Vai al contenuto

pifevo

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1441
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    207

Tutti i contenuti di pifevo

  1. Olà finalmente, era ora. Basta rasature ciclostilate. Sponsorizziamo un po' di capelli lunghi. ??
  2. Ragazzi non è proprio un buon momento. Ieri su RAI news 24 hanno trasmesso un servizio della CNN ove venivano messe sotto la lente d'ingrandimento proprio le fabbriche di protesi in Cina, attenzionate dagli americani... (oramai è guerra commerciale su tutti i fronti tra americani e cinesi). Ora al problema chiusura Corea del Nord per il covid, si aggiunge pure l'ostilità degli americani nei confronti delle factory cinesi. Li accusano di violare i diritti umani, perché sostengono che la produzione di protesi è frutto di lavoro forzato ad opera di soggetti tenuti in schiavitù . Insomma un casino. Non vorrei che ciò comportasse ulteriori problematiche in un prossimo futuro ? https://mega.nz/file/NsgAzChZ#h9CZZQPw1mWQvpl5rgwtbb8AuS4GfVHo4WQM68kFrUo
  3. @Josephh e dopo l'amico @biondino meglio di così non ti si poteva consigliare. Ora hai tutti gli elementi per poterti organizzare l'O. C. ??
  4. Hai reso bene l'idea con le foto che hai messo. Puoi ottenere un risultato del genere, anche per il colore. Un risultato così inoltre ha bisogno anche di una bella densità. Lo stile libero ti permette di acconciarli come vuoi. Giusto per farti capire meglio, nel modulo d'ordine "lo stile" è da scegliere tra queste varianti... https://i.imgur.com/k1kzOst.jpg e la scelta dell'ondulazione è tra queste varianti... https://i.imgur.com/g7dG8pV.jpg Ti dico anche, per la verità, che questo look da te ambito credo non sia molto comune tra i protesizzati (soprattutto quello della prima foto) . Nella maggior parte dei casi si preferiscono ondulazioni non troppo accentuate. Forse è una mia impressione.....
  5. Ad integrazione dei consigli di Zazza, .....la "ferro di cavallo" è tutta in lace tranne 3/4 di perimetro in pellicola di un paio di cm di spessore. La cosa importante è che il front è in lace. Comunque @Josephh, un mio personalissimo consiglio, dimentica quei capelli arruffati che hai in testa. Sei costretto a quel look con peripezia aiutatandoti con spray e microfibre per nascondere gli ammanchi di capelli. Anche per il colore non seguirei più le diverse tonalità che hai ora sopra ( c'è da impazzire con la protesi per ricreare quelle sfumature) . Fossi in te mi butterei con coraggio in un deciso cambiamento, nel senso che terrei in considerazione, per il colore, unicamente i tuoi capelli che hai su BACK e PARIETALI. Ordinerei una protesi "free style" con capelli leggerissima ondulazione e dello stesso identico colore appunto dei tuoi capelli (...su back e parietali) ?
  6. pifevo

