Vai al contenuto

manulore80

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1723
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    24

Tutti i contenuti di manulore80

  1. Allora, testato il prodotto consigliatomi e addirittura speditomi da xxxx © in persona (che non finirò mai di ringraziare) :adulazione-01: :clap: PRODOTTO PROMOSSISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Io ordino da sempre un codice colore 1B. Avevo una protesi (da diversi mesi) mai messa arrivatami chiara (ritenevo fosse un biondo scuro scuro). ieri, ho finalmente testato la tinta, il risultato è spettacolare (tinta+ossigeno 10 volumi 1:1)... nessun riflesso rosso nè sotto luce artificiale che sole (diretto e controluce)..ma cenere come cercavo, con un leggerissimo riflesso secondario quasi biondino davvero gradevole (solo sotto sole), simile all'effetto tipico dell'1B originale da factory. :relax-03: Sono rimasto davvero sbalordito. E' la soluzione che cercavo da mesi dopo aver provato su ciocche davvero diversi prodotti reperibili nei supermarket. Nessuno mi aveva mai soddisfatto così, alcuni troppo scuri altri con il tipico rossiccio che io definisco parruccato. L'unico difetto che ho riscontrato, che per alcuni può essere un pregio, è la forte consistenza dell'impasto che per me è risultato difficile da stendere (io sistemo la protesi, con crema idratante a difesa della base, su di una testina, fissata con gli spilloni).... ho impiegato infatti un 20 minuti abbondanti per completare il lavoro: con un'altra tinta castana, dopo un simile minutaggio, avrei ottenuto un nero pece invece con questa nessun problema anzi. Poichè non posso rendere pubblica direttamente qui sul forum la marca che ho testato, chi fosse interessato può contattare Medusa chiedendo le nuances colorazioni fredde o xxxx (lui ovviamente sa il codice colore a cui mi riferisco)
  2. Max, però con densità basse come la mia il tape è rischioso (in certe condizioni di luci).
  3. molto strano.... io ho un 1b, un paio di volte usai il testanera (extraforte) e non ebbi problemi.. ciò non toglie però che ci siano prodotti più adatti e delicati per i capelli protesici
  4. Maxmagnum, secondo me, se steso bene e solo con colla, al tatto potrebbe anche sfuggire.. soprattutto nel verso che va dalla protesi alla cute
  5. parlavo della qualità dei capelli e non della quantità... Zazza, anche i capelli invecchiano.. la vidi in una puntata di Ballaro ed erano così lucenti, davvero belli...
  6. Splendido!!!! sta benissimo!!! il back mi piace molto
  7. Ti ho inviato un mp, se lo ritieni opportuno pubblica tu il nome... Siamo in uno stato di Polizia, ho paura :boy-01: :mummia-01:
  8. c'è anche un noto politico del pdl (un ex ministro) che porta la protesi... una donna. Dalla densità immagino e dal front sono certo sia una pellicola
  9. Ciao Max, io ho un piccolo ciuffetto di capelli proprio davanti alla punta della mia protesi (3 cm di larghezza e 1 di profondità)... ammetto che una volta provai a farmeli crescere e, appoggiando la protesi appena dietro, l'effetto era molto più naturale...il punto è che ebbi difficolta a sistemare il front a dovere (io uso solo colla), mi venne davvero difficile stare in linea senza impiastricciare tutto....insomma, continuo a radere
  10. Ieri gigioneggiando sulla tv mi sono imbattuto in questo lace di scena che ovviamente non mi è sfuggito.... il lavoro sembra ottimo (nell'ultima foto avrebbero però dovuto scegliere una densità minore sul front :lol: Attore Pietro Sermonti
  11. Ciao Zazza, a me sembra però che Rooney li stia riperdendo...a meno che non faccia un richiamino a breve... o forse è solo una mia impressione sbagliata (foto prese durante la finale Wimbledon, ovviamente non da me xD)
  12. anch io lo sentivo un certo odore.... ai tempi di petalo rosso.. Soprattutto gli ultimi giorni prima della manutenzione. Avevo una all pellicola Con la permatec più alcun odore... niente di niente
  13. Sicuramente davvero facili da gestire....la soluzione più comoda possibile ma non meno sgamabile, il lace è il top da questo punto di vista a mio modesto parere. Ma ti suggerisco di iniziare con una all pellicola, poi passerai al ferro di cavallo e dunque alla all lace..
  14. Io ho un taglio 4 o 5 cm massimo... per sicurezza, dopo aver lavato la protesi con sogno, la sistema ancora umida su una testina di polistirolo, la fisso con degli spilloni... su di un pettine metto essenza e la distribuisco sui capelli mantenendomi a 1 cm dalla base.... A fine lavoro, tolgo la protesi e la metto rovesciata sul tavolo (su un foglio di pellicola), evitando che, durante i minuti che lascio in posa essenza, questa non coli tra le maglie del lace. Dopo sciacquo la protesi facendo passare l'acqua rigorosamente dal latto senza capelli. Mai avuto problemi di tenuta. Ripeto al cosa ad ogni manutenzione.
  15. che ne pensate di quello strano effetto che ho indicato in figura? Secondo me i capelli sono suoi ma quello strano effetto sul front-aletta mi ha fatto pensare.. sembrerebbe quasi una protesi messa un centimetro dietro i suoi indigeni.. Spesso durante il telefilm notavo i suoi parietali non eccelsi rispetto al resto della sua chioma (notate il diradamento sopra la basetta)....ma sicuramente mi sbaglio :sorriso-06: Desmond Harrington (attore nel telefilm Dexter)
  16. però!!!!!!!! non oso immaginare cosa si veda con una all pellicola allora....
  17. è quello che mi sono chiesto anche io... P.S.enigma, i capelli mi sembrano molto più lisci rispetto ai tuoi indigeni che furono...che ondulazione hai scelto?
  18. secondo me, l'unica cosa che ha fatto vucinic è stato prendersi due wurstel ieri sera :sorriso-06:
  19. A volte capitano delle situazioni davvero molto fortunate che io non so spiegarmi.... C'è una protesi che iniziai ad usare i primi di ottobre, conservata da metà dicembre fino a fine gennaio (cambio protesi strategico), rimessa e ancora in utilizzo.... oggi è il 10 di aprile e ce l'ho qui sulla testa... che dire, il colore si è schiarito leggermente non dando il rosso ma un cenere biondino (inspiegabilmente) anzichè il rosso: davvero riflessi di una naturalezza piacevolissima... a volte la factory regala delle perle da custodire con cura.... Se non fosse per l'inevitabile diradamento, perchè io le maltratto durante lo styling, potrebbe tirare avanti per chissà quanto...
  20. un'apertura alare che farebbe rabbrividire anche l'albatro urlatore!! una simile protesi necessita però di una manegevolezza da professionisti in fase di installazione (oltre che di un taglio medio-lungo)...io credo che mi si strapperebbe alla prima manutenzione..
  21. Maurizio è esattamente quello che intendo io..... :boy-01:
  22. Io ne sono fermamente convinto....
×
×
  • Crea Nuovo...