Vai al contenuto

Arn

Moderatore Salusmaster
  • Numero contenuti

    5536
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di Arn

  1. Avete presente gli uomini della mia età. Normalmente sono scontrosi, grassi e calvi http://quotidianonet.ilsole24ore.com/gossip/2009/10/02/240324-madonna_altro_mezz.shtml Lei invece è bellissima e giovanilissima... dopo ore di restauro su milioni di dollari di chirurgia estetica! Per questo trova un sacco di ragazzi e di ragazze che stanno con lei. Perché è bella e giovanile, mica perché ha i soldi ed è potente. Un po' come Briatore: attraggono col fascino che un disoccupato non ha...
  2. Tanto perché qualcuno non possa aver dubbi sul fatto che spesso una protesi ti cambia la vita e te la cambia in meglio... Brava Dede! :fiorellino:
  3. Caro Maurizio, mi ero prefissato di impiegare del tempo, prima di modificare il look cesariano. Questo per evitare un cambiamento troppo drastico che avrebbe comportato, tra i miei conoscenti, un moto di meraviglia analogo a quello verificatosi quando, da pelatone, passai a cesarato nel giro di un pomeriggio. Forse ho già raccontato la crisi di afasia di un mio amico che, di fronte al cambiamento, restò senza parole per qualche decina di minuti... :wacko: Tu stesso, del resto, ci hai recentissimamente raccontato di quella signora che ti ha fatto i complimenti chiedendoti cosa avessi fatto ai capelli. Luca racconta sempre di quel suo amico che, alla prima NewGen con front scoperto, gli disse: "Luca ma ci voleva tanto a scoprirsi la fronte? Pensa che io avevo sempre pensato che portassi un parrucchino!". Ecco, non volevo che nascessero dubbi anche sul meraviglioso risultato ottenibile con le NewGen ed è bene che l'Uomo della Strada ritenga tale risultato impossibile da conseguire. Così, nell'autunno 2007, ho lanciato una lunghissima frenata, diminuendo la densità del 10% ogni volta (dal 130% cesariano!) e cominciando a scoprire rosetta, riga, ora parte del front per arrivare, all'inizio del 2010, al front completamente scoperto. Credo di aver gestito la cosa in modo impercettibile ai più. Solo quando comparve una riga incredibilmente realistica notai un certo stupore da parte di miei conoscenti di lunga data che forse cominciarono ad avere dei dubbi sul fatto che portassi un parrucchino come avevano sempre pensato... :D
  4. Arn

    Sono Shirley

    Benvenuta tra noi Shirley. Prima di buttarti a provare, però, documentati più che puoi, visto che "abbracciare il posticcio" non è come fare una passeggiata nel parco, anche se arrivi in un momento propizio. Come avrai saputo da recenti notizie, il tempo di Wanna Marchi è ormai passato anche in campo protesico. Restano un gran numero di piccoli delinquentelli ma si accontentano di rubare ai poveri pelati poche centinaia di euro, snidandoli anche nelle sale d'attesa di chemio o radioterapia. Un male minore, dunque. Qui, senza trucchi e senza inganni, potrai parlare con un gran numero di veri portatori e vedere foto vere e non ritoccate. Anzi, lungi dal tentare di attrarre nuovi adepti con false mirabolanti foto, siamo spesso impegnati a gettare acqua sul fuoco, quando qualcuno dei portatori più esperti pubblica le sue incredibili foto, onde scongiurare il rischio che tutti indistintamente pensino di poter ottenere gli stessi risultati al primo tentativo. La strada è lunga e, se pure è vero che ci sono utenti capaci di farsi consigliare così bene da raggiungere elevati standard fin dal primo colpo, solitamente occorrono due o tre tentativi per calibrare la protesi sulla base dei propri parametri e delle proprie aspettative estetiche. Da questo punto di vista saranno molto importanti i consigli dell'incaricato regionale ed in Padania ve ne sono di ottimi. Tu hai il vantaggio (passami questo termine, visto che dimostri di essere spiritosa) di essere un foglio bianco, una tabula rasa, per cui, immagino optando per una protesi totale, potrai scegliere liberamente colore, densità e lunghezza senza essere vincolata dai corrispondenti parametri naturali. La protesi cambia la vita, la protesi salva la gente ma solo se la si prende per ciò che è e la protesi è soltanto un artificio estetico, non una bacchetta magica. Sembri però avere lo spirito giusto, se non altro per la determinazione con la quale hai sciolto il nodo gordiano incudine-alopecia / martello-cure e per la disinvoltura con la quale ti sei mossa tra pelata e parrucca. Tu quindi, più di ogni altro, avrai bisogno di ottenere rapidamente risultati estetici soddisfacenti, giacché per te il semplice e minimale "coprirsi la testa" è un risultato ormai archiviato. In bocca al lupo per il futuro della tua capigliatura!
  5. La famosa e conosciuta sticonizzazione dei ponti disolfuro... :diavoletto: Conosciuta da Mr. Spock... Xalimar, innanzitutto benvenuto tra noi... Non sappiamo come dirtelo (e difatti non te lo avremmo detto se non avessi posto tu la domanda) ma... ma... la storia della "sudorazione acida" è una boiata pazzesca! Come vuoi che un liquido blandamente acido come il sudore possa distruggere un monolite di plastica quando non distrugge nemmeno le sottili pellicole che noi usiamo? Io sono pieno di pellicole usate, tutte scartate per invecchiamento dei capelli ma con le basi ancora perfettamente integre. Dimentica quindi questa boiata, buona solo per giustificare rotture da stress, inevitabili proprio perché prodottesi su monoliti alti un dito, privi di ogni forma di elasticità. Preistoria, ora lo possiamo dire, morta e sepolta...
  6. Ebbene sì, a volte capita. Il buon Luca ricorda sempre di quando si avvicinò al comandante di una motonave, che lo portava non so più dove, intonando il salmo Io e Lei Abbiamo Una Cosa In Comune per poi scoprire che quell'orrido TNT era in realtà una folta e naturalissima capigliatura. Stessa cosa mi è capitata oggi squadrando lo scrittore Claudio Magris (a sinistra nella foto): Sembrerebbe il più puro e classico "TNT da Premio Letterario". Ed invece... invece NO! Ecco una foto di alcuni anni fa: Capelli suoi, capelli che crescono, da farci il bagno e la doccia... :lol: Casi come questo sono davvero i benvenuti: più confusione c'è nell'Uomo della Strada, meglio è per noi, abusivi della capigliatura. Per concludere: andiamoci cauti quando "sgamiamo" i poveri cristi...
  7. Prendete esempio dal nostro Luca che, dopo essersi lavato i capelli, ci passa sopra l'asfalto con 753 prodotti applicati in sequenza. I nostri capelli, quelli che la sorte ci ha dato, sono purtroppo finti. Fin qui ci siamo tutti. I capelli finti, in maniera maggiore o minore, ivi compresi gli europei, hanno la tendenza a diventare nervosi e carichi di elettrostaticità quando sono troppo puliti, assumendo versi a volte indomabili, anche perché nessuna protesi potrà mai riprodurre al 100% il verso naturale di impianto. E' quindi inutile applicare sostanze ristrutturanti se poi si sciacqua troppo riportandole via. Io, per mio conto, dopo aver fatto il bagno ristrutturante, aggiungo acqua a togliere i residui dai capelli ma poi immergo di nuovo la base nel bagno e la tiro fuori così, senza sciacquarla ulteriormente, solo con una leggera spugnatura sull'interno per evitare che le sostanze laminanti del bagno rendano più difficoltoso l'incollaggio. Ho i capelli certo più appesantiti ma è ciò che voglio: sono più docili e più lucidi e non m'interessa avere la pettinatura di Hamsik, anche perché, purtroppo, non ho più la sua età da 30 anni...
  8. Aggiungo solo che niente rende bella un'acconciatura come un lavaggio ed un'aggiustata. Inutile nasconderselo: la notte, oltre a portare consiglio, è pesante per i capelli finti e la mattina, quando ci alziamo, sfoggiamo spesso pettinature improponibili, con pieghe che non si domano che con l'acqua. Se proprio non posso lavarli, quantomeno li bagno con un apposito spruzzatore e quindi rifaccio la piega che mi pare. In più ho preso l'abitudine di dormire con la retina, la semplice retina usata per contenere le protesi nuove. Sarà tamarro, da Pasqualino Settebellezze, però a me funziona... :fischietto:
  9. Il fatto che ti ponga il problema significa che non sei pronto per togliere tutto... Pensa a BoyRM76: lui l'ha fatto. Ma solo perché non si vedeva più col posticcio in testa. Tu invece ti vedi ancora bene ed i problemi sono solo "tecnici". Lavora su quelli, accettando la realtà così com'è. So anch'io che gestire una protesi, dall'ordine all'impianto, costa tempo ed energie (e per fortuna pochi soldi, rispetto anche solo a cinque anni fa). So anch'io che la protesi perfetta non esiste e che comunque avrò sempre delle pessime giornate. Però so anche che la bilancia vantaggi/svantaggi pende decisamente a favore dei primi e quindi continuo. Andrei mai in giro travestito da mio nonno, pur alla soglia dei cinquanta? Naaaaaaaaaaaaaaaa... :fischietto:
  10. Non mi ci far pensare! Lo dico sempre che i giovani di oggi, nella sfortuna magari di avere l'alopecia a 16 anni, hanno quantomeno la fortuna di avere sistemi protesici validi. Trent'anni fa non c'era nulla, nemmeno il TNT. O forse c'era ma si trovava solo a Bologna. Noi accontentiamoci di avere l'età matura un po' più serena. I nostri padri e nonni non hanno avuto nemmeno quella... Viene da sperare che i nostri figli e nipoti non abbiano bisogno neppure delle protesi. Speriamo, speriamo sempre, un giorno o l'altro dovrà pur essere. Tanto Medusa ha un altro lavoro... :fischietto:
  11. Arn

    La Qualita'

    Le foto, se non sono ritoccate, sono sempre sgamogene, mai antisgamo. Se poi c'è di mezzo il flash (quello con la minuscola, non il nostro caro Flash) saltano fuori dettagli, tinte, riflessi e stacchi che dal vivo non si apprezzano affatto. Dopo una manutenzione, guardatevi allo specchio e sistematevi finché non sarete soddisfatti del risultato, poi scattatevi una foto. Resterete probabilmente interdetti...
  12. Maurizio il Multimediale, così ti ricorderemo quando le cellule staminali ci avranno tolto l'onere di portare la protesi. Campa cavallo! :fischietto: Avessimo 10 utenti come Maurizio, questo Forum avrebbe le ali. Mantieni così il tuo entusiasmo: è il miglior stimolo per chi, a 25 anni, si preoccupa ed a volte si arrende di fronte all'idea di dover fare manutenzione ogni 10 giorni...
  13. Per Giove, Moro, non fare sciocchezze! Il front è perfetto, solo appena diradato... Hai dei problemi evidenti sul vertice, controllabili con un po' di Toppik. Attendi tempi peggiori per la protesi, sperando che non arrivino mai! In bocca al lupo!
  14. Arn

    Vi Presento…

    Quale outing! Impegno pregevole quello della dolce metà del nostro Medusa, come sempre lo è quello di chi opera senza clamore. Imparino, Outremer...
  15. Chiudo il thread per evitare che, leggendo il titolo, qualcuno possa pensare ad un nuovo terremoto e non alla vecchia discussione riportata su...
  16. Arn

    La Speranza

    Basta una ragazza e l'audience del Forum schizza in alto... Non sarebbe male, però, prima di consigliare protesi al buio come soluzione di ogni problema, se Sahara postasse una foto ripresa dall'alto (quelle frontali ingannano sulla densità) per capire quale sia la sua effettiva situazione. Una foto, ovviamente, senza eventuali mascherature con Toppik o altri prodotti. E' superfluo dire che la cosa è a sua totale discrezione. Una foto non è indispensabile, però aiuta sempre a valutare meglio e conseguentemente a consigliare meglio.
  17. Arn

    La Speranza

    Ebbene sì, lasciatemi parlare con franchezza; lo ammetto, io non potrei mai convivere con una donna portatrice di protesi... Immagino con orrore quando, aprendo il cassetto dove tengo i prodotti di manutenzione, avessi a scoprire che lei si è finita il tape lasciandomi solo l'anello di cartone! Detto questo, non credo proprio che il ragazzo ti abbia lasciata per "quel" motivo. Utile (ma crudele) scusa per lasciarti, nulla più. Chi non gradisce calvi e diradati, li scarta subito, non attende la rivelazione divina dopo mesi o anni. Non fartene quindi un cruccio ma soprattutto evita di usare anche tu la scusa del diradamento per giustificare insuccessi che al diradamento non sono minimamente collegati! Segui semplicemente il tuo animo. Se pensi di poterti accettare diradata, fallo: troverai senz'altro l'amore. Prima o poi. Se invece il diradamento non ti fa vivere, indipendentemente dall'amore, mettiti una protesi, mettiti un parruccone, mettiti una scopa di saggina in testa: alle donne quasi tutto è concesso. Anche in questo caso troverai senz'altro l'amore che cerchi. Prima o poi. Senza immaginare che la protesi sia una bacchetta magica capace di portare ai tuoi piedi torme di ragazzi mentre tu non fai nulla: la protesi non dà superpoteri, semplicemente annulla gran parte dell'handicap estetico causato dall'alopecia. In nome di Dio non trascorrere tutta la vita a macerarti nella sofferenza senza fare un passo avanti né uno indietro. Nei casi come il tuo si può magari sbagliare strada ma, di certo, si sbaglia a prescindere non muovendosi dal bivio di fronte al quale ci si è fermati. Il fatto che tu sia qui ad interagire con noi è comunque già un segno di reazione. Benvenuta sul Forum ed in bocca al lupo per i tuoi futuri successi.
  18. Scusami: tu acquisti un'auto a rate. A metà pagamento il costruttore fallisce e con ciò non si trovano più ricambi né ci sono più riparatori autorizzati. Ti si rompe un pezzo ma tu non puoi sostituirlo né hai chi te lo sostituisca. L'eventuale garanzia non è più applicabile perché non esiste più controparte se non il curatore fallimentare. La macchina diventa un pezzo di ferro che ti occupa spazio nel garage ma che tu non puoi più usare e non per colpa tua... Devi continuare a pagare le rate? Se c'è di mezzo una finanziaria senz'altro, visto che la finanziaria ha anticipato i soldi per te e quindi da te li rivuole con gli interessi. Se hai dei problemi col venditore devi vedertela con lui e solo con lui. Se però le rate le paghi direttamente alla azienda, la cosa diventa interessante e spero che i nostri giuristi ci chiariscano le idee su chi sia a violare per primo i termini del contratto (che però non conosciamo nei dettagli).
  19. Hai una copia del contratto firmato? Si parla di garanzia di assistenza e manutenzione, sia pur a pagamento?
  20. Maurizio, non è che i signori de quibus non abbiano percepito il cambiamento e non abbiano voluto cambiare. Ricordi la famosa trasmissione Mi Manda RAITRE del gennaio scorso? Ricordi la rabbia del Baffo verso le parrucche cinesi? Il cambiamento lo vedevano e lo conoscevano bene, solo che non potevano seguirlo. Loro avevano dei brevetti, ottenuti 30 anni fa, quando non esistevano in Italia alternative ai posticci ed il TNT era (ricordi la pubblicità dei Centri TF?) tecnologia futuristica. Il brevetto sul TNT era l'unica condizione per poter praticare il prezzo che volevano, semplicemente perché lo vendevano solo loro e non era possibile fare confronti alla pari con altri sistemi. Ti posso comunque dire che io, 20 anni fa, acquistavo TNT direttamente da una fabbrica di Verona che li produceva per CR e li pagavo 1/4 del prezzo praticato dal Baffo. Segno evidente che, da qualche parte, c'era un grande ricarico. Avessero seguito l'evoluzione delle protesi, oggi avrebbero dovuto sfornare NewGen, sulle quali, logicamente, non avrebbero potuto rivendicare alcun brevetto, dovendosi così scontrare frontalmente col mercato, un mercato dove vince chi offre il prodotto migliore al minor prezzo. Ora, loro avrebbero pure potuto offrire le NewGen migliori ma dubito potessero offrirle al miglior prezzo. Non tanto per una questione di voracità imprenditoriale, quanto per l'impossibilità, per una azienda italiana basata in Italia, di reggere il confronto con l'aggressiva economia cinese. Così si sono arroccati in difesa della loro vecchia gallina dalle uova d'oro, un sistema palesemente superato ma loro al 100%. Lo hanno difeso talmente tanto dallo spacciare i vantaggi delle NewGen (leggerezza, basso costo, ricambio continuo) per difetti, di fronte al monolitico TNT che non si strappa, dura anni e per questo costa "un po' di più"... Adesso, però, la gallina è morta e se è morta per il Baffo è morta anche per i successori. Impossibile rilevare l'azienda e ricominciare a produrre TNT: occorrono idee nuove ed è questo il problema! Ripeto che la vedo brutta per l'azienda ed i suoi dipendenti. Al compratore interesserà solo il marchio ed il parco clienti (non più i privati ma i centri in franchising). Delle tecnologie produttive non saprà certo che farsene.
  21. Ciao, carissimo! Sono tutti tinti! Questo perché devono essere decuticolati in acido formico bollente, operazione nella quale perdono il colore originale. Vengono quindi sbiancati e successivamente ricolorati nelle varie tonalità che ben conosciamo.
  22. Arn

