Steo78 Inviato: 8 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2011 Ciao ragazzi, ormai il mio vecchio e piu' volte rigenerato copertone sta per andare in pensione, infatti tra non molto dovrebbero arrivare 2 fiammanti New Gen in pellicola iniettata...Ora pero' mi trovo a fronteggiare il problema che mi ha spinto a conoscere il forum:IL COPERTONE E' CORTO!!! Purtroppo la caduta dei miei poveri capelli e' avanzata in modo inesorabile e il calco che feci 6 anni fa non e' piu' in grado di coprire la chierica completamente, specialmente a capelli bagnati. 1 Esiste un modo per "tamponare" questo imbarazzante disagio? 2 Siccome il calco che mi ha fatto l'incaricato regionale ha le stesse dimensioni del mio vecchio calco(li ho messi uno sopra l' altro),rischio di avere lo stesso problema o il fatto che la NEW GEN e' infinitamente piu' sottile riduce questo rischio? Spero non pensiate che sono un paranoico ma mi scoccierebbe molto ricevere 2 protesi nuove per avere nuovamente lo stesso difetto estetico... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 8 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2011 Ma come "il calco che mi ha fatto l'incaricato regionale ha le stesse dimensioni del mio vecchio calco"? Tra l'altro si tratta di protesi in pellicola, un po' elastiche ma certo non elastiche come il lace... Prendi un metro da sarta e misura dall'apice della pelata sulla nuca fino al centro del front (maggiorasse della base). A questo punto misura il tuo vecchio calco e, se ne hai una copia, quello nuovo e vedi che differenze ci sono e quanto è lo spazio che resta vuoto. Purtroppo, in caso di protesi corta, l'unica cosa da fare è avanzarla il più possibile (un front troppo arretrato è deleterio al massimo per l'immagine, a meno che tu non porti una zazzera tipo frate), lasciando pure una striscia scoperta dietro, striscia da mascherare con toppik o tinta, pur con tutti i rischi conseguenti in caso di testa bagnata o di vento forte... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DirtyDiamond Inviato: 8 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2011 Anche il mio ultimo copertone oramai scopriva troppo il crown:io tamponavo con il volluma(spray in vendita su salustore,che e' praticamente vernice,ma ha il pregio di essere molto resistente all' acqua ed al sudore ed ha la stessa cromatura delle tinture di colorito blu che usa cr).Potresti provare cosi',o al limite passare sulle zone scoperte del mascara. Le pellicole sono abbastanza elastiche,quindi un mezzo cm rispetto al copertone lo guadagnerai:il consiglio e' lo stesso di Arn,tagliarli lunghi sul crown e rispettare l' hl. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 8 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2011 Considerando che io ora ho oltre un centimeto sul retro e mezzo cm sui lati di buco e non si vede nulla, se a te si vede qualcosa devi avere delle voragini! Se è in lace guadagni massimo mezzo centimetro, che tralaltro la protesi si "riprende" dal front con il passare dei giorni. Confrotna con cura. L'unica soluzione è prendere una stock simile e fare dei collage, magari solo sul dietro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Steo78 Inviato: 8 Novembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2011 Considerando che io ora ho oltre un centimeto sul retro e mezzo cm sui lati di buco e non si vede nulla, se a te si vede qualcosa devi avere delle voragini! Se è in lace guadagni massimo mezzo centimetro, che tralaltro la protesi si "riprende" dal front con il passare dei giorni. Confrotna con cura. L'unica soluzione è prendere una stock simile e fare dei collage, magari solo sul dietro. Anche a me rimane circa un centimetro di buco sul retro,ma ci sono poi altri 2 cm di capelli diradati che appena si bagnano si perdono in nulla... Per rispondere ad Arn, premettendo che non ho usato un metro per prendere la misura esatta, mi sono limitato a sovrapporre il nuovo calco fatto in nastro adesivo al vecchio calco rigido e ho notato che si sovrappongono perfettamente...forse sara' il caso di farmi un nuovo calco, anche perche' non ha senso farsi protesizzare per poi ricadere nelle stesse "insicurezze" che mi hanno spinto a compiere il grande passo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 8 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2011 Anche a me rimane circa un centimetro di buco sul retro,ma ci sono poi altri 2 cm di capelli diradati che appena si bagnano si perdono in nulla... Ok, allora con il tuo metro di giudizio io non ho buchi :-) Per rispondere ad Arn, premettendo che non ho usato un metro per prendere la misura esatta, mi sono limitato a sovrapporre il nuovo calco fatto in nastro adesivo al vecchio calco rigido e ho notato che si sovrappongono perfettamente...forse sara' il caso di farmi un nuovo calco, anche perche' non ha senso farsi protesizzare per poi ricadere nelle stesse "insicurezze" che mi hanno spinto a compiere il grande passo! Se è così occorre proprio rifare il calco. Strano che l'incaricato regionale abbia sbagliato. Ultimo controllo: sovrapponilo AL COPERTONE e non al suo calco. Magari il copertone per risparmiare è stato fatto più piccolo del suo calco. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 8 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2011 Allora aspetta a fasciarti la testa (sia in senso figurato che letterale)! Capita molto spesso di fare due calchi uguali: sovrapponendoli non combaciano affatto ma quello sottostante sembra sempre più grande... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 8 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2011 Se quando arriva la protesi ti accorgi che dietro e' corta indossala, ed in attesa di rifare il calco,fai cosi': - Prendi il tappo di sughero di una bottiglia di vino e con un accendino bruciane la punta fino a quando non diventa nera. -Ora fallo raffreddare, strofina un po la punta col dito. - Ora la punta del sughero si presenta come un grosso pennarello molto morbido. - Colora la parte della chierica con il "tizzone" di sughero, vedrai che coprirai il tutto perche' la punta di questo sughero lascera' una colorazione opaca e molto molto credibile perche' anche in caso di forte luce rimarra' comunque ben opaco. Cosi' facendo non sarai costretto a spruzzare prodotti dietro la testa che se indirizzati male ti possono sporcare i capelli limitrofi. Prova. Ciaooooooo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 8 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2011 Questa del tappo di sughero è fantastica. Steo, dopo aver pittato per bene la cute scoperta, ricorda di memorizzare i dati :sorriso-06: :sorriso-06: :sorriso-06: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucas2 Inviato: 8 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2011 Con un buon taglio e lasciando i capelli dietro più lunghi possibili puoi attenuare molto il danno. Eviterei un taglio corto :boy-01: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dago Inviato: 8 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 8 Novembre 2011 ciao,dipende anche come porti i capelli,per intenderci forse noi ex copertonati commettiamo lo stesso errore,anch'io ho la protesi più corta,cioè alla prima installazione l'ho messa come doveva andare secondo il calco ed era giusta,ma mi lasciava una hairlane troppo arretrata e allora mi sono detto,perchè non abassare il front per vedere come sarei stato e da quella volta porto sempre il front più basso,mi vedo meglio, la mia frotesi è più corta di due dita nella parte posteriore,però come porto i capelli e con l'aiuto di lacca e di una lunghezza adeguata e di una percentuale di capelli di 115 dove attacco i tape,non si vede niente(vedi foto). con il nuovo ordine ho adeguato il calco alla mia attuale esigenza Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DirtyDiamond Inviato: 9 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 9 Novembre 2011 Se quando arriva la protesi ti accorgi che dietro e' corta indossala, ed in attesa di rifare il calco,fai cosi': - Prendi il tappo di sughero di una bottiglia di vino e con un accendino bruciane la punta fino a quando non diventa nera. -Ora fallo raffreddare, strofina un po la punta col dito. - Ora la punta del sughero si presenta come un grosso pennarello molto morbido. - Colora la parte della chierica con il "tizzone" di sughero, vedrai che coprirai il tutto perche' la punta di questo sughero lascera' una colorazione opaca e molto molto credibile perche' anche in caso di forte luce rimarra' comunque ben opaco. Cosi' facendo non sarai costretto a spruzzare prodotti dietro la testa che se indirizzati male ti possono sporcare i capelli limitrofi. Prova. Ciaooooooo Ottima quella del tappo di sughero. Un vecchio utente su salus ebbe gia' la stessa idea di qualche annetto fa.Che poi alla fine si avrebbe lo stesso effetto dei concelair. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
manulore80 Inviato: 9 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 9 Novembre 2011 Se quando arriva la protesi ti accorgi che dietro e' corta indossala, ed in attesa di rifare il calco,fai cosi': - Prendi il tappo di sughero di una bottiglia di vino e con un accendino bruciane la punta fino a quando non diventa nera. -Ora fallo raffreddare, strofina un po la punta col dito. - Ora la punta del sughero si presenta come un grosso pennarello molto morbido. - Colora la parte della chierica con il "tizzone" di sughero, vedrai che coprirai il tutto perche' la punta di questo sughero lascera' una colorazione opaca e molto molto credibile perche' anche in caso di forte luce rimarra' comunque ben opaco. Cosi' facendo non sarai costretto a spruzzare prodotti dietro la testa che se indirizzati male ti possono sporcare i capelli limitrofi. Prova. Ciaooooooo Che finezza.... a stare qui sul forum si imparano trucchetti da professionista... chapeau!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 11 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 11 Novembre 2011 Evitando polemiche sul fare nuovo calco, copia incolla, vecchio, oltretutto, materiale completamente diversi, devo riconoscere che secondo me, Dago abbia dato la soluzione piu' logica, semplice ed efficace. Capelli piu' lunghi nel retro, perennemente ingellati, eviterai così che il vento, unico tuo futuro problema per almeno tre mesi, renda visibile lo stacco netto, brutto e sgamabilissimo, figlio del madornale errore che avete commesso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso