Vai al contenuto

pifevo

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1441
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    207

Tutti i contenuti di pifevo

  1. pifevo

    Corona virus

    @Albyfox, prova ad immaginare se oltre ai nord coreani venissero meno anche i cinesi nella fornitura dei nostri impianti. Pensa alla goduria dei noti "strozzini del falso pelo". Altro che pagarle il doppio. Senza la concorrenza al ribasso dei paesi asiatici qualsiasi altro produttore (anche italiano) ci farebbe tanto ....???.... In tal caso NON sarebbe un brutto business solo per chi le vende le protesi ...non anche per chi le compra ?
  2. pifevo

    Corona virus

    Il fatto è che quando a metà degli anni '80 ho iniziato con le protesi le pagavo 8/9 volte in più di quello che pago adesso ( se ci penso mi vengono i brividi ?). E sai dove venivano prodotte?....in USA ....o in ITALIA. È grazie alla Cina , meglio ancora grazie ai coreani del nord (bene sarebbe ripristinare il loro ausilio nella produzione per tornare ai prezzi antecovid) se ci possiamo permettere i nostri impianti con un ottimo rapporto qualità/ prezzo.
  3. Davvero vedi densità alta?....?....lo vorresti ancora più diradato? Bho..... Io vedo gradualità naturalissima sul front e addirittura soprattutto dei buchi subito dietro (per i miei gusti, quindi, lo è fin troppo....diradato ?) . Come si fa a pensare densità ancor meno di questa , significherebbe farlo tornare al punto di partenza , come prima di protesizzarsi.
  4. https://i.imgur.com/KfuuVPt.jpg https://i.imgur.com/Q0iqBt8.jpg https://i.imgur.com/vez91fP.jpg Ieri sera ospite da Bruno Vespa. Devo dire ottimo lavoro (...al netto dei difettucci che troveranno i cacciatori di "pixel" ?) . A me piace molto come look , sobrio, non particolarmente originale , ma in armonia con il suo stile e la sua età. (L'ho sempre visto con il capello corto e devo dire che , personalmente , lo preferisco con questo capello così com'è...leggermente sul lunghetto). A questo punto @luc@2 dovrebbe dirci tipologia/ parametri/ sistema di incollaggio ?
  5. Aspetta ancora 3/4 shampoo e vedrai come schiarisce . Le protesi nuove lavandole perdono in poco tempo la caratteristica morbidezza e... parecchie tonalità di colore . Da 1 a 1b ... ci vuole veramente pochissimo.
  6. pifevo

    Corona virus

    Capisco i giramenti di co....... Purtroppo con la mancanza di mano d'opera nord coreana , causa covid, dobbiamo dimenticarci prezzi e tempi di produzione dei bei tempi che ...furono. Il problema non è solo nella NHS , ma anche in tutti gli altri paritetici rivenditori. Non ci sono alternative . Immagino come sia complicato per Medusa interagire e organizzarsi con i cinesi in questa totale confusione. Bisogna solo sperare che quel "testone" di Kim Jong-un , si decida a riaprire i confini quanto prima.
  7. pifevo

    Mi presento

    Due protesi per 2 o 3 mesi ??? E che caspita ti mangi una protesi al mese ??? Spero , per te , proprio di no ... Con 2 .... 8/9 mesi .....minimo!
  8. Giusto, proprio così. Concordo... ?
  9. C'è anche da dire una cosa. Ma il buon Paolo Mengoli dove è andato per taglio e styling, da un calzolaio? Il parrucchiere che l'ha combinato così andrebbe fucilato sul posto.
  10. Oramai lo sapete, sono sensibile all'argomento densità e sono grato a Zazza (che saluto) per aver creato questa discussione ? Nel citare questo passaggio di aquilotto (che pure saluto), colgo l'occasione per precisare alcune cose. Quando io parlo di densità sostenute (penso in media comunque a parametri da 100 a 110.... non di più) dó per scontato che vanno applicate NON con parietali da 3 peli, ovvio. Tra i calvi, ai fini della "protesizzazione", ci sono 2 categorie, quelli che almeno hanno la fortuna di avere una corona bella folta e quelli (meno fortunati) che hanno l'ulteriore problema di essere oltre che pelati di avere pure "3 peli" sui parietali/back. Quando mi sentite promuovere le alte densità, penso alla prima categoria suddetta. Dispiace dirlo ma questi, inoltre, potendo permettersi protesi più dense hanno anche il vantaggio economico della durata maggiore rispetto a chi per integrare i parietali con "3 peli" deve appunto -giustamente- ordinarsi protesi a bassa densità (65/70/80..). Tra l'altro questa caratteristica (corona bella folta), se conservata, non preclude MAI il piacere di avere una bella chioma fluente a qualsiasi età (... e qui chiudo anche il discorso pregiudizievole sulla tarda età ) . Se il 70enne ha di suo una corona bella FOLTA.... brizzolata/ bianca , a mio parere potrà tranquillamente integrare la pelata con una protesi altrettanto bella FOLTA .... brizzolata/bianca. Perché no? Dov'è lo scandalo? Vengo al punto.... in sostanza, mi chiedo... perché propinare sempre "densità al ribasso" anche verso chi potrebbe permettersi densità sostenute??? A me sembra un po' triste la tendenza -qui sul forum- a consigliare sempre e comunque basse densità, impropriamente, anche nei confronti della "prima" delle due suddette categorie da me indicate. Dovrebbe invece diventare sistematico proporre - senza timore- una 100-110, ove giustificato -naturalmente- da un'adeguata integrazione con i propri FOLTI capelli superstiti. (... This is my thought) ... esplicativo di quello che intendo dire è questo video. Un "commosso" anzianotto, sfoggia con orgoglio una bella densità (minimo 110) https://youtu.be/Hv12KUL1ojQ ??
  11. E bravo Zà. Io preferisco sempre il capello un po' lunghetto a prescindere da protesi o capelli naturali. Ti preferisco nelle foto con il capello lunghetto ?
  12. @Brigitte, densità 150 e il problema nodi è risolto ? ?
  13. Eh la miseria! Addirittura. Kevin ma i capelli sulla base ci sono o hai attaccata la base con solo i nodi in testa?...
  14. Intanto incomincia a leggerti il contenuto del sottonotato link. Capirai che questo forum è legato unicamente alla NHS fornitrice di protesi vendute online. Altri centri o aziende concorrenti non vengono prese in considerazione. Se poi sei interessato, leggiti bene e approfonditamente tutte le guide, regolamenti e premesse su ciò che devi fare per poter usufruire, come utente, pienamente del forum https://forum.salusmaster.com/topic/28102-regole-da-leggere-obbligatoriamente-prima-di-postare-nella-sezione-protesi/?do=findComment&comment=534307
  15. Ti vedo un po' smarrito. Hai idea di dove sei approdato? Rifletti bene. Concentrati.
  16. Ciao @halexander, prossimo video con assolo di chitarra ?? Ecco spiegato le perenni indistruttibili fluenti chiome che tanto hanno caratterizzato, con invidia, i componenti di storiche rock band... Comunque complimenti ancora, hai portato un po' di novità... ??
  17. No dai ragazzi, capisco che ognuno dice la sua in base ai propri gusti con giudizi soggettivi, ma definire una 100 densità "colbacco" significa veramente confondere le idee a chi si accinge ad ordinare la prima protesi (per me invece 100 è una sorta di unità di misura di riferimento per la densità di una protesi , un parametro di assoluto equilibrio che diventa adattabile a tutte le esigenze estetiche ...). Poi succede quello che è successo a @Principe89 indotto ad ordinarsi una 80 per poi rimanerne completamente deluso.... https://forum.salusmaster.com/topic/60662-presentazione/?do=findComment&comment=542172 ..... Non ci ha dato più sue notizie, mi piacerebbe risentirlo sull'argomento per un'ulteriore testimonianza ....
  18. Sono d'accordo con le premesse di Aquilotto... parietali e back folti sono essenziali e comunque ... 15 cm sono già una bella lunghezza per abbinarla ad una densità sostenuta (ad esempio il mio Avatar... ) . Non vorrei buttare la discussione OFF TOPIC... ... sul punto si dovrebbe dar voce anche a chi per mestiere fa le acconciature. Riporto un passaggio di un'intervista di Tiziano Rossi noto esperto parrucchiere di una nota linea di negozi... È quello che ho sempre sostenuto, pur non essendo un parrucchiere... "Si tende a credere che i capelli corti abbiano maggior volume ma non sempre è così.......... Il volume dipende dal taglio e dal modo in cui si sceglie di pettinarsi". (N. B. :... Non dice il volume dipende dalla "DENSITÀ"..... ma appunto dal taglio e dallo styling).
  19. .... dici? Bha.... ma quanto cavolo pesano sti capelli... ?
  20. Dunque, questa è la zona 120. Come si può notare, densità per niente "terrificante". Questa protesi anche tagliata a 10/15 cm, farebbe ugualmente la sua gran bella figura.
  21. ... Che belle ste densità ?? Piccola curiosità... è una totale?
  22. @Josephh , la pettinatura della prima foto che hai messo, richiede, come gia detto, una densità alta.... almeno 110. A me sinceramente non piace.... e NON te la consiglio. Tra le tre foto che hai messo come pettinature alle quali vorresti aspirare a me piace la seconda.... https://i.imgur.com/4OoZAkp.jpg ..... per ottenerla mi riporto agli ottimi consigli indicati da @biondino nel suo post.... https://forum.salusmaster.com/topic/61037-consiglio-per-nuovo-utente/?do=findComment&comment=542399 Spero di esserti stato utile nel darti qualche certezza in più...... ?
  23. @Josephh, già così come sei adesso, con questi capelli biondi arruffati sopra e con capelli scuri lisci su parietali e back, sembri un protesizzato. Ora, io al tuo posto, farei di tutto per non sembrare protesizzato (con la protesi), ecco perché ti consiglio di uniformare il colore protesi con i tuoi su parietali e back. Non rincorrere con la protesi questa diversità di colori, é molto complicato. Brevemente cerco di risponderti agli ultimi quesiti : - si le protesi possono tingersi, MA SAI CHE PALLE !!!! Già è impegnativa di suo per le manutenzioni, se poi ti a accolli pure l'onere del mantenimento del colore...... ; - assolutamente niente effetto molla. Qualsiasi tipo di protesi rimane ben salda in testa solo con collanti (tape/colle) applicati lungo il perimetro; - ho sempre e solo usato capelli indiani e mi sono trovato benissimo. Mai provato gli europei ; -ti consiglio free style; - per il colore del lace /pellicola ti renderai conto compilando il modulo per l' O. C. ; - la colla si usa a chiusura sul front con tape arretrato (resa estetica più naturale). Se non si usa la colla il "3mil" a filo ha ugualmente una buona resa estetica ( è un tape molto sottile); - parli con uno che ama le alte densità. Però, certo, se il tuo riferimento è quel modello della prima foto.... ci vuole veramente una 110 che (come anche tu temi) abbinato al colore biondastro e quindi diverso dai tuoi sottostanti..... è come andare in giro con il cartello "SONO PROTESIZZATO"? In sostanza "pifevo" insiste nel consigliarti di unifarmare il colore della protesi con i capelli di back e parietali. ?
  24. Ma.... @Josephh... troooppo complicato quello che chiedi , per assemblare la tua ipotetica protesi ( per via del colore) i cinesini andrebbero sicuramente in tilt ? I tuoi capelli su back e parietali non sono tinti, sono per natura più scuri rispetto a quelli di sopra (che dovresti rasare per la protesi) , quindi, non me ne volere ma per te ribadisco questa soluzione....
  25. @Josephh, ora stai facendo un po' di confusione. Ti stai incartando. Ti ho mandato il link di quel sito con i video dei protesizzati in modo che tu vedendoli possa capire le nozioni basilari. Per quanto riguarda i tuoi capelli contrassegnati con la "X" che andrebbero sotto la protesi, non devono essere (come tu dici) solo un po' più corti di come sono adesso....DEVI PROPRIO RASARLI COMPLETAMENTE A ZERO!!!! da front a vertex per far posto alla protesi!!!! Cosa che dovrai fare sempre fin quando applicherai la protesi. RASARTI SEMPRE A ZERO!!!! Perché ti ostini a considerare la possibilità di avere la protesi con capelli BICOLORI? (ogni singolo capello di due colori diversi?). È assurda questa richiesta, NON ESISTONO protesi con capelli bicolori. C'è invece la possibilità di scegliere un MIX TRA DUE COLORI ove sceglierai tu le percentuali (esempio, potrai scegliere un 70% di capelli castano chiari mischiati insieme ad un 30 % di capelli biondi). Per quanto riguarda la scala valori ondulazione che ti ho mandato, c'è la possibilità in un'ulteriore casella di inserire un valore desiderato, intermedio tra quelli già preimpostati. Ripeto, il "ferro di cavallo" è una protesi con base tutta in lace tranne che per 3/4 di perimetro con applicata lungo il bordo una striscia in pellicola di circa 2/3 cm di spessore, quindi.... IL FRONT RIMANE IN LACE. Tape a filo significa incollarlo "pari pari", ovvero, sovrapponendolo con precisione al bordo. Nel caso specifico (ferro di cavallo), si usa per il front ( in lace) un tape appropriato, diversamente da quello che si usa per le pellicole. Sulla parte centrale della protesi, (parliamo sempre del lace) solitamente, non va applicato alcun collante. È sufficiente il tape lungo tutto il perimetro.
×
×
  • Crea Nuovo...