Vai al contenuto

Massimo Decimo Meridio

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1968
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    42

Tutti i contenuti di Massimo Decimo Meridio

  1. Può darsi che il problema dipenda anche da un calco non precisissimo (cosa per altro capitata anche a me)...io adotto questa tecnica con la pellicola, di fronte ad un problema come il tuo: scollo il front e parte dei lati, stendo un velo di colla (con lo stick, andresti alla grande), anche su eventuali tape posti ai lati, per rinforzare l'incollaggio...lascio asciugare e passo alla stesura facendo in modo che l'eventuale lace/pellicola in esubero vada a finire sui lati e non sui front, in modo che la parte più delicata risulti coperta...un leggero "dentino"(presente solo in caso di calco non "chirurgico") sui lati non darebbe fastidio e sarebbe gestibile... Occhio a non esagerare con la colla, potrebbe essere anche quello un problema perchè, nelle zone subito adiacenti alla colla in esubero, avresti un punto di vuoto come quelli descritti da te... :fiorellino: MDM
  2. Io la stendo direttamente sull'impianto (pellicola).... :fiorellino:
  3. Devo ancora cimentarmi nel ritocchino...così a sensazione, penso che per quello sia più pratico un cotton fioc o uno stuzzicadente, per via dell'ingombro del roll che ha bisogno di un minimo di superficie per "girare". (a meno che uno per un ritocchino non scopra tutto il front, nel qual caso, benissimo lo stick!) :fiorellino: MDM
  4. Un vantaggio indiscutibile di PEGASO STICK....avendo il roll, impedisce accumuli di colla per scarsa perizia, portando praticamente a zero lo spessore del front, fantastico! E' piccolo, ma ne basta veramente un stesa singola...ce l'ho da 4 giorni, un paio di allenamenti e docce e ancora tutto ok! :fiorellino: MDM
  5. Luc@@@@@@@......ma Natale non è tra due mesi??? :babbonatale: :babbonatale: :babbonatale: Mi sono arrivati due omaggi, tra i quali PEGASO STICK....non so più che parole usare con questo ragazzo...ci tenevo a sottolinearlo per evidenziare, una volta di più, che persona è!! Grazieeee :baci: :kiss:
  6. ...ottima da affiancare alla versione liquida, per chi fosse solito ricorrere a "ritocchini" del front ogni tanto...(a meno di non staccare mezza protesi per intervenire con lo stick!). MDM
  7. Un paio d'anni fa lessi un bellissimo libro biografico su Caligola, Caius Gaius, incuriosito dall'alone di "cialtronaggine" che si portava dietro dai suoi tempi...beh, rimasi fortemente colpito e dalla bellezza del testo e dalla drammaticità della sua vita, passata nel timore della morte...era di là da venire che riuscisse a sposare i precetti di Seneca che ritenevano ridicola questa forzata paura del futuro...il nostro "stivaletto" (da caligae) è passato alla storia in modo del tutto ingeneroso, come se dessimo ai posteri la biografia di Berlusconi scritta da Travaglio... :fischietto: ... In realtà, il nostro Gaius visse una vita molto difficile, ma la storia non gli volle mai bene e ha portato a noi gli episodi burleschi che ne hanno fatto una macchia (leggasi il cavallo fatto senatore, ecc...), senza render lui gli onori che si meritò sul campo. Il suo problema, al di là dei capelli, fu la costante paura di un complotto, paura tale da fargli dubitare di tutti e da convincerlo a circondarsi di pretoriani germanici, che non parlassero il Romano, per non poter essere avvicinabili....e, indovinate un pò, morì proprio tradito dal suo fedele servo....aver paura non aiuta a non morire, ma solo a vivere male! Tutto questo per essere tassonomico e non nozionistico.... :supersorriso: :ok2: :D Scusate questa piccola digressione storica, colpa di Polywater che mi ha stimolato piacevoli ricordi.... :fiorellino:
