Vai al contenuto

I Video


Messaggi raccomandati

In questo post sono pubblicati i link a tutti i video che abbiamo realizzato con lo scopo di aiutare soprattutto i meno esperti nella gestione di una protesi capillare.

 

I nuovi video che saranno prodotti successivamente, verranno aggiunti all'elenco seguente e sarà dato un avviso sempre in questa discussione.

 

Ecco i video:

 

 

Rimozione di una protesi con front in lace [ guarda ]

 

Come rimuovere i prodotti adesivi dalla protesi [ guarda ]

 

Il lavaggio della protesi [ guarda ]

 

Installazione della protesi: medoto Quintoj - parte 1 [ guarda ]

 

Installazione della protesi: medoto Quintoj - parte 2 [ guarda ]

 

Come eseguire il taglio del lace in eccesso [ guarda ]

 

Come scolorire i nodi [ guarda ]

 

Come tagliare una pellicola non conforme al calco [ guarda ]

 

Tuffo da un kamikaze all'acquapark [ guarda ]

 

Taglio capelli protesi fai da te! [ guarda ] new139.gif

 

Come realizzare un calco [ guarda ] new139.gif

Modificato da quintoj
Inserimento nuovo video
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 28/09/2009 alle 19:48, cooper ha scritto:

sincero come ti trovi con la protesi quanto tempo ti toglie x la manutenzione

Io mi trovo bene, a volte dimentico di averla anche guardandomi allo specchio, a volte dimentico anche di guardarmi allo specchio prima di scendere.

 

I miei tempi sono questi: manutenzione completa ogni 15 giorni in circa un'ora e mezza, ritocchini ogni 4-5 giorni in un paio di minuti.

 

In fede

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...
Visitatore xalimar
  Il 06/01/2010 alle 08:46, quintoj ha scritto:

Ho aggiunto un video sull'installazione di una protesi, a partire dall'applicazione dei nastri fino al posizionamento in testa, rifinitura con Pegaso e styling finale. I link sono aggiornati nel primo post.

GRANDEEE ! :fiorellino: proprio quello che speravo !!!! un video completo sull'installazione..opps... "integrazione" secondo il famigerato sinonimo fuorvio-positivista in uso nei centri xxx :radioattivo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore xalimar

a proposito.... meglio arrivare con le unghie lunghe in vista della manutenzione e tagliarsele solo dopo ? con tutte quelle cartine da sollevare :fischietto:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/01/2010 alle 19:03, xalimar ha scritto:

a proposito.... meglio arrivare con le unghie lunghe in vista della manutenzione e tagliarsele solo dopo ? con tutte quelle cartine da sollevare whistling.gif

Da oggi quando stai per tagliarti le unghie fai un pensierino a quando devi fare manutenzione...

 

Comunque non è un problema avere unghie corte, conta più la pratica e la manualità.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...
Visitatore fbt08

Grazie Quintoj e grazie Medusa.

 

Il video l'ho realizzato un pò per gioco, improvvisando alcune riprese con la webcam, infatti le immagini non sono nitide purtroppo.

Per continuare a divertirmi ho provato, in una serata libera, a fare un montaggio e metterci qualche spiegazione.. il risultato non mi è affatto dispiaciuto e così ho deciso di farlo visionare a Medusa e Quintoj.

A loro è sembrato interessante ed eccolo sorprendentemente sul sito nhs insieme agli altri..

Mi fa piacere e spero che a qualche temerario appassionato come me di taglio fai-da-te abbastanza corto possa essere utile o perlomeno dare uno spunto...

Link al commento
Condividi su altri siti

:clap: :clap: :clap:

 

Bravissimo!!!! per come sai destreggiarti con forbice e rasoio sembra che sia facilissimo, ma so che non è per niente così....mio marito mi sta ancora

 

rinfacciando il taglio a buchi che gli ho fatto, e fortunatamente i suoi ricrescono....

 

Ottimo anche il video!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore fbt08
  Il 04/10/2011 alle 11:26, annarella ha scritto:

:clap: :clap: :clap:

 

Bravissimo!!!! per come sai destreggiarti con forbice e rasoio sembra che sia facilissimo, ma so che non è per niente così....mio marito mi sta ancora

 

rinfacciando il taglio a buchi che gli ho fatto, e fortunatamente i suoi ricrescono....

 

Ottimo anche il video!!

 

Il rischio di fare dei buchi è molto più basso se invece delle forbici a lama dritta si utilizzano quelle dentate a lama singola come ho mostrato nel video.

Questo tipo di strumento ti dà la possibilità di fermarti dopo qualche sforbiciata e valutare se continuare a sfoltire in quel particolare punto oppure no, tutto ovviamente con la dovuta cautela.

Con l'altro tipo di forbici invece procurarsi un taglio netto su capelli così corti è molto più facile e di conseguenza inestetici buchi tra i capelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ottimi, utilissimi questi video... l'unica cosa che non mi è tanto chiara è questa:

 

nel taglio di una stock da adattare al proprio calco, come va posizionato quest'ultimo all'interno dell'area della pellicola?

 

caso 1) si mette a far combaciare -nei limiti del possibile- il front del calco con quello della pellicola stock e si taglia tutto il resto visibile (che abbonda al di fuori del nostro calco)?

caso 2) si cerca di posizionare il calco in modo tale che le rosette coincidano e quindi si incomincia a tagliare?

 

P.S.Nel caso 1, non sarebbe un problema se la rosetta fosse moooolto prossima al limite dell'impianto?

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 11/11/2011 alle 22:36, manulore80 ha scritto:

Ottimi, utilissimi questi video... l'unica cosa che non mi è tanto chiara è questa:

 

nel taglio di una stock da adattare al proprio calco, come va posizionato quest'ultimo all'interno dell'area della pellicola?

 

caso 1) si mette a far combaciare -nei limiti del possibile- il front del calco con quello della pellicola stock e si taglia tutto il resto visibile (che abbonda al di fuori del nostro calco)?

caso 2) si cerca di posizionare il calco in modo tale che le rosette coincidano e quindi si incomincia a tagliare?

 

P.S.Nel caso 1, non sarebbe un problema se la rosetta fosse moooolto prossima al limite dell'impianto?

Il primo metodo è certamente quello da preferire. Se la rosetta è ben visibile nella protesi e finisce sul perimetro del taglio lasciando un vuoto in quella zona è da preferire il 2° metodo, ma sarà impossibile esporre il front.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...