Io metto la protesi su una testa in poristirolo fissata con solo 2 pezzetti di petalorosso (o un tape non tenace ),ma se non hai la testa anche a mano va bene, intanto loro dovrebbero averla .Per una questione di lingua sconsiglio saloni cinesi ,hai molto da spiegare, l' ondulazione che vuoi ,se hai una foto da confrontare è meglio ,l'ondulazione dei tuoi naturali da integrare con i permanentati .Ora non ricordo le tue misure ,ma più riesci a una forma grande e più si integrano meglio ,specie con la foto che hai postato .
Passiamo ai prodotti shampoo io ultimamente uso quelli naturali o quello che trovi da iprodottidiluca.
Balsamo Incanto/essenza sono ottimi .
X Ogni mattina prendi NARCISIO lo misceli una parte di prodotto e due/tre parti di acqua, una bella spruzzata e li pettini da capello bagnati / umidi (mai sotto la doccia ).
Manutenzione:
qua ti conviene seguire quello che ti hanno già consigliato ,anche perché sei alle prime armi e poco conosci le protesi .
Io dopo 7 anni da portatore sono arrivato ad una gestione super veloce . Primo:
la scelta del materiale della base ,sono passato da protesi lace e pellicole sui lati e retro ,normalmente detta FERRO DI CAVALLO ,a protesi tutta in lace con circonferenza in pellicola . Questo mi permette di usare il solo petalorosso che sulla pellicola tiene bene (ed è di facile esportazione )e sulla cute quel tanto di arrivare alla prima doccia ,qui viene via da solo senza solventi .Nei periodi caldi aggiungo una pennellata di colla su tutto il perimetro x affrontare giornate al mare .Pensa che questo inverno più volte resto senza , specie quando vado a sciare ,tanto tra il berretto che uso x il freddo , e il casco x sciare sei sempre coperto . Anche quando vado in MTB (quasi tutti i giorni )tra bandana e casco sono sempre calvo .Ovviamemte quando vado da amici /parenti o a cena con la moglie la indosso . Certamente questa gestione riesco bene x via che sono in pensione e ho il tempo che voglio .