Vai al contenuto

Un Nuovo Aspirante


Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti,

sono Francesco, e ho 32 anni, e mi sono deciso a scrivere su questo forum dopo un lungo periodo di frequentazione, alla ricerca di una soluzione al mio problema della calvizie, che mi affligge sin dall'età di 19 anni, epoca in cui decisi di sperimentare la soluzione del "copertone" (una definizione che descrive in maniera esaustiva le "virtù" di quanto porto ancora oggi sulla mia cocozza). Ma per un lungo periodo di tempo è stata l'unica soluzione che mi ha permesso di fare i conti con un problema che, quando arriva a 17 anni, è particolrmente complesso da affrontare.

Già da un annetto sto maturando la decisione di cambiare, anche per provare qualcosa di esteticamente più decente, e, a quanto pare, decisamente più economico.

Sono al momento del "dunque", perchè la mia protesi ormai si sta detriorando, e mi hanno chiesto 6000 euro per un nuovo paio.

Vorrei provare a fare un ordine (a quanto ho capito, dovrei prendere quella in pellicola, che dà meno problemi ai novizi), ma non so da dove cominciare, a partire dal colore dei capelli, intensità e resto (parole che non riesco nemmeno a comprendere, visti gli altri post, che ho ingurgitato da un anno a questa parte).

Per non parlare della manutenzione, che nell'attuale situazione riesco a gestire da solo. Ho il terrore che, passando alla nuova esperienza, non riesca più a gestire la protesi come faccio adesso.

Vi prego di aiutarmi con qualche consiglio.

Vorrei postare delle foto (con copertone) perchè ho letto che sono obbligatorie (e non potrebbe essere altrimenti, visto che cerco consigli), ma la mia incompetenza informatica me lo impedisce...

 

Ringrazio in anticipo chi volesse darmi una mano, anche nel reperire il famoso incaricato regionale per poter fare il calco (sempre che non sia capace di farlo da solo).

 

Un saluto e piacere di conoscervi, Francesco.

Link al commento
Condividi su altri siti

se hai tempo,

leggi quà:

 

http://www.newhairsystem.it/blog/index.php?id=dj0

 

ci trovi le risposte alle domande che hai appena fatto,

 

per i consigli,puoi mettere anche le foto con il copertone,

ma per qualcosa di più mirato e personale,vanno meglio quelle senza copertone in testa e quindi "cabrio"

 

per la percentuale della foltezza,provenendo dai centri e portando ancora un copertone,per non rimanere traumatizzato dal cambiamento,non scegliere di scendere sotto a 100/110 come interezza e mettendo però un 90/100 per il solo front

 

ciao e benvenuto

Dago

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Francesco e benvenuto. CLASSICISSIMI dilemmi da copertonato a cui sta per essere rimossa la copertina di Linus... pardon, il copertone!

 

 

Per le foto mandale a zazza punto marianini chiocciola gmail punto com

 

Per sulla mano per reperire l'incaricato regionale, leggi la procedura passo passo http://forum.salusmaster.com/topic/42510-guida-per-ordinare-protesi/

 

Vista la tremarella che ti sta venendo al solo pensarci, sì, prendi una base in pellicola. Riuscirai a mantenerla senza problemi, basta attaccarci 4 pezzi di scotch e sta su da sola (non è uno scherzo).

 

 

Per il colore prendi pure 17B, biondo virato arancio, riccio 0.5, densità 130/120, base in silicone traforato e non dimenticare i colpi di sole. Tranquillo che con questi parametri non rimpiangerai il copertone. (questo *è* uno scherzo)

Come facciamo a darti consigli senza foto?

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Francesco e benvenuto. CLASSICISSIMI dilemmi da copertonato a cui sta per essere rimossa la copertina di Linus... pardon, il copertone!

 

 

Per le foto mandale a zazza punto marianini chiocciola gmail punto com

 

Per sulla mano per reperire l'incaricato regionale, leggi la procedura passo passo http://forum.salusmaster.com/topic/42510-guida-per-ordinare-protesi/

 

Vista la tremarella che ti sta venendo al solo pensarci, sì, prendi una base in pellicola. Riuscirai a mantenerla senza problemi, basta attaccarci 4 pezzi di scotch e sta su da sola (non è uno scherzo).

 

 

Per il colore prendi pure 17B, biondo virato arancio, riccio 0.5, densità 130/120, base in silicone traforato e non dimenticare i colpi di sole. Tranquillo che con questi parametri non rimpiangerai il copertone. (questo *è* uno scherzo)

Come facciamo a darti consigli senza foto?

 

ciao,

za'

Vi ringrazio. Di tutti i consigli, leggo le fonti cHe mi avete indicato e mi ripresento con cognizioni piu degne.

Ps. Grazie anche per l'ausilio sulla foto, te la invio stasera.

Grazie ancora!

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore giorgio65

Vai in completa fiducia sei nel posto giusto e con le giuste persone.Io sono ancora copertonato aspetto l'arrivo nel prossimo mese.Rispetto ad alcuni sono più che convinto che chi già copertonato ed ha provato a fare manutenzioni da se non avrà molti problemi

magari qualche piccolo inghippo ma niente confronto a quello che si porta adesso.Qualcuno ricorda il flash della prima installazione

x me il lato psicologico è il vero dilemma anche davanti a ottimi risultati il nuovo portatore cosa vedrà?x noi vedrai sarà un paradiso da

subito, una vera rinascita rispetto ad ora. Ps mi sa che facciamo in tanti la stessa strada con mesi di timori prima di decidere non titubare vai :sorriso-02:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai in completa fiducia sei nel posto giusto e con le giuste persone.Io sono ancora copertonato aspetto l'arrivo nel prossimo mese.Rispetto ad alcuni sono più che convinto che chi già copertonato ed ha provato a fare manutenzioni da se non avrà molti problemi

magari qualche piccolo inghippo ma niente confronto a quello che si porta adesso.Qualcuno ricorda il flash della prima installazione

x me il lato psicologico è il vero dilemma anche davanti a ottimi risultati il nuovo portatore cosa vedrà?x noi vedrai sarà un paradiso da

subito, una vera rinascita rispetto ad ora. Ps mi sa che facciamo in tanti la stessa strada con mesi di timori prima di decidere non titubare vai :sorriso-02:

Speriamo, sono così spaventato dal cambiamento (ma forse è una mia caratteristica personale...) intanto mando le foto a zazza e ve le posto qui per un consiglio.

 

Un saluto e grazie a tutti per l'aiuto che mi date.

post-29999-0-91900900-1339252216_thumb.jpg

post-29999-0-77914500-1339252234_thumb.jpg

post-29999-0-43931200-1339252251_thumb.jpg

post-29999-0-10643400-1339252282_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, non serve che io le riposti perché ci sei riuscito da solo.

 

QUesto secondo me è l'unico caso in cui la protesi, che sia old o che sia new, viene sgamata dai non portatori: colore nettamente diverso

 

 

Direi proprio di leggerti con urgenza la procedura passo passo: http://forum.salusmaster.com/topic/42510-guida-per-ordinare-protesi/

e le FAQ per toglierti i dubbi sulle protesi newgen e liberarti soprattutto dei pregiudizi da copertone: http://www.newhairsystem.it/blog/index.php?id=dj0

 

Fatto questo, potrai decidere se scucire i 6000 euro o passare alle newgen.

Se fai un ordine rush (supplemento sotto i 20 euro), hai tempo fino a fine giugno per fare calco e ordine e la protesi ti arriva a inizio settembre.

Se fai un ordine doppio-super-rush (supplemento circa 160 euro), spedisci tutto quando vuoi e la protesi ti arriva in circa 7 settimane.

 

Una curiosità: il centro ti fa arrivare una old-gen legalmente su misura in meno di 2 mesi??? Solo ai controlli sanitari starà ferma 2 settimane.

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Consigli tecnici: scegli un approccio conservativo, con base tutta il pellicola iniettata, densità sul 100 (ok, ok, 110 o 120 perché sento che hai paura), ondulazione 4.0 (perché i tuoi non mi sembrano liscissimi), colore DA CIOCCA (per evitare l'orrendo fenomeno che hai ora), se vuoi tenere questa pettinatura "discutibile" (come dissero della mia proprio qui sul forum) prendi lo stile preimpostato con riga al centro.

 

E nel frattempo potresti provare a usare qualche anti-rosso, come ad esempio quelli che vende Luc@ www.iprodottidiluca.com

 

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Consigli tecnici: scegli un approccio conservativo, con base tutta il pellicola iniettata, densità sul 100 (ok, ok, 110 o 120 perché sento che hai paura), ondulazione 4.0 (perché i tuoi non mi sembrano liscissimi), colore DA CIOCCA (per evitare l'orrendo fenomeno che hai ora), se vuoi tenere questa pettinatura "discutibile" (come dissero della mia proprio qui sul forum) prendi lo stile preimpostato con riga al centro.

 

E nel frattempo potresti provare a usare qualche anti-rosso, come ad esempio quelli che vende Luc@ www.iprodottidiluca.com

 

 

ciao,

za'

Ti ringrazio per le info, eppure i miei capelli sono abbastanza lisci.

 

Mi rimane un'ultima curiosità. Almeno per il calco e il taglio iniziale potrò ricorrere all'aiuto di qualcuno? Qual è laceranti va' alla pettinatura discutibile? Cosa dovrei scegliere? Scusami se ti subisso di domande :(

Ps. Secondo me dal noto centro dicono che arrivano presto, ma poi passano se,pre almeno 2 mesi dall'ordine...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

dall'involucro si legge solo NHS e nessuno pensa che sia una protesi perché è la classica busta sottile gialla imbottita da documenti.

 

Per aiuto a fare il calco NON HAI LETTO LE FAQ NE' LA GUIDA PASSO PASSO VEDO!

 

Non capisco la parola laceranti

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Dislessia da pc.... Ti chiedevo quale fosse l'alternativa all'acconciatura discutibile... Sto leggendo la tua ottima guida, in effetti già risponde sul calco:)

Grazie infinite.

 

Ps. Dunque, le caratteristiche: intensità 100 o 110

Ondulatura che dici, 2 o 3 ( i miei son sottili e lisci, almeno a me pare, ma se mi consigli 4 prendo 4.

Pellicola con capelli iniettati.

Colore da ciocca

Devo scegliere qualcos'altro?

Link al commento
Condividi su altri siti

ondulazione 4 o 4.5. Più è e più dritti sono, 4.5 x il massimo.

 

L'alternativa alla pettinatura discutibile è qualunque altra! Ma è una questione di preferenze personali, io detesto la riga in mezzo.

 

Ci sono altri mille parametri che ci chiederai quando avrai il modulo d'ordine in mano.

 

 

Per le stock, c'è la lista sul sito nhs, vedi se qualcuna ti va bene. Però la pellicola si adatta male se non è fatta su misura, mentre il lace molto di più. Vedi tu.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai tranquillo da ex copertonato come tanti qui ti dico che ho optato subito per lace sul front e ferro In pellicola iniettata , se già come leggo ti autogestisci dovrai solo prendere dimestichezza per chiudere gli ultimi mm di front in lace con pegasosupermatt, ma ti ritornerà subito il sorriso, fidati ciecamente lascerei stare tutta pellicola , goditi subito il lace, scopri il front tranquillamente dopo anni di nino d'angelo, e tornerai a sentirti sicuro e spavaldo , consiglierei da subito capelli indiani, colore da ciocca ,densità 90/100, ed appunto lace sul front e centro con ferro in pellicola iniettata , ondulazione 4, cerca di fare un buon calco abbassando il front di almeno 1cm abbondante tra l'altro hai dei discreti parietali quindi ottime basi per un ottimo lavoro.....Benvenuto!!!

