Vai al contenuto

Massimo Decimo Meridio

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1968
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    42

Tutti i contenuti di Massimo Decimo Meridio

  1. io non andrei mai a cena con uno con il parrucchino, con il rischio di vederglielo cascare sul consommè.... :boy-01: :allergia-01: :happy-04: :sorriso-06:
  2. Grande Max! Direi che a molti sarà davvero di aiuto questo intelligente stratagemma. Bravo! MDM
  3. Mi pareva che William avesse il tuo stesso problema, con i capelli sparati all'esterno che poco o nulla si integravano con la linea dei parietali. Una soluzione potrebbe essere ordinare un impianto in lace con ferro in iniettata che, per caratteristiche d'innesto, tende a far sedere i capelli lungo i lati, evitando l'effetto sparato verso l'esterno. Così, guardando la foto, staccano molto e ti espongono al rischio di dare l'idea di avere qualcosa di appoggiato alla testa. MDM
  4. Qui ci vuole "Occhidighiaccio"! Chi meglio di lui per colori e sfumature? MDM
  5. Beh...proprio disastro le prime, no; certo che, dopo aver guardato le seconde, ben altra storia. Complimenti, anche per il reportage! Stai davvero molto bene, MDM P.S.=Avessi io quei parietali... :cry:
  6. Grazie Mercuzio! Domani provo ad allegare due foto delle due protesi e vediamo se tu, che hai occhio chirurgico, riesci a capire quale sia uno stile e quale l'altro... MDM
  7. Domandina...a cui, forse, solo Dirty potrà rispondere, avendole provate entrambe. Mercuzio dice che l'innesto del FLAT è in avanti come per il FREE, e la differenza con il free sta solo nel fatto che quest'ultimo ha, nelle varie celle, capelli annodati apiù lati dell'esagono. Mi chiedevo dunque quale potesse essere la differenza tra flat e free nelle pellicole, in cui i capelli vengono innestati. Flat=innesto tutto in avanti? Free= innesto a piccola raggiera? Può essere così? Ne ho due per le mani e guardandole non riesco a capire quale abbia un innesto e quale l'altro... Magari anche il grande capo potrebbe essere d'aiuto :adulazione-01: Grazie, MDM
  8. Purtroppo Max non è questione di preavviso o meno. Si tratta di una ricorrenza familiare molto importante che non posso certo spostare (e a cui, ovviamente, non posso mancare!). Medusa l'ha centrata in pieno! :mago: :fotografo-01: :happy-05: MDM
  9. Pare che Medusa faccia a posta a scegliere una data che per me diventa ingestibile :love-06: :P :adulazione-01: . Sarei venuto volentieri, anche per imparare tante cose nuove da tutti voi, io limitato nel mio limbo pellicoloso :P . Sarà per la prossima! In ogni caso confido su report dettagliati sulla kermesse pilifera!! MDM
  10. Provato proprio ieri il nuovo prodotto della mente diabolica di Luc@. Confermo le prime impressioni già lette qui: profumazione davvero gradevole e consistenza poco oleosa, che ne fanno già un must. Sulla pellicola il suo utilizzo è semplice ed efficace; sulla cute non dà controindicazioni e lascia una piacevole sensazione di fresco. Probabilmente il prodotto mancante della lunga lista che Luc@ ci ha messo a disposizione. Da provare assolutamente, correndo l'unico rischio di non abbandonarlo più. MDM
  11. Condivido il pensiero di Max, pur essendo un risultato strepitoso, ben lontano, per naturalezza, dai miei, non vedrei il senso di andare in giro così...in caso di luce del sole o faretto sparato sulla fronte, si sembrerebbe mezzi stempiati, e non avrebbe grande senso, secondo me. Viva la naturalezza e la proporzione, che forse a me mancano in più di qualche dettaglio ma, se la resa visiva è questa (anche se le foto modificano e non poco il risultato reale) a me non piace molto. Comunque sei davvero bravo, Gine'! :adulazione-01:
  12. Ciao Resigned, ho risposto a quelle di mia competenza, o presunte tali :P MDM
  13. Ma tu parli di 60 sul front, non di 60 su tutta la protesi! Quindi, se le cose stanno così, sono d'accordo con te! :adulazione-01:
  14. OT...ma la più bella del momento è Emily Rataiqualcosaltro (chi riesce a scrivere quel cognome!), altro che Heidi! :divertenti-02:
  15. Grandissimo! Questo, mutatis mutandis, è il principio che si usa nella pellicola, quando si sceglie lo zig-zag, una sorta di "trompe l'oeil", che aiuta a non avere un riferimento rettilineo per l'occhio dell'osservatore esterno. Mercuzio, tu il taglio del lace+tape l'hai fatto con la forbice scallop di cui parlavi in un topic qualche giorno fa? Grazie, MDM
  16. Leggo ora quel che dice Medusa, che ritengo altrettanto plausibile. Però anch'io ho avuto quel sospetto, ma non posso provarlo poiché non ne ho a portata di mano. MDM
  17. Confermo quanto da te detto, Max. Anch'io ordinavo con percentuale bassa di bianchi (massimo 10%) e la sensazione visiva, unita alla percezione tattile, mi faceva pensare a capelli sintetici. Visto poi che per gestione personale dl colore spesso ritocco o protesi o indigeni, ho smesso di inserirli. A breve dovrò farlo, anche se cerco di tenere duro, avendo sì i miei anni, ma un aspetto sufficientemente giovanile da poter giocare sulla loro omissione :P . La tua logica, meno=sintetici / tanti=naturali, potrebbe avere davvero senso, secondo me. MDM
  18. Grazie Mercuzio, sempre troppo gentile e disponibile. A presto, MDM
  19. Esatto, equilibrio e misura...altrimenti il gioco non varrebbe la candela e sarebbe molto più opportuno mollare tutto e rasarsi. MDM
  20. Non si tratta di farseli bastare, si tratta di intraprendere un cammino pieno di insidie e difficoltà ma per una ragione. Ci sono molti over 40 qui, me compreso, ma questo non vuol dire che non si possa avere una capigliatura decente (intendo un 75/85, non certo un 110!) come ne vedo tra i miei coetanei. Ovvio che, numericamente, siano di più i pelati, ma ciò poco importa secondo me. Non manderei mai giù tutto questo per portare una cosa spelacchiata in testa :P ! :ciao: MDM
  21. Parla per te... :devil-01: ..io avevo il modello cabrio con apertura elettrica e sportello frangivento :boy-01: :relax-02:
  22. Queste le avevamo già condivise su un post, grazie! :adulazione-01: Ragiono su queste in modo da valutare l'esattezza o meno del mio calco attuale. Grazie!! MDM
  23. Ciao Mercuzio, scusa la domanda magari banale. Ma guardando la foto da te allegata non capisco come si debbano individuare i due punti laterali, ovvero il fronto ed il lateral, indispensabili per il confezionamento della linea di calco più naturale.. Il lateral parte da asse pupilla e questo è chiaro, ma dove si ferma? Se non si hanno capelli di riferimento, nella zona di arrivo, bisogna esclusivamente fermarlo mantenendo una certa distanza fissa con il central point? Se sì, quale sarebbe? Quella della fig. 2.3 menzionata (la potresti postare, nel caso)? Lo stesso dicasi per il fronto point: chiaro che parte da estremo dell'occhio ma a che punto si deve fermare? Mi pare che manchi la parametrizzazione del punto di arrivo sulla linea del calco... Grazie :P :adulazione-01: MDM
  24. Ne io nel mio cassetto datate 2013, praticamente identiche a quanto arrivate, puoi stare ben più che tranquillo. Importante tenerle lontane dalla luce e ben conservate. MDM
  25. Forse ti è sfuggito che stanno prendendo per il cxxo quelli come noi, che quelle cose se le mettono in testa (a prescindere dalla bontà dei risultati che otteniamo) :P :ciao: MDM
×
×
  • Crea Nuovo...