Vai al contenuto

chris4017e

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1344
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di chris4017e

  1. PARTE II Adesso dovrei spiegare perchè ho scritto tutto questo. Anzitutto perchè mi serva da autocritica, onde non ricadere in fasi di improduttivo stallo nelle cose. Adesso ho la protesi (mi piace) e devo "solo" capire come farla funzionare al meglio e se posso "conviverci stabilmente" apportando tutti gli aggiustamenti e le accortezze del caso e di stagione, però il mio discorso resta valido anche in senso lato: Bloccarsi su una idea, una persona, un luogo, qualsiasi cosa non funzioni più per noi o, peggio ,bloccarsi su qualcosa che non si è nemmeno conosciuta e sviluppata invece di affrontarla oppure lasciarla alle spalle, è deleterio a lungo termine, è volere vivere da spettatori la propria vita. La mia raccomandazione è di informarsi, certamente, di leggere le discussioni importanti, di porre le domande che pensiamo abbiano una grande importanza per noi, tuttavia mi preme onestamente evidenziare ,per quanto possa spaventare ,che solo una prova sul campo ci fornirà le basi per decidere cosa fare: indossare o comprendere che non fa per noi. Poi non è neppure finita qui, solo nel tempo, nella continuità ,si potrà fare un bilancio più calibrato e su nostra misura. Quindi, se indossare è solo l'inizio, e molte cose sono ancora di là della nostra comprensione, fatto salvo l'impatto estetico che immediatamente avremo, dovremo essere davvero molto motivati, o molto disperati, fate voi ma metteteci ad ogni modo quel "molto". Leggevo tempo fa di un utente che aveva compiuto un anno di protesi, ebbene forse solo dopo avere chiuso un primo cerchio come quello si può definitivamente avere una idea ben formata e una certa padronanza del tutto, una tranquillità di fondo. E' un po' come nei rapporti: tornare ogni sera dalla propria ragazza e stare ad almanaccare continuamente su ciò che siamo insieme a lei, definire il rapporto, sondarne i significati reconditi, infliarsi nelle pieghe più nascoste del pensiero non migliorerà l'intesa e non sarà garanzia di stabilità futura. Provare, sperimentare, vivere, condividere, sono altre cose ben più solide. Non perdetevi nel turbinio di pensieri improduttivi, mi rivolgo a voi particolamente pensosi, come sono io, provate e poi decidete cosa fare perchè fra la teoria e la pratica è davvero come tra il giorno e la notte, figuriamoci se a questo aggiungiamo il pregiudizio che accompagna questa nostra soluzione. E scusate la mia notoria lungaggine.
  2. NB: se non hai tempo salta subito alla parte III PARTE I Per anni ho frequentato questo forum (al quale mi sono legato), alternando potenziali spunti interessanti a boiate clamorose in un saliscendi di dubbi e fantasie. Il fatto è che il mio non era un avamposto illuminato, non era una posizione da conoscitore, non avevo sostanzialmente esperienza di ciò di cui domandavo, di qui ecco spiegati quegli interventi ondivaghi, cui contribuivano le alterne sensazioni del momento. Difficilmente chi si attarda molto nel prendere informazioni passa poi ad una fase successiva, dico questo in considerazione di ciò che ho potuto vedere qui nel corso del tempo, non sto dicendo sia una regola universale. Chi protrae oltre un certo limite il momento del passaggio sovente finisce con l'abdicare ai