Vai al contenuto

Protesi Nuova Difficile Incollare Il Lace?


Messaggi raccomandati

capita anche a voi che nella prime installazioni di una nuova protesi, il lace del front sia molto piu' difficile da incollare?

Io uso colla ad aqua Ghost bond platinum.

 

Addirittura quest'ultima volta ho dovuto cancellare il primo taglio dal parrucchiere perche' il lace del front si staccava e non potevo uscire in quella maniera!!

Ci sono voluti 3 giorni prima che iniziasse ad aderire senza difficolta'

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, mi è capitato una volta quando portavo 130% di densità, lace grosso ed utilizzavo colla, quella topona tendeva a staccarsi non solo sul front e la vecchia l'avevo cestinata, non avendone altre sarei rimasto in braghe di tela se il MacGyver che c'è in me non mi avesse suggerito di darci una passata con l'isopripilico..


..ma non c'è una faccetta con la lampadina "idea"? Egregio moderatore, ci sono poche faccette :042:

Modificato da Danibellicapelli
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Si, mi è capitato una volta quando portavo 130% di densità, lace grosso ed utilizzavo colla, quella topona tendeva a staccarsi non solo sul front e la vecchia l'avevo cestinata, non avendone altre sarei rimasto in braghe di tela se il MacGyver che c'è in me non mi avesse suggerito di darci una passata con l'isopripilico..

 

..ma non c'è una faccetta con la lampadina "idea"? Egregio moderatore, ci sono poche faccette :042:

fantastico ???????
Link al commento
Condividi su altri siti

Come ho scritto in recente post proprio questa settimana a me è capitato che una protesi nuova aveva i tapes che non aderivano sul ferro in pellicola. Una bella passata con sapone di marsiglia sul bordo e successivo risciaquo con acqua e phonata e poi hanno aderito benissimo. Probabilmente tu avevi un bel po' di rimasugli di siliconi sul lace essendo anche la tua nuova. Comunque il problema a me è successo qualche volta solamente sul bordo in pellicola e mai sul lace del front.

Modificato da Albelore
Link al commento
Condividi su altri siti

fantastico

Si, in effetti più volte ho rischiato la calvizie.. l'isopripilico come soluzione di emergenza è più indicato, non ce lo vedo uno con la topa mezza attaccata a fare il bucato con il sapone di marsiglia. Normalmente, un paio di shampi ben passati sopra e sotto prima dell'installazione a me son sempre stati sufficienti, quella volta probabilmente, ne avevo fatto solo uno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, in effetti più volte ho rischiato la calvizie.. l'isopripilico come soluzione di emergenza è più indicato, non ce lo vedo uno con la topa mezza attaccata a fare il bucato con il sapone di marsiglia. Normalmente, un paio di shampi ben passati sopra e sotto prima dell'installazione a me son sempre stati sufficienti, quella volta probabilmente, ne avevo fatto solo uno.

infatti secondo me entrando nel mondo delle tope vuoi o non vuoi un pò McGyver si ci diventa....????
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Si, mi è capitato una volta quando portavo 130% di densità, lace grosso ed utilizzavo colla, quella topona tendeva a staccarsi non solo sul front e la vecchia l'avevo cestinata, non avendone altre sarei rimasto in braghe di tela se il MacGyver che c'è in me non mi avesse suggerito di darci una passata con l'isopripilico..
..ma non c'è una faccetta con la lampadina "idea"? Egregio moderatore, ci sono poche faccette :042:

 

 

post-25545-0-72515500-1500845709_thumb.jpg post-25545-0-98523800-1500845743_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...