Vai al contenuto

Arn

Moderatore Salusmaster
  • Numero contenuti

    5536
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di Arn

  1. Purtroppo le persone che descrivi esistono, esistono eccome, ma non sono mai portatori. Il portatore vede, capisce, magari si fa una risata o commenta salacemente ma poi prevale lo spirito di corpo e, come saprai, non è infrequente che qualcuno, di fronte a casi pietosi, si faccia avanti come il Buon Samaritano attaccando il classico salmo "Ehi, Lei, signore brizzolato sulla quarantina! Sì, dico proprio a Lei, lo sa che io e Lei abbiamo qualcosa in comune?" e rischiando persino un'aggressione... Esistono le persone che descrivi: sono i soliti spiriti bizzarri della tua comitiva, quelli che, avendo i capelli ma magari non avendo la tua brillantezza, cercano di metterti in difficoltà con battutine e lazzi vari. Devo dire che questo succede sempre di meno, non grazie ad un miglioramento sociale ma solo in virtù della minore sgamabilità delle protesi moderne. Il parruccato è ancor oggi un appetitoso bocconcino per certa gente.... Ci sono poi, come detto, i vari calvi e rasati, avversari agguerritissimi perché devono giustificare, soprattutto a se stessi, di aver fatto la scelta giusta o, comunque, di non aver fatto quella sbagliata, tanti anni prima quando non hanno voluto (o molto spesso potuto) mettersi la protesi... Ultima categoria, dall'occhio affilatissimo: i parrucchieri, almeno quelli che non impiantano e curano protesi. Un po' in fondo ti odiano, è quasi una reazione giustificata perché, fosse per te, loro non esisterebbero! E pensare che parrucchiere, significa proprio colui che produce e cura le parrucche... :diavoletto: Anzi, ad essere precisi, il termine è nato nel 1630, quando il re di Francia Luigi XIII si coprì la testa con un ammasso di peli (equini o umani è discusso), essendo diventato calvo ed inconsapevolmente lanciando una moda! Notare, da anziano, come si faceva fare i baby-hair per simulare un front naturale...
  2. Di fronte ad una cura efficace, chiunque di noi si "raserebbe a zero" togliendosi il posticcio anche dopo 20 o 30 anni... Ma non sarebbe nemmeno necessario. Basterebbe indossare per qualche mese una parrucca old-fashioned, magari brutta e palpabilissima ma capace di non disturbare ciò che cresce sotto. Credimi, per una cura efficace, io simulerei anche un trauma cranico andando in giro per mesi con le bende... Ma che trauma cranico... mi farei bramino, maomettano, tigrotto di Mompracem o quello che vuoi pur di portare un bendaggio, un turbante o un copricapo rituale!!! :supersorriso: Abbi comunque fede: non uscira nessuna cura risolutiva prima del 2020 (sono ottimista), se non farmacologica e per assoluto caso, visto che della "patogenesi" dell'alopecia non sappiamo ancora praticamente nulla, se non sparpagliati ed incoerenti indizi di contorno. Le staminali non sono esattamente dietro l'angolo, soprattutto perché delle staminali, a differenza di quanto molti pensavano e speravano, non sappiamo ancora quasi nulla, come ammesso pochi mesi fa da un certo Mario Renato Capecchi, uno che sulle staminali ha ottenuto il Nobel per la Medicina del 2007, il che renderà impossibile ottenere i risultati sperati nei tempi sperati, sia per la cura del Parkinson che, a maggior ragione, per la cura dell'alopecia, problema capace di arricchire chi trovasse una soluzione ma capace pure di mandare sul lastrico chi, per un disturbo che malattia non è, avesse l'ardire di lanciare sul mercato cure e metodiche non sicure al 1000%. Sempre ammesso che i vari Ministeri della Salute avessero la bontà (a che scopo?) di autorizzare rapidamente tali trattamenti senza prolungati studi ed ampia casistica... Speriamo che, almeno per i nostri figli, si rendano disponibili degli strumenti medici per evitare di dentare calvi. Chi già adesso soffre di alopecia, ben difficilmente se ne potrà giovare, anche perché poi, dopo una certa età, il problema è meno sentito...
  3. Arn

    Dubbi su Lace Front

    Tranquillizzati, Licia! Sono portatore da oltre 20 anni, ho usato colle infami eppure non si è atrofizzato nessun follicolo: quelli che c'erano sono rimasti, anzi, come ho detto varie volte, l'irritazione provocata da colle e protesi ha se mai irrobustito i capelli superstiti. Fosse così semplice smettere di far crescere per sempre un pelo, voi donne non spendereste fortune dall'estetista... Logicamente, a differenza delle pellicole, le protesi in lace sono altamente traspiranti, visto che la base è in rete. Potrai lavare i capelli anche con la protesi indosso. Visto che è una totale sarà abbastanza facile e senza rischio anche se lo fai in piscina, visto che non c'è stacco tra capelli naturali e capelli protesici... Detto questo, potrai scegliere se portare la protesi per giorni e giorni, come fanno molti, o rimuoverla ogni sera, cosa pur possibile anche se: a ) provocherà un più rapido deterioramento della base, comunque accettabile b ) non sarà impalpabile come potrebbe, dovendo necessariamente evitare di mettere il tape su tutto il perimetro e dovendo riutilizzare lo stesso tape per più giorni. Questo almeno per evitare di distruggere la base in una settimana! Io comunque l'ho fatto per diverso tempo. Se sei attenta: 1) dormire senza protesi ti farà durare di più uno shampoo (i capelli si sporcano soprattutto di notte) e quindi dovrai lavare di meno la protesi (il che allungherà la bellezza e la durata dei capelli) 2) il tape rimosso ogni sera mantiene molto a lungo le proprie qualità (anch'esso si deteriora soprattutto di notte e per applicazioni prolungate in assenza di drenaggio di sebo e sudore). Potrai utilizzarlo per una settimana tranquillamente senza avere rischi di distacco. Solo l'esperienza però potrà farti capire cosa sia meglio per te... ;) P.S.: benvenuta tra noi!
  4. Bella e giusta considerazione, Buio, potrebbe pure andare a formare una discussione autonoma... ;) Questo thread permanente serve solo a dimostrare alcune cose che non vanno mai dimenticate: 0) non esiste curiosità malata. Il portiere che guarda ore ed ore di filmati di suoi colleghi che prendono gol non lo fa per deriderli ma solo per imparare dai loro errori come se fossero i propri. Alle scuole di strategia militare è più importante capire come si sono perse le battaglie storiche che come si sono vinte perché nessuna grande vittoria è stata mai possibile senza dei grandi errori dello sconfitto, che fosse l'avanzare in fila indiana sulle sponde del Trasimeno avvolto dalla nebbia del console Gaio Flaminio o la carica nel fango della cavalleria francese ad Azincourt... 1) abbracciare il posticcio è come farsi frate, non è come fare l'abbonamento ad una rivista. E' una scelta che va ponderata bene perché non è facile tornare indietro. Scelta salvifica o dannazione: dipende da noi, solo da noi. La protesi è un'arma potente per recuperare la sicurezza che l'alopecia ci ha tolto ma è pure un'arma pericolosa, capace di esplodere tra le mani di chi la usa. Paradossalmente quanto più uno è disperato e disorientato, tanto più si giova del posticcio perché ha poco da perdere e questo lo motiva enormemente. Chi tutto sommato vive serenamente la propria alopecia, difficilmente si troverà bene con le protesi, pur a fronte di un notevole e fruibile miglioramento estetico... 2) avere i soldi per acquistare il meglio ed avere i migliori parrucchieri non significa essere insgamabili, se non c'è dietro una forte volontà di seguire manutenzioni ed accorgimenti. Abbiamo del resto notato come i VIPs siano in realtà spesso dei debosciati cui fa fatica anche il solo pettinarsi, probabilmente per la vita sregolata che fanno. Paradossalmente quindi i VIPs, trascurando le manutenzioni e molto spesso fregandosene della gente perché tanto ormai sono miliardari, sono più sgamabili di noialtri semplici pecoroni del gregge di Salus, anche perché i VIPs sono sempre sotto il fuoco dei fotografi, noi purtroppo no! I VIPs hanno centinaia di foto da confrontare sul Web. Noi invece siamo solo quelli che siamo e difficilmente qualcuno ha nostre vecchie foto... 3) le esagerazioni sono esagerazioni per tutti. Elton John, col suo 250% di densità e la frangetta da 16enne, ne è stato il profeta maggiore. In questi casi, realmente, il posticcio diventa un totem che deve rassicurare il portatore sulla sua integrità piuttosto che un artificio cosmetico che nasconde un difetto... 4) come dimostrato dalla Monicona Bellucci, dai e dai alla fine anche la gatta ci lascia lo zampino... Quindi evitiamo paranoie sui riflessi o sull'effetto paglia. A tutti capita, nell'arco dei 365 giorni dell'anno, di fare cilecca in qualcuno di questi. Per nostra fortuna nessuno ci scatta foto ad alta definizione ma soprattutto nessuno se ne accorge e, se pure se ne accorge, sottostima quanto vede, pensando a tutt'altre cause... 5) tutti i portatori sono sgamabilissimi dal portatore. Io sono sgamabilissimo, tutti coloro che hanno postato foto sono sgamabilissimi... ma solo da chi sa che sono portatori, sa dove guardare e sa interpretare i segni caratteristici della possessione protesica... :diavoletto: Tutti gli altri, le persone normali, mai e poi mai si porrebbero problemi o domande, anche di fronte a stranezze notate, semplicemente e brutalmente perché non frega loro nulla, nemmeno di coltivare i dubbi eventualmente sorti... Questa è la più forte risorsa antisgamo. Chi è protesizzato affronta comunque ogni tanto sguardi inquisitori, soprattutto da parte di calvi o altri portatori, per la loro maggiore sensibilità di fronte all'argomento capelli. Con le protesi moderne potranno però avere dei sospetti ma mai la certezza. Basta solo essere determinati, curare la manutenzione ed evitare gli errori, quegli errori che anche questa sezione contribuisce a mettere in rilievo... 6) avrai notato come molto spesso il dubbio resti, anche di fronte a foto o video inquietanti, il che la dice lunga sulla bontà delle protesi moderne. Mi piace "sgamare" Giacobbo, venire contraddetto ed alla fine dare ragione a chi mi contraddice perché mi dimostra che: a ) se porta una protesi e si scopre solo per luci particolari, è una buona protesi b ) se anche qualcuno avesse dei sospetti, questi sospetti potrebbero rientrare semplicemente ripresentandomi in ordine c ) l'unico vero sgamo è quello di Ben Affleck con la protesi che vola via durante un party... Volesse Iddio che Blagojevich, con quella frangia sugli occhi, fosse solo tinto! Tu non immagini quante persone hanno i capelli naturali portati come un parrucchino e quanti, come Elton John, portano la protesi come un parrucchino. Sia gli uni che gli altri aiutano tutti i portatori, convincendo la gente che: a ) se il mio vicino di casa a 60 anni ha la frangetta ed i capelli suoi, come ho verificato quel giorno che tirava vento, non tutti quelli che hanno pettinature difensive devono necessariamente essere considerati sospetti... b ) se Elton John mostra quello schifo, con tutti i soldi che può spendere, quello dev'essere il massimo ottenibile da una parrucca. Se Lucio Dalla fa trasmissioni TV in quelle condizioni, oltre quel livello non si va, quindi chi ha una protesi moderna viene ipso facto scagionato da tutte le accuse 7) non dimentichiamoci mai di essere noi stessi i primi ad affrontare con leggerezza l'argomento protesi. Scherzare, criticare ed essere criticati anche solo per essere sportivi. Noi non critichiamo i VIPs perché pensiamo di essere insgamabili, semplicemente perché questo non è possibile. Bisogna essere realistici e saper valutare le cose con serenità, ricordando sempre, però, che la maggior parte delle volte in cui siamo sgamabili... nessuno se ne accorge o ci dà importanza. Questa è la sicurezza maggiore che si ottiene semplicemente essendo sempre decorosi e la maggior parte delle volte insospettabili. Se poi qualcuno è bravo e sparla di noi al tavolo accanto al ristorante, chapeau: inutile arrabbiarsi o farsene un cruccio. Si torna a casa, ci si guarda e si scopre cos'è che non va, a volte una protesi troppo vecchia, a volte una differenza di colore o di lunghezza, per farne tesoro per il futuro, con la consapevolezza che gli sgami... non sono la fine del mondo e, come dico sempre io, non vanno il giorno dopo in prima pagina sul Corsera!
  5. Mah, a me sembra una totale, guardate nell'ultima foto come stanno i capelli sopra l'orecchio... Dalla foto di Quinto si vede che al college aveva un cesto di capelli ed allora (anni '70) andavano di moda proprio così, ma poteva essere già allora una totale perché magari soffre di alopecia totale. Interessante questo articolo che lombrosianamente correla l'acconciatura scelta da Blagojevich ad un disturbo narcisistico come se quei capelli di foggia giovanile e senza bianchi volessero affermare il suo essere perfetto ed incorruttibile. Incorruttibile soprattutto, come abbiamo visto... :supersorriso: http://www.suntimes.com/news/metro/blagoje...gnose11.article Comunque tra un po' sapremo... Dicono che in carcere sia difficile avere i Prodotti di Luc@! Gli americani si aspettano, quantomeno, di vedere i suoi capelli bianchi. http://answers.yahoo.com/question/index?qi...09094639AAofOZW C'è un altro caso famoso, ricordate nel 1997 Joseph O'Dell? Ecco come entrò in carcere in Virginia Ed ecco come ne uscì per andare a Palermo, purtroppo dentro una bara... Impossibile (ed inutile) tenere il TNT in carcere per anni.
  6. Ne parlano, ne parlano... :fischietto: Lo definiscono comunque bad hairpiece, segno evidente che il TNT non ha spazio nemmeno negli USA! :diavoletto: http://www.google.it/search?hl=it&q=bl...piece&meta= http://images.google.it/images?um=1&hl...=Cerca+immagini
  7. Per far capire a tutti di cosa parliamo... Giocando con i filtri, sono riuscito a rendere evidente la rete. Come vedete ci sono dei fili che si irraggiano dal centro della protesi ed altri che corrono paralleli al bordo creando una serie di ellissi concentriche... Non possono avere altra funzione che quella di irrobustire la trama ed agevolare il mantenimento della forma.
  8. Arn

    zamas

    Purtroppo no, caro Rebel, nella Comunità Europea è tutto perfettamente consentito, purché si utilizzino capelli sintetici che hanno ottenuto l'autorizzazione dal Ministero della Salute e cioè i NIDO ed i Biofibre. La gente però dovrebbe chiedersi perché, se l'impianto di capelli sintetici è efficace, persone come Berlusconi, Pippo Baudo o Elton John, tutti smaniosi di riavere capelli e senza troppi problemi economici, non ricorrano a questo sistema. E' evidente che c'è qualcosa di più della semplice perdita (teorica) del 10-20% all'anno, che da sola potrebbe scoraggiare chi non abbia grandi disponibilità economiche...
  9. CONGRATULAZIONI VIVISSIME! :60: E' bello vedere che questo forum crea un'empatia che poi si concretizza in sentimenti più estesi... :rolleyes: Amore a parte, almeno avrete: 1) chi vi controlla che siate antisgamo 2) chi vi fa i calchi 3) chi vi applica i lace sulla nuca... 4) qualcuno cui sgraffignare i prodotti Tanto per cominciare, è... un bel vantaggio! :supersorriso:
  10. Aggiornati, Medù. Due Cuori Un Petalorosso! A questo punto si attendono gli sconti-famiglia... :ok2:
  11. Luca, preparati a mandare nell'Illinois un po' di materiali... Questo disgraziato di Rod Blagojevich, ex-governatore, si ritrova in carcere col TNT. E come fa adesso? Eppure sono sicuro che la maggior parte dei suoi elettori non se ne è accorta, nonostante la prova regina: IL ROSSOCESARE!!! MR. BLAGOJEVICH, WOULD YOU PLEASE BE SO KIND AS TO SHOW US YOUR HAIRLINE? :diavoletto:
  12. Io aggiungerei che se la ricerca funzionasse, ora saremmo tutti delle nutrie. :fischietto: Prendere ad esempio la ricerca su un argomento come l'alopecia, della quale ancora, dopo decenni di ricerche, neppure si conosce la "patogenesi", significa davvero non sapere di ciò di cui si parla. Se poi si aggiunge che miliardari come Elton John, pur ossessionati dalla calvizie, sono costretti al posticcio, beh... lasciamo perdere e consideriamo lo striscione per quello che è: il solito slogan politico...
  13. Io ce l'ho su una all lace bilace ma non congiungono i due tipi di lace, trovandosi tutti nella parte prevalente di lace francese. Il front in lace svizzero non è raggiunto dalla trama. Credo che questa ragnatela serva a dare compattezza alla struttura della base, facilitando pure il mantenimento della forma. Io ho dei meridiani che originano più o meno dal centro della protesi (per me corrispondente alla zona della rosetta) e dei paralleli che stanno ad un centimetro circa l'uno dall'altro e che vanno dalla rosetta fino ai margini della base. Credo tu li possa tranquillamente tagliare alla periferia senza alcun problema. Assicurati, se mai, che non ci siano sfilacciamenti...
  14. Arn

    zamas

    Anche questi sembrano capelli sintetici. Dubito siano i NIDO, per motivi di esclusiva, quindi saranno i Biofibre dell'italiana Medicap. Dico saranno perché in quel sito il contenuto e la documentazione scientifica abbondano come i salamini ungheresi sulla via della Mecca... Ti rimando a questo mio post, credo estendibile, nella sostanza, a qualunque attuale tipo di capello sintetico. http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...st&p=341333 Ricordo che la Food & Drug Administration ha messo al bando l'impianto di ogni tipo di capello privo della matrice follicolare (capello animale, fibra vegetale, capello sintetico) fin dal 1983, bando sinora mai revocato nonostante vari tentativi da parte dei produttori.
  15. C'è un utente che si chiama Polywater (Arn) che ha impiantato i capelli NIDO nel 1985... http://forum.salusma...o...st&p=341333 E' tutta questione di reattività e trofismo tissutale, nonché di tendenza o meno alla seborrea... Ti auguro maggiore fortuna di quanta ne abbia avuta io!
  16. All'inizio nasciamo, alla fine moriamo; ciò che sta in mezzo si chiama vita... (Gerard Damiano) Questo vale per gli amori, per i forum, per gli ordini congiunti, per i circoli, le scuole ed anche per l'uso della protesi. L'abbiamo detto un'infinità di volte: protesizzarsi non dev'essere una titanica e continua lotta contro il mondo, semplicemente perché la soluzione non può in nessun caso essere uguale o addirittura peggiore del male. C'è un muro che deve dividere il portatore dalle angosce che l'imposizione di una protesi necessariamente porta. Questo muro deve fare diga ed impedire che l'insicurezza travolga tutti i vantaggi che la protesi può portare, in primis la sicurezza che la protesi dà. Si gioca tutto qui: quanta sicurezza la protesi dà, quanta sicurezza la protesi toglie. Ognuno ha un proprio personale bilancio, positivo, neutro o negativo e sulla base di questo si potrà dire se il protesizzarsi sia stata una scelta vantaggiosa o meno... Il rossocesare, i capelli di paglia, i capelli fini e stopposi, il colore diverso, l'opacità, gli spaghetti in testa, i fili di ferro sono i classici incubi che ogni protesizzato si trova a dover fronteggiare, continuamente all'inizio e poi sporadicamente nei tempi successivi... Tutti provano, ogni tanto, questo senso di insoddisfazione e di precarietà, anche i protesizzati di lungo corso come il sottoscritto. E' normale, è naturale per chi viva una condizione che naturale comunque non è. In realtà, chi non sa, nemmeno li nota questi particolari che tanto ci affliggono. Certo, poi chi sa (soprattutto il portatore) scopre il dettaglio rivelatore a distanza di 10 metri e magari pure 100 metri. Facile, no? I capelli dovrebbero però unicamente arricchire il volto e ringiovanire la nostra immagine, invecchiata dall'alopecia, con la loro semplice presenza, non costituire un punto di forza per la loro bellezza intrinseca (che comunque se c'è è benvenuta) e neppure portare avanti una continua sfida alla Natura o tantomeno agli occhi della gente, perché mentre un miglioramento estetico dà vantaggi pratici, il gabbare la gente con un posticcio invisibile ma magari con tagli inadatti o addirittura brutti non dà nulla di nulla se non una sterile soddisfazione... Voi vedete i capelli separati dal vostro corpo e separatamente li valutate. La gente abbraccia con lo sguardo tutta la vostra testa e su questo si basa per valutarvi. Non conta nulla che i capelli siano belli e la protesi insgamabile se il taglio non vi dona. Ci sono migliaia di persone con capelli naturali opachi, sfibrati, stopposi, fini ma che sono ugualmente persone di bell'aspetto. Ugualmente non si può pretendere di uscire di casa ogni giorno ed essere con i capelli al 100%. Non accade nemmeno a chi ha capelli naturali e forse ho già citato quel mio amico che quando deve uscire la sera con me sta mezz'ora in bagno imprecando col phon perché ha sempre i capelli, secondo lui, in condizioni spaventose. In realtà ha capelli bellissimi. Io che ho il posticcio, lo attendo pazientemente nel suo salotto spippolando i canali televisivi, semplicemente perché non me ne frega nulla che i capelli siano morbidi, lucidi e voluminosi quando sono soddisfatto dell'aspetto globale della mia testa e non sto certo lì per un'ora ad applicare lozioni, gel o lacche perché quel poco che potrei guadagnare non vale lo sforzo che dovrei fare. Non si può sempre essere perfetti, né sempre si può vincere, in nessun campo. Bisogna essere sportivi e concedere al mondo le sue giornate di gloria, consci però del fatto che presto riacquisteremo noi la supremazia. Pensaci bene, Gennaro: hai portato, se non ricordo male, per una decina di anni il copertone e ne hai tratto scarsa soddisfazione... Eppure, sensazioni personali e scarsa fruibilità a parte, sono sicuro che la maggior parte delle persone non si è accorta di nulla, nonostante il monolite, nonostante la frangetta, nonostante i capelli con colori e densità assurde. Ora hai sicuramente fatto un passo in avanti ma vedo che l'insicurezza continua a farsi strada. Lo vedo dalle tue discussioni e dai tuoi post che periodicamente esprimono sconcerto e preoccupazione, che non è il generico disappunto di chi ha trovato la base di un colore sbagliato o ha dovuto colorare i capelli perché troppo chiari. E' qualcosa di più, è un'ansia che ti blocca e ti toglie la serenità e non è casuale la tua invidia per chi è rasato a zero. Io credo che se le tue angosce non troveranno un argine, se non ritroverai il piacere di avere i capelli sulla testa anche quando non sono perfetti, dovrai porti il problema di riconsiderare, pur dopo tanti anni, la tua decisione di restare protesizzato. Dopo, naturalmente, aver stilato il tuo personale bilancio... ;) In bocca al lupo e... crepi! :okboy:
  17. Arn

    Tinta

    Sbaglio o avevamo detto Country Colours di Schwarzkopf/Testanera? :unsure: Correggo: in italiano è Country Colors...
  18. E complimenti al nostro Skull! Un giorno o l'altro dovremo stilare un resoconto di tutti quelli cui questo Forum ha cambiato in meglio la vita. Certo, come in ogni cosa, anche qui c'è la percentuale di insuccessi, statisticamente inevitabile, semplicemente perché, per ora. non abbiamo trovato il modo di far diventare Medusa un dio... E' solo un eroe. :fischietto:
  19. Arn

    Le nostre professioni

    Ahahahaha, miticoooo! :diavoletto: Però possibile solo con le NewGen! Io col TNT sarei dovuto entrare nella doccia... con lo zainetto tattico! :supersorriso: Che tipo di protesi usi? Lace con anello in pellicola o tutta pellicola? Se Medusa ci legge, perché non spostiamo questi post in una discussione "Protesi in mimetica" che Salvo o io potremmo aprire?
  20. Arn

    Le nostre professioni

    Purtroppo non hai vinto nulla. :quadrifoglio: Comunque Nemicodelvento aveva detto neurologo ma forse voleva dire psichiatra (fino al 1976 esisteva la specializzazione in Malattie Nervose e Mentali e quindi chi si è specializzato prima di allora è neurologo e psichiatra; dopo il 1976 sono sorte Neurologia e Psichiatria come discipline distinte). Debbo dire che tra tutti i lavori che ho fatto è stato il più pesante: richiede una buona dose di cinismo (che non ho), ad esempio quando apri lo Stargate telefonico (un'ora dopo cena) ben sapendo che non tutti i tuoi pazienti riusciranno a prendere la linea ed a parlarti. L'alternativa comunque è l'annientamento. Ricordo delle giornate in cui rientravo a casa ad un orario successivo a quello al quale sarei dovuto uscire di nuovo. Poi Luc@ si rammarica trovando il mio cellulare sempre spento... Mi è rimasta la fissa de "Il Telefono, La Tua Croce"! :supersorriso:
  21. Bellissimo risultato, Dani, naturale e credo pure facile da mantenere, vista la lunghezza del capello! Ho apprezzato soprattutto la terza foto e sai perché? Come un abile striptiseur (l'ho azzeccata Joie? :supersorriso: ) hai sempre più ridotto il rettangolo nero, fino a comparire con una specie di mascherina di Zorro (ogni riferimento al celebre spadaccino milanese è puramente casuale) che, coprendo solo il naso e la bocca, lascia intravedere quasi completamente il viso. Spero sia un passo sulla strada dall'outing completo, del quale vedo una timidamente espressa voglia. Mi sbaglio? :ok2: Se ci liberiamo da tutti questi complessi che ci portiamo dietro da decenni, sarà più facile ridurre i tempi per l'accettazione sociale delle protesi. Con questi risultati, poi, sfido chiunque a dirti che avresti fatto meglio ad accettarti calvo...
  22. Arn

    Le nostre professioni

    Capelli ordinati, non necessariamente corti. Quindi niente ciuffi su occhi orecchi o capelli sul collo ma magari le tempie belle gonfie... Io ero già protesizzato con un clone di TNT quando partì militare... e ci rinunciai subito, facendomi per 3 anni una doppia vita. Pelatino da militare (quasi sempre con basco o cappello), crinuto da civile. Mi mettevo la protesi solo quando tornavo a casa, tenendola sotto il sedile perché gli armadietti del militare sono poco sicuri. Mi fermavo in una piazzola autostradale e lì facevo il cambio di look, agevolato dalla monoliticità del TNT (con un lace sarebbe stato impossibile, con la pellicola forse sì). Aneddoto: una volta detti un passaggio ad un mio collega, dimenticandomi dell'inghippo. Quando scese mi resi conto che il TNT gli era scivolato tra i piedi ma lui non se ne era accorto, anche perché non si distingueva dal tappetino... :fischietto: Alla fine fu una scelta azzeccatissima perché poi andai a finire in missione all'estero, sempre con 30° da marzo ad ottobre, l'elmetto in testa, bagni di sudore e tempo zero per fare qualunque cosa. Sarebbe comunque stato un problema anche in Italia e quanto ci dice Diradato fa capire meglio di ogni altra cosa quanto siano cambiate le protesi in questi 20 anni. Se poi uno è tagliato fuori dalle linee di rifornimento, magari NHS & I Prodotti di Luca organizzano pure un aviolancio... :supersorriso:
  23. Arn

    non ci crederete

    Ohiohiohi in che ginepraio sei andato ad infilarti, amico mio... :unsure: Sei ancora in tempo per correggere? :diavoletto: Complimenti a Wattalait: chi ha detto che i trapianti non danno risultati? :supersorriso:
  24. Quando si dice... il tatto! :diavoletto:
  25. 'Azz, io l'ho già sentito svariate volte in questo giorno di Sant'Andrea ed ignoravo... TANTI AUGURI, RE MEDUSA! Un anno di più non fa male, alla tua età...
×
×
  • Crea Nuovo...