    Corona virus

    Kim jong un, ieri, durante l'anniversario del partito dei lavoratori, ha affermato che in Corea del Nord non vi è neanche un caso di coronavirus ( ma sarà poi vero?). Proprio per questo, purtroppo, credo sia ancora per niente intenzionato ad aprire agli scambi commerciali con la Cina. https://www.rainews.it/dl/rainews/media/Parata-militare-a-Pyongyang-Corea-del-Nord-Kim-jong-un-75mo-anniversario-partito-dei-Lavoratori-d53a8eda-bc88-4b7e-818d-432fd71eecfe.html#foto-6i
  7. Guarda, faccio prima a linkarti questo sito : https://www.youtube.com/c/OnnaHair Ci sono una serie di video di ragazzi in procinto di mettere la protesi, che ti consiglio di vedere giusto per farti un'idea. Come potrai notare, nella maggior parte dei casi, sacrificano i pochi capelli superstiti, tanti di loro secondo me potrebbero anche aspettare a mettere la protesi perché a mio avviso non messi proprio malissimo, eppure tolgono tutto (da front a vertex) ottenendo però dei risultati estetici più che soddisfacenti. Non devi rimpiangere quei pochi capelli che hai, sei comunque legato ad aiutarti con microfibre e spray. Se vuoi ottenere un immediato miglioramento estetico devi togliere tutto da front a vertex per fare spazio ad una protesi, non ci sono alternative. Tieni poi presente che la soluzione protesi, diversamente da come tu pensi, è un discorso reversibile. Il trapianto invece no, ti lascia delle cicatrici tali da non poter neanche optare eventualmente ad un look rasato, attualmente di moda. Capisco inoltre i tuoi timori. Ancora adesso dopo 37 anni di protesi, ogniqualvolta la tolgo non riesco ad accettarmi guardandomi allo specchio, nel vedermi pelato . Mi basta giusto il tempo della manutenzione, rimettere la protesi e tutto passa, è un rito che si ripete da tantissimi anni. Per quanto riguarda la problematica che possono dare tape e colle, è un fatto soggettivo (difficilmente la pelle reagisce male a tutti i tipi di collanti) . Molto dipende da quanto aspetti tra una manutenzione completa e l'altra e dai tipi di collanti che usi. Comunque anche qui ti porto la mia personale testimonianza. Tantissimi anni di protesi, mai nessun serio problema. Piccoli episodi di dermatiti da contatto risolti con appositi prodotti farmaceutici.... ma niente di problematico veramente. (N. B.:-io, però, ogni settimana tolgo tutto per lavarmi la capoccia). Si, anch'io ti consiglio il lace per iniziare. In particolare il cosiddetto "ferro di cavallo". In sostanza è una lace con 3/4 di perimetro in pellicola ed il front solo in lace. In questo modo avrai la traspirabilità del lace con la comodità di più facili manutenzioni per la presenza della pellicola. Inizia così, poi puoi sempre optare per altre soluzioni. Ovvero passare alla "all lace" o come viene molto consigliato ultimamente qui sul forum alla "vloop" ( pellicola molto sottile). Per quanto riguarda il colore, no problem, insieme al calco dovrai spedire una piccola ciocca dei tuoi capelli che desideri replicare come colore. ??
  8. Ciao Josephh e benvenuto sul forum. Bella presentazione e se non altro ci hai fatto capire benissimo tutti i contro (con pochissimi pro) nell'usare le microfibre e lo spray colorante. Troppi sacrifici e impedimenti ? Sei nella fase in cui stai valutando che soluzione scegliere tra lo "status quo", la protesi e il trapianto. Per adesso è inutile addentrarci sul tecnico, se ne parla più avanti nel caso decidessi di affidarti al "mondo" protesi. Intanto questo forum è espressione dei suoi utenti (protesizzati) , quindi qui è assolutamente bandita la soluzione trapianto, in quanto ritenuta il più delle volte dannosa per le cicatrici lasciate e soprattutto per il pessimo esito estetico. Tra noi ce ne sono parecchi che dopo aver subito il supplizio "trapianto" sono poi approdati alla NHS. Quindi mi viene facile consigliarti, ripeto, dopo aver capito che stai facendo una vitaccia di rinunce a causa dello spray colorante e microfibre, di passare senza indugio alle nostre protesi. Senza il minimo dubbio. Certo, devi essere consapevole che non è proprio una "passeggiata", sarai comunque condizionato alle manutenzioni a gestirti la tenuta con sistemi di incollaggi a te consoni. A tal proposito c'è una così vasta scelta di sistemi di incollaggio tra tipologie di tape e colle che troverai sicuramente quella che più di aggrada per le tue esigenze. Come anche hai la possibilità di scegliere tra le varie tipologie di base delle protesi (lace, pellicola, vloop..... ), ma di questo se ne può parlare più avanti. Ti dico solo che per te ci vorrebbe una protesi standard che parte dal front fino al vertex. Praticamente devi rasarti tutta la parte superiore. Solo con una protesi nostra puoi ottenere un eccellente ed immediato risultato estetico. Tra l'altro tutte le problematiche che possono dare l'uso della protesi, sono di gran lunga inferiori a quello che tu stai ora patendo nell'utilizzo dello spray colorante e microfibre. Ciao.... e facci sapere.... ?
  9. pifevo

    Ahahaha

    E dopo questa, il dipartimento pubblica sicurezza farà attenzionare -nella ricerca di stupefacenti-, i portatori di protesi. Occhio...e in campana ?
  10. Permettimi, sarò un veterano "fuori dal coro", .....ma perchè rendersi la vita così difficile, tanto da arrivare a danneggiare la delicata vloop ?. Dopo il tape sul tutto il perimetro è proprio così necessario mettere la colla al centro? Posso capire... "molto a limite"... un'ulteriore striscetta di tape, ma proprio la colla al centro ..... come diceva un famoso Tonino... "che c'azzecca"?!
  11. pifevo

    Nuovo utente

    Potresti usare lo strongtape / supertape su tutto il perimetro arretrandolo sul front di 3/4 mm e chiudere poi con la supermatt. Oppure strong tape/ supertape e solo sul front il 3 mil (tape molto sottile) a filo, se non vuoi usare la colla.
  12. pifevo

    Nuovo utente

    Complimenti, il look nell' insieme mi piace molto. Il colore dei capelli protesici azzeccatissimo. L'integrazione è perfetta (con i tuoi capelli così folti era scontato) e la barba nel contesto è un punto di forza. Io al prossimo giro la attaccherai spostandola un "tantino" più avanti. L'unico "problemuccio"..... sul front si vede il tape .....
  13. Sono questi i post di valore assoluto. Gran bella testimonianza, grazie per averla condivisa con tutti noi . Molto significativa. Che sia da esempio. ?
  14. Se la fai ogni settimana (la manutenzione) hai risolto del tutto il problema...in mezz'ora. Gli impastricciamenti, così, saranno solo un ricordo. ... se poi usi petalorosso (per la manutenzione settimanale) i tempi si accorceranno ad un quarto d'ora....scarso.
  15. pifevo

    Nuovo utente

    Stupenda protesi, complimenti? Ora affidati ad un parrucchiere con le pxxxx, per uno styling invidiabile... mi raccomando.....? Ma tu sei messo benissimo con i tuoi capelli. Hai parietali e back foltissimi e lunghi. Sarà facilissimo integrare la protesi, vedrai. Aspettiamo il look alla Jon Lorxd??
  16. pifevo

    Presentazione

    ? E dove la vedi spelacchiata????... (sarà minimo 110). Su you tube trovi tutti i video di questa azienda turca https://www.youtube.com/c/OnnaHair La caratteristica principale guardando i vari video, è che trattasi di protesi tutte con densità sostenuta ( da 100 in su) e tutte unicamente adattate su tagli cortissimi (come da moda attuale). Questo a dimostrazione di come si possano ottenere ottimi risultati con protesi dense anche adattandole, appunto, a tagli cortissimi.
  17. pifevo

    Presentazione

    Mha.... Brigitte.... vorrei tanto sbagliarmi, temo però che il risultato finale per Principe89 sarà questo... a giudicare da quel vistoso buco nella protesi...
  18. Eh lo so. Per questo mi sono sempre meravigliato di tanta vostra avversione verso le 100/110. Ti posso assicurare che in questi circa 9 anni, da quando sono cliente NHS, tutte le mie protesi (110) hanno questa caratteristica. Tant'è che in alcuni casi ho dovuto segnalare direttamente a Medusa il fatto che mi sembravano poco dense per essere 110. Ecco perché mi sono sempre meravigliato di tanta avversione della maggior parte di voi nei confronti delle 100/110. Io non le vedo così assolutamente. Semplicemente perché non sono cosi. Arrivo a 6 mesi, ma ti posso assicurare che dal quarto mese in poi si dirada talmente tanto( in quella zona fronte-parietale) da sembrare una 80/90. Ecco perché se io con la 110 rappresento questo dato di fatto, non riesco proprio a capire come facciate voi ad andare avanti con una 80/90. Ci credo che arrivate al massimo a 2/3 mesi. Ora, certo, c'è chi non è sensibile al fattore economico ( l'amico Zazza dice che lui anche dopo un mese o due la butta la protesi), ma tanti di noi credo che abbiano a cuore anche il vantaggio economico in una protesi NHS e ciò si realizza almeno arrivando a sei mesi. I più anzianotti tra noi hanno ancora gli incubi a pensare quello che si è speso con i vecchi centri...... per non considerare questo vantaggio....
  19. Si è vero anche questo. La parte frontale, quella appena dietro e tutta quella centrale, sono le più sollecitate per le pettinate. Inoltre ho notato che le stesse parti sono quelle meno dense rispetto al resto già a protesi nuova. Ad esempio, vi faccio vedere la mia nuova protesi ancora da tagliare (appena spacchettata), da notare il maggior diradamento nelle suddette parti rispetto alle altre...... ed è una 110.....( figuratevi con densità più basse) https://i.imgur.com/XgqWXnM.jpg
  20. La questione è molto più semplice di quello che si possa pensare. Non facciamo niente di sbagliato. Per il solo fatto di fare l'operazione piu essenziale e irrinunciabile, ovvero quello di procedere al lavaggio, le nostre protesi perdono capelli. Puoi avere tutte le accortezze che vuoi, ad ogni lavaggio trovi gran quantità di capelli nel lavandino. Non si scappa. Il danno subìto è inversamente proporzionale alla densità delle protesi. L'inevitabile processo di diradamento è tanto più impietoso quanto meno dense sono le protesi. È qui che scatta il mio modo di vivere le protesi. Nella scelta dei parametri e pettinatura bisogna trovare il giusto equilibrio per una dignitosa resa estetica abbinata anche alla salvaguardia della propria "tasca" cercando di farle arrivare a "fine corsa" almeno dopo un "semestre" MORALE :- Una 100/110 si spelacchia mooolto più tardi e dura mooolto di più di una 75/80/85/90.....??
  21. Come volevasi dimostrare... Non è un buon momento per le... 80
  22. Ciao, già che ci sei per completezza di informazioni utili a tutti noi, puoi dirci: - tipologia base delle protesi ; - quanto ti dura la protesi e dopo quanto tempo riscontri questa perdita di capelli; ma soprattutto ( cosa più importante) - che parametro densità hanno. ?
  23. pifevo

    Presentazione

    Carissimo Zà, stai bene....... ma permettimi.... in sostanza stiamo disquisendo su una percentuale di 10/20% in più rispetto a quella della tua foto. Tu dici è fin troppa 90 io dico che con 100/110 staresti anche meglio. Quel 10/20 % in più ti permetterebbe di non far vedere quel lace davanti (come tu stesso dici... chissenefrega ), io dico con 100/110 non ti farebbe vedere la gradualità sul front... e qui ci sta il MIO .... "chissenefrega"!!!!!! Questa è una vostra fissa, quella della gradualità sul front. Tutti quelli che io conosco che sono normocrinuti non hanno questa gradualità sul front. Chi ha tutti i capelli gli partono belli pieni a partire dalla fronte. Questa regola ve la siete imposta per forza per far apparire naturale l'impianto. Come vi siete imposti la regola che il corto non ama le densità piene. Anche qui, quando avevo i miei capelli ( ed erano tantissimi), non è che quando li tagliavo erano radi e quando crescevano si infoltivano. O corti o lunghi erano comunque densi uguali. A tal proposito consiglio di vederti un po' di video ( ce ne sono parecchi) della ONNA Hair ( roba turca) su youtube. Viene dimostrato come con protesi "consistenti"* su tagli cortissimi ( e senza neanche necessariamente graduazione sul front) , si possano ottenere eccellenti risultati. https://www.youtube.com/c/OnnaHair Inoltre, ci si concentra solo al primo risultato con la protesi nuova appena installata e non si considera cosa accadrà a quella stessa protesi dopo un mese o due. Non si considera il fatto che quell'impianto perderà INESORABILMENTE ALTISSIME PERCENTUALI DI CAPELLI soprattutto concentrate nella parte frontale e quella subito dietro. A tal proposito, arriva come" il cacio sui maccheroni" il recentissimo post di @TheManWhoSoldTheWorld leggetevelo bene... https://forum.salusmaster.com/topic/61031-diradamento-lunetta-centrale/ Ciò a dimostrazione che non è una cosa simpatica vedersi l'impianto spelacchiarsi inesorabilmente prima della soglia dei 6 mesi circa ( congrua durata di una protesi per GODERE ANCHE DI UN VANTAGGIO ECONOMICO !!!!!) Voglio pure farti vedere la mia ultima nuovissima protesi ancora da tagliare. Come puoi vedere Zà, è una "TERRIFICANTE" 110. A me pare fin troppo diradata, pensa un po'..... figurati se posso prendere in considerazione una 75/80/85........ non se ne parla proprio!!! https://i.imgur.com/XgqWXnM.jpg
  24. pifevo

    Presentazione

    Ok ok, @Principe89, non è successo niente. Metti questa protesi in testa, la sistemi con il riportino e un po' di toppik ??? Va bene così.
  25. pifevo

    Presentazione

    Bene, addirittura @Sayan77 ci dice che 75/80 densità è "UN MURO" di capelli e gli dura 6 mesi ( se così è, dopo tanti anni non ho ancora capito nulla di protesi). Se così è, allora, giudicando oggettivamente la foto in esame due sono i casi : - le protesi con densità 80 sebbene così spelacchiate agli occhi degli utilizzatori diventano dense e ne sono ugualmente soddisfatti ; oppure - la nuovissima protesi in questione è PALESEMENTE DIFETTOSA. In tal caso spero che @Principe89 non l'abbia ancora utilizzata e si attivi nella PROCEDURA DI RESTITUZIONE come da regolamento., perché, mi dite questo ragazzo come farà a riempire questo ENORME BUCO????? https://i.imgur.com/Osb6gos.jpg
×
×
  • Crea Nuovo...