Exxodd Inviato: 18 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2007 Apro questo topic per fare un pò il punto della situazione riguardo le protesi e il loro approvvigionamento. Non ho potuto fare a meno di notare negli ultimi periodi un sentimento diffuso di incertezza... mi spiego meglio: tempo fa un utente postò le sue foto delle sue due protesi. La seconda aveva un front molto più alto.. lui ci disse che purtroppo alla factory avevano sbagliato e ora stava andando avanti così con una protesi più corta. Poi akira ci ha raccontato le sue peripezie sempre legate a problemi di protesi non giunte o giunte ma difettate. Altri utenti hanno scritto sul forum problemi di densità o altro. Adesso leggo un post di Meddy che dà istruzioni circa la restituzione di protesi non corrispondenti all'ordine... Tutto ciò a mio parere concorre ad un clima di forte aleatorietà, nel senso che con queste factory potrebbe benissimo arrivarti una protesi con capelli diversi, o densità diversa.. e la maggior parte delle persone anzichè rispedirla comunque si accontenta perchè diventa rischioso aspettare ancora. Ma non è possibile fare in modo di ricevere sempre la stessa protesi? Tutto questo clima di aleatorietà contribuisce ad altrettanta instabilità.. oggi hai la protesi, domani potrebbe 1) non arrivare in tempo la nuova 2) arrivare ma non corrispondere ai tuoi parametri 3) arrivare lievemente difettata e comunque decidi di mantenerla perchè poteva arrivarti di peggio...con gli effetti di rischiare di essere sgamato per un cambiamento evidente agli occhi dei tuoi amici "analisti dei capelli" :D Ebbene questa aleatorietà può essere fortemente abbassata ordinando 3-4 protesi... però non tutti vogliono spendere 500 euro di botto. La maggior parte si accontenta di ordinare una sola protesi con i rischi sopraevidenziati. Imho queste variabili di incertezza sono da prendere SERIAMENTE in considerazione. Io personalmente sarei disposto a spendere anche 300 euro per una protesi se questa arrivasse esattamente calzante, con i miei parametri e in un tempo molto ridotto. Ma dato che non esistono servizi del genere ancora, conviene che tutti voi vi facciate un buffer di protesi che vi permettano una sopravvivenza di 5 mesi almeno in caso di imprevisti. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennaro2 Inviato: 18 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2007 Permettimi di controbattere. Almeno nel mio caso io ho sbagliato la densita' la prima volta presso la factory B, mentre nel secondo ordine, che era tra l'altro di prova, ho voluto testare la pellicola con capelli iniettati e la densita' con la Factory C, azzeccando tutti i parametri come indicati nell'ordine. Il problema poi si e' verificato con la durata della protesi, ma abbiamo appurato che la fabbrica C la scarteremo. Ovvio che poi essendo un ordine di prova il rischio c'era ed era preso in considerazione fin dall'inizio. Adesso faccio un secondo ordine alla factory B avendo fatto: 1) il test del colore con i campioncini. 2) il test del lace e della pellicola con i campioncini. 3) il test della densita' con i campioncini. 4) il test del riccio con i campioncini. Ho indicato nel modulo TUTTO CODIFICATO con gli stessi paramentri con gli stessi nomi descritti da loro. Se adesso mi arriva un protesi sbagliata puo' essere solo a causa loro. Quindi come detto da Medusa entro un tot di tempo ci fanno anche la sostituzione totale gratuitamente. Cosa vuoi di piu ? Certo che i primi ordini possono essere difformi, lo e' stato anche col noto venditore, e poi con gli ordini successivi tutto si e' sistemato. Come anche con certi venditori, alcuni clienti hanno rifiutato la protesi e addirittura gli sono stati rimborsati i soldi. Non trovo giusto poi pagare una protesi 300 euro quando ne costa meno della meta'... a questo punto stavo con CR che, a guardarli bene, neanche i loro coppertoni erano poi perfetti ! Secondo me occorre aveer un pizzico di pazienza, magari ordinare qualche protesi in piu' e differente nei parametri per le prime volte, cosi' da affinare i paramentri piu' corrispondenti alla propria estetica. Dobbiamo farci piu' professionali se vogliamo arrangiarci, e poi magari chiedere suggerimenti agli incaricati che magari avendo piu' esperienza possono dare consigli piu' azzeccati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Exxodd Inviato: 18 Dicembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2007 non è una critica alle factory degli oc, ma alle factory in generale. Anche quelle degli altri rivenditori... e comunque tu dici che ti rimborsano... ma del rimborso probabilmente non te ne fregherebbe nulla se sei rimasto senza protesi a causa loro o no? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennaro2 Inviato: 18 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2007 Credo che nessuno ti possa dare un'assicurazione per tranquillizarti. Io non ero tranquillo nemmeno da CR !!! Che per assurdo spendevo cifre da milionario ! Se sti cinesi fossero dietro l'angolo potresti controllare meglio il loro processo produttivo, ma dato che stanno a 20 mila chilometri di distanza ovvio che occorre avere un minimo di pazienza in caso di errori di incomprensione / lavorazione. L'importante che nel caso del venditore ci sia l'onesta' nel riconoscere l'inadeguatezza della protesi, nel nostro caso invece che la factory sia abbastanza malleabile e propensa ad un colloquio proficuo da entrambi le parti. Da quello che ho capito ad esempio la fact B e' un po' difficilotta da trattare ma molto disponibile a risolvere qualsiasi "inadeguatezza". Ecco che come suggeriva il buon Medusa occorrerebbe nel caso ordinare una protesi in piu', magari con i parametri leggermente diversi in modo da rendersi conto quali sono i parametri piu' azzeccati. Io ho poi potuto notare che alcune inadeguatezze sono tranquillamente correggibili affidandosi con dei prodotti adeguati: cambio tono colore, stiramenti, mini - permanente.... e le protesi "sbagliate" le sto recuperando tutte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juris Inviato: 18 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2007 Io ho partecipato per la prima volta agli O.C. con il terzo O.C. (ovvero l'ultimo arrivato) e sono rimasto molto soddisfatto della qualità delle protesi. Il calco era perfetto mentre per quanto riguarda il colore e la densità - venendo da un rivenditore - era prevedibile che avrei avuto qualche difficoltà iniziale nel calibrare i valori. Ho, quindi, corretto (come diceva Gennaro) un pò il tiro (aumentando i bianchi ed un pò la densità) ed ho partecipato anche all'ordine di dicembre. La mia domanda, allora, è: una volta che i parametri sono stati definiti e vengono mantenuti costanti, la factory B li rispetta negli ordini successivi, fornendo protesi simili ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 18 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2007 Allora vediamo di chiarire.... Il problema della densità, quasi sempre, è un problema che riguarda i primi ordini quando si cambia fornitore. Coloro che postano di aver ricevuto una protesi con densità bassa probabilmente non hanno centrato quella desiderata al primo tentativo o al secondo. Questo capita a chiunque all'inizio. Poi, una volta conosciuti alla perfezione i propri parametri è difficile sbagliare. Può anche capitare che malgrado si conosca bene la propria densità, la protesi ricevuta dalla factory usata per gli ordini precedenti sbagli e ne metta di più o (più spesso) di meno. Qui l'errore è imputabile al cinesino distratto che non rispetta le direttive o ha la sua idea personale di densità. Ovviamente, in quest'ultimo caso, la factory è tenuta a correggere il difetto gratuitamente. Certo i tempi però sono quelli di un ordine nuovo (2/3 mesi). Poi possono anche capitare errori anche più vistosi (capelli bianchi messi a chi non li ha richiesti o viceversa, ecc.). Questi errori li fanno TUTTE le fabbriche, chi più chi meno. Ricordo ancora quando ordinai una protesi dalla Toplace america con il 10% di grigi e mi arrivò una protesi con quasi tutti i capelli bianchi :blink: Quello che dice Exxodd è giusto. Non bisogna MAI fare affidamento sulla protesi che si aspetta restando intanto quasi scoperti come disponibilità. Vi è arrivata una protesi perfetta ? Bene, invece di aspettare che tiri le cuoia prima di ordinarne un'altra simile che poi potrebbe anche arrivarvi con qualche errore ORDINATENE SUBITO ALTRE. Avrete così la possibilità di mandare subito indietro quelle ricevute che sono errate, senza rimanere privi di disponibilità di protesi. Nel cassetto bisogna sempre avere almeno 3 protesi perfette pronte per l'uso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 18 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2007 xxxxx, sono incertezze dovute agli inizi. Non dimentichiamo che la nostra avventura è cominciata da pochi mesi, ed è ovvio che in questi casi ci siano delle incomprensioni sul risultato finale, dovute alle differenze di parametri fra le varie factories. Tempo un altro annetto, secondo me, e saremo a posto e le cose andranno bene quasi in automatico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 18 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2007 Apro questo topic per fare un pò il punto della situazione riguardo le protesi e il loro approvvigionamento. Non ho potuto fare a meno di notare negli ultimi periodi un sentimento diffuso di incertezza... mi spiego meglio: tempo fa un utente postò le sue foto delle sue due protesi. La seconda aveva un front molto più alto.. lui ci disse che purtroppo alla factory avevano sbagliato e ora stava andando avanti così con una protesi più corta. Poi akira ci ha raccontato le sue peripezie sempre legate a problemi di protesi non giunte o giunte ma difettate. Altri utenti hanno scritto sul forum problemi di densità o altro. Adesso leggo un post di Meddy che dà istruzioni circa la restituzione di protesi non corrispondenti all'ordine... Tutto ciò a mio parere concorre ad un clima di forte aleatorietà, nel senso che con queste factory potrebbe benissimo arrivarti una protesi con capelli diversi, o densità diversa.. e la maggior parte delle persone anzichè rispedirla comunque si accontenta perchè diventa rischioso aspettare ancora. Ma non è possibile fare in modo di ricevere sempre la stessa protesi? Tutto questo clima di aleatorietà contribuisce ad altrettanta instabilità.. oggi hai la protesi, domani potrebbe 1) non arrivare in tempo la nuova 2) arrivare ma non corrispondere ai tuoi parametri 3) arrivare lievemente difettata e comunque decidi di mantenerla perchè poteva arrivarti di peggio...con gli effetti di rischiare di essere sgamato per un cambiamento evidente agli occhi dei tuoi amici "analisti dei capelli" :D Ebbene questa aleatorietà può essere fortemente abbassata ordinando 3-4 protesi... però non tutti vogliono spendere 500 euro di botto. La maggior parte si accontenta di ordinare una sola protesi con i rischi sopraevidenziati. Imho queste variabili di incertezza sono da prendere SERIAMENTE in considerazione. Io personalmente sarei disposto a spendere anche 300 euro per una protesi se questa arrivasse esattamente calzante, con i miei parametri e in un tempo molto ridotto. Ma dato che non esistono servizi del genere ancora, conviene che tutti voi vi facciate un buffer di protesi che vi permettano una sopravvivenza di 5 mesi almeno in caso di imprevisti. Saluti Scusami Exoodd ma queste cose da tempo si erano capite!!!..............infatti io al momento ho due protesi che anche se difettate le apparo con il toppik...inoltre aspeto delle protesi da Toplace ,che nn so perche nn sono ancora a rrivate e inoltre aspetto altre due protesi dagli ordini congiunti,appena mi arriva una protesi da usare protero in revisione le due difettate qundi avro un totale di 6 protesi per febbraio ,ovviamente nn mi fermero qui dato che so benissimo che per avere una protesi ci vuole tempo ,le protesi che al mmento sn difettate le mettero come protesi di scorta ,nel caso in cui dovessero uscire difettata qualcun'altra ........... Cmq si capito che devi avere per forza 2-3 protesi di scorta come minimo,per nn insorgere in problemi nel caso ci dovrebbero essere!! Nono siamo tutti fortunati!! Figurati fortuna delle fortune Luca mi ha inviato un pacco e da quanto ho capito si è perso!!! Ma cmq io ho sempre una scorta .....al momento attacco la protesi con Argo nel front e 3-mil dietro e basebond per la punta ,e cmq ho ancora un po di pegaso e ancora 12 strisce di Argo e 3-mil!! Certe cose bisogna ovviamente comprarle in anticipo.........nn si deve mai andare con il contagaccie !!!!se uno fa cosi sela chiama la sfortuna...dai,metti che una cosa simile mi succedeva quando nn avevo piu nulla da usare poi come facevo!!! Saluti!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennaro2 Inviato: 18 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2007 Ovvio che poi avere qualche protesi di scorta, con questi prezzi, non puo' essere solo che rassicurante e tranquillizzante. Con CR avere 3 o 4 copertoni di scorta devi fare un finanziamento.... Io poi faccio un caso a parte. Ho aspettato all'ultimo di tagliare le protesi di Luglio e mi sono accorto che non andavano bene. Ora ho capito di stare piu' attento a queste cose e di non lasciare tutto al caso. Appena arriveranno quelle che ho ordinato e quelle che ho fatto sistemare le provero' subito, le faro' tagliare di diverse misure lasciandone magari una verginella, in modo da sopperire un'eventuale emergenza... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 18 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2007 Il buffer delle protesi??? :supersorriso: Parafrasando Exxodd, io dico che ci vuole di piu': un dual boot delle protesi!!! :fischietto: Comunque io continuo a battere come un fabbro ferraio sul solito discorso: ora siamo nelle nostre mani prima ancora che in quelle dei cinesi che, non dimentichiamolo, progrediscono via via che li facciamo lavorare e che inviamo loro i giusti feedback per migliorare la qualita'. Avete presente il gioco del Telefono Senza Fili? Se noi in partenza invece di comunicare parete trasmettiamo parata, e' molto probabile che ci torni indietro una patata... :ok2: Abbiamo necessita' di farci le ossa e ringrazio gli eroici pionieri che hanno fatto il salto nel buio e che almeno mi hanno permesso di fare un ordine alla Factory B con qualche riferimento di massima. Io stesso saro' pioniere per la Factory D e mettero' senz'altro a disposizione i miei riscontri. Dobbiamo pero' fare il salto di qualita' e per questo e' condizione imprescindibile parlare la stessa lingua dei cinesi, cioe' avere i kit con i parametri come li intendono loro e come li usano loro. Questo non ci mettera' al riparo al 100% dai rischi di difformita' ma ne ridurra' sensibilmente l'incidenza e la gravita'. Stanno arrivando i primi kit, poi ne arriveranno altri e saranno gli angeli custodi che vegliano sulle nostre...teste! :innocente: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 18 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2007 Apro questo topic per fare un pò il punto della situazione riguardo le protesi e il loro approvvigionamento. Non ho potuto fare a meno di notare negli ultimi periodi un sentimento diffuso di incertezza... mi spiego meglio: tempo fa un utente postò le sue foto delle sue due protesi. La seconda aveva un front molto più alto.. lui ci disse che purtroppo alla factory avevano sbagliato e ora stava andando avanti così con una protesi più corta. Poi akira ci ha raccontato le sue peripezie sempre legate a problemi di protesi non giunte o giunte ma difettate. Altri utenti hanno scritto sul forum problemi di densità o altro. Adesso leggo un post di Meddy che dà istruzioni circa la restituzione di protesi non corrispondenti all'ordine... Tutto ciò a mio parere concorre ad un clima di forte aleatorietà, nel senso che con queste factory potrebbe benissimo arrivarti una protesi con capelli diversi, o densità diversa.. e la maggior parte delle persone anzichè rispedirla comunque si accontenta perchè diventa rischioso aspettare ancora. Ma non è possibile fare in modo di ricevere sempre la stessa protesi? Tutto questo clima di aleatorietà contribuisce ad altrettanta instabilità.. oggi hai la protesi, domani potrebbe 1) non arrivare in tempo la nuova 2) arrivare ma non corrispondere ai tuoi parametri 3) arrivare lievemente difettata e comunque decidi di mantenerla perchè poteva arrivarti di peggio...con gli effetti di rischiare di essere sgamato per un cambiamento evidente agli occhi dei tuoi amici "analisti dei capelli" :D Ebbene questa aleatorietà può essere fortemente abbassata ordinando 3-4 protesi... però non tutti vogliono spendere 500 euro di botto. La maggior parte si accontenta di ordinare una sola protesi con i rischi sopraevidenziati. Imho queste variabili di incertezza sono da prendere SERIAMENTE in considerazione. Io personalmente sarei disposto a spendere anche 300 euro per una protesi se questa arrivasse esattamente calzante, con i miei parametri e in un tempo molto ridotto. Ma dato che non esistono servizi del genere ancora, conviene che tutti voi vi facciate un buffer di protesi che vi permettano una sopravvivenza di 5 mesi almeno in caso di imprevisti. Saluti Le protesi che le factory ci realizzano in Cina sono prodotti artigianali eseguiti dall'uomo con metodologie manuali e senza l'ausilio di macchine. Se ci fosse un robot a realizzare una protesi tutte le ciambelle verrebbero col buco e l'utente insoddisfatto si sarebbe potuto solo lamentare con se stesso per non aver correttamente definito i parametri. Ovviamente in una produzione artigianale ogni prodotto può risultare leggermente diverso dall'altro a parità di parametri, anche se eseguito dallo stesso operatore. E' chiaro che non si può pretendere la stantardizzazione del prodotto artigianale, ma quello che si sta facendo è minimizzare il rischio di errore (vedi kit di campioncini, feedback sul forum, continue istruzioni impartite alla factory, modulo d'ordine più completo, ordininazioni mensili, ecc.). Noi possiamo però solo lavorare sulla factory, ma le protesi le realizzano delle persone e su quelle è la factory che deve lavorare. E' proprio questo il problema! Chi di voi è stato in Cina ed ha avuto l'opportunità di visitare qualche azienda si sarà reso conto che i lavoratori non contano nulla, a partire dalla sicurezza sui luoghi di lavoro, al rispetto dei contratti (quando ci sono) ecc, ecc. Oggi un operatore ci fa una protesi, domani crea un problema al titolare e dopodomani viene mandato a casa come nulla fosse accaduto. Ricordo una raccapricciante situazione che mi fu presentata da un imprenditore che realizzava materiali in plastica per un noto cliente italiano. Da una pressa il particolare veniva stampato raggiungendo una temperatura di circa 80°, un operatore afferrava il pezzo con dei guanti consumatissimi e lo gettava immediatamente a terra su un tappeto per farlo raffreddare... la macchina stampava circa 15 pezzi al minuto. Un altro operatore raccoglieva i pezzi ancora caldi, li riponeva uno ad uno su un banchetto ed iniziava a lavorarli uteriormente, poi li passava ad un altro. Ben 5 operai si succedevano questa catena di montaggio per ogni pressa di produzione (in tutto una ventina). Un mio accompagnatore fa notare all'imprenditore che esistono stampi in grado di sostituire il lavoro dei 5 uomini e la macchina può essere dotata di un impianto di raffreddamento per evitare il contatto diretto delle mani con il particolare ancora bollente. Ma questa fu in sintesi la risposta del cinese: "Una macchina così mi costa più di cento operai all'anno, preferisco averne 5 su ogni macchina, quando uno non ce la fa più (aggiungo io: con le mani al limite dell'ustione) passa alla fase successiva e un altro prende il suo posto. Ma del resto a voi questo non deve interessare, visto che far stampare a 10000 km di distanza da casa vostra vi costa molto di meno". Cosa dire, dobbiamo già ritenerci fortunati della qualità del prodotto della factory b. Durerà a lungo? Non si sa, ma per il momento godiamoci queste protesi che sono davvero fantastiche! :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
semplicemente Inviato: 19 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2007 (modificato) Le protesi che le factory ci realizzano in Cina sono prodotti artigianali eseguiti dall'uomo con metodologie manuali e senza l'ausilio di macchine. Se ci fosse un robot a realizzare una protesi tutte le ciambelle verrebbero col buco e l'utente insoddisfatto si sarebbe potuto solo lamentare con se stesso per non aver correttamente definito i parametri.Ovviamente in una produzione artigianale ogni prodotto può risultare leggermente diverso dall'altro a parità di parametri, anche se eseguito dallo stesso operatore. E' chiaro che non si può pretendere la stantardizzazione del prodotto artigianale, ma quello che si sta facendo è minimizzare il rischio di errore (vedi kit di campioncini, feedback sul forum, continue istruzioni impartite alla factory, modulo d'ordine più completo, ordininazioni mensili, ecc.). Noi possiamo però solo lavorare sulla factory, ma le protesi le realizzano delle persone e su quelle è la factory che deve lavorare. E' proprio questo il problema! Bravissimo QuintoJ! Proprio questo é il punto! Sono esseri umani che possono sbagliare! Che discorso é questo? Un mio amico ha preso l' auto nuova (non dico il modello) ed ha speso 18.000 euro e dopo un mese ha iniziato ad avere diversi problemi al motore...risposta della casa madre? "Può capitare, non tutte le ciambelle riescono col buco." Poi io sarò fortunato ma sono alla 3^ protesi della factory B e finora tutte e 3 le protesi sono perfettamente corrispondenti ai miei parametri! Devo sottolineare che sono "maniacale" :rolleyes: nella compilazione del modulo e non lascio nulla al caso (o a discrezione dell' operaio) allegando sempre almeno 2 foto del risultato, forse questo mi ha finora aiutato. Detto questo può capitare che l' operaio alla 50^ protesi giornaliera sia un pò stanco e di conseguenza faccia un errore (consideriamo anche che ritmi forsennati da schiavismo ci sono in Cina) e noi dobbiamo esserne consapevoli e premunirci. Abbiamo sempre detto che la 1^ regola é avere sempre almeno 1 protesi di riserva...il motivo é proprio x non rimanere scoperti ed inoltre Exxod il discorso costi non sta in piedi...lo si sa a priori cosa si va a spendere ed ognuno può quindi fare le sue considerazioni. Le protesi non le ordina il dottore, siamo noi che consapevoli della possibilità di errore e dei costi decidiamo se preferiamo restare calvi o investire massimo 500 euro l' anno per avere una protesi nuova ogni 3 mesi dalla superlativa factory B. Poi Exxod l' utente Actarus72 mesi fa realizzò un dettagliatissimo post (vedi link sotto) proprio per mettere ciascuno di fronte ad una scelta CONSAPEVOLE, TRASPARENTE E RESPONSABILE...quindi in realtà stai ripetendo sempre le solite cose col rischio però di confondere ed impaurire i neofiti...col post di Actarus72 questo punto era stato già ben definito...ciascun neofita dopo aver letto quel post deciderà di testa sua in modo totalmente trasparente. http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=30193 Modificato 19 Dicembre 2007 da semplicemente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Exxodd Inviato: 19 Dicembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2007 Poi Exxod l' utente Actarus72 mesi fa realizzò un dettagliatissimo post (vedi link sotto) proprio per mettere ciascuno di fronte ad una scelta CONSAPEVOLE, TRASPARENTE E RESPONSABILE...quindi in realtà stai ripetendo sempre le solite cose col rischio però di confondere ed impaurire i neofiti...col post di Actarus72 questo punto era stato già ben definito...ciascun neofita dopo aver letto quel post deciderà di testa sua in modo totalmente trasparente.http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=30193 credo di averla letta bene (infatti sono stato il primo a rispondere a quel topic) e non vedo che sia abbastanza enfatizzata l'importanza di avere una scorta di protesi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
semplicemente Inviato: 19 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2007 (modificato) Ok lo enfatizzeremo ulteriormente. Tieni comunque presente Exxod che uno dei primi consigli che si da a tutti i nuovi che decidono di partecipare agli OC é proprio quello di prendere sempre una protesi di scorta. Inoltre gli incaricati regionali sono altamente consigliati per centrare i parametri fin dal 1° colpo, cosa che difficilmente si riesce ad azzeccare subito da soli salvo venire da altre esperienze di newgen. Nel post di Actarus72 penso che cmq si comprenda già molto bene che passare alle protesi non é come andare a fare una passeggiata per i negozi ma comporta pazienza, tempo, dedizione ecc. Modificato 19 Dicembre 2007 da semplicemente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso