Vai al contenuto

Massimo Decimo Meridio

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1968
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    42

Tutti i contenuti di Massimo Decimo Meridio

  1. Benvenuto Capelli! Concordo che le cose siano moltissime, ma meglio leggerle con attenzione, altrimenti l'errore è subito dietro l'angolo. Il grande Gauss diceva "Pauca sed Matura" (poche cose, ma fatte bene :P ). Il calco lo si fa bagnando bene i capelli in modo che occupino meno volume possibile, ovviamente senza rasarli altrimenti rimarresti con la boccia in attesa dell'impianto e sai poi le risate dopo l'installazione! Fai le cose con calma, leggi, leggi e leggi ancora quanto consiglia Zazza nella sua firma. Una volta finito, fai le domande che riterrai opportune :sorriso-02: In bocca al lupo, MDM P.S.=Viste ora le foto...che cosa avresti da rasare per fare il calco, la foto ricordo della maturità? :P :dimenticanza-01: :bandierabianca-01: :happy-05:
  2. Da quel che ricordo io anche gli europei vengono trattati quando installati in un lace. Ciò avviene per evitare l'aggrovigliamento dovuto al ritorno del capello (il nodo che viene eseguito impone due uscite al capello: una sarà nel verso della cuticola; l'altra, ovviamente, no) che renderebbe l'impianto una massa ingovernabile. MDM @mercuzio Interessantissimo l'esempio del lace iniettato! E grazie per le tue parole :adulazione-01:
  3. Caro Mercuzio, mi domandavo...a memoria, e per topic in cui se ne è discusso, mi risulta che il calibro degli europei sia maggiore di quelli indiani, per via della decuticolazione cui sono sottoposti questi ultimi. I fini, di cui tu per primo hai parlato, sono ulteriormente trattati e assottigliati rispetto a quelli indiani base, quindi, a logica, la differenza tra un europeo ed un indiano fine è abissale (almeno nelle pellicole, meno nel lace)! Tutto questa digressione per chiederti se l'utilizzo di tale tipologia di capelli serva sono agli impianti in lace, per mitigare l'effetto nodo e migliorare la mobilità del capello stesso o possa avere buoni esiti anche per impianti in pellicola, senza pregiudicare la tenuta dell'innesto. Grazie, MDM
  4. Ciao Russell, secondo me abbiamo fatto un po' di confusione qui e si è perso il senso della misura. Nessuno voleva offendere nessuno; l'unico dubbio, per altro legittimo, nasceva dal non aver visto le tue foto iniziali e non aver potuto capire se il tuo status fosse realmente quello di un normocrinuto o solo quello di uno che credesse di avere più capelli di quelli che ha. Chi ti parla, senza alcun secondo fine, è uno che qui dentro fa la mosca bianca quasi come te...porto da sempre pellicola iniettata che è vista un po' come la croce per i vampiri, con il sangue agli occhi! Ma a me poco importa, mi piace la sua resa estetica, a differenza del lace (anche se le ultime evoluzioni Mercuziane mi fanno girare un po' gli occhi), e non mi interessa sapere che tutti gli altri portano il lace considerandolo, probabilmente a ragione, migliore. A me piace la pellicola e non ho bisogno né di essere convinto da qualcuno a cambiare, né di fare il colonizzatore convincendo altri. Mi dispiace però per la tua reazione, in fin dei conti non è stato detto nulla di particolare o nulla di così offensivo, semplicemente la tua storia è risultata singolare e come tale, dibattuta con tono più partecipe. Sarebbe stato davvero bello vedere come sei senza impianto e con impianto, non per giudicare, ma semplicemente per spingere ancora più in là i limiti di questi impianti. In ogni caso, in bocca al lupo per la tua avventura magari con un pizzico di serenità in più che, al momento, sembra mancare. :fiorellino: MDM
  5. Un giorno mi spiegherai cosa pensi sia il lace se non poliestere o affini, ovvero una categoria associabile alla plastica :sudato: . Se poi mi dici che è altra cosa rispetto alla pellicola, per via della discontinuità del materiale, lo accetto volentieri, ma la composizione è più o meno quella. Se davvero volessi toglierti la plastica dalla testa, dovresti buttare l'impianto e girare cabrio! :P :sorriso-06: MDM
  6. Questo è uno dei motivi per cui è venuta alla carica :happy-05: (oltre ai bei capelli che hai :sorriso-06: )! Se fossi stato single, sarebbe stata più dura...le donne sono così, se sei moroso ti voglio tutte; se sei solo, fanno molta più fatica a filarti..valle a capire... :P :P
  7. Quel che tu dici io lo noto soprattutto nella parte dei capelli che coprono i lati: nel tempo tendono ad "assestarsi", ad impaccarsi verso l'alto, sembrando più corti; per capirci, appena tagliati coprono le orecchie; portandoli e lavandoli, tendono ad alzarsi, scoprendole. Quindi non credo dipenda dal fatto che si spezzano ma piuttosto dal loro "consumo" che li porta ad avere una conformazione, sulla nostra testa, tale da farli sembrare più corti. My two cents (gratis) :happy-05: MDM
  8. è lo scotto che paghiamo tutti, anche in termini di soddisfazione personale... Si tende a tirare la protesi vecchia fino a quando non è più portabile, almeno io faccio così; al momento dell'installazione della nuova, lo stacco è significativo, anche se lo notiamo davvero solo noi. Però la soddisfazione dell'impianto, la sua resa estetica, il suo colpo d'occhio a me arrivano dopo circa 15/20 giorni: se arrivano prima, ovvero subito dopo la installazione, la protesi fatica a raggiungere il mese e mezzo, per cui preferisco quel senso si imperfetto nei primi giorni, dovuto anche all'occhio nostro ormai abituato a vederci come eravamo prima... Io adesso uso gel e riporto la nuova ad una densità molto simile a quella precedente (75/85). MDM
  9. Caro William, mi piacerebbe davvero esserci ma: 1) Mi cazziereste troppo e non ne ho voglia :boy-01: :P 2) Siete un po' lontani (300 km) :adulazione-01: :adulazione-01: MDM
  10. :bacio: Avevo cominciato a mettere via qualche soldino :happy-04: , grazie! MDM
  11. Invece io, cavalcando il pensiero di Camillo, sarei tentato di dirti che dopo anni di attesa TU hai diritto di scegliere quello che fa star bene te, in primis, e solo dopo, quello che fa star bene le persone che ti circondano. Perché cedere per accontentare gli altrui desideri è l'inizio della fine, secondo me, a maggior ragione se a fare scelte del genere è un tipo solitario come te. In ogni caso, in bocca al lupo ad entrambi, e anche a me :P
  12. Ciao Camillo, per quanto possa essere d'accordo con te :fiorellino: , mi chiedevo se il 97 accanto al tuo nome fosse l'anno di nascita perché, se sì, penso sarebbe un po' presto per pensieri di questo tenore, non credi? Anche perché la vita poi ci smentisce sempre...nessuno si vuole sposare, ma le chiese sono piene (e anche i tribunali :sudato: qualche tempo dopo); nessuno vuol convivere, ma poi, alla fine, da soli non ci stiamo. Sarà forse perché non siamo mai noi a decidere?? :happy-05: :mummia-01:
  13. Speranza, penso tu ti stia sbagliando: ash vuol dire cenere; R vuol dire Red (rosso). Ecco il significato delle lettere a fianco dei codici numerici. MDM
  14. E non sono comunque molte... Potrebbe capitare che quella in arrivo non fosse di tuo gradimento - a me a volte capita, non sono prodotti in serie - e quindi, se tu, oltre a quanto riportato, non ne avessi almeno altre 2 ferme ai box e pronte per l'uso, cominceresti ad andare in affanno e saresti magari obbligato a servirti del super rush (soldi che potresti invece destinare ad un acquisto normale). Ideale dunque averne almeno tre perfette e pronte al taglio ed una sempre in fase di ordine ad ogni nuova installazione. My two cents (quanto mi piace questa forma, grazie Max!) MDM
  15. Verissimo anche questo..e non gioca per nulla a nostro favore 'sta cosa :angry: . MDM
  16. Riportavo l'altro giorno la mia esperienza, Mac....su un social che "sfoglio" la sera con account di un amico, in home era postato un video di un tizio che faceva installazione di una protesi. Potrebbe semplicemente essere andata così (glisso sui commenti che lessi, per la serie tipo ricoperto di ridicolo e giù tutti i pelati (dalla foto profilo) a dire quanto più belli fossero loro e le donne a dar ragione). Qui non si tratta di installazione fatta male o bene; come ho già detto, in senso assolutamente generale e non specifico su Vits, se uno passa da volume 3 mm per via del toppik, ad una testa da 80/90% di capelli non ci sarà installazione che tenga: solo un babbano disinteressato non si accorgerà di nulla, tutti gli altri quanto meno vedranno qualcosa di anomalo. Potete stare giorni a parlare di tape a filo, di colla sul front e menate varie ma se poi fate un salto così senza passaggi intermedi o senza una buona situazione di partenza, qualcuno se ne accorgerà per forza. Fine. My two cents (cit. Max) MDM
  17. Recentemente, su un social in cui non sono iscritto ma a cui accedo tramite account di un amico, una ragazza pubblicò il video di un utente che si incollava in testa una protesi, probabilmente una pellicola. Non vi dico il tenore dei commenti. Alla faccia di chi va in giro a sbandierare la propria situazione, convinto ormai che lo sdoganamento sia alle porte. Non avete idea di quanto lontani si sia dall'accettazione di tutto ciò, per altro condivisibile: se non fossimo portatori noi, rideremmo in egual misura di uno che si spalma la colla in testa e si attacca un tappetino di capelli! Forza Vits, non mollare! MDM
  18. ...è proprio il mio caso e dunque difendo la mia scelta del silenzio (ben inteso che qualcosa io mi sia lasciato "sfuggire", ma mai ho pensato di andare a fondo con un vero e proprio outing) anche per la facilità con cui me la gestisco in piena ed assoluta libertà. :relax-03: MDM
  19. Ascolta Fabi0 e avrai la risposta ai tuoi pensieri... So che mi beccherò gli strali di molti qui dentro, ma nulla è per sempre e visto che tu mica vai in giro a stuprare galline di notte, continua a tenere per te quello che hai custodito fino ad ora. Già le hai parlato del tuo problema, lei sa bene che è un tasto dolente, evita di approfondire, sarebbero solo cose in più. Non le stai togliendo nulla, stai conservando qualcosa solo per te e mi pare assolutamente legittimo. My two cents (cit. Max) MDM
  20. Te ne ho messo uno in più...non avevo mai usato il tasto, non dandogli molto peso e ho visto ora di averne 44 di mi piace :P hahaha, carina 'sta cosa! :sorriso-02:
  21. Caro Alexio, hai centrato il problema. Manca un ultimo tassello: chi, per denigrare, parla di te a chi non se n'è manco accorto e che, a furia di sentire parole su di te, si convince tu abbia qualcosa! La risposta rimane sempre nelle parole dell'ultima riga in citazione :sorriso-02: :ciao: MDM
  22. Se la pellicola non è ricavata dal tuo calco, l'imperfezione ci sarà sempre, purtroppo. Pilotala nel punto in cui ti darà meno fastidio, anche sotto il profilo visivo. La pellicola dovrebbe essere un guanto poiché andrebbe installata senza particolari trazioni: essendo elastica tenderebbe poi a ritornare alla posizione di partenza, facendo fastidiose ondine sparse casualmente (oddio, casualmente no, ma non mi pare il caso di studiare la deformazione elastica tramite interpolazione della legge di Hook :P , per altro bisognerebbe essere a conoscenza di parametri di cui non siamo in possesso). Ad esempio, le mie iniettate, che sono perfette per il primo mese e mezzo, per quanto le installi con la medesima accuratezza, nel tempo tendono a non essere più perfettamente adese: tutto ciò perché sono pochissimi i materiali perfettamente elastici, ovvero che ritornano sempre, anche dopo n-cicli, alla posizione di partenza; rimane sempre un residuo che, nel tempo, tende a far aumentare la dimensione della base e a far venir meno la sua forma originaria. MDM
  23. Che sia chiaro che io negherò fino alla morte, non ne ho parlato apertamente mai nemmeno con le donne della mia vita! Se qualcuno vuol parlare alle mie spalle, libero di farlo; se lo fa in faccia, lo massacro verbalmente (me la cavo egregiamente e non do spazio a repliche, nel caso). L'outing lo trovo fuori luogo proprio perché, nonostante tutto quello che si dica qui, il parrucchino è e rimane un oggetto di scherno, per quanto bene possa essere fatto ed insgamabile a prima vista. Tenetevela per voi la cosa, stop.
  24. Apertamente solo da un amico che soffriva dello stesso problema e che da allora è diventato mio compagno d'avventura (ordino per lui NG ora). Indirettamente da più di qualcuno, soprattutto il mio vecchio barbiere che aveva la lingua lunga, ma mai da gente che non conoscevo e nemmeno da tante persone che videro, all'epoca, solo un cambiamento. Qualche lingua lunga so che parlotta alle spalle ma, alla fine, me ne frego. La mia scelta, come detto in più post, mi ha dato più di quel che mi abbia tolto e tanto mi basta. @Homer: sono contento che tu abbia capito il tono delle mie parole :sorriso-02: :ciao: :relax-03:
  25. Dalla tua situazione di partenza, nei confronti dei più stron*i e dei più cattivi non la farai mai franca, che tu abbia lace o che tu abbia pellicola, questo volevo che capissi, ma senza fare terrorismo, solo per evitare vane speranze. Io partivo da una ottima soluzione e se avessi avuto, all'epoca, le new gen, l'avrei scampata, ma perché ne avevo ancora parecchi di capelli, davvero molti di più di tanti che si affacciano qui con le loro foto e situazioni. Purtroppo il passaggio tremendo fu al copertone e non ne scampai, almeno a quelli più vicini. Non puoi pensare di avere in testa il volume di un filo di toppik e di presentarti il giorno dopo con una massa di capelli da fare invidia ad un sedicenne, senza che nessuno se ne accorga, front visibile o no. Questo bisogna mettere in conto, secondo me. Un saluto, MDM
×
×
  • Crea Nuovo...