Vai al contenuto

Rimozione colla dal lace: nuovo metodo veloce, pratico ed economico


Messaggi raccomandati

Ci faccio un topic apposta così non sfugge a nessuno...in questo post l'utente Rusty ha proposto un metodo di rimozione della colla dal lace incredibilmente utile ed efficace.

 

http://forum.salusmaster.com/topic/40564-nuova-vorrei-unirmi-a-voi/

 

 

Per i più pigri consiste nel mettere sopra lo specchio un velo di cellophane e strofinarci il lace.

L'ho provato e funziona alla grande, magari l'avessi saputo qualche anno fa, 0 residui da rimuovere dallo specchio e il lace sembra pulirsi anche più rapidamente forse a causa del cellophane!

 

 

Un applauso per Rusty!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per il consiglio 'rusty'

In realtà, se non ricordo male, questo metodo, come pure quello dei cd o delle copertine delle riviste, è conosciuto da tempo.

Da qualche parte nel forum ci dovrebbero essere discussioni di anni addietro dove se ne parla.

Dopo anni e anni di forum c'è gente che ha provato di tutto ormai...

Personalmente ritengo che lo specchio resti il metodo migliore. Ma ciascuno può provare le alternative e farsi la sua idea.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non l'avevo mai sentito, ho provato i cd e le copertine delle riviste ma lo specchio era sempre il migliore. Però devo dire che con il cellophane non solo si evita di sporcare lo specchio ma la colla viene via più rapidamente e il lace resta pulitissimo...

 

per me è il nuovo standard!

Link al commento
Condividi su altri siti

Proverò a seguire il metodo, lo specchio ne sarà grato! Io ho riscontrato che il miglior modo di togliere la colla dal lace è quello di...non usarla! :P

 

Il problema è che i residui di colla, se non tolti del tutto (e per via della natura del lace non è affatto facile)col tempo accumulano sporco e sebo sul lace e uniscono i capelli alla "radice", togliendo naturalezza al front.

 

Inoltre, lace+colla+casco integrale, decisamente non vanno d'accordo... Non sono un fan del tape biadesivo, che se troppo efficace tende a stressare il lace, però mi pare renda la manutenzione decisamente più efficace.

Modificato da actarus72
Link al commento
Condividi su altri siti

Ricopio un ulteriore suggerimento che avevo indicato in un altro forum, almeno ne rimane traccia in questo che è a tema.

 

A mio avviso ci sono pellicole che funzionano meglio di altre. In particolare più sono sottili meglio è. Sfilando la pellicola dal rotolo essa rimane elettrostaticamente carica, per cui aderisce perfettamente su superfici vetrose lisce quali specchi o altro. Quello che occorre fare è trattare i residui di adesivo sulla protesi con l’apposito solvente, e poi sfregare con decisione la protesi sulla pellicola. L’adesivo rimarrà sulla pellicola, che rimossa lascerà lo specchio pulito.

Io mi trovo molto bene con la pellicola a marchio C**P (al posto delle “*” mettete due vocali uguali...un artificio per non menzionare marchi, non so se la policy del forum lo consente e non vorrei rampogne...). Menziono questa perchè so che va più che bene ed è di facile reperibilità, anche se ce ne potrebbero essere tante altre, basta provare.

 

Se mi verrano in mente altri suggerimenti sarò ben lieto di darli. Trovo estremamente utile questo forum. E’ l’antitesi della disinformazione dei ruggenti anni 80-90 che fece la fortuna del maledetto Baffone. Tempi andati oramai (per fortuna).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci faccio un topic apposta così non sfugge a nessuno...in questo post l'utente Rusty ha proposto un metodo di rimozione della colla dal lace incredibilmente utile ed efficace.

 

http://forum.salusmaster.com/topic/40564-nuova-vorrei-unirmi-a-voi/

 

 

Per i più pigri consiste nel mettere sopra lo specchio un velo di cellophane e strofinarci il lace.

L'ho provato e funziona alla grande, magari l'avessi saputo qualche anno fa, 0 residui da rimuovere dallo specchio e il lace sembra pulirsi anche più rapidamente forse a causa del cellophane!

 

 

Un applauso per Rusty!

A breve lo specchio o lo sfegamento su qualsiasi suferficie rimarra' solo un vecchio ricordo! :innocente:

Link al commento
Condividi su altri siti

A breve lo specchio o lo sfegamento su qualsiasi suferficie rimarra' solo un vecchio ricordo! :innocente:

 

Criptica promessa di innovazione? :)

 

Alba di una nuova era? :rolleyes:

 

Imminente rilascio di un super-remover al perossido di urea che con la colla si porta via mezza scatola cranica ma lascia intatto il lace? :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Luca, scusa, approfittando dell'annuncio di una new entry, ti darei un consiglio.

 

Capisco il tuo entusiasmo nel presentare nuovi prodotti, ma per favore, annuncia la loro uscita quando sei sicuro che saranno disponibili sul tuo sito a breve termine.

 

Personalmente, mi è già capitato diverse volte di attendere qualche mese prima di fare un ordine, proprio perchè aspettavo la disponibilità del prodotto che mi interessava, ma di cui poi non si è più parlato.

 

Spero di non averti offeso...è la sola puntualizzazione che sento di farti.Bacio2.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Luca, scusa, approfittando dell'annuncio di una new entry, ti darei un consiglio.

 

Capisco il tuo entusiasmo nel presentare nuovi prodotti, ma per favore, annuncia la loro uscita quando sei sicuro che saranno disponibili sul tuo sito a breve termine.

 

Personalmente, mi è già capitato diverse volte di attendere qualche mese prima di fare un ordine, proprio perchè aspettavo la disponibilità del prodotto che mi interessava, ma di cui poi non si è più parlato.

 

Spero di non averti offeso...è la sola puntualizzazione che sento di farti.Bacio2.gif

Io vedo corretto annunciare un prodotto, perche' promesse le ho sempre mantenute. Dall'annuncio di un prodotto e' chiaro che del tempo ne passi...(Il tempo per le prove e' necessario per qualsiasi prodotto).

"Fenomeno" (Il nome di Superemover), "Rinnova" (diluente Pegaso) e nuovissima versione di "Afrodite" (stavolta profumata :rolleyes: ) sono pronti....Oggi giro a Quinto le foto, caratteristiche, modalita' d'uso e quant'altro, per il lancio.

Per "Setup" (l'antirosso in 3 versioni) sara' disponibile nello shop entro la prossima settimana (mancano le etichette)

Per quanto riguarda Iris, che hai provato in anteprima, e "Pegaso supermatt" passera' sicuramente ancora un po' di tempo.

Modificato da luc@2
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore steve43

E dal profondo dell'obblio eccomi qua, così Medusa non mi rimprovera più di frequetare poco il forum :).

 

Io da un paio d'anni non uso più lo specchio, semplicemente metto mezzo cm di remover in una bacinella (si scrive con una o 2 c??),immergo il front dell'impianto nel liquido, e ce lo lascio per una notte.

 

Il giorno dopo lavo l'impianto con normale shampoo e...voilà è perfettamente pulito e senza il minimo residuo, come nuovo!!!

Voi mi direte:"ma così si spreca un sacco di remover". E invece no, la colla tende a depositarsi sul fondo della bacinella (sempre nel dubbio che si scriva con due c), e basta rimettere, con un piccolo imbuto, il remover nel flaccone, con uno spreco davvero minimo.

 

Per chi può permettersi di stare una notte senza l'impianto perchè vive solo va bene così, altrimenti basta avere 2 impianti, uno lo si mette a marinare nel remover e lo si userà alla prossima manutenzione, l'altro lo si indossa velocemente già pulito e si esce dal bagno come nuovi!!

 

Che ve ne pare??

Niente specchi da pulire, lace perfetto come quando vi è arrivato.

Link al commento
Condividi su altri siti

E dal profondo dell'obblio eccomi qua, così Medusa non mi rimprovera più di frequetare poco il forum :).

 

Io da un paio d'anni non uso più lo specchio, semplicemente metto mezzo cm di remover in una bacinella (si scrive con una o 2 c??),immergo il front dell'impianto nel liquido, e ce lo lascio per una notte.

 

Il giorno dopo lavo l'impianto con normale shampoo e...voilà è perfettamente pulito e senza il minimo residuo, come nuovo!!!

Voi mi direte:"ma così si spreca un sacco di remover". E invece no, la colla tende a depositarsi sul fondo della bacinella (sempre nel dubbio che si scriva con due c), e basta rimettere, con un piccolo imbuto, il remover nel flaccone, con uno spreco davvero minimo.

 

Per chi può permettersi di stare una notte senza l'impianto perchè vive solo va bene così, altrimenti basta avere 2 impianti, uno lo si mette a marinare nel remover e lo si userà alla prossima manutenzione, l'altro lo si indossa velocemente già pulito e si esce dal bagno come nuovi!!

 

Che ve ne pare??

Niente specchi da pulire, lace perfetto come quando vi è arrivato.

Pensavo la stessa cosa prima di provare il cambo automatico nelle auto.

