Vai al contenuto

actarus72

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    300
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di actarus72

  1. Dovrei mettere la cipria sul lace? Ma non si impasta tutto? Per Gennaro: appena avrò fatto installazione definitiva, farò qualche foto ;)
  2. actarus72

    Le Nostre Foto

    Prima applicazione di prova, devo perfezionare il fissaggio
  3. Questa cosa della cipria l'ho letta più volte: ma dove va applicata, sulla fronte prima di applicare il lace? Ma non diminuisce l'effetto della colla?
  4. Oggi mi sono arrivati i prodotti di Luc@2, che ringrazio di cuore. Ho fatto un'installazione solo provvisoria, in quanto devo ricevere il biadesivo e non mi va di utilizzare la colla per i bordi in poly. Fase 1: ho tagliato i bordi del lace sulla fronte, una volta presa la mano non è complicato, ma l'ho fatto con una certa tensione. Diciamo che se il lace fosse già a filo dei capelli, sarebbe stato più...rilassante! :D Cmq nessun problema. Ho analizzato i prodotti di Luc@2, la lozione sgrassante è ottima, asciuga completamente la pelle togliendo qualsiasi residuo che possa inficiare l'azione della colla. Ha un buon odore ed è rinfrescante, oltretutto, lavando accuratamente la testa prima, ne serve davvero poca. Il package è davvero completo, l'unica cosa che mi ha sorpreso un pò sono le dosi, che non mi sembrano troppo abbondanti. Evidentemente sono prodotti concentrati, nel caso meglio così. Ho ricevuto entrambe le colle, Pegaso e Priade. La prima mi ricorda molto la colla in tubetto utilizzata in modellismo, fila leeeggerissimamente e ha un forte odore. Ha inoltre una certa densità. Per la prima prova ho preferito usare Priade, non avendo esperienza mi sembra meno impegnativa: è praticamente inodore, ricorda un pò il vinavil e ne basta pochissima. Dove applicata, rende la pelle un filo lucida (come se il cuoio capelluto sudorasse leggermente, niente di tragico) e in combinazione con il lace, dà alla cute una tonalità leeggermente più scura rispetto a quando si appoggia soltanto il lace senza colla. Una volta applicato il lace sulla pelle precedentemente trattata con la colla, questo aderisce perfettamente, scomparendo DEL TUTTO. Il risultato estetico del front è eccezionale, è praticamente impossibile accorgersi che si tratta di una protesi. Non avrei mai immaginato, anche guardando tutte le foto di questo mondo, che sarebbe stato possibile ottenere un risultato simile. Anche guardando l'attaccatura dal basso, anziché dall'alto (come in foto), non si percepisce alcuno spessore. Lo scolorimento PERFETTO dei nodi fa il resto. Oltretutto, io ho scelto una piega da una parte senza riga, anziché un front all'indietro, e il risultato è assolutamente naturale. Densità: ora che ho applicato la protesi, effettivamente si nota una densità (avevo scelto 80) più bassa del normale, ma è comunque gestibile, dipenderà dalla resistenza dei capelli (speriamo bene). Considerazioni: il lace ha caratteristiche di traspirabilità OTTIME, non sembra di indossare una protesi. Sul front sparisce del tutto, quasi mette in difficoltà andare a vedere dove inizia, ora che dovrò staccarlo: il colore del lace è stato azzeccato al 110%, non si vede il minimo stacco 'cromatico' tra la mia pelle e il lace. Onestamente pensavo che il massimo risultato possibile fosse quello delle protesi di scena degli attori, dove è tutto molto naturale, ma sempre fino ad un certo punto: invece continuo a guardarmi e non ci credo: sembra tutto vero... Anche l'installazione (provvisoria) è stata abbastanza facile, anche se indosso protesi da tempo, questa è la mia prima newgen e l'applicazione richiede attenzione sì, ma pensavo peggio. Ora non resta che provare il biadesivo duotac per avere un quadro completo della situazione. Paure: non è motivata, non ho trovato indizi che mi portino a pensare male: spero solo che tutta questa perfezione non si paghi con una durata irrisoria: ho una fottuta paura di passarmi una spazzola tra i capelli, di lavarli e fare manutenzione, e scoprire che il fantastico risultato che vedo ora sparisca in un paio di shampoo... E' OVVIO, farò attenzione, ma se qualcuno ha già esperienza di newgen e volesse rassicurarmi in proposito, sarebbe molto gradito... Un grazie sentito e di cuore a tutte le persone che hanno permesso questo: (foto scattata a distanza ravvicinata con il flash)
  5. Non sul lace, ma su una struttura a nido d'ape: è stato il primo genere di infoltimento che ho fatto quando ho iniziato, è indicato soltanto a chi soffre di modesti diradamenti, lo sconsiglio vivamente perché: 1) essendo attaccato ai propri capelli, quando questi crescono, l'impianto comincia a ballare, e non impiega più di 2 settimane 2) mantenere una corretta igiene del cuoio capelluto è complicato, frustrante e inutile, perchè non si può togliere l'impianto 3) essendo applicato ai capelli esistenti, se la vostra fronte si è alzata, sarà alto anche l'impianto 4) al massimo ogni 3-4 settimane (già è tardi) deve essere scucito e ricucito: nel 96 pagavo 120.000 lire a botta. Sconsigliato.
  6. Nessun processo collettivo, anzi se siamo arrivati a fare un ordine congiunto, significa che sappiamo fare gruppo (fermo restando i grandissimi sforzi di Medusa&Co). Chi ritiene di aver fatto la cosa giusta, non ha niente da rimproverarsi, né deve sentirsi accusato. Pochi altri, forse dovrebbero riflettere un pò... Generalmente, SE una persona apprezza una cortesia fatta da un'altra, difficilmente dimentica di ringraziarla, ma questo può succedere, in alcune circostanze (la fretta, un momento concitato, la distrazione, etc). Se compilo un ordine, lo spedisco e compilo un vaglia, lo faccio scrivendo con attenzione i dati del ricevente, i miei, e l'importo: ecco, io trovo difficile capire che per distrazione, emozione o diffidenza, in una situazione tanto riflessiva ci si possa dimenticare di aggiungere 5, 10, 20 euro o più, considerando: 1) il tipo di servizio che mi si sta dando, senza chiedermi esplicitamente alcunché in cambio 2) il genere di costi che in questo settore normalmente si affrontano 3) la qualità del prodotto che riceverò Faccio inoltre notare una cosa: 4) se una persona è diffidente, nulla gli impedisce di astenersi dal fare un ordine congiunto, piuttosto che comprare un frullatore su e-bay: DI CERTO, se una persona è diffidente e decide comunque di fare l'ordine, il rischio di perdere 1 euro in più su 70-80 che gli vengono richiesti è RISIBILE, quindi l'argomento non regge, perché perfino al cameriere che ti porta una pizza modesta, non si nega mai un euro di mancia.. 5) si trattasse del primo ordine congiunto, non lo giustificherei, ma al limite potrei anche capire la diffidenza di alcuni: specie in questo campo, le fregature che abbiamo preso sono talmente tante che non ci sarebbe da stupirsi riguardo a eventuali sorprese (ma basterebbe dare un'occhiata approfondita al forum per capire che tipo di persone sono Medusa, Semplicemente, Luc@2 e altri). Ma QUI siamo al SECONDO ordine, tanta gente non solo ha già ricevuto le prime, ma ha dato pareri complessivamente PIU' CHE POSITIVI sulle protesi e sul servizio reso, quindi non ci sono scuse. A me dispiace, ma non riesco a vedere buona fede in chi "prende e scappa". A chi ad una festa a casa di amici, vede che tutti a fine serata danno una mano a rimettere a posto, e se ne va senza neanche ringraziare, salvo presentarsi puntuale alla prossima abbuffata, a mani vuote, e solo perché è "distratto". Gli si può perdonare una volta, alla 2nda occasione consecutiva, A R I A... Discorso ricchi&poveri: i ricchi generalmente sono i meno generosi, sono quelli che danno mance più basse, quando le danno. Conoscono il valore dei soldi e ti garantisco che se li tengono stretti. Una persona "ricca" non si il calco da sola, non si preoccupa di cercare su internet la protesi meno costosa, cerca subito il prodotto migliore, e soprattutto non aspetta. Sono certo che Medusa&Co, dal primo ordine congiunto, dalle mail ricevute, dalle donazioni fatte o meno, dai nostri interventi sul forum, si sono fatti un'idea sul profilo di ognuno di noi: anche perché vivono le nostre stesse problematiche, e quindi sanno entrare un pò nella nostra testa, come noi nella loro. Insomma xxxxx: la mia ultima protesi l'ho pagata 1300 euro, quella dell'ordine congiunto non arriva a costare il 10%, il DIECI. La prima m'è durata un'anno e mezzo, se questa durasse 3 mesi, sarei soddisfattissimo. E a queste cifre potrei "permettermi" di cambiarne una al mese, almeno rispetto a prima. Quindi non prendiamoci per il c.ulo, perché quando si tratta di scegliere lace, colore e densità siamo molto pignoli e non ci dimentichiamo mai niente. Non si tratta di staccare assegni, si tratta di supportare un gruppo e dimostrare un minimo di apprezzamento per ciò che stanno facendo. ;)
