Vai al contenuto

cripto

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    601
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cripto

  1. cripto

    La Bella Chierica

    Cioè, fammi capire: tu credi SERIAMENTE, che qui si iscriva gente prezzolata da Hasson&Wong, shapiro, cole etc.. per procacciare pazienti? Io sono molto disponibile in termini di ascolto, ma qui si sta sguazzando nel ridicolo. Nel caso avessi memoria corta, ti ricordo che se c'è stato qualche chirurgo che ha fatto pressione in modo diretto o indiretto, che ha dato contributi monetari a questo forum, che ha mosso azione legale a utenti per aver divulgato la propria esperienza etc.. non sono certo stati i chirurghi canadesi o americani. In questo momento sto pensando a 3 chirurghi italiani.. devo fare i nomi? Fatto salvo il diritto di ognuno di esprimere ciò che crede, lasciamo stare il discorso sulla pressione e su chi tenti di esercitarla (e in che modo) per indirizzare le opinioni, che è meglio. A volte collegare il cervello alle dita prima di scrivere sulla tastiera sarebbe una gran bella cosa.
  2. Il post non è aggiornato, ma per farti un'idea va piu che bene. Se poi vuoi continuare ad imformarti datti una letta a tutta la sezione. ciao http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=12211
  3. cripto

    Tecnica Fue

    http://www.hairsite4.com/dc/dcboard.php?az...24163&mode=full http://www.hairsite4.com/dc/dcboard.php?az...18287&mode=full Mio parere personale: woods da preferire, poi cole e feller, Mi sentirei di tenere d'occhio anche il dr. A.
  4. cripto

    Ciao Salus,

    oggi ci sono sistemi per operare a "mente sveglia" e minimizzare gli inconvenienti post-operatori, forse questo potrà essere il tuo caso. in ogni caso, anche se può sembrare una frase vuota visto che non ti conosco personalmente e ti conosco poco anche virtualmente, ti sono vicino. davvero.
  5. cripto

    L'una O L' Altra?

    juno, inconvenienti che capitano.. :lol:
  6. cripto

    Info Dr. Vincenzo Langerame

    beh, il trapianto del nostro premier è di rosati. è dell'anno scorso. se avete la fortuna di beccare il berlusca senza toppik (qualche volta succede) registratevelo e date un occhio al lavoro del chirurgo, che senza dubbio ha usato il massimo delle sue potenzialità e forse di più.
  7. cripto

    Cocktails

    bellini o spritz per pasteggiare prima di cena. :fiorellino: tequila sunrise per le seratine soft. :mago: negroni per quelle un po piu ruvide. :radioattivo: vornoff (o variante cosmopolitan) - 1/2 vodka liscia e 1/2 cointreau (con sale sulla coda) quando proprio non voglio tornare. :visitor: in ogni caso amo tanto anche gli amari.. :ph34r:
  8. cripto

    L'una O L' Altra?

    Sul fatto che molti farebbero bene a non moltiplicarsi sono d'accordo. ;) Sulle specie animali putroppo no, la stragrande maggioranza delle specie animali è poligama, e se guardiamo nello specifico i mammiferi, la percentuale sfiora la totalità. Che poi, per contro, tra gli uccelli, il 90% delle specie sia monogama sequenziale (si sta insieme per una stagione riproduttiva e NON per la vita) è un dato ma è spiegabile, come è spiegabile la poligamia, e cioè considerando il guadagno riproduttivo, la fitness. Mi spiego: negli uccelli CONVIENE che il maschio resti accanto alla femmina, visto che gli uccelli depongono le uova, perchè può attivamente aiutare la compagna ad aumentare le probabilità di sopravvivenza dei piccoli covando, difendendo e nutrendo i piccoli..etc. e questo supera il guadagno riproduttivo potenziale di un maschio non parentale, che se ne va ad ingravidare in giro.. Hai fatto l'esempio dei lupi, che come le volpi, e alcuni altri carnivori, trovano vantaggio nella monogamia per le motivazioni di cui sopra. in più si aggiunge, che quand'anche ci fosse vantaggio per queste specie solitarie nell'essere poligami, le femmine attuano comportamenti di protezione, negando l'ingresso nel territori di altre femmine. Nelle specie sociali invece, impediscono la riproduzione delle femmine subordinate. In coclusione, la scelta di monogamia o poligamia dipende moltissimo da vari fattori: -rapporto tra i sessi nelle api dove, poveretto ci sono centinaia di fuchi che corrono dietro ad un'unica ape regina, il fuco è monogamo per forza (quando ci riesce!) e lascia addirittura il suo organo riproduttivo nella femmina come "tappo" e muore di conseguenza.. poveretto.. senza il picio.. -predazione, diponibilità di cibo: questioni che possono determinare la distribuzione delle femmine, che a sua volta, influenza le tattiche riproduttive maschili. Comunque, la stragrande prevalenza della poligamia nelle specie animali è indiscutibile. Che poi, nella specie umana la cultura, la morale, etc.. mitighino e stravolgano totalmente le spinte biologiche, posso tranquillamente essere d'accordo, e tra l'altro me ne rallegro.. :fiorellino: ma negare che queste spinte esistano non mi pare sensato.. A livello di distribuzione di femmine e risorse, la nostra specie, escludendo il discorso socio-culturale, tenderebbe assolutamente alla poligamia e alla monogamia sequenziale. In ogni caso per chi fosse interessato: ETOLOGIA-Un approccio evolutivo. John Alcock - Zanichelli. E per quanto riguarda un'analisi evolutiva e socio-culturale dell' "amore" consiglio uno splendido libro di Helen Fischer - Anatomia dell'amore - TEA edizioni. Che Hitler abbia preso spunto o trovato un appoggio nella teoria di Darwin posso anche essere d'accordo, ma definire la teoria di Darwin "razzista" è completemente errato dal mio punto di vista. La teoria di Darwin è stata un cambio di rotta epocale nella spiegazione di come le specie si siano evolute sulla terra, e la cosa importante è che la teoria, nelle sue componenti di base, è stata continuamente confermata nel tempo. O preferiamo riornare a Lamark dicendo che il collo della giraffa si allunga per lo "sfrozo" e una volta allungato si tramanda alla prole?? :blink: Quoto! ;)
  9. jerwel, di turosteride non mi sono mai informato, ma da vecchi cassetti della memoria mi pare, e sottolineo mi pare, che agisse in modo non molto dissimile dalla duta. Quindi, a livello di efficacia, dare un occhio a quella, che è attulamente disponibile.. il ru, o psk che dir si voglia, non saprei se si puo definire bufala. ufficialemente è un prodotto che non è mai uscito sul mercato e che si trova in fase di trial con proskelia. Che poi qualcuno l'abbia gia acquistato in siti di vendita più o meno underground e con formulazioni "casalinghe" e non abbia visto miracoli, questo è vero, ma è un'altro paio di maniche. E' comunque un antiandrogeno potente "locale" con tutti i limiti del caso. Ma qui non vorrei addentrarmi, visto che non sono un medico o un biologo. wsmr, confermo è stata una bella speranza, finchè è durata.. mi ricordo tutto il tempo speso a leggere ed informarmi. e poi la delusione. gli altri due che citi non li conosco.
  10. Non esiste più perchè era una bufala colossale. Se n'è parlato molto.. credo un annetto e mezzo fa.. o giu di li, forse anche prima.. fai un cerca nel sito, vedrai che trovi tutta la cronistoria.
  11. cripto

    Isolagen

    Viste le procedure gia approvate che ne fanno uso, tenderei a escludere questo pericolo. Per i metodi gia aprovati sincermante non mi sono informato in quale modo sono commercializzati.. Le politiche commerciali comunque sono una brutta bestia. Si puo dire tutto e il contrario di tutto. Se viene confermato che il metodo funziona vedrai che in qualche forma sul mercato ci arriva.. ;) In teoria i fibroblasti non dovrebbero essere sufficienti a crare nuovi follicololi, quindi, sempre in teoria non dovrebbero esserci problemi di direzione. Sulla durata, a vita o meno, dell'eventuale trattamento, onestamente non saprei dire. Dico solo che la certezza non vi è nemmono con intercytex e company. Dicono che non ci sono motivi per cui un capello non dovrebbe continuare un ciclo dopo l'altro ma validazioni scientifiche non ve ne sono state.
  12. cripto

