-
Numero contenuti
1205 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Gurg
-
Fassino spuxxxxxto (VIDEO)
Gurg ha risposto ad una discussione creata da Vieri in Off topic / Paparazzate
al di la' delle colpe di fassino questi fanno domande solo per urlare, liberissimi, pero' invalida. -
Ingrid Betancour
Gurg ha risposto ad una discussione creata da Brasileiro in Off topic / Paparazzate
Faranio... (visto che ti piace cominciare cosi, quasi sospirando paternalmente.. :okboy: ). Prima di Chavez il Venezuela non aveva un soldo, il paese si stava rialzando dal collasso del prezzo del petrolio degli anni 80. Chavez ora ridistribuisce la ricchezza, lodevolmente, che gli viene solamente da una congiuntura positivissima dei mercati finanziari, richezza che prima semplicemente non esisteva. Non c'e' nulla di suo in questa creazione. Non e' particolarmente attivo nel dotare il paese di infrastrutture e nemmeno di attirare investimenti stranieri oculati , anzi non lo interessano, con le sue continue minacce con lo spauracchio del petrolio (la mossa piu' populista di tutte, la prova e' che non lo fa mai..). A me sembra solo arrivato in un momento fortunato. Cala il prezzo del petrolio (improbabile adesso) e rimane con un pugno di mosche. -
Ingrid Betancour
Gurg ha risposto ad una discussione creata da Brasileiro in Off topic / Paparazzate
Davvero, che intendi per alternativa a Chavez? Seguendo la politica sudamericana Chavez a me e' sempre sembrato il peggio che poteva capitare ad un paese benedetto da un improvviso rialzo del prezzo del petrolio, unico motivo per cui Chavez e' ancora al potere e ha saputo aggraziarsi gli strati sociali piu' bassi. In piu', la sua politica estera da bulletto mi e' sempre sembrato piu' controproducente che una vera esibizione di muscoli o un'alternativa. Questo famoso socialismo da XXI secolo e' rimasto sulla carta creando invece una fetta della popolazine a farsi mantenere dall'apparato statale, che a sua volta dipende dalla disponibilita' di petrolio. Dei dieci anni di Chavez non ricordo un boom economico che non dipenda dal (e che non finisca sul) petrolio. il suo stesso atteggiamento come presidente in chiave diplomatica e' disastroso. Una cosa e' dichiararsa come l'alternativa a bush, altra e' scagliarsi contro tutti e contro tutto anche e soprattutto sulla base di emozioni personali (quando dava del fascista ad Aznar e poi con il re di spagna, anche se poi non si e' risolto in nulla) e continuare a mimare lo spauracchio del petrolio come un Iran qualsiasi ("bloccheremo le forniture", anche all'Europa che importa l'1% dal Venezuela...) . Inflazione alle stelle, mancanza di piani per il futuro, inimicarsi quasi ogni tipo di appoggio estero (tranne due vassalli confinanti e bisognosi del suo petrolio). Io vedo i dieci anni di Chavez come un fallimento dorato dal rialzo del prezzo del petrolio. Io non so nulla della storia del venezuela ma, a priori, questa presidenza mi sembra un totale fallimento, incluso il goffo tentativo di cambiare la costituzione, e ha ancora tempo per riprovare. -
Fellatio Carfagna - Berlusconi
Gurg ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
Se confermata io la vedo. Non e' un automatismo fellatio=ministero, Berlusconi puo' anche privilegiare determinate relazioni rispetto ad altre, oppure altre cercavano visibilita' in altri campi. E comunque anche io credo che Berlusconi avesse stima della Carfagna altrimenti non gli avrebbe dato il ministero, Berlusconi e' un uomo d'affari, non vende un ministero per un pompino. La domanda da farsi sarebbe: pur avendone stima, le avrebbe dato il ministero anche senza pompino? In un governo in cui tutti seguono tacitamente il proprio leader, la persona che ricopre un certo incarico e' abbastanza irrilevante, quindi perche' no la carfagna? La risposta non la possiamo sapere ma e' la situazione ad essere degradante e il presidente del consiglio dovrebbe evitarla per lo stesso motivo per cui un professore universitario non dovrebbe accettare pompini dalle sue studentesse che poi diventano assistenti universitarie e poi docenti all'interno della sua cattedra. Non siamo bacchettoni, e' veramente il paradosso. Adesso vediamo se vengono fuori le intercettazioni, poi si capira' meglio. Magari e' davvero tutta una montatura, anzi probabilmente. -
Fellatio Carfagna - Berlusconi
Gurg ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
infatti, il discorso e' che non e' solo impreparata ma ci sono illazioni su legami privati con Berlusconi. Se e' impreparata con la bocca chiusa e' al pari con gli altri. Vediamo se fanno leggere il testo delle intercettazioni e magari e' tutta montatura. Tra l'altro, questa non e' curiosita' morbosa, e' indignazione se la cosa e' confermata. Ho letto un editorialista scrviere che ammiriamo Madame de Pompadour e ci scandalizziamo per Berlusconi, non dovremmo forse indignarci se Berlusconi si comporta come il re di francia??? (La prestigiacomo era giovane ma almeno aveva fatto qualcosa prima!) -
Fellatio Carfagna - Berlusconi
Gurg ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
Verissimo Brazi, ma questa voce (ancora tutta da confermare) dovrebbe essere lo spartiacque dell'assoluta inspiegabilita' della sua carica. Gia' parlamentare era imbarazzante, da ministro e' inspiegabile. Questa e' la sua biografia: http://www.governo.it/Governo/Biografie/mi...riarosaria.html mettete a confronto il suo impegno politico con quello di un'altra ragazza ministro: http://www.governo.it/Governo/Biografie/mi...ni_Giorgia.html il dire che questo e' il male minore e che comunque dice cose sensate non fa altro che erroneamente legittimare la sua nomina cosi smaccatamente insensata. -
Fellatio Carfagna - Berlusconi
Gurg ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
Una showgirl si butta in politica e dopo 2 anni diventa ministro. Poi si viene a sapere che questa (se confermato) ha spompinato il presidente del consiglio che l'ha fatta ministro senza nessuna credenziale e con evidentissima assenza di curriculum. Se penalmente la cosa e'difficile da essere dimostrata, politicamente dovrebbe essere una catastrofe. Brazi, il ministero e' stato un banco di prova per giovani politici, esatto. La Carfagna non e' la Prestigiacomo, la differenza di curriculum e impegno istituazionale prima di prendere l'incarico non dovrebbe nemmeno essere citata. Non abbiamo avuto cosi' tanto di peggio, al massimo pari merito. Questo non e' l'apice del rimaneggiamento di Berlusconi, e' solo la superficie, un dettaglio schifoso. -
chi l'avrebbe mai detto/2
Gurg ha risposto ad una discussione creata da ynot in Off topic / Paparazzate
Ancora cito dall'headlines: "Secret report: biofuel caused food crisis" molto secret. Lo dicono tutti i giornali da mesi quando parlano della crisi alimentare :supersorriso: :supersorriso: :fischietto: :fischietto: -
"Per fare immagine si fidanza con Anne Hathaway, quella de “Il diavolo veste Prada”." come se bastasse volerlo...
-
La malattia dell'Occidente. L'11 Settembre e le teorie del complotto
Gurg ha risposto ad una discussione creata da smith in Off topic / Paparazzate
gli insulti che ti prendi sono per sfinimento. Almeno Castano faceva ridere. Hai postato un articolo da imbecille per rispondere ad un post e poi hai detto che era un'ipotesi. Era un'ipotesi imbecille ed evidentemente non eri riuscito a capire quanto fosse imbecille. Dopodiche' l'hai rinnegata messo di fronte all'evidenza. Io finisco qui. -
La malattia dell'Occidente. L'11 Settembre e le teorie del complotto
Gurg ha risposto ad una discussione creata da smith in Off topic / Paparazzate
questo e' l'articolo piu' delirante che tu abbia postato da mesi. prendo casualmente dall'intervento di Vieri. questo e' un'immagine dall'homepage del sito rense.com http://www.rense.com/1.imagesH/trial_dees.jpg gia' fa capire il tono imparziale di chi scrive questo e' il sito di questo "veterano e scrittore di romanzi gialli" http://www.strike-the-root.com/archive/herman.html e si continua con la solita storia, chiunque puo' scrivere articoli su internet e dire quello che gli pare, tanto poi c'e' sempre quello che lo prende come la bibbia (non solo Vieri, il web e' pieno di gente che copia e incolla questo intervento e lo porta come prova). Passiamo quindi all'articolo, alla rinfusa: visto che ti piacciono tanto i video, guardati Die hard 3, cosi' ce lo posti come prova della fattibilita' 2che elementi ??? di cosa parla?? nemmeno lui riporta nulla... quando? dove? quali "principali mezzi di informazione"? chi????? qualcuno a cui chiedere info. 24,000 cariche. 30 persone lavorano per mesi e mesi alle torri intorno a tutti. Operai specializzati piazzano cariche per mesi e mesi e non si accorgono di farlo??? e dopo non gli viene nessun dubbio??? questa e' la piu' bella. Tirchi poi questi cospiratori americani, nemmeno lo sforzo di distruggere gli aerei, li riutilizzano! -
L'"opposizione" di veltroni
Gurg ha risposto ad una discussione creata da ynot in Off topic / Paparazzate
Ormai dal 1996 le elezioni italiane si sono ridotte a votare l’altro. Se ci fate caso questa costante alternanza di vittorie e sconfitte sono proprio l’effetto delle speranze deluse di ogni governo. Nel 2006 e nel 2008 questa processo ha raggiunto l’apice,nel 2006 si e’ votato contro Berlusconi, nel 2008 contro Prodi (contro la paura dell’effetto Prodi incarnata da tutta la sinistra). Veltroni non si e’ comportato male nel 2008, Veltroni non si comporta mai male. E’ proprio questo il problema del leader politico nello specifico momento. Opinioni sempre a mezze tinte, slogan e frasi facilone (quando Berlusconi propone di eliminare l’ICI, una tassa concreta, Veltroni parla di alzare i salari). Veltroni dovrebbe ritirarsi. Al momento di giocare pericoloso, di puntare alto e rischiare e’ rimasto comunque tiepido, piu’ pauroso di perdere quello che aveva che per la calma di ricostruire un partito. Ci sono frasi populiste e frasi populiste, Veltroni sceglie quelle meno efficaci. Se voleva una reale risposta dall’elettorato bastava leggersi il blog di Grillo e prendere spunto (quello e’ un barometro efficace di quello che l’elettorato trova indignante). Autonomamente, rischiando in prima persona l’approccio con il pubblico e lo scontro con le sue file. Rischiare. Non aveva nulla da perdere. Se volevo presentarsi come il nuovo leader di un nuovo partito, l’approccio e’ stato piuttosto tiepido. -
mamma mia. Gli aerei erano comandati a distanza. e i 4 piloti delle due torri che facevano mentre il loro aereo faceva un giro panoramico sopra NYC? Non chiamavano la base per chiedere informazioni? (quindi un controllore di volo che li ascolta) e poi sono altre persone coinvolte nella strage, altri professionisti coinvolti, oltre a: - operai della demolizione controllata - agenti del FBI che sequestrano le videocassette - piloti militari che abbattono o scortano gli altri aerei (che ovviamente devono essere supportati dalla base) la verifica di fattibilita' significa andare da un'impresa di demolizioni controllate e chiedergli cosa gli serviva per fare un lavoro come quello. Semplice, chiaro, pulito, non e' difficile. Infatti SICURAMENTE lo hanno fatto. Lo avrebbero pubblicato nel caso gli avessero dato la risposta che volevano. tu credi davvero che le torri siano semideserte durante il weekend? guardiani? gente che fa straordinario? passanti sulla strada? turisti? e dopo che hanno rirschiato la propria pelle, solo 1 si fa avanti per parlare? e senza nessun tipo di documento? magari un email in cui lo avvertono, magari un email con cui lui avverte gli altri.
-
potresti aggiungere anche una risposta a questa?
-
ah adesso non sei piu' un esperto... e gli 'esperti' che citi non lo hanno fatto? niente verifica di fattibilita'. ho cercato su internet altre testimonianze di questo power down, ho trovato solo quella che metti tu, tale Scott Forbes. 1 persona. quanti lavoravano nelle torri? 30,000 persone? Niente documenti, niente email, niente verifiche sul suo racconto, nulla. Staccano la luce a una torre per 36 ore e passa quasi inosservato. Vieri, le cose che posti sono tutte info prese da siti internet che si autoalimentano fra di loro, esattamente come il tuo sito della vergogna. tu prendi cose che altri hanno pubblicato su internet selvaggiamente e le usi come referenze fondate. chi altro li ha visti questi operai che andavano e venivano??? se qualcuno che lavorava li' dentro li ha visti parlerebbe, parlerebbero in 10,000, ci hanno quasi rimesso la pelle in quell'inferno.
-
j
-
DOMANDA RISPOSTA
-
io noto come tu non abbia risposto :fischietto: ho fatto una domanda precisa sulle modalita' di minare le torri.
-
domanda rivolta a vieri che ha visto centinaia di video. Io ho fatto una ricerca molto basic su internet a proposito delle compagnie che realizzazione demolizioni controllate. Ne sono venute fuori 210 http://www.kellysearch.com/us-product-132189.html Ripeto, e' una ricerca molto basic. qualcuno e' andato ad intervistarle per chiedere, oltre al fatto se a loro parere sono o no demolizioni controllate (sono sicuro che lo hanno fatto e hanno trovato alla fine qualcuno che gli ha risposto affermativamente e lo hanno messo su youtube. E' matematico.) ma anche che tipo di risorse ci sarebbero volute per minare ogni piano? In particolare: 1) quanti operai ci volevano per minare ogni piano? 2) quanto esplosivo in tutto? come si trasporta? misure di sicurezza particolari per esplosivi instabili? 3) quanti giorni per realizzare tutto 4) che tipo di intervento invasivo dovevano fare (perforare i muri, penetrare la struttura portante? e dove, ad ogni piano?) queste domande danno un quadro della effettiva fattibilita' della demolizione controllata almeno il 50% deve risponde che poteva essere fatto in sordina da 4 uomini non specializzati (anche se io non ce lo vedo l'agente della CIA che si mette a piazzare cariche di esplosivo talmente bene che entrambe le torri cadono perfettamente, qui ci volevano dei tecnici che poi saranno stati fatti sparire perche' non parlassero) mi basta una risposta scritta e qualche fonte attendibile, niente video di un'ora e mezzo da guardare per favore
-
i video non potrebbero essere manipolati. Le torri erano inquadrate da migliaia di telecamere, bisognerebbe avere manipolato tutti i video. a parte la solita obiezione (classica) che minare 220 piani (110 a torre) senza dare nell'occhio e' francamente un'opera da maestro, le esplosioni sono causate dalla pressione dei piani superiori. Se avessero telecomandato l'esplosione si sarebbero potuti trovare dei resti comunque di esplosivo inesploso, partendo dal presupposto che i piani superiori erano minati. Se l'aereo colpiva troppo in basso, allora tutti i piani superiori sarebbero stati colmi di esplosivo inutilizzato che poteva essere ritrovato successivamente. Anche con il buon senso, e' davvero credibile che il governo americano o chi per lui abbia attuato un falso attacco terroristico su tue torri prendendosi il rischio di minarle (in centro a NYC camion e camion carichi di esplosivo, operai che le piazzano in ognuno dei 220 piani) minandole e poi facendole collassare sotto gli occhi di migliaia di telecamere e almeno 3 miliardi di persone?
-
i rottami sono disseminati per tutto il prato, non solo quell'unico pezzo isolato. mentre le telecamere del mondo sono puntate verso il pentagono colpito da un missile la CIA si mette a sparpagliare un camion di rottami come se nulla fosse...
-
prova ora http://picasaweb.google.com/undicisettembr...ereoAlPentagono
-
ma queste immagini proprio non le guardi? http://picasaweb.google.com/undicisettembr...ereoAlPentagono
-
ma le foto dove si vedono i rottami ???
-
donadoni mannaggia a te!
Gurg ha risposto ad una discussione creata da ynot in Off topic / Paparazzate
che mi ricordi non e' mai successo che l'Italia giochi meglio della squadra avversaria, con qualunque allenatore. tutte le volte che giochiamo sento il telecronista che dice che gli altri ci sono superiori "sul piano del palleggio" (anche con l'Ecuador!!) W il catenaccione (ops, scusate, "fase di contenimento" con il nuovo linguaggio -Severgnini-) e W il contropiedone (ops ancora, si chiamano "ripartenze" oggi)! :) :) Vinciamo tra 2 anni di nuovo!!!