    Dermatite Seborroica

    Ciao, Andrea. Purtroppo abbiamo dovuto bannare Ruffini da questo Forum. Se ti interessa il metodo proposto da suo padre, cercalo attraverso Google: troverai ampio modo per documentarti e per contattarli. Qui non è possibile proporre sperimentazione sugli utenti. In bocca al lupo!
  23. Ora non passiamo da un estremo all'altro... Chi ha detto che l'ipoclorito di sodio è cancerogeno? Sei stato bene per tre mesi consecutivi, direi un discreto periodo. Ora la DS si riaffaccia ma è un giorno e non è detto che presto non receda. Sai ed hai sempre saputo che si tratta di una affezione difficile da debellare, proprio perché è molto sensibile all'omeostasi interna, ivi compresa quella psicologica. Non credo quindi che isolarsi a fare sperimentazione sia una scelta giusta. In bocca al lupo per ciò che sceglierai.
  24. Arn

    "contronatura"

    Le solite, fantasmagoriche figurazioni di Luca... :60: Ricordiamo però agli utenti (che se no massacrano il povero Medusa) che questi sono risultati che certo si possono ottenere ma: - occorre grandissima esperienza sia da parte del portatore che, eventualmente, da parte di chi lo assiste nella scelta della base e dei parametri - occorre una perfetta corrispondenza del lavoro finito a quanto richiesto, cosa che ricade nell'alea della factory e non è totalmente controllabile da chi gestisce l'ordine, ragion per la quale per avere una protesi perfetta al 100% se ne devono ordinare diverse - occorre una grande esperienza da parte di chi installa la protesi ed effettua il taglio, con perfetta scelta di collanti e perfetta scelta di prodotti di cura e trattamento dei capelli - occorre una grande pazienza per mantenere tale risultato il più a lungo possibile effettuando continui ritocchi ed una manutenzione non troppo distanziata nel tempo Detto questo, questi risultati sono alla portata di qualunque utente di buona volontà purché abbia la buona volontà. Non venite quindi a pretendere questi risultati come standard qualitativo, in automatico e senza fatica perché, a queste condizioni, non sono possibili! :D
  25. Arn

    Dove È Finito Lucianog?

    Non ce ne sarebbe stato motivo. Luciano, ognuno è libero di fare, in privato, ciò che crede, purché non sia nocivo a nessuno. Il problema viene quando usa altri come base per lanciare appelli al mondo senza aver chiesto nemmeno il permesso. Non so se Osama Bin Laden abbia chiesto il permesso al mullah Omar di colpire gli USA mentre se ne stava in Afghanistan ma così si dovrebbe fare tra persone educate. Ho persino scoperto che le discussioni che ho cancellato erano state linkate da altri forum e gruppi di discussione, quasi che Salus sostenesse la "cura" o ne certificasse in qualche modo la bontà. Non entro nel merito della "cura", tra l'altro poi non così innovativa, visto che da decine di anni si sa che l'ipoclorito di sodio migliora in certi casi ed in una certa variabile misura micosi, eczemi ed altre affezioni dermatologiche, tanto che l'Amuchina è una composizione contenente ipoclorito di sodio. http://salute24.ilsole24ore.com/salute/puntomalattie/2038_Eczema_infantile:bagno__alla_candeggina_contro_l_infiammazione.php Da qui però a dire che si possono buttare alle ortiche tutte le formulazioni medicinali perché "dermatite seborroica addio per sempre", giovani e vecchi, uomini e donne, dagli Appennini alle Ande, ce ne corre. Almeno per ora. Chi crede nelle proprie metodiche le sottoponga al vaglio scientifico, anzi usi il metodo scientifico per validarle, accumuli pubblicazioni. La scienza medica non passa attraverso sperimentazioni su un Forum, anche perché poi, in caso di insuccesso o magari di disastro, chi ne risponde? Mettiti nei nostri panni: se uno, uno solo su cento, sviluppa una reazione avversa di particolare gravità, magari casuale e nemmeno legata alla "cura" ma ad essa logicamente da lui riferita, e finisce in ospedale, quando vengono i NAS a chiederci perché noi mettiamo il Forum a disposizione di una sperimentazione senza farci nemmeno mostrare le autorizzazioni ministeriali, che rispondiamo? Capisco l'entusiasmo, la buona volontà e la passione ma se si vuole usare questa piattaforma per raccogliere e contattare portatori di dermatite seborroica al fine di inviare loro boccette non si sa da chi e con che cosa riempite, lo si faccia almeno indicando delle pubblicazioni scientifiche che riportino gli studi ed i risultati di tali metodiche. Mi sono state rivolte critiche in nome della libertà di espressione e di informazione. La libertà è bella, ma la responsabilità ed il rispetto lo sono ancora di più! ;)
×
×
  • Crea Nuovo...