Vai al contenuto

Aiuto: capelli che crescono TROPPO in fretta


Messaggi raccomandati

Sono preso dal panico, non sò più cosa fare. Ho messo da poco la protesi e devo dire che in risultati estetici, è une soddisfazione infinita, impossibile da far capire a chi di questi problemi non li turba minimamente. Questa è la "mia" seconda manutenzione (fatte entrambe da xxxxx): con la prima c' ho fatto 2 settimane precise, anche se devo dire che ho rischiato parecchio, poichè già dal decimo giorno la protesi cominciava a muoversi dalla testa, ritrovandomi il front spostato molto in avanti; con la seconda manutenzione, oggi è soltanto il quinto giorno e già sento i bordi che cominciano a scollarsi ed i capelli miei sono cresciuti molto, spingendo appunto la protesi ad allentarsi dalla mia cute :cry: . Ho sempre avuto una ricrescita veloce ed a questo, si aggiunge la cute grassa, che di certo non favorisce un' ottima tenuta della protesi. :cry:

 

Poi mi ritrovo a leggere che molta gente fà manutenzione ogni 13/14 giorni, senza problemi. Chiedo a voi, veterani di protesi ed anche a quelli che hanno il mio stesso problema: cosa devo fare? Quali i prodotti migliori da usare che fanno al mio caso? Conoscete dei "trucchi" per evitare che la manutenzione vada fatta ogni 7/8 giorni?

 

Come già detto, per la manutenzione vado da xxxxx e sinceramente devo dire che è un gran professionista ^_^ . Il fatto è che se ogni settimana devo fare la manutenzione, l' impegno economico diventerebbe troppo grande. Non avessi di questi problemi, andrei da Max anche una volta ogni 3 giorni. La mano di un professionista, non sarà mai come la nostra... c'è poco da fare.

 

 

Aiutatemi... :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono preso dal panico, non sò più cosa fare. Ho messo da poco la protesi e devo dire che in risultati estetici, è une soddisfazione infinita, impossibile da far capire a chi di questi problemi non li turba minimamente. Questa è la "mia" seconda manutenzione (fatte entrambe da xxxxx): con la prima c' ho fatto 2 settimane precise, anche se devo dire che ho rischiato parecchio, poichè già dal decimo giorno la protesi cominciava a muoversi dalla testa, ritrovandomi il front spostato molto in avanti; con la seconda manutenzione, oggi è soltanto il quinto giorno e già sento i bordi che cominciano a scollarsi ed i capelli miei sono cresciuti molto, spingendo appunto la protesi ad allentarsi dalla mia cute :cry: . Ho sempre avuto una ricrescita veloce ed a questo, si aggiunge la cute grassa, che di certo non favorisce un' ottima tenuta della protesi. :cry:

 

Poi mi ritrovo a leggere che molta gente fà manutenzione ogni 13/14 giorni, senza problemi. Chiedo a voi, veterani di protesi ed anche a quelli che hanno il mio stesso problema: cosa devo fare? Quali i prodotti migliori da usare che fanno al mio caso? Conoscete dei "trucchi" per evitare che la manutenzione vada fatta ogni 7/8 giorni?

 

Come già detto, per la manutenzione vado da xxxxx e sinceramente devo dire che è un gran professionista ^_^ . Il fatto è che se ogni settimana devo fare la manutenzione, l' impegno economico diventerebbe troppo grande. Non avessi di questi problemi, andrei da Max anche una volta ogni 3 giorni. La mano di un professionista, non sarà mai come la nostra... c'è poco da fare.

Aiutatemi... :cry:

Ci vuole tempo per trovare la soluzione adatta alla nostra cute..cambia tipo di collanti sicuramente hai usato prodotti non abbastanza forti per la tua pelle o protesi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, se non puoi fare niente per i capelli che ricrescono troppo in fretta (oltre che, magari, provare a cambiare i prodotti che usi), quello che puoi sicuramente fare è imparare ad essere autonomo nelle manutenzioni.

Anche se tu trovassi un prodotto eccezionale che ti permettesse di tenere la protesi in testa due settimane abbondanti, credimi, alla fine il non essere autonomo con la manutenzione ti farebbe cmq "pesare" il fatto di portare una protesi, indipendentemente dall'aspetto economico.

La mano del professionista è sempre la mano del professionista ma dipendere da qualcuno per potersi sistemare la testa è una grossa limitazione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, se non puoi fare niente per i capelli che ricrescono troppo in fretta (oltre che, magari, provare a cambiare i prodotti che usi), quello che puoi sicuramente fare è imparare ad essere autonomo nelle manutenzioni.

Anche se tu trovassi un prodotto eccezionale che ti permettesse di tenere la protesi in testa due settimane abbondanti, credimi, alla fine il non essere autonomo con la manutenzione ti farebbe cmq "pesare" il fatto di portare una protesi, indipendentemente dall'aspetto economico.

La mano del professionista è sempre la mano del professionista ma dipendere da qualcuno per potersi sistemare la testa è una grossa limitazione...

 

Ciao Juris, innanzitutto grazie per avermi risposto. Ti dò ragione in tutto: essere autonomi nel dover portare una protesi è fondamentale. Può succedere un imprevisto in qualsiasi momento, soprattutto ora che arriva l' estate, con il caldo che ti fà sudare appena ti muovi. Sinceramente non sò che pesci pigliare e mi rifersico ad un kit completo per fare manutenzione da solo... senza magari prendere prodotti "doppioni", ai quali posso far meno. Non sò quali possano fare al mio caso, mi affido all' esperienza ed alla sincerità degli utenti di questo forum. Mi sono prefissato: andare da Max ogni 2 settimane, il quale mi fà una bella pulizia alla protesi, etc etc... e nella settimana di mezzo, vorrei pulirmela da solo, senza magari lavarla (cosa che poi farò da lui), ma solo per darle una tenuta migliore sulla mia cute. E qui viene il difficile: come organizzarmi, la paura che la fà da padrona, il timore di sbagliare qualche passaggio e combinare un casino. :sudato:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Juris, innanzitutto grazie per avermi risposto. Ti dò ragione in tutto: essere autonomi nel dover portare una protesi è fondamentale. Può succedere un imprevisto in qualsiasi momento, soprattutto ora che arriva l' estate, con il caldo che ti fà sudare appena ti muovi. Sinceramente non sò che pesci pigliare e mi rifersico ad un kit completo per fare manutenzione da solo... senza magari prendere prodotti "doppioni", ai quali posso far meno. Non sò quali possano fare al mio caso, mi affido all' esperienza ed alla sincerità degli utenti di questo forum. Mi sono prefissato: andare da Max ogni 2 settimane, il quale mi fà una bella pulizia alla protesi, etc etc... e nella settimana di mezzo, vorrei pulirmela da solo, senza magari lavarla (cosa che poi farò da lui), ma solo per darle una tenuta migliore sulla mia cute. E qui viene il difficile: come organizzarmi, la paura che la fà da padrona, il timore di sbagliare qualche passaggio e combinare un casino. :sudato:

 

Ti capisco perfettamente! Quando ho fatto la mia prima manutenzione in assoluto dopo la prima installazione (non avevo mai portato nessun impianto prima) ho vissuto attimi di vera disperazione, dopo aver cosparso il bagno di colla ed aver imbrattato tutto il front della protesi.

Il mio primo pensiero è stato quello: "non sono capace ed ora non posso nemmeno tornare indietro perchè mi sono rasato la testa".

Poi, dopo aver risistemato l'impianto meglio che potevo, ho recuperato la calma ed ho cominciato ad analizzare i miei errori. Avevo sbagliato a muovere i primi passi: non dovevo scegliere un lace (neppure parziale) e, soprattutto, non dovevo cimentarmi, senza esperienza con la colla.

Sono passato, quindi, ad una base in pellicola con tape ed ho recuperato fiducia, le manutenzioni si sono susseguite e con l'esperienza ora è diventato tutto di routine con qualunque tipo di base/adesivo.

Questo per dirti che è normale, all'inizio, essere terrorizzati dall'idea di non riuscire a fare manutenzione da soli ma è un passaggio obbligato che devi affrontare per affrancarti e vivere in piena libertà il tuo essere portatore.

Quanto al kit per fare manutenzione da solo, ti serve un remover e uno shampoo, uno specchio o un foglio di giornale per pulire l'impianto. Per quanto riguarda gli adesivi, sia che tu abbia una pellicola sia che tu abbia un lace (o un mix delle due) ti consiglio di usare, in questa fase, esclusivamente tape (magari coprendo un pò il front), cominciando ovviamente a staccare e riattaccare l'impianto da solo.

In bocca al lupo :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per un portatore di protesi l'autonomia nella gestione dell'impianto è fondamentale, se dovessi dipendere completamente da qualcuno per poter indossare una protesi preferirei rimanere calvo.

Non spaventarti, vedrai che con qualche tentativo (e qualche invitabile errorino) diverrai autonomo e troverai addirittura picevole poter gestire la tua protesi.

 

Vippo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti capisco perfettamente! Quando ho fatto la mia prima manutenzione in assoluto dopo la prima installazione (non avevo mai portato nessun impianto prima) ho vissuto attimi di vera disperazione, dopo aver cosparso il bagno di colla ed aver imbrattato tutto il front della protesi.

Il mio primo pensiero è stato quello: "non sono capace ed ora non posso nemmeno tornare indietro perchè mi sono rasato la testa".

Poi, dopo aver risistemato l'impianto meglio che potevo, ho recuperato la calma ed ho cominciato ad analizzare i miei errori. Avevo sbagliato a muovere i primi passi: non dovevo scegliere un lace (neppure parziale) e, soprattutto, non dovevo cimentarmi, senza esperienza con la colla.

Sono passato, quindi, ad una base in pellicola con tape ed ho recuperato fiducia, le manutenzioni si sono susseguite e con l'esperienza ora è diventato tutto di routine con qualunque tipo di base/adesivo.

Questo per dirti che è normale, all'inizio, essere terrorizzati dall'idea di non riuscire a fare manutenzione da soli ma è un passaggio obbligato che devi affrontare per affrancarti e vivere in piena libertà il tuo essere portatore.

Quanto al kit per fare manutenzione da solo, ti serve un remover e uno shampoo, uno specchio o un foglio di giornale per pulire l'impianto. Per quanto riguarda gli adesivi, sia che tu abbia una pellicola sia che tu abbia un lace (o un mix delle due) ti consiglio di usare, in questa fase, esclusivamente tape (magari coprendo un pò il front), cominciando ovviamente a staccare e riattaccare l'impianto da solo.

In bocca al lupo :fiorellino:

 

 

La mia protesi è in poly (fissata con nastro), dai prossimi ordini vorrei passare al lace. Al solo pensiero di dovermi chiudere in bagno da solo per fare manutenzione, mi viene il terrore :sudato:

 

Ma i kit completi (specchi inclusi), li vende Luc@?

 

La mia paura più grande è nella pulizia della protesi, la famosa fase dello specchio...

Modificato da PatrizioP
Link al commento
Condividi su altri siti

ti assicuro che con poco tempo diventerai anche tu un "professionista" super sgamato!!!

fossi in te continuerei per un po' con la pellicola per poi passare al lace quando sarai tranquillo. e poi c'è il tape anche per il lace!!!

tutti imparano.

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia protesi è in poly (fissata con nastro), dai prossimi ordini vorrei passare al lace. Al solo pensiero di dovermi chiudere in bagno da solo per fare manutenzione, mi viene il terrore :sudato:

 

Prova a chiuderti in bagno con Elena Santarelli, vedrai che va meglio! :ok2:

 

Ma i kit completi (specchi inclusi), li vende Luc@?

 

No, Luc@ vende bagni interi con incluso specchio, set di prodotti e, se vuoi, Elena Santarelli... :D

 

La mia paura più grande è nella pulizia della protesi, la famosa fase dello specchio...

 

Anche Britney Spears teme la fase dello specchio: guardarcisi la mattina! :supersorriso:

 

 

PATRIZIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!

 

Mi sa proprio che se ti ammazzi entro stasera... eviti il peggio!!! :diavoletto:

 

E dai, un po' di ottimismo, per la miseria... :quadrifoglio:

 

Sei agli inizi ma devi riorganizzarti, per evitare di credere che portare una protesi sia piu' difficile di quanto in realta' sia.

 

Considera che:

 

1) da solo non potrai MAI ottenere risultati perfetti come quelli che puo' ottenere un'altra persona esperta, soprattutto se professionale, che lavori sulla tua testa, con visione diretta e perfetta del campo d'intervento e due mani che possano operare in comodita' anche sulla parte posteriore

 

2) detta questa ovvieta', non proverai MAI gusto nel portare una protesi e non ti sentirai MAI libero finche' non sarai in grado di eseguire ottime manutenzioni da solo, senza patemi ed in tutta sicurezza. Questo perche' la manutenzione puo' essere necessaria di domenica o alla mezzanotte, quando hai la febbre o quando sei a 6000 km da casa e non puoi ne' essere costretto a spostarti ne' a cercare un'anima pia che faccia un buon lavoro.

 

3) il professionista o comunque una persona esperta e' quindi indispensabile solo:

 

a - al primo impianto, visto che bisogna fare il taglio e, per farlo bene, pure calzare perfettamente la protesi

b - quando devi tagliare i tuoi capelli, se hai un'area naturale ancora estesa (altrimenti basta un tagliacapelli elettrico)

c - quando vuoi essere impeccabile (cerimonia, uscita con la Santarelli etc...etc...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Poly, è sempre un piacere leggere i tuoi commenti, mai banali, anche se questa volta devo dire che mi hai smentito :diavoletto:

 

 

Scherzi a parte, caro Poly, credimi se ti dico che mi vien voglia di piangere. Sono qui in camera e non sò più che fare, la protesi che si muove e me la ritrovo sempre spostata in avanti, con il back scoperto. Mi vien voglia di strapparla e buttare via tutto, ma poi sò che farei un gran casino. Ma possibile che con soli 6 giorni dalla manutenzione mi ritrovo a questo punto? Vi prego, aiutatemi :cry: :cry: :cry:

Modificato da PatrizioP
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Poly, è sempre un piacere leggere i tuoi commenti, mai banali, anche se questa volta devo dire che mi hai smentito :diavoletto:

Scherzi a parte, caro Poly, credimi se ti dico che mi vien voglia di piangere. Sono qui in camera e non sò più che fare, la protesi che si muove e me la ritrovo sempre spostata in avanti, con il back scoperto. Mi vien voglia di strapparla e buttare via tutto, ma poi sò che farei un gran casino. Ma possibile che con soli 6 giorni dalla manutenzione mi ritrovo a questo punto? Vi prego, aiutatemi :cry: :cry: :cry:

Ciao PatrizioP, non allarmarti, tutti noi abbiamo attraversato la fase della manutenzione "fai da te" e oggi siamo tutti qui "sani e salvi"...

Hai una protesi in poly/pellicola? Bene, allora ti serve questo prodotto:

 

PETALOROSSO

petalorosso.jpg

 

E' un nastro biadesivo, ti dura fino a due settimane e lo togli con le dita senza remover.

 

Ovviamente procurati anche uno shampoo ed un balsamo per lavare la protesi.

 

Poi inizia a fare esperienza da solo, vai pure da xxxxx ogni tanto perchè un aiuto di un esperto è fondamentale per velocizzare l'apprendimento. Però devi imparare a farlo da solo.

Io oggi posso dirti che nessuno riesce a posizionarmi la protesi meglio di me :ok2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao PatrizioP, non allarmarti, tutti noi abbiamo attraversato la fase della manutenzione "fai da te" e oggi siamo tutti qui "sani e salvi"...

Hai una protesi in poly/pellicola? Bene, allora ti serve questo prodotto:

 

PETALOROSSO

post-11369-1209404219_thumb.jpg

 

E' un nastro biadesivo, ti dura fino a due settimane e lo togli con le dita senza remover.

 

Ovviamente procurati anche uno shampoo ed un balsamo per lavare la protesi.

 

Poi inizia a fare esperienza da solo, vai pure da xxxxx ogni tanto perchè un aiuto di un esperto è fondamentale per velocizzare l'apprendimento. Però devi imparare a farlo da solo.

Io oggi posso dirti che nessuno riesce a posizionarmi la protesi meglio di me :ok2:

 

 

Ciao quinto :)

 

Ho una protesi in poly. Medusa ed altri xxxxx, mi hanno consigliato il "duo tac"... non sò a chi dar retta :wacko:

 

Ora sono appena corso in bagno a controllare la situazione: ho il back completamente scollato, cerco di tenerlo fissato alla cute pressandolo ogni tanto, con esiti che ti lascio immaginare :cry:

 

Per pulire la testa dei residui della colla del tape, serve un remover? Se sì, qual è il migliore? Ed a cosa serve un remover?

 

Perdonami per le troppe domande, ma sono fresco di questo "mondo". :P

 

 

La cosa più complicata credo sia mettere bene il tape sulla protesi, seguendo le curve della stessa...

 

 

 

Ciao quinto :)

Modificato da PatrizioP
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao quinto :)

 

Ho una protesi in poly. Medusa ed altri xxxxx, mi hanno consigliato il "duo tac"... non sò a chi dar retta :wacko:

 

Ora sono appena corso in bagno a controllare la situazione: ho il back completamente scollato, cerco di tenerlo fissato alla cute pressandolo ogni tanto, con esiti che ti lascio immaginare :cry:

 

Per pulire la testa dei residui della colla del tape, serve un remover? Se sì, qual è il migliore? Ed a cosa serve un remover?

 

Perdonami per le troppe domande, ma sono fresco di questo "mondo". :P

La cosa più complicata credo sia mettere bene il tape sulla protesi, seguendo le curve della stessa...

Ciao quinto :)

Il remover serve a rimuovere gli adesivi (liquidi o in nastro) dalla protesi e/o dalla cute.

 

Per iniziare da solo a fare le manutenzioni Petalorosso secondo me è più indicato perchè NON ha bisogno di remover, ma si stacca con le dita senza lasciare residui nè sulla protesi nè sulla cute, e questo ti agevola molto le operazioni.

Di contro Petalorosso non è resistente come il Duo-Tac che però è più rognoso sia in fase di applicazione che di rimozione.

 

Petalorosso è ideale per manutenzioni settimanali, la frequenza che ti consiglio di seguire in futuro.

 

Per i back scollato prova a rimediare riscaldando con il phon la zona su cui sono applicati i nastri, il collante potrebbe riattivarsi. Però in questi casi va rifatta la manutenzione o eseguito un ritocchino con la colla o con un nastro adesivo.

 

Leggi anche questi pdf

 

DUO_tac.pdf

Petalorosso.pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

Il remover serve a rimuovere gli adesivi (liquidi o in nastro) dalla protesi e/o dalla cute.

 

Per iniziare da solo a fare le manutenzioni Petalorosso secondo me è più indicato perchè NON ha bisogno di remover, ma si stacca con le dita senza lasciare residui nè sulla protesi nè sulla cute, e questo ti agevola molto le operazioni.

Di contro Petalorosso non è resistente come il Duo-Tac che però è più rognoso sia in fase di applicazione che di rimozione.

 

Petalorosso è ideale per manutenzioni settimanali, la frequenza che ti consiglio di seguire in futuro.

 

Per i back scollato prova a rimediare riscaldando con il phon la zona su cui sono applicati i nastri, il collante potrebbe riattivarsi. Però in questi casi va rifatta la manutenzione o eseguito un ritocchino con la colla o con un nastro adesivo.

 

Leggi anche questi pdf

 

DUO_tac.pdf

Petalorosso.pdf

 

Ricapitolando, ciò che mi serve per fare manutenzione da solo è: tape (petalo rosso o duo tac), remover per pulire la protesi e la cute dai residui di colla del nastro, shampo per protesi. Invece il solvente a cosa mi serve? Per rasare a pelli i capelli, meglio usare una semplice lametta da barba o cosa? Se ho dimenticato qualcosa, dimmelo quinto :okboy:

 

 

Per quanto riguarda il back che mi si è scollato, domani mattina provo subito e ti faccio sapere su questo thread :sudato:

 

 

 

xxxxx, grazie mille a tutti per la pazienza. Non vi conosco, ma grazie a questo forum, mi sento sostenuto nei momenti difficili da tutti voi. Grazie, grazie, grazie... :60:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricapitolando, ciò che mi serve per fare manutenzione da solo è: tape (petalo rosso o duo tac), remover per pulire la protesi e la cute dai residui di colla del nastro, shampo per protesi. Invece il solvente a cosa mi serve? Per rasare a pelli i capelli, meglio usare una semplice lametta da barba o cosa? Se ho dimenticato qualcosa, dimmelo quinto :okboy:

Per quanto riguarda il back che mi si è scollato, domani mattina provo subito e ti faccio sapere su questo thread :sudato:

xxxxx, grazie mille a tutti per la pazienza. Non vi conosco, ma grazie a questo forum, mi sento sostenuto nei momenti difficili da tutti voi. Grazie, grazie, grazie... :60:

Remover e solvente sono la stessa cosa :lol:

 

I tuoi capelli rasali con una semplice lametta.

 

Per ora questi sono i prodotti che ti servono :okboy: poi potrai utilizzarne altri per curare la cute (Afrodite) e per pulire e detergere al meglio la cute prima dell'applicazione della protesi (Tahora), ma per adesso procurati l'indispensabile

Link al commento
Condividi su altri siti

Remover e solvente sono la stessa cosa :lol:

I tuoi capelli rasali con una semplice lametta.

 

Per ora questi sono i prodotti che ti servono :okboy: poi potrai utilizzarne altri per curare la cute (Afrodite) e per pulire e detergere al meglio la cute prima dell'applicazione della protesi (Tahora), ma per adesso procurati l'indispensabile

 

:D

 

 

E per pulirvi da tutto l' appiccicume che ci lasciano le colle ed i tapes sulle mani e su tutto il bagno, cosa usate?

 

 

 

Grazie quinto... :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Rieccomi qui. Ho provato a fare come dici tu, quinto: scaldare con il phon la parte della protesi su cui è applicato il tapes, ma niente da fare :cry:

 

 

 

Questa notte non ho chiuso occhio, mi svegliavo in continuazione e mi ritrovavo con la protesi spostata, col rischio di trovarmela sul cuscino. Domani sera ho appuntamento da Max, ma non sò come fare per arrivarci con la protesi ferma in testa. :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Rieccomi qui. Ho provato a fare come dici tu, quinto: scaldare con il phon la parte della protesi su cui è applicato il tapes, ma niente da fare :cry:

Questa notte non ho chiuso occhio, mi svegliavo in continuazione e mi ritrovavo con la protesi spostata, col rischio di trovarmela sul cuscino. Domani sera ho appuntamento da Max, ma non sò come fare per arrivarci con la protesi ferma in testa. :cry:

 

Patrizio hai troppa paura !

Questo è il momento di provare da solo.

Stacca DA SOLO tutta la protesi, sostituisci i tape e rimettitela in testa (è meglio non centrarla perfettamente che lasciarla svolazzante così). Se non ci riesci ti metti un cappellino e va da xxxxx però, se non altro, avrai fatto un passo avanti.

Modificato da Juris
Link al commento
Condividi su altri siti

Patrizio hai troppa paura !

Questo è il momento di provare da solo.

Stacca DA SOLO tutta la protesi, sostituisci i tape e rimettitela in testa (è meglio non centrarla perfettamente che lasciarla svolazzante così). Se non ci riesci ti metti un cappellino e va da xxxxx però, se non altro, avrai fatto un passo avanti.

 

Lodi, lodi, lodi a Juris!

Stavo per scrivere la stessa cosa...

 

Patrizio, se fare l'equilibrista sul filo ti spaventa, fallo con la rete elastica sotto, cosi' se cadi non ti ammazzi!

Voglio dire: tieni pronto xxxxx per un giorno e poi, la mattina di quel giorno, prova a fare la manutenzione da solo.

Male che vada, ti metterai un cappellino ed andrai cosi' ma anche se mettessi solo uno strappo di biadesivo davanti ed uno dietro come l'Aretino Pietro... CHI VUOI CHE TI SGAMI NEL TRAGITTO?

Io a volte sto anche un giorno intero con la protesi calcata in testa per adesione elastica, ci sono persino uscito in giro...

D'accordo la tua e' piccola e non si sostiene, pero'... DEVI PROVARE!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Avete ragione e neanche posso dirvi "mettetevi nei miei panni", visto che in questa sezione tutti (o quasi) ci siete già passati. Qui con me ho un nastro giallo che comprai tempo fà da Tricomedit, proverò con quello.

 

Allora, tolgo la protesi (tanto per come stà, servono anche solo 2 dita), raso i capelli con la lametta, e qui viene il bello: PULIRLA. Non ho il materiale adatto qui con me per farlo (solvente, etc...). Se metto il nastro sulla protesi senza averla pulita da quello vecchio, attacca lo stesso? :(

 

 

Grazie ancora xxxxx per la pazienza. Grazie Poly, grazie quinto e grazie juris. Grazie a tutti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Avete ragione e neanche posso dirvi "mettetevi nei miei panni", visto che in questa sezione tutti (o quasi) ci siete già passati. Qui con me ho un nastro giallo che comprai tempo fà da Tricomedit, proverò con quello.

 

Allora, tolgo la protesi (tanto per come stà, servono anche solo 2 dita), raso i capelli con la lametta, e qui viene il bello: PULIRLA. Non ho il materiale adatto qui con me per farlo (solvente, etc...). Se metto il nastro sulla protesi senza averla pulita da quello vecchio, attacca lo stesso? :(

Grazie ancora xxxxx per la pazienza. Grazie Poly, grazie quinto e grazie juris. Grazie a tutti :)

 

Si Patrizio attacca lo stesso... Tranquillo... Fai così e poi vai da xxxxx che ci penserà lui a ripulirla. Poi però non aspettare, procurati tutto l'occorrente per essere indipendente, andare dal barbiere dev'essere un piacere e non una dipendenza... Vedrai poi diventerà routine come farti la barba, per farti la quale vai dal barbiere solo se ne hai voglia, altrimenti ti radi da solo e buonanotte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Avete ragione e neanche posso dirvi "mettetevi nei miei panni", visto che in questa sezione tutti (o quasi) ci siete già passati. Qui con me ho un nastro giallo che comprai tempo fà da Tricomedit, proverò con quello.

 

Allora, tolgo la protesi (tanto per come stà, servono anche solo 2 dita), raso i capelli con la lametta, e qui viene il bello: PULIRLA. Non ho il materiale adatto qui con me per farlo (solvente, etc...). Se metto il nastro sulla protesi senza averla pulita da quello vecchio, attacca lo stesso? :(

Grazie ancora xxxxx per la pazienza. Grazie Poly, grazie quinto e grazie juris. Grazie a tutti :)

 

Ciao Patrizio, comprendo l'ansia delle prime volte però..fermati e respira cavolo altrimenti finisce che ce resti secco! :lol:

Dunque, se vai a fare manutenzione da xxxxx probabilmente lui ti avrà messo petalorosso(ti ricordi per caso se il colore del tape che ti ha messo sulla protesi era appunto rosso?).

In questo caso non avrai bisogno di remover per pulire, visto che non lascia alcun residuo.

Ci sono un sacco di post che spiegano come fare manutenzione, cerca nel forum.

 

Con un impianto in pellicola diciamo che le fasi "critiche" le prime volte sono 2:

- mettere correttamente il tape sulla protesi

- posizionamento della stessa in testa.

 

C'e' questo post in cui viene spiegato molto bene un metodo che ti salvaguarda parecchio dagli errori tipici che si fanno le prime volte, cerca di seguire passo passo la procedura indicata e vedrai che non andrà cosi male.

D'altro canto, come hanno detto tutti, prima o poi dovrai iniziare a far da solo..quindi meglio che inizi subito!

 

http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=33561

 

Un saluto e in bocca al lupo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Patrizio attacca lo stesso... Tranquillo... Fai così e poi vai da xxxxx che ci penserà lui a ripulirla. Poi però non aspettare, procurati tutto l'occorrente per essere indipendente, andare dal barbiere dev'essere un piacere e non una dipendenza... Vedrai poi diventerà routine come farti la barba, per farti la quale vai dal barbiere solo se ne hai voglia, altrimenti ti radi da solo e buonanotte.

 

 

Cia Dani, ho provato proprio adesso E NON ATTACCA: il tape vecchio che stà sulla protesi si è talmente sciolto che non permette l' adesione di un altro nastro sopra. Quindi, devo per forza pulirla, ma COME? Non ho nulla qui con me per pulire la protesi :cry:

 

 

Che disastro :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...