Vai al contenuto

Massimo Decimo Meridio

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1968
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    42

Tutti i contenuti di Massimo Decimo Meridio

  1. Bravo Mercuzio, è proprio così! Per cui, Homer, 100 ho paura che sia troppo. In ogni caso, it's up to you! MDM
  2. Solo un pazzo (o uno che ti avesse visto pelato prima) penserebbe ad una protesi. Complimenti, ottimo lavoro! MDM
  3. Però William tieni conto che se non esageri con le densità, i capelli del front, con l'utilizzo, tendono a sfilarsi/recidersi all'innesto, lasciando all'interno della base il "puntello" del capello, dando un effetto trapianto o nodo non scolorito. Finché son pochi ok, appena se ne perdono alcuni di più, diventa visibile e poco naturale, così come la base, per quanto il colore possa essere azzeccato. Serve una densità minima per poter continuare ad indossarla. In ogni caso, come avevo già affermato altrove, la iniettata in europei si dismette per perdita di densità, mai per problemi ai capelli. MDM
  4. Direi proprio di sì...occhio che è una densità elevata anche e soprattutto per l'effetto tegola (cit. Arn) che ha, per costruzione, la iniettata: in centro i capelli lasciano intravvedere la cute; ai lati, sormontandosi uno con l'altro come si fa con le tegole del tetto, si raggiunge una densità piuttosto significativa. In ogni caso, quasi sempre, a parte qualche raro caso, le ho dismesse per perdita sui primi tre cm. del front, che la rendevano importabile. MDM
  5. La migliore in assoluto, come durata del capello nella base, è la pellicola annodata. L'iniettata ha un innesto piuttosto limitato nella base e soffre il problema dello sfilamento a trazione (difficile andare oltre i 3 mesi, a meno che non si parli di densità davvero mannare). Il lace l'ho provato ma mai così a lungo da poterti dire se duri più o meno della pellicola. MDM
  6. William, le foto di Pazzolivo sono su questa pagina del topic! Sono completamente d'accordo con te sull'aspetto densità: qualche tempo fa tagliai un nuovo impianto che, appena installato, era perfetto; il front davvero naturale, con la giusta visione della base...dopo un mese o poco più era quasi importabile. Bisogna avere pazienza, le prime due settimane ci si adatta in modo da far arrivare l'impianto almeno ai 2 mesi e mezzo. MDM
  7. P.S.=Anch'io, forse, l'attaccherei un pelino più alta, magari solo 4/5 mm... Da provare, secondo me :adulazione-01: MDM
  8. Incredibile...sembrano essere spariti i bianchi! Vero che a volte le foto, statiche per definizione, ci regalano particolari che, nella realtà, risultano ben differenti. Direi che davvero hai fatto passi da gigante, anche stando alle tue parole con le quali asserisci di essere un pigrone poco attento ai dettagli e dunque un po' sbrigativo nella gestione. Chapeau! MDM
  9. Cavoli che miglioramento Za'! Risultato davvero brillante, sia dal punto di vista del taglio che dell'istallazione! Davvero bravo :sorriso-02: , MDM P.S.=Dalle foto sembra che tu abbia abbondato con i bianchi nella protesi, avendone tu davvero pochi!
  10. Anche secondo me è un impianto, gestito bene (taglio osceno a parte) per via dei buoni, se non ottimi, indigeni. MDM
  11. è una tecnica che consiste nel mettere un velo sottilissimo di colla sulla zona interessata (tape, front, pelle...). Hai presente la bava della lumaca, molto sottile, quasi visibile solo controluce? Ecco, devi spalmarla così :P MDM
  12. Tecnica che serve per aumentare la tenacia dei tape: si spalma uno strato sottilissimo sopra i tape montati, in modo da aumentarne la presa. Tale tecnica è usata molto anche dal grande Maurizio. Io nelle pellicole a volte usavo tale tecnica su tape petalobianco: avendo esso poca adesione lo usavo per facilitare la fase di manutenzione, stendendo la colla su di esso in moda da avere una presa tenace ma non dover pulire poi la pellicola dalla colla, essendo sufficiente rimuovere il tape dalla base. MDM
  13. Il capello europeo mantiene una morbidezza e una naturalezza nel tempo che, se abbinato ad un impianto sufficientemente denso e con adesione a grande tenuta (penso all'annodata o a lace) porta ad impianti che durano davvero tanto. Io le mie iniettate le butto intorno ai tre mesi, ma anche meno in qualche sfortunato caso, solo perché l'innesto "molla" e la perdita di capelli non ne consente ulteriore utilizzo, ma mai per perdita di qualità del capello stesso, che rimane intatta in quel tempo di vita. Con gli indiani, e sono molti anche gli impianti acquistati con tale capello, non mi sono mai trovato. MDM
  14. In realtà gli europei sono acquistati direttamente da Medusa e non forniti dai cinesi che li "montano" e basta. Al più, potrebbe essere il fornitore di partenza a controllare questo processo e a modificare alcune partite, anche se lo vedo poco probabile, seppur possibile. MDM
  15. E cerca di non essere permaloso, perché sembra che tu sia sempre con il piede di guerra ad ogni osservazione che ti viene fatta, vedi l'ultima di Zazza . Qui c'è tanta gente che perde il proprio tempo per aiutare gli altri, quindi lo spirito deve essere un po' più sciolto e non bellicoso. In ogni caso, tornando alle tue parole, ottima scelta quella di raccogliere in un unico post tutte le tue problematiche, di sicuro il sistema migliore, bravo! MDM
