quintoj Inviato: 25 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 25 Novembre 2009 Apro questa discussione per condividere con voi il concetto di "front scoperto". Spesso sento parlare di front scoperto anche quando si intravede solo una piccola parte dell'attaccatura, come può accadere ad esempio con una fila al centro o di lato con i capelli che finiscono per cadere ai lati e coprono la fronte o parte della fronte. In quest casi più che di front scoperto, dovrebbe parlarsi di front coperto con attaccatura dei capelli leggermente in vista. Ricordo con affetto Semplicemente, fedele portatore di pellicole, che si fa inserire nel front (in pellicola) un paio di cm di lace per lasciare intravere l'attaccatura solo in quel punto strategico, dove fa partire una riga. Semplicemente non avrebbe mai detto di portare il front scoperto. Un fron scoperto è quello che lascia intravedere l'attaccatura così com'è, dalle Alpi alle Piramidi e dal Manzanarre al Reno. Vuoi sapere se il tuo è un front scoperto? Porta tutti i capelli all'indietro con la mano, se la tua pettinatura non è cambiata allora hai il front scoperto. Vi mostro degli esempi di cosa intendo per front scoperto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 25 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 25 Novembre 2009 Caro Quintoj, non sono d'accordo, questa volta proprio no. Tu parli di front scoperto o meglio, di: Vuoi sapere se il tuo front e' scoperto? Non va bene, perche' allora, dovresti parlar di stili e per la precisione, di Straight e Flat Back, che sono quelli delle foto da te mostrati. Tali stili, sono belli, tanto e' vero che, il prossimo ordine, sara' orientato su essi, ma non puoi parlare di front scoperto, solo e relativamente a questi due stili, una persona, potrebbe scegliere anche uno stile libero, per avere capelli piu' adattabili alle varie lavorazioni che, giorno dopo giorno potrebbe sentire la voglia. Stile libero, e' appunto lo stile dei miei impianti, io penso e sono convinto, che da queste successive foto, si evinca che, si puo' portare il front scoperto ed essere un front scoperto, come di contropartita, portare un diverso tipo di pettinatura se quel giorno lo richiede. Per me, anche questo e' front scoperto, e che altro? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 25 Novembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 25 Novembre 2009 Aspetta Maurizio, non sto parlando di risultato estetico, né di stili, né di gusti personali, ma di terminologia. Potevo dire: "Ci sono vari modi di scoprire il front: portare tutti i capelli all'indietro, fare una riga al centro o ad un lato, portare i capelli tipo Beckman, ecc.". Così sarebbe andato tutto bene, tutti concordi. Invece ho voluto rimarcare il termine "front scoperto" ed associarlo ad un front del tutto scoperto, da una tempia all'altra. E con questo lungi da me dire che un front di questo tipo è più bello o sgamabile o altro rispetto ad altri stili o acconciature, semmai è più impegnativo. Il fatto che per portare un front scoperto come dico io sia più indicato un flat back rispetto ad altri stili non vuol dire che il flatback sia lo stile più bello e insgamabile. E' una questione di terminologia: per me il front è scoperto quando è tutto scoperto, se i capelli coprono parte dell'attaccatura il front è parzialmente scoperto. Tutto qua. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 26 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 26 Novembre 2009 C'è un equivoco terminologico di fondo. Il termine front, che tutti noi usiamo, è l'abbreviazione di frontline (linea frontale o anche... linea del fronte) e non ha nessun riferimento alla parola italiana fronte (che in inglese è forehead). Quindi "avere il front scoperto" non significa solo genericamente acconciarsi "con la fronte scoperta" (e cioè senza zazzera, frangia o ciuffo) ma molto più selettivamente "con la linea frontale scoperta" (e quindi con l'hairline in bella vista da tempia a tempia). Non importa che i capelli siano necessariamente schiacciati all'indietro come Rodolfo Valentino o sparati in aria dritti come Billy Idol. Possono anche andare in avanti, curvando però subito all'indietro (anche non tanto subito: ricordate il bananone di Elvis?), sempre lasciando intravedere tutta la frontline. I massimi esponenti del "front scoperto" sono, a mio avviso, Tracker e Quintoj, seguiti da Randalf, Lelo ed alcuni altri. Tra i quali non annovero neppure il mitico Luca (se non in alcuna delle sue interpretazioni stilistiche) perché anche lui, pur scoprendo parte del front, ha i capelli largamente buttati in avanti e poco importa che la fronte sia libera o coperta quando è coperta gran parte della frontline. Il discorso flat-back, straight-back, freestyle (che sul lace hanno molto meno significato che sulla pellicola) non c'entra anche perché quasi tutti i nostri front scoperti usano il freestyle. Ricordo che lo splendido risultato di Lelo fu ottenuto addirittura con una protesi stock. L'importante è che, con il taglio e la pettinatura scelta, si veda l'impianto (finto :diavoletto: ) dei capelli e possibilmente il cuoio capelluto da tempia a tempia né può bastare avere tre o cinque centimetri di "scopertura" perché altrimenti ho il front scoperto pure io che espongo la frontline nella zona della riga. :supersorriso: Questo sarebbe avere il front scoperto Tutti vorremmo arrivarci, un giorno ci arriverò anch'io ma... con molta calma! Per adesso mi tengo il mio ciuffo ma non per una questione di paura: con il front scoperto bisogna "vedercisi" e non è facile né immediato (né per sé né per gli altri) a quasi cinquanta anni e dopo venti anni di copertoni e di ciuffo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 26 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 26 Novembre 2009 Arn, questo da te non me lo sarei mai aspettato... Con quella barba incolta e senza cravatta :mellow: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 26 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 26 Novembre 2009 Arn, questo da te non me lo sarei mai aspettato... Con quella barba incolta e senza cravatta :mellow: Cervicobrachialgia dx (nota il collo infagottato)... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 26 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 26 Novembre 2009 Cervicobrachialgia dx (nota il collo infagottato)... Cos'è, un pesce ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 26 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 26 Novembre 2009 No, Arn da buon toscano ha fatto la supercaz-zola. E pure con scappellamento a dx Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
The Bald Guy Inviato: 26 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 26 Novembre 2009 wow quinto... il tuo risultato è proprio eccellente... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Randalf Inviato: 26 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 26 Novembre 2009 Wow, onorato di essere finito qui. Quella foto è vecchia, per i feticisti del forum aggiungo qualche front di quest'estate. In questa protesi i capelli erano leggermente più scuri e simili al mio colore naturale, densità 80/95% Inizio dell'estate dopo aver preso un bel po di sole, densità 80/90% La sorella della precedente, stessi parametri La densità è sempre 80/90% però si nota come lo spessore del capello in questa protesi sia diverso, decisamente più grosso. Comunque la differenza di spessore consente di ottenere più facilmente alcuni effetti per alcune acconciature. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rofe Inviato: 26 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 26 Novembre 2009 randalf.......strabiliante :o curiosita:colore lace?? come installi la protesi....primi millimetri di pagaso e poi argo plus??(mi sembra che anche tu porti una parziale per il frontale) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Randalf Inviato: 26 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 26 Novembre 2009 Il lace è sempre Light Pink, su queste protesi niente tape, solo pegaso su tutto il perimetro in una striscia larga 5mm. Così anche se uno ti tocca è davvero difficile sentire lo stacco che con il tape si sentirebbe all'inizio dei miei capelli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 26 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 26 Novembre 2009 Il lace è sempre Light Pink, su queste protesi niente tape, solo pegaso su tutto il perimetro in una striscia larga 5mm. Così anche se uno ti tocca è davvero difficile sentire lo stacco che con il tape si sentirebbe all'inizio dei miei capelli. Finalmente! Finalmente, un'altra persona che applica l'impianto solo con Pegaso, come me. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
742617000027 Inviato: 27 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 27 Novembre 2009 (modificato) da estraneo però interessato da tempo alla questione, mi sento di dire che la capigliatura di Randalf (come anche altre, Maurizio...) è eccellente...anche Arn, la foto dove si vede la riga laterale è naturalissima, complimenti Modificato 27 Novembre 2009 da 742617000027 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
The Bald Guy Inviato: 30 Novembre 2009 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2009 io preferisco le protesi con i capelli di spessore sottile.... quelli troppo doppi a mio parere, sembrano + finti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 1 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 1 Dicembre 2009 io preferisco le protesi con i capelli di spessore sottile.... quelli troppo doppi a mio parere, sembrano + finti... Intendi? Potresti spiegarti meglio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mike_87 Inviato: 18 Luglio 2010 Segnala Share Inviato: 18 Luglio 2010 Arn e Randalf siete uno spettacolo come si dice qui da noi!:) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
litfiba84 Inviato: 18 Luglio 2010 Segnala Share Inviato: 18 Luglio 2010 a me, Arn, mi piace!!!non solo come naturalezza dell'impianto,la riga, il taglio e la densità (credo forse un 90%), ma anche come forma dal calco sul front.debbo vedere se un disegno così si può adattare al mio viso (che mi pare un poco allungato e non rotondo), per abbassare l'hairline. bene bene! m'hai fatto venir voglia di integrazione!grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 18 Luglio 2010 Segnala Share Inviato: 18 Luglio 2010 Ragazzi, grazie, ma vi avevo pagato per intervenire nell'altra discussione, non in questa! Io in questa discussione c'entro come il cavolo a merenda visto che non porto il front scoperto, se non nella zona della riga. Non l'ho mai fatto nemmeno quando avevo 16 anni. Non ci sto bene, non mi ci vedo, mi invecchia... anche ora che ho 50 anni. Magari a 60 ci farò un pensierino... Questa discussione fu iniziata da Quintoj per celebrare il front scoperto da tempia a tempia. Il risultato spettacolare è quindi il suo ed anche quello di Randalf, come quello di Lelo. Encomio solenne al grande Tracker, che ottiene un risultato fantastico pur "soverchiato da preponderanti tempie diradate"... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso