Vai al contenuto

quintoj

Coordinatore Ordini Congiunti
  • Numero contenuti

    2105
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di quintoj

  1. Se le provi ci fai una cortesia, così confermiamo o meno la qualità degli impianti realizzati nelle fabbriche cinesi. Io non conosco centri artigiani, si dovrebbe cercare sul web e la cosa non è semplice perché troverai tutti produttori.
  2. La tua "Alternativa 3" corrisponde proprio alla mia soluzione n.2. E' quella che faccio io con un calco a forma di V con due leggere rientranze sulle tempie. Non si tratta di vera e propria ricostruzione delle tempie, ma di una marginale copertura che mi dà quella giusta quantità di capelli per coprire i parietali, ma lasciandone intravedere l'attaccatura naturale. Sono leggermente stempiato, ma devo esserlo per forza visto che i parietali sono molto arretrati. Il calco ha più o meno questa forma Molto importante è l'altezza dell'attaccatura che come dicevi tu deve partire da 3 dita grosse (4 affusolate :happy-05: ). Mi direte: "Mai avuta un'attaccatura così bassa". "Neanche io... Mai avuto capelli così belli" P.S. se vogliamo discutere ulteriormente sarebbe meglio aprire un topic apposito perché stiamo inquinando questa discussione di Sidelait.
  3. E' vero che i disegni di quelle hairline sono perfetti, ma probabilmente solo un ristretto numero di calvi conserverà quei parietali e potrà permettersi un simile risultato. In tuttti gli altri casi di comuni pelatoni le soluzioni secondo me sono due, lasciando l'attaccatura all'altezza delle foto: 1) ricostruzione di tempie e parietali. Vantaggi: non ci saranno spazi non coperti da capelli, mamma dal cielo quando c'è vento... I capelli protesici coprono gran parte dei naturali con migliore integrazione anche in presenza viraggi di colore Svantaggi: la ricostruzione dei parietali ancora non ha raggiunti buoni livelli, l'attaccatura laterale e tempiale non potrà essere esposta con conseguente maggiore copertura della fronte. Maggiori difficoltà in fase di installazione. 2) arretramento delle tempie con accentuamento della "V" Vantaggi: installazione più semplici e maggiore naturalezza del risultato Svantaggi: variazioni di colore più evidenti, effetto poco naturale in presenza di vento e condizioni di capelli poco ordinati (es. sport, mare)
  4. Vedere la data di iscrizione sarebbe utile.
  5. E dai Sidelait, era davvero ora. Vedrai che sarà tutta un'altra vita, nel vero senso del termine. A cominciare dalle piccole, banali, ovvie cose.
  6. quintoj

    I Video

    Il nostro utente ftb08 ha realizzato questo prezioso video sul taglio fai da te! http://www.newhairsystem.it/taglio_faidate.html Io gli faccio pubblicamente i complimenti per il montaggio del video e soprattutto per il risultato.
  7. Io non credo che ci sarà mai un'accettazione per i protesizzati, ma penso che fra 100 anni non ci saranno più protesizzati perché si troverà la soluzione alla calvizie e si interverrà come con il vaccino per il morbillo. Per il futuro, il nostro futuro, non mi sento particolarmente tranquillo. La legislazione non mi preoccupa perché non censura la derisione in cinema e TV, ma perché potrebbe far diventare obbligatorio dichiarare in aeroporto la presenza di una protesi capillare, così come l'indicazione sul proprio documento di identità di un elemento moooooolto particolare in grado di cambiare profondamente la nostra immagine. Il tutto ai fini della sicurezza, semmai in un contesto politico e sociale diverso da quello attuale, ma non tanto anacronistico in un periodo storico in cui sente troppo spetto la parola default.
  8. E' la foto 3 che presenta nel back in pellicola un diradamento anomalo, per quanto riguarda la riga sono sicuro che una volta installata non noterai le differenze di densità con la vecchia. Valuta però quel diradamento nel back, potrebbe renderti inutilizzabile la protesi.
  9. Gira voce che sull'iphone si legge la data di iscrizione. Domani corro a comprarlo! :P
  10. Ma secondo te sarebbe utile visualizzare accanto all'avatar la data di iscrizione al forum, più o meno come avveniva prima?
  11. Questa è una informazione molto interessante.
  12. quintoj

    Ri..eccomi

    Dopo il lavaggio dei capelli è di fondamentale importanza pettinarli prima di procedere all'asciugatura (con phon o al naturale). Ad ogni modo quando insallo la protesi i capelli assumono delle forme che non sono facilmente modellabili con phon e spazzola. Io uso uno spruzzino d'acqua e mi bagno i capelli, li ripettino all'indietro e poi procedo nuovamente all'asciugatura (io uso un phon agli ioni). I risultati sono più che accettabili, quasi come dopo uno shampoo con i capelli in testa.
  13. Interessante, da chiudere subito quando comincia a piovere però... P.S. ne approfitto anch'io per cambiare avatar e ringrazio per questo i social e gli smartphone.
  14. Ciao Paolo, mi ricordo perfettamente di te. Non sai quanto mi ha fatto male leggere la storia di tua figlia, a quella età i bambini dovrebbero solo di giocare e non preoccuparsi di questi maledetti problemi. Non saprei cosa consigliarti, la scelta è troppo complessa per decidere in pochi minuti. Immagino la gioia della piccola nel rivedersi davanti allo specchio con i capelli, poi penso alle limitazioni che inevitabilmente questa scelta comporta negli adulti e ancora di più nei bambini. Ma tu ci starai pensando da tempo e per arrivare alla decisione di considerare l'ipotesi di una protesi per la tua piccola avrai valutato tutti i pro ed i contro. Ti invito ad un'ulteriore riflessione prima di pensare alla scelta dei parametri. Un caro saluto
  15. quintoj

    Forum Offline

    Per evitare OT ho riassunto alcune mie segnalazioni qui, dove vi invito a scrivere altri suggerimenti: http://forum.salusmaster.com/topic/46006-nuova-versione-del-forum/ Non chiudo la discussione nella speranza che l'aggiornamento non sia ancora ultimato :happy-05:
  16. Comincio io: - non è evidente lo stato di ciascun utente (es. amministratore, moderatore, user, ecc.), il numero di post all'attivo e la data di iscrizione al forum. In particolare i moderatori per svolgere il loro compito dovrebbero (devono) essere riconosciuti dagli altri utenti e dovrebbero facilmente identificare i diversi utenti dalla data di iscrizione, numero di post, ecc. Ad esempio il nostro medusa sembra un centolacualunque - quando si legge un post per tornare all'indice della singola sezione del forum è necessario tornare su al top della pagina e poi cliccare sul link in grigio e caratteri minuscoli - le regole del forum sono poco visibili (in basso a ciascuna pagina, in grigio e caratteri minuscoli) - dagli smartphone android quando si clicca su una discussione con più pagine viene caricata non l'ultima pagina ma la prima. Se la discussione è di un paio di pagine si è fortunati, altrimenti bisogna caricare n pagine, con n = numero di pagine del topic - prima avevo un avatar con un cavallo al galoppo (gif), adesso ho un oggetto non perfettamente identificato...
  17. quintoj

    Forum Offline

    Ma che fine hanno fatto le informazioni che accompagnano l'avatar dell'autore di ciascun post? Mi riferisco alla data di iscrizione al forum, numero di post all'attivo, tipologia di utente. Sarebbe opportuno se non necessario evidenziare almeno lo stato dei moderatori. Sbaglio io in qualche impostazione non settata oppure l'aggiornamento è ancora in fieri?
  18. Me lo sono proprio perso il nuovo avatar di Arn.:boy-01:
  19. Ciao cinciallegra, ti rispondo solo relativamente a questo tuo dubbio, per il resto sei stata già ben consigliata da chi mi ha preceduto. http://www.newhairsystem.it/acquapark.html
  20. Non temere, probabilmente quando hai installato per la prima volta la all lace l'emozione ti avrà fatto sudare qual poco che basta per compromettere l'adesione. Adesso con Pegaso non avrrai problemi. Vai tranquillamente a fare saune e bagni turchi, e soprattutto non controllare ogni 5 minuti il perimetro della protesi con le dita.
  21. Ice è un pozzo di scienza, risolve ogni problematica relativa al colore.:sorriso-02:
  22. E' incredibile quanto mi ritrovi totalmente in queste parole. Anch'io ho ancora il pennellino che usai alla convention di Firenze per stendere Pegaso sul front di Brutus. Maurizio, pensa che nel beautycase che imbarco in aereo come bagaglio a mano ho un paio di stuzzicadenti, gli unici degni sostituti del pennellino in situazioni di emergenza.
  23. 6 gennaio 2011. Woland eri approdato nel posto giusto! Non hai avuto fiducia in noi. Sei sempre in tempo per rimediare, ma adesso non puoi che accettare la situazione e cercare di porre rimedio per il futuro. Oppure decidere di togliere tutto.
  24. Oggi esiste un'ampia varietà di nastri adesivi, sia per pellicole che per lace. Oggi gli utenti che si affacciano sul forum hanno un'ampia scelta di tape per soddisfare ogni esigenza. Ma cosa accadeva appena 4 anni fa? Ho ripescato questo sondaggio sui principali prodotti adesivi dell'epoca. Notate che si parla di un solo nastro per lace, in particolare si tratta di Argo, tra l'altro sconosciuto ai più. Eppure Salusmaster è sempre stato il forum più frequentato dai portatori di protesi. Pensate che appena 4 anni fa il principale se non unico adesivo per lace era la colla, immaginate oggi a gestire una all lace senza un tape...
  25. http://forum.salusmaster.com/topic/32131-priade-piu-pegaso/
×
×
  • Crea Nuovo...