Vai al contenuto

pifevo

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1441
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    207

Tutti i contenuti di pifevo

  1. Ciao @DirtyDiamond, mi ricordo di te tra gli utenti storici e " di peso " quando sono approdato sul forum nel 2012. Bentornato. Dopo aver letto le positive esperienze di tanti utenti con la "VLOOP" , ma soprattutto quella di Arkantos di qualche mese fa, mi sono deciso ad ordinarmene una con convinzione. Come vedi Arkantos dopo vari esperimenti, ora è arrivato semplicemente ad usare per la chiusura del front della sua vloop solo il 3 mil.... ed a quanto pare sembra pienamente soddisfatto... sia per la resa estetica, ma anche per aver contestualmente reso le sue manutenzioni estremamente più semplici, avendo eliminato l'uso di colle. Mi sembra un ottimo compromesso, no? Se può esserti utile, questo è il link della convincente discussione di @Arkantos: https://forum.salusmaster.com/topic/60833-protesi-v-loop-per-dago/?do=findComment&comment=543520 ?
  2. Si, vero, si abbinano la traspirabilità del lace, la facilità delle manutenzioni e la naturalezza del front in vloop. L'unico vero problemuccio di questa soluzione rimane la disomegeneità del sistema di innesto dei capelli. Sul lace vengono annodati, mentre sull'anello in vloop vengono inseriti a "V". Ciò comporta un effetto finale diverso tra le due zone, sulla direzione dei capelli.
  3. No, stacco, lavo tutto e rifaccio l'installazione ex novo. D'altronde non potrei fare altrimenti..... è tutto impregnato di sudore dopo un'ora di spinning. Esteban8, preciso però che stiamo parlando esclusivamente di quale sistema è consigliabile per quando si fa ATTIVITÀ SPORTIVA INTENSA che comporta SUDATE ABBONDANTI E COPIOSE, ecco, in questo caso è sicuramente consigliabile un all lace o comunque una lace con anello in pellicola (ferro di cavallo/ lace center). Diversamente, normalmente, le all pellicole (vloop comprese) vanno bene.... anche durante il periodo estivo.....
  4. Non c'è nulla da fare è inevitabile. Capita anche a me con la standard all pellicola quando faccio lezioni di spinning. L' eccessivo sudore prodotto a seguito dell'intesa attività sportiva rimane imprigionato sotto la calotta, si libera quando poi a casa stacco tutto. Ho provato anche ad attaccare il tape lasciando in alcuni punti un centimetro di spazio per far defluire il sudore, ma non è che si risolve granché. Con il lace è diverso, ovviamente. Molto più adatto per chi fa attività sportive.
  5. Ciao, sono anch' io in attesa della prima vloop, però ti rispondo ugualmente su due dei quesiti che hai posto : - il ferro di cavallo su una vloop non ha senso, per il semplice fatto che la vloop stessa è una pellicola... quindi.... il tape che attualmente usi sul ferro di cavallo lo puoi utilizzare tranquillamente sulla vloop; - non c'è l'opzione per far scolorire i nodi per il semplice fatto che nella vloop i capelli NON sono annodati.... ma inseriti a "V" mediante un foro d'ingresso e uno di uscita. La base poi viene sigillata con un altro strato di poli.
  6. ..... ah certo senza alcun minimo dubbio.... Ciò detto, mi sentirei più tranquillo se l'offerta di lavoro (coadiuvata nuovamente dalla bassa manodopera dei coreani) paregiasse la domanda. Anche perché ho l'impressione che i cinesi stiano diventando un po'... "meno cinesi"... di come li abbiamo sempre considerati (intesi come comoda soluzione di risparmio a tutto campo). Credo, dopo l'esperienza della pandemia, abbiano fin troppo il coltello dalla parte del manico. Ne sono usciti prima e molto ma molto rafforzati come potenza economica rispetto al mondo occidentale. Vedremo in futuro....... ?
  7. @uampo24 il tuo problema è solo uno, trovare un barbiere di qualità che sappia crearti un buon look e che non si lasci impressionare dall'idea di metter mano alla protesi. Uno che sappia lavorare sicuro e fiducioso delle proprie capacità. Hai un ottimo potenziale per ottenere risultati eccellenti, devi solo metterti un buone mani.
  8. pifevo

    Corona virus

    Aldilà delle tempistiche ( per quanto riguarda la qualità non ci siamo mai lamentati della manodopera nordcoreana), il vero successo di tutta l'operazione NHS , non dimentichiamolo mai..... è stato il contenimento dei prezzi. Ho lasciato gli usurai del falso pelo ( elmetto a 1900 €) quando ho scoperto grazie alla NHS di pagarmi protesi eccezionali a 135 €. A me sembrava un sogno. Bene sarebbe e auspicabile a mio parere, si ripristinasse l'apporto dei nordcoreani nella manodopera.
  9. Mi sono munito di forbici professionali e provvedo da solo a tagliarmi i miei all'occorrenza (sono diventato bravo ?) . Dal barbiere oramai solo in occasione del taglio protesi nuova. Non me la sento per ora a metter mano sulla protesi,... gli eventuali errori sono irreversibili.
  10. Si, sono d'accordo. In effetti, a pensarci bene è più una soluzione di ripiego saltuario ( che so.... usarla come seconda protesi per chi ha una forte dermatite da contatto e vuol far riposare la pelle....). Nella vita di tutti i giorni ed in modo continuativo ha sicuramente i suoi evidenti limiti.
  11. .... secondo me le extension che usano le ragazze vengono fissate con le medesime clips utilizzate dal nostro amico per fissare la sua protesi..... https://i.imgur.com/v0PxjKC.jpg
  12. Si, vero, qualche video / foto in più sarebbero veramente interessanti. Sarebbe utile che l'utente ci dicesse pro e contro, dal suo punto di vista, di questa metodo. Sicuramente è un'ottima alternativa per chi NON SOPPORTA assolutamente qualsiasi tipo di collante. Tra l'altro con questo metodo, visto che non si usano tape/collanti, si può anche evitare di rasare la peluria superstite (come appunto fa l'utente in questione), nelle zone ove andrebbe applicato il tape.
  13. Come immaginavo. Non male come idea.
  14. Ciao Medusa, sta passando inosservata questa notizia. Ma è una rivoluzione ? Dicci qualcosa in più. Noto delle clips fissate a 4 lati... con un laccetto.... che roba è? ? ?
  15. Pellicola e petalorosso per manutenzioni super flash..... anche tra il primo e secondo tempo di Juve-Inter... ??
  16. pifevo

    Appena Arrivato

    Non v'è dubbio che ci si mette la protesi per sentirsi più carini e quindi più sicuri per l'acchiappo (si parte sempre per quello sicuramente, è inutile nasconderlo, SOPRATTUTTO DA GIOVANISSIMI ), ma non è solo per quello, o meglio, non è più solo per quello.... a una certa età. Se così fosse, tanti di noi già sposati, con figli e qualcuno anche con nipoti, per i quali le discoteche sono solo un ricordo di fine anni 80 e l'unico appuntamento serale è solo quello con il divano di casa con tanto di ciabatte ed annesso telecomando.... cosa cavolo le terremmo a fare ancora le nostre protesi in testa? Eppure non riusciamo più a farne a meno, sapete perché, per il semplice fatto che quando guardiamo la nostra "ghigna" allo specchio, ci piacciamo così con il nostro "falso" ciuffetto reso più brizzolato (con i 35/40% e oltre di capelli bianchi) .... e andiamo a letto tutti felici e soddisfatti. Poi magari le nostre mogli sono lì a dire "cosa aspetti ancora a togliere via tutto", almeno la mia è così, come pure i miei figli... "papà ma quand'è che ti liberi la mente" ..... ma io resisto !!! ? Ho sempre invidiato due categorie, i normocrinuti ma anche i calvi che portano a spasso la loro pelata con assoluta naturalezza e sicurezza magari con quel "look rasato" che tanto va di moda. Guardate che se ne vedono tanti in giro così, anche giovanissimi, e pure con delle gran belle fixxx al loro fianco. Non basta solo avere i capelli in testa, bisogna curare il fisico, avere un bel portamento, avere carisma, insomma ci sono tante altre caratteristiche che rendono un uomo attraente. Faccio un esempio molto significativo.... Stefano Bettarini.... un gran bell'uomo. Da giovane aveva dei capelli stupendi (all'epoca di quando faceva il calciatore) , ora li ha persi tutti e va in giro completamente pelato. Ditemi voi (mi rivolgo soprattutto al gentil sesso) Bettarini ha perso un minimo del suo fascino? Credo proprio di no. Ci sono donne (anche giovanissime) che ancora adesso sono letteralmente affascinate ed attratte da lui. Questo perché comunque mantiene un gran bel fisico palestrato, veste bene, alla moda.... insomma un gran bel tipo... nonostante la pelatona. Ecco, questa è la nostra debolezza cari amici, non riusciamo a vivere con naturalezza e sicurezza la nostra calvizie, adottando un look rasato com'è ora di moda e valorizzando magari altri aspetti della nostra personalità. È difficile lo so.... infatti io non riesco ancora a fare a meno della protesi, ....quando mi guardo allo specchio sono ancora felice e soddisfatto del "falso" ciuffetto brizzolato... C'è anche da dire che come è difficile passare dallo status di calvo a protesizzato per il cosiddetto debutto in società con la nuova chioma, altrettanto difficile - se non di più - è presentarsi al tuo mondo ( amici, parenti, colleghi, conoscenti) dalla sera alla mattina con la boccia scoperta, dopo tanti anni che sono abituati a vederti con i capelli. Non é per niente semplice... anzi, è proprio traumatico! Maurizio60 diceva sempre... mettere la protesi è un atto di coraggio. Io aggiungo al pari di chi decide di rasarsi a zero. Vi lascio con il quesito.... tra i due atti di coraggio secondo voi qual'è quello più comodo da affrontare?
  17. pifevo

    Appena Arrivato

    Quando si ha la forza psicologica di fare questo, sentendosi completamente a proprio agio nel vivere il look "rasato" con piena naturalezza, .... mi chiedo chi ve lo fa fare di protesizzarsi....
  18. Si, è vero, l'ho riscontrato anch'io. Così facendo la protesi per il discorso "bianchi" ... a fine corsa ringiovanisce (ma perde anche tonalità).
  19. A prescindere dalla pettinatura scarfugliata che può piacere o meno (parecchi giovanissimi come te sono comunque pettinati così), devo dire che non stai per niente male. Vedo una buonissima integrazione con i tuoi capelli in tutte le basilari caratteristiche (densità, ondulazione, colore). Ribadisco che la rosetta, per me, è al posto giusto. Nessuno mai direbbe che hai la protesi..... e bene fai a non assillarti con il front scoperto...
  20. Sinceramente non mi sono mai posto il problema della rosetta, ho tagliato intorno al calco facendo sempre combaciare i due front ( calco e protesi). Capelli bagnati o asciutti è indifferente. L' importante nell'uso della lametta è essere decisi, ma leggeri... nel tagliare solo la pellicola ( e non anche i sottostanti capelli). Nel caso tuo, potresti attaccare il calco arretrandolo di un paio di centimetri (o quanto basta a coprire la zona della rosetta) dal front della protesi e poi segnare tutto il perimetro con il pennarello... procedendo quindi alla successiva rifilatura con la lametta.
×
×
  • Crea Nuovo...