Vai al contenuto

Gurg

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1205
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gurg

  1. Gurg

    Umberto Smaila

    dove e' lo smaila? in sardegna?
  2. Gurg

    Eliminate Le Ricariche

    si si avevo capito, era solo perche' era una tariffa in lire... :D
  3. Gurg

    Umberto Smaila

    grande umbertone a tempi di colpo grosso! l'umbertone e' proprio l'emblema del godereccio robusto e sorridente
  4. ma solo con te o sono atti di vandalismo a tutto il vicinato?
  5. Gurg

    Eliminate Le Ricariche

    nel 2007, tu tiri fuori una tariffa del 2001? :P :P
  6. Gurg

    Eliminate Le Ricariche

    infatti onmitel e' vodafone (inglese credo) e in inghilterra, a parita' di modalita' di ricarica, non c'e' nessuna spesa di ricarica... vergognoso..
  7. Gurg

    Carlo Ponti E Sofia Loren

    eh eh :P e' infatti un modo per ridimensionare il problema. Berlusconi (visto che ne parliamo abbastanza spesso) e' un esempio che effettivamente correre dietro ai capelli non pregiudica il successo. per francesco: si si sono d'accordo, infatti i capelli non sono una pregiudiziale per avere successo. nemmeno io conosco la vita di Carlo Ponti a parte i coccodrilli che ho letto oggi ma non era quello il punto della sua vita privata. in maniera romanzata, guardando la sua foto con l'icona loren ne ho estrapolato quello che io vedevo fosse il suo passato e la sua pelata mi ha ricordato le innumerevoli discussioni in cui molte persone parlano della sensazione della perdita di sicurezza dovuta alla mancanza di capelli. Non ci ho visto un "esempio" nel senso "guardate che giusto che se ne frega", mi e' sembrata una bella immagine dimostrativa di un uomo che, nel rapporto con le donne, non ne ha svantaggi, anzi.
  8. Gurg

    Carlo Ponti E Sofia Loren

    il topic e' aperto per mostrare un esempio di talento che non si fa influenzare da logiche minori; se era cosi' evidente e' strano che ci sia stato bisogno di spiegarlo
  9. Gurg

    Eliminate Le Ricariche

    perche' e' un provvedimento positivo che si rifletterebbe sul 91% delle persone che possiedono un cellulare. E dispiace non ci sia la serenita' di ammetterlo
  10. Gurg

    Carlo Ponti E Sofia Loren

    questo e' proprio il contrario del senso del topic... questa non e' la storia di un pelato, e; la storia di un uomo di successo a cui capita di essere pelato. Dimostra che l'essere pelati non e' la scusante o aggravante di niente, tutto dipende dalla personalita', non dai capelli...
  11. Gurg

    Carlo Ponti E Sofia Loren

    ma che c'entra, ovvio che se era un ragioniere non se la faceva ma e' proprio perche' non lo era che e' diventato carlo ponti e si e; sposato la loren. Quest'uomo e' una dimostrazione che fascino, successo e belle donne non dipendono dai capelli. Lo vedete nelle foto come sembra assolutamente a suo agio di fianco a una donna 20 cm piu' alta di lui? a francesco: sono rimasti assieme tutta la vita anche una volta diventata famosissima E poi solo i soldi non possono comprare la loren; non e' una velina o un a letterina, e' sofia loren negli anni 50, lo stereotipo di bellezza nel mondo al tempo. E' ora di piantarla di attribuire tutto al denaro, un mucchio di gente ha i soldi, il che non significa che raggiungano anche il top a livello sociale. Questo e' l'esempio di un uomo che con talento si e' imposto. Non solo uno ricco
  12. Gurg

    Carlo Ponti E Sofia Loren

    non ci credo che nessun ha opinioni su questo illustrissimo pelato che ci mostra come l'aspetto conti davvero poco di fronte a una delle icone femminili di sempre. Carismatico, avventuriero, talent-scout, capace di osare e soprattuto capace di riconoscere il talento. E che gnocca che era la Loren
  13. Gurg

    Cala Il Fabbisogno Statale

    da articolo di curva, si sono sbagliati a fare i calcoli... 25 miliardi di errore. eroi!!!
  14. Gurg

    Eliminate Le Ricariche

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politic...0/alberti.shtml qui parla di un progetto bersani a breve termine, pero' non e' chiarissimo se si parla di riduzione o eliminazione. Stento ad immaginare una tassa piu' odiosa di questa. Non mi viene in mente nessun altro paese in cui sia possibile fare pagare un supplemento sulla ricarica...
  15. Muore oggi Carlo Ponti, un monumento a tutti quelli che dicono che conta la personalita' e che vedono delle fighe da paura in giro con dei calvi. Basso, grasso e pelato, guardate un po' con chi ha passato la vita? Dovremmo dedicare a Carlo Ponti una sezione intera.
  16. Gurg

    Umberto Smaila

    digiti umberto smaila in google images e viene fuori quell'immagine. Uno come te che posta 40 immagini di supposti calvi a settimana con comparazioni di anno in anno mi fa queste domande...??? :34: :P
  17. oh oh, che entrata! un piacere sentirti
  18. Gurg

    Umberto Smaila

    sarai mica tu casta?????? ma sei proprio tu!!! no, non sei tu, ho fatto ricerche...
  19. Gurg

    La Stampa Italiana

    Appena letto il pezzo di scalfari, meraviglioso il commento su Tanzi, meno quello su Rossi. Come ti dicevo, Scalfari non lo sopportavo neppure io fino a qualche tempo fa ma da quando ha lasciato la direzione di repubblica riesco a leggerlo in maniera piu’ distaccata. Sono sicuro che influenzi ancora massicciamente la linea editoriale del giornale ma il fatto che non ne sia piu’ il responsabile diretto me lo fa apparire, paradossalmente, piu’ incisivo e meno strumentalizzanti i suoi interventi (nei limiti ovviamente). Poi pero’ quello che dice e’ discutibile.
  20. Gurg

    La Stampa Italiana

    allora concordo con il discorso della faizosita' o meno ma metterei il distinguo che il giornalista, pur schierato, deve conservare sempre e comunque il giudizio critico, essere anche la coscienza critica di cio’ che vuole rappresentare. Lo vedo piuttosto bene nel corrierone, non lo vedo in tanti altri. Repubblica conserva una discreta coscienza critica verso la sinistra ma lo trovo troppo antiberlusconiano, sebbene sempre piu’ spesso mi trovi a leggere scalfari (sara’ l’eta’, una volta non lo sopportavo). Le monde, per esempio, e’ decisamente tendente a sinistra, cosa che gli ha provocato non pochi problemi di immagine. I giornali inglesi, sono d’accordo per l’economist per esempio ma meno riguarda i quotidiani li trovo un poco sopravvalutati. Leggo con discreta regolarita’ il guardian e the times e non mi sembrano proprio all’altezza del loro nome, forse un poco troppo piegati alle piccoli esigenze interne all’inghilterra e davvero poco internazionali come prospettiva (come d’altronde sono anche gli italiani, ma in inghilterra lo vedo di piu’, probabilmente perche’ non sono inglese..) e anche di qualita’ medio-alta ma non direi eccelsa.
  21. Gurg

    La Stampa Italiana

    specifico a rischio fraintendimenti. Stampa e politica sono ovviamente annodate e puo' essere un discorso politico ma non non necessariamente. Ci sono molte testate estere che si apprezzano al di la' del loro orientamento, in Italia?
  22. Gurg

    La Stampa Italiana

    Allora che giornali comprate e quali vi sembrano piu’ di qualita’? Comincio io, Corrierone. Secondo me l’unico organo di stampa in italia degno di competere di fianco ai blasonati organi europei. Adesso leggo anche un giornale che qualche tempo fa disprezzavo, Repubblica: lo prendo per la qualita’ degli articoli ma, secondo me, e’ da leggere con tanta distanza critica in quanto e’ davvero pesantemente schierato. Che altro. Come gia’ dicevo in altro post, adoravo il Giornale di Montanelli, ho continuato a leggerlo per un po’ anche quando c’era Feltri ma dopo un anno circa, nonostante la qualita’ stilistica di Feltri, a livello politico si era completamente appiattito in maniera scabrosa su forza italia (mi ricordo che smisi di leggerlo quando lessi in terza pagina un articolo che cercava di dimostrare la finalita’ cattolica dei discorsi di leopardi). Non leggo praticamente mai La Stampa ma per quel poco che mi passa sotto mano non sembra male. Non leggo settimanali italiani, forse li’ siamo pesantemente indietro rispetto alle pubblicazioni straniere. O magari non le conosco io. Faccio notare che l’italia, secondo Reporters Sans Frontieres, e' al 40esimo posto riguardo la liberta’ di stampa. Quarantesimo...
  23. concordo, anzi, lo sto proprio scrivendo nella nuova discussione, aspetto un parere di la'!
  24. non ti piace il corrierone? anzi, apsetta che apro una discussione a proposito della stampa
  25. Gurg

    Come Lo Avete Passato?

    ma che scherzi, a 22 anni nel mondo reale e' ovvio dividere l'affitto... anzi, tanto di cappello che a 22 anni si mantiene interamente gli studi...!
×
×
  • Crea Nuovo...