sogni di cambiamento. Io penso all'esempio di chi ,sul punto di tuffarsi da una certa altezza, guarda e riguarda giù fino a rimanere paralizzato, lì dov'è, non un passo avanti non uno indietro. A me è invece , guardacaso, successo proprio di passare ai fatti con un ritardo clamoroso rispetto al momento in cui ho preso in considerazione l'idea. Si parla di 3-4 anni. Ho avuto delle attenuanti: Rasato stavo discretamente bene ed ero immerso totalmente in una relazione che mi assorbiva molto tempo ed energie (essendo la mia lei distante da dove vivo io, per altro lei non voleva che io facessi questa cosa). Ho aspettato anche perchè nella mia mente doveva essere tutto perfetto nel momento in cui avrei indossato, avrei dovuto sistemare tutta la mia vita prima di buttarmi. Pensate voi che pretese... In realtà la mia vita è probabilmente addirittura più difficile ora, che non prima, eppure in un momento di particolare estro, diciamo così, mi sono detto che ,se avessi posto ancora altri paletti tra me e questa cosa che volevo provare , beh non sarebbe successa mai e poi mai. In definitiva mi sono stancato da solo di me stesso e del mio immobilismo. Ordine, mi son detto. Volgere lo sguardo altrove, accontanare del tutto l'idea o provarci, concretamente, per poi decidere se e come portare avanti il nuovo stato. Adesso che porto la protesi da meno di un mesetto mi rendo conto di cose che ora dirò e che per la maggioranza di voi saranno tremendamente banali. Mi rendo conto che la teoria e la pratica sono lontanissime, più di quello che si può pensare (forse perchè il pensiero è teoria, non pratica...). Mi rendo conto che fra le molte cose che mi domandavo e che ho domandato qui negli anni ce ne sono state parecchie bizzarre, altre inutili, altre potenzialmente utili ma forse non necessariamente per il mio specifico caso, ed altre mai considerate che solo ora che mi trovo a fronteggiare problemi di natura pratica mi pongo. Paradossalmente , volendo esagerare, potrei persino dire che le stesse domande di un tempo, riproposte ora, non sarebbero più le stesse, avrebbero un senso tutto nuovo. Solo ora che indosso posso interpretare in modo un poco più aderente la realtà molti dei messaggi che ho la possibilità di leggere qui. Solo ora riesco a pormi dei problemi centrati su ciò che vivo. Capisco che ho ancora tutto da imparare, in un percorso che solo l'esperienza potrà rischiarare. E allora mi chiedo del sudore, del mio tipo di pelle, della durata della tenuta del front, dei migliori prodotti, della risposta del sistema in estate e allo sforzo fisico e molte molte altre cose ancora che però per lo meno hanno adesso un fine concreto e non vagolano aleatorie, vaporose sulle pagine del nostro forum. Solo ora comincio a conoscere.
  3. Ma io penso invece che ci vogliano anche interventi dimostrativi dei risultati, come questo ,interventi compiaciuti attraverso i quali condividere la soddisfazione dei risultati raggiunti. In breve: evviva l'entusiasmo. Oltretutto li posta un utente che si fa "un mazzo tanto" per dare consigli a destra e manca e quindi mi pare quasi fuori posto doverli giustificare: sono sacrosanti. Di che intromissioni parli maurizio60!?!? Abbonda pure con foto e/o sensazioni riguardo il tuo nuovo stile se ti dovesse andare. Prima portavi il freestyle? Hai pensato anche al flatback tanto amato da luc@ e quinto? saluti.
  4. E come mi piace quinto! se riuscissi a perfezionare l'incollaggio starei al settimo cielo, ma anche così non sono troppo distante. Mi mancano terribilmente le cose che voi già avete: il buon esito e la ripetibilità del risultato. Per me la prima necessità è una incognita e la seconda una conseguenza dell'incertezza della prima. Insomma non so mai come mi ritroverò a fine installazione. Io ci metto tra le 4 e le 5 ore. Quando arrivo a fine installazione sono un poco spossato e la vista mi è calata eheh se in più ci mettiamo l'ansia che mi sale al pensiero della chiusura del front ecco spiegato il pasticcio finale. (Faccio agire remover. Stacco. Levo i Tapes e pulisco la colla (mirror-method). La pulizia della colla è niente affatto semplice, a volte si formano dei tappi di residui in corrispondenza dei nostri amati esagoni difficili da rimuovere. Lavo la protesi, poi balsamo e risciacquo. Poi controllo se ci sono ancora resti di colla e quindi nel caso ri-lavo (DOH!). Lavo la capoccia, elimino tapes (qualcuno resta sulla cute e qualcuno sul lace) e colla che vi è rimasta. L'operazione porta via un po' di tempo... Poi applico afrodite, mentre lascio agire "phono" la protesi. Risciacquo la capa e metto anteprima. Parto con l'applicazione dei tapes lungo tutto il perimetro + alucce. Faccio le orecchie ai tapes (l'ultima volta li ho contati erano 18) sempre col dubbio su quale angolo farle (all'uopo rivedo il video di quinto che tengo sempre a disposizione per sbirciarlo quando mi appresto a questa operazione). Poi (molto poi) posiziono la protesi in testa, ho provato a fermarla con un cerchietto, poi prendere coraggio e fissarla in due punti centrali. In alternativa ho provato a fissarla dal centro, ma qui mi incasino perchè ho la pretesa di scartucciarne uno alla volta mentre fisso! Per meglio spiegarmi: parto dal centrale e poggio, poi i due di fianco e poggio, poi i due vicini a questi (ma qui ecco che sorge la possibilità di staccare in parte quelli appena messi) etc Gli errori li riparo in parte con ilsempresialodato Miracolo. Infine arrivo, spossato appunto, all'appuntamente con la colla eheh) Tante felicitazioni a chi riesce in 10 minuti a non pensarci più per venti giorni. Io con una all lace neanche lo pretenderei. se riesco a stare nelle 3 ore x 1 settimana per me è un compromesso accettabilissimo, anche se ora lontano. ok maurizio grazie 1 ora e mezza è pochissimo e non penso sia alla mia portata. Mi starebbe benissimo il doppio, a patto di...buon esito e ripetibilità... La tenuta perfetta invece è minata dal clima estivo, dovrò forse pensare ad una pellicola o misto pellicola per quel tempo? in effetti aspetto curioso le valutazioni sulla factory G, ho pensato potrebbe funzionare un front in pellicola e resto lace per la stagione calda. Per il momento non mi lavo la protesi fino alla manutenzione successiva (1 settimana), so che tu ,maurizio, sei testimone del fatto che non dovrei compromettere la tenuta se lavo la protesi anche quando ce l'ho in testa, però al momento non mi fido molto. Tutt'al più se noto capelli un pò giù gli do' Toccomagico oppure Narciso dopo essermeli bagnati e questi rispondono meravigliosamente (io ADORO questo prodotto, Narciso, credo comprerò il FUSTINO da 3kg nel prossimo ordine che farò a luca) E chi non ama avere l'illusione di capelli che si dipartono dalla cute? Io anche se volessi tenerli giù me li alzerei per guardarli ahah Riguardo i ritocchini ho già detto: penso che siano difficili come e più della installazione totale anche se più brevi, ma forse è una mia idea. maurizio60 da ciò che ho potuto leggere so bene che tu vivi il momento della manutenzione con una base di ottimismo in vista del bel risultato che sai di ottenere. E' comprensibile visto che i fatti ti danno ragione. uhm interessante! forte luccichìo--->pressione con dito solo temporaneo annullamento--->sensazioni di appicaticcio al tatto---> signori è finita, si deve manutenere e reinstallare. Vi ringrazio ancora, siete stati utili e mi avete scritto esaurientemente le cose che mi serviva sapere. Mi auguro che questo post possa tornare utile anche a qualcun altro e non solo a me, vi sono contenute esperienze, indicazioni, informazioni di interesse generale, per lo meno per i nuovi. un salutissimo!