  7. Lui ha riportato la sua esperienza, si trova bene con questa ditta e anzi, grazie di averla pubblicata. Magari a qualcuno che abita a Firenze o dintorni, e che o non si trova con gli ordini online, o preferisce un contatto/supporto umano diretto, questa soluzione potrebbe andar bene. :) Anzi, questo genere di esperienze è importante raccontarle, così ognuno di noi può valutare anche il valore aggiunto degli ordini congiunti.
  8. La mia newgen ha il front in lace: come si vede dalla foto, alla fine dell'attaccatura il lace prosegue, e termina in una parte colorata in bianco. Vorrei sapere: 1- cosa posso utilizzare per tagliare il lace senza fare danni 2- se la striscia bianca indica la parte da eliminare 3- se devo arrivare vicino all'attaccatura dei capelli, o se devo fermarmi prima (e quanto) Grazie per l'eventuale aiuto. ;-)
  9. Aggiungo una cosa: forse ci siamo dimenticati del disagio che i problemi di calvizie ci hanno causato: delle situazioni imbarazzanti che abbiamo vissuto: della delusione, delle arrabbiature che ci siamo presi quando ci siamo rivolti a persone e ditte che si sono intascate stipendi interi dandoci prodotti al di sotto delle aspettative, se non quando completamente diversi rispetto a quanto immaginato. Dei soldi sprecati in prodotti, lozioni, flaconi, shampoo con gli ingredienti più improbabili provati, perché "col cugino del collega di quel mio amico ha funzionato...". QUANTE volte abbiamo detto a noi stessi, una volta constatato che per noi la calvizie rappresenta un disagio difficilmente superabile: "farei QUALSIASI cosa per avere una capigliatura normale". QUANTE volte? Intendiamoci: punto primo, le newgen sono fantastiche, ma sempre protesi sono. Punto secondo, non le hanno inventate Medusa, Semplicemente, Luc@2 e gli altri. Ma loro hanno fatto, per sé stessi e per noi, qualcosa che NESSUN motore di ricerca, nessun consulente a pagamento, potrebbe MAI FARE. -hanno cercato i migliori prodotti, i migliori produttori, li hanno testati; hanno analizzato i risultati, cercato il miglior rapporto qualità/prezzo. Poi hanno realizzato, sulla base di anni di esperienza, moduli da compilare: hanno raccolto adesioni, calchi, ciocche e richieste, hanno spedito tutto, hanno ritirato decine di protesi, bonificato altrettanti ordini, le hanno ritirate e ce le hanno spedite, comodamente a casa. Proviamo a pensare di aver fatto tutto questo da soli, per noi stessi. Il risultato quale sarebbe? 1- una quantità di tempo investito tra ricerche, prove, spedizioni, visite 2- il costo di ogni singola protesi provata 3- frustrazione in caso di risultati non soddisfacenti ora moltiplicate 1+2+3 per OGNI protesi acquistata. Ora quantificate in denaro questo risultato. Ecco, c'é chi ha fatto tutto questo al posto vostro. Quanto vale per alcuni di noi? ZERO? Risultato dell'equazione: se sei uno di questi, sei una m.erda. E sai perché? Perché SAI BENISSIMO QUANTO, nel corso degli anni, hai sofferto e hai pagato per il disagio causato dalla calvizie. In questo percorso, presumibilmente durato qualche anno, molto probabilmente PER LA PRIMA VOLTA hai trovato qualcuno disposto ad aiutarti senza arricchirsi alle tue spalle. E questo è il tuo riconoscimento... Non sei parte di un gruppo, sei un poveraccio con una parrucca in testa. <_<
