Vai al contenuto

FXP

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1759
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di FXP

  1. Tra l'altro bellissimo ?
  2. Un sacrilegio sprecare parietali così a 70 anni.
  3. FXP

    L’ho convinto!!!!!

    Non ricordavo che li stesse perdendo, ma appena ho visto le sue ultime foto ho pensato subito a "noi"
  4. My two cents, ogni tanto riappaio anche sul forum, mi rivedo molto nelle foto di zazza, più o meno anche come corona e parietali. Io sono un altro di quelli che hanno variato molto come lunghezza, in un range che va dai 5 cm ai 20 (la mia primissima protesi, con tanto di codino). Adesso da diverso tempo ho deciso che mi costa molto meno sbattimento (per qualcuno sarà un paradosso) non scendere mai sotto i 15 centimetri, eventualmente spuntando poi io col tempo qualche ciuffo quando la protesi dopo mesi comincia a rovinarsi e servono acconciature più strategiche, ma comunque mai drasticamente perché poi la protesi successiva deve comunque ripartire da 15 e non si deve notare la crescita miracolosa. La densità è intorno ai 100 (95-100 sul front, 105 o 110 zona rosetta), dalla quale non mi sposterei manco a cannonate: perfetta visibilità della cute sui primi millimetri e dove cade la riga unita a una foltezza e a una lunghezza che fanno durare una protesi anche sei mesi passabilmente. Una protesi 95-100-110 con capelli di 15 centimetri ce ne mette, per "mostrare la corda". Ultimamente le sto cambiando più per le condizioni del lace sul front, che ovviamente a lungo andare si sfilaccia, che per "buchi" troppo insostenibili.
  5. FXP

    Corona virus

    Possibile che, in quanti siamo nel forum, non ci sia nessuno che parli coreano? Andremmo a risolvere il problema alla radice
  6. Ciao Andrea, due risposte al volo: per quanto riguarda la manutenzione è meglio se impari a farla tu, perché con una newgen farla ogni due mesi è assurdo (ma pure ogni mese). Giustamente ti ha scritto zazza che il massimo è di due settimane ma qua già parliamo di un lace che è pure traspirante, già se avessi una pellicola si dovrebbe operare ogni sette giorni a dir tanto. Per quanto riguarda le fuoriuscite di colla, visto che hai questo problema dovresti tenerlo sotto controllo tutti i giorni con Miracolo, cerca tra i prodotti i Luca. E' un remover parziale, disattiva il potere della colla per una ventina di secondi ed è ottimo soprattutto per detergere il front. Sul retro magari per non impiastricciare i capelli userei solo tapes.
  7. In alcune foto più che il Giannizzero Nero sembri Russel Crowe. Comunque per quando servirà prenderò spunto dal lavorone fatto sui parietali
  8. Io penso spesso di passare alla trico, per motivi di praticità oltre che per un look più in linea con l'età ma comunque cool, ma ancora mi ferma la mia voglia di capelli, oltre che la paura per l'impatto. Dici bene quando racconti che sotto il sole quasi non si vede... e infatti dalle tue foto a me il risultato sembra FIN TROPPO naturale, tra stempiatura e levità (per me eccessiva) del colore, sembra che tu di capelli ne abbia ben pochi e ti rasi a zero per questo. Non è quello il risultato che vorrei ottenere passando alla tricopigmentazione, se mai lo facessi. Vorrei una trico che si veda (di più, di meno, ovviamente, a seconda della luce) in tutte le condizioni. Sarebbe la priorità, seguita immediatamente da una hair line decente, ben chiusa sulle tempie ma naturale. Tu hai scelto questo risultato almeno in apparenza (dalle foto) così lieve e in alcuni casi "invisibile", magari per la tua età, o è questo l'effetto che si ottiene? Ho visto in giro delle trico molto più "visibili"...
  9. FXP

    No, Così Proprio No.

    Un paio di mesi fa ne ho trovato uno ancora più drammatico, sempre di un'azienda straniera. Nei commenti qualcuno faceva notare l'errore madornale di una pettinatura assolutamente incongrua (per non parlare sempre della densità) rispetto a tempie e parietali. La risposta piccata dell'azienda (in inglese ma si capiva benissimo) è stata "al cliente piace così". Se lo ritrovo lo posto
  10. (Vale anche come consiglio per i neofiti) Ragaz... volevo dire... gente, se avete tempie inesistenti e parietali arretrati, anche se ve li rasate per farli scomparire del tutto l'effetto non è granché, se tirate i capelli protesici all'indietro, specie con quella densità... ma pure con la riga di lato, se non è concepita benissimo, si ottiene un effetto parrucca contro cui nemmeno l'invisibilità del lace può molto. E questi qui (ignoro chi siano, una delle tante aziende che vendono protesi che potete trovare su internet, youtube è piena di video così) usano un esempio del genere come video promozionale! Mah...!
  11. stuzzicadenti per pegaso, pennellino del tappo della boccetta di priade per ghostbond
  12. Non ho mai avuto la ventura di conoscere Arn di persona, ma mi basta tutto quello che ha scritto qui, che adoravo fin da allora. Su qualunque argomento, tra l'altro. Mi rendo conto solo a distanza di tanti anni, ormai, che Arn rappresentava e rappresenta ancora la nostra forza. Ricordo di come scherzavo con lui per il fatto che spesso, a commento di un post altrui o per rafforzare il concetto che aveva espresso lui, ci mettesse una jpeg estremamente adatta all'occasione, come ne avesse una miniera infinita per ogni possibilità prevista dallo scibile. Questo è veramente il minimo, eppure potrebbe dare l'idea di chi fosse Arn e di che cultura, che vitalità, che profondità e che umanità avesse, e vorrei che chiunque sia venuto dopo in questo forum potesse capirlo anche solo così. Io lo prendo come una cosa bella, il fatto che mai mai mai smetterai di mancarci ...e di essere sempre con noi
  13. FXP

    Cambio Stile Protesi

    A me sembra dalla corona a sinistra, anche se non ho ancora mai provato una protesi con riga preimpostata (che sia dalla corona o semplice riga di lato)
  14. Dieci minuti di scartucciamento? Io uso petalorosso sul ferro di cavallo in pellicola, mica il bombardonio adesivo della NASA
  15. Io utilizzo una sola protesi per volta, le altre le tengo di riserva in caso di eventuali danni (mai verificati, tocco ferro) e ovviamente come subentranti quando la prima, dopo quattro mesi e mezzo circa, comincia a mostrare la corda (in senso figurato). La manutenzione mi dura tre quarti d'ora circa, nessun problema.
  16. Dimenticavo. Densità variabile, picco massimo 95/100
  17. Amici, fratelli e correligionari, apro questo topic (cosa che mi ripromettevo da tempo, ma tempo ormai ne ho poco...) per farvi partecipi della mia attuale esperienza. La protesi che sto portando in questo momento la indosso da OLTRE SEI MESI e per la prima volta dal 2005 (anno in cui ho cominciato con le new gen) dopo tutto questo tempo la fedele compagna NON HA PERSO PRATICAMENTE NEMMENO UN CAPELLO. Ovvero sì, ovviamente ne ha persi, ma in una misura tale (direi fisiologica, tanto per fare una battuta) da non presentare assolutamente NESSUN DIRADAMENTO! E dire che venivo da due protesi consecutive durate poco più di tre mesi prima di diventare inservibili, anche per l'utilizzo (credo) di una tintura non adatta che ne aveva decretato un diradamento brutale e repentino. Ovviamente, a sei mesi di distanza dall'esordio, la qualità del capello non è quella del primo giorno (a quello si rimedia a sufficienza coi Prodotti di Luc@) né mi aspettavo diversamente, ma sono assolutamente sbalordito da quanto i capelli stessi stiano tenendo senza cedere, restando abbarbicati ai nodi come soldati in trincea. Rendo pubblica questa mia esperienza perché sia utile anche agli altri, facendovi partecipi anche dei motivi per cui secondo me si sta verificando questo mezzo miracolo: 1) mantenimento pedissequo del verso del capello. La protesi è una lace sottile freestyle (ferro di cavallo in pellicola annodata) e, contrariamente a quanto ho fatto in passato, non ho mai adottato pettinature che andassero contro il verso (prima invece portavo protesi con verso indietro dritti o indietro piatti, ma dopo qualche tempo passavo a pettinature freestyle portandoli in avanti) 2) utilizzo di knot a problem, il sigillante per lace dei Prodotti di Luc@. E' la prima volta che lo uso e può anche essere una coincidenza empirica, fatto sta che la protesi su cui lo sto utilizzando sta resistendo come alle Termopili 3) ovviamente ho smesso di utilizzare tinture aggressive a caso, ma quello era un fattore che portava al diradamento precoce, non utilizzarle non credo possa portare addirittura ad andare oltre le previsioni di durata della protesi. Mi avvio al settimo mese, ho tre protesi di scorta che mi aspettano ormai da parecchio tempo nel cassetto, mi sa che aspetteranno ancora a lungo...
  18. Senti, è solo una cosa psicologica che devi superare. parto dal presupposto, come dici tu, che la trico ti sia venuta bene, naturale ma anche ben "scura" e "coprente" (certi se la fanno lievissima, non capisco che senso abbia). In presenza di un risultato ottimale "hai" i capelli ora, no? sono solo rasati a zero ma li hai, e chiunque ti guardi lo vede. tutto qui. magari ti senti "scoperto", ma si tratta solo di farci l'abitudine. se il problema è che non riesci a vederti rasato perché non ti piaci (ci sono teste che non si prestano), beh... ma non hai fatto prove prima? dovresti chiarisci bene perché così non riesci ad accettarti... comunque volendo tornare indietro la soluzione è una: nel momento in cui starai per mettere di nuovo la protesi, dovrai avere tre-quattro settimane tutte per te, in cui non dovrai incontrare nessuno, in questo tempo farai crescere i tuoi residui e poi dovrai installare una protesi con capelli massimo di 2 cm. Ma non ti disperare che magari si tratta solo di farci l'abitudine... pensa che io spesso penso alla trico per una soluzione definitiva al problema (ora sto benissimo con le new gen, ma passerei da una manutenzione a settimana a un ripasso di trico all'anno..). so di stare bene rasato e questo aiuta. al momento mi fermano i prezzi delle trico, ancora eccessivi, e i disagi di doversi spostare di centinaia di chilometri per ogni seduta, mentre la protesi mi arriva a domicilio per centocinquanta euro. magari passati i 40 ci penserò con più decisione. tu stai tranquillo. tra l'altro le rasature a zero vanno di moda e fanno pure vero uomo di questi tempi (figurati, funzionano coi calvi "veri", pensa con una trico ovvero con uno che sembra abbia tutti i capelli!).
  19. concordo assolutamente in tutto, soprattutto sulla magnifica resa del doppio taglio con pettinatura laterale quando in divisa da nazista picchi qualcuno e nella foga ti ricadono delle magnifiche ciocche sulla fronte (la divisa da nazista e picchiare qualcuno sono accessori, la cosa bella sono le ciocche che ricadono in avanti dopo uno scatto brusco). zazza sta meglio adesso che a 18 anni. certo che in effetti ha una faccia da capello lungo o simil-lungo, che addolcisce leggermente i lineamenti
  20. i vecchi utenti sono qui e lottano con voi :) per alcuni c'è solo parecchio tempo in meno da dedicare al forum. scopro adesso che arn, il caro vecchio polywater, ha dei problemi nella vita privata che lo tengono lontano da qui. mi dispiace moltissimo, è sempre uno di quelli a cui sono più affezionato (anche se non credo di averlo conosciuto di persona, ma ho partecipato ad una sola convention) e che ritengo tra i più preparati "tecnicamente" (oltre che stimabilissimo umanamente). e siamo tutti sempre in attesa dell'invenzione della pillola che faccia ricrescere direttamente i capelli propri :)
  21. dipende dai centri. alcuni si servono dalle nostre stesse factories, quindi la differenza sta solo nel prezzo (qui paghi 120-140, nei centri 400-500). altri centri si servono da altre factories, e oltre al prezzo alto hai anche lo svantaggio di prodotti non proprio top. poi ci sono quei centri famosi che hanno brevettato un sistema tutto loro, costo qualche migliaio di euro, con... uh... una specie di elmetto di simil gomma al posto del lace o della pellicola. ecco, qui le differenze diventano proprio visibili...
  22. dunque, io consiglio sempre ai neofiti il ferro di cavallo, che a livello manuale è proprio più gestibile rispetto alla all lace, anche perchè ci metti Petalorosso e stai tranquillo così... poi la zona in pellicola, oltre che più liscia, è più "compatta", la stendi bene con poco quando vai ad installare la protesi, senza troppi rischi che i bordi "svolazzino" e si formino pieghe. Riguardo il calco, è meglio prendersi più spazio possibile, e rasare eventualmente la parte della nuca dove hai ancora qualche capello (se è QUALCHE capello; se li hai tutti in quella zona allora la cosa cambia).
  23. io non vedo la necessità di lasciare in lace solo il front... mi trovo benissimo col ferro di cavallo back in annodata e il resto in lace sottile, la pettinabilità è sempre garantita. alle volte porto anche i capelli mafiosi, ordinandoli indietro piatti, se non ricordo male proprio 85/100. Tieni conto che però per questa pettinatura devi avere tempiali e parietali che sanno il fatto loro.
  24. FXP

    Buon Natale !

    auguri con i capelli a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...