Vai al contenuto

Arn

Moderatore Salusmaster
  • Numero contenuti

    5536
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di Arn

  1. Concordo. Bentornato, Trackerone... :okboy: Ci sei mancato, ma sappiamo e capiamo che la tua convivenza non ti permette di lasciare troppo spesso nella cronologia del tuo PC questo Forum, pena un sicuro sgamo logico. Tu, in un certo qual modo, sei un esperimento di resistenza estrema allo sgamo. Senza offesa per nessuno, vale più la tua vita vissuta da portatore bigbrotherizzato di mille nostre foto scattate in un centesimo di secondo della nostra vita. Si suppone in uno dei centesimi di secondo migliori... :lol: P.S.: quando calo nella capitale, ho da darti due libri. Ricordi quella tua domanda in autostrada? Pensa pensa, me ne sono venuti in mente due... ;)
  2. Fantastica questa, FXP! :supersorriso: Il paragone calza, visto che anche il baffo era uno... C'zar , no? ;) Solo che lo zar le uova le regalava, mica se le faceva pagare... :rolleyes:
  3. Non voglio togliere a Medusa il piacere di ringraziarti per le tue parole. Voglio solo ringraziarti per il gesto. Difficilmente chi è soddisfatto lo rimarca più di tanto e molto spesso, leggendo le varie discussioni, può quasi sembrare che la conta dei risultati sia a favore dello scontento piuttosto che della soddisfazione. Il fatto è, come tutti possono notare, che c'è una enorme parte dell'utenza che scrive poco o nulla, come hai fatto tu in quest'anno, ma che, nondimeno, continua a partecipare agli ordini congiunti e ad essere pienamente soddisfatta. Anche se siete utenti veterani e la soddisfazione è diventata noiosamente scontata, ogni tanto fatevi sentire sul Forum. Qui non abbiamo mai costretto nessuno a scrivere elogi però questi non ci dispiacciono! Medusa fa un gran lavoro, un lavoro che in Italia pochi fanno e certo nessuno ai suoi prezzi... ;)
  4. Unisco le discussioni! ;)
  5. Carissima, un abbraccio da parte mia... Sono sicuro che troverai nel tuo animo la forza per superare questa gravissima perdita. Ti vogliamo bene!
  6. Sai cosa mi viene in mente? I capelli, come puoi notare, non si vedono. Il lace non si dovrebbe vedere, così come la colla. Temo invece che le strisce di tape possano evidenziarsi come zone a diversa riflessione e diversa temperatura. La mia idea è che, in una situazione come quella delle prime foto, l'addetto possa vedere questo ferro di cavallo o questa aureola che gli fa capire che qualcosa è fissato alla testa, con ovvio sgamo e possibile richiesta di spiegazioni. Spero, al limite, solo di un controllo manuale. Auguriamoci che a nessun terrorista venga mai in mente di usare una falsa protesi per celare materiale: non potremmo più muoverci in aereo... :unsure:
  7. Sapessi quante ne ho costruite! In scala 1:35... :D
  8. Ci sono vari tipi di body scanners, (a raggi-x, a microonde, a raggi IR) e, sembrerà incredibile, una buona parte del tempo perso per deciderne l'utilizzo da parte delle varie nazioni, più che sui requisiti di sicurezza per chi ci passi sotto (i raggi-X fanno logicamente sempre male ma anche le microonde non è che facciano bene), verte sempre sul livello di visibilità di "quello che c'è sotto i vestiti". In pratica, per evitare guai con la privacy, stimolare il voyeurismo o peggio (immagina quanto ci sarebbe voluto prima che qualche addetto-ribaldo mettesse on-line "Il Meglio del Body-Scanner di Fiumicino"), è stato deciso più o meno da tutti di fermarsi al punto di sicuro rilevamento di oggetti metallici, contenitori, sacchetti e tutto quanto si può portare celato sotto i vestiti. Senza andare oltre. In Inghilterra, ad esempio, è in atto una levata di scudi sulla scansione dei bambini al seguito dei genitori: si teme che le immagini possano essere utilizzate a fini pedopornografici. Guarda tu stessa dove ci si ferma e dove invece si potrebbe arrivare. Questa agente, di mezza età, si è trovata praticamente nuda e senza capelli! Questo suo collega invece sembra tarchiato ma con un certo fisicaccio... Il problema viene quando si presenta una bella ragazza giovane e... consistente! :wub: Anche i signori uomini verrebbero valutati in centimetri e... consistenza! :fischietto: Quello a destra, ad esempio, sembra un po'... calante! :supersorriso: Imbarazzante no? Molto imbarazzante, direi. Se io fossi una ragazzina di 18 anni mica mi piacerebbe che un bavoso 60enne mi scrutasse sotto i vestiti, pur attraverso un monitor! Difatti, una delle cose decise più o meno da tutti, è che le donne siano "sbirciate" da donne e gli uomini dagli uomini. Poi, nella realtà, questa resta una linea generale. Non credo che divideranno i passeggeri in "maschi e femmine" né che, di fronte ad un addetto maschio, una donna fermi tutta la fila (già noiosamente lunga così) finché non vede arrivare una donna. Se però c'è il discorso della religione diviene un macello. In ogni caso, nessuno potrà mai essere obbligato a farsi scansionare. L'alternativa è un accurato controllo corporale con i sistemi tradizionali (metal detector, perquisizione, svestizione). Insomma, un classico... http://www.youtube.com/watch?v=cXMOYRgCaog
  9. E' lo stesso sistema che uso io. Alzo il front, quindi pulisco bene la cute. Interpongo del panno carta, spruzzo il remover sul lace, quindi lo appoggio sul panno carta e metto altro remover da sopra. La colla si scioglie e passa nella carta in una decina di minuti, richiedendo minimi interventi di ulteriore pulitura ma senza bisogno dello specchio. E' un sistema che comunque non mi piace troppo e che riservo a situazioni di emergenza, visto che preferisco fare manutenzioni ravvicinate ma complete, massimo ogni sei/sette giorni. Ho notato infatti che, per la mia situazione (che varia in ogni persona a seconda della secrezione sebacea e sudoripara), andare oltre significa solo sentirsi a disagio e ritrovarsi poi un macello di colla liquefatta e capelli impiastricciati. Tutto questo per un lavoretto che, ormai, faccio in una mezzoretta...
  10. La BMW 750, che con la Zündapp KS750 e l'inglese Norton Model 16 ha percorso tutti i fronti europei. Perché non prendi il modello sidecar, visto che la Ural lo commercializza con successo? Così, quando vai a fare le installazioni, hai anche... lo spazio per i prodotti! :D In questi giorni di neve e fango, però, ti servirebbe più un bel NSU Kettenkrad! :ok2:
  11. L'azienda è fallita da tre mesi ma, essendosi già da diversi anni trasformata in una rete in franchising, i centri sono rimasti. Alcuni hanno chiuso i battenti, non ritenendo vi fossero sicure prospettive di mercato per l'attività. Altri continuano con altri prodotti. Magari acquistano protesi in Cina e le rivendono a 2500 euro invece che 3600 come i vecchi torroni, dimostrando uno spiccato senso filantropico. La conservazione del marchio, finché sarà loro possibile, è dovuta al suo enorme valore pubblicitario: chi perde i capelli, decide di fare qualcosa ma non sa nulla di protesi (ce ne sono, ce ne sono ancora tanti), ritiene che il vecchio marchio sia ancora rappresentativo dell'azienda migliore in Italia in campo protesico. Non a caso chi si è fatto avanti per salvare l'azienda, poi rinunciandovi, in realtà voleva acquisire solo il marchio ed il portafoglio clienti, gli unici due valori residui di una attività commerciale fallimentare. Fallimentare nelle idee (commerciali e tecnologiche) che la guidavano dal cambio di millennio in avanti. Perché è stata la Cina a distruggere l'Impero...
  12. Questa da te non me la sarei mai aspettata... :fischietto: Ma secondo te, quando passa una donna davanti al body scanner, gli addetti guardano sul monitor la testa? :supersorriso: Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! :bacio: Comunque le protesi sono fatte di capelli naturali e di una rete troppo sottile per essere sgamata da un dispositivo tutto sommato grossolano come uno scanner a distanza. Ci vorrebbe una TAC. Neppure al termovisore risulta nulla di strano, visto che il lace non accumula calore. Il caro vecchio TNT, col suo spessore assurdo ed il suo accumulo di calore potrebbe invece generare spiacevoli ed imbarazzanti problemi. Chi dice agli addetti alla sicurezza che in quel torrone alto mezzo centimetro non ci sia una sacca contenente Semtex o Sarin, per non parlare di eroina o cocaina? Se ci pensate bene, lo spazio per mettere 100cc di roba c'è e non viene così spontaneo pensare che uno porti il parruccone per motivi estetici e non si sia, magari, rasato a zero proprio per potersi mettere in capo il crinuto contenitore...
  13. Ciglia foltissime e nere, quindi la fronte bassa non stona. Anche la densità va rapportata a questo: fronte bassa = scarsissima o assente regressione della linea frontale = bulbi totalmente refrattari all'AGA = densità da quindicenne...
  14. Criptica promessa di innovazione? :) Alba di una nuova era? :rolleyes: Imminente rilascio di un super-remover al perossido di urea che con la colla si porta via mezza scatola cranica ma lascia intatto il lace? :unsure:
  15. In bocca al lupo per il tuo Giorno Più Lungo... ;)
  16. Aggiungo: - comfort: se d'estate è un supplizio avere una "feltratura" di capelli sul cuoio capelluto, per tutto l'anno c'è il fastidio del prurito provocato dai movimenti dei capelli naturali compressi sotto la base... Ritengo possibile il portare i propri capelli sotto la protesi solo all'atto della prima installazione, quando non si è ancora sicuri di ciò che si fa, ben considerando, però, che tale prova sarà all'origine viziata dall'installazione precaria e, quindi, con prospettive di risultato estetico condizionate e quasi sempre limitate. Oltre tale punto, chi desideri continuare a conservare i propri capelli sotto la base lo ritengo semplicemente "non pronto" o addirittura "non adatto" all'uso della protesi. Protesi che è una strada da imboccare con decisione, tagliando i ponti con le vecchie abitudini legate alla conservazione del singolo capello naturale come se fosse un tesoro. Oppure una strada da scartare con analoga decisione.
  17. Arn

    Auguri Di Buon Anno

    Tanti auguri di buon anno 2010 a tutti voi! Comunque sia, carissimo Nemicodelvento, siamo un anno più vicini alla soluzione del problema, sia che venga trovata una cura entro il tempo che ci rimane, sia che... ciò non accada. :diavoletto: Non mi sbilancio in valutazioni ultraterrene ma mi auguro che almeno nell'Aldilà i capelli non siano così importanti. Magari le aureole sì... ed allora ci saranno forse spray per lucidarle e pure rivenditori di aureole finte da fissare col tape... :innocente: In ogni caso... AUGURONI!
  18. Arn

    Comprerei "Ritagli"

    Tanti auguri a tutti! Certo che un calco positivo sarebbe utile! Anche qui però non è tutto rose e fiori come sembra. Non tutti i portatori hanno ufficialmente comunicato il proprio stato in famiglia e non è quindi così agevole per loro lasciare il calco positivo in luogo promiscuo, viste le naturali domande di chiunque l'avesse a trovare: "Cos'è? A che ti serve?". Occorre un luogo riservato dove tenere le proprie cose ma non tutti i portatori hanno familiari o magari colf che si fermino dinanzi alla porta della "loro stanza". In effetti trovare una "zucca" o una "mezza zucca" è un po' inquietante e le domande nascono spontanee! :lol: Pensa che, proprio per questo motivo, la maggior parte di noi ha rinunciato ad avere in casa le classiche testine da parrucca che pure sarebbero comodissime per riporvi le vecchie protesi, quelle in turn-over o addirittura quelle in manutenzione. Un po' tutti le tengono a muffire nel sacchetto di cellophan, infilate in qualche borsa o nascoste da qualche parte in cantina.
  19. Non hai idea di quante decine di migliaia di persone in Italia portino sistemi capillari di vario tipo. La pratica, in vertiginoso aumento da quando i prezzi sono scesi alla portata di tutti, non è facilmente censibile, sia per la logica riservatezza dei portatori che per il gran numero di piccoli o piccolissimi rivenditori abusivi i quali, logicamente, non fatturano e quindi non fanno statistica. Ricordo quando portavo simil-TNT impiantati da un parrucchiere della mia zona. Un giorno, assentatosi, mi lasciò aperto davanti il libro mastro dei suoi portatori. Erano centinaia. Centinaia che si servivano di uno dei tanti parrucchieri italiani. Sono in mezzo a noi, Krikri, e sono molto più numerosi di quanto sia tu che io possiamo pensare. Ciò significa che la maggior parte dei sistemi sono non evidenti, il che significa che il primo obiettivo del portatore (non sembrare tale già a prima vista) è stato conseguito. Certo, la strada poi non finisce lì ed il buon Tracker lo sa bene! :fischietto: Dalla "prima vista" si può arrivare fino all'intimità ed essere ugualmente insgamabili. Tutto ciò non per grazia ricevuta o cospargendosi il capo di polvere elfica ma semplicemente applicandosi, facendosi un mazzo tanto, persino dannandosi per raggiungere il proprio standard di elezione. Dipende dal singolo, dipende solo dal singolo quanto spingersi avanti ed a che prezzo...
  20. Buon anno, caro Maurizio! Tu rappresenti al meglio coloro che "hanno capito tutto" della protesizzazione. Sarà forse dovuto al fatto che anche tu, come molti altri, provieni dalla vecchia scuola, dove per lunghi anni ti sei trovato dinanzi una lunga lista di not-to-do, capace di far rinunciare più del 50% dei candidati. Il supplizio del prezzo esoso è stato un ulteriore "corso di perfezionamento" per diventare uno che vede sempre il dito di vino nel bicchiere e non le quattro dita che mancano, nella considerazione che sia sempre e comunque meglio di un bicchiere vuoto. Chi rinuncia alla protesi dopo i primi tentativi dimostra di non essersi liberato della idea infantile di poter avere sempre tutto. C'è chi perde un occhio ed è per sempre, chi una mano ed è per sempre, a meno che non conosca il dottor Lanzetta... Anche i capelli, nove volte su dieci, si perdono per sempre. Abbiamo una soluzione abbastanza efficiente e generalmente soddisfacente ma ciò non è "riavere i propri capelli" né "essere come prima". Se non si capisce questo e se non si accetta questo, è inutile persino provare. Hai ragione: beati monoculi in terra caecorum ed io aggiungo "beati tutti coloro che friggono con l'acqua", in un mondo dove ormai si pretende di guarire da ogni male scaricando un crack da eMule... Buon anno, Maurizio!
  21. Aaaaah, quanto la fate lunga! :lol: Una striscetta di un buon adesivo trasparente (adesivo, non biadesivo, altrimenti ad ogni manutenzione sarete da capo) a coprire lo strappo sotto la base e via fino a fine vita protesi. Tanto sulla sommità del capo chi volete che noti un po' di luccichio? :fischietto:
  22. Arn

    Buon 2010 A Tutti!

    Perché no? Potrebbe essere un'idea, visto il gran numero di adesioni degli ultimi mesi. :rolleyes: Abbiamo anche il dovere di continuare a fare ciò che i rivenditori non osano neppure pensare (far conoscere tra loro i loro clienti) e colmare gli enormi spazi che si sono aperti dopo i fragorosi fallimenti di alcuni grandi rivenditori e la silenziosa scomparsa di molti dei piccoli con un minimo di organizzazione. Né gli uni né gli altri, però, organizzarono mai conventions come quelle degli Ordini Congiunti di Salusmaster. Segno evidente di scarsa sicurezza o di poca trasparenza. Ecco probabilmente uno dei motivi per cui sono scomparsi ed ecco, invece, uno dei motivi per cui gli Ordini Congiunti conoscono un successo inarrestabile...
  23. Tanti auguri di buon anno 2010, a voi ed a tutti i vostri cari... :mago:
  24. Arn

    Comprerei "Ritagli"

    Grazie e tanti auguri anche a te, caro Ken! Addirittura vuoi mandarmi un campione di materiale? Puoi fare la prova da solo: basta che rispetti le caratteristiche che ho sopra indicato.
  25. Ahimè, caro Felino, ti invito a ricrederti... Se io oggi mettessi in vendita su eBay la lozione che trasforma una crapa pelata in un dorso di visone in 6 ore, prima che eBay o i NAS mi possano fermare avrei l'account PayPal pieno di soldi... Questo non vale solo per la calvizie: si vendono prodotti che promettono di rassodare settantenni o aumentare due misure di seno, per non dire di quelli che fanno dimagrire dieci chili in una settimana mangiando carbonara, abbacchio e tiramisù a volontà...
×
×
  • Crea Nuovo...