-
Numero contenuti
5536 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
69
Tutti i contenuti di Arn
-
I Limiti Delle Protesi
Arn ha risposto ad una discussione creata da Ken67 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ricordiamo bene quando eri Shon67 e perché poi prendesti il nome di Ken... il Guerriero ( http://forum.salusma...a-cura-pastore/ ), sperando che oggi la tua reazione all'alopecia sia meno esplosiva, ma questo è successo tempo fa. Molto più recentemente, invece, ci hai definito santoni, Quattro dell'Avemaria, mammasantissima, punti cardinali, principali leaders mondiali, reincarnazione di Stanlio ed Ollio. Ricordi? http://forum.salusma...a-mia-esigenza/ Infine diventammo "i soliti nazisti" perché, a tuo dire, non avremmo voluto soddisfare il tuo semplice desiderio di "toccare con mano i protesizzati"... http://forum.salusma...-solite-offese/ Ora spero che tu abbia avuto modo di rivedere quelle tue posizioni e disconoscere quelle discussioni largamente ed ingiustamente offensive, visto e considerato che non sei stato bannato (pur avendo il Reichsführer... ehm, l'amministratore Medusa ogni possibilità di farlo, considerato anche il tuo esserti reiscritto con altro nick dopo un ban) ma sei stato anzi oggetto di più che adeguata attenzione. Anche se tra te e Medusa non sarà mai amore... Vedi, Ken, i protesizzati non sono come gli allevatori di barboni nani cui puoi telefonare ed andare a guardare i loro cani così, tanto per vedere. Semplicemente perché nessun protesizzato si farebbe mettere le mani in testa in pubblico o parlerebbe in pubblico di tapes e colle, di front a V che sono più naturali di quelli a C, di capelli indiani od europei, di manutenzioni e di ordini. Tutto dovrebbe per forza svolgersi riservatamente in casa. A maggior ragione la cosa vale per gli Standartenführer... ehm, Incaricati Regionali: dovessero farsi vedere e toccare da tutti quelli che si chiedono "come sia una protesi", quando magari neppure hanno realmente l'intenzione di protesizzarsi, non farebbero altro tutto il giorno, non sarebbero mai liberi di stare in mutande in casa loro e non sarebbe più vita la loro. Ad ulteriore dimostrazione del fatto che in questa sezione non c'è mai stato un ostracismo nei tuoi confronti, hai anche più volte lanciato un appello direttamente agli utenti, ma il risultato non è cambiato, sempre per i sopradetti motivi, motivi che adesso dovrebbero esserti più comprensibili. Ken ,non è vedendo una protesi sulla testa di un portatore che potrai prendere la "decisione della vita", non è così che ci si motiva. La motivazione nasce dentro di noi, prima della protesi e non è figlia dell'emulazione bensì della determinazione a non accettarsi, in alcun modo, calvo. Chi qui è anziano portatore sa bene come decine di anni fa sia stato "fregato" dopo aver visto portatori di posticci o di capelli trapiantati, naturali o sintetici. Tutti meravigliosi a vedersi. Per una volta. Per una esibizione di cinque minuti. Così pure, logicamente, anche in regime di assoluta buona fede, colui che ti permettesse di "scrutarlo" potrebbe mai presentarsi in una "ordinaria giornata da protesizzato" o non forse si presenterebbe "al suo meglio", anzi al di sopra del suo livello estetico standard? Voglia di figurare, vanità, decoro, pudore, potrebbero essere mille i motivi che lo porterebbero involontariamente ma inevitabilmente ad "ingannarti" sulla reale "vita da protesizzato" in cui non tutti i giorni sono rose e fiori. Allora, per capire davvero cosa significhi portare una protesi, dovresti essere tu il nazista ed irrompere nella vita dei portatori, torcia elettrica alla mano, la mattina alle 6, la sera alle 18.30 o magari alle 3 di notte, senza alcun preavviso... Neppure vedendo una foto della galleria (a quale risoluzione, con quale luce, da quale prospettiva, scelta in mezzo a quante altre foto peggiori) puoi farti un'idea di ciò che significhi portare una protesi e tu certamente non sai, come tutti non sanno, che abbiamo più volte censurato discussioni di Luca in cui lui orgogliosamente si mostrava a livelli estetici stellari. Tanto per far capire che qui nessuno antepone la caccia al "cliente" alla sua solida soddisfazione. Questo va detto e va ricordato sempre, per evitare che gli utenti alla fine pensino di poter raggiungere i risultati di Luca al primo tentativo o magari in tre mesi. Luca ha testato ed indossato decine e decine di protesi per arrivare a quei livelli di insgamabilità persino in foto in esterno ad altissima risoluzione e quindi ad alta possibilità di ingrandimento. Chi viene dai vecchi sistemi non sarà mai deluso dalle NewGen, visto che la peggiore di esse è comunque largamente superiore a qualunque preistorico copertone. In più chi viene dai vecchi sistemi sa "friggere con l'acqua" e sa risolvere la gran parte dei problemi che si possono presentare col cambio di protesi. Facile, dopo l'orrore che ha provato, ottenere la sua soddisfazione. Il problema sono i nuovi e cioè coloro che, dai propri capelli, per quanto malmessi possano essere, passano alla protesi. Così, pompati dai meravigliosi successi altrui, accade che i novizi si illudano che i risultati arrivino automaticamente ed invariabilmente, provino una prima volta, piena di ipertrofiche ed a volte assurde aspettative, restino delusi e scornati perché non hanno ottenuto il risultato di Luca, perché la colla si scioglie, perché il tape si stacca, perché i capelli si increspano o hanno toni più chiari e per piccoli errori, magari facilmente correggibili magari pure, lasciamelo dire, largamente frutto di suggestione, mollino infine tutto, senza neppure un secondo tentativo, e si rasino perché non ritengono di "essere capaci" di raggiungere risultati ottimi, come sta accadendo troppo spesso negli ultimi tempi a causa della subdola chimera del tutto facile - tutto bello - tutto subito e questo, devo dirtelo, a noi non piace per niente! La gente viene preparata al successo ed allo champagne e non o non anche ai problemi ed al sudore e qui sta l'errore che provoca poi morie di utenti al primo tentativo. I recenti fatti stanno lì a dimostrarlo. Portare una protesi significa avere tenacia ma anche sopportazione, essere bravi nella gestione ma anche non fanatici, portare i capelli come ci stanno meglio e soprattutto come ci piacciono non "come li porta Luca" per dimostrare (agli altri) di non avere una protesi in testa. Ho visto protesi assolutamente perfette scartate o rimandate indietro perché la densità era del 5% minore o perché i capelli erano "troppo fini" o "troppo spessi". Ho visto utenti togliersi tutto perché non riuscivano più a reggere il gravoso impegno e la pressione psicologica della "sfida continua al resto del mondo". La protesi deve essere al nostro servizio: guai a diventare, in un modo o nell'altro, schiavi della protesi! Se non ragioni prima di questi argomenti, a nulla ti servirà vedere altri se non, in un modo o nell'altro, ad ingannarti. Te lo dice un protesizzato da 22 anni che mai ha avuto, in tutto questo tempo, alcun dubbio sulla propria scelta, nonostante non tutti i giorni siano stati rose e fiori. Saluti dal Gruppenführer... ehm, moderatore Arn. -
I Limiti Delle Protesi
Arn ha risposto ad una discussione creata da Ken67 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Brio, scusa se sono forse offensivo, ma se tu giocassi a calcio come capisci le cose, a quest'ora il Pallone d'Oro non sarebbe a casa di Lionel Messi ma a casa tua... Hai capito il motore primo della protesizzazione, che non è fortemente volere un miglioramento estetico bensì fortemente non accettare la calvizie, come dimostrano le decine di migliaia di persone che, fino a pochi anni fa, hanno portato sistemi costosissimi e chiaramente orrendi pur di non arrendersi. E' il senso della mia lunga risposta a Ken, che trovi qui sotto. Stavo per postarla, poi ho visto che tu avevi già espresso le stesse idee in due righe... -
S E B O D I A N E - La soluzione francese contro la dermatite seborroica
Arn ha risposto ad una discussione creata da CYBmatrix in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Bah, probabilmente ti aiuterebbe a perdere MENO capelli, ma arrestare la caduta non è facile. Prova Revivogen che è davvero indicato per questo scopo oltre a ridurre pruriti e desquamazioni. Però intanto, ferma la dermatite con Sebodiane ... Infatti. Nonostante spesso si parli di effluvio seborroico, la dermatite seborroica di per sé non fa cadere i capelli e comunque mai definitivamente... Vedi quindi, se è vero che perdi molti capelli, che alla dermatite seborroica non sia sottesa una alopecia androgenetica che, non a caso, fino a 30 anni fa si chiamava alopecia seborroica per questo suo frequente tratto che però non è presente in tutti i casi. CYBmatrix, ti ho tolto l'ammonimento che ti detti in occasione del "Caso Ruffini". Sei diventato l'animatore di questa sezione e vedo che lo fai con successo. Qual'è la contabilità aggiornata dei risultati del Sebodiane? Mi sembra positiva. O sbaglio? -
Ciao, Claudio! Probabilmente se non si nota l'ombra della Corona Ippocratica il risultato è migliore, come del resto dev'esserti sempre sembrato, visto che dici di esserti sempre rasato a zero. Dipende però da diverse cose, tra le quali il colore dei tuoi capelli, la densità residua sulle tempie e basette, la percentuale di bianchi. Dipende da quanto "stacca" la zona crinuta su quella calva. Quindi puoi valutare al meglio solo tu che ti vedi...
