Vai al contenuto

pifevo

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1445
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    210

Tutti i contenuti di pifevo

  1. Ciao Zá , solo per far capire che é più sottile e trasparente rispetto al petalorosso. Insomma, solo come parametro di riferimento. Ho finito il 3mil e mi ha incuriosito molto provare questo, su imput dell'amico @Vertos. Io uso 3mil sul front in pellicola e resto petalorosso ( ogni settimana stacco tutto) e mi trovo benissimo . Questo tape sostituisce tranquillamente il 3mil. Cosa importante, ha anche più tenuta .
  2. Questo tape "Easy Green" è veramente ottimo. Valida alternativa al 3mil , poiché sottilissimo e trasparente Per farvi un'idea, ...un confronto tra l'Easy Green a sx ed il petalorosso a dx É pienamente soddisfacente abbinato alla vloop, soprattutto sul front. Consigliato.
  3. pifevo

    Consiglio taglio

    Quesito tecnico a chi di dovere : Pccccché non si aprono più i link collegati a imgur per vedere le foto ??? ?
  4. pifevo

    Consiglio taglio

    Bene, allora lo deve usare meglio. Su dove va perfezionato il taglio? ....per esempio su questa parte, c'e troppo stacco . Il tutto va scalato e amalgamato meglio...
  5. pifevo

    Consiglio taglio

    Ciao @Nico23 per quel taglio ci vuole un bravissimo barbiere con buona tecnica, magari che sappia usare lo "sfilzino" ..... https://i.imgur.com/tg3svOq.jpg https://i.imgur.com/VnOXqGu.jpg https://i.imgur.com/UPEN03u.jpg https://i.imgur.com/u3zjNbz.jpg .... per evitare eventuali stacchi e creando la giusta sfumatura ed integrazione con i tuoi ...... https://i.imgur.com/SmC9aH6.jpg https://i.imgur.com/Wnt9XBD.jpg Mi permetto un suggerimento sulla colorazione da scegliere per le prossime protesi ( la vedo troppo chiara questa che hai ora) ....ovvero, direi un mix al 50% tra codice "1/b" e codice "2". Come vedi non ti dico nulla per variazioni sulla densitá perché io credo molto (anzi moltissimo) sulle capacitá di un buon parrucchiere per la riuscita finale di un buon styling.
  6. Ecco, sempre ovviamente secondo le mie esigenze che a quanto vedo sono le stesse che hai tu, nel senso che ogni settimana o poco più stacchiamo tutto per la manutenzione completa ed anche perché io non amo molto le colle , il mio consiglio (come già detto in altre occasioni) per la vloop è..... - petalorosso sul perimetro e 3 mil sul front. In questo modo ti assicurerai un bel front e certamente la possibilità che la delicata base in vloop ti possa magari durare di più. Ripeto, petalorosso va bene per chi stacca tutto ogni settimana, sennò...non è cosa ....??
  7. Mi permetto di anticipare la risposta di @aquilotto. La vloop è una pellicola sottilissima (punto di forza per l'antisgamo), ragion per cui rispetto alla pellicola normale (molto più spessa) risulta peró essere molto più fragile soprattutto -"SE"- ...si usano sistemi di incollaggio con combinazione tape / colla a fortissima tenuta . In tal caso, i ripetuti processi di rimozione di tali sistemi durante le manutenzioni facilmente la possono danneggiare .
  8. pifevo

    Ciao a tutti

    Già che ci sono ti butto un po' di parametri dal mio punto di vista.... ondulazione : 4 colore : 1/B bianchi : mmmm ?... un 15% stile: freestyle densità (anche se sono uno che non va mai sotto i 100 ...km/h) : ti consiglio 80/90 per le basi è un fatto troppo personale, la scelta che va alla grande é tra lo storico lace (favorisce anche la traspirabilità ) ed il sottilissimo vloop .....
  9. pifevo

    Ciao a tutti

    Io aggiungo, .... tu sei nato per avere la protesi. Sei nella condizione migliore per ottenere risultati stupendi. Hai parietali e back con linea altissima e soprattutto belli densi . Praticamente situazione invidiabile per un potenziale protesizzato. Vai tranquillo ??
  10. NON considerando assolutamente la penultima foto, che sembra totalmente diversa rispetto altre, nel senso che lì effettivamente ci vedo un diradamento molto più accentuato.....mi viene spontaneo consigliarti di aspettare ancora un bel po'. Ci risentiamo più avanti ? ....a proposito, nell'ultima foto hai una densità pazzesca ?
  11. Molto utile questa tua testimonianza. Simile a quella di tanti altri parimenti insoddisfatti, sia per la scarsa resa estetica sia per i segni irreversibili che lascia ...un trapianto... Ciao @biondino ?
  12. Ciao @Dandelion, considero questa parte di zazza , e la tua risposta da insoddisfatta che hai dato a proposito del tuo front (hai detto che lo consideri alquanto diradato) ,.....per dirti la mia opinione. Vedi , noi maschietti siamo abituati a considerare il nostro standard della calvizie; nel 99,99 % dei casi si concretizza nella perdita totale dei capelli parte superiore lasciando intatta (più o meno ...come densità) la classica coroncina monacale. Nelle donne la perdita dei capelli -si sa- si manifesta in modo diverso, tu ne sei l'esempio concreto. La parte migliore nel tuo caso sembra essere proprio quella più critica per noi maschietti, in sostanza tu hai capelli su tutta la parte superiore e invece sono radi lateralmente, dietro e sul vertex. Ad un maschietto nella tua situazione potrei tranquillamente dire di starsene buono e tranquillo. Nella tua situazione , in effetti, diventa problematico raggiungere i classici canoni estetitici che possano soddisfare una donna. Che dire , ti tocca rasare da front a vertex e metter su una protesi standard "bella folta" soprattutto abbastanza lunghetta , quanto basta a coprire parietali e back (una donna è facilitata ad impostarsi un look del genere ). Non mi sento affatto di consigliarti una totale, mi sembrerebbe una forzatura.
  13. Ciao. Dovresti mettere qualche foto in più per rendere meglio l'idea , dovresti far vedere meglio il back e anche i parietali. Vedo che il diradamento non è diffuso , tutt'altro, ma localizzato solo sul vertex , almeno da quello che si intuisce da quest'unica foto. In sostanza, a parte l'area circoscritta sul vertex , per il resto vedo anche una bella densità . Considerato ciò, mi viene di consigliarti una piccola "parziale" circoscritta appunto alla sola area diradata. Non mi sembra affatto complicato per te ottenere risultati soddisfacenti. Hai capelli lisci e poi li porti alquanto corti . Ti verrà facile integrare la protesi, vedrai. ?
  14. Petalorosso è comodo , ma purtroppo ha spessore. I "mostri sacri" della manutenzione qui sul forum non lo considerano per nulla -SOPRATTUTTO- per il front . È la parte più difficile da rendere quanto più naturale possibile. Risultati molto vicini alla perfezione li puoi ottenere solo se chiudi con colla o a limite usando tape sottilissimi come il 3 mil. Il tutto abbinato al front in lace o vloop e si avranno risultati eccellenti per l'antisgamo.
  15. Verissimo. É proprio cosi ? Sotto quest'aspetto, tra l'altro , la pellicola (totalmente IMPERMEABILE) é più vantaggiosa rispetto al LACE perché non fa passare l'acqua dall'esterno ,..... ma é altrettanto uno svantaggio (rispetto al lace) , perché -viceversa- non fa passare neanche .....il sudore.
  16. Allora, anche qui, il ragionamento è semplicissimo. Abbiamo capito che usi petalorosso, buon tape per la comodità manutentiva ma che ti permette durate in sicurezza, in media , più o meno intorno agli otto giorni. Non ha senso farti lo shampoo con la protesi attaccata in testa dopo 7/8 giorni, quando oramai la devi staccare comunque , per avere la sicurezza di tenuta rinnovata con un nuovo petalorosso. Diverso il discorso di chi usa tape a forte tenuta con ritocchi di emergenza con la colla . In questo caso ha senso farsi lo shampoo con la protesi. I forti sistema di incollaggio sono finalizzati appunto all'ottenimento di lunghe durate tra una manutenzione completa e l'altra ( almeno 20 gg e anche più) . Come vedi la scelta di come vivere la protesi è molto soggettiva e varia, c'è chi predilige manutenzioni ravvicinate per esigenze igieniche e chi allontana quanto più possibile la manutenzione. Psicologicamente, nel secondo caso, ti fa dimenticare di più di avere la protesi, proprio anche perché te la lavi attaccata in testa ?. C'è anche da dire inoltre che la resa estetica che si ottiene usando solo petalorosso, non è minimamente paragonabile alla "migliore" resa estetica che si ottiene con sistema di incollaggio a forte tenuta, soprattutto quando si combinano tape tenaci e colla per la chiusura del front.
  17. Non c'è una prassi categorica da seguire, tutto è molto soggettivo. Basta un minimo di buon senso per capire che se dopo 8/9 gg . vedi qualche parte lungo il perimetro che tende a staccarsi (peggio é sul front) , bene sarebbe provvedere. É mia abitudine , in tal caso, staccare tutto per la manutenzione completa. Tantissimi altri, invece, fanno ritocchi con la colla e tirano avanti anche fino a 30 gg. (ma non usano petalorosso ovviamente). Poi saprai tu se è il caso , in presenza di piccoli ed iniziali distacchi, provvedere o meno alla manutenzione completa . Ciò dipende anche da cosa dovrai andare a fare, se vai a casa di amici per fare chiacchiere da salotto in tranquillità é una cosa, diverso é se devi andare a fare la traversata in mare aperto ospite di amici su qualche barca in balia del vento.
  18. Bene, mi fa piacere che con petalorosso vai alla grande. Oramai hai constatato che sei compatibile ....8 gg. e dici che tiene ancora come il primo giorno? Perfetto! Vai tranquillo NON CAPITERÀ MAI un distacco improvviso e contestuale sul tutto il perimetro MAI! I cedimenti avverranno gradualmente e parziali...così avrai il tempo di organizzarti per la manutenzione completa. Tranquillo. Ovviamente , ti ricordo che con petalorosso va bene se ti accontenti di non superare la soglia dei 7/10 gg. tra una manutenzione completa e l'altra.
  19. pifevo

    Petalorosso

    Strano, prima volta che sento dire di difficoltà a rimuovere l'innocuo petalorosso. Addirittura trattarlo così, con tanta violenza ...a remover ed acqua calda.... ? Ce l'hai l'unghia strategica? ? https://forum.salusmaster.com/topic/60713-problemi-di-adesione-con-v-loop/?do=findComment&comment=540301
  20. Ciao @biondino . Lo uso sporadicamente in quei pochi episodi di dermatite da contatto. Purtroppo, sebbene faccio manutenzione completa ogni 7/9 gg , può capitare qualche episodio di arrossamento/irritazione. Ecco, in questo caso dopo lo shampoo, spruzzo -a cuoio capelluto asciutto- sulla parte arrossata questo prodotto, massaggiandolo delicatamente fino ad asciugarsi, poi attacco la protesi. Ti assicuro che cura benissimo, infatti trovo la pelle perfettamente guarita già dopo i miei 7/9 gg. per la manutenzione successiva. Lo ritengo un prodotto efficacissimo, non dovrebbe mai mancare nella dotazione del protesizzato. Te lo consiglio assolutamente. I due componenti principali sono : - zinco (asciuga); - estratto d'avena (lenisce). ??
  21. .....e hai fatto bene, nulla da eccepire. Questa procedura ha avuto successo senza alcun dubbio. In molti ne sono rimasti soddisfatti. Io che sono molto pigro invece uso questo prodotto spray a base di zinco già bello e pronto. Lo acquisto su Amazon a poco più di 10 €. Efficacissimo per curare dermatiti da contatto . Rinfrescante contro ogni tipo di arrossamenti/ irritazioni. Qualche spruzzo sulla parte da trattare , un leggero massaggio e lo lascio asciugare per un paio di minuti....poi applico la protesi. Ne sono molto soddisfatto.
  22. @Nico23 Il discorso della scelta del sistema di incollaggio è un fatto molto soggettivo. Solo provando su te stesso , in base alle proprie caratteristiche della cute ed alle proprie esigenze (eccessiva produzione di sebo/sudore o cute secca , quanti giorni intendi far passare tra una manutenzione completa e l'altra , ecc....) , capirai quale tape/ colla usare. So che stai seguendo il forum già da un bel po', avrai sicuramente letto varie discussioni sull'argomento . Alla fine gli argomenti si ripetono sempre. Nel tuo caso (sebo) è necessario un tape a forte tenuta . Ne dico una, .... va per la la maggiore supertape o strongtape con a chiusura la ghost sul front. Ma , ripeto, sono talmente tante le varianti che solo tu alla fine deciderai quella più soddisfacente. A me , ad esempio, che ho il cuoio capelluto sempre asciutto non avendo problemi di produzione di sebo ed avendo la necessità di fare manutenzioni ogni 7/10 gg. , ...una sola striscetta di 3 mil sul front con il resto peralorosso tiene che é una meraviglia . Per il resto , a vedere le tue foto , hai buoni parietali e back , di conseguenza hai un buon potenziale per avere ottimi risultati da ...protesizzato ? N.B.: é di fondamentale importanza affidarsi ad un buon barbiere per taglio e styling. Non deve aver paura a metter mano sulla protesi.
  23. Il front "SEMIcoperto" può anche apparire strategico (lo è certamente), ma a me piace proprio così, a prescindere. NON mi interessava portarlo scoperto prima che i miei capelli mi abbandonassero, FIGURATI ora con la protesi. Un'unica striscetta di 3 mil solo sul front, resto petalorosso, niente colla, per manutenzioni complete, veloci e comode (senza uso di solventi) ogni 7/9 gg. La protesi la vivo cosí, senza particolari assilli, con un dignitoso compromesso tra risultato estetico e convenienza. Per esempio, ...non mi deprimo affatto se intravedo un leggerissimo piccolo tratto della pellicola o qualche nodo. Chissenefrega.
×
×
  • Crea Nuovo...