  16. Se la devi tenere ancora qualche giorno, alzala e passa una strisciata, a bava di lumaca (cit. Maurizio60), di pegaso sui tape, dagli un colpo di phon e riabbassa. Così sarai a posto fino alla prossima manutenzione (5-6 giorni tranquilli). MDM
  17. Certo che puoi. Basta che non sia per chiedere cose che dovresti sapere già dalla lettura del forum, che a questo serve. Come puoi aver notato, qui il mutuo soccorso non è mai mancato ma ognuno la strada, dopo tale aiuto, la deve assolutamente percorrere da solo. Non si può pensare che ci sia sempre qualcuno che fa le cose per noi. Nel tuo caso si sono prodigati in tanti (non io, non potendoti aiutare in maniera particolare, non essendo portatore di lace ma di iniettata) e questo non puoi negarlo. MDM P.S.=Che bello rivedere un topic aperto dal grande Arn...se sapesse che è sempre presente nei nostri ricordi, e nelle informazioni che ci scambiamo, ne godrebbe, ne sono certo!
  18. Provato in anteprima...straordinario! Modella e dà forma, con un'ottima profumazione, fragrante ma non invasiva. Io non uso molti prodotti sui capelli, ma questo permette di aumentare in maniera sensibile il volume delle mie iniettate! Grandissimo Luc@, una fucina di idee. Da provare assolutamente, MDM
  19. Vero Kevin, però mi pare di aver letto che la protesi ti la stia maltrattando a causa delle problematiche tipiche del lace (con i capelli che si infilano tra le maglie e devono essere rimossi). Sulla pellicola hai fatto confusione: conviene tentare di levare i tapes semplicemente con le mani o con della carta non imbevuta sul remover, almeno all'inizio; il tape non si bagna e viene via più facilmente: Poi, in seconda battuta, puoi procedere alla pulizia dei residui con il metodo dello specchio, magari spruzzando un po' di remover. Ma non deve mai essere troppo, altrimenti diventa una poltiglia senza capo né coda... MDM
  20. Io resto della mia idea, e nessuno me la toglie. Vero che sono reduce dal baffo nazionale e dunque avevo pretese diverse, ma anche tanta pratica e manualità, visto che gestivo da solo la cosa, ma cominciare da zero assoluto con il lace è un azzardo. Sarebbe come guidare una Ferrari con il foglio rosa. Una all-pellicola sarebbe molto più agevole ed adatta ad impratichirsi per i primi mesi, pronti a passare poi al lace. Con i giusti parametri, con meno volume (iniettata) o più volume (annodata), permette un buon compromesso e garantisce una gestione iniziale più semplice. Ovvio questo sia il mio pensiero e nulla più, ma partire subito con la protesi più difficile da domare, mi sembra un paradosso. Poi, com'è giusto che sia, ognuno fa quel che vuole e lungi da me andare contro il pensiero comune, che però non condivido, che vede come prima protesi obbligatoria il ferro in pellicola e resto lace. Probabilmente i newbie trovano molte più difficoltà di quante non ne riportino qui. Molti si scoraggiano sommersi dalle prime difficoltà e magari tengono per sé i pensieri più oscuri (abbandono tutto dopo qualche giorno) Per risolvere gli integrali doppi o le equazioni differenziali, ho imparato prima le moltiplicazioni e le divisioni. My two cents (cit. Max)
  21. Sarebbe peggio, almeno per quanto riguarda l'adesione alla tua testa. Il lace permette degli aggiustamenti e, con un po' di trazione, riesci a risolvere le magagne dovute al fatto che l'impianto non è stato disegnato sul tuo calco. Con la pellicola questo è molto più difficile: sicuramente ti farebbe delle bolle d'aria, nelle parti in cui mancasse adesione, e, toccandoti, sentiresti il rumore di un sacchetto di plastica. Più complicata la stock in pellicola secondo me (mai provata comunque: io uso pellicole ma sempre ordinate sul mio calco) MDM
  22. Dici bene, Manulore... Il problema non risiede tanto nella compatibilità del colore tra la linea frontale e la propria pelle, abbronzata, ma proprio dall'effetto di quel rosa nel resto dell'impianto che, soprattutto sotto luci artificiali, dà un effetto tinto incredibile, con tutte le conseguenze del caso (sgamo per occhi fissati sulla tesa e innaturalezza globale). Per cui, secondo me, prova pure un light pink ma non avventurarti in una pink, davvero troppo poco naturale per noi "caucasici". MDM
  23. Io ne ho un paio ordinate così, seguendo proprio il tuo ragionamento. Però l'ordine l'ho eseguito passando da una clear ad una light pink, e la cosa risultò portabile, in virtù dello "scurimento" estivo della pelle. Vero è, però, che la parte del cranio che risulta sempre visibile (zona riga, per capirci), sta bene anche chiara pur con viso abbronzato, e tale la ritrovi anche nei normocrinuti. Quindi ti consiglio di provare pure ma di non spingerti oltre due livelli di "scurimento" pellicola, nell'ipotetica scala da clear a dark brown: il pink non vorrei ti risultasse troppo scuro alla fine, soprattutto nella parte superiore della pellicola, non tanto nel front. MDM
  24. A fare una sorta di macro zig-zag, giusto? Con il doppio vantaggio di non rischiare le pieghette e di ingannare l'occhio, rompendo la linearità del lace frontale... Corretto? MDM
×
×
  • Crea Nuovo...