-
Eccomi Con I Miei "nuovi Capelli"
Arn ha risposto ad una discussione creata da ginger in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Eeeeeh, un sottogruppo su fantascienza.com! Una volta deciso di buttarvi, stareste a pensare a come buttarvi e poi a quando buttarvi e poi a dove buttarvi... Non fatevene un cruccio: sono pochi quelli che, avendo ancora un numero sufficiente, anche se insoddisfacente, di capelli, si protesizzano a cuor leggero. Per questo io dico: "Beato colui che non ha scelta". Io ancora nemmeno credo che la pennynovela sia davvero finita! Secondo me dopo la pausa estiva riprenderà con nuovi episodi... PENNYYYYYYYYY!! SMENTISCIMI!!! -
Informazioni Generali
Arn ha risposto ad una discussione creata da walkir in Come scegliere la terapia adatta
Chiazze eritematose rosee e squame untuose grigio-giallastre, a volte simulanti croste, a volte davvero crostose. Può capitare in soggetti a diatesi seborroica, spesso elemento presente nell'alopecia androgenetica, non per nulla chiamata in passato (fino a 30 anni fa) "alopecia seborroica". Se sei uno che sporca le magliette con facilità, ha spesso le ali del naso e la fronte lucide, deve lavarsi i capelli tutti i giorni perché al mattino sono unti, fai probabilmente parte di questa tipologia. -
Trapianto A Roma, Da Prof. Rosati
Arn ha risposto ad una discussione creata da jined in Trapianto di capelli
Ciao, Leon! Mi spiace deluderti ma anto983 non si logga più dal 2 agosto 2009... Jined non si logga dal 6 aprile di quest'anno ma non posta più dal 4 agosto 2009... Dubito quindi che possano vedere questo tuo post o comunque risponderti in tempi brevi. E' un po' il problema della Sezione Trapianti: tutti postano i risultati ad una settimana, ad un mese, a tre mesi, poi fatalmente scompaiono. E' ovvio che, se sono scontenti, non abbiano il piacere di comunicarcelo. E' altrettanto ovvio che, se sono soddisfatti, non possa loro fregarne di meno di farcelo sapere! Rimaniamo comunque col perenne dubbio... -
Informazioni Generali
Arn ha risposto ad una discussione creata da walkir in Come scegliere la terapia adatta
I tempi d'attesa sono di importanza relativa, quando non si tratta di anni. Giorni, settimane o mesi non fanno alcuna sostanziale differenza. Chi è questa lei con la quale vorresti parlare dopo il consulto? Spero sia carina... Qui sul Forum, tra alopeciati, si usa sempre la seconda persona singolare, indipendentemente da età, titolo di studio, possibilità economiche, etnia, credo religioso, orientamento sessuale, idee politiche e fede calcistica. Fa eccezione il rapporto con i dermatologi dell'area "Chiedi all'Esperto", visto che non sono alopeciati ma solo professionisti che collaborano col Forum. -
Informazioni Generali
Arn ha risposto ad una discussione creata da walkir in Come scegliere la terapia adatta
Ciao, Walkir, e benvenuto! Sinteticamente: 1) visto il quadro ed i "maggior tui" è abbastanza probabile 2) anche questo è probabile, vista la seborrea. Potrebbe trattarsi di dermatite seborroica del cuoio capelluto che però, occorre dirlo, non c'entra con l'alopecia e non fa cadere i capelli. 3) unicamente ad un medico dermatologo, possibilmente ed auspicabilmente esperto di tricologia 4) le cure in senso proprio non esistono, visto che a tutt'oggi nemmeno conosciamo l'esatta e completa "patogenesi" dell'alopecia androgenetica. Esistono però dei farmaci che hanno qualche riconosciuto effetto ed i cui risultati sono variabili ed incostanti, dipendendo tutto dal soggetto, inteso con ciò dire della gravità della sua alopecia. La medicina riconosce il minoxidil e la finasteride come farmaci utili al trattamento dell'alopecia androgenetica. 5) ritengo, come opinione personale, che siano 200 euro buttati via. Il test potrà anche essere affidabile ma, proprio perché l'alopecia è inguaribile e largamente incurabile, a che serve? Ad una diagnosi tempestiva, prima ancora che i capelli comincino a cadere, così da potersi curare per tempo? Ma nel caso di soggetti molto giovani, quelli cui il test elettivamente dovrebbe rivolgersi, come farebbe uno ad iniziare una terapia con finasteride? A 16 anni? Ma per cortesia... Visto però che per l'alopecia di soldi se ne spendono comunque tanti, essere portatori certificati evita almeno di fare il giro di 12 dermatologi. Ecco, da questo punto di vista potrebbe essere addirittura vantaggioso, soprattutto in quei casi un po' borderline... 6) notevole ma non determinante. Un alopeciato androgenetico diventerà diradato o calvo con o senza ansia. E' solo questione di "prima" o di "poi", di "più" o di "meno". Bastasse avere il cuor contento! In bocca al lupo a te ed ai tuoi capelli, figliolo! -
Aneurisma Cerebrale
Arn ha risposto ad una discussione creata da TheDrummer in Off topic / Paparazzate
Che vuoi sapere? E' una cosa abbastanza frequente, visto che si riscontra in 5 persone su 100 ma di queste solo una su 100 manifesta problemi e solo una su 200 ne muore. E' come avere una bomba in camera da letto: non è affatto detto che esploda ma certamente sarà il caso di mettersi le pantofole in casa! Andranno valutati quindi con grande attenzione tutti i fattori di rischio per gli accidenti cerebrovascolari (ipertensione, diabete, iperlipidemia, disturbi della coagulazione etc... etc...) ed instaurate le idonee terapie. Sta al neurologo valutarne la pericolosità (tipologia, dimensioni, localizzazione etc...) ed eventualmente al neurochirurgo, come extrema ratio dopo fenomeni emorragici, provvedere. -
Inizo Col Minoxidil O No?
Arn ha risposto ad una discussione creata da elena123 in Terapie al femminile
Ciao, Elena! E' altamente probabile che, se vuoi conservare i tuoi capelli, tu debba "curarti" per tutta la vita. Purtroppo, al momento attuale, l'alopecia androgenetica è inguaribile e pure difficilmente curabile. Bisogna quindi considerarsi soddisfatti se qualche farmaco ha effetto ed essere pure disposti ad applicazioni molto prolungate, in estrema sintesi per tutta la vita o quasi. Condizione del resto frequente per tante patologie quali il diabete o l'ipertensione. Visto che l'alopecia non è una patologia, consideriamoci fortunati! Sei stata da vari dermatologi ed anche da uno specialista in tricologia. Ti è stato prescritto uno schema "terapeutico": o lo segui o non lo segui. Visto che l'alopecia non è una malattia, dipende tutto da te, soprattutto perché dici che il tuo problema non è ancora da panico. Puoi fregartene e lasciare i tuoi capelli al loro destino oppure provare a cambiare qualcosa ed ottenere dei risultati. Ogni volta che si cercano dei risultati bisogna sacrificarsi in qualche modo. Applicazioni giornaliere, è vero, cuoio capelluto un po' unto, è vero, caduta indotta, è vero ma... hai scelta, figliola? L'unica scelta che hai è restare a guardare o fare qualcosa. Le applicazioni sono fastidiose, soprattutto prima di cominciarle, quando si pensa a quanto sarà noioso. Ti garantisco che dopo una settimana il "cerimoniale" sarà stato assorbito ed inserito in mezzo agli altri tuoi cento cerimoniali giornalieri senza che ti arrechi più alcun fastidio. Anzi, proverai fastidio quando, per qualche motivo, dovrai saltare l'applicazione... Credo che ogni uomo si suiciderebbe alla pubertà se gli fosse detto che, nella restante vita, dovrà farsi la barba ventimila volte... Capitolo untuosità: è vero, la lozione unge un po' ma presto diventerai brava e riuscirai a non sporcare i capelli quando fai il massaggio. Una applicazione potrai farla la sera prima di coricarti come facevo io. Caduta indotta: non è fatale ma solo possibile. Di solito tra i 30 ed i 60 giorni dopo l'inizio delle applicazioni. Variabile anche l'entità del fenomeno, quindi non puoi pensare di restare calva come se avessi fatto la chemioterapia. Ragiona: se si verificassero con frequenza tali casi disastrosi, sarebbero ben pochi quelli che iniziano la cura. Anzi probabilmente il minoxidil sarebbe stato abbandonato, visto questo effetto avverso piuttosto pesante da digerire. Che resta da dire? Ah, sì... IN BOCCA AL LUPO, ELENA! Qualunque cosa tu decida di fare... -
I Limiti Delle Protesi
Arn ha risposto ad una discussione creata da Ken67 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
...ed informati molto prima di prendere qualsiasi decisione! http://forum.salusmaster.com/topic/35930-ultima-spiaggia-forse-lunica-direi/page__view__findpost__p__341333 -
Chi Ha Mai Osato...