  10. Ecco, non sarebbe male se queste persone 'saltassero un turno', andandosene ad acquistare la protesi da soli, presso i vari rivenditori, così si rendono conto che fare i braccini corti non gli conviene neanche economicamente, volendo tralasciare qualsiasi considerazione 'etica'. Io ste cose non riesco a capirle: fino a quando ci facevamo infinocchiare a destra e manca a botte di migliaia d'euro, andava tutto bene, oggi si passa all'estremo opposto, pagando le protesi UN VENTESIMO di quanto ci costavano prima, e senza donare un cent a chi ce le procura? AMICI, VEDIAMO DI CAPIRCI: SE QUESTI SIGNORI SI ROMPONO DI STARE APPRESSO ALLE NOSTRE PATURNIE, QUI STIAMO DA CAPO A DODICI: POI CHE FATE, TORNATE TUTTI DAI RIVENDITORI E DA xxx A TESTA BASSA? INFOGNATE IL FORUM DI THREAD CON I VARI "AIUUTOOO, DATEMI UN LINK, DOVE POSSO TROVARE XYZ" OPPURE, QUANDO SARA' TROPPO TARDI, VI METTERETE A FARE DONAZIONI A RAFFICA, DIMOSTRANDO CHE LA VOSTRA GRATITUDINE E' SOLO UNA QUESTIONE DI CONVENIENZA? Ma IL VALORE DI QUESTO PROGETTO, dal punto di vista della LIBERTA', del RISPARMIO, della QUALITA', riusciamo a comprenderlo, o no? Per una volta, lasciamo perdere specchio, attaccatura, parietali, riflessi, meshes, lazzi e mazzi, e FERMIAMOCI a riflettere sul VALORE di questo progetto. E' mai possibile che ogni volta che qualcuno realizza qualcosa di veramente ben fatto, che richiede tempo, passione, sforzi e fatica, debba tutto essere vanificato dall'ottusità del prossimo? Perché qui non è questione di tirchieria, è questione di ottusità, incapacità di guardare un metro avanti al proprio naso. Perché se siamo talmente miseri da non provare un briciolo di gratitudine per delle persone che ci aiutano a risolvere un problema facendoci risparmiare una barca di soldi, è inutile pavoneggiarsi con i capelli in testa, restiamo delle persone misere, anche con la chioma di tarzan. E lasciando da parte qualsiasi questione di rettitudine morale, se fai le pulci per 10 euro non sei tirchio, SEI STUPIDO. UMANAMENTE E SOCIALMENTE STUPIDO. Talmente STUPIDO da non capire che e' nel TUO interesse salvaguardare questo progetto. Che donare 10 euro oggi, ti consente di risparmiarne 1000 domani. Porca miseria, ma se una protesi vi costa 70 euro, è così dura spedirne 80? Fino all'altro giorno quanto spendevate, SOLO PER LA MANUTENZIONE delle vostre protesi? 50, 100, 200 euro? Per fare una tinta o re-infoltirla? Ora che abbiamo le protesi nuove siamo tutti pronti coi soldi in mano per lasciare 30, 40, 50 euro a parrucchieri che con la scusa di doversi prendere la responsabilità di tagliare una protesi, ci chiederanno almeno il doppio del costo di un taglio normale (come se poi, nel caso in cui te la rovinassero, fossero disposti a ripagartela per nuova...ma figuriamoci), e a chi ce l'ha procurata? Un "grazie tante, a buon rendere..."? Ma voi nel vostro tempo libero andreste a fare la fila in posta, in banca, per spedire e ritirare parrucchini di gente che neanche conoscete, controllare gli ordini, correggere i moduli di gente che nel 2007 non sa neanche scrivere in stampatello? Combattere con factory che non ti rispondono alle mail, e allo stesso tempo tenere testa a tutti quelli che vi assillano per sapere se "e' arrivata? e' arrivata? e oggi è arrivata? e un'ora fa?" Voi lo fareste? Ma se al giorno d'oggi ci si i.ncazza pure quando al volante ci fermiamo per passare qualcuno che non ringrazia nemmeno?! Provate a immaginare come si debbano sentire Medusa&Co.. Non c'è stata una volta che io abbia scritto a Medusa e che non mi abbia risposto nell'arco della stessa giornata. Ma ci rendiamo conto di cosa significa questo, anche SOLO in termini di tempo? Io propongo che per OGNI protesi ordinata, a prescindere dalle spese di spedizione, sia ESPLICITAMENTE RICHIESTO un rimborso spese MINIMO di 10 euro (poi chi vuole donerà di più). Non così tanto da poter essere definito un guadagno (così chi ha il vizio di svegliarsi con le palle girate non avrà spunti per polemizzare), non così poco da svilire gli sforzi che queste persone stanno facendo, per sé stessi, ma anche per noi. xxxxx, oggi con 10 euro ci pranzi da McDonald e non ti bastano per una pizza scadente. Oppure preferite tornare indietro? Ai riporti, a xxxxx, a tutti coloro che -quelli sì- si sono arricchiti speculando su un vostro disagio? R I F L E T T E T E. . .
  11. Premessa: non l'ho ancora applicata, tagliata e lavata, quindi giudizio con riserva Qualità capelli : 8 - colore azzeccato, capelli gestibili e morbidi, forse un pò sottili rispetto ai miei Qualità pellicola: 7 - molto sottile, è solo un pò visibile Qualità lace: 8 - il lace sulla fronte scompare del tutto, colore azzeccato alla perfezione rispetto al colore della mia pelle che respira bene, quasi non sembra di indossare una protesi Qualità scolorimento nodi: 9 - non si vedono assolutamente, e l'effetto è molto realistico (non sono gialli, per intenderci) Pro: -qualità lace, invisibilità, colore, leggerezza -qualità capelli, colore, riflessi -qualità generale -mai avuto un front tanto naturale, non è molto diverso da quanto visto in foto su internet -prezzo Contro: -densità (ho chiesto un 80%, se questa densità è il parametro 80 della factory, la prossima volta chiederò un 95-100) -capelli un pò sottili, si amplifica un pò il problema della densità non eccelsa -orientamento sulla nuca, non era richiesto (ma non è un problema, anzi) Giudizio complessivo: come ripeto devo ancora applicarla, però tra la qualità generale e la prova che ho fatto al volo, sono molto soddisfatto: resta da verificare la resistenza dei capelli alla trazione e la densità dopo taglio, acconciatura e manutenzione, ma volendo dare un giudizio a prima vista, è più che positivo in generale, ed è assolutamente positivo senza riserve considerando il rapporto qualità/prezzo: se anche durasse solo un paio di mesi, per quanto mi riguarda mi riterrei più che soddisfatto. Speriamo che una volta indossata si comporti bene. Un G R A Z I E senza riserve a Salusmaster :fiorellino:
  12. Se non ricordo male, ho specificato "poco mossi". Dalla foto non si può vedere, ma da metà lunghezza in poi, i capelli sono ondulati. Non avendo idea di quale differenza ci fosse tra mossi e poco mossi, ho preferito non esagerare. Dopo il taglio saprò giudicare meglio.
  13. I capelli impiantati non sono pochi. Se poniamo che indichiamo con 80% una capigliatura che su 10 capelli ne ha persi 2, direi che qui siamo a 3 ogni dieci, quindi a occhio e croce questa protesi non va oltre il 70%. Essendo abbastanza lunghi (ma li dovrò tagliare) si realizza un ovvio effetto "coperto", che però con una lunghezza inferiore potrebbe venire parzialmente meno. Inoltre, come credo sia possibile vedere dalle foto, sono molto schiacciati sulla testa, con una acconciatura più vaporosa, i capelli sembrerebbero sicuramente meno. Però concordo su quanto dici: se poniamo che quello che mi è arrivato è un 70%, per le prossime io non chiederei mai più del 90% (anche perché purtroppo i capelli si perdono, quindi una densità giusta in poco tempo diventerebbe insufficiente). Però vi saprò dire meglio quando avrò applicato la protesi come si deve.
  14. La parte finale del lace si vede solo perché è bianca e delimita il perimetro (presumibilmente da tagliare). E con questa è tutto.
  15. Come sopra (il punto rosso delimita la fine del lace)
  16. RICORDATEVI, guardando le foto, che il lace è soltanto appoggiato sulla cute, non aderisce con un collante.
  17. Una premessa doverosa: ringrazio di tutto cuore Salusmaster.com, Medusa, Semplicemente, Luc@2 e tutti coloro che hanno fatto sì che fosse possibile organizzare e realizzare l'ordine congiunto. Il mio ringraziamento PRESCINDE dalla qualità della protesi: si tratta in ogni caso, nel nostro 'settore' di un piccolo, grande miracolo che può renderci indipendenti, una volta per tutte, di tutti quei centri e quei personaggi che, chi più, chi meno, si arricchiscono sfruttando un disagio psicologico con ricarichi a volte scandalosi sui costi che applicano ai portatori. Io ho pagato, fino ad un anno fa, DIECI VOLTE TANTO per UNA sola protesi che rispetto a quelle che ho davanti oggi è preistoria. E sono uno di quelli che qui dentro ha speso meno, perché in media ho speso 1000-1500 euro ogni anno 1/2 - 2 anni. Lo dico subito: io da oggi farò muro contro chiunque cercherà di polemizzare inutilmente e creare zizzanie nell'ambito di questo progetto, perché davanti a me non vedo solo un'ottima soluzione per un problema estetico, anzi questa è l'ultima cosa che mi interessa al momento: davanti a me vedo il risultato degli sforzi di chi, avendo il mio stesso problema, non ha pensato solo a sé stesso, ma ha fatto qualcosa di eccezionale per gli altri. E se questo, a queste persone, risulta in protesi gratis a vita, in rimborsi spese o gratifiche economiche, MI SEMBRA IL MINIMO che si possa fare per contraccambiare. Ovviamente è il mio punto di vista, non voglio creare tifo da stadio o fazioni pro/contro di alcun tipo. Sono semplicemente contento di quanto sto vivendo qui. GRAZIE. Detto questo, veniamo alle protesi. Io vengo da un lace molto resistente con poly "strong" su tutto il perimetro. Durato 1 anno abbondante, dopodiché ha cominciato a decadere e diradarsi nell'arco dell'anno successivo. Costo: 1500 euro, prima e unica manutenzione: 100 euro. Queste sono le mie prime newgen, quindi non ho esperienza al riguardo. Ne ho ordinate due uguali, con queste richieste: -capelli mossi, indiani -colore castano, nodi scoloriti -andamento da un lato, senza riga -lace invisibile nel front, lace più resistente al centro e ai lati, poly ai lati e dietro -densità 80%, con front (possibilmente) irregolare -Capelli: colore perfetto, perfino i riflessi sono identici ai miei. I nodi sono scoloriti perfettamente (non ne avevo mai visti), dalle foto viste su alcuni siti su internet ero rimasto un pò perplesso, invece l'effetto è ottimo. I capelli sono relativamente mossi, tendenti al liscio, e abbastanza sottili, molto governabili. 8.5/10 -Orientamento: è stato azzeccato, i capelli vertono molto nella direzione che ho scelto, la piega da una parte è molto marcata, ma non fastidiosa, sembra gestibile, sicuramente non è ingessata: niente effetto parrucca, per intenderci. 8.5/10 -Lace: è il mio primo lace del genere, morbidissimo, il colore è esattamente quello della mia pelle (avevo mandato 4 foto della fronte sotto differenti luci -sole/flash/ambientale). L'unico appunto, ma credo sia una limitazione tecnica oggettiva, è che dove è fissato il poly ai lati, questo risulta meno invisibile rispetto al lace, quindi è meglio tenerlo coperto, specialmente in caso di densità medie/basse. Non ne posso ancora saggiare la resistenza, ma spero che tenga! Ho scelto due differenti lace, uno più invisibile al front, più resistente sul resto. Onestamente non riesco a notare differenze particolari. Come vedete dalle foto che allego, una volta appoggiato sulla pelle, scompare quasi del tutto. IMPORTANTE: tenete presente che nelle foto, il lace è soltanto APPOGGIATO, non incollato sulla fronte, e nonostante questo è praticamente indistinguibile. Il segno rosso corrisponde a dove il lace finsce! L'unica parte che si vede è quella finale, che è più chiara e -presumo- va tagliata (su questo chiederò agli esperti). 9.5/10 (se durerà almeno 2 mesi, 10 e lode) -Densità: più bassa di quanto mi aspettassi e avessi chiesto: la lunghezza dei capelli (che cmq dovrò tagliare, quindi speriamo bene...) rende comunque la protesi indossabile, e in ogni caso si tratta di una densità accettabile, a patto che non si diradi in fretta, in quel caso sarebbe un problema. Diciamo che, rispetto all'80% che avevo chiesto, direi che questa non va oltre il 65/70%, che detto così suona male, in realtà non vedo l'ora di poterla installare (mi manca tutto il materiale). Avendone prese due, dovrei sopravvivere fino al prossimo arrivo. In ogni caso, la naturalezza è tale che preferisco sembrare leggermente più diradato, ma naturalissimo. 7/10 -Lavorazione protesi: mi sembrano identiche, il lace replica perfettamente le misure che avevo chiesto, davanti c'è un margine abbondante senza capelli di circa 1.5 cm, ma è talmente invisibile che probabilmente non lo rimuoverò del tutto, vedrò quando arriveranno colle e solventi. 9/10 Complessivamente sono molto soddisfatto: se la densità fosse quella che avrei desiderato, sarei entusiasta senza la benché minima riserva, sfiderei chiunque a dire che indosso una protesi. Ed è ancora da tagliare e applicare a dovere. Quindi AVANTI TUTTA! :fiorellino:
  18. Da quanto si è capito, ognuno di noi è in mano all'operaio di turno, in quanto a densità, ogni volta ci sarà da incrociare le dita. Domani andrò a ritirare le mie protesi, ne ho fatte fare due uguali, quindi credo sia un ottimo test per valutare che differenze ci sono a parità totale di parametri, con questa factory, anche se basta che le protesi siano state realizzate da due diversi operai, e il test se ne va a remengo. Per quanto mi riguarda, per scegliere la mia densità mi sono regolato sulle foto di alcuni siti, SUPPONENDO peraltro che 80% dovrebbe significare che se una testa normale una certa area ha 10 capelli, dovrei TEORICAMENTE ottenere 8 capelli su 10, per carità, senza voler essere fiscali. Si tratta di un prodotto fatto a mano, quindi.. 8 capelli su 10 è comunque una capigliatura normale, e ancor di più per una protesi, visto che a parità di numero di capelli, la mia personale esperienza mi dice che una protesi appare cmq più folta di una testa naturale. Cmq direi una cosa: la densità è importante, ma lo è molto anche la base e la resistenza dei capelli: averne 1000 e perderne 100 ad ogni spazzolata è inutile, averne 500 resistenti è senz'altro più utile. Domani vediamo, appena le ho a disposizione vi faccio un resoconto dettagliato. Comunque vada xxxxx, domani mi arrivano DUE protesi nuove che in tutto non mi sono costate 200 euro, spedizione compresa: l'ultima che ho acquistato al centro dove mi rivolgo da 10 anni mi è costata, un anno e mezzo fa, 1500 euro. E dopo un anno era già da rifare.. Un applauso a Salusmaster, Medusa, Semplicemente, Luc@2, e tutti coloro che si sono prestati e dati da fare per tutti noi ! ! ! ! ! E questo vale a prescindere da cosa troverò domani nel pacco! :fiorellino:
  19. Grazie per la completezza delle tue info. Puoi dirci che densità avevi scelto?
  20. ciao Devizb, grazie per aver postato le tue impressioni. Pensi che sia possibile vedere qualche foto della protesi?
  21. Anche perché -da non dimenticare- parliamo di protesi, fatte a mano, con capelli veri, che mano d'opera e materiali inclusi non arrivano a 100-150 euro, in certi casi ci acquisti a malapena un paio di jeans fatti in serie... Il problema è che con certi centri, spendi 2000 euro ti ritrovi con un risultato anche peggiore!
  22. Infatti condivido quello che hai scritto nel primo intervento. E per ribadire il concetto, se anche non dovessi essere soddisfatto delle protesi, non ne farò certo una colpa a qualcuno: stiamo sperimentando, lo facciamo a costi contenuti, e cmq non attribuirei la mia eventuale insoddisfazione all'approccio che c'è stato da parte vostra nell'organizzare l'ordine. Io stesso, in circa 10 anni che mi rivolgo allo stesso centro, ogni volta che ho cambiato una protesi (ne ho cambiate 6 o 7), ho sempre trovato qualche "novità", quindi sono consapevole di quanto hai osservato, e di più, non mi stupirei se anche le due protesi che ho ordinato nello stesso ordine fossero in una certa misura, differenti. La mia voleva essere solo una considerazione, non certo una lamentela. Sul fatto di non portare allo "stremo" la protesi prima di sostituirla, hai perfettamente ragione. E' che io vi ho conosciuti a marzo, spinto a cercare su internet dopo l'ennesima incazzatura avuta al centro dove mi rivolgo, e ho preferito aspettare l'ordine congiunto anziché spendere soldi per un re-infoltimento che ora, passati 3 mesi, saprebbe di accanimento terapeutico :D . Ma cmq in questo senso ho fatto tutto da solo, poi è ovvio che mi farà piacere se oltre a sperimentare la new-gen, potrò beneficiarne appieno. :fiorellino:
  23. Tutto giusto, comprendo e condivido: però il fatto di aver inviato un cd con le foto del risultato che si vorrebbe ottenere, viene preso in considerazione dalla factory? Nel senso, che se io ad esempio ho richiesto una densità 80%, allegando delle foto che indicano (secondo me) che tipo di risultato mi aspetto di ottenere, se il "mio" 80% è differente dal "loro", in questo senso le foto (se le guardano) dovrebbero aiutarli a trovare il corretto bilanciamento o meglio, a fargli capire COSA mi aspetto di ricevere. Perché il problema (almeno nel mio caso, ma presumo che sia condiviso da chi ha fatto l'ordine veloce, ma non solo -cioè si presume abbia qualche necessità o urgenza particolare) se mi arrivasse una protesi nuova sensibilmente più rada di quella che indosso ora (e ne ho ordinate 2 presumibilmente uguali, o meglio, con le stesse caratteristiche), è che sì, potrei sì verificarne la qualità generale, ma poi non me ne farei nulla (e non ne faccio una questione di costo -lo considero cmq un investimento- , ma di mancato utilizzo), per non parlare poi della necessità di re-infoltire e dover continuare a usare fino ad agosto-settembre quella che ho attualmente, cosa che scongiuro assolutamente di dover fare... Preciso che la mia non vuole essere una lamentela (ci mancherebbe altro, ancora devo ricevere le protesi), ma una semplice domanda/considerazione, e soprattutto una considerazione NON verso chi gestisce l'ordine, ma ESCLUSIVAMENTE verso le factory in questione. Nel senso che se gli ho mandato le foto di una capigliatura normale di un 30enne, e la factory mi manda una protesi di un 40enne con accenno di stempiatura, perché hanno una concezione del tutto particolare dell'80%, piuttosto che del 70 o del 90, non si tratta di "calibrare" in futuro, ma hanno problemi a far incontrare i neuroni, considerando che oltre ai numeri dispongono di foto... :P :D Chiedo questo anche per capire come approcciarsi alle factory in futuro, ovvero se vale la pena mandare foto e descrizioni accurate, o se è meglio direttamente "spararsi" una densità 100% e poi eventualmente sfoltirsela da soli. ...Incrociamo le dita... :fiorellino:
  24. Penso che Medusa si riferisse alle offese alla persona, non al fatto che non si possa far conoscere il proprio caso. D'altronde questa gente ha interessi economici a dir poco rilevanti da salvaguardare, e si è visto che si tratta di gente senza scrupoli etici né morali.. Una curiosità: più di una volta ho sentito parlare di questo "blu" che tirano fuori i xxxxx quando si lavano, ma che roba é?!
×
×
  • Crea Nuovo...