Vai al contenuto

manulore80

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1723
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    24

Tutti i contenuti di manulore80

  1. Appunto, che tu adesso possa solo imparare leggendo i consigli e le disquisizioni tecniche dei "colossi" presenti su questo forum non c'è dubbio... Per esempio, i discorsi sul temporal point del mio amico Dirty sono davvero "classy", il livello di discussione si alza.. e di parecchio pure ricordi la foto di quel taglio di Beckham che ti ho postato? (Rasatura altissima per evitare l'effetto fungo a causa di quella specifica acconciatura anterolaterale) Sempre che uno se lo possa "potenzialmente" permettere (alludo agli indigeni superstiti), tu non hai idea di quante accortezze in fase di taglio e di integrazione ci sarebbero da prendere per rendere possibile quell'acconciatura. Partendo dal presupposto che la linea di confine della rasatura debba necessariamente terminare sui tuoi indigeni, tu dove la piazzeresti quindi (la linea di rasatura)? davvero solo a qualche millimetro dall'impianto? Il problema è che in questo specifico taglio tutti i capelli protesici del perimetro laterale anzichè coprire il confine lo scoprono (bada bene, non ti è concessa nemmeno la direzione parallela al perimetro).. Inoltre, ad essere pignoli, la direzione d'uscita dei capelli protesici degli impianti al confine (zona parietale e back) sembra prediligere comunque il verso a scendere, a prescindere dallo style richiesto, proprio per facilitarne l'integrazione con gli indigeni: la conseguente onda sarebbe simile a quella che avresti su un front freestyle, effetto banana. Insomma, un conto è per esempio rasare i tuoi indigeni fino al perimetro e coprire il confine con i protesici (a scendere o parallelamente) ed un altro è scoprire il confine.. Il calco che faresti dovrebbe quindi tenere conto di queste considerazioni. A mio parere quindi tale taglio è tecnicamente possibile sono se il protesizzato può permettersi un calco molto stretto. Tutto questo dando per scontata l eccelsa bravura di chi ti taglierà i capelli.
  2. Zazza, la seconda foto è evidente... tipico copertone cr7 Mi ci gioco la protesi che ho in testa adesso :boy-01: :lol: Se ti capitesse di vedere la prova del cuoco (a me è successo ah ah ah) allora non avresti dubbi... P.S.5 protesi diverse in un mese???? ah ah ah
  3. P.S.Secondo me, in generale, pour parler, anche solo con un discreto risultato la protesi può passare inosservata alle nuove amicizie ma per chi ti conosce già dai tempi "difficili" qualche cosa devi inventarti... se passi da un diradato importante ad un taglio con fronte sempre coperta... chissà, forse il rischio sgamo è anche più alto...
  4. io attualmente uso un front semicoperto... ma un semicoperto differente di giorno in giorno per non destare sospetti...perchè penso che un acconciatura troppo uguale nel tempo possa essere pericolosa (una fissazione mia). Ovviamente ogni viso ha il suo taglio di capelli in grado di valorizzarlo, su questo non ci sono dubbi.... ma scoprire la fronte di tanto in tanto anche solo pettinandosi i capelli con le mani dinanzi al "pubblico" penso sia cosa buona e giusta (se l'installazione è fatta bene). Ovvio, sotto il sole estivo di mezzogiorno (o sotto certe luci di certi locali ) prendo qualche precauzione ed evito il solito cabaret Io ho avuto quasi lo stesso taglio per 10 anni (un taglio scalato con la falsa riga; periodo copertonato) forse è per questo che mi piace cambiare
  5. Max convengo con te che un front completamente esposto abbia i suoi rischi.... come poterti dare torto? Certo però che quando vengono fuori certi capolavori sarebbe davvero un peccato non esporli sfacciatamente.. :fotografo-01: Ricordi Quintoj e Michele alla convention? Una naturalezza spaventosa....
  6. appunto.... aspetta almeno che ti arrivi una protesi (e dico una) prima di lanciarti in simili discussioni.. Io avevo il tuo medesimo difetto.... ricordo quando discutevo di nodi singoli e multipli senza nemmeno aver mai indossato un lace :sorriso-06:
  7. Innanzitutto benvenuto.. Convengo decisamente con Zazza.. Mi raccomando, bagna e schiaccia bene i tuoi capelli prima di fare il calco... e non dimenticarti di farne uno in più (quello che conserverai gelosamente) Purtroppo non riesco a capire quanti capelli bianchi tu abbia già quindi un consiglio su un'ipotetica percentuale di bianchi mi risulta difficile. La tua situazione è ottima... credo che verrà fuori davvero un bel risultato Circa l'ondulazione, per me con un 2.8 riusciresti ad avere un bel movimento anche a taglio corto
  8. è il motivo per cui si consiglia vivamente una protesi di partenza più soft anzichè partire, per esempio, già con un taglio alla Hamsik.. Le potenzialità di queste protesi sono incredibili, io infatti le amo! Dopo oltre 10 anni di copertone grazie alle nw gen mi sono già da un pò lanciato in tagli corti di 4/5 cm con rasature un tempo impensabili per me.. Ma ripeto, sebbene quasi nulla sia impossibile, per certi tagli così sfacciati bisogna mangiarne di pane duro (ricordo un utente non ancora portatore che voleva farsi proprio il taglio di Hamsik..magari ci è riuscito) Ci vuole fortuna (metti ti arrivi una protesi un pelino più corta (può capitare) come li alzi i capelli sul perimetro??? ci vogliono manutenzioni ravvicinatissime, installazioni perfette (hai bisogno di tempo quindi), magari solo colla e quindi tanta, ma tanta, pazienza nei mesi estivi. Comunque, spero ci incontreremo alla prossima convention così ne parleremo dal vivo oppure c'eri lo scorso settembre? :dottore-01: P.S.Io sono uno degli utenti fissato più sull'integrazione dei parietali e back che sul front...ecco perchè prendo tanto a cuore certi argomenti
  9. davidH, stavo proprio rivedendo adesso, per esempio, la rasatura sfumata verso l'alto (davvero così alta) di questo taglio e l'acconciatura anterolaterale a seguito... dunque pensavo alla direzione dei capelli protesici al confine... già, straight back su tutto il perimetro :lol: :bandierabianca-01:
  10. Il problema però è capire bene tali parametri proprio prima di esporre sfacciatamente il front e soltanto dopo aver imparato a fare manutenzioni che rasentano la perfezione; con capelli corti così acconciati devi saper piazzare la protesi al millimetro, quasi fossi un equilibrista... sinceramente dubito che un talentuoso neoprotesizzato sappia già "muoversi" così bene le prime volte. Il punto è che con quei tagli estremi, prima di uscire di casa e andare a lavoro, o fai un'installazione perfetta o ne fai un'altra perfettissima (impossibile riparare l'errore a protesi installata, l'acconciatura non te lo permette)
  11. Mi riferivo ai parietali di Beckham... Un qualsiasi protesizzato avente gli stessi parietali dello Spice Boy potrebbe tranquillamente permettersi un taglio estremo come quello in foto. Purtroppo però non molti dispongono di indigeni superstiti così densi da osare certi tagli. Integrare la protesi in quelle condizioni estreme non è semplice. Spesso con quei tagli ho visto anche David Beckham utilizzare pacchi di gel: non oso immaginare l'effetto che avrebbero dei parietali scarsi bagnati (ingellati) sotto quella ipotetica protesi estrema. Questa però è soltanto la mia opinione... poi ognuno è libero di fare quello che vuole.. d'altronde, è proprio questa la cosa splendida di questo forum :boy-01:
  12. Non ho mai fatto riferimento alla stempiatura dello Spice Boy ma a quei suoi parietali... questo è a mio avviso il tasto dolente dei protesizzati (desiderosi dei tagli estremi). Con quelle densità ci si può permettere qualsiasi taglio ma con un 60 (con qualche "buco" dietro o sopra l'orecchio) o 50 o un 40 ne dubito fortemente.. Mi piacerebbe vedere Massimo Boldi (con una protesi) proprio con il taglio alla Beckham di inizio post.. :sorriso-06: P.S.Per quanto concerne invece l'attenzione sulle alette di cui ho scritto, essendo il front completamente esposto (così come è messo a dura prova quasi il totale perimetro della protesi) è davvero importante comprendere il più corretto e naturale hairline. A volte basta anche un cm di aletta per rendere tutto più armonioso
  13. dipende dalla situazione degli indigeni superstiti...secondo me se non si hanno dei buoni parietali e se non si indovina alla perfezione il calco (scegliendo delle alette che rasentano la perfezione) il risultato può davvero essere pessimo. Io consiglierei sempre un paio di impianti di assestamento...per non parlare dell'esperienza necessaria in fase di manutenzione (come ha infatti scritto Maximagnum). All'inizio meglio un taglio da 10 cm al massimo free style... male che vada, ci si può rifugiare nel caschetto...
  14. ah ah ah caro Ginexsi, quanti ricordi....... la mia chioma era una sorta di colbacco divorato dalle tarme nel punto rosetta :sorriso-06:
  15. Ciao Leuco, forse mi hai frainteso, intendevo dire che le rosette, quando ci sono, riesco ad individuarle più facilmente sulle protesi in pellicola (ne vidi molte al centro dell'incaricato regionale presso cui spesso mi rivolgo) che su quelle in lace... forse perchè nelle inniettate l'uscita del capello orizzontale le rende più evidenti per ovvie ragioni...alcune volte con ottimi risultati e altre meno. Certo, che poi sia difficile riprodurre l'effetto vorticoso dell'uscita del capello dal punto rosetta...questo è un altro dato oggettivo, ecco perchè bisogna aiutarsi con lo styling (giusto per evitare l'effetto delle rosette tipico delle bambole, cioè a raggiera). E' mio parere, che la loro presenza, soprattutto nelle protesi col lace dove il capello è più sensibile allo styling, dia decisamente un tocco di naturalezza in più. *Se con i tagli medio-lunghi il problema rosetta non è insormontabile (per esempio la sua assenza dalla protesi la si può mascherare) per i tagli corti (4-5 cm) è invece fondamentale. Se ci fai caso e dai un'occhiata ai tagli corti dei normocrinuti puoi notare quanto un buon back sia sinonimo di un buon risultato.. per intenderci, un taglio corto col "coppino" sul back non rende bene. Buona domenica
  16. secondo me la rosetta risulta essere più evidente negli impianti in pellicola.... in effetti sul lace sembra scomparire coi lavaggi. Ciò non toglie che almeno sui tagli corti per lace è tutto sommato facilmente, diciamo accettabilmente, riproducibile con lo styling e magari qualche "pizzico" con la pinzetta (proprio a voler essere maniacali) Aggiungo però, a mio modestissimo parere, che per densità basse sia necessario uno scolorimento dei nodi (almeno in quella zona oltre che sul solo front; anche se io preferisco scolorire i nodi su tutta la protesi)
  17. la ryanair è davvero pignola sulla dimensione e sul peso dei bagagli a mano.. basta sforare anche di mezzo kilo e banggggggg arriva la stangata! Per quanto concerne i controlli, andate tranquillissimi.....non ho mai avuto alcun problema. Al massimo lì a londra vi scaricano i files dallo smartphone per controlli antiterrorismo :happy-05: P.S.A proposito di controlli in aereoporti, ricordo quelle signore arrestate all aereoporto di fiumicino perchè nella parrucca avevano un kg di droga... non oso immaginare però quale genere di tensostruttura richiamò l attenzione della dogana :sorriso-06: http://roma.repubblica.it/cronaca/2013/03/04/news/fiumicino_cocaina_nella_parrucca_arrestati_tre_corrieri-53836665/
  18. la tua domanda è più che legittima... su alcune tinte c'è scritto espressamente di procedere a capello asciutto su alcune, invece, di inumidirli leggermente e su altre ancora non si dice nulla.. Io quando non c'è scritto nulla preferisco inumidirli quel tantino che basta per rendere la stesura della tinta un pò più agevole (alcuni impasti risultano infatti molto consistenti)
  19. manulore80

    Aiuto Front!

    con argo plus non tiene? molto strano... è il tape che a me dà maggiore sicurezza...sebbene luccichi tantissimo. Può darsi che la punta vada appunto troppo sulla fronte e, vuoi le pieghe della stessa come dici Zazza o vuoi il maggior sebo presente sulla fronte, il tape ceda prima. Sgrassa bene la cute e la parte della fronte su cui poggerai il tape, o pulisci con anteprima oppure miracolo prima dell'instalalzione. Io dopo l'installazione faccio passare almeno 8 ore prima di fare una qualsiasi acconciatura.
  20. sicuramente c'è chi saprà meglio di me essere preciso ma mi sembra di ricordare che solo fino a densità 80 ci sia il nodo singolo..
×
×
  • Crea Nuovo...