Arn ha risposto ad una discussione creata da jails in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Come ha spiegato Indio, la tintura della protesi si fa solo in due casi: 1) colore sbagliato e necessità impellente, senza possibilità di rinviare la protesi in factory 2) protesi ormai alla fine, con capelli stinti e senza più nulla da perdere In tutti gli altri casi bisogna usare solo riflessanti. Ne abbiamo parlato qui: http://forum.salusmaster.com/topic/41670-tinta-protesi-in-lace/ -
Protesi E Caldo, Aeroporti E Quant'altro
Arn ha risposto ad una discussione creata da litfiba84 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Più che di diluente sarebbe opportuno parlare di inibitore, rende meglio il concetto. Come ben sapete le colle acriliche quando polimerizzano polimerizzano. Poi potete ancora scioglierle ma non facendo loro riacquistare le caratteristiche originarie, altrimenti durerebbero in eterno. Si può ritardare il processo ma non sospenderlo all'infinito. Potete aggiungere ciò che volete dentro Pegaso: non vi durerà mai anni. Finché non riuscite ad avere il prodotto specifico da Luca, potete intanto usare dell'acetato di etile (detto anche etere acetico), in vendita nelle più fornite mesticherie, nei negozi di belle arti, pittura e restauro, soprattutto nei negozi di vernici ed anche on-line. Evitate di prenderne cinque litri spinti dal basso costo: visto l'uso che ne fate, vi evaporerebbero quando ne avete usati solo 50 ml. Ricordate comunque che mano a mano che aggiungete acetato di etile la colla, pur restando fluida, perderà le sue qualità iniziali. Vi sconsiglio comunque di fare i piccoli chimici: si tratta di un prodotto tossico per inalazione, altamente infiammabile e pure esplosivo quando viene a contatto con sostanze ossidanti come il perossido di idrogeno (acqua ossigenata). Quindi queste porcherie fatele all'esterno, all'aria, tanto nessuno capirà cosa stiate facendo. Evitate di saturare il bagno di vapori in ogni caso tossici! Intanto vi do un piccolo consiglio che non può certo fare miracoli ma qualcosina fa. Quando richiudete il barattolino di Pegaso, stringete forte sui fianchi, in modo da far risalire il prodotto più in alto che potete ed avvitate il tappo, così da generare una leggera depressione: meno aria resta dentro il barattolo, meglio è. Se potete tenere il barattolo in frigorifero (senza che la vostra mamma lo scambi per miele e lo metta nella torta) meglio ancora.. -
Prima Protesi(protesi Totale)
Arn ha risposto ad una discussione creata da melania in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Zazza è stato volenteroso come sempre: è riuscito a scrivere sei righe come risposta ad un quesito largamente inespresso... Melania... poffarbacco! Capisco il timore del primo approccio ma che significa "consigli e pareri"? Non sappiamo quanti anni tu abbia, che tipo di problema e di quale estensione, quali necessità, quale eventuale precedente percorso (terapie, parrucche, protesi) etc... etc... Sovrastimi le nostre capacità! Saremo ben lieti di darti risposte adeguate a domande adeguate. Dai, ora che hai rotto il ghiaccio, sommergici di domande. Intanto benvenuta tra noi! -
Il Più Naturale Possibile..
Arn ha risposto ad una discussione creata da The Bald Guy in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Non è una questione di fastidio della giuntura, Zazza: è che la striscia di pellicola, con i capelli molto corti o non troppo densi, si vede! Soprattutto se si usa il tape che contribuisce a farla diventare perlescente: dove c'è il lace si vede il colore della cute mentre dove c'è la pellicola si vede questo color perla disposto su una striscia assolutamente regolare. Tu cosa penseresti? Ecco perché il ferro di cavallo (ricordo: con capelli molto corti e/o non troppo densi) è un potenziale suicidio sotto una sufficiente fonte di illuminazione, naturale o artificiale. Chi, per un motivo o per l'altro, deve scoprire molto il "cuoio capelluto" farà quindi bene ad orientarsi verso la all-lace che, quantomeno, non ha differenze costitutive. -
Purtroppo le spese postali transfrontaliere sono abbastanza alte e piuttosto standardizzate, nel senso che non c'è grande differenza tra una bottiglietta da 300 grammi e quattro ammortizzatori da 15 chili...
-
Aiuto! Fistola Sacro-coccigea Pilonidale (detta Anche Sinus O Cisti): Chi Di Noi L'ha O L'ha Avuta?
Arn ha risposto ad una discussione creata da ciclope in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Credo che questa domanda tu debba porla unicamente al chirurgo che ti ha operato. Dubito comunque, vista la tipologia del farmaco e la sua modalità di applicazione che il minoxidil topico possa interferire in qualche modo con la tua convalescenza... -
Il Mio Primo Ferro Di Cavallo
Arn ha risposto ad una discussione creata da toto1 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ottimo risultato, Toto! Mi lascia perplesso la densità: davvero 100/110 sul front e 115 sul resto? Sembra di meno. D'accordo il gel ma al centro del front si nota addirittura un diradamento molto naturale. Tutto questo per dire che comunque sia... ci hai guadagnato! Al prossimo ordine comunque scendi sul front a 90/100, che è già tanto, anche perché l'1B riempie gli occhi da far paura... -
Il Più Naturale Possibile..
Arn ha risposto ad una discussione creata da The Bald Guy in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
E ritieni sia una sensazione psicologica anche il fatto che una all-lace sia isotropa, cioè fatta nello stesso modo, con le stesse caratteristiche e quindi lo stesso comportamento su tutta la superficie, oppure pensi che ci sia qualcosa di effettivamente ed oggettivamente vantaggioso? Hai mai visto una ferro di cavallo a bassa densità o con capello corto e sparato? Ti consiglio di farlo e mentre dici "Oooh, ma... ma..." vedrai che non è affatto una... sensazione psicologica! -
Eccomi Con I Miei "nuovi Capelli"
Arn ha risposto ad una discussione creata da ginger in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Soddisfatto per il risultato, dispiaciuto per il distacco... Non ci hai però detto se il tape si sia staccato dalla cute o dalla base. In ogni caso complimenti, un buon inizio! -
Lavaggio Cute E Intervento Chirurgico
Arn ha risposto ad una discussione creata da agetro in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Le sale operatorie sono ormai catene di montaggio dove i minuti sono contati. Non ti verrebbero a frugare tra i capelli nemmeno se fossi Jessica Alba... -
Capelli Mossi
Arn ha risposto ad una discussione creata da alfozero in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Esistono prodotti liscianti ma non so dirti che effetto potrebbero avere sulla tua unica protesi! Contengono ammoniaca ed acido tioglicolico ed entrambi indeboliscono la struttura cheratinica spezzando i legami chimici che producono l'ondulazione. Esiste un Pantene Pro-V (il Lisci Effetto Seta tanto pubblicizzato) ad effetto blandamente lisciante: ti consiglio senz'altro quello! -
Per le preparazioni galeniche (magistrali) occorre sempre la ricetta medica in quanto né il paziente né il farmacista possono sostituirsi al medico, cui spetta la parola in materia di composizione e dosaggio. Ad essere pignoli persino per il Pantostin, visto che non viene commercializzato in Italia, occorrerebbe la ricetta medica che ne giustifichi l'importazione. In realtà oggi, ai tempi del commercio on-line, tutto è semplificato e basta fare un ordine via Internet.
-
Loniten Testimonianze Ed Effetti Collaterali
Arn ha risposto ad una discussione creata da celtic in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Non l'ho mai usato e non lo userei per la presenza di betametasone, l'ampia superficie da coprire, il periodo d'uso indefinito, considerato che chi assume farmaci per l'AGA deve pensare a trattamenti decennali o più... Troppo evidente il rischio di assorbimento ed accumulo a lungo termine di fronte agli scarsi benefici apportati dai cortisonici sull'AGA. Ho usato la sola tretinoina sotto forma di lozione. Io usavo l'Airol, miscelato direttamente col minoxidil...