Ma appena provato, mi son chiesto: Ma perche' dovrei prendere l'auto col cambio manuale; abbassare, la frizione, lasciare l'accelleratore, cambiare marcia con la leva; rilasciare la frizione e contemporaneamente dare gas con l'accelleratore, quando esiste il cambio automatico? :rolleyes:

Scusate la retorica. :innocente:

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo la bontà della soluzione cellophane, efficace quanto lo specchio stesso. Appena faccio rifornimento di prodotti da Luc@2, vi saprò dire anche della tecnica per "immersione" :P

 

1) partendo dall'alto, fissate bene il cellophane facendolo aderire allo specchio, il più perpendicolare possibile. Per le proprietà elettrostatiche del cellophane, aderirà ad esso perfettamente, senza bisogno di alcun adesivo o altro.

 

2) lasciate che il rotolo scenda da solo per gravità, e nel frattempo stirate il foglio ai lati in modo che facciano meno pieghe possibile

 

3) tagliate il cellophane dal rotolo, in fondo allo specchio (probabilmente il taglierino è la soluzione migliore)

 

4) usate il cellophane come avreste fatto con lo specchio per pulire la protesi

 

5) quando decidete di togliere il foglio di cellophane dallo specchio, anziché toglierlo del tutto, sollevatelo per il lembo inferiore e rigiratelo verso l'alto: la colla rimasta attaccata lo fisserà a sé stesso e voi potrete sfruttare la parte che stava a contatto con lo specchio (e che quindi è pulita) per continuare a pulire la protesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ciao.. faccio un'altro post perchè secondo me è una cosa importantissima..

Ho scoperto da pochissimo una nuova (per me) tecnica per togliere la colla dal lace.. e senza sporcare lo specchio.. :)

Ora non so se qualcuno l'ha già scritto, però non mi sembrava di averlo letto.. :)

 

Io trovo che una delle cose che mi faceva perdere molto tempo durante la manutenzione era pulire lo specchio dalla colla..

Per togliere la colla dal lace uso uno specchietto di quelli portatili, non è grandissimo, ma neanche piccolo..

L'ultima volta ho provato a mettere sullo specchio una pellicola di quelle che si usano per conservare i cibi in frigo (quella trasparente che si usa sempre).. dopo averla semplicemente distesa poi ci ho passato sopra il lace, e la colla è venuta via normalmente, lasciando ovviamente lo specchio pulito.. Poi ho rifatto la stessa operazione fino a pulire completamente il lace, e in questo modo ho evitato poi di pulire lo specchio con i soliti prodotti.. :)

Non so se ho scoperto l'acqua calda.. però non mi pareva di averlo letto sul forum questo metodo, e credo che per ora farò sempre così per pulire la protesi! :)

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho effettuato delle prove stendendo uno strato di pellicola trasparente sullo specchio e riporto le mie considerazioni:

 

Metodo dello specchio classico:

  • Vantaggio: si strofina il lace ripetute volte finché non si vedono più residui di colla sullo specchio. In questo modo si ha la certezza di aver pulito al meglio il lace da ogni residuo
  • Svantaggio: perdere un paio di minuti per la pulizia dello specchio

Metodo con pellicola sullo specchio:

  • Vantaggio: non bisogna pulire lo specchio dai residui di colla
  • Svantaggio: una volta stesa la pellicola sullo specchio la superficie dello stesso si opacizza e strofinando ripetutamente il lace non è chiaramente visibile quando lo stesso non lascia più residui ed è perfettamente pulito

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, ormai le ho provate tutte, compreso la pellicola sullo specchio ma, vi assicuro, l'asportazione totale dei redidui di colla è impossibile e. per quanto riguarda il front scoperto è davvero necessario che non ci siano residui.

Aspetto, come tanti altri, mi pare, il supe remover promesso da Luca chespero rimuova davvero ogni residuo.

Luca ci conto!!!!!!!, anzi ci contiamo.

Abbracci

Nino :34::34:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, ormai le ho provate tutte, compreso la pellicola sullo specchio ma, vi assicuro, l'asportazione totale dei redidui di colla è impossibile e. per quanto riguarda il front scoperto è davvero necessario che non ci siano residui.

Aspetto, come tanti altri, mi pare, il supe remover promesso da Luca chespero rimuova davvero ogni residuo.

Luca ci conto!!!!!!!, anzi ci contiamo.

Abbracci

Nino :34::34:

hai anche provato la protesi a bagnomaria nel remover?dicono che sia fenomenale come trattamento...e intanto lasci respirare la cute....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, ormai le ho provate tutte, compreso la pellicola sullo specchio ma, vi assicuro, l'asportazione totale dei redidui di colla è impossibile e. per quanto riguarda il front scoperto è davvero necessario che non ci siano residui.

Aspetto, come tanti altri, mi pare, il supe remover promesso da Luca chespero rimuova davvero ogni residuo.

Luca ci conto!!!!!!!, anzi ci contiamo.

Abbracci

Nino :34::34:

 

Non ho mai avuto di questi problemi :34: .....forse, metti troppa colla (ne basta, veramente, pochissima) e passa tra le maglie del lace

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...