Vai al contenuto

Arn

Moderatore Salusmaster
  • Numero contenuti

    5536
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di Arn

  1. Beh, dai, ci ha regalato la sigla di Bem, merita un tributo comunque... E' solo eccessivamente denso ed ispido ma l'idea della punta centrale, rispettosamente esigua e rispettosamnte alta, è buona...
  2. Materiale OldGen... Questi centri rovinano l'immagine ad un sacco di persone, ma non se ne rendono conto? Questa è roba da 10-20 anni fa, il mondo è andato avanti, nel frattempo... Sarebbe come se, negli ospedali, ancora estraessero i calcoli renali con un taglio di 15 centimetri sul fianco. Rendetevi conto...
  3. Il monofilamento è considerato, dai portatori MONDIALI, una base infinitamente peggiore del lace, tanto che solo alcuni centri lo usano per i propri clienti. Clienti che non sanno né cosa sia la pellicola né il lace né il monofilamento. E' un tessuto sintetico, molto sottile ma comunque abbastanza rigido e soprattutto poco traspirante, infinitamente meno traspirante del lace. Lo si potrebbe definire una pellicola intessuta. E' usatissimo per le parrucche. Se qualcuno di voi ha il kit parametrico, guardi i cartoncini delle densità. Quello è monofilamento. Vi piace? No? Lo immaginavo...
  4. Discussione lunghetta, eh? Ricordo che abbiamo appena superato metà vita, visto che siamo a 16 giorni, e che il 2 luglio la discussione sarà chiusa come prescritto, sulla base del Ken Act. http://forum.salusmaster.com/topic/42855-discussioni-bibliche/page__view__findpost__p__389338 Invito quindi tutti a concretizzare idee, desideri e consigli, per evitare di ritrovarsi a non giungere ad alcuna conclusione... Grazie.
  5. Ma di questo matrimonio non mi dite nulla? http://palermo.repubblica.it/cronaca/2012/06/19/foto/matrimonio_schillaci-37528838/1/?ref=HRESS-7
  6. Quello che vedi sul set ha sempre poco valore. Esigenze di copione spessissimo portano al parruccamento anche di chi ha i propri capelli.Tutto OK per il profano ma ecco che noialtri scopriamo l'inghippo, pensando che l'attore sia protesizzato per problemi di alopecia... Così pure il copione costringe veri pelati a mettersi la protesi che mai porterebbero nella vita privata, vedi Dr. House...
  7. Anch'io, perdendo i capelli, portavo la stessa pettinatura, purtroppo deficitaria al centro della fronte, con lo stesso identico effetto... Ecco una foto a 30 anni. Notare i riporti...
  8. Esatto: front troppo alto per quella densità... Quindi: o abbassi la densità o abbassi il front. Così come sei c'è un effetto di galleggiamento troppo marcato... Ottimo invece il risultato laterale.
  9. Basta semplicemente che non ti faccia un taglio tipo marine. Basta un minimo di fusione tra i tuoi capelli e quelli della protesi.
  10. I colori vanno visti dal vivo, impossibile riprodurli fotograficamene, se non a titolo meramente orientativo. Occorre quindi che scelga il codice avendo la possibilità di verificarlo sulla mazzetta colori. Ti serva comunque sapere che un "errore" di un tono è praticamente impossibile da notare e quello di due toni ancora largamente accettabile, ancor di più con capelli lunghi. Differenze di un tono ed anche più sono normalissime anche in chi ha i propri capelli naturali e non solo dovute al sole ed al sudore, quindi riscontrabili non solo in estate. Questo è uno dei motivi più frequenti di errore di colore quando si invia una ciocca tagliata, magari sulla nuca. Personalmente ho sempre ritenuto un colore non uniforme un pregio.
  11. Salvo, il nodo è ancora serrato, vero? Non è sciolto... Questo significa che, da qualche parte c'è distruzione di maglie del lace. Controlla sotto la base e vedi se noti zone danneggiate.
  12. La procedura più efficace è la seguente - pulire il perimetro del lace con Miracolo ed asciugarlo col phon - scaldare appena il tape, senza farlo squagliare - applicare il tape sul lace con leggera pressione - scaldare il tape col phon - premere bene e con forza il tape sul lace - lasciare freddare bene il tape - scartucciarlo ed applicarlo Più efficace significa che, se sei d'estate ed hai il tape nuovo ed il lace assolutamente pulito, puoi fare a meno di tutto quanto sopra, limitandoti a scartucciare e premere... Se sei d'inverno, hai un tape di tre anni, il lace sporco di balsamo ed umidiccio, tutto quanto sopra ti evita sicuri problemi...
  13. Se il sebo ti scioglie il Supertape, dubito tu possa risolvere con la colla, tantomeno con una acrilica... Prova la polvere di Toto e l'argilla, evita i grassi, evita di accaldarti...
  14. Arn

    Un Nuovo Aspirante

    Ciao, Francesco! Vai tranquillo con la pellicola standard iniettata: ti sembrerà di volare a rischio zero. Potrai infatti fissarla tutta col biadesivo, operazione davvero alla portata di tutti. Densità 90/110 sul front e 110 sul resto: nessuno si accorgerà del cambio di colbacco! Ciò che stai pagando ora 3000 euro al pezzo potrebbe solo fare da testimonial alla discarica di Chiaiano, in quanto si tratta della solita schifezza vecchio tipo, ormai strasuperata sia nel prezzo che nella qualità. Ora non puoi capirlo, così come, per tua fortuna, non lo capiscono i non portatori... Molti di noi, vedendo le tue foto avranno avuto un attacco di orticaria. Nessuno ne ha riso, ripensando a quando andava in giro lui nelle stesse tue condizioni credendo pure, magari, di stare bene...
  15. Si tratta di un monofilamento, quindi di un tessuto in politene tipo velo dei confetti. Le dermatiti sono rare: se non hai problemi ora, difficilmente ne avrai col più leggero lace...
  16. Hanno la stessa attendibilità del calcolo della traiettoria per il rendez-vous in orbita lunare fatto da mio cugino dopo che si è scolato tre Bières du Démon a stomaco vuoto...
  17. Addio Luana... Sì, Fabio, se non riesci a postarle da solo ("Usa Editor Completo" - "Clicca per allegare dei file" - Aggiungi al messaggio") manda le foto all'indirizzo di Zazza. Una foto frontale, dal sopracciglio in su, i due lati, una foto dietro ed una dall'alto. CON ADEGUATA ILLUMINAZIONE!
  18. Arn

    Duo Tac

    Il Supertape ha due facce identiche, quindi senza riguardo per l'applicazione. DuoTac le ha a diversa composizione e va applicato come capito da Maurizio...
  19. Addirittura la bomboletta spray! Questa mi mancava ancora, Dago. Io ero arrivato al pennarello nero sulla chierica... È bene però che i giovani conoscano gli orrori del passato, perché bisogna che si rendano conto della fortuna che hanno avuto a trovarsi nelle condizioni di dover fare qualcosa nel 2012 e non nel 1982...
  20. Arn

    Presentazione

    Mi sa che la domanda gli ha già messo paura... Roby, benvenuto. Se sei protesizzato dal 2004 col copertone o con copertonoidi, non sei protesizzato... sei detenuto in violazione dei Diritti dell'Uomo. Cambiare significa evadere da quell'inferno, quindi non devi avere paura. Per male che possa andare, starai comunque molto meglio di prima...
  21. Hai sentito, Jordano? Ti attendiamo... Benvenuto tra noi.
  22. Ciao, Fabio e benvenuto... Su Roma abbiamo il nostro Incaricato Leatherface... Dovrai pagargli solo la miscela per la motosega (lui ama i vecchi motori a due tempi)... E dai, su, che sarà mai? Ci servono i soliti gatorshots: delle tue foto dai sopraccigli in su, per poter capire in che condizioni sei...
  23. Arn

    Capelli Crespi

    Sì, ma effettivamente appare come un messaggio pubblicitario d'assalto... :lol:
  24. Immaginate di portare tutti i santi giorni, notte compresa, la solita camicia, i soliti pantaloni, le solite mutande, i soliti calzini, le solite scarpe... Vedete voi, dopo 3-4 mesi di uso continuo, cosa resterebbe. Camicia: collo e polsini lisi, colore sbiadito per i lavaggi... Pantaloni: orlo usurato per lo sfregamento contro le scarpe, fodera lisa e strappata, lampo indebolita, tasche bucate,colore sbiadito per i lavaggi... Mutande: cuciture saltate, elastico a vista, tessuto assottigliato... Calzini: punta e tallone bucati, colore sbiadito per i lavaggi... Scarpe: suola usurata, tomaia sformata e macchiata... Ora, spiegatemi perché mai una protesi, fragilissimo oggetto artigianale, dovrebbe durare anni. Soprattutto in quanto oggetto a finalità eminentemente estetiche... La storiella delle protesi che durano anni è una balla: una protesi non ha scadenza, può esser fatta durare anche dieci anni, in condizioni DA SCHIFO dopo il primo. Ha senso tutto ciò con le protesi che costano 130 euro? No, è solo una scusa per poter vendere ignobili pezzi di poliuretano a 4000 euro... Benvenuto, Ignaziostrazio. Anch'io, come te, avevo paura delle sostituzioni ogni tre mesi, venendo da 20 anni di copertoni... Poi ho capito che la sostituzione frequente è il miglior modo di vivere le protesi come se fossero nostri capelli, proprio perché le persone che hanno i capelli vanno dal parrucchiere non ogni due anni ma ogni due mesi! La mia forzata esperienza mi fa comunque durare le protesi tra i sei ed i nove mesi, non posso farci nulla, ma credimi se ti dico che la breve durata non è un handicap ma un grosso vantaggio...
×
×
  • Crea Nuovo...