valerinik2009 Inviato: 27 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 27 Agosto 2011 dopo qualche manutenzione,il lace in eccesso diventa piu spesso e di colore marroncino, il che lo rende molto piu sgamabile in caso di front scoperto...eppure la colla e' stata tolta bene ho fatto vari lavaggi applicato rempver piu volte, ma una volta asciugato il tutto,il lace rimane come leggermente piu spesso e di un altro colore(chiaramente a tratti) rimedi? leggevo di fenomeno come super solvente, qualche esperienza simile la mia in riguardo .?attendo riscontri grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
michelexx Inviato: 27 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 27 Agosto 2011 (modificato) ciao Velerinik, dopo quante manutenzioni......? perchè se sono "qualche " 4/5 circa, io penso sia un discorso di colla che ,durante la pulizia allo specchio , non riesci a rimuovere completamente tutti i residui dalle maglie del lace ,fatto che deriva spesso ( e al'inizio lo facevo pure io) da metterne troppa . Prova con fenomeno dovrebbe farcela , però il discorso principale è quello che da una manutenzione all' altra devi pulirlo meglio al fine di evitare di trascinarti dietro nel tempo i residui di applicazioni passate.... Ciao Michele Modificato 27 Agosto 2011 da michelexx Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iceyes Inviato: 27 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 27 Agosto 2011 dopo qualche manutenzione,il lace in eccesso diventa piu spesso e di colore marroncino, il che lo rende molto piu sgamabile in caso di front scoperto...eppure la colla e' stata tolta bene ho fatto vari lavaggi applicato rempver piu volte, ma una volta asciugato il tutto,il lace rimane come leggermente piu spesso e di un altro colore(chiaramente a tratti) rimedi? leggevo di fenomeno come super solvente, qualche esperienza simile la mia in riguardo .?attendo riscontri grazie Lascia in ammollo il lace in eccesso nel d-limonene per qualche oretta, squaglia letteralmente tutti gli ostinati residui di colla. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 27 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 27 Agosto 2011 Io non consiglierei di lasciare il lace in ammollo nel D-Limonene. Poi per toglierlo sono uccelli diabetici... lascia una schiuma che per toglierla ci vogliono diversi lavaggi. Meglio lasciarlo in ammollo nel Remover Plus. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valerinik2009 Inviato: 27 Agosto 2011 Autore Segnala Share Inviato: 27 Agosto 2011 gia ho provato a immergerlo nel remover ma nada quando l asciuga rimane tale aime Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 27 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 27 Agosto 2011 evidentemente eccedi con la colla (di pegaso ne bsta un velo e una passata sola, di solito, e va stesa bene bene)... la soluzione purtroppo è mettersi allo specchio tutto un pomeriggio e tirar via tutto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bramo76 Inviato: 27 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 27 Agosto 2011 Io utilizzo fenomeno, qualche spruzzata, lo lasci agire e poi strofini con dimopak. Torna come nuovo Ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 27 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 27 Agosto 2011 Non ho provato Fenomeno in modo completo perché non ne sopporto l'odore, ma da quanto so dovrebbe risolvere proprio il tuo problema. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 27 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 27 Agosto 2011 Sarebbe interessante potendo, vedere foto di come il lace sia diventato e se veramente, presenta residui ostili di colla. Spruzza Remover, attendi un po', fino a quando toccandolo, risentirai il potere adesivo della colla. Premi l'impianto sul domopack a specchio, e tira verso il basso. Rispruzza Remover e riattendi di sentire nuovamente, il potere adesivo della colla. Noterai che gran parte, si sara' gia' staccata ma, noterai pure, punti dove ancora Pegaso persiste (di solito, sopra le basette), prendi una pinzetta per sopracciglia e delicatamente, stacca i pezzetti dal lace, ho detto stacca e non togli, proprio perche' in questo modo, eviterai di rovinarlo. Ti bastera' smuovere un po' la colla residua. Ripassa l'impianto sul domopack, puo' anche essere necessaria una ulteriore pulizia. Sinceramente, ritengo che non sia possibile sporcare o peggio macchiare, il lace con la colla ed i suoi residui, sicuro di non usare altri prodotti magari per lo stile? Ciao. Approfitto di questa discussione aperta da Valerinik, per chiedere se anche il Limonene, puzza come il Remover. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 27 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 27 Agosto 2011 No profuma di limone, e anche troppo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Raym Inviato: 27 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 27 Agosto 2011 Il limonene è fantastico scioglie finora tutte le colle che ho provato in un attimo, e il profumo agrumato è gradevole...niente a che vedere con fenomeno che irrita al primo spruzzo ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valerinik2009 Inviato: 28 Agosto 2011 Autore Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2011 Sarebbe interessante potendo, vedere foto di come il lace sia diventato e se veramente, presenta residui ostili di colla. Spruzza Remover, attendi un po', fino a quando toccandolo, risentirai il potere adesivo della colla. Premi l'impianto sul domopack a specchio, e tira verso il basso. Rispruzza Remover e riattendi di sentire nuovamente, il potere adesivo della colla. Noterai che gran parte, si sara' gia' staccata ma, noterai pure, punti dove ancora Pegaso persiste (di solito, sopra le basette), prendi una pinzetta per sopracciglia e delicatamente, stacca i pezzetti dal lace, ho detto stacca e non togli, proprio perche' in questo modo, eviterai di rovinarlo. Ti bastera' smuovere un po' la colla residua. Ripassa l'impianto sul domopack, puo' anche essere necessaria una ulteriore pulizia. Sinceramente, ritengo che non sia possibile sporcare o peggio macchiare, il lace con la colla ed i suoi residui, sicuro di non usare altri prodotti magari per lo stile? Ciao. Approfitto di questa discussione aperta da Valerinik, per chiedere se anche il Limonene, puzza come il Remover. maurizio appena posso posto le foto ma chiaramente ho provato svariate volte il sistema che tu citi sopra.... non e' un problema di colla che attacca ma bensi di qualcosa stagna ancorata al lace..... non si leva le ho provato tutte per quello citavo fenomeno mi manca solo quello..e leggendo i prodotti di luca ...sembra fare proprio al caso mio.... leggete e ditemi..ps per togliere i vostri dubbi cmq domani posto le foto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bramo76 Inviato: 28 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2011 Vai con fenomeno e lascia stare lo specchio, utilizza il domopak. Vedrai che risolvi di sicuro, fidati! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aquilotto Inviato: 28 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2011 Anche io ho un impianto con lo stesso problema, probabilmente dovuto al fatto che mettevo troppa Pegaso le prime volte, per ora non sono riuscito a pulirlo neanche con Fenomeno (che e' normalmente efficacissimo), ma quando parlate di domopack parlate di pellicola o della carta di alluminio? Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valerinik2009 Inviato: 28 Agosto 2011 Autore Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2011 Anche io ho un impianto con lo stesso problema, probabilmente dovuto al fatto che mettevo troppa Pegaso le prime volte, per ora non sono riuscito a pulirlo neanche con Fenomeno (che e' normalmente efficacissimo), ma quando parlate di domopack parlate di pellicola o della carta di alluminio? Grazie! meno male mi sentivo solo!! ma hai provato con un altro impianto a metterne di meno? e t ha ridato lo stesso problema? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 28 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2011 Anche io ho un impianto con lo stesso problema, probabilmente dovuto al fatto che mettevo troppa Pegaso le prime volte, per ora non sono riuscito a pulirlo neanche con Fenomeno (che e' normalmente efficacissimo), ma quando parlate di domopack parlate di pellicola o della carta di alluminio? Grazie! Pellicola trasparente, da attaccare allo specchio e strofinarci il front. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aquilotto Inviato: 28 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2011 Grazie Maurizio, ero sicuro al 99% che fosse così, ora lo sono al 100% ;) Ho provato ora con D-Limonene e pellicola su specchio ma niente, proprio non viene via. Ora ho provato a mettere ancora Limonene e a lasciare impianto in ammollo in acqua fredda, vediamo un po'... @ Vale, l'impianto che sto usando adesso (non quello "sporco") e che porto da 6 settimane non mi ha dato lo stesso problema, fortunatamente. Per qualche ragione riesco a pulirlo molto bene (uso Fenomeno), probabilmente perché l'ho sempre pulito bene da quando l'ho integrato e soprattutto perché sto imparando a gestire meglio Pegaso ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valerinik2009 Inviato: 28 Agosto 2011 Autore Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2011 ciao Velerinik, dopo quante manutenzioni......? perchè se sono "qualche " 4/5 circa, io penso sia un discorso di colla che ,durante la pulizia allo specchio , non riesci a rimuovere completamente tutti i residui dalle maglie del lace ,fatto che deriva spesso ( e al'inizio lo facevo pure io) da metterne troppa . Prova con fenomeno dovrebbe farcela , però il discorso principale è quello che da una manutenzione all' altra devi pulirlo meglio al fine di evitare di trascinarti dietro nel tempo i residui di applicazioni passate.... Ciao Michele 4 5 manutenzioni, calcola che io non faccio ritocchini sul fronte la manutenzione la faccio una volta ogni 6 giorni,, dopo un mesetto circa, giorno piu giorno meno, si presenta il problema Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
