Vai al contenuto

chris4017e

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1344
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di chris4017e

  1. chris4017e

    Ciao Newbie

    Però alegnomo io nel tuo caso (grado di AGA, età) non scarterei affatto la soluzione di un buon autotrapianto mirato solo alla hairline. Se hai buoni parietali e vertex perfetto puoi beneficiare più di altri e non poco di un intervento di quel tipo. Inoltre ti dici stanco delle cure ma è giusto tu sia consapevole che con una protesi ci debbono essere altrettante cure (chiaramente diverse, non più farmacologiche) se ne vuoi trarre vantaggi concreti. Se però la protesi ti ispira di più non posso che darti il benvenuto! ;-)
  2. Ciao, figurati ti rispondo volentieri, sei stato pure molto garbato e paziente nel precisare cosa effettivamente tu intendessi. Guarda, è più o meno così come scrivi tu, lo premetto. Vorrei però aggiungere/ribadire un paio di cose. Se tu riesci a superare le afflizioni che la perdita dei capelli ti ha dato senza protesi questo è sicuramente un vantaggio. Ma non per altro...giusto perchè lo è dal pdv pratico. Ossia poniamo pure che due soggetti siano psicologicamente sereni, uno indossa e l'altro no: quello che indossa ha comunque il dazio (piccolo o grande a seconda delle persone, delle singole situazioni relative a un medesimo individuo, o dei momenti del percorso di quest'ultimo) della manutenzione, quello che non indossa ha quello della rasatura. La seconda incombenza è grossomodo meno ingombrante. Nei post precedenti scrivevo che l'individuo senza capelli viene percepito come più o meno noncurante del "problema" della calvizie, poi potrebbe anche avere visto l'inferno per quanto ha sofferto ma in realtà sarà percepito come colui che, con fierezza ,è andato oltre la cosa. Magari perchè ben conscio che ci sono cose più importanti ,come dici tu... Beh, Lasciami dire che...è vero i problemi della vita sono altri e tutto quanto... ma noi viviamo anche di piccole cose, del quotidiano, di una certa omeostasi emotiva...se io dovessi costantemente ragionare sulle brutture e sui problemi giganteschi che sono all'ordine del giorno sarei totalmente annichilito (oltre che emozionalmente provato ,oltre il mio limite sopportabile) ,probabilmente molta parte della mia vita - se non tutta - diverrebbe insiginificante, inutile, spesa male, irriguardosa lei stessa nella sua totalità nei confronti di "altri problemi ben più seri". Protesi o non protesi. Il punto è che un calvo può sempre "lasciare intendere" meglio una per lo meno supposta "maturità" che per chi si protesizza è invece più difficilmente (esternamente) attribuibile. Sono idee che balzano alla testa senza che lo vogliamo e ci condizionano. Pensiamo per esempio a "quella con le tette rifatte" che viene percepita come superficiale tout court. Perchè non c'è scampo, le associazioni mentali sono così, per molti tette rifatte=oca superficiale ,anche se poi una persona è molto molto più "larga" di come vorremmo etichettarla alle persone viene più facile giudicare sommariamente. Metti la protesi? Sei semplicemente "un pavone", puoi giusto fare la ruota. Non ce l'hai? Sei un uomo tutto d'un pezzo, coi piedi ben piantati a terra e i valori ben saldi. Che poi tu trovi un certo orientamento "pro-protesi" qui credo sia naturale tanto quanto lo sarebbe sentire parlare di come è fantastico montare in sella se ci trovassimo in un forum di ciclismo. Chiaramente cercando sempre di essere equilibrati. Nel mio caso specifico ti posso dire che chi presiede agli O.C. ,in considerazione di quanto di me conosceva ,mi ha sconsigliato di mettere la protesi (non stavo male da pelato e sono una persona che ha tentennato secoli prima di provare la protesi ----> quindi forse candidato non ideale al cambiamento) e questo mi piace riportarlo per manifestare a Medusa la mia ammirazione per lui, per sottolineare quale Signore lui sia stato comportandosi in maniera franca e disinteressata verso di me. Consideratevi fortunati per la qualità della persona cui facciamo riferimento qui (tanto più in un ambiente di squali come è sempre stato il nostro), non diamolo mai per scontato.
  3. Gran bel risultato ;-) Mi sembra che questo taglio ti si addica. Due cose: non penso che ti servano alette e non vedo troppo alta l'attaccatura della hairline.
  4. Grande Zazza! eheh guarda comunque forse dalla prospettiva di un ragazzo molto giovane si ragiona anche in quei termini e si può pensare che senza capelli sia impossibile una vita affettiva o quasi, forse io di questo non ne ho tenuto conto rispondendo a vits che avrà tipo 15/20 anni meno di me (vado per i 40 nantro po'!)...
  5. Ciao a tutti! Dunque, ho avuto la possibilità di provare questo Gocce di Cupido nella sua ultima declinazione e mi faceva piacere esporre qui a voi le mie prime considerazioni: Devo premettere che probabilmente ricalcherò alcune delle cose già scritte da chi ha dato il suo parere prima di me, ciò detto, mi faceva in ogni caso piacere darvi un parere ulteriore. E ora via! Come avete già segnalato questo Gocce di Cupido ha un buon potere districante, utilissimo per noi portatori di capelli bisognosi di cura e nutrimento continui, è incolore e al tatto si presenta "morbido" e viscoso, ha una profumazione che ,lasciatemelo dire, per i miei gusti è pressochè insuperabile. Qui entriamo davvero in un campo altamente personale, mi rendo conto, ma a me questa fragranza inebria, letteralmente. Gocce di cupido sprigiona infatti un bouquet esotico ,avvolgente, sensuale. Non che il "vecchio" Cupido avesse un odore cattivo. Per me questo nuovo è impareggiabile, non c'è proprio gara. Sul piano della efficacia ne sono rimasto parimenti entusiasta. Credo di avere trovato un nuovo alleato nel piegare alla mia volontà il capello spento e inaridito; se ad ogni fine manutenzione a darmi una mano in quel senso ci pensa Essenza ,nel tempo che separa una manutenzione dall'altra ecco che ora allo scopo uso Gocce di Cupido. I capelli trattati con Gocce di Cupido vengono protetti e disciplinati ma non appesantiti, a me piace usarlo su tutta la capigliatura (ne basta poco!) per poi ravvivarla con alcuni colpi di spazzola affinchè il prodotto si distribuisca il più uniformemente possibile. E' possibile applicarlo su capelli asciutti o umidi, anche se personalmente ho sperimentato per lo più la prima soluzione. Mi piace molto l'idea che il prodotto funga anche da protezione del capello rispetto ai raggi solari pure se non ho sondato appieno questa caratteristica; mi riservo di provarlo in sinergia con Narciso così come da alcuni già caldamente suggerito. In generale apprezzo l'intera gamma dei prodotti di luc@, avendo provato quasi tutti quelli del suo ampio ventaglio di proposte (ognuno ha una utilità e una abilità ben specifica), ma ne ho 3 che mi sono particolarmente cari e che sono divenuti col tempo indispensabili. Ora forse ne è arrivato un quarto...ed è proprio Gocce di Cupido.
  6. No, non è "punto". Che sei!? Un solipsista? E' così e basta!? Anche io mi piaccio di più ora ,e mai parlerei male della protesi (in particolare la nostra degli OC eheh) o te la sconsiglierei ma di qui a dire che con la protesi ti si capovolgerà il mondo e le relazioni diventeranno in discesa...beh...occhio. E' faciloneria. Credimi se ti dico che ho avuto più riscontro prima di adesso. E credimi pure se ti dico che IO ciò nonostante mi piaccio di più ora. Il mio punto era discostarmi da coloro i quali credono che la protesi sia un mero mezzo per rimorchiare. Forse questo può portare a pensarlo un lungo periodo di frustrazione in cui tutto si riconduce alla pelata. Ma ti garantisco che lo stesso meccanismo si attuerebbe se lo stesso tizio ambisse ad essere più alto di come è e riconducesse il suo particolare insuccesso alla bassa statura. Probabilmente si immaginerebbe irresistibile da "alto" e se - facendosi spaccare le ossa - riuscisse ad aumentare finalmente la sua statura si troverebbe magari ad avere un poco più di successo o magari per nulla perchè...ha indirizzato le sue aspettative su quella specifica caratteristica che una volta cambiata avrebbe rovesciato il suo destino drasticamente senza pensare che avrebbe potuto non essere così automatico... Io vi voglio dire solamente...mettetevi la protesi se vi va, se vi piacete VOI di più, PER VOI STESSI, perchè sentirsi bene e piacersi è una fi4ta, ma non siate così sempliciotti da fare l'equazione protesi=farfallina che ho letto qui, perchè è banale, squalificante per voi e per loro (le farfalline) e soprattutto non è rispondente al vero, non è così automatico. Ma forse bisogna solo provarlo per capirlo. Nelle più squallide pubblicità regionali di reinfoltimenti non chirurgici - che qui abbiamo anche postato in passato - ci sono scenette (degne da comiche fuori tempo massimo) in cui il nuovo protesizzato entra nei bar e fa strage di cuori tra l'invidia degli altri avventori mentre mesi prima stava in un angoletto a piangere. Io capisco che questo sia un modo facile e diretto per solleticare "la pancia" di chi si odia da pelato ma è chiaramente un modo scorretto e pure un po' grottesco di fare leva sulle nostre frustrazioni. Io solo questo volevo dire, mettere in guardia da certe semplificazioni, e farlo nell'interesse di noi tutti. Non vedeteci critiche al fatto di indossare perchè non è proprio questo il senso, dal momento che io indosso la protesi e ne sono felice.
  7. Ciao Leopardiano (nick fik0), Anche su questo non sono esattamente d'accordo, ossia quando attribuisci le palle a chi va in giro rasato. Capisco la logica ,che è anche quella di chi osserva: Guarda è pelato, non gliene frega nulla e lo accetta (non sapendo i moti d'animo interiori che quello può avere patito o patisce ancora). Guarda quell'altro, ha la protesi, non ha accettato la calvizie. E' un tipo di ragionamento a posteriori basato sui fatti dai quali si traggono conclusioni molto nette ma pure frettolose e non così azzeccate per ogni caso specifico. Non so se per questo genere di cose sia appropriato parlare di "palle", comunque, nel mio caso ho cominciato a indossare dopo anni da pelato, non so se sia stato l'avere le palle (o l'ìincoscienza?) di impattare pubblicamente da persona cambiata di punto in bianco, o la mancanza di palle nel non proseguire da pelato come la sacrosanta logica suggeriva...so che era un mio deisderio meditato per troppo tempo e infine coronato, e che sto vivendo meglio così. Finchè questo piacerà a me e mi sarà congeniale. Il mio dubbio che un pelato abbia le palle però permane. Spesso queste persone sono stritolate da ciò che le attornia, dalle opinioni, dalla loro presunta rispettabilità messa in crisi da un eventuale cambio di immagine e dalle critiche che potrebbe attirare. E' qualcosa di comprensibile, per carità, ma non trovo necessariamente uno essere con le palle tout court perchè va in giro rasato, dal momento che non conosco l'universo dei pensieri che lo attraversano. Per giunta quello potrebbe avere le palle in quella specifica cosa della quale non gliene frega davvero nulla ma mancare di palle in altri ambiti. In conclusione penso che il vedere il pelato come persona matura che accetta la sua condizione fieramente sia soprattutto e anzitutto un discorso "percepito". (e in qualche caso una magra consolazione per il pelato stesso).
  8. Non sono assolutamente d'accordo. Io ho provato la condizione di rasato per diversi anni (e quelli che mi conoscono qui lo sanno) e sono protesizzato da ormai...uhm...quasi 4 anni più o meno. Beh ho avuto più "successo" (!?) senza protesi che con. (beh ero anche più giovane eh...). Forse ti sembrerà impossibile ma conto che almeno quelli che mi "conoscono" riescano a crederlo. ATTENZIONE: non sto sconsigliando la protesi o dicendo di non metterla! Io me la tengo stretta e mi sento più me stesso CON ,invece di senza! Sto semplicemente puntando la luce su qualcosa che temo pensino erroneamente in molti: con la protesi ----> si cucca. Questo concetto secondo me è meglio che non passi per non ingenerare aspettative fuorvianti. Pensare che sia così è una deriva di pensieri e inquietudini non strettamente legati alla calvizie (in cento altri forum leggeremo che sarebbe bastato essere più alto 8cm per avere una vita sessuale da sballo, o che sarebbe bastato avere un naso che non fosse stato gobbo per rimorchiare a manetta, o che senza quelle orecchie a sventola la nostra esperienza con le donne sarebbe stata fantastica, etc. etc.) Ragazzi non è necessariamente così. Non fatevi false aspettative. Accetto che ci si possa sentire meglio (per alcuni è così, e per me lo è!) e conseguentemente migliorare le proprie relazioni con l'altro sesso (qui l'inversione di rotta la fa l'attitudine,non altro!) ,ma non comprendo la logica spicciola secondo cui con la protesi cambi tutto e le farfalline (!?) si posino automaticamente sul nostro ramo. Detto questo w le protesi eheh
  9. Fa piacere leggere un Maurizio pimpante come sempre. Complimenti per i tuoi risultati e grazie per avere condiviso la tua soddisfazione! ;)
  10. tributo anche io un ringraziamento sentitissimo per icy. Io lo adoro, lui lo sa. Persona magnifica, ragazzo stupendo! gli voglio bene ;)
  11. Fai considerazioni per me interessanti. ...ci pensavo anche io in questi giorni in cui indossando un impianto assai sfruttato (e diradato) mi vedo molto più sciupato in generale... I capelli "fanno". La soluzione dovrebbe stare all'incrocio fra vitalità e bellezza del tuo capello protesico e credibilità di questo in relazione al tuo quadro generale (capelli residui: tipologia, salute, arretratezza etc. ; tua età ; tuo stile; tuo viso etc.). Semmai, su una ipotetica bilancia ,lascia la lancetta orientata leggermente verso la bellezza dei nuovi capelli rispetto alla rigorosa verosimiglianza del tutto. Io non so la tua situazione specifica ma nel mio caso posso dirti che 110 sarebbe una densità alta, mal si adatterebbe alla mia persona. Però ognuno è una caso a sè.
  12. ciao zazza beh c'è qualche oltranzista dell'aletta che continua irriducibile nel farne uso... :lol: l'inclusione delle alette reca con sè gli svantaggi che hai sottolineato, però io non riesco a farne a meno sebbene di fatto non le esponga quasi mai ----> le copro infatti coi capelli protesici facendoli scendere lateralmente sopra di loro. Credo di utilizzarle a mò di "àncora" più che per fini estetici, e poi perchè mi piace ci sia "copertura" in quella zona, per quanto semi-nascosta. Poi, va detto che io sono NW7(mila) e il mio è proprio un caso limite. In presenza di calvizie meno accentuate o che non abbiano intaccato i temporali sempre meglio non includere le Alette per avere le protesi...fritz (come le definiva qualcuno...) impeccabile.
  13. Si penso sia una sensazione comune. La provo anch'io. E' capitato di tagliare le protesi (ne ordino una coppia per volta) dal mio parrucchiere degli OC e poi a casa rimettere la vecchia ,pensa tu! Quando cambio la protesi c'è un prevedibile rimpolpamento della densità rispetto a quella in via di dismissione... Quello che mi fa minimizzare il cambiamento è il mio impegno nel disporre i capelli della nuova il più possibile nella vecchia maniera. In qualche caso li "mortifico" appiattendoli e tirandoli, piegandoli nel vero senso della parola alle mie volontà, cercando di non farli esplodere come vorrebbero nella loro rigogliosa ritrovata quantità. Poi anche io come paolomarke alla prima installazione procedo con la colorazione (grazie xxxx...). Ricapitolando: anche io patisco sempre un pochino "il rinnovamento" (fonte: 3 anni circa da portatore) talvolta rimando il passaggio a quella nuova più del dovuto per il motivo di cui sopra quando installo la nuova impiego più tempo durante "lo styling" cercando il più possibile di mantenere continuità con la vecchia acconciatura d'obbligo la colorazione dei miei+protesici esattamente come fa paolomarke passando da più chiari a più scuri (introduzione di un nuovo elemento come diversivo)
  14. Sono sbalordito. Non mi sembra vero. Per me era un grandissimo, lo era per tutti, perchè non si poteva negarne la grandezza. Non credo di potere aggiungere nulla di significativo rispetto a quello che avete scritto. Sono davvero incredulo.
  15. Da ignorante e da non portatore di capelli lunghi volevo dire la mia (maurizio non bacchettarmi troppo please...): Mi pare di capire che la riga che vorresti accentuare - ma solo in relazione al resto della capigliatura e non in sè e per sè, quindi non la vuoi troppo povera giusto? - corri il rischio che depauperi in qualche modo pure il front che viceversa non vuoi minimamente intaccare. (A proposito il front di lambert sembra in pellicola ultrasottile come quella che vidi nelle foto di luc@ ma...questo è un altro discorso...) A mio avviso il disegno che ti suggerisce Zazza di fare è la cosa migliore. Io penso, in particolare ,che dovresti realizzare questo disegno anche e soprattutto dall'alto così da limitare più chiaramente le zone interessate dalla minore densità da assegnare. Un'altra via, non so quanto consigliabile, è quella di fare sfoltire al tuo parrucchiere la zona che vuoi "sbiadire" rispetto ai capelli circostanti. Non so come funzioni e se arrechi danni collaterali (passamela) alla protesi tuttavia mi sembra la migliore opzione di customizzazione della tua pettinatura in quanto potresti progressivamente verificare quanto ampliare/sfoltire la riga fino a risultato desiderato.
  16. Ammappalo ICY! Mica sapevo di questa differenza... ma si impara sempre qualcosa da te! :adulazione-01:
  17. Come sta bene questa ragazza! Che bei capelli...veramente ottime le "protesi OC". Il motivo per cui non si sente a suo agio con questa densità è fin troppo evidente, si tratta del salto in avanti rispetto ciò cui era abituata (spelacchiata) e non tanto della poca naturalezza in sè della hairline che, su una ragazza, non trovo essere così rara. Ad ogni modo sfoltire una protesi penso sia fattibile no!? E' infoltirla che mi sembra più problematico (ma si fa anche questo, giusto?)
  18. uei quanti sondaggini! :) un saluto a tutti ,in particolare prince e quintoJ e alis
  19. 1 - valutare nel complesso. decisamente. 2 - no. ma sarebbe un grosso problema inizialmente. è vero che poi la valutazione la faccio nel complesso, come però è altrettanto vero che un aspetto diradato è poco invitante e quindi rappresenta uno scoglio iniziale, più di quanto possa esserlo una protesi o una rasatura. 3 - libera scelta. se si tratta della mia ragazza , ma parlo della "ragazza della propria vita" eh!, per me potrebbe anche prendere 100 chili, la difenderò e amerò fino alla morte se ci tengo. per quella avuta prima avrei fatto così. e se ci sarà una ragazza in futuro con la quale avrò condiviso momenti di vita importanti darò (anche se non mi aspetto altrettanto, per esperienza) il massimo supporto e massimo amore anche se dovesse avere un incidente, ammalarsi, ingrassare come un pallone aerostatico, o, appunto, diradarsi o essere soggetta a terribili cicli di estenuante cagotto mefitico. Se i presupposti sono invece semplicemente "frequentarsi" diventa più probabile ancorchè cinico lasciarsi su basi effimere... 4 - risposta D. accetterei le cose ma vorrei fossero fatte bene. La protesi al seno proprio non mi scoraggia per niente, e non ho mai capito tanta "resistenza sociale" su questa cosa. Mi domando solo, da bravo ignorante quale sono, se le sensazioni della donna che le porta (le protesi mammarie) siano le medesime. Ma in generale mi domando quali siano le sensazioni di una donna rispetto al proprio seno. Non l'ho mai capito. L'ho pure chiesto eh! non crediate non lo abbia fatto ahah Cioè chiedevo (con discrezione) "a me piace toccarti lì ma a te che gusto ti può dare scusa? è come se ti toccassi un braccio, magari da sotto dove c'è un po' più di ciccetta? Dietro il ginocchio? Ah ti piace di più sul collo?" Mai capita nemmeno questa cosa del collo... Davvero sta cosa di toccare il seno è eccitante per un discorso simbolico o proprio lo è in se stessa? Immagino non sia la sede...resterò col dubbio! scusate dette le mie 4 cavolate, al solito. so che bastava rispondere in forma anonima, volevo un pretesto per salutarvi apertamente tutti quanti! abbraccio totale et onnicomprensivo cris
  20. No che c'entra!? se sei un bel fiò sei un bel fiò... Comunque mi modero altrimenti sembrano pco autentici i miei commenti su di te ok? bye Ma è appunto il fatto che credevo di avere una certa manualità a deludermi rispetto ai risultati... possibile che l'unica sia togliere le alette? sono davvero loro le responsabili? no, non ci voglio credere! a presto
×
×
  • Crea Nuovo...