Vai al contenuto

manulore80

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1723
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    24

Tutti i contenuti di manulore80

  1. Ragazzi, questa era una protesi...non adesso
  2. Perquisizione "subita".... ma nessun sequestro nè domande birichine a seguito. Permatec promossa anche a -15 :boy-01:
  3. quanto agli alcolici, per la mia destinazione, è possibile portarsi anche 2 litri di vino.....cosa che infatti farò.. Zazza, a sto punto mi porto pure la colla..... in effetti mi sto facendo troppe seghe mentali....... poi vi dirò. A presto...
  4. Zazza, se andassi negli USA paradossalmente starei più tranquillo anche con le colle... ma vado ad Est, è lì alla dogana sono figli di buona donna.... hanno il sequestro facile. Comunque vi terrò informati, il buon argo plus non me lo leva nessuno...... dovesse succedere un emergenza, mi improvviserò MacGyver con dell'acetone oppure della vodka... ah ah ah
  5. Grazie dell'intervento Maurizio... comprai appositamente delle piccole boccette di alluminio con vaporizzatore..... spero che andranno bene, inserite nel beautycase... Davvero un peccato che non si possa far nulla con le colle.... se sarà necessario un ritocco, allora sarà tape con front coperto... :cry: Comunque la mia domanda era se esistono prodotti su mercato che possono essere utilizzati anche come remover in caso di emergenza...... pensavo al solvente per lo smalto delle unghie.... qualcuno può confermarmelo? o ricordo male io?
  6. nel bagaglio in stiva non ci sono problemi di quantità, anche se per alcuni stati c'è un elenco ben preciso di cosa puoi portarti dietro e no con le rispettive quantità. Spessissimo però fanno anche delle vere e proprie perquisizioni e obbligano, per esempio, anche a scartare certi regali per guardarci dentro... donde la mia apprensione..
  7. Salve a tutti, ben sappiamo che nel bagaglio che va in stiva ci si possa portare quasi tutto ma certe dogane birichine (e curiose) :militare-01: :arrabbiato-04: possono creare qualche "problema" alla frontiera.. mi chiedevo quindi quali prodotti alternativi è possibile utilizzare per esempio per potersi permettere un ritocchino di emergenza qualora la sorte fosse avversa :devil-01: (sequestro di materiale "altamente" sospetto). D'altronde la foto sul passaporto è col gatto in testa, se mi cascasse durante il soggiorno....sarebbero problemi :happy-05: Un buon nastro adesivo è sempre possibile portarlo (io terrò con me, per esempio, argo plus in caso di emergenza) ma quanto a solventi? intendo qualcosa che si possa, per quanto è possibile, avvicinare ai remover o a miracolo.... :boy-01: Non che sia apprensivo ma la prudenza aiuta a stare più tranquilli.. :relax-02: P.S.Se mi chiedessero circa la permatec: "Ehi lei col parrucchino, cosa è questo barattolino sospetto?" :bandierabianca-01:
  8. Io uso una matita per gli occhi di un colore solo leggermente più scuro della cute, per ovviare al problema. Tanto con una luce abbastanza forte sul front il segno si vedrà abbastanza bene
  9. Azo, è importante che quando segni il punto esatto il lace sia davvero ben steso, perchè tra la leggerissima bombatura e l'elasticità del lace ci si gioca quei millimetri che poi faranno la differenza. Una volta poi prese le misure a fissato tutto col cerchietto per capelli sei a posto. Poi ovviamente quando scartuccerai i nastri adesivi, prima di attaccare la protesi, ristendi bene bene il calco, tanto il cerchietto fissato sarà abbastanza stabile da permettertelo
  10. io adopero una matita per occhi con la quale segno il punto esatto del front (il centro della piccola v del mio calco e la sua altezza)..... poi stendo bene il lace vedendo se ben steso copra tutta la zona glabra e rasata.. dinque centro l'impianto col cerchietto per capelli...
  11. Leuco, mai dato problemi su cute! mai! mi sembra così delicata.... questa estate mi si arrossarono gli occhi dopo copiose sudate ma non era le la colpevole.... semplice allergia
  12. Alla convention rimasi favorevolmente impressionato dal tape di Quintoj.... mi sembra si chiamasse No Shine..... ed in effetti anche sotto la luce del sole settembrino non si vedeva alcun luccichio... Solo per la questione pieghette, Toto, secondo me stendendo bene bene bene il lace (con l'utilissimo metodo suggerito da Arn in un vecchissimo topic) con almeno 1.5 cm di colla nei propri punti critici del front (io uso la permatec)... il lace fa più fatica a ritirarsi e non si corre il rischio di pieghette. Ovviamente la curvatura della retina varia sempre un pò tra impianto e impianto essendo lavori fatti a mano, dunque bisogna capirne bene all'inaugurazione dell'installazione lì dove bisogna fare più attenzione (certi punti del front). Le uniche volte che provai solo per curiosità argo plus arretrato di 5 millimetri + colla sul front, sarà stata la mia inesperienza di allora, una marea di pieghette proprio nei punti di congiunzione dei tape (nonostante tendessi bene la retina anche verso le tempie).
  13. ciao Leuco, puoi acquistare la colla direttamente sul sito di Luca nella sezione prodotti alternativi.
  14. ciao carissimo Aquilotto!!!! io uso solo permatec, 1 (+1) strato di larghezza 1 cm (1, 5 cm nell'estremità del back) per tutto il perimetro e mi regge tranquillamente una settimana abbondante.. Io faccio manutenzione settimanale dunque ho raggiunto questo equilibrio. Un paio di volte ho usato permatec insieme a pegaso supermat (quest ultima esclusivamente sul front alette comprese) ma, sebbene dia molta più sicurezza in durata, dopo un paio di giorni mi veniva sempre il front "sudaticcio".. molto visibile, evidente anche con un front semicoperto (data la bassa densità delle mie protesi), e messo in risalto ancor di più le volte che ho scelto un'acconciatura asciutta.... certo, con capelli ingellati si nota meno per ovvie ragioni.. Sono mesi che uso la pematec ed ancora non ho finito il primo barattolino.... *ma capita solo a me che quando cito i messaggi mi si raddoppiano le citazioni??? Mah?
  15. Caro Maurizio, ricordi come e quante volte ti ripetevo durante la convenion circa il necessario utilizzo della all lace sottile (perchè ne sono innamorato)? :lol: Pensa, io ho nel cassetto "segreto" una protesi col ferro da quasi 3 mesi ancora mai messa!! Purtroppo sono vittima della all lace, da quando le utilizzo tutto il resto...... è noia!!!!! (io ho oramai un taglio cortissimo con densità da 85). Spero davvero di guarire da questa fissazione! ah ah ah Attendo con piacere il reportage del maestro.....
  16. L'ho usata per la prima volta ieri ed infatti avevo notato quell'errore in etichetta!!! In effetti mi sembrava che i capelli protesici fossero abbastanza leggeri da non richiederne un lavaggio (che però ho eseguito come da istruzioni) La profumazione mi piace, capelli morbidissimi al tatto e setosi come piace a me.... Sebbene io avessi già acquistato narciso vecchia formula e mi piacesse, facendo manutenzioni frequenti, difficilmente sento la necessità di utilizzarlo.. anche perchè ad ogni manutenzione passo essenza a kg (fenomenale!!!! F E N O M E N A L E) Per mantenere i capelli morbidi e districabili tra una manutenzione e l'altra utilizzo pure tocco magico però (di cui sono innamorato) o Cupido (difficilmente potrei farne a meno)..... Ringrazio il buon Luca per avermi regalato il campioncino e mi scuso con lui per non aver immediatamente contribuito con le mie impressioni sul prodotto. Nei prossimi giorni lo riutilizzerò seguendo le istruzioni corrette e potrò essere più preciso.
  17. Grazie Luca e Albelore!!! mi avete tolto un dubbio!!!!!!
  18. Salve ragazzi, io oramai uso la permatec da quando installai la mia prima all lace... Si è sempre discusso delle varie problematiche legate ai periodi caldi (pienamente condivisibili) ma quando la temperatura scende di molto? Mi spiego meglio, a giorni andrò all'estero, temperature previste dai -5 ai -10 se non più basse, dunque mi è venuto un piccolissimo dubbio..... non vorrei mi si cristallizzasse tutto in testa per poi sbriciolarsi.... con una vagonate di risate a seguito. Chi sa, mi tranquillizzi... Grazie :happy-05:
  19. ciao, ma come lavi la cute prima di sistemare la protesi? io sin dai tempi del tape, per esempio, dopo aver lavato solo i miei indigeni e cute con uno shampo per i capelli molto grassi senza balsamo, utilizzo anche quel sapone liquido della garnier per le pelli molto grasse... e poi ci passo pure un'ovattata con miracolo...... così facendo secco tantissimo la mia cute (ahimè grassa) affinchè faccia "presa" qualsiasi cosa...
  20. Michele, grazie per il tuo intervento... P.S. io ancora devo riprendermi dopo aver contemplato la tua "opera d'arte".... finalmente ho realizzato cos'è la sindrome di Stendhal!! :adulazione-01:
  21. se ricordo con tanto affetto la convention è anche per merito tuo..... Che persona preparata, esperta, splendida, simpatica ed educata che sei!! Maurizio, la tua conoscenza mi ha arricchito moltissimo... sei un uomo dal grande spessore morale, squisito davvero. Circa le foto di Luca..... lui è stato troppo buono!! Comunque, studierò bene cosa fare... ho un ferro+lace mai messa, un all lace arrivatami una settimama fa circa (mai messa) , ed un'altra all lace che mi arriverà a metà ottobre..... consumerò queste e poi mi inventerò qualcosa per il prossimo ordine...
  22. Con l'uso di un doppio specchio sistemo la protesi al millimetro della rasatura dei miei indigeni, la "fisso" con un cerchietto da donna per capelli.. dunque scoperchio il back e spalmo la colla...quando è pronta fisso il back.... poi scoperchio il front e ripeto l'operazione. Ripeto, l'idea del cerchietto è da premio nobel :sorriso-06:
  23. Ciao Fz1, innanzitutto grazie per il tuo complimento. io ho iniziato ad usare esclusivamente colla subito dopo la convention (su consiglio del gentilissimo Toppik, il quale mi ha illuminato sulla procedura corretta; pensa, io addirittura ero pronto ad acquistare 3 webcam pur di vedermi alla perfezione durante l'installazione....ma l'idea del centrino è stata fantastica :adulazione-01: :sorriso-06: ). Sono un amante della permatec (adoro questa colla). Ma al mare non ho potuto fare a meno di usare pegaso supermatt (con argo plus per metà perimento, quello posteriore, quasi a riprodurre un ferro di cavallo).. Le volte che ho utilizzato la permatec al mare, ho ovviamente evitato di immergere il capo.. Non ho mai messo i tape sul front da quando ho il lace, non mi fanno sentire a mio agio utilizzando basse densità (forse paranoia mia). La pulizia del lace con questa colla è uno spasso.....manutenzioni con tempi da record!!!! Perdevo più tempo prima a sistemarmi il front (per il semplice styling) quando indossavo una all pellicola che adesso per un'intera manutenzione. Ovviamente regge meno di pegaso ma le manutenzioni sono così veloci che aumentarne la frequenza non mi pesa per nulla.
  24. Maurizio, ricordo però un vecchio intervento di Arn (o Toto) in cui se ne sconsigliava l'utilizzo sulla colla...
×
×
  • Crea Nuovo...