    Isolagen

    l'utilizzo dei fibroblasti sembrerebbe l'uovo di colombo, vista la semplicità e gli utilizzi gia numerosi di queste cellule. se davvero la cosa sia "cosi semplice" non saprei dirlo. Se davvero fosse cosi, visto che la stessa tecnologia è gia stata approvata in Usa e Uk per alcune patologie (ad esempio per il trattamento dei problemi alle gengive) e per altre vi è approvazione in Uk e si è gia alla fine della sperimentazione in usa (fase 3 per trattamento antirughe), il percorso e tempi di approvazione sarebbero senz'altro in discesa. L'unico cosa che mi lascia un perplesso è la "complessità" del procedimento dei competitors, rispetto al semplice utilizzo dei fibroblasti. Ma, in medicina, come in tutte le cose, non sempre le cose complicate sono quelle che funzionano meglio. E ricordo che, soprattutto in medicina, molte indicazioni terapeutiche dei farmaci sono state trovate "per caso", curando altre patologie. In questo senso il minoxidil (componente del Loniten, farmaco per la pressione) e la fina (usata per contrastare l'ingrossamento della prostata) sono esempi decisamente lampanti.. Sul fatto che questa sia la "giusta direzione" non vi è dubbio, secondo me. Troppa gente ci ha investito, e lo ha fatto perchè la cosa è possibile. Quindi, dal mio punto di vista, in riferimento alla HM, direi che si tratta solo di una questione di QUANDO e non di SE. ciao
  13. cripto

    Help Me!

    ciao Dankan. La calvizie è decisamente estesa. Il tuo piano di azione mi sembra comunque sensato. Nella visita dal dottor Gigli avrei anche l'occasione di discutere con lui dell'opportunità di ricominciare delle cure. Per i metodo utilizzato, nel tuo caso tenderei a sconsiglirti una FUE, visto comunque l'alto numero di graft che ti servirebbero ed il costo quindi spropositato della cosa. Da H&W pagheresti, per 4000/4500 UF, circa 12.000 euro. Da Cole per la FUE circa il doppio.. e ti ci vorrebbe una settimana per l'intervento.. Per le megasessioni sono dell'avviso che a tutt'oggi la FUE NON sia la scelta migliore. Parlando dei chirurghi, mi sono sempre piaciuti anche i lavori di shapiro (ma non fa megasessioni). La scelta più sensata, in virtù della vastità dell'area, mi pare comunque quella dei canadesi.
  14. cripto

    Isolagen

    Pare che il campo delle moltiplicazione cellulare applicato ai capelli sia un oggetto di studio interessante per molti.. :okboy: La compagnia si chiama Isolagen. http://www.isolagen.com http://news.scotsman.com/scitech.cfm?id=467172005 http://icwales.icnetwork.co.uk/0100news/02...-name_page.html http://www.timesonline.co.uk/article/0,,2-1594406,00.html Riporto giusto l'ultimo articolo e le parti con info aggiuntive del secondo link.. Britain May 02, 2005 Scientists discover ultimate ‘cure-all’ By A Correspondent A TREATMENT for balding men, women with stretchmarks and anyone who has gum disease may have been discovered by scientists. As cure-alls go, an injection of fibroblasts may be the ultimate. The new technology is being developing by Isolagen, a Texas-based biotech company, and 50 patients are to undergo clincial trials in London. Fibroblasts are tiny cells that control levels of the proteins collagen and elastin, which are found in skin, bones and other tissue. To treat burns, the scientists take cells from an undamaged area, extract the fibroblasts and multiply them in the laboratory before injecting them back into the patient. Mark Lewis, of University College London, said that the cells were marvellous at knowing what to do in the body. Fibroblasts have been used for several years to rejuvenate faces and injecting them into areas affected by stretch marks has, in some cases, made them disappear completely. They have also been taken from the hairy part of a man’s scalp and injected into the bald or thinning patch. This has been shown to cure baldness in the laboratory, but researchers do not yet know if it will lead to a product being developed. TRADUZIONE Gran-Bretagna Maggio 02, 2005 scienziati scoprono la decisiva "cura per tutto" da un corrispondente Un TRATTAMENTO per gli uomini calvi, le donne con le rughe e chiunque che abbia malattie delle gengive, può essere scoperto dagli scienziati. Come "cura per tutto", un'iniezione di fibroblasti può essere quella decisiva. La nuova tecnologia sta venendo sviluppata dalla Isolagen, un'azienda biotecnologica con base in Texas, e 50 pazienti stanno per iniziare i trials clinici a Londra. I fibroblasti sono cellule molto piccole che controllano i livelli del collagene e dell'elastina delle proteine, che si trovano nella pelle, nelle ossa e in altri tessuti. Per trattare le ustioni, gli scienziati prendono le cellule da una zona intatta, estraggono i fibroblasti e li moltiplicano in laboratorio prima di reiniettarli al paziente. Mark Lewis, dell'università di Londra, dice che le cellule sono meravigliose e conoscono che cosa fare nel corpo. I fibroblasti sono stati usati per parecchi anni nei trattamenti del ringiovanimento del viso, ed iniettandole nelle zone influenzate dalle rughe, in alcuni casi, le hanno fatte sparire completamente. Inoltre sono stati presi del cuoio capelluto dell'uomo e sono stati iniettati nella zona calva o con capelli sottili. Questo ha mostrato di curare la calvizie in laboratorio, ma i ricercatori ancora non sanno se questo risultati porteranno allo sviluppo di un prodotto per il mercato. Parti prese dal secondo articolo... The process uses fibroblast cells, which are taken from the middle layer of skin - the dermal layer. These cells are extracted and multiplied in laboratory conditions before being injected into the areas that need treatment. Scientists have even succeeded in growing hair using these fibroblasts. Mark Lewis said, "Fibroblasts know what to do because they know what is involved in normal maintenance." Scientists at Isolagen have also succeed in growing hair using fibroblasts, but it is unclear whether the research will lead to a commercial product to tackle baldness. Mr Sexauer said, "We plan to continue research in this area, as we may be able to license technologies to other companies." TRADUZIONE Il processo usa i fibroblasti, che sono presi dallo strato centrale della pelle - lo strato cutaneo. Queste cellule sono estratte e moltiplicate in laboratorio prima dell' iniezione nelle zone che hanno bisogno del trattamento. Gli scienziati sono anche riusciti a far crescere capelli usando questi fibroblasti. Mark Lewis dice" i fibroblasti conoscono che cosa fare perché conoscono che cosa è coinvolto nella manutenzione normale." Gli scienziati della Isolagen sono inoltre riusciti a far crescere capelli usando i fibroblasti, ma è poco chiaro se la ricerca porterà ad un prodotto commerciale per curare la calvizile. Il sig. Sexauer ha detto, " noi progettiamo di continuare la ricerca in questo campo, per essere in grado di dare il licenza la tecnologia ad altre aziende." Infine, qui trovate la discussione, molto interessante su Hairisite.. mi comprenderete se non traduco tutto... ;) http://www.hairsite4.com/dc/dcboard.php?az...26185&mode=full
  15. cripto

    Chissa' Come Siete...?!

    permesso? mi unisco alla festa con una variazione sul tema...
  16. cripto

    Dr. Longato Di Udine

    scusa piglosco, le foto del pre (quelle appena dopo l'operazione) sono a capelli bagnati e col flash diretto mi pare di vedere, giusto? Non avresti qualche foto (del pre) a capelli asciutti o in luce naturale? Grazie
  17. cripto

    Intercytex Inizio Fase 2

    no jerwel, no so nulla di nuovo, nello specifico. E' in effetti una variabile importante, ma su questo sono fermo alle cose dette in passato. Gho, a quanto diceva, non lamentava problemi di questo tipo, visto che, con la sua tecnica, si andrebbero a rivitalizzare unità dormienti. Per bazan,la direzione è attualmente una questione aperta, ma per la intecytex & company non so, nel dettaglio, come stiano le cose. A proposito di sicurezza, riprendendo quello che si diceva prima, e cioè che altre procedure mediche basate sulla moltiplicazione di cellule non hanno mostrato derive tumorali, riporto sempre un passo dell'intervista postata prima, del consulente dell'intercytex. Ricordo a chi volesse leggersela tutta, che su alcune questioni questa intervista non è "aggiornata" visto che risale a fine 2003. As for cancerous growth, Cooley says this is theoretical—similar skin growing technology has not shown this to happen.
  18. cripto

    Intercytex Inizio Fase 2

    Non proprio.. in effetti vengono prelevati alcuni follicoli e altro materiale cellulare vario dalla donor, ma non viene reimpiantato nulla come si fa nei trapianti. Mi spiego: nei trapianti prelevi l'unità follicolare, fai l'incisione in zona ricevente e inserisci all'interno l'unità follicolare prelevata dalla nuca. Qui non funziona cosi. Il materiale prelevato viene moltiplicato, ma rimane materiale cellulare, che viene iniettato con piccole punturine nella zona calva. Quindi nessuna incisione e nessun trasferiemnto di uf complete. Allora, il meccanismo di azione non è ancora chiarito del tutto. Cioè, alla domanda se questo materiale iniettato vada a "rivitalizzare" follicoli dormienti, o ne crei degli altri ex-novo, di solito i ricercatori rispondono con un ermetico "both", cioè che avvengono entrambe le cose, ma non si svenano in spiegazioni. In ogni caso, pare che le cellule impiantate, attraverso meccanismi vari, tra i quali quelli di inibizione reciproca, riescano a ricreare una corretta densità. Quindi, non credo ci sia di rincorrere l'alopecia, soprattutto perchè il numero di capelli trasferiti con questa metodica dovrebbe permettere molte uf per volta. In ogni caso, anche non risolvendo con un intervento, la traumaticità dell'operazione è ridicola, visto che dovrebbe comportare una seduta di una mezz'oretta con delle microinezioni. Poi, questo senza considerare il lato monetario, di cui si è gia perlato, ma sul quala non si puo sapere nulla di certo ora. Discussione sulle densità e sul meccanismo di inibizione reciproca: http://www.hairsite4.com/dc/dcboard.php?az...26083&mode=full Beh la intercytex in parte è finanziate dalla Bosley, la più grande catena americana di trapianti, che a sua volta è stata acquistata dalla Aderans, una enorme società giapponese di sistemi protesici. http://www.cambridgegateway.com/news/2004/..._icx_bosley.htm La Bosley a suo tempo aveva acquistato la Bioamide, di Washenik, uno dei pù attivi ricercatori all'interno di queste società.Oltre alla intrecytex, sarebbe il caso di dare un'occhiatina anche a queste altre.. A proposito di fondi, ecco un intervento di un consulente intercytex: Cooley said that the company is very well funded with private funding support—they are not looking for any outside funding. L'intervista riportata la trovate qua:. http://www.hairsite4.com/dc/dcboard.php?az..._id=13886&page= Personalmente se si avessero indiscrezioni anche prima di una comunicazione ufficiale incoraggiante di FASE 2, io qualche soldo lo metterei. E' di fatto nella fase due che si vede se un prodotto risponde o meno alle aspettative. Questo vorrebbe dire fine 2006 circa.
  19. cripto

    Intercytex Inizio Fase 2

    qualche intervento sopra facevo riferimento, quando parlavo del rischio tumori, al fatto che alcuni tipi di moltiplicazione cellulare vengono utilizzati già in ambito medico, e che questo rappresenta un dato incoraggiante in riferimento ai rischi delle procedure di HM. Quasi per caso ho riperscato un link, dove la moltiplicazione cellulare in vitro (di cartilagine) viene utilizzata per curare le ginocchia. Notare che la procedura è stata approvata abbastanza alla svelta e che i casi trattati sono ormai 10.000 http://www.genzyme.com/corp/media/GENZ%20P...4.asp#TopOfPage
  20. cripto

    Intercytex Inizio Fase 2

    allora, escludiamo a priori alcune cose: in tutte le ricerche attuali di HM, non viene mai preso nemmeno in considerazione l'uso di staminali EMBRIONALI. Si parla sempre di staminali del bulbo (quindi adulte). Ma le staminali non sono gli unici tipi di cellule utilizzate. Vengono usate altre cellule come materiale di crescita. I tipi di cellule utilizzate nel processo, come ho riportato anche qui http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=15598&st=15 , secondo l'intercytex sono: Dermal cells Dermal papilla Dermal sheath Epidermal cells Interfollicular keratinocyte, Outer root sheath Stem cells from the bulge Germinal epithelial cells Non sono un biologo, ma penso che il rischio eventuale di tumori sia legato al fatto che si usano molti induttori di "moltiplicazione" cellulare.
  21. cripto

    Intercytex Inizio Fase 2

    no, i rischi di tumore non sono ancora scongiurabili secondo me, ma certo questi risultati sulla sicurezza sono incoraggianti.
  22. cripto

    Intercytex Inizio Fase 2

    Aldo, stai su! Ormai è solo questione di quando e non di se per quanto riguarda la HM. Tutte le ricerche convergono sul fatto che sia possibile utilizzare materiale cellulare per moltiplicarlo e reinpiantarlo. In questi ultimi anni sono state tante le procedure mediche cha hanno utilizzato materiale cellulare moltiplicato in vitro, per rispondere a patologie di varia natura.Si sono utilizzate queste tecniche per rigenerare pelle, cartilagine, etc.. ora non ricordo tutti gli studi ma se fai un giro su pubmed troverai piu di un lavoro in proposito e se fai un giro per i centri di ricerca medica online troverari procedure gia approvate e arrivate sul mercato (mi ricordo la procedura per la ricostruzione del materiale cartilagineo utilizzando moltiplicazione in vitro, ma non ricordo il riferimento, sorry..) Tra l'altro queste procedure mediche sono incoraggianti anche dal punto di vista della sicurezza, visto che non hanno presentato problemi legati all'insorgere di tumori, rischio potenzialmente presente. Con riferimento specifico ai capelli, in effetti la questione è piu complicata che per pelle e cartilagine, visto la complessità dell'orano pilo-sebaceo, ma le ricerche di cotsarelis, gho e della fuchs hanno indicato la presenza, in dettaglio, di due tipi di cellule staminali del bulbo, che possono indurre ricrescita, ed altre sostanze utili alla replicazione in vitro erano gia note da tempo (mi pare kim, jahoda etc..) Le società più promettenti che ci lavorano sono piene di capitali (aderans e intercytex) e lavorano collaborando. In piu ci sono i ricercatori free che possono fare qualche sgambetto.. In riferimento alle cure che fai, immagino tu sia gia stato da un buon dermatologo, ma mi permetto comunque di ricordarti che oltre a fina e minox ci sono antiandrogeni e altre sostanze topiche che possono aiutare. Anche se non approvata c'è la duta e qualcuno sta avendo buoni risultati. In fase di trial clinico c'è anche un prodotto topico che sembra molto promettente, l'osteoscreen. Ora, io non sono molto ferrato in tema di nuovi topici, ma i motivi per sperare in qualche novità e guardare avanti con fiducia, ci sono. Poi ci sono i trapianti, strip, fue e body hair (che si spera diventerà un'opzione concreta per molti nei prossimi anni.. etc..) e nel frattempo, se ritieni la tua condizione estetica non soddisfacente puoi pensare a prodotti tipo il toppik che possono comunque essere una soluzione temporanea accettabile. Poi ci sono le protesi, quelle in lace e similari garantiscono risultati estetici molto buoni, ma a questo punto mi fermo.. nella sezione apposita ti sapranno essere molto piu utili di me.. Insomma, di carne al fuoco ce n'è tanta e le possibili soluzioni ,anche se magari ancora non definitive, non mancano.. dai che non è il caso di scoraggiarsi.. :fiorellino:
  23. cripto

    Intercytex Inizio Fase 2

    Beh, vicini non lo so. Se però portano a conclusione la fase due vuol dire che hanno in mano qualcosa di serio. Moltissimi prodotti e procedure si arenano alla fase uno, perchè anche se votata interamente all'analisi della sicurezza, un'occhiatina all'efficacia viene comunque data.. se non si vede nulla di incoraggiante la cosa finisce li anche visti i costi di sperimentazione e sviluppo. Io sono una schiappa totale in economia, quindi per sapere su quali mercati sono contrattate le società non saprei proprio come fare... E' gia tanto se riesco a gestire un c/c :fischietto: :) Ma a questo punto, potrebbe anche interessarmi un piccolo investimento nella intercytex o nella aderans. Raffa, se trovi qualcosa di interessante in questo senso fammi sapere.. :okboy:
  24. cripto

    Intercytex Inizio Fase 2

    riscrivo in questa discussione perchè l'intercytex ha modificato il sito, ha aggiunto qualche informazione sui risultati della fase 1 e ha rilasciato una timeline per le altre fasi. http://www.intercytex.com/icx/products/aesthetic/icxtrc/ ICX-TRC is an autologous hair regeneration therapy intended for the treatment of male pattern baldness and female diffuse alopecia. A small biopsy or sample of hair follicles will be taken from the patient during a simple 30 minute operation carried out under local anaesthetic at a hair or skin clinic. The clinic would send the biopsy to Intercytex’ manufacturing facility where the hair-inductive dermal papilla cells would be “dissociated” from the rest of the follicle. These cells would be cultured and expanded in proprietary media over the next three weeks and subsequently returned to the clinic in a sterile suspension. Using a specialised delivery system, the hair-inductive dermal papilla cells would be microinjected intradermally into the patient’s scalp. The treatment will be performed under local anaesthetic and will comprise a single procedure of superficial injections, each injection delivering a minute volume of media containing dermal papilla cells capable of inducing new hair growth. Following the procedure, new hair growth should become evident after approximately three months. ICX-TRC will be used by specialists in hair transplant centres, dermatologists and plastic surgeons to treat patients with hair thinning or hair loss. Intercytex will initially develop ICX-TRC to treat male pattern baldness and expand it to treat female diffuse alopecia. Phase I clinical trials (safety) have been completed in seven volunteers at a single UK transplant centre. No safety issues have arisen and five out of the seven patients have shown increased hair numbers. A high dose trial will commence in the UK during the first half of 2005. This will be followed by a multi-centre Phase II clinical trial on patients with male pattern baldness. The Phase II trial is planned for the first half of 2006 and will be performed in both the UK and US. A Phase III trial for both male pattern baldness and female diffuse alopecia is planned for 2007. TRADUZIONE ICX-trc è una terapia autologous (che utilizza cellule del paziente) di rigenerazione dei capelli destinata al trattamento di calvizile maschile e dell'alopecia femminile. Una piccola biopsia o campione dei follicoli dei capelli sarà prelevato dal paziente durante una semplice operazione di 30 minuti effettuata sotto anestetico locale in una clinica della pelle o dei capelli. La clinica trasmetterà la biopsia ad un centro Intercytex ' in cui le cellule rigenerative della papilla dermica verranno dissociate dal resto del follicolo. Queste cellule sarenno coltivate e moltiplicate (utilizzando metodi proprietari) durante le seguenti tre settimane e successivamente saranno restituite alla clinica in una sospensione sterile. Usando uno speciale strumento, le cellule rigenerative della papilla saranno microiniettate intradermicamente nel cuoio capelluto del paziente. Il trattamento sarà effettuato sotto anestetico locale e sarà composto di una singola procedura di iniezioni superficiali. Ogni iniezione trasporta un volume minuscolo di materiale, che contiene le cellule cutanee del papilla capaci di indurre nuova crescita di capelli. A seguito della procedura, il nuovo sviluppo dei capelli dovrebbe diventare evidente dopo circa tre mesi. ICX-trc sarà usato dagli esperti nei centri di trapianto dei capelli, da dermatologli, e chirurghi plastici per curare i pazienti con assottigliamento o perdita dei capelli. Intercytex inizialmente svilupperà ICX-trc per trattare la calvizile maschile per poi estendere il trattamento per trattare l'alopecia femminile. Le prove cliniche di fase I (sicurezza) sono state completate con l'ausilio di sette volontari trattati in un centro inglese di trapianti. Nessun problema di sicurezza si è presentato e cinque pazienti su sette hanno mostrato un aumento del numero dei capelli. Un trial con dose più elevata comincerà nel Regno Unito durante la prima metà del 2005. Ciò sarà seguito da un trial clinico di fase II, svolto in pù centri, sui pazienti con calvizile maschile. Il trial di fase II è progettato per la prima metà del 2006 e sarà effettuato sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti. Il trial di fase III, sia per calvizie maschile che femminile, è progettato per il 2007.
×
×
  • Crea Nuovo...