Vai al contenuto

maurizio60

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    3956
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    92

Tutti i contenuti di maurizio60

  1. Il bagnetto nel Remover. Ho notato che Remover e' un prodotto abbastanza untuoso, credo che lasciare la protesi a bagno nello stesso per un certo periodo ( sottolineando che non vedo assolutamente il motivo) possa aiutare lo slacciarsi dei nodi dei capelli con conseguente aumento di perdita degli stessi. Spruzzate Remover ed attendete il momento in cui, al tatto, la colla ridivenda un po' appiccicosa, questo e' il momento per strusciare il lace sulla pellicola per la prima volta. Rispruzzate Remover e ripetete, come sopra, tutta l'operazione. Per zone particolarmente ostinate, passate un cotton fioc imbevuto di Fenomeno, sia all'esterno che all'interno del lace e ripassate immediatamente sulla pellicola (Fenomeno non ha bisogno di tempi di attesa data la veloce evaporazione). Utile, al primo spruzzo di Remover, aiutarsi con una pinzetta da sopracciglia, utilizzando la parte piatta, per togliere pezzi grossi di colla che, se lasciati li a contatto di Remover, non faranno altro che peggiorare la situazione.
  2. L'input che si ottiene incontrando un incaricato, sta proprio nel fatto di vedere, per la prima volta e dal vivo, in cosa consitono e cosa trasmettono queste soluzioni. Non credo possano essere utili ed ottenere gli stessi risultati, operazioni di assistenza in video conferenza, perlomeno in merito al primo incontro, al calco che, come sappiamo, e' fondamentale per la costruzione del tutto. Personalmente, ho una visione del lavoro svolto dall'incaricato a 360°. Il lavoro non deve essere limitato solo alla presa del calco ed allo studio, insieme, dei parametri ma deve concludersi con linstallazione dell'impianto stesso. Troppo comodo diversamente, un po' come dire " per l'installazione arrangiati, se ci sono errori di calco, arrangiati". Succede, allora, che spesso il novizio si affida a parrucchieri che non conoscono affatto tali soluzioni o conosco soluzioni ormai datate e diverse dalle attuali. Il novizio si affida ed affida la propria paura ed incompetenza all'incaricato e si mette completamente nelle sue mani, sta proprio a quest'ultimo, prenderlo per mano e portarlo fino alla fine, sta proprio a quest'ultimo offrire la propria disponibilita' per incontri successivi, per manutenzioni complete, per riuscire a far camminare con le proprie gambe il novizio. Non la vedo come una missione. La posta in gioco e' troppo alta. Il risultato che tu ti aspetti deve essere rispettato. L'incaricato e' responsabile della ben riuscita del lavoro. Non puo' esistere una frase di chiusura del tipo " ascolta, non ti ho voluto nulla, cosa pretendevi?"
  3. Mi sembrano complicazioni a non finire. L'impianto bisogna essere in grado di installarselo da soli, fin dal primo momento. Se il calco e' corretto (e per correttezza intendo che copra alla perfezione le zone necessarie) non occorrono retro specchi ne marchingegni vari. Si appoggia il front alla fronte alla giusta altezza, si tiene fermo nella parte centrale pigiando con un dito e si incollano i lati dell'impianto dove finisce il ferro o l'ipotetico ferro. Si attende qualche secondo, premendo, e si incolla un altro pezzetto ai lati verso il back ripremendo per qualche secondo. Si ricontrolla l'altezza del front che non sia scivolata all'indietro, se lo fosse bastera' ritirarla verso avanti (Miracolo lo permettera'). Si procede a chiudere l'incollatura verso il back. Il front verra' incollato per ultimo. Ripeto, se le misure sono esatte, non ci saranno mai problemi di decentramento.
  4. Quando portavo il copertone, non utilizzavo biadesivi, una striscia di colla lungo il perimetro e via. In fase di manutenzione, vista la base, bastava grattare con l'unghia la colla ed il plasticone ritornava come nuovo, ma la tenuta era a prova di bomba.
  5. Non ti serve la bombatura del calco. Se hai il calco, prendi le misure (lunghezza e larghezza) come fosse una croce con bracci centrali. Se non hai ancora fatto il calco (scusami ma adesso non ho voglia e tempo di leggermi cinque pagine) usa lo stesso procedimento sulla tua calvizie. Ovvio che la stock debba essere di dimensioni maggiori a risultato, il resto e' solo taglio dell'eccesso.
  6. maurizio60

    Alta O Bassa

    Vits, a me sei simpatico ma.................chi ti capisce e' bravo.
  7. maurizio60

    Vi Saluto

    Figuriamoci la vita di quei poveretti che hanno problemi ben piu' gravi del nostro. Con questo caldo e questa umidita', credo sia luogo comune di ciascuno di noi rifare il front ogni due giorni, se non altro per la tendenza a scivolare all'indietro proprio come notasti tu in tuo post. E' un peso o e' un'opportunita' per essere di nuovo a posto ed insospettabile? Il tutto dipende da come lo si percepisce. Come suggerito: il binomio tapes piu' colla, puo' permettere l'allungamento dei tempi di manutenzione dell'impianto escluso il front e fare manutenzione solo front non richiede tutto il tempo necessario per una fase igienica totale, tempo pienamente compatibile con la privacy quotidiana e mattutina necessaria per tutti. Non faccio finta di nulla, non nego la realta', la mia realta' e tanto meno non voglio assolutamente convincere nessuno. Dico solo che,spesso, percepisco insofferenza e limitata convinzione in molti post, anche di utenti datati. Sicuramente, non avrete mai letto una mia lamentela, un mio piagnisteo, un mio autocompiagersi. Piu' di una volta ho scritto che questa scelta, scelta che incide in maniera penetrante cambiandoti letteralmente la fisionomia, richiede una convinzione radicata, un carattere forte ed una consolidata autostima. per l'rritazione, prova a spalmare Connettivina sul front scoperto e fermato con delle pinzette, se puoi, fallo ogni notte per qualche notte(tre - quattro) e, non so se sia il tuo caso, evitare di grattare con le unghie la linea frontale magari per togliere qualche pezzettino di colla in eccesso o per districare dei capelli incollati alla base tra di loro.
  8. maurizio60

    Vi Saluto

    E che vuol dire? Forse, un cinquantenne puo' tranquillamente passare per un parrucchinato oppure lo si immagina solo "lavoro d'ufficio e pantafole a casa?" Un ventenne puo', volendo, farsi anche i capelli color bleu e nessuno direbbe nulla, ci provi un cinquantenne. Il ridicolo ed i limiti hanno lo stesso peso sia a venti anni che a sessanta. Credete realmente che questa scelta ci limiti cosi' tanto la vita? Si'. Ce la limita se non siamo padroni della stessa, se non abbiamo voglia di occuparci di lei quando necessita, se vogliamo battere tutti i record di durata. Devo affrontare il cammino sacro? Devo andare al mare con gli amici ? Applico l'impianto con tapes e colla sugli stessi, con questa soluzione che saranno mai dieci giorni? Che sara' mai occuparmi anche ogni due giorni del solo front? Un'operazione che richiede una ventina di minuti, tempo non sospetto per la propria cura della persona chiusi in bagno. Tutti questi limiti e problemi, io, sinceramente, non li vedo e non li percepisco. A titolo di cronaca: ho un'azienda,quindi, quotidianamente, sono a stretto contatto con dipendenti, clienti .......... in piu', da un paio di anni ho preso un locale notturno e sono a stretto contatto, fino a notte tarda, con clientela molto piu' giovane di me. Esisono, quindi, anche le eccezioni. Sono cliente della NHS dal 2007 o 2008, non ricordo, ed in tutti questi anni non ho mai avuto un attimo di cedimento, di tentennamento, mai la mia decisione ha traballato.
  9. Sono veramente troppe le pieghette che ti si formano, a prima vista non si formano perche' non tiri correttamente il lace' che per mia esperienza ed uso, puo' indifferentemente essere tirato in tutti e quattro i punti cardinali, ma il problema sembra essere dato da una linea di stesura della colla troppo in alto, lasciando bande di lace svolazzanti perche' non fissate. A parte il fatto che puoi sempre rimediare tirando e fermando i capelli all'indietro, passare un leggerissimo strato di colla con uno stuzzicadenti ed incollare pezzetto per pezzetto, devi saper imparare a segnare sulla fronte la linea esatta in cui cade il lace e per linea esatta intendo il limite estremo dello stesso. Ragiona su queste parole e risolverai un grande problema. Le soluzioni sono un 10% suggerimenti ed un 90% logica.
  10. Due suggerimenti: - applica una pellicola Dompack trasparente sullo specchio e strofina il lace su essa, non avrai necessita' di pulire lo specchio. Spesso, sono necessarie due applicazioni per ottenere un perfetto risultato. Non ripassare mai dove hai gia' strusciato, la conformazione del lace e' in grado di raccogliere tracce di colla gia' depositate. - prendi l'abitudine di spruzzare Remover tra i capelli in corrispondenza del biadesivo, sposta i capelli con le dita e apriti un varco dove spruzzare, attendi qualche minuto e comincia a staccare i biadesivi, la perdita di capelli sara' minima. Spero di essere stato chiaro ma permettimi un maggior approfondimento, Remover non deve essere spruzzato sul biadesivo (non serve a nulla) ma deve essere spruzzato dalla parte dei capelli sulla retina dove al lato opposto e' presente il tape, in questo modo otterrai il distacco facilitato dello stesso dal lace.
  11. maurizio60

    Vi Saluto

    Litfiba, permetti di "filosofare" un po' sfruttanto il tuo post. Anche questo e' il bello di questa comunity. Max, sono convinto e credo che tu, come me, non abbandoneresti mai questa soluzione se l'alternativa non fosse realmente un qualche cosa di miracoloso. Sono soddisfazioni? SI! Sono sbattimenti? Non piu' che il radersi quotidianamente, non piu' che il donare poco piu' di un'ora settimanale alla cura dei capelli. Attenzione, attenzione a quando la malavoglia, la pigrizia e l'ipotetico probabile giudizio degli altri (che puo' anche essere positivo, di ammirazione) comincia a prendere il sopravvento sul resto. E' piu' facile, semplice e comodo soffocare pretese personali, adeguandosi alla massa, forse, "annullandosi", tutti uguali, senza barlumi di personalita' (e ci vuole spesso coraggio) che possano anche rilevare caratteri piu' maturi per non dire migliori. A cinquanta anni e passa, facile sarebbe mischiarsi tra la folla: la calvizie, la pancetta prominente, i denti abbandonati al loro destino, canottiera, calzoncini e zoccoli................come saprei ben mimetizzarmi tra cio' che vuole la statistica, quanti doveri si potrebbero tralasciare, quante comodita' in piu' riuscirei a conquistare.................ma se ci sei, se non ti soddisfi, se sei consapevole che l'impegno puo' darti di piu'.......fallo, continua a farlo, continua a dare carburante alla tua personalita'. Guardati intorno, non prendere ad esempio l'omino tuo vicino di casa, allarga i tuoi orizzonti........Huge Grant, Christopher Lambert (Avatar), Claudio Baglioni......... coetanei o addirittura piu' anziani. Oggi, puoi, se vuoi, puoi.
  12. maurizio60

    Vi Saluto

    Ciao Litfiba, abbiamo fatto e condiviso un tratto di cammino assieme. Rispetto, anche se non condivido, la tua scelta. Abbandonerei questa soluzione solamente se scoprissero la formula per una folta ricrescita naturale, dico questo perche' credo che, forse, chi abbandona non ha mai vissuto ed accettato appieno questa soluzione che, credetemi, offre quotidianamente mille soddisfazioni.
  13. maurizio60

    Foto

    Bravo Andrea. Tranquillo, non si puo' minimamente pensare ad una soluzione tricologica. Ammiro il supporto della tua ragazza, scaturatito dalla tua volonta' di renderla partecipe ed al corrente del tuo segreto. Questo, si chiama complicita' e molti, purtroppo, qui non lo comprendono.
  14. Credo che sia l'alta umidita' del periodo sommata allo strofinamento della testa sul cuscino. Io, che uso cementare il contorno impianto con colla su tapes, noto questo arretramento solo nella zona frontale, arretramento (come dice Max) di circa un centimetro, ma cio' avviene dopo il terzo - quarto giorno, quindi, manutenzione frontale, veloce, sicura, estetica. Inconveniente che non ho mai notato con temperature piu' basse, quindi, attribuisco il problema all'alto tasso di umidita'.
  15. Ma il tuo impianto, se non erro, e' in lace? Se lo fosse, hai attaccato DuoTac all'incontrario. Il potere adesivo all'incontrario e' minore, quindi, e' la causa della formazione delle pieghette. Ad ogni modo, utilizza il tape che per le tue caratteristiche offre maggior tenuta e sicurezza.
  16. Dato che in questo periodo sei scoperto, utilizza la Connettivina spalmandola sulle zone e facendola ben assorbire. La guarigione avviene in brevissimo periodo. Nulla ti vietera', in seguito, di spalmare e ben far assorbire la crema per poi spruzzare sopra il cerotto che isolera' la zona dagli adesivi dei tapes. La crema utilizzala solo fino al momento in cui la cute sara' di nuovo a posto ma, per precauzione, salvaguarda la zona con solo cerotto spray per uleriori giorni. No, non devi risciacquare.
  17. Perfetto, ma non lasciarti ingannare. Utlizza la protezione del cerotto spray per qualche giorno quando reinstallerai l'impianto.
  18. Bravissimo, Pazzolivo. Le tue immagini trasmettono: bravura, maestria, naturalezza e soprattutto pulizia, d'insieme e di installazione.
  19. Appena calma l'irritazione. Vuole dire che ora, sei scoperto? Vuole dire che rimani scoperto per accellerare la guarigione? Se cosi' non fosse, se continui a portare l'impianto, e' bene che tu intervenga subito con il cerotto spray, evitando di infierire sulle zone lacerate ed accellerandone la guarigione.
  20. Non comprendo, o meglio, comprendo benissimo, perche' la maggior parte dei rivenditori consiglino e spingano verso l'acquisto di impianti in pellicola rispetto ad impianti in lace. Ti installo l'impianto con tapes su tutto il perimetro, facile. Ti copro il front con qualche ciuffetto sparato all'ingiu', qua e la, facile. Poi, sono problemi tuoi. Sono problemi tuoi se non puoi scoprire minimamente il front, sono problemi tuoi se il front mostra uno stacco netto con la fronte e non un "continuo" con la stessa. Un impianto in lace, richiede una manualita' ed una maestria maggiore ma i risultati che se ne otterranno non avranno mai nulla a che fare con altre soluzioni. Premessa per valutare attentamente un ordine in lace.
  21. DuoTac non tiene? DuoTac e' difficile da scartucciare? Cosa devo sentire! Intanto: hai applicato DuoTac con la cartina a rossa a te visibile o lo hai applicato all'incontrario? Un alato e' oer lace e l'altro e' per pellicola. Scaldi i tapes? A che ti serve? A spappolarli uteriormente? Applicali e pigia fortemente con i pollicioni ben una perfetta presa, attendi pochi minuti e sono gia' pronti. Quando installi l'impianto, oltre a bagnare i tapes scartucciati con Miracolo, bagna anche le punte delle dita con lo stesso prodotto, eviterai di formare ulteriori pieghette e di attaccare i capelli al tape. Il taglio del lace in eccesso, front escluso, fallo fare direttamente dalla factory, ti garantisco che fanno un taglio perfetto al millimetro.
  22. In qualsiasi farmacia e credo anche supermercati. L'utilizzo ti isola la parte danneggiata, facilitandone ed accellerandone la guarigione, ti elimina il bruciore dei tapes a contatto ed allunga la tenuta degli stessi.
  23. Va benissimo, anzi, non contenendo resine ed essendo quindi piu' liquida, avrai una sensazione di spessore aggiunto minore. UnIca nota, dovrai aspettare qualche minuto in piu' nel tempo di asciugatura prima di applicare l'impianto. Ricorda, basta una leggerissima passata stesa a film. Con questa soluzione, ti garantisco un impianto cementato alla tua cute in qualsiasi situazione. Ciao.
  24. Non metto assolutamente i dubbio che Kevinprince si trovi bene appoggiando il dito sul lace per incollarlo, credo sia piu' pulito utilizzare proprio la pinzetta con la quale si tira il lace, pinzetta meglio se bagnata con acqua fredda. Il motivo e' che il polpastrello ha una superficie maggiore della pinzetta ed e' piu' facile appiccicare capelli. Applico l'impianto partendo sempre con l'attacare la zona sopra le tempie, provvedendo a ben tirare, allargare. Proseguo incollando il tutto verso il back. Il front e' l'unica zona rimasta scollata. Hai fatto caso al termine "allargare"? il front risultera', quindi, ben steso. Incollo sempre il front partendo dalla mia destra, passando per il centro e terminando alla mia sinistra. Non incollo mai la parte centrale per prima. In questo modo, riesco a ben stendere e tirare il front, rendendolo invisibile e, se ci fosse errore di calco, avro' la piccola inevitabile pieghetta relegata all'estrema sinistra della fronte e ben coperta dai capelli. Pieghetta che potrai benissimo eliminare accorciando il lace in quella piccola zona.
×
×
  • Crea Nuovo...