michelexx Inviato: 28 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2011 4 5 manutenzioni, calcola che io non faccio ritocchini sul fronte la manutenzione la faccio una volta ogni 6 giorni,, dopo un mesetto circa, giorno piu giorno meno, si presenta il problema Ciao Velerinik, prova a spruzzare remuver come dice Maurizio, lascia agire un attimo poi prenti il il lace lo appoggi contro la pellicola gia messa sullo specchio, premi con il dito dove persiste lo sporco tienilo un attimo premuto e poi , trascina delicatamente verso il basso, cioè , quando strofini , allenta la pressione con il dito, ma dovrresti accorgetene perchè cosi facendo ( ed io lo faccio ogni volta) eviti che i residui si spiacchino di nuovo di nuovo su parti gia pulite...... Continua su ogni grumulino di colla e se mai tra una passata e l'altra aiutati con uno stuzzicadenti , da sopra , a allentare un po' lo sporco... Ciao Michele Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bramo76 Inviato: 28 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2011 Anche io ho un impianto con lo stesso problema, probabilmente dovuto al fatto che mettevo troppa Pegaso le prime volte, per ora non sono riuscito a pulirlo neanche con Fenomeno (che e' normalmente efficacissimo), ma quando parlate di domopack parlate di pellicola o della carta di alluminio? Grazie! Domopak, la pellicola trasparente. Io ne prendo un pezzo, spruzzo remover sulla protesi, attendo 5 minui circa e poi strofino il domopak sulla colla. Di solito ripeto l'operazione due volte, viene via tutta la colla e il lace torna pulitissimo. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 29 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2011 dopo qualche manutenzione,il lace in eccesso diventa piu spesso e di colore marroncino, il che lo rende molto piu sgamabile in caso di front scoperto...eppure la colla e' stata tolta bene ho fatto vari lavaggi applicato rempver piu volte, ma una volta asciugato il tutto,il lace rimane come leggermente piu spesso e di un altro colore(chiaramente a tratti) rimedi? leggevo di fenomeno come super solvente, qualche esperienza simile la mia in riguardo .?attendo riscontri grazie Quando usavo Pegaso ( e magari eccedevo nelle quantita') capitava anche a me che residui di colla rimanessero ostinatamente nelle maglie del lace. Ho risolto usando il d-limonene 3-4 anche 5 volte lasciandolo agire 1 solo minuto e facendo seguire subito una passata di shampoo sul lace ad ogni applicazione del solvente. I residui vengono via senza ne domopack ne specchio. Ci vuole solo un po di pazienza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valerinik2009 Inviato: 29 Agosto 2011 Autore Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2011 (modificato) Quando usavo Pegaso ( e magari eccedevo nelle quantita') capitava anche a me che residui di colla rimanessero ostinatamente nelle maglie del lace. Ho risolto usando il d-limonene 3-4 anche 5 volte lasciandolo agire 1 solo minuto e facendo seguire subito una passata di shampoo sul lace ad ogni applicazione del solvente. I residui vengono via senza ne domopack ne specchio. Ci vuole solo un po di pazienza. si ma leggevo che il d limonene nel sito di luca costa un casino!!! Modificato 29 Agosto 2011 da zazza rimessi i tag giusti per renderlo leggibile Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Raym Inviato: 29 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2011 Si costa, ma ne vale la pena...per me è il miglior solvente...con 5l sei a posto per anni ! Segui il consiglio di toto e risolvi sicuramente senza residui né aloni sul lace... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 29 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2011 si ma leggevo che il d limonene nel sito di luca costa un casino!!! Costa un casino????? ma hai letto da quanti lt e' la tanica? Hai fatto le proporzioni di quanto lo vende Luca al Lt? Le nostre boccette sono da 120ml ad arrivare ad un litro devi moltiplicare per 8 volte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Raym Inviato: 29 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2011 Esatto toto ! Valerinik segui alla lettera la procedura di toto, persona seria e preparata, e risolvi definitivamente il tuo problema ! Garantito ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso