Vai al contenuto

Arn

Moderatore Salusmaster
  • Numero contenuti

    5536
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di Arn

  1. Ed il miracolo dell'acqua blu, dove lo metti? :rolleyes:
  2. Arn

    Tape o Colla?

    Che dire? Vippo non sa solo cantare bene... Ormai è un Top Wearer, un portatore espertissimo!
  3. Oggi ho visto un ragazzo di 25 anni (che se mi legge e vuole potrà confermare) per un paio di calchi . Beh, mi ha detto che lui è arrivato qui cercando su Internet il sito dell'Impero del quale era vassallo da alcuni anni... Il grande imperatore Chiomarossa ci tira la volata!
  4. Arn

    incontro

    Ehehehe, approfittate del fatto che Firenze non ha più le mura medioevali, se no... :diavoletto: Pure Donadel vorreste? Ma lui è... alfiere dell'Impero!
  5. Arn

    radiografia

    Addio... Akira!!! :supersorriso:
  6. Arn

    radiografia

    Non preoccupatevi! Io ho fatto di tutto col copertone in testa: RX, TAC, RMN (Risonanza Magnetica Nucleare), PET (Positron Emission Tomography, persino radioterapia. Nessun problema perché le protesi (anche quelle intrinseche) non hanno parti metalliche, sono composte da strutture sottilissime che non contengono parti mineralizzate e sono quindi perfettamente radiotrasparenti. Solo la RMN alla testa richiede che vi togliate copertone o pellicola. Il lace non dovrebbe dare problemi. Se avete clips metalliche o con fissaggio metallico logicamente dovrete toglierle ed usare tape. Potete farvi qualunque altro esame o terapia tranne, logicamente, quelli che richiedono un contatto con il cuoio capelluto. Se dovete fare un EEG (ElettroEncefaloGramma), un ABR (Auditory Brainstem Response) e tutti gli esami che richiedano l'applicazione di elettrodi, ahimé, dovrete prendere la dolorosa decisione. Dimenticatevi pure il BCI (Brain Computer Interface), dovesse mai uscire l'auto che si guida col pensiero come Firefox... :diavoletto:
  7. QUESTA! QUESTA PER LA BILAUREA!!! COSIIIII'! :supersorriso: A metà strada tra Harry Potter e Frodo Baggins! Ma dai, cosa provi così? Non serve a nulla! :D Lavaggio e taglio: senza questi puoi capire ben poco di ciò che uscirà fuori dall'alambicco, solo bearti del fatto di non vedere più la testa lucida... Io, quando mi misi in testa il primo posticcio vergine degli OC, sembravo un emoboy... :blink: Poi o kpt k le prts vn smp tgliate e pttnate e sn bllxme! :fiorellino:
  8. Appunto! Quindi, se arrivano a capire che, mettendo assieme il loro nome e protesi moderne a prezzi ridotti, possono avere successo senza pregiudicare le già ridotte vendite dei copertoni (che resteranno come prodotto di nicchia a prezzi esorbitanti), saranno dolori per tutti i rivenditori... Il cliente preferirà spendere 1000 euro per una NewGen dell'Impero che 600 per una venduta da Gigino il Parruccaio del Quartierino... Purtroppo in Italia siamo così. Se andiamo a comprare i dadi per il brodo, se non troviamo Star o Knorr non compriamo perché Star e Knorr ormai sono "i dadi", così come l'Impero sono "i parrucchini" e quindi, se proprio non c'è una differenza di prezzo abissale, non ci fidiamo di Gigino... Qui siamo comunque al sicuro, visto che la differenza abissale di prezzo c'è.
  9. Finora è avvenuto questo perché l'Imperatore si era arroccato sulla difesa ad oltranza del blasone imperiale. Però, se il cliente compra il mistico prodotto, il conte ci guadagna 50 volte di più e l'Imperatore riscuote le sue decime... :ok2: Perché rinunciarci, se l'Imperatore permette più libertà? E l'Imperatore preferisce perdere una provincia o mantenerla pur guadagnandoci meno? Si parla di Italia intera, non di una regione sola e sono comunque milioni di euro... Se il cliente non lo compra perché non ha i soldi (cosa sempre più frequente di questi tempi) non è comunque perso perché viene dirottato sulle protesi di altro tipo a prezzo molto inferiore. Cos'hanno da perdere? Nulla! Se ci pensi, l'idea è geniale... Il margine per giocare sulla disinformazione del cliente, soprattutto quello anzianotto, pigro (e granoso) c'è ancora, credimi!
  10. Non preoccuparti, caro Medusa, se hai voglia di incrociare le spade, avrai soddisfazione. L'Imperatore è vecchio e sazio, non ha più voglia di mettersi in arme. Saranno i suoi conti e vassalli a trascinarlo in battaglia, quando si renderanno conto che le terre loro assegnate vengono saccheggiate e ridotte alla fame dalle orde mongole. Allora ne vedremo delle belle! Noi, ovviamente, siamo i Mongoli... :ok2:
  11. Comunque, se qualcuno vuole provare, provi! Noi del Forum siamo felici di ampliare (gratis) le nostre conoscenze... Quello che scoccia è che poi chi ha provato scompaia, lasciando tutti nel dubbio. In effetti è difficile avere riscontri positivi a distanza di mesi. Più facile essere soddisfatti prima dell'installazione, come accadde col famoso aracnide che annunciava a festa di aver risolto il problema calvizie dopo aver ordinato un impianto capillare...
  12. Se leggi bene però spiega che dopo 10 giorni era stato costretto a correre al centro per farsela fissare meglio, probabilmente perché si stava scollando o dechappando... Dovrebbe trattarsi di una di quelle pellicole ultrasottili usa e getta: sono talmente sottili che quando le scolli ti si strappano in mano o, comunque, perdono la forma originale e quindi non sono riapplicabili. Come la giapponese Propia. Giudica tu se questo è un vantaggio o uno svantaggio: ognuno fa come crede...
  13. Le Chevalier (va bene cosi?) non è uno stupido né un pazzo, semplicemente segue e persegue legittime strategie commerciali. Lui ha il brevetto su un sistema, il suo, non sulle protesi. Quindi: solo continuando a vendere il suo prodotto, coperto da brevetto e quindi non solo non copiabile ma neppure soggetto a concorrenza, può praticare (anzi, adesso col franchising, far praticare) i prezzi che tutti conosciamo. Voi parlate di evoluzione, il che dovrebbe significare mettersi a produrre pellicole e lace ma anche doversi confrontare con il mercato cinese, quello che già gli sta erodendo la clientela e col quale è impossibile competere come produttore, per i motivi che ben conosciamo. Significa, in ultima analisi, diventare uno dei tanti rivenditori di protesi cinesi, con un prodotto più o meno simile a quello di tanti altri: come potrebbe giustificare i prezzi praticati? Solo restando fedele al brevetto e vendendo qualcosa dalle caratteristiche molto diverse da ciò che sta invadendo il mercato, può avere buon gioco nel presentare al cliente la differenza tra i parrucchini cinesi che cianno i freni che ti mollan là alla prima curva, socmel, mica pugnette ed i suoi prodotti artigianali, anallergici, fatti con capelli vivi-capelli veri-capelli tuoi che ma se gli metti su un disco di Sinatra e li massaggi col sugo delle tagliatelle della Fedora è pure capace che crescono, sorbole!
  14. 1) perché è più semplice da utilizzare e perché un lace, nei punti in cui il capello è lungo solo 5 mm, potrebbe mostrare cuciture o addirittura i nodi, se non perfettamente schiariti. Per contro la pellicola iniettata potrebbe avere come risultato una direzione del capello un po' diversa da quella dei tuoi capelli naturali... 2) il lace. Che sia 100% lace o lace col ferro di cavallo o l'anello in pellicola o poly fa poca differenza perché le parti non in lace vengono comunque coperte da tape (o colla, anche se in misura minore) anche nelle applicazioni 100% lace, quindi lì non si traspira comunque...
  15. Certo che è possibile! Basta che: 1) la protesi abbia una densità adeguata e quindi anche le tue tempie abbiano densità adeguata, come immagino vista la richiesta 2) il colore sia azzeccato perfettamente, vista l'esiguità della zona di fusione tra i tuoi capelli e quelli protesici Sicuramente, se curerai questi due punti, avrai un taglio comodissimo: ti basterà la macchinetta ogni settimana per impedire che i tuoi capelli, ricrescendo, stacchino su quelli protesici Io ti consiglierei un lace con ferro di cavallo in pellicola. Senti comunque qualcuno del Forum che porta già un taglio come quello che vorresti: ce ne sono!
  16. Avresti tante cose interessanti da raccontare ai nostri amici, carissimo, a cominciare.... dal tuo nick per nulla casuale! :supersorriso: Mi piacerebbe che ne parlassi, anche brevemente. Basta sostituire i nomi ed i marchi con perifrasi tipo "il più noto rivenditore", "l'Innominabile" etc...etc... ;)
  17. Il cambiamento sarà chiaramente percepibile solo rispetto alla tua situazione senza Toppik. Tu al naturale col Toppik non sarai troppo dissimile da un 70%, almeno per la maggior parte delle persone che ti veda "globalmente" e "distrattamente". Aggiungici un primo taglio un po' misero e saranno ben pochi quelli che noteranno qualcosa, "ricordandosi" di com'eri prima: in pratica solo le persone a stretto contatto con te, quelle che ti vedono tutti i giorni. Come ti hanno detto, per ovvi motivi di convenienza, sarebbe meglio se la cosa avvenisse in un periodo, anche breve, giusto una decina di giorni, in cui sei fuori dai soliti giri e quindi le vacanze di Natale andranno benissimo! Se riesci ad evitare che la gente ti veda oggi col Toppik e domani col 70%, sei già a buon punto... In bocca al lupo per il secondo alloro! ;)
  18. Stavolta non sono per nulla d'accordo con Semplicemente, Juris e Quinto! Molto sinceramente, caro Semply, se essere antisgamo significa presentarsi così, preferisco far chiacchierare la gente sui miei capelli per secoli ma farmi dare 35 anni! :diavoletto: Craig ha 7 anni meno di me ma, grazie anche a quei tagli, sembra mio nonno, nonostante trucco e stuccature varie... Spero che, per esigenze dello star-system, si sia ridotto l'età di 15 anni e ne abbia quindi in realtà 55, quanti in effetti ne dimostra! Sono però convinto che quei tagli siano dettati da esigenze di copione e che tornerà presto ad acconciature diverse. Concordo con Dani: se uno è conciato così già all'origine, fa bene a non esagerare, tanto poco perde e poco guadagna ma comunque, lo faccio notare, le prime due foto sanno ugualmente di posticcio, soprattutto la prima tipo fratino, il che è bruttissimo per uno che i capelli li ha! Anche la seconda, con quei capelli senza bianchi e tutti schizzati su un volto da 55enne è sospetta ma qui è colpa del volto di Craig. Solo la terza è davvero antisgamo, ma lì ci ha pensato il flash e la distanza ravvicinata a distruggerlo... Stava, secondo me, decisamente meglio con i capelli più lunghi ed un po' disordinati (10 anni di meno) che attenuano il suo aspetto da prugna secca che quelle rughe e quelle borse gli conferiscono. Lui poi sta malissimo in giacca e cravatta perché ha la classica faccia da lower-classer... Foto dell'ottobre 2006: un altro uomo, un'altra età apparente ed un altro fascino... o anche con i capelli corti ma portati sportivamente, non alla Frank Sinatra ovvero l'apoteosi del 70enne. Maggio 2008, set di James Bond... De gustibus non disputandum (lui poi è attore hollywoodiano e miliardario, quindi essere sciupafemmine è comunque conseguente) ma io credo che, se uno è ancora conservato e non ha proprio le tempie azzerate, dovrebbe cercare di guadagnare degli anni col taglio di capelli, soprattutto se è sugli anta, non di imbruttirsi ancora di più con tagli alla francescana che mettono impietosamente in risalto il decadimento del suo volto, anche a costo di generare sospetti. Ognuno di noi è fatto a modo proprio: molti hanno la fissa dello sgamo, convinti che tutto il mondo sia lì a guardare il front, la densità e la zona di fusione col microscopio a scansione. In realtà non è così, altrimenti nessuno porterebbe il posticcio. Siamo solo noi a farcene una ossessione e ci vuole proprio una evidente mostruosità perché la gente abbia sospetti o certezze. Certo, rischiare porta a sbagliare e fatalmente, prima o poi, ad essere sgamato ma, parafrasando un celebre motto, meglio sei mesi da bello che trent'anni da bruttino, anche perché lo sgamo, fatalmente, capita prima o poi a tutti, compresi quelli con acconciature conservative al massimo, sgamati magari perché non è affatto facile, con un taglio corto come Craig, potersi presentare 365 giorni l'anno con i capelli protesici perfettamente identici per colore, lucentezza, riflessi, densità e lunghezza a quelli naturali, soprattutto in certe condizioni di luce, a parte l'impegno ben maggiore, rispetto ad un taglio più lungo che, fondendo le due zone gradualmente e su una maggiore superficie, rende lo stacco difficilmente percettibile. Ho provato varie volte tagli di protesi corti: le ho poi sempre messe nel cassetto sia per la miseria della resa estetica che, soprattutto, per la difficoltà ed il continuo sforzo di mantenere l'uniformità tra la metà naturale e quella aggiunta della mia capigliatura, fatica aggiuntiva e per nulla gradita. Io ritengo che le protesi con i capelli corti stiano bene e siano comode da mantenere decorosamente solo per i giovani al di sotto dei 40 anni. Al di sopra, la mia opinione è che solo chi è conservato bene o è bellissimo possa azzardare tagli corti sperando di essere pure bello: Daniel Craig non è tra questi, né per il primo né per il secondo titolo... Guardate, per parità di James Bond, Pierce Brosnan, 55 anni suonati: Ecco come andava in giro all'età di Craig ed oltre: Immaginate, nella prima foto, di abbinare quella barba sale e pepe alla prima acconciatura di Craig :blink: e poi capirete cosa intendo per pettinature che invecchiano... i vecchi!
  19. Quindi non si tratta di questa pellicola ultrasottile. Sembra che di questa ne servano 12 all'anno. Però 360 x 12= 4320 euronzi, quindi... addirittura economica! Dove sarebbe il vantaggio dell'averne solo 3 all'anno ad un prezzo maggiore? Boh, a volte mi viene l'idea che il prezzo sia calcolato con metodi troppo scientifici per la nostra infima capacità di comprensione...
  20. Arn

    CONTACT SKIN

    Mi sembra che si tratti di una pellicola che costa (o costava) 360 euro e che dura un mese. :rolleyes: Già provata e riprovata, quella o simili, da vari utenti clienti di un certo marchio che poi, entusiasti e soddisfatti, sono arrivati qui a chiedere consigli per partecipare agli Ordini Congiunti. :fischietto: Io direi di bandire una borsa di studio in favore di qualche giovine che ci trovi un utente insoddisfatto dagli OC che abbia trovato la sua Xanadu, Agarthi, Shangri-La, El Dorado, Lemuria, Glubbdubdrib etc...etc... altrove. Forza, tanto quelli che forniscono protesi sono tutti uguali, quindi non dovrebbe essere così difficile... Sono naturalmente esclusi i baldi ragazzi che sono andati da altre parti in veste di intermediari, sensali, procacciatori. :fischietto:
  21. Houston, we've got a problem? Come spesso accadde in quei tempi, le voci si persero nella fascia di Van Allen e nulla più si seppe degli eroici pionieri del posticcio... Alcuni sostengono che abbiano raggiunto una nuova dimensione dove c'è l'Eterna Felicità. I più però credono che si siano semplicemente disintegrati al rientro nella realtà e con loro il sogno della protesi miracolosa... “Mission Control, Mission Control here. Are you on your way? Repeat your last information." “Mission Control, Mission Control here. What the hell is happening?" Avete letto il punto 4? http://www.contactskin.it/ Ogni 4 settimane un nuovo look... Grandioso, Houston, ma...non sarà mica che ogni 4 settimane si deve cambiare tutto l'ambaradan alla modica cifra di 360 euro, vero? "Mission Control, Mission Control here. Yessss, it's correct!" Ma...ma...tu non sei Contact Skin bensì il solito Stanislao SICURMEDinsky! :supersorriso: TRANSMISSION ENDED. NO REPLY IS EXPECTED NOR REQUESTED! :diavoletto:
  22. Arn

    CONTACT SKIN

    Ciao, Alessandra, e benvenuta sul Forum. Cosa intendi per "parrucche"? So che sai cosa sia un lace o una pellicola ma hai avuto già occasione di provare delle NewGen? Considera che, per quanto tu possa essere dotata di manualità e di conoscenze tecniche, non è facile costruirsi in modo impeccabile una protesi e che comunque, anche nel caso in cui uno si sia procurato a parte i capelli che preferisce, può tranquillamente spedirli alla factory e farseli impiantare, ad un costo irrisorio, sulla base che preferisce da un professionista che assembla centinaia di protesi al mese. Il costo irrisorio, a fronte del lavoraccio necessario, secondo me rende antieconomico farsi la protesi da soli. Poi logicamente ognuno fa come crede meglio: i miei sono solo consigli! ;)
  23. Non era Ciacco il bolognese finito all'Inferno per peccati di gola? :diavoletto: C'era anche un ristorante con questo nome (e probabilmente c'è ancora) a Bologna, dalle parti di via Oberdan... Tu però, Medusa, di spasimanti ne hai anche troppi: so che c'è pure chi ti telefona 3 o 4 volte al giorno! :D
  24. Ci sono agevolazioni per gli sposati? Sento aria di... Pacchetto Famiglia! :supersorriso:
×
×
  • Crea Nuovo...