
actarus72
Salusmaster User-
Numero contenuti
300 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
4
Tutti i contenuti di actarus72
-
nuovo utente cesarato
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da blackmouse in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Guarda, se io stessi bene rasato a zero l'avrei fatto da un pezzo, é che mi ci vedo proprio male, ho uno di quei visi che cambia completamente fisionomia solo a cambiare riga di capelli (hai presente Clark Kent? :D ) Se anche senza capelli stai bene, valuta serenamente e con calma l'ipotesi di un bel taglio a zero. Per carità, le protesi new-gen sembrano fantastiche e spero per me e tanti altri che lo siano davvero, ma il problema della calvizie, per chi lo sente, é una vera schiavitù. Se sei in grado di liberartene, ti invidio e ti suggerisco di farlo. Guadagni in serenità, tempo e denaro. In quanto a quest'ultimo, dovresti già saperlo.. :blink: Se invece non vuoi rinunciare ai capelli, ti consiglio di resistere con CR fino a quando non avrai la tua prima newgen, altrimenti sarebbe palese che hai fatto qualcosa ai capelli. Magari la prima newgen non rivoluzionarla rispetto al tuo impianto attuale, passa per differenze progressive. -
Abbiamo scelto la factory
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Grazie infinite per quello che state facendo, e per come lo state facendo. Effettivamente è dura scegliere tra qualità e professionalità, mi sembra di capire tuttavia che la factory B dal punto di vista della qualità surclassi abbondantemente la A (che in foto a me sembra perfetta, cosa sarà la B??!). 3 domande: 1) lace più spesso e ruvido significa anche più resistente? 2) visto che le protesi della factory B sembrano essere le stesse del "noto rivenditore": se sono effettivamente quelle, presumo che sappiate già a livello di durata come si comportano. Che durata hanno? Sono particolarmente delicate? 3) In ogni caso, considerando i prezzi (non posso pensare che la prox settimana sono costretto a buttare un centinaio d'euro solo per far manutenzione alla mia attuale!!!), sarebbe possibile ordinarne direttamente due uguali col primo ordine? Perché dato che il prossimo ordine si farà a giugno, e per me sarà la prima volta con protesi new-gen, vorrei stare tranquillo ed essere preparato ad affrontare qualsiasi genere di imprevisto. Anche perché in ogni caso ho intenzione di usarne sempre due uguali in modo alternato, così che nell'arco di 6 mesi di utilizzo il "degrado" sia molto meno marcato". Grazie :) -
Ultime foto protesi arrivate dalle fabbriche
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Più o meno si sa quando queste protesi dovrebbero arrivare a voi -e di conseguenza a noi? Magari è stato detto, ma me lo sono perso. :) -
Chiedo suggerimenti
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da prox21 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Il mio parere è che tecnicamente si, puoi applicare una protesi anche solo nell'area interessata (leggermente più ampia, per evitare che si vedano stacchi tra i capelli della protesi e i tuoi diradati), ma dipende dalla gravità del tuo problema. Se sei ancora in tempo, ti consiglio di curarli: la protesi è l'ultima soluzione, non la prima. Anche perché utilizzando la protesi, sostanzialmente di precludi ogni cura, in quell'area. Perché -volendo- potresti toglierla tutti i giorni per usare lozioni o altro, ma chi lo fa davvero? :o -
Richiesta consigli ed adesione vostre iniziative
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da bluegreen in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
A parte il CR che -per fortuna- non ho mai portato, la mia storia è la copia carbone della tua: benvenuto! :) -
Per tutti coloro che indossano una protesi!
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da mike85 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Il nome non lo ricordo, era pubblicizzato su una rete privata, ma ti parlo del '96. Oggi sicuramente esistono prodotti molto più validi, sullo stesso genere. Da quello che so e ricordo, si tratta di pigmenti resinosi che attaccandosi ai capelli, li rendono più spessi. Era l'ideale per me, perché essendo diradato, non stempiato, in pratica i miei capelli sembravano più folti. Però il tutto doveva essere fissato con una lacca, e questo stressava i capelli. Inoltre, essendo dello stesso colore dei capelli, lo spray poteva anche coprire la cute scoperta, migliorando ancora di più il risultato. Svantaggi: capelli stressati, da lavare molto più di frequente, e il cuoio capelluto, sempre ricoperto da quella sorta di resina, non respirava: risultato, in 4 mesi mi sono bruciato i risultati di 3 anni di aloxidil. Oggi ci sono sicuramente prodotti MOLTO più buoni, ma francamente non mi sento di consigliare una soluzione del genere, neanche per calvizie di piccola entità, perché in quel caso vale la pena di risolvere il problema, anziché coprirlo. Ci può stare per un evento particolare in cui volete essere in forma al 100%, non per un uso quotidiano e costante. -
Ultime foto protesi arrivate dalle fabbriche
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ci siamo un pò arenati con le foto? :rolleyes: :supersorriso: -
Per tutti coloro che indossano una protesi!
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da mike85 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
personalmente sono partito quasi 10 anni fa con un infoltimento a nido d'ape, in pratica una maglia di nylon con capelli annodati su tutta la trama che era abbastanza aperta da consentire di far passare anche i propri capelli (con un ferro da uncinetto). Non ero calvo, ma abbastanza diradato. Subito prima di decidere per quella soluzione utilizzavo uno spray che inspessiva i capelli raddoppiandone il volume. Passarono, ma solo per caso, circa 3 settimane o poco più prima che la maggiorparte dei miei amici mi vedessero, ma sebbene stupiti, nessuno disse nulla, anche perché nel frattempo avevo cambiato completamente cambio di capelli. Quindi se era chiaro che avevo fatto qualcosa, non si capiva COSA avessi fatto, il cambiamento era palese, ma non drastico, quindi nessuno approfondì. Oggi uso una protesi vera e propria. Oggi -presumo- se dicessi di avere una protesi, c'è chi direbbe "immaginavo qualcosa cosa del genere", e chi invece direbbe di non averlo mai pensato. Non ho esperienza con le newgen, ho appena ordinato la prima. In base alla mia lunga esperienza con una protesi 'classica', posso dirti che in genere ci si mette da soli nelle condizioni di farsi beccare, mi spiego: -se il lunedì assomigli a Massimo Boldi e il martedì a Little Tony, è evidente che il risultato non è frutto di una cura miracolosa, ma solo e unicamente di un toupet. -non esiste una persona che in natura abbia più capelli in cima alla testa che ai lati, anche quando si hanno tutti i capelli, c'è chi per natura è più folto, chi meno. Quindi una protesi non deve semplicemente coprire la calvizie, ma deve integrarsi bene ai propri capelli ma anche al proprio viso. Un pò per inesperienza, un pò per entusiasmo, spesso si tende ad esagerare con protesi troppo folte. -attaccatura: tallone di achille di qualsiasi protesi, che ne rivela la presenza -newgen a parte, e non avendola provata ancora di persona spero, ma se non vedo non credo- , in quanto per quanto sottile, la base costituisce cmq un rilievo rispetto al proprio cuoio capelluto, e l'ancoraggio dei capelli alla base fa il resto, evidenziandone la non naturalezza. Quindi inutile illudersi, con una protesi "classica" (non il classico parruccone eh? Intendo una qualsiasi protesi di un certo livello) non si può sfoggiare con disinvoltura un'acconciatura all'indietro, anche parzialmente, senza che ad una normale occhiata ci si accorga di qualcosa. Portare i capelli almeno un pò sul davanti è molto limitativo dal punto di vista delle acconciature e tagli possibili, ma è un limite che solo recentemente a quanto pare è stato possibile superare (new gen). -riflessi: i capelli di una protesi, sebbene siano veri, sono morti. Non vengono nutriti e col tempo tendono a seccarsi, perdere tono e colore, e soprattutto ad avere, controluce o controsole, un fastidiosissimo riflesso rossiccio che neanche una tinta elimina del tutto (esistono prodotti antirosso di cui sono venuto a conoscenza solo ora e che sono ansioso di provare!). Riflessi che ovviamente i nostri capelli restanti non hanno, e che quindi evidenziano uno "stacco" più o meno marcato tra quelli veri e quelli della protesi. In generale (e qui parlo per esperienza personale, non è detto che sia così per tutti) quando si indossa una protesi avviene un piccolo miracolo psicologico, si torna automaticamente indietro di x anni, ovvero si azzerano gli effetti estetici della calvizie. Tuttavia, superato l'entusiasmo iniziale, si comincia a desiderare o esigere che la propria protesi si comporti come una capigliatura naturale. E se prima curavamo ogni singolo capello "esule" come se fosse un figlio, ora pretendiamo di assomigliare a Cruise, Pitt o Vattelapesca. Più si forza la mano (acconciature troppo particolari, capigliature troppo folte, taglio troppo corto, attaccature alla fronte troppo in avanti, capelli troppo all'indietro, poca manutenzione e non accurata) più si rischia di essere "scoperti", oltre che rendersi ridicoli. Oggi fortunatamente ci sono le cosiddette new-gen, che durando in media 3-6 mesi, anche in virtù del costo relativamente contenuto e soprattutto dell'ottimo realismo estetico, consentono di passare gradualmente a capigliature sempre più folte, simulando così l'ottimo risultato di una cura dermatologica che di fronte ad amici e conoscenti può spazzare via supposizioni "maligne" quanto dolorose. Il tutto sta a utilizzarle con intelligenza: Burt Reynolds da pensionato ha il triplo di capelli di quando era poco più che trentenne, invece John Travolta raramente ha offerto il fianco a qualche sospetto. Eppure entrambi portano protesi. Solo che il primo sfoggia un look che anche da giovane si sognava, l'altro conserva l'immagine che lo ha reso famoso. Come in tutte le cose, ci vuole equilibrio. Se io cominciassi oggi, inizierei con una protesi poco più folta della mia capigliatura normale, cercherei di far coincidere la "svolta" con un periodo di ferie che mi tenga lontano dalla "compagnia" per almeno un paio di settimane e mi ripresenterei con un taglio di capelli diverso. Poi, col tempo, passerei a protesi sempre più folte, simulando i risultati di una cura che ha avuto buoni risultati. Del resto a volte le apparenze ingannano: per anni ho pensato che un mio collega avesse un riporto pauroso per il tipo di acconciatura osceno che aveva, un giorno s'è presentato con i capelli lunghi mezzo cm e ne aveva una fratta assurda. Insomma, un taglio di capelli diverso dal solito, una sana abbronzatura e perché no, una nuova montatura se porti gli occhiali, e anche i cambiamenti introdotti dalla nuova protesi passeranno più inosservati. Se poi ti chiedessero che cura hai fatto? "Ehm, supercxxxxla prematurata antani simplex, 2 volte al giorno dopo i pasti". :lol: :ok2: -
Chiusura ricezione ordini congiunti
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Quando ho spedito il mio pacchetto, l'impiegata delle poste mi ha fatto notare che non è possibile spedire una raccomandata ad una casella fermo posta con numero di C.I., perché la raccomandata deve essere firmata da qualcuno, quindi ho dovuto fare la spedizione normale (regolarmente arrivata). Ho capito male io, o l'impiegata dava i numeri? -
Capelli Naturali a Contatto
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da trixy in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Non è la mia, le foto sono prese da un altro sito. :) Azz, ma sto toppick è un portento: averlo avuto ai "miei tempi"! :D Ho solo riportato la mia esperienza, ma non mi sento di consigliarti l'infoltimento a nido d'ape, per le seguenti ragioni: 1) per le manutenzioni devi necessariamente recarti al centro al quale fai realizzare il pezzo, e con quello che spendi in 4 mesi ti fai una protesi newgen 2) il nido d'ape viene fissato ai tuoi capelli, che crescono. Pertanto al massimo dopo un mese devi fartelo togliere e re-annodare, e cmq dalla terza settimana in poi te lo senti "ballare" in testa 3) per integrare i tuoi capelli al nido d'ape, devi portarli un pò lunghi (dai 5-6 cm in su) 4) è oggettivamente difficile tenere pulito il cuoio capelluto "sotto" il nido d'ape. 5) problemi estetici all' attaccatura frontale, un nido d'ape va bene se lo nascondi all'interno della capigliatura Insomma, praticità ed estetica ai minimi termini. All'epoca lo feci 1. perché mi fu proposto da loro come soluzione ideale al mio caso (ti credo, ogni mese gli lasciavo sul bancone 120.000 lire...) e 2. perché a quel tempo non accettavo l'idea di portare una protesi "completa" rinunciando ai capelli che ancora avevo. -
Capelli Naturali a Contatto
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da trixy in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao Trixy, io ho iniziato a portare una protesi circa 10 anni fa, non ero calvo ma molto diradato, riuscivo a mascherare discretamente portando tutti i capelli all'indietro, poi un giorno vidi la pubblicità in tv di uno spray che applicato ai capelli ne raddoppiava il volume. Lo ordinai e l'aspetto estetico iniziale era ottimo, tutti notarono un forte incremento di capelli. Il problema nasceva sia dai problemi collaterali (cuscino sempre sporco, inutile frequentare spiaggia e piscina pensando di immergere la testa, utilizzo di lacca necessario quanto deleterio) oltre al fatto che era facile farsi prendere la mano, spruzzando il prodotto non solo sui capelli, ma anche sul cuoio capelluto, per ottenere un perfetto effetto coprente. Risultato, una perdita di capelli che nel giro di 3-4 mesi divenne disastrosa, annullando 3 anni di cure con aloxidil e pasticche anti-radicali liberi. Avevo 20 anni e disposto a tutto. Presi le pagine gialle, trovai una ditta della mia città vicino casa che mi sembrasse facesse al caso mio (infoltimenti) e chiesi un consulto. In pratica feci un infoltimento a nido d'ape, in pratica una maglia di filo di nylon che veniva annodata alla testa, e dentro la quale venivano fatti passare i miei capelli che si integravano con quelli fissati sulla maglia. Risultato, da un look striminzito e spento mi ritrovai con una selva di capelli: la mia situazione pre-protesi era decisamente migliore della tua che vedo in foto, ma nonostante questo -anche per l'entusiasmo di un 20enne di sfoggiare finalmente tanti capelli- furono in diversi a meravigliarsi della mia capigliatura e ovviamente questo mi creò qualche situazione di imbarazzo. In sostanza, tutto dipende da come tu vedi il problema: tuttavia, credo che nel tuo caso la soluzione migliore sarebbe quella di farti fare protesi progressivamente più folte, partendo magari da una così: per passare progressivamente a questo risultato: fino ad arrivare ad un impianto che ti faccia sentire soddisfatto e a tuo agio perché non troppo vistoso. Anche perché tutti consigliano di sostituire queste protesi new-gen ogni 3-6 mesi, quindi in questo saresti facilitato. A quel punto, se per te è importante giustificare la tua nuova capigliatura, sostenere che stai facendo una cura che ti sta dando buoni risultati, sarebbe facile e credibile. :) -
Ultime foto protesi arrivate dalle fabbriche
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Pensare di aver trovato un gruppo di persone col mio stesso problema, determinate a ottenere il miglior risultato possibile svicolando dalla morsa degli avvoltoi che per anni ci hanno tolto barche di soldi (e io sono anche fortunato, in 10 anni e 6 protesi avrò speso non più di 6000 euro...) e mettendo la loro esperienza e tempo a disposizione degli altri per trovare i migliori prodotti ai prezzi più convenienti, per me é, al di là del discorso capelli/calvizie, un gesto veramente BELLO. Ovviamente spero di cuore che le mie aspettative siano soddisfatte, ma anche al di là di questo, quello a cui sto assistendo è una cosa non comune. Bravi e grazie. -
consiglio
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da akira1982 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Io uso pellicola e tape da quasi 10 anni (ma ho ordinato la mia prima newgen anche io), in base alla mia esperienza posso dirti che per una perfetta tenuta, almeno col tape, è sufficiente applicarlo solo su tutta la circonferenza della protesi, non al centro. E' indispensabile che il calco sia stato fatto bene perché la protesi aderisca come una seconda pelle, ma applicare il tape al centro è inutile e non lascia traspirare la pelle. -
"Il quarto miracolo" secondo Vale 46
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da luc@2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Grande Luc@, impagabile! :okboy: :okboy: -
Chiusura ricezione ordini congiunti
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Opss, scusa! Grazie! :okboy: -
Acquisto Dalle Fabbriche: I Prodotti
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao Luc@2, ti ho mandato un PM, ma ho il dubbio che tu non l'abbia ricevuto. :fiorellino: -
Colle o tape?
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da Rudy in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Anch'io ho sempre usato il tape, per la mia new-gen ho scelto lace invisibile/colla per il front, e poly/tape ai lati e dietro, perché con la prima newgen vorrei stare tranquillo ed evitare brutti scherzi. Inoltre, considerando che in genere il tape lo sostituisco ogni 5 giorni, se usare la colla richiedesse di ritoccare ogni 2, 3 giorni, potrei sollevare solo il front semplificandomi la vita e risparmiando tempo. Spero.. :rolleyes: -
Chiusura ricezione ordini congiunti
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao Medusa, io ho spedito venerdì mattina a mezzogiorno, è già arrivato anche il mio?! :ph34r: -
Ultime foto protesi arrivate dalle fabbriche
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Complimenti per il lavoro che state svolgendo, se protesi come queste sono state scartate, possiamo solo sperare in bene! :lol: Complimenti anche a Semplicemente per la sua protesi, l'integrazione è perfetta, la scelta di non strafare alla fine paga sempre. A giudicare dalle foto, non direi mai che porta una protesi. :okboy: -
Aspettative New-Gen e prime volte...
actarus72 ha aggiunto una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, come tanti di voi ho partecipato all'ordine congiunto, portando una protesi da diversi anni il calco mi è stato già fatto più di una volta, quindi ne conosco il "principio di funzionamento" :D e dopo averne fatti 3 di prova, ho inviato quello definitivo. Sono come voi in trepidante attesa per le protesi new-gen, e anche serenamente preoccupato (nel senso che la sera dormo lo stesso) pensando al passaggio dal tape applicato al poly (bi-adesivo, manutenzione facile 1 volta a settimana) alla colla da applicare e rimuovere dal lace (s.o.s.). Sarà che una volta, 3-4 anni fa ho voluto provare il brivido di una colla e con terrore sono tornato in meno di 24 ore al famigerato nastro. Per quanto riguarda il risultato estetico: sono rimasto basito nel vedere le prime foto, quando sono arrivato sul forum. Tuttavia mi sono 'imposto' di non crearmi né troppe aspettative, né di essere eccessivamente scettico. Anche perché da anni vivo la protesi come una possibilità in più, non come una schiavitù. Prediligo la praticità all'estetica, nel senso che non ho mai ostentato acconciature (specialmente frontali) che so di non potermi permettere. Al mare? Capelli buttati un pò in avanti e via, senza paturnie. Altrimenti meglio togliere tutto, o starsene a bordo piscina da buon pensionato. Quindi aspetto, fiducioso anziché no. Consapevole, ma senza presunzione, che un risultato a prova di sole a mezzodì é sì possibile, ma richiede molta cura, impegno e tempo. Vorrei, anche qui senza presunzione, dare qualche suggerimento a chi avesse ordinato la sua prima protesi, ovvero fosse per la PRIMA VOLTA in procinto di indossarne una, in base all'esperienza che ho maturato in diversi anni. Prima di tutto, siete dei privilegiati: questo forum vale ORO, non solo per le iniziative impagabili che i suoi autori e collaboratori hanno attivato, ma per i consigli utili e disinteressati che in tanti, per fare i propri interessi, darebbero col contagocce a botte di centinaia/migliaia di euro. Tanto per essere chiari, attualmente uso una protesi che dura molto bene per un anno senza manutenzioni straordinarie, ma che costa 1400 euro e che non consente di portare i capelli all'indietro con disinvoltura. Queste new-gen, anche se durassero solo 1 mese, costerebbero cmq circa 1/10, da quanto ho capito. Fate voi due conti.. La prima cosa che farò sarà quella di andare al centro dove mi sono rivolto tutti questi anni con il nuovo look e attaccargli la vecchia protesi sulla saracinesca! :P :D Una protesi di per sé non risolve il problema della calvizie, lo maschera: letteralmente, lo "copre". Risolve, semmai, un problema psicologico, non fisico. Abbiate cura dei vostri capelli rimasti: la migliore protesi, la migliore delle colle sono in ogni caso soluzioni invasive: se vi disinteresserete dei vostri capelli, perché "tanto c'è la protesi", col tempo dovrete indossarne altre sempre più estese. Una protesi non dura in eterno. Se perde capelli ad un ritmo normale, non c'è da stupirsi. Anche chi ha una fratta di capelli naturali, ogni giorno ne perde tanti, solo che ce ne sono altri pronti a rimpiazzarli. Quindi tenete presente questo fatto. Fare la doccia, fare sport, spazzolarli, passarci una mano dentro: é tutto possibile, ma ricordate: si tratta di capelli non vitali, che non si rigenerano, ma anzi, tendono a degenerare, ovviamente nel corso dei mesi, non di giorni o settimane. Quindi se trattate bene la vostra protesi, non solo durerà più a lungo, ma manterrà intatta la bellezza iniziale, più a lungo. Documentatevi sui prodotti che fanno al caso vostro, non improvvisate con lo shampoo di vostra madre, o di vostra moglie. Programmate PER tempo la manutenzione della protesi, non vi prendete all'ultimo minuto, mezz'ora prima di uscire di casa. La fretta è cattiva consigliera e può fare danni..Soprattutto, che stress... Sebbene il sogno di tutti sarebbe quello di avere una capigliatura alla tarzan, se siamo qui è perché la natura non ci è stata amica, dobbiamo "starci": scegliete pertanto una protesi e uno stile che si avvicini il più possibile a quello più naturale per voi, non al più bello. Riflettete su cosa pensate quando vi è capitato di vedere una persona che evidentemente portava una protesi: che "se deve essere tanto evidente, tanto vale non portarla". Questo vale anche per voi. Se la vostra fronte nel tempo si è alzata, e desiderate abbassarla, arrivateci per gradi. Altrimenti sarà troppo evidente per tutti il genere di soluzione che avrete adottato, e non risolverete un problema psicologico: semplicemente cambierete tipo di problema. Da: "il tizio mi guarda in testa perché ho pochi capelli" a "il tizio mi guarda in testa perché ha capito che porto il parrucchino..." E infine: cercate di non prendervi eccessivamente sul serio: se qualcuno vi chiede "che hai fatto ai capelli, che hai in testa, che..etc", è abbastanza inutile sia essere eccessivamente evasivi o irrigidirsi, tantomeno è necessario sperticarsi in particolari. "Li stavo perdendo, ho scoperto dei nuovi ritrovati e li ho infoltiti un pò". Soprattutto: gli unici 'oneri' che una protesi deve darvi sono 1) costo e 2) cura e manutenzione. Per il resto, vivete la cosa con serenità e senza paranoie, altrimenti passerete solo da un problema "A" ad un problema "B". Sono sempre capelli, c'é chi vive senza una mano o senza gambe. E lo dice uno che i suoi capelli li ha persi anzitempo, da un bel pezzo. ;) -
Premessa (solo perché penso sia utile): indosso una protesi dall'età di 24 anni, sono partito da un 'semplice' infoltimento a nido d'ape da integrare ai capelli propri (una sorta di maglia non troppo fitta, nella quale far passare i propri capelli, il cui perimetro esterno era intrecciato ai capelli propri, da rifare almeno una volta al mese :angry: ), ad una vera e propria protesi, fissata con nastro bi-adesivo (provai una colla una volta, e tornai subito al nastro). In 8 anni ne ho cambiate 5 o 6 con risultati estetici sempre migliori (costo, tra i 1000 e i 1500 l'una), ognuna delle quali è stata re-infoltita almeno un paio di volte (costo ogni singolo re-infoltimento, 100-150 euro). Non ho mai cambiato ditta, quando all'epoca decisi di fare qualcosa ho aperto le pagine gialle, ne ho trovata una vicino casa che mi ha 'ispirato', e non l'ho mai cambiata, sia per un desiderio di privacy, sia perché mi è sempre sembrata economicamente avvicinabile. L'ultima, un anno e mezzo fa, mi ha lasciato entusiasta (quasi irrilevante al tatto, e l'attaccatura mi consentiva -non certo di portare i capelli all'indietro- ma cmq una discreta "disinvoltura" nel sistemare il frontale). E' passato un anno prima di dover fare un re-infoltimento, ed è stato lì il punto di svolta (negativa): la ditta alla quale 'storicamente' mi rivolgo, NON produce le protesi, ma le acquista da terzi, facendo solo la manutenzione, e si vede. Oltre al reinfoltimento, ho malauguratamente fatto fare loro anche il colore (castano scuro). 1- alcune ciocche sono rimaste in riflessi 'paglia' (segno evidente che avevano utilizzato capelli biondi tinti...) 2-mi hanno rovinato la base alla quale va applicato il biadesivo, compromettendone la funzionalità e non ultimo, hanno tinto (castano scuro) la base, costringendomi a tenere i capelli più in avanti, rispetto a prima (...). Della protesi in questione sono abbastanza soddisfatto, manutenzione una volta a settimana, tinta una volta al mese (per contrastare l'effetto rossiccio), faccio sport, nuoto etc e -da esperienza- mi comporto privilegiando la serenità di utilizzo all'estetica (non posso pensare di andare in giro con pettinino e specchio, c'è un limite...). Sono in procinto di fare una nuova protesi, ma considerando -da quello che ho letto qui e altrove- che i miei "benefattori" ricaricano almeno del 400% i costi delle protesi che acquistano da terzi, ho deciso di provare queste new-gen. Porto protesi da tanto ormai, e sebbene sono rimasto SBALORDITO dalle foto dei vari produttori visti finora (toplace, hair replacement etc), sono convinto che dal vivo siano -ottime sì- miracolose no (e spero ardentemente di essere presto smentito). O che perlomeno, il miracolo cessi al terzo lavaggio. Lo vedo dalle mie foto, che anche in primo piano mostrano una capigliatura assolutamente normale, rispetto a quello che allo specchio appare ad uno sguardo attento. Il mio non vuole essere disfattismo, è già incredibile che si sia arrivati a questi livelli: http://forum.salusmaster.com/index.php?act...ost&id=2463 e non posso che ringraziare di cuore Medusa, Semplicemente e tutti coloro che si stanno sbattendo a livelli incredibili per consentire di acquistare le migliori selezioni a prezzi assolutamente abbordabili. Tuttavia, sebbene abbia esperienze -non in fatto di protesi, ma di utilizzo di protesi- sono un pò spiazzato rispetto al percorso da seguire per ordinare tramite voi una new-gen, perché a livello di caratteristiche delle protesi, tra un thread e l'altro ho letto tutto e il contrario di tutto. Lace esposti, lace tagliati a filo, capelli iniettati, annodati etc. Sul sito di salusmaster mi sono documentato e contiene informazioni generali assolutamente esaustive, ma se si va sullo specifico, il rischio di cadere in confusione è notevole. Vorrei pertanto fare alcune domande che spero, possano aiutare me e qualche altro "sprovveduto" per quanto riguarda la scelta della 'base': Lace sottile e invisibile Durata media, tipo di manutenzione richiesta (e con quale frequenza), che utilizzo consente (sport, casco, nuoto), tipo di fissaggio consentito (bi-adesivo, solo colla?) Lace più resistente come sopra Attaccatura lace Una volta eseguito e inviato il calco, quando arriva la protesi, occorre "rifilare" il lace all'attaccatura? C'è un bordo di lace che precede l'attaccatura, che va incollato sulla fronte? Se sì, quanto è largo? Pellicola sottile capello: iniettato durata? consente la traspirazione? Colore della base Ci sono fotografie che mostrano le diverse tonalità di colore indicate nel modulo d'ordine? Nodi scoloriti: Sono consigliati per un risultato più realistico, ma sono indicati su tutti i colori di capelli (anche castano scuro / nero) ? Baby Hair Ci sono fotografie al riguardo? Nella realizzazione del calco, scegliendo il baby hair, come bisogna regolarsi? Colore capelli, numero Il numero fa riferimento a quelli delle tinture che si acquistano in profumeria? Prodotti manutenzione SPECIFICI per PROTESI Insieme alle protesi, credo sia opportuno ordinare anche i prodotti: Shampoo Balsamo Colla Remover "Anti-rosso" (ne ho sentito parlare, come funziona?"). Prodotti al silicone che prolungano la morbidezza iniziale delle protesi e contrastano la secchezza dei capelli delle protesi Esiste una lista standard di prodotti considerati oggettivamente validi? Non manca l'offerta (anche se personalmente non sono riuscito a trovare prodotti specifici per protesi -shampoo, gel, etc), solo che è molto variegata, potrebbe risultare difficile trovare il prodotto giusto. Spero di non essere stato tedioso e di rappresentare non solo le mie richieste, ma anche quelle di altri. :) Forse potrebbe essere una buona idea realizzare una "legenda" e metterla in evidenza. :)
-
Pianificazione Installazione Protesi
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da Exxodd in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Importante evitare di diventare paranoici, a quel punto se crediamo che chiunque ci guarda in testa sia convinto che portiamo una protesi (a meno di non presentarsi in stile Mago Silvan), tanto vale darsi una bella rasata. Tempo fa parlavo in ufficio parlavo con una persona presentatami da un collega, e questi aveva l'abitudine, durante la conversazione, di soffermare spesso lo sguardo sui miei capelli. Quando ormai mi ero convinto che avesse notato "qualcosa", mi sono reso conto che nel conversare con altre persone, aveva la stessa abitudine. -
info
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da akira1982 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ok, però cosa si intende per durata, della iniettata? Perché se per 3 mesi si dimostra stabile (ovvero, non subisce un marcato diradamento), forse vale la pena avere un effetto più naturale, visto che mi sembra di capire che più o meno, le protesi new-gen vanno sostituite ogni 3-4 mesi. Poi dipende sempre dall'utilizzo, parliamoci chiaro: al di là della soddisfazione di indossare una protesi che esteticamente sopporta l'esame piscina/mare, e del sogno di chi le porta di poter finalmente uscire dall'acqua a testa alta (!), è ragionevole pensare che per l'estate o in situazioni che cmq stressano di più i capelli e il cuoio capelluto (leggasi "base"), si opti per una soluzione magari meno raffinata ma che resista a sabbia, onde anomale, vento etc senza cedere. -
"durata: 3 mesi"
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da actarus72 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Come immaginavo, grazie a tutti :) -
Ciao, in diversi interventi avete postato foto ed elencato la durata (definita "tirata" in alcuni casi) delle protesi new-gen, vorrei sapere: 1) per durata, intendete il tempo che impiega prima di cominciare a "perdere colpi", o il periodo oltre il quale va necessariamente sostituita? 2) queste protesi, una volta terminati i "3 mesi" (per dire) di vita utile, vanno sostituite del tutto, o si può eseguire una manutenzione efficace (ammesso che ne valga la pena)? E se sì, da chi? Grazie per le risposte