  8. Com'è giusto accada, ognuno vive le proprie esperienze ed in base a quelle elabora un pensiero proprio...questo vale anche per gli OC.. Senza bisogno di peana, nè richiesti, nè utili, posso dire, sulla base della mia esperienza, che gli europei che avevo ordinato con i rivenditori non hanno nulla a che fare con gli attuali dell'oc....molto più belli quest'ultimi, molto più durevoli, molto più morbidi. Ricordo che ogni 30 giorni circa ero costretto ad usare uno scurente per spegnere l'effetto schiarente che i capelli avevano, cosa mai dovuta adottare con gli europei dell'oc. :fiorellino: MDM P.S.=Io le ho provate tutte, ma proprio tutte le factory...e credimi ce ne sono certe che vendono prodotti di pessima qualità e che noi abbiamo abbandonato. Vale così per tutti? Perchè se fosse, non avrebbe senso tenesse aperto... :P
  9. Stamane ho installato, di prova, la VTS arrivatami nei giorni scorsi. La prima premessa da farsi riguarda gli adesivi...ho provato PETALOROSSO e la capacità di tenuta della base è pari a quella delle altre factory che ho testato (ricordiamo che la mia era stata aggiornata con i suggerimenti di Medusa). Non ho provato le colle ed il motivo è presto detto...l'avrei tolta subito perchè non adeguata per quanto riguarda la densità, e dunque le colle mi avrebbero creato impiccio. L'aspetto visivo è risultato semplicemente straordinario...mamma mia....i capelli sembrano davvero uscire dalla cute. Io la prossima la ordinerò comunque con i dentini, modulo 1, pronti ad essere tagliati in caso di non adeguatezza...non mi piace l'effetto che dà la pellicola senza la "rottura" del front dovuta allo zig-zag, ma è un parere personale. Per il colore della base, vista la buona trasparibilità (esiste questo termine??boh...) consiglio di stare su uno step più scuro..o almeno sarà quel che farò io... Altre cose...la densità, abbondare di un buon 20/30% rispetto alle pellicole della B..senza nessun timore, magari sfruttando un 10% in meno sul front. Nel complesso, SORPRENDENTE, i capelli hanno molto più volume delle pellicole tradizionali, scegliendo un free style, sarete al top, di una naturalezza impressionante! :fiorellino: MDM
  10. Sono contento tu abbia risolto i tuoi problemi e, soprattutto, che tu possa ritenere di aver trovato un piccolo sostegno qua dentro, a prescindere dal fatto che, le cose contro cui hai combattuto, siano ben più importanti di quelle di cui si discute qui.. Un abbraccio e in bocca al lupo per la "nuova" vita! :fiorellino: MDM
  11. Io, al mio solito, mi sono immolato sull'altare della prova, ed ho acquistato una VTS arrivata qualche giorno fa.... La prima impressione, sottolineata anche da Medusa e Polywater è che la factory ha, effettivamente, mano molto leggera con le densità, tanto che la mia risulra troppo rada. Stesso discorso fatto da Medusa per la rosetta, ora in fase di miglioramento (qualcuno si dovrà pur sacrificare, eh! Avanzo una cena da chi ne acquisterà una d'ora in poi :supersorriso: )... Ho lavato la protesi con i prodotti di Luc@ e ho potuto notare un effetto visivo straordinario, i capelli sembrano davvero uscire dalla pellicola, senza quell'antipatico effetto schiacciato a cui ovviare con gel ed affini. Veramente di una naturalezza incredibile. Sono d'accordo con Poly sui dentini del front...forse, ma ripeto forse, sarebbe meglio non metterli, anche se il rischio di avere un frontale senza soluzione di continuità potrebbe rivelarsi controproducente... Nei prossimi giorni testerò gli adesivi e le colle...purtroppo essendo importabile per via della densità troppo bassa, non l'ho ancora installata (cosa che farò, per prova, solo durante la prossima manutenzione). In definitiva...ECCEZIONALE...mettendo a punto un paio di aspetti, di gran lunga la migliore pellicola mai vista, proprio per la peculiarità, di solito preclusa alle poly, di non avere il capello schiacciato sulla base. P.S.=Si può ordinare anche in EUROPEI, però io consiglierei a tutti un preordine in indiani, in modo da poter aggiustare tutti i parametri che dovessero disattendere i vostri gusti. Grande Medusa, sia per questa novità, sia per le tue parole....SEMPRE AL TUO FIANCO! MDM
  12. Troverai persone qui dentro di una disponibilità e professionalità impagabili...te ne accorgerai "sul campo". Benvenuto e buona fortuna! :fiorellino: MDM
  13. Resto dell'idea, nel caso fosse la tua prima protesi, che tu abbia sbagliato base...non è facile essere autonomi ma, la dimestichezza nelle manutenzioni si acquisisce per tempo e, in casi simili, forse, partire con una pellicola sarebbe stato più agevole. Il lace richiede una buona maneggevolezza e un'esperienza accumulata sul campo... Capisco che il lace sia più performante ma, se come dici tu ti rende schiavo delle manutenzioni, perde metà del suo effetto. Le cose sono due: o ti alleni con manutenzioni veloci, tipo ogni 5-7 giorni in modo da diventare esperto in qualche mese; o opti, per il prossimo ordine, per una pellicola, magari con il front in lace, per "farti le ossa" e raggiungere una buona manualità... :fiorellino: MDM
  14. Nessun problema! Io ne faccio qualcuna, con moderazione, ma per altri motivi, tra i quali la nocività o meno delle stesse, e non ho mai avuto problemi...anzi, ti dirò che a volte amplificano il potere adesivo di colle e tape, scaldando il front con la loro potenza. Vai pure tranquillo...l'unico problema, lieve o grosso che sia, sta nel non diventare troppo scuri, pena, nel caso di utilizzo di pellicole, di non riuscire più a camuffare il colore della base con quello della pelle, diventata troppo scura...al più, e ci sto pensando anch'io, prenderne una con base moderatamente più scura, utilizzare esclusivamente d'estate o in un periodo in cui si esagera con le lampade. :fiorellino: MDM
  15. Polyyyyyyyyyy...mi eri mancato!!! :supersorriso: :supersorriso: :fiorellino: Ma dov'eri finito nelle scorse settimane? E'stata dura senza le tue "lezioni"...meno male che il supplizio è terminato e posso di nuovo godere del tuo sapere! :fiorellino: MDM
  16. Dura avere una conferma, secondo me...rientriamo nel campo della soggettività; ad esempio, a me, nemmeno Pegaso, che metto solo sul front, dà irritazione....in genere, mai sentito di problemi con Petalo, ma, come detto, tu potresti essere, e non te lo auguro, un caso anomalo... :fiorellino: MDM
  17. Puoi tagliarle tranquillamente...c'è chi le taglia man mano che perdono capelli nel front, in modo da allungarne la vita di un paio di mesi..conviene far così, piuttosto che esagerare in partenza con la densità sul front...si parte un pò più bassi, e dunque con effetto più naturale, e poi si arretra "a mano" con le forbici, nel corso dell'uso...parliamo di tagli di massimo un cm in totale...anche perchè poi il calco diverrebbe troppo piccolo! :fiorellino: MDM
  18. :supersorriso: :supersorriso: :supersorriso: Aggiungo....anch'io sarei curioso di sapere il parere, magari da Medusa, sul mettere o meno i capelli sui dentini...cosa consigli? Qual è l'effetto più naturale? Grazie! :fiorellino:
  19. Io ne ho un paio, mai indossati, ma maneggiati spesso, anche per carpirne i segreti :fischietto: ...e, a dire il vero, anche a me il 64(parte interna, il front è più sottile) dà l'impressione di essere tosto...esagero...tipo carta vetrata (solo per rendere l'idea, eh!! :rolleyes: )...a tenerlo in mano, non una grande sensazione...
  20. Ciao Quintoj, una domanda... Nella foto vedo che la protesi, nel front, è molto più larga che nei lati (da dove comincia petalorosso, per intenderci)...è la zona di lace in più, che tu non tagli, o è il calco che ha quella forma? Questo perchè il primo lace che ho ordinato, e che non ho mai indossato, mi arrivò così, ed io tagliai il lace in esubero fino a portarlo quasi in linea con i lati...a posteriori, volevo sapere se è un errore fare così, a moemoria futura! Grazie, MDM
  21. Usa il remover, come già detto da Flash....è il rimedio più veloce e rapido (e logico!). :fiorellino: MDM
  22. Otto, e dico otto, anni di Cr, di cui 7 passati a far manutenzione da solo....credo di essere, quanto meno, tra i primi tre sagomatori di tape in Europa (e mi limito...)....se introdurranno la disciplina, nel 2012 mi vedrete a Londra!!! :supersorriso: :supersorriso: :supersorriso: MDM
  23. Io, che porto pellicole, le pulisco con il lace!! :supersorriso: :supersorriso: Scusate.... :fischietto: ...è venerdì... :rolleyes: :innocente:
×
×
  • Crea Nuovo...