 

P.S. l'ultima foto e' scandalosa !! Ma hai un buco o cosa?

Modificato da Fz1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Francesco!

 

Vai tranquillo con la pellicola standard iniettata: ti sembrerà di volare a rischio zero. Potrai infatti fissarla tutta col biadesivo, operazione davvero alla portata di tutti.

 

Densità 90/110 sul front e 110 sul resto: nessuno si accorgerà del cambio di colbacco!

 

Ciò che stai pagando ora 3000 euro al pezzo potrebbe solo fare da testimonial alla discarica di Chiaiano, in quanto si tratta della solita schifezza vecchio tipo, ormai strasuperata sia nel prezzo che nella qualità.

 

Ora non puoi capirlo, così come, per tua fortuna, non lo capiscono i non portatori...

 

Molti di noi, vedendo le tue foto avranno avuto un attacco di orticaria. Nessuno ne ha riso, ripensando a quando andava in giro lui nelle stesse tue condizioni credendo pure, magari, di stare bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai trentadue anni,

 

ho un figlio di ventotto anni. Scappa, dimenticali, fuggi.

 

Delinquenti, sono solo delinquenti, che non si fermano di fronte a nulla, arrivando persino a vincolare a finanziarie, ragazzi nel miglior periodo della loro vita, anche chi senza lavoro (e qui paga la famiglia) o con lavori precari. Ragazzi che vivono il momento magico della semina e loro, li voglio gia' alla mietitura.

 

Scusa per lo sfogo, ma divento una bestia quando sento parlare di Euro 3000 per cio' che hai in testa. Impianti fatti con lo stampo, tutti uguali, tutti ovali, tutti da schifo.

 

Fidati di noi,

 

ritroverai la tua immagine sognata e la tua vera voglia di vivere.

 

Ha ragione Giorgio65. Chi proviene da passate esperienze, fosse anche il copertone, trovera' il tutto, manutenzione compresa, molto, molto piu' comprensibile ed agevole.

Link al commento
Condividi su altri siti

effettivamente il tuo risultato attuale è molto modesto

il taglio non si può vedere, e l'integrazione è difettosa a causa di un evidente stacco di colore

su questo forum ho visto risultati incredibilmente superiori, che potrai raggiungere anche con una notevole riduzione dei costi. che di certo non guasta

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio tutti per i suggerimenti e l'aiuto psicologico. Mi sono già abbonato al forum, attendo le istruzioni per il primo ordine congiunto e la visita dell'incaricato... Speriamo bene!

Avrei pensato, visto l'attuale stato del mio impianto, di perdere una protesi in stock, e nel frattempo attendere beatamente il primo ordine fatto su misura? Qualcuno di voi l'ha fatto? E una soluzione prospettabile nel mio caso? Non vorrei passare le vacanze a guardare il copertone :(:(

Per quanto riguarda l'ordine su misura, ho capito da molti post che la migliore soluzione è il front in lace col ferro di cavallo in pellicola... A parte la minore resistenza alla trazione di questo tipo di protesi (ma in realtà nbon capisco bene cosa significhi: posso giocare a calcetto? Andare in piscina?) e le più frequenti manutenzioni, non saprei da dove iniziare con la manutenzione, dovendomela sbrigare da solo.

Che voi sappiate, esiste in Toscana qualche incaricato/parrucchiere che faccia le manutenzioni o almeno insegni a farle?

Grazie infinite a tutti per il sostegno, non pensavo di poter condividere questinproblemi con nessuno, mentre l'idea di questo forum è semplicemente meravigliosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un classssicisssssimo del copertone, stesse domande. Ragazzi, dovremmo fare le FAQ distinte per copertonati e pelati, entrambe le categorie chiedono le stesse cose.

 

 

1) di perdere una protesi in stock, e nel frattempo attendere beatamente il primo ordine fatto su misura? Qualcuno di voi l'ha fatto? E una soluzione prospettabile nel mio caso?

 

ci hanno pensato tutti (tranne quelli a cui la protesi non serve), anche i pelati! Vedi se ne trovi una adatta, ma stai cominciando in salita con una protesi non fatta per te

 

2) Per quanto riguarda l'ordine su misura, ho capito da molti post che la migliore soluzione è il front in lace col ferro di cavallo in pellicola... A parte la minore resistenza alla trazione di questo tipo di protesi (ma in realtà nbon capisco bene cosa significhi: posso giocare a calcetto? Andare in piscina?) e le più frequenti manutenzioni

 

Dissento sulla "minore resistenza alla trazione", soprattutto perché non si capisce rispetto a cosa. Puoi giocare a calcetto e andare in piscina con qualunque protesi.

Lo consigliamo perché è più facile da gestire pur lasciando la possibilità di scoprire il front.

 

3) non saprei da dove iniziare con la manutenzione, dovendomela sbrigare da solo.

 

Inizia dai video che trovi sul sito NHS. La descrivono al 100%

 

4) esiste in Toscana qualche incaricato/parrucchiere che faccia le manutenzioni o almeno insegni a farle?

 

altri ti risponderanno, forse.

Di tutta la manutenzione l'unica parte in cui può essere utile una seconda persona, una qualunque, è il posizionamento. Per tutto il resto farselo fare da un altro secondo me è addirittura dannoso: non sa quello che vuole, non apprendi dai tuoi errori, non apprendi come funziona la tua testa sulla tua protesi (e nemmeno lui apprende, dato che ti vede solo ogni tanto in mezzo ad altri), non legge il forum....

 

 

> Grazie infinite a tutti per il sostegno, non pensavo di poter condividere questinproblemi con nessuno, mentre l'idea di questo forum è semplicemente meravigliosa.

 

prego,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti,

sono Francesco, e ho 32 anni, e mi sono deciso a scrivere su questo forum dopo un lungo periodo di frequentazione, alla ricerca di una soluzione al mio problema della calvizie, che mi affligge sin dall'età di 19 anni, epoca in cui decisi di sperimentare la soluzione del "copertone" (una definizione che descrive in maniera esaustiva le "virtù" di quanto porto ancora oggi sulla mia cocozza). Ma per un lungo periodo di tempo è stata l'unica soluzione che mi ha permesso di fare i conti con un problema che, quando arriva a 17 anni, è particolrmente complesso da affrontare.

Già da un annetto sto maturando la decisione di cambiare, anche per provare qualcosa di esteticamente più decente, e, a quanto pare, decisamente più economico.

Sono al momento del "dunque", perchè la mia protesi ormai si sta detriorando, e mi hanno chiesto 6000 euro per un nuovo paio.

Vorrei provare a fare un ordine (a quanto ho capito, dovrei prendere quella in pellicola, che dà meno problemi ai novizi), ma non so da dove cominciare, a partire dal colore dei capelli, intensità e resto (parole che non riesco nemmeno a comprendere, visti gli altri post, che ho ingurgitato da un anno a questa parte).

Per non parlare della manutenzione, che nell'attuale situazione riesco a gestire da solo. Ho il terrore che, passando alla nuova esperienza, non riesca più a gestire la protesi come faccio adesso.

Vi prego di aiutarmi con qualche consiglio.

Vorrei postare delle foto (con copertone) perchè ho letto che sono obbligatorie (e non potrebbe essere altrimenti, visto che cerco consigli), ma la mia incompetenza informatica me lo impedisce...

 

Ringrazio in anticipo chi volesse darmi una mano, anche nel reperire il famoso incaricato regionale per poter fare il calco (sempre che non sia capace di farlo da solo).

 

Un saluto e piacere di conoscervi, Francesco.

 

Ciao e ben venuto.

 

Io ho 34 anni e sono stato copertonato fino a ieri, dopo quasi 7 anni.

 

Proprio ieri ho ricevuto la visita di un incaricato regionale. Un ragazzo disponibilissimo che per più di 3 ore è stato a casa mia facendomi il calco, dandomi consigli ed aiutandomi nell'installazione della mia prima NewGen. Dal momento che, la voglia di abbandonare quella cosa orrenda che ancora sei costreto a portare in testa, ho preso subito una protesi in stock tutta pellicola.

L'incaricato mi ha anche aiutato a tagliarla sulla base del calco appena fatto.

 

Non sò ancora come riuscirò a gestirmi per la rimozione e l'istallazione di questo tipo di protesi (ho cmq avuto consigli anche per questo e tra l'altro il metodo è lo stesso che ho sempre usato per il copertone), ma se tutti in questo forum hanno imparato...perchè non dovrei riuscirci io?

 

Nei prossimi giorni farò l'ordine mandando la ciocca e il calco e poi si vedrà.

 

Io era già da un bel po' che frequentavo questo forum, ma ho sempre avuto molti dubbi e paure. Quando 9 mesi fa, per l'ultima volta sono entrato in un centro dell'innominato e mi hanno chiesto 7000 € per 2 nuovi impianti, ho capito che era arrivato il momento di dire basta.

 

Da ex-copertonato, FINAMMENTE, di impianti brutti ne ho portati (soprattutto nell'ultimo anno), ma quello che hai al momento sulla capoccia è veramente terribile. Colore assurdo che stacca terribilmente dal tuo naturale ed una pettinatura davvero improponibile. Oltretutto quel coso ha dei capelli lisci quando invece io tuoi, e si vede dai parietali e dalla foto da dietro, sono sicuramente più movimentati.

Dalla foto di spalle sembra anche che ti si stia spaccando la superficie, o sbaglio? Cmq c'è un bel buco spoglio.

 

Il mio consiglio è quindi di, visto che ti sei già abbonato, chiedere subiti a Medusa i contatti degl iincaricati regionali della tua zona e fissare un appuntamento per il calco. A lui potrai chiedere tutto quanto e risolvere un po' di dubbi.

Se non vuoi prendere una stock, i nattesa delle tue su misura, per lo meno compra da Luca i prodotti per correggere i riflessi rossi che sul tuo copertone ormai sono arancioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e ben venuto.

 

Io ho 34 anni e sono stato copertonato fino a ieri, dopo quasi 7 anni.

 

Proprio ieri ho ricevuto la visita di un incaricato regionale. Un ragazzo disponibilissimo che per più di 3 ore è stato a casa mia facendomi il calco, dandomi consigli ed aiutandomi nell'installazione della mia prima NewGen. Dal momento che, la voglia di abbandonare quella cosa orrenda che ancora sei costreto a portare in testa, ho preso subito una protesi in stock tutta pellicola.

L'incaricato mi ha anche aiutato a tagliarla sulla base del calco appena fatto.

 

Non sò ancora come riuscirò a gestirmi per la rimozione e l'istallazione di questo tipo di protesi (ho cmq avuto consigli anche per questo e tra l'altro il metodo è lo stesso che ho sempre usato per il copertone), ma se tutti in questo forum hanno imparato...perchè non dovrei riuscirci io?

 

Nei prossimi giorni farò l'ordine mandando la ciocca e il calco e poi si vedrà.

 

Io era già da un bel po' che frequentavo questo forum, ma ho sempre avuto molti dubbi e paure. Quando 9 mesi fa, per l'ultima volta sono entrato in un centro dell'innominato e mi hanno chiesto 7000 € per 2 nuovi impianti, ho capito che era arrivato il momento di dire basta.

 

Da ex-copertonato, FINAMMENTE, di impianti brutti ne ho portati (soprattutto nell'ultimo anno), ma quello che hai al momento sulla capoccia è veramente terribile. Colore assurdo che stacca terribilmente dal tuo naturale ed una pettinatura davvero improponibile. Oltretutto quel coso ha dei capelli lisci quando invece io tuoi, e si vede dai parietali e dalla foto da dietro, sono sicuramente più movimentati.

Dalla foto di spalle sembra anche che ti si stia spaccando la superficie, o sbaglio? Cmq c'è un bel buco spoglio.

 

Il mio consiglio è quindi di, visto che ti sei già abbonato, chiedere subiti a Medusa i contatti degl iincaricati regionali della tua zona e fissare un appuntamento per il calco. A lui potrai chiedere tutto quanto e risolvere un po' di dubbi.

Se non vuoi prendere una stock, i nattesa delle tue su misura, per lo meno compra da Luca i prodotti per correggere i riflessi rossi che sul tuo copertone ormai sono arancioni.

 

Ti ringrazio per la risposta, sono particolarmete contento di sentire le tue impressioni per l'affinità della vicenda. Anche io mi sono deciso a iscrivermi agli ordini congiunti per i numerosi commenti positivi degli utenti e per le esosissime richieste (ancora pressano...via mail, via telefono, me li aspetto sotto casa tra un pò...) dell'innominabile centro.

Per aver fatto tutto in ritardo, adesso sono messo in condizioni disastrose, ahimè. e si prospetta un'estate all'insegna della preoccupazione "da sgamo"...

Visto che sei fresco di passaggio, Hai notato differenze nel passaggio dal copertone al nuovo impianto?

Come ti sei regolato per la protesi in stock?

Un saluto, Francesco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai trentadue anni,

 

ho un figlio di ventotto anni. Scappa, dimenticali, fuggi.

 

Delinquenti, sono solo delinquenti, che non si fermano di fronte a nulla, arrivando persino a vincolare a finanziarie, ragazzi nel miglior periodo della loro vita, anche chi senza lavoro (e qui paga la famiglia) o con lavori precari. Ragazzi che vivono il momento magico della semina e loro, li voglio gia' alla mietitura.

 

Scusa per lo sfogo, ma divento una bestia quando sento parlare di Euro 3000 per cio' che hai in testa. Impianti fatti con lo stampo, tutti uguali, tutti ovali, tutti da schifo.

 

Fidati di noi,

 

ritroverai la tua immagine sognata e la tua vera voglia di vivere.

 

Ha ragione Giorgio65. Chi proviene da passate esperienze, fosse anche il copertone, trovera' il tutto, manutenzione compresa, molto, molto piu' comprensibile ed agevole.

Grazie Maurizio,

Soprattutto per il riferimento ai 3000 euro. In un periodo come questo, giocare con le paure delle persone non è bello, per niente.

A me hanno fatto conoscere il mondo delle protesi (quale mondo, quel buco di maleducati in cui sono andato fino ad aprile scorso) alla "tenera età di 17 anni, quando una incipiente calvizie è il dramma piu assoluto. E questa sofferenza la vedeva per prima mia madre, che adesso non c'è più, che si è sobbarcata spese enormi per vedere un sorriso sul mio volto in quell'età così strana.

Tornando indietro, forse, non ci entrerei proprio in quel tugurio, e mi sarei tenuto la mia calvizie, portandola decorosamente. Ma in questo modo ragiono con la testa di un trentenne all'età di un diciassettenne, e adesso mi rusulterebbe difficile "scopertonarmi" da un giorno all'altro.

E allora mi sono detto, perché non provare qui, in mezzo a tante persone che possono consigliarti, con cui condividere i problemi quotidiani.

Ed eccomi qui, tra mille dubbi rispetto a termini che non comprendo benissimo. Ho visto e rivisto i video sulle manutenzioni, e ti dico che il front in lace (non so cos'è il ferro a cui ti riferisci) mi preoccupa, anche perché non sono n'è molto paziente, n'è molto bravo nei lavori manuali di precisione. Anche se capisco che l'effetto estetico sarebbe di gran lunga superiore.

E ordinarne una in pellicola e una in lace, con ai lati la pellicola? Potrebbe essere una soluzione ( e potrei spiegare il cambio con un taglio dal parrucchiere?)

 

Un saluto e piacere di averti conosciuto, e soprattutto grazie ( a te come a tutti glia altri) per le parole di incoraggiamento)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio per la risposta, sono particolarmete contento di sentire le tue impressioni per l'affinità della vicenda. Anche io mi sono deciso a iscrivermi agli ordini congiunti per i numerosi commenti positivi degli utenti e per le esosissime richieste (ancora pressano...via mail, via telefono, me li aspetto sotto casa tra un pò...) dell'innominabile centro.

Per aver fatto tutto in ritardo, adesso sono messo in condizioni disastrose, ahimè. e si prospetta un'estate all'insegna della preoccupazione "da sgamo"...

Visto che sei fresco di passaggio, Hai notato differenze nel passaggio dal copertone al nuovo impianto?

Come ti sei regolato per la protesi in stock?

Un saluto, Francesco.

 

Eh sì, ho visto dalle foto che le condizioni del tuo copertone sono proprio al limite. Anche io nell'ultimo anno ho, a rotazione, usato gli ultimi 3 impianti sfruttandoli fino a renderli in uno stato pietoso. Il motivo, sia per me che per te, credo sia lo stesso....basta dare soldi a questi strozzini!

 

Differenze particolari non ne ho notate, ma io ero ormai talmente abituato al copertone che neanche lo sentitovo più. Ovviamente tenere in testa una pellicola sottilissima, piuttosto che un pezzo di plastica grosso il triplo, ti da sicuramente un senso di leggerezza estrema.

 

Come mi ha detto l'incaricato regionale, una protesi in stock non sarà mai come avere i ntesta quella fatta su misura, ma è comunque già un buon inizio.

 

Per prendere la protesi in stock, dopo essermi abbonato, ho spedito una ciocca di capelli a Medusa per farmi dire il mio colore e poi ho scelto in base a quella disponibili che poi mi è stata tagliata su misura in base al calco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Maurizio,

Soprattutto per il riferimento ai 3000 euro. In un periodo come questo, giocare con le paure delle persone non è bello, per niente.

A me hanno fatto conoscere il mondo delle protesi (quale mondo, quel buco di maleducati in cui sono andato fino ad aprile scorso) alla "tenera età di 17 anni, quando una incipiente calvizie è il dramma piu assoluto. E questa sofferenza la vedeva per prima mia madre, che adesso non c'è più, che si è sobbarcata spese enormi per vedere un sorriso sul mio volto in quell'età così strana.

Tornando indietro, forse, non ci entrerei proprio in quel tugurio, e mi sarei tenuto la mia calvizie, portandola decorosamente. Ma in questo modo ragiono con la testa di un trentenne all'età di un diciassettenne, e adesso mi rusulterebbe difficile "scopertonarmi" da un giorno all'altro.

E allora mi sono detto, perché non provare qui, in mezzo a tante persone che possono consigliarti, con cui condividere i problemi quotidiani.

Ed eccomi qui, tra mille dubbi rispetto a termini che non comprendo benissimo. Ho visto e rivisto i video sulle manutenzioni, e ti dico che il front in lace (non so cos'è il ferro a cui ti riferisci) mi preoccupa, anche perché non sono n'è molto paziente, n'è molto bravo nei lavori manuali di precisione. Anche se capisco che l'effetto estetico sarebbe di gran lunga superiore.

E ordinarne una in pellicola e una in lace, con ai lati la pellicola? Potrebbe essere una soluzione ( e potrei spiegare il cambio con un taglio dal parrucchiere?)

 

Un saluto e piacere di averti conosciuto, e soprattutto grazie ( a te come a tutti glia altri) per le parole di incoraggiamento)

 

Per ferro si intende una protesi con il fronte in lace e tutto il restante perimetro (che appunto ha la forma di un ferro di cavallo) in pellicola....mentre il centro se non mi sbaglio dovrebbe essere sempre in lace.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...