  5. Già temo la stagione estiva ... Meglio non pensarci ora. Al limite dovrò considerare un trasferimento in un posto con le temperature medie più basse perchè non mi va tanto di mollare il capello ora come ora... Io sto scoprendo in tempo reale le reazioni della mia cute. Per quello che riguarda la colla che cola subito: almeno questo finora non mi è capitato Ok. Io uso afrodite e poi anteprima, prodotti di luca, cerco di prepararla al meglio. D'estate non oso pensare alla difficoltà, sudando io come un porco nella stagione estiva...uhM! aiuto! Sono d'accordo sia meglio la denuncia del front caccoso. Certo che in vacanza deve essere dura da gestire, quasi quasi meglio ch'io non abbia più la morosa al mare, dalle parti di maurizio... Questo è uno spot interessante. Eviterò il fitness ,per quanto possibile, del giorno dopo. Solitamente "manutenzio" di sera/notte... La temutissima marmellata di fichi, divenuta parte della mia toplist di paure ormai eheh Dio ce ne scampi! Te ne ho sentito già parlare, ovviamente è un "argomento caldo", ed è un bel problema con cui avere a che fare. Mi viene da pensare che i ritocchini, che io non so ancora fare (figuriamoci, ancora non mi vengono le installazioni, immagino gli accurati ritocchini del solo front) diventino a quel punto indispensabili per non dovere scollare tutto e rimettersi a installare da zero dopo soli due giorni!!! Perfetto. E interessantissimo, ancora una volta. Due strati di colla aiutano a evitare/ritardare il gemizio/smarmellamento. Il primo strato ben secco (aiutarsi col phon), il secondo meno. Alcuni abbinano uno strato di Pegaso a uno di Priade (!!!). Sono sbalordito all'idea che Priade possa reggere più di Pegaso, io me la immagino pronta a squagliarsi vigliaccamente al primo rivolo di sudore! (ebbene sì, zazza, lo so che mi stai leggendo, è vero...sono prevenuto su Priade eheh) Riguardo a come fissi il lace, caro Arn, trovo anche io comodo il dito, per il momento, ma non esercito una "modica" pressione bensì pigio con tutta la forza di cui sono capace (non moltissima essendo io magretto al momento). Però è una ingiustizia. Ad ogni modo è consigliabile fare le cose per bene per poi trarne beneficio in seguito, questo viceversa mi pare giusto. Ecco, ritocchi ogni giorno o quasi, l'avevi detto...accicacchio! E meno male che c'abbiamo i tapes! La parte finale l'ho letta tre volte prima che mi fosse ragionevolmente chiara, perchè scritta "troppo" accuratamente, credo infine di avere intuito ciò che tu volessi dire. Mi piace moltissimo come scrivi, ti invidio. grazie dei tuoi chiarimenti.
  6. Ciao a tutti gli amici del forum, sono poche settimane che indosso una protesi (2-3) e devo dire che ho tanto da imparare ,da capire, da migliorare, eppure ne scorgo le potenzialità, che trovo essere alte. Al di là di questo preambolo che mi piaceva fare - perchè quando le cose sono piacevoli è giusto anche sottolinearlo, non solo evidenziare i risvolti negativi - sono qui per chiedervi di aiutarmi a capire un po' meglio questa tanto fantastica quanto ostica colla Pegaso. And the question is: - Quando si capisce che Pegaso sta cedendo? Dato il fatto che per ciascuno la sua resa è differente ,in accordo alla propria chimica della pelle ,mi domando come si avverta che pegaso sta progressivamente "perdendo grinta". Io a una settimana dalla installazione noto di avere qualche goccia aggrumata di collante che è scesa qualche millimetro sotto il principio del lace, è questo il segnale? oppure queste sbavature sono conseguenze dell'utilizzo di Pegaso che però non ne indicano il cedimento? E se provo a schiacciare le ondine per appiattirle (inutilmente) toccando Pegaso sento appiccicaticcio significa che il tack è in calando? grazie per chi saprà darmi delucidazioni in merito, bye!
  7. i n c r e d i b i l e fuori dal mondo
  8. Buon anno. Grazie Grande, Sincero ,perchè la dico tutta: solo la vostra struttura on-line di gestione degli Ordini Congiunti ha reso possibile a un inconcludente, titubande, nullatenente come me di provare l'ebbrezza di rivedersi coi capelli e sognare un po'. Per me sarebbe stato altrimenti impossibile.
  9. toto1 la tua spiegazione è chiarissima. cercherò di farne tesoro. in realtà io credo che per le pieghe che formo ci siano più responsabilità: minimizzerei quella del calco errato perchè le pieghe secondo me si possono comunque evitare là davanti e mi concentrerei su 2 cose: 1) la stesura ancora inadeguata della colla e... 2) la presenza delle alette a complicare tutto. Infatti quando io fisso la protesi coi tapes ho già fissato anche i FLAP e questa chiusura sui lati immagino che vincoli in qualche modo il lace sul front, indi per cui le ondine si creano comunque. Sto pensando se non sia il caso di attaccare i flap dopo la stesura di pegaso e l'incollaggio del front ma ho un po' timore di incasinare ulteriormente il tutto.. Vabè mi sono spiegato male ma qui sono in ogni caso OT, ti farò sapere, per ora sto portando avanti i capelli e sono già abbastanza contento, ovviamente voglio riuscire a fare meglio nel front. ciaoo e ancora complimenti per i tuoi interventi (ho provato anche a utilizzare quello del sapone per formare palline di colla e rimuoverle dal lace, come vedi cerco di seguirti)!!!ù bye
  10. Scusa ilDiradato, io volevo solo cercare di esprimermi garbatamente, come ti assicuro che cerco di fare sempre,ho visto però che hai la miccia molto corta e quindi non ti infesterò più il thread ,tanto ci siamo spiegati e manteniamo le nostre posizioni in merito ,amici come prima.
  11. Ma, scusami...non potrebbe essere che ,invece ,tu stia analizzando con un po' troppa superficialità la questione viceversa? O sono pesanti gli altri che la pensano diversamente? Alcuni che 'ne fanno un dramma', come meggie81, ti hanno ben spiegato certe passate traversie che le hanno portate ad essere particolarmente sensibili su questo tema che tu affronti con tanta "allegrezza". Ci sta la spensieratezza dei tuoi 18 anni, di questo ne tengo conto, non è una attenuante da poco. Ora, nessuno ti può impedire di fare ciò che hai in mente anche perchè non saresti nè il primo nè probabilmente l'ultimo però ,dico io, non puoi aspettarti anche il supporto e la consulenza e l'appoggio e le dritte su come impostare una tua attività, n'altro po', non ti pare?
  12. I miei 2 cent: Scusa ilDiradato, non avermene a male, però non trovo la reazione di frankD fuori dal mondo, personalmente la sottoscrivo, ti dirò. Non è nulla di personale, tu sarai un bravissimo ragazzo, per altro sei giovanissimo, sei stato anche schietto e sincero nell'esporre i tuoi propositi, come hai sottolineato. Però senza volere entrare in polemica con te ,allo scopo unicamente di riflettere insieme, io trovo che questo post non sia di buon gusto. Non sono un santo, nessuno lo è, come dici giustamente, però questo non essere santi di nessuno non può e non deve diventare l'alibi per stroncare sul nascere un qualsiasi tipo di riflessione o di intervento di chicchessia. Non voglio adottare paroloni dicendoti che quello che hai in mente è poco etico, perchè esistono cose che meritano maggiormente certi tipi di definizioni e sarebbe forse esagerato, però per lo meno mi permetto di dirti che non è una cosa bella, secondo la mia opinione. Non penso a dissuaderti ,anche perchè sarebbe inutile, nè voglio rendermi antipatico, il mio intervento è più che altro volto a non fare sentire soli quelli che come Indio meggie81 e FrankD la pensano come me, credo bisognerebbe almeno evitare di disquisire sui giusti prezzi da fare e su concertare simili operazioni che vanno seguite in un riservato decoro, almeno quello. Capisco e condivido di più allora l'idea di entrare a fare parte della NHS, se esiste una possibilità in tal senso, e ricavare unendosi a quella. Così mi sembra quasi un approfittarsi del (magistrale) lavoro altrui. Senza rancore ilDiradato, solo un parere.
  13. chris4017e

    Mix Di Colori

    - quintoJ il modulo da voi congeniato e da te realizzato è arte, semplicemente perfetto. Ci credo faccia scuola. E a scuola come sai c'è chi scopiazza da quelli bravi eheh - con le mie prime due protesi ho scelto un mix di colori: 50% 17 e 50% 18. Come potete vedere nella discussione in cui parlo dei colori di queste da correggere per avvicinarle ai miei ,potrete notare l'impressionante disparità cromatica delle due! Ho persino pensato che abbiano messo semplicemente il codice 17 ad una e il 18 all'altra. Purtroppo questa differenza, oltre ad avermi costretto ad intervenire su quella dall'aspetto più colorato/pacchiano (mentre dell'altra sono entusiasta ancorchè un po' differente dai miei), mi ha indotto ad ordinare senza mixare i colori questo mese. Mi riprometto di provare un mix ma non più nella misura del fifty-fifty, prima devo beccare un colore fondamentalmente vicino al mio e poi giocare con un 15-30% con altri toni. Inoltre trovo che sia pur sempre valida l'opzione dei riflessanti per scurire (durano circa 20 lavaggi!!!) e dell'emulsione con polverina per schiarire o anche solo dare screziature più brillanti. Per maggiori delucidazioni chiedere al nostro esperto ICY alias xxxx!
  14. oi toto1 ,ogni volta che leggo qualche tuo sistema ne resto meravigliato. Sei un vulcano. Siccome ho difficoltà nel realizzare un front senza pieghe, pochi giorni fa ho pensato di appiattire verso il basso i capelli a nascondere le magagne, e ho cercato di ammorbidirli e lisciarli un po' per farli stare meno ritti, e indovina un po'? sono andato a ripescare quel post in cui tu spieghi come fare, maglietta a bandana, phon, e narciso...eheh quindi mentre esprimo ammirazione per la tua continua ricerca approfitto per ringraziarti anche di quello... ciao!
  15. ho provato un po' tutte le condizioni: capello normodotato (ma a 18 anni...) diradato e fortemente diradato (fino ai 23-4) semicalvo (espressione che ho letto su una carta di indentità eheh fino ai 29) rasato con effetti speciali (per 4 anni, fino a ...l'altro ieri) Personalmente essendo sempre stato fissato sui capelli, ora mi pare bello averli, e se non fosse per il mio essere maldestro nelle installazioni, li sentirei proprio completamente miei, cadrei facilmente e arrendevolmente vittima consenziente della illusione. Essere diradati, semi-calvi, disordinati...è la cosa peggiore Rasato stavo anche abbastanza bene ,con i capelli però è come se, guardandomi ,rivedessi me stesso...mi sento in qualche modo "ritrovato". Per chi non ha di queste fissazioni la rasatura può essere una rivelazione e una liberazione. Concordo con chi ha scritto che la cosa peggiore della "pettinatura da pelato" è la sua costante fissità, che a lungo andare stanca un pochino soprattutto chi ama cambiare... Sotto il punto di vista pratico con quel look invece siamo al top. Se ilDiradato si piace e continua a piacere anche così potrebbe avere risolto nel modo più semplice e forse imprevisto.
  16. Mi aggiungo a ICY e massimo68, credo che l'idea di maurizio60 sarebbe una risorsa in più (un'altra! alè!) e ritengo che debba essere soprattutto rivolta a chi è abbonato agli O.C.. Sarebbe semplice dedurre che parli così perchè lo sono, abbonato, ma lo dico appellandomi alla correttezza che cerco di avere usualmente, trattiamo di cose delicate e per qualcuno il fatto che non siano buttate in pasto al villaggio virtual-globale è una ragionevole preouccupazione. Restringere il cerchio a chi è abbonato è quindi più sensato, nella speranza che lo siano anche tutti gli abbonati...
  17. c'è poi questa discussione che rimanda ulteriormente a vari link: capelli NIDO
  18. Commento il meno tecnico possibile: Mi pare di potere riassumere ,grazie ai vecchi post contenuti nella sezione "altre soluzioni e ricerca" ,e grazie ad Arn soprattutto ,che questi capelli NIDO, pur Z che siano, offrono risultati deludenti. Io ci metto una croce sopra. Anzi una zeta sopra, poco cambia. Troppi rischi, risultati fragili nel tempo, conseguenze spiacevoli possibili, alti costi, ecchec...avolo!!!
  19. chris4017e

    Auguri!

    auguri! grazie a tutti voi del forum! grazie alla NHS!
  20. chris4017e

    E' Arrivata!

    uè allora poi ce li devi raccontare questi viaggi!!! se non altro limitatamente a quello che attiene l'imbarco dei prodotti sull'aereo eheh se va tutto liscio o cosa... tanto sai già benissimo come fare visto che sei una che vive altrove e ha viaggiato. Comunque esistono dei post dedicati che spiegano la questione dei voli e dei controlli rispetto alle nostre protesi, credo che salvo paesi particolari dovrebbe andare tutto liscio (devi mica andare in australia no?). Rispetto al fatto che ti senti una deficiente e ti esalti perchè solo ti appoggi la protesi in testa sappi che è normalissimo e comune. Vedrai quando te la sarai messa quanto andrai in fissa a guardarti, oi lo dice anche un certo Arn che nei primi tempi si passa come degli ebeti davanti a ogni superficie riflettente (correggimi Arn se ho interpretato o letto male). Piuttosto io mi sento particolarmente deficiente per l'esito delle mie installazioni, ma anche lì ,giustamente tu mi richiami all'impegno, non bisogna scoraggiarsi! Adesso siamo in una fase in cui esaltazione e depressione sono in agguato, così distanti eppure così presenti a seconda del momento e del particolare. Credo sia tipico di un inizio, forse non solo parlando di protesi. Se saremo bravi e fortunati poi arriverà la padronanza (mannaggia a chi ce la già! vero Medusa, quintoJ, maurizio60, xxxx, fbt08, etcetc!? mannaggia a voi eheheh!!!)
  21. prince sono con te! Ho chiacchierato con te via pm più di una volta e ci siamo anche incontrati fuggevolmente, quindi ti seguo affettuosamente e sono sicuro che un esteta come te saprà trarre il meglio da quanto di buono ci mette Medusa a disposizione. forza prince sarai (ancora più) stra-fico eheh!
  22. chris4017e

    E' Arrivata!

    che bella questa felicità Leonina! posso capirlo! anche io sono felice, se solo riuscissi meglio nelle installazioni sarei super-felice però magari ci arriverò! sono sicuro che starai benissimo e sarai bellissima! auguri per tutto
  23. Sono proprio contento per te! La soddisfazione che trasmetti intanto è la cosa più bella, sembra che sarà davvero un Natale grandioso quindi!!! Cavolo che miglioramento da lugliO!!!!! A me piace, mi sembra anche che tu a parte la zona frontale non sia messo male quindi tanto meglio! Il colore e la tipologia del capello della tua protesi a me appare identico. In futuro ,se ti andrà di provare ,penso tu possa ricalcare fedelmente l'immagine che hai fatto con photoshop perchè hai ,da quel che posso capire ,anche una buona dose di parietali! Io ho adottato proprio quella pettinatura, più o meno visto che la devo un po' nascondere per la mia non esemplare stesura di lace e colla, però avendo meno parietali sono ricorso a dei complicati flap. Tu puoi farne a meno. Per proseguire sulle note del tuo titolo: "è natale / è natale / e a natale / ci si piace / di piuuu..." saluti Joe70
  24. chris4017e

    E' Arrivata!

    Cara Leonina, seguirò con molta partecipazione gli sviluppi della tua "integrazione", come ho seguito anche i tuoi interventi passati, sei uno degli utenti che apprezzo molto (ma a dire il vero non siete in pochi qui a piacermi) e leggo sempre con interesse, sono sicuro che tu sia una persona speciale e di grande carattere e sono piuttosto convinto che la mia sensazione non sia affatto isolata qui dentro. Ora però stop alle caxxate! (scherzo) Non credo di potere essere utile nemmeno a me stesso in questi primi giorni di protesi però posso capire perfettamente, dal basso della mia inesperienza, certe sensazioni che hai ben saputo descrivere nel tuo thread. Maurizio60 - lui si che ne sa! - dice una cosa che avrebbe risparmiato anche a me di lavare inutilmente alcuni giorni prima del taglio la protesi. Troppo tardi per entrambi evidentemente. Similmente a te anche io ho avuto il classico contraccolpo di chi vede la protesi nella busta la prima volta (ma ero tranquillo perchè sapevo essere successa la stessa cosa a luc@ che oggi espone front da urlo...) e ho poi provato e riprovato le mie prime due protesi, mi sono anche scattato delle foto, tipo che ,per documentare ,mi son fatto un servizio fotografico ormai, quando sono almeno 10 anni che evito di farmi immortalare manco fosse contro alla mia religione... Per monitorare prima/dopo/durante sto facendo foto a manetta. Devo dire che un po', anche solo poggiando la protesi in testa, si sogna, però ,come già sai, quando c'è l'installazione allora effettivamente si disvela il reale potenziale della nostra protesi. E il potenziale è alto a saperlo sfruttare (lo dico con tanta tristezza nel cuore perchè io non lo so ancora fare appieno eheh), poi per te che hai anche un cm di capelli tuoi sul davanti le possibilità sembrano illimitate! Circa la qualità dei capelli: io ne sono rimasto ben impressionato, eppure da biondo temevo delle delusioni visto che immaginavo un capello molto grosso e diverso dal mio (ma magari si è assottigliato nello schiarirlo!). A me non sono sembrati troppo spessi questi capelli indiani, mi riservo di sbilanciarmi definitivamente quandrò avrò fatto più ordini e avrò avuto una statistica affidabile in merito, però per ora posso solo dire bene. Lunghezza: magari dico una scemenza ma può darsi che il capello lisciandosi progressivamente (anche io ho preso 4.0 di ondulazione e tende a riallisciarsi col tempo mi sembra)faccia guadagnare l'illusione ottica di maggiore lunghezza. Ovviamente 10-15 cm di differenza sono proprio tantini... Densità: non credo sia eccessiva per una donna, anzi, poi se consideri che la protesi perderà capelli e si ridurrà ulteriormente...secondo me hai scelto bene, se fai pasticci ora e strappi capelli alla protesi o li perdi via in qualche modo perchè ancora non sai gestirla hai sempre una riserva accettabile di capelli, col prossimo ordine se proprio vuoi e non ti abitui nel frattempo alla nuova densità cambi. E' anche tanto un discorso di percezione io credo. Personalmente ho 80, che in mno sembra pochissimo e in testa mi sembra tanto, ma l'unica cosa certa è che è una percentuale rischiosamente bassa per chi svolge delle manutenzioni selvagge come faccio io (poveri capelli protesici). Ad ogni buon conto...vedrai che effetto quando la indosserai sul serio! sono curioso di quello che scriverai! in bocca al lupo per tutto
×
×
  • Crea Nuovo...