Vai al contenuto

Giulietta

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    146
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Giulietta

  1. Ciao cara e benvenuta! Parto da mie considerazioni personali: 4.000€ sono una follia. E 6/8 mesi di durata di una protesi anche, non perché io metta in discussione che ci arrivi integra la protesi dopo tutto quel tempo, può anche essere, ma il bello della protesi è anche il fatto di poter cambiare, taglio, colore, calco ecc Mi spiego meglio e per punti, per capirci meglio Prezzo. Io in genere prendo capelli indiani, che non sono europei nè tantomeno vergini, siamo perfettamente d'accordo. Ma con una ci faccio anche 4 mesi. Poi mi stufo, voglio cambiare taglio, colore, ondulazione, e ne uso un'altra. Tutto questo perché per 35 cm di capelli, protesi totale, capelli indiani mi viene sui 300€. E nel caso in cui tu voglia prendere europei, che sono davvero di una qualità superiore, mi pare che il sovrapprezzo sia di circa 160€, spero di non sbagliare. Insomma, una totale top-gamma fatta su misura ti verrebbe sui 460€, e si, volendo la puoi far durare anche 4-5 mesi, ma volendo a confronto di 4000€, ne cambi anche una in più all'anno. Pellicola. Non farlo. Ahah. Io ho l'ovale da orecchio a orecchio di pellicola, un bordo largo 2 cm in cui attacco il tape, tutto il resto in lace. Consigliatissimo. Comodissimo per installazioni e manutenzioni (assolutamente FAI-DA-TE) e te lo consiglio spassionatamente. Front, cioè parietali e fronte, in lace, e io uso tape a filo e porto front parzialmente scoperto. ti sconsiglio la pellicola perché è antitraspirante, non solo per quando si suda, ma sopratutto per quando si fa la doccia, li sotto rimane l'umido ed è di una scomodità (se hai, e ti viene, prurrito li sotto come cavolo ti gratti?!) oltre che di un anti-igienico che... Bah! Per quel che riguarda le installazioni, si impara. Non è una cosa veloce all'inizio ma lo diventa col tempo. Io da 3 ore son passata a 2, poi una per tenermi ora sulla mezz'ora. E poi é molto più igienico farselo una volta a settimana (credimi) con una base in lace che lascia scorrere l'acqua attraverso, che non pulire la zozzeria di sudore stagnante misto collanti che sta sotto la calotta di una protesi in pellicola. Se hai domande, oltre alle FAQ, siamo qui! Un bacione, a presto!
  2. Che bel risultato! Bravissime entrambe Prima o poi proverò anch'io una protesi con capelli cinesi, sono curiosa :)
  3. Visto anch'io Mayer... Sembrano addirittura sintetici! Poraccio vah mi sembrava molto a disagio (chissà che lavaggio del cervello gli avranno fatto, 'Ma no, ma stai benissimo!' Già me li immagino)
  4. Ciao cara, Ti dico molto brevemente come la penso io. La tua situazione è abbastanza 'di media gravità', nel senso che non pare esserci un diradamento terribile nè i tuoi capelli paiono dei più sani. Puoi decidere di spendere ancora tanto tempo, energie, pastrocchi con effetti collaterali da brivido o passare ad una protesi, con tutti i sacrifici e anche qui, tempo ed energie da dedicarci. Ma questa è una TUA scelta, e purtroppo nessuna delle 2 vie è giusta nè sbagliata, non possiamo dirti noi cosa sia meglio per far vivere più tranquillamente te, perché è di questo, secondo me, di cui bisogna parlare quando si decide di indossare una protesi, perché tanto il problema alla radice è e rimarrà sempre li, quello della nostra calvizie. Poi ti posso dire come ho fatto in passato io, ma non so se ti potrebbe aiutare. Alopecia areata da una vita, provato tutte le cure di sto mondo, sono arrivata ad un punto in cui non vivevo più bene, sappiamo bene tutti cosa si prova, e ho deciso di rasarmi tutta per mettere una protesi. Decisione sofferta? Penso una delle decisioni più sofferte della mia vita, ma nell'indecisione e nella pena non ci volevo più stare. E ho scelto questo. Spero di non averti annoiato, ma ti consiglio spassionatamente di informanti bene se ti vorrai buttare nel campo delle cure palliative, e nel caso scegliessi le protesi, noi siamo qui per te. Ciao e a presto!
  5. Ciao Ape Fa piacere che ogni tanto passi per di qui Mi dispiace leggerti così giù di corda e un pochino amareggiata... Per le protesi annessi e connessi io tengo da parte circa 100 euro al mese, e tiro avanti fino a che sono paglia, quindi 4 mesi (e per fortuna c'è essenza che maschera bene questa cosa) ma non vado oltre ai 35cm di lunghezza (e nei giorni in cui voglio lunghezze extra, vado di extension, se vuoi scrivimi che ti dò 2 dritte su dove trovarne di vere a una ventina di euro!) Non farti buttar giù tu ok? Che tutto si risolve, o almeno passa... A presto cara
  6. Giulietta

    Info Balsamo

    Inci trovato, ma non pare tutto sto granché... Trattamento nutri-shine contenuto nella confezione: aqua/cetearyl alcohol, behentrimonium chloride, peg-180, amodimethicone, cetyl esters, hydroxyethylcellulose, trideceth-12, chlorhexidine dihydrochloride, limonene, camelia sinensis, /camelia sinensis leaf exstract, linalool, aloe barbadensis/aloe barbadensis leaf juce, propylene glycol, methylparaben, citric acid, cetrimonium chloride, citronellol, hexyl cinnamal, parfum/fragrance(c15360/6)
  7. Allora, io personalmente prima applico il front iniziando dalla fronte e poi procedendo coi parietali. Cosi la parte piu in vista me la sistemo dritta e in maniera ordinata. Per scartucciare i tape dietro, quando ancora sto applicando i tape sulla protesi, di ognuno ne piego entrambe alette all'insu, cosi in fase di scartucciamento con protesi mezza attaccata e mezza no, e anche avendo poco spazio tra la protesi e la pelle, posso tirar via la cartina senza problemi e senza stare ad impazzire... Se hai dubbi son qui, A presto
  8. Shampoo uso a volte Sogno di Luc@, a volte altri. Balsamo assolutamente solo Essenza e l'altro bianco che e' un po' piu' leggero, da usare il primo mese di vita della protesi. Prodotti specifici per i ricci ne uso per lo styling, una crema della Biopoint blu o una spuma IdraRicci della l'Oreal, dipende dall'effetto che voglio.
  9. Resto allibita dalla vostra concezione di relazione stabile... 21 anni o meno che siano, ben inteso. Comunque, quello che mi preme di più sapere è: ma come caaaaspita pensi che lei non abbia notato il prima/dopo! :dimenticanza-01: Sì che magari prima mascheravi bene, sì che l'integrazione sarà anche buona e il lace ben nascosto... Ma che non si noti la differenza perdonami ma no, non lo posso concepire :rm_polar_bear:
  10. Molto conciso e significativo il post, splendido. Ottimo il risultato, che mi ricorda tanto il mio papà, e dà al signore un'aria da giovanotto! Bravi a Medusa e al simpatico signore, c'è sempre tanto da imparare.
  11. Eheh confermo, non ci faccio neanche più caso, ma il phon lo uso sempre e solo per asciugare la colla e i tape in fase di installazione, che sia estate o inverno... Chi bello, e riccio, vuole apparire, un poco deve 'soffrire' Ciao! :sorriso-03:
  12. Ti serviranno forbici nuove e molto affilate (per far prima e non rovinare il tape), una spazzola coi pallini e qualunque altra diavoleria tu voglia, basta che tu stia attento a non toccare il lace in fase di spazzolamento. Io sono riccia, e come te non mi sono mai pettinata i capelli la mattina, nè tantomeno la sera. Uguale con la protesi. L'unica accortezza che consiglio è fare attenzione in fase di lavaggio. Conviene sciogliere PRIMA i nodi (con l'acqua i capelli sono più fragili e si spezzano troppo facilmente) quindi prima di entrare in doccia bisogna spazzolarli con gentilezza, mettendoci magari anche 5 minuti in più, ma rendendo più facile la fase shampo-balsamo.
  13. Giulietta

    Cerco Foto

    Ho fatto delle ricerche abbastanza approfondite nel forum ma non risultano foto di totali con capelli corti, neanche di ragazzi (un paio stoici ce n'erano!), solo Blanca... Mmm! Se hai dei dubbi specifici potresti dirceli e cercheremo di consigliarti... Siamo qui per supportarci, corti o lunghi che siano i nostri capelli protesici! :ciao:
  14. Ahahah scusate, mi sto facendo grasse risate nel pensare ad Alice che legge il commento di Maxmagnum Io consiglio front support lace x1 e supertape x1, così capisci quale ti piace di piu E di remover, fenomeno, miracolo e remover plus tutti x2, che tanto non vanno a male, bisogna solo fare attenzione a scotcharli bene una volta arrivati a casa, hanno anche la tendenza ad allentarsi e far fuoriuscire e sprecare un po' di prodotto, sopratutto se non conservato in posizione verticale.
  15. Giulietta

    Cerco Foto

    http://forum.salusmaster.com/topic/51693-installazione-protesi-totale/?do=findComment&comment=453452 Discussione trovata usando il motorino di ricerca qui in alto a destra...
  16. Io li porto mossi e 110 è troppo. Fa effetto cofana. Secondo me gia 100 liscio è notevole, considerando che in un mesetto un pochino si dirada, 100 mi pare una buona via di mezzo. Ma non più di 110, sopratutto (gusto mio) non esagero nella zona della riga centrale, dove mi tengo sul 90/100. Ciao!
  17. Giulietta

    Cerco Foto

    Ciao Meggie e scusa il ritardo con cui rispondo, Purtroppo io porto totale ma mi tengo sui 35cm... Ultimamente qui sul forum mi pare che una ragazza abbia postato il proprio look con protesi totale e taglio davvero corto... O magari eri proprio tu? Non ricordo. Nel caso, appena ho una mezz'oretta libera, mi metto a cercare.
  18. Ciao lallina e benvenuta anche da parte mia, Le nostre storie capillifere si somigliano per molte cose, anch'io vengo dall'alopecia areata e capisco bene quando dici che è iniziata la fase 'down' come la chiamavo io, quando i capelli ricominciano a cadere lentamente ed inesorabilmente. Veniamo a noi, io sono portatrice di totale da circa un anno, da quando ho lasciato perdere tutte le cure, mi sono messa l'anima in pace e ho scelto la protesi capillare come soluzione definitiva. Vorrei condividere con te i punti che io ritengo fondamentali nell'avvicinamento alle protesi: -La determinazione prima di tutto. Un annetto fa, quando arrivai sul forum, avevo ancora un sacco di splendidi capelli. Ed il trauma nel sapere che mi sarebbero caduti o che comunque avrei dovuto rasarli è stato tremendo. Se poi ci sommiamo le parole di chi cerca di avvertirti di quanto potrà essere duro il percorso che ti aspetta, beh lo shock è proprio un brutto colpo. Ma ti dico questo perchè da tutte queste cose, dagli avvertimenti (che sono sicuramente più onesti e utili rispetto a sentirsi dire 'sarà tutto fantastico, andrà benissimo e sarà facilissimo', cosa di cui son capaci tutti) e dai consigli di andarci piano, puoi ricavarne solo tanta determinazione e voglia di imparare e d'andare oltre, una forza interiore in più. Per me è stato così, e spero lo sarà anche per te. -Il calco. Bel problema. Il mio primo, come tutti i seguenti, me lo sono fatto da sola. Con uno specchio davanti e uno dietro, un kilo di pellicola e kilometri di scotch da pacchi. Ah, e qualche decina di ore per arrivare ad un risultato decente, neanche il calco finale. Per cui volendo, con tanta buona voglia e determinazione, sappi che si può fare. L'unico grande problema sono i parietali, nel mio caso non sono stata in grado di rifare alla perfezione la linea dei parietali, perchè mi mancavano da una decina di anni, quindi anche spremendo le meningi non sono riuscita a ricordarmi come fossero. Quindi valuta bene se non sia il caso di chiedere ad un incaricato regionale, altrimenti se sei del Piemonte potremmo cavarcela inter nos. -Questione all lace. Io la sconsiglio caldamente. La prima protesi la scelsi in all lace appunto, e tutte le settimane per pulirla invocavo qualche decina di santi. Non che io non abbia pazienza, ma dopo un'ora di strusciamenti di lace su vetro, incominciava davvero a venirmi meno. :arrabbiato-01: Da allora, scelgo protesi in all lace con bordo in pellicola fino alle orecchie, e lo segnalo nell'ordine a Medusa tramite disegnino allegato. -Colla. Anche qui, ho praticamente smesso di usarla per scomodità durante la rimozione e brutto effetto a partire dal secondo/terzo giorno. Parlo di colle acriliche, quelle ad acqua vorrei inizare a provarle a breve. -Ultimi accorgimenti. Un taglio con front completamente coperto ti salva da eventuali errorini o sbavature del front, io avevo iniziato con una bella frangia che adoravo anche se era impegnativa da mettere in piega quotidianamente. Al momento ho front totalmente coperto o parzialmente scoperto, dipende da come mi sistemo la mattina, e ti assicuro che è comodo e anche bello. :boy-01: Ah, e non avere paura di rovinare la protesi, io la mia ultima l'ho persino strappata/maltrattata ma continuo a tenerla su e nessuno potrebbe notare nulla di anomalo. Spero ti possa tornare utile quello che ti ho scritto, per tutti gli altri dubbi siamo qui. Coraggio e a presto! :love-10:
  19. Anch'io come Alice riscontro il problema opposto, devo abbassare questa cofana durante lo styling :arrabbiato-02: Nei tempi passati, per volumizzare i capelli usavo le spume, quella della Biopoint rossa me la ricordo come ottima, mi pare si chiami mousse volumizzante. Dovrebbe fare al caso tuo!
  20. Ciao cara Io per la mia esperienza posso consigliarti di lasciare assolutamente tutta la cornice di capelli (un vero lusso!) Per la densità, 120 sono una montagna, come anche 110, sempre secondo i miei gusti... Io adesso avrò su una densità 90, forse meno (è da 2 mesi che porto un 100, e si è diradata un bel po') ed è molto naturale, proprio come avevo io i capelli qualche anno fa, quando erano tutti, sani e corposi. Le densità alte, sopratutto all'inizio, le trovo eccessive, si vede la differenza di passaggio da densità 40 a densità 110, lo notano anche i più fessi, nel mio caso è stato così, tornassi indietro prenderei densità 90 per iniziare... Sicuramente saranno comunque moolti di più rispetto ai tuoi attuali. Altro consiglio che mi sento di darti, io porto un 35cm di lunghezza, e già pesano così in fase di lavaggio, cosa scomoda perchè si sposta sempre il tape, e di conseguenza la protesi, e c'è bisogno di attenzione e manutenzione continue. Io, non me ne voglia Medusa, consiglio le extension a clip (le ordino su Ebay dalla Cina, lunghe anche 60 cm e del colore identico a quelli della protesi e le pago una ventina di euro, dato importante), cosi le metto e tolgo a seconda delle evenienze. Sono molto belle e pratiche, in 1 minuto ho capelli lunghissimi come ho sempre sognato :happy-05: Ed evitano il lavoraccio di lavare i capelli quotidianamente (perchè dopo un paio di mesi, tocca lavarli tutti i giorni per dare un effetto naturale alla capigliatura) e delle continue manutenzioni. Ultima osservazione, coprire il front all'inizio in alcuni casi è necessario, perchè non si ha la manualità e una precisione millimetrica per l'installazione, e qualche piccolo difetto potrebbe notarsi molto. In altri casi non è necessario, perchè l'installazione è venuta molto bene, o almeno non si nota nulla di strano sulla capoccia. Io, dopo un anno, ho iniziato a portare il front leggermente scoperto, ma vedendo il forum, altri utenti riescono ad ottenere il traguardo del front totalmente scoperto già dalle prime installazioni (invidia, tremenda invidia! :arrabbiato-02: ) In ogni caso, il risultato è sempre e comunque naturale, sopratutto per i casi femminili. A presto
  21. Ottime osservazioni che stavo per fare anch'io Maurizio. Sarebbe interessante capire se negli ipotetici 10 giorni tra una manutenzione e l'altra il front sia sempre perfetto come il primo o se debba essere coperto... Io sono alla ricerca di una colla un po' piu' facile e dalla resa estetica buona, e lavandomi tutti i giorni (sapendo che le colle ad acqua mal sopportano svariati lavaggi) vorrei capirne un po' di piu da voi che la state testando, e che ci state tenendo sulle spine :D Grazie e a presto
  22. Io invece di natura ho (quei pochi che mi rimangono) i capelli che puntano in avanti, infatti quando me li raso devo passare la lametta dal vertex in direzione della fronte, che il contropelo e' qualcosa di doloroso. Finora ho solo provato freestyle, che appunto mi ricorda tanto come ce li avevo un paio di anni fa, e tra qualche settimana installero' una flat back, come da consiglio di Alice, e vi sapro dire meglio sull'effetto che crea sulle lunghe misure (35-40 cm)
  23. Ciao cara, Benvenuta anche da parte mia Sappi che siamo qui se avrai bisogno di consigli e delucidazioni, l'unica cosa che dovrai decidere in autonomia sarà decidere se fare o no questo passo, coi tuoi tempi, senza pressioni. Per il resto non sei da sola, qui sul forum troverai testimonianze di storie simili alla tua, e sicuramente molte risposte, magari alle quali neanche avevi ancora pensato :svenuto-01gif: e persone che vorranno rispondere ai tuoi quesiti più particolari. A presto
  24. Pensavo ad un colore come questo che allego, basta che non sia ne ramato ne color cenere... Per le meches ho letto qualche discussione e in effetti non e' quello che vorrei, tutt'al piu dei colpi di sole, ma direi che evito e faccio prima... Per quel che riguarda lo shatush invece, credo lo sperimentero' fai-da-me su questa protesi, quando sara' il momento di cambiarla.
  25. Davvero, nessun biondo/a nei paraggi?
×
×
  • Crea Nuovo...