Vai al contenuto

Brasileiro

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    2792
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Brasileiro

  1. Brasileiro

    miss donna calva

    Credo che tendenzialmente penalizzi, nel tuo caso non avrebbe proprio senso dire qualcosa (proprio perchè non voglio fare riferimenti alla vita personale), se avessi detto che ti penalizzava sarei stato un cafone insensibile, se avessi detto di no che era ininfluente potevo suonare artificiale e falso. Poi come ho detto questo non toglie che tutti più meno riescono nonostante questo a costruirsi bene o male una vita affettiva e questo non impedisce in assoluto di risvegliare interesse nell'altro. Ed è bello e giusto che sia così. Ma credo che quando dici sbagli. I capelli innanzitutto sono oggettivamente una componente chiave nell'immagine di una donna, così importanti che le donne passano tante ore della propria vita a scegliere prodotti ad andare da parruchieri, estestiste etc. etc. Se fosse un dettaglio non si spiegherebbe tutto questo darsi da fare, e se mi permetti questo l'ho visto accadere ai quattro angoli del globo, non in una cerchia di amici. Poi, sempre in giro ho visto anche nei pochissimi casi in cui passava una ragazza con pochi capelli o calva vedere le donne commentare con tristezza la condizione della suddetta e io onestamente non avrei avuto il coraggio di difendere la condizione della sempre suddetta coma una scelta estetica. La cospicua mancanza di capelli in una donna porta automaticamente ad una forte perdità di attrattività in quelle che sono le nuove interazioni con le persone, perchè per la donna l'immagine è ancora più importante che per l'uomo. Nella tua realtà ci sono innumerevoli esempi di calve carine e felici, è possibile che siano concentrate tutte dalla tue parti? Non è nè credibile nè convincente. E io non compro sta idea che cerchi di vendere, del fatto che una donna senza capelli possa essere bella. Poi, se vuoi continuare a sostenerlo ad infinitum non sarò io ad ostacolarti, ma non stupire se susciterai più di una perplessità in chi ti legge. ciao B.
  2. Brasileiro

    miss donna calva

    Allora mi sono letto velocemente il thread...ho letto qualche intervento un po' strano, perchè se si sta su un forum come questo occorre essere onesti e non nascondersi dietro un dito per non vedere la realtà. Se uno si porta un difetto fisico visibile (cioè che spicca rispetto alla media), avrà probabilmente (statisticamente) qualche problema in più nei rapporti sociali e personali a meno che non sia dotato di caratteristiche tali da far passare in secondo piano tale difetto. Se questo è vero, il difetto non sarà sentito e una persona del genere non entrerà mai in un forum del genere per parlarne e parlarne e parlarne e parlarne. Sono tutti buoni a negare l'evidenza in un forum, e certo si può raccontare che "nonostante questo difetto ho un sacco di corteggiatori" etc etc. ... ma poi è un po' come i risultati eccezionali dei trapianti di capelli...tutto andrebbe visto e verificato dal vivo. Dal momento che questo non è possibile, gli sconfinamenti troppo ricorrenti nella propria vita privata in un forum virtuale per certificare le proprie posizioni mi lasciano sempre un po' perplesso, perchè tutti qui possiamo essere attraenti NONOSTANTE ma poi se fosse cosi NONOSTANTE non si capirebbe l'entrata e la permanenza lunga in un forum di questo tipo, oltre che l'assiduità un po' patologica a parlare del problema. Se non è un problema perchè parlarne così tanto? Spirito caritatevole? La verità è che Ii difetto fisico può costituire un incentivo e uno stimolo, più spesso è un impedimento. Se non si ha una personalità forte, il difetto condiziona pesantemente la vita della persona. Questo, statisticamente, accade nella maggior parte di noi. Ora che cos'è un difetto visibile per una donna ? Per una donna sicuramente perdere i capelli è una cosa molto più seria che per un uomo. I capelli per una donna sono un forte simbolo di attrazione, e un elemento determinante nella costituzione della propria immagine, e nessuna donna accetterebbe mai di rasarsi se non fosse costretta. La vita insegna che tutti alla fine hanno il diritto e la possibilità di costruirsi una esistenza e degli affetti indipendementemente dai propri difetti fisici, ma è abbastanza ridicolo ridurre il dibattito sì/no mi raso per una donna alle esperienze della propria vita personale che sono manipolabili per definzione nei modi più disparati. La verità è che nel mondo lì fuori perdere i capelli per una donna è un difetto serio. Non è facendo finta che non lo sia che si aiuta nessuno e nemmeno se stessi. Questa è la verità. Poi un tipo che ti dirà che hai ragione lo troverai sempre su tutto...ma questo dovrebbe essere il motivo per costruirsi delle false certezze? Meglio lavorare su altri aspetti per migliorare se stessi come persone, e un modo giusto è quello di non negare l'evidenza, cioè che un donna calva, purtroppo, perde nel 99,99999999999% moltissimo in attrattività. Ciao B ps: Persone che giudicano poco attraenti uomini e donne con pochi capelli sono assolutamente normali, da non demonizzare e da non tacciare come superficiali. Se i gusti sono gusti, allora che lo siano anche se non giocano a favore! Altrimenti si cade (e l'ho visto spesso ) nel ridicolo dicendo che una persona che ci piace è piu sensibile se non si fa condizionare dalla calvizie, (solo perchè questo non ci pone automaticamente fuori dalla competizione...) C'è forse affermazione più stupida ed infantile di questa? :)
  3. E' un bel po' che non vedo Curva sul forum, gli ho anche mandato un PM recentemente a cui non ha risposto...qualcuno ha notizie su di lui'? Spero che stia bene..almeno sapere questo mi conforterebbe. ciao Curva, se leggi almeno tranqullizzaci.... :fiorellino:
  4. Commissario, il fatto che una svedese abbia un parere sfavorevole pur non essendo moralista, non significia automaticamente che ha ragione o che è bigotta. Ci sono cose che in altre culture sono viste come irrispettose e che noi consideriamo normali. Secondo me gridare alla mercificazione per una cosa del genere è proprio esagerato, in questo caso una donna indossa i jeans e si preoccupa che calzino bene sul suo corpo tutto in stile latino americano. Il messaggio è veicolato in modo un po' esplicito...ma a parte il grado, su cui ci possiamo dividere, è difficile proprio pensare di poter vendere un jeans di quel tipo e fare altro. Girerai sempre attorno a queli discorso là. La via intellettuale al jeans aderente la devono ancora inventare, forse il Financial Times ci riesce , e allora diamoci appuntamento tutti in quella via per contare quante persone ci vengono. Ma ricordate "Niente sesso...siamo inglesi" :supersorriso:
  5. dalla protesta alla proposta, dimmi tu cosa può unificare meglio del sesso l'attenzione delle masse verso un prodotto di largo consumo. Non che io sia poi così favorevole, ma se non usi una cosa ne devi utilizzare un'altra, e che abbia lo stesso impatto.
  6. Guardate questa pubblicità di jeans con due modelle venezuelane, andata in onda qualche tempo fa sulla tv venezuelana a tamburo battente. http://www.youtube.com/watch?v=Zi3XLtwQNqQ...feature=related Mi è venuto in mente il pezzo scritto sul Financial Times qualche mese fa sul fatto che gli italiani (forse in generale i latini) sono bombardati da donne svestite e/o con vestiti attillati, messe su per provocare e risvegliare il desiderio sessuale, e di come questo (secondo loro) sia una mercificazione del corpo oltre che un segnale di degrado morale. E che si imponga sempre il concetto di donna come oggetto del desiderio e bla bla bla. Lo spot è interessante perchè spinge il discorso all'estremo: i jeans sono venduti alle donne, e quindi il mercato di presa è quello femminile, e allora vorrei che ognuno dicesse la sua, non sulla bellezza delle due chicas, (indubitabile) ma sul fatto che si usino certi mezzi per rendere il prodotto più appetibile. E' uso legittimo e tutto sommato naturale della sensualità femminile o mercificazione del corpo? (la solita famosa tiritera della donna oggetto) che ne pensate? ciao B.
  7. Brasileiro

    Tom Cruisse

    Guarda Juno ti do ragione in pieno. Penso però che quando si valuta la bellezza, fascino di un attore / attrice si tende nelle discussioni ad essere piu cavillosi che non quanto uno sarebbe nel reale. Faccio l'esempio di Angelina Jolie, è oggettivamente bella, ma a me non dice niente, cosi in foto, la trovo di una bellezza stereotipata. Poi però se la incontrassi e la conoscessi come persona, forse non me la tirerei così tanto ed ammetterei o rileverei il suo fascino. O forse no. Insomma...la verità, semplice, è che sti attori cantanti sono dei giocattoli per l'immaginazione del pubblico, specie adolescente. Nutrire una sconfinata venerazione / amore per un personaggio dello spettacolo è un inganno,perchè l'immagine pubblica è spesso diversissima da quella reale. Pensi di conoscere una persona, in realtà ti vendono un immagine e c'è delle gente di marketing dietro a tutte queste persone (anche le più insospettabili!) che dice loro cosa dire, cosa fare, come vestirsi e dove andare. E se acquistano un po' di libertà è in realtà una eccezione, non la regola. Vivono per apparire. Penso che si possa dire: è un bravo attore è un bravo / brava cantante, ma dovrebbe finire tutto lì. Eccessi emotivi legati alle loro figure sono comportamenti adolescenziali, legittimi assolutamente, ma se hai un idolo a 15 anni ok, sei in formazione di personalità, ha senso. Se lo hai a 30-40...è più probabile che riempia un vuoto dentro te stesso. ciao :fiorellino: B.
  8. Brasileiro

    Tom Cruisse

    premesso che per definizione siete le sole capaci di dire se un uomo sia affascinante o meno, sta cosa che nel forum rappresentiate il punto di vista femminile è un po' buffa. Più giusto dire che rappresentate solo voi stesse, e ovviamente può essere interessante o meno leggervi, ma tutto inizia e finisce con voi. Insomma nessuna donna può pensare di essere credibile quando dice di rappresentare il punto di vista femminile, è una cavolata, rappresenta solo se stessa :quadrifoglio: ciao
  9. Brasileiro

    Tom Cruisse

    fermo restando che il parere di una donna è per definizione più preciso su queste questioni di quello di qualsiasi uomo ci sono un paio di cosette oggettive su Tom Cruise: 1) come attore è piuttosto scarso, insomma...è solo stato pompato da Hollywood ma ci sono decine di attori anche italiani più efficaci ed espressivi di lui..nessuna interpretazione memorabile. 2) è legata a doppio filo con Scientology e chi sa un po' di questa organizzazione può nutrire seri dubbi che qualche persona ragionevole / intelligente ne possa fare parte. Mi sembra abbastanza per relegarlo a fenomeno mediatico, legato al suo aspetto esteriore. Per il resto, grigiore più assoluto e assoluta mancanza di espressività, personalità ed interesse. Ma come detto, le donne su questo sono sicuramente più precise di qualsiasi uomo :) ciao B.
  10. :D Castano è proprio lo zimbello del forum..
  11. Juno un conto è mandare segnali, un altro è pensare che la telepatia possa essere una forma per mandarli. Ci sono donne che credono nella telepatia...anche se non lo sanno!. E se vuoi per cavalleria accetto che sia sempre colpa del maschio che non capisce, ma se invece della cavalleria usiamo le statistiche non è possibile che diverse donne non riescono in modo quasi costante a farsi capire. Invitare un uomo a prendere un caffè, o una birra non è svendersi a mio parere. Così come un uomo che cucina per la propria donna una bella cena può risultare molto seducente, anche una donna che invita o manda un sms può essere molto seducente. Insomma andare oltre ai do's and dont's della tradizione, senza cadere nella volgarità non è uno sminuire la propria femminilità. Poi supponi che nel corteggiamento le parti siano stabili, nel senso che sappiano bene tutte e due cosa vogliono, invece le sensazioni e gli orientamenti possono cambiare. A me piace proprio questa scoperta di te stesso e dell'altro, dove c'è sempre qualcosa da imparare.
  12. ci sono persone che per indole o situazioni non sono capaci di fare il primo passo, sia tra gli uomini che tra le donne, ma io preferisco di gran lunga chi è più flessibilie e quindi si comporta nel modo giusto a seconda della situazione. Se una persona (di qualunque sesso sia) prova attrazione per un altra dovrebbe cercare nei modi giusti, di realizzare il proprio sogno. E' molto semplice. Se ti piace uno, non dovresti stare fermo / ferma aspettando che qualcosa succeda. Non importa se si è uomini o donne. Non dico che una donna debba approcciare l'uomo nello stesso modo di un uomo con una donna, ma restare fermi rodendosi dentro è un po' mancanza di personalità. E' molto facile dire "prima vedo se lui o lei è sicuramente interessato / interessata e poi mi muovo", sono buoni tutti a giocare in una situazione del genere. Giochi sul sicuro, sai che l'altro ti sta dietro, e vai avanti come vuoi. By the way se due persone cosi si incontrano prima che si mettano insieme possono anche esaurirsi nella nevrosi. La cosa divertente e anche ammirevole è muoversi in situazioni di incertezza dell'altro senza essere invadenti, andare a "vedere le carte". E' rischiare un po' pur di ottenere ciò che vuoi. E' sempre bello vedere una persona uscire dallo stereotipo del ruolo maschile / femminile e fare per te una cosa che non ti aspettersti dalla grande maggioranza. Colpisce l'attenzione. E' sempre bello e formativo cercare una mediazione tra l'attrazione cieca e la necessità di relazionarsi con la controparte nel modo giusto. Sono le contraddizioni, i rischi, e le piccole battaglie interiori che forgiano la nostra personalità. Per me Il momento più bello con una donna, dal punto di vista emotivo è stato quando la invitavo la prima volta, quando cercavo con lei maggiore intimità sentendo quel brivido di incertezza e di rischio che un tempo mi avrebbero paralizzato, quando la baciavo la prima volta. E anche quando magari diceva qualcosa che mi scombussolava i piani ma io rimanevo comunque lucido e focalizzato al mio obiettivo. Quando vedevo una donna intelligente e bella fare il possibile per stare con me, lo vedevo come un segno di personalità, mentre purtroppo molte donne (in questo purtroppo supportate da tanti uomini idioti) pensano che farsi avanti significa prendersi l'etichetta di facili. Ci vorrebbe meno condizionamento
  13. l'interesse si può creare a partire da una azione unilaterale, a me è capitato spessissimo. In fondo, prendere un caffè o una birra è una cosa così semplice e priva di implicazione che uno può farlo senza doversi preoccupare delle conseguenze. Però ti crei uno spazio nel quale puoi farti conoscere e conoscere meglio. E si possono scoprire affinità. Io credo che gli uomini commettano un grande errore quando pensano che le donne abbiano dall'inizio una idea precisa su chi interessa o chi no...una prima impressione ci può essere ma può cambiare radicalmente sulla base della frequentazione, quindi quando dici "devo capire se ho una minima chance" commetti l'errore di pensare che lei abbia le idee chiare, magari non le ha chiare o non le ha proprio. E allora, un motivo in più per agire invece di aspettare. Poi, non si sa mai che cosa c'è nella testa di una donna...non ti fidare mai troppo delle apparenze. Un semplice invito non sconvolge nessuno. Cosi penso io. Ma comunque tu voglio fare, i migliori auguri :)
  14. i mignottoni esistono dappertutto...ma in Italia le cose vanno come ho detto io, poi ovvio se uno è disperato rimedia, ma rimedia gli scarti.... :radioattivo:
  15. Premesso che nessuno ha la risposta pronta, ti dico quello che penso. Cosa si aspetterebbe lei che tu facessi se tu provassi interesse verso di lei? Creare situazioni in cui conoscerla meglio tu e lei per vedere se c'è spazio per stare insieme. Quindi alla fine di tante paure, assolutamente comprensibili alla tua età, (ci siamo passati tutti) ci sono due strade semplicissime. 1) se non la conosci bene, magari prova a creare qualche situazione nel gruppo in cui sei per parlarle per un po' (una conversazione di 1 ora va più che bene, oppure piu di 1 conversazione di durata minore, in cui devi però creare un po' di confidenza e simpatia) alla fine di questo breve periodo di conoscenza la inviti a prendere un aperitivo, un caffè. una birra, o qualsiasi altra cosa NON A CENA NE' A BALLARE NE' AL CINEMA. Un caffè, un gelato, una birra sono il classico primo passo che non mette fretta nè pressione a nessuno, lascia le persone libere di vivere il momento della conoscenza senza impegni, e nel caso di arrestare il processo se non ci sono affinità; 2) se sei già passato per la fase 1 e la conosci già discretamente (non necessariamente bene, basta che hai stabilito un rapporto di simpatia) invitala direttamente a prendere il caffè, o la birra, o l'aperitivo, etc. etc. Poi se le cose vanno bene (e te ne accorgi se vanno bene) esci per un cinema, per una cena, per una discoteca e vedrai che se sono rose fioriranno, senza particolari strategie. LA COSA FONDAMENTALE E' NON DARE MAI L'IMPRESSIONE DI AVERE FRETTA O DI STARE TIPO FALCO APPOLLAIATO PRONTO A CAPTARE UN SUO SI'. Lei deve conquistare te come tu devi conquistare lei. E se lei si comporta male LA LIQUIDI. Non rimanere bloccato, prendere l'iniziativa è sempre un segno personalità se fatto con intelligenza. il problema del rifiuto, è terribile quando si è giovani e passionali. ma credimi, essendoci passato, che si ridimensiona esponenzialmente con il tempo e l'esperienza, quando comprendi non solo col cervello ma anche con il cuore che nessuno di noi è una banconta da 50 euro che piace a tutti. Ognuno colleziona vittore e sconfitte in campo sentimentale. ma aiutano a crescere e sviluppare la personalità. E quando sarai in grado di giocartela con qualsiasi donna, avendo una solida autostima, vedrai che un potenziale riifiuto ti potrà dare al massimo un temporaneo dispiacere, ma non certo uno sconquasso emotivo. In bocca al lupo! :fiorellino: B.
  16. per quale motivo, oscuro, insondabile e un po' buffo, tu ritieni che se ti interessa qualcuno LUI SI DEBBA FARE AVANTI? In questo modo ho visto tantissime donne italiane perdere la partita con donne straniere che su questa cosa non si facevano problemi, provavamo a facilitare se non a dirigere gli eventi, senza che questo intaccasse la loro autostima o l'idea di essere a prescindere l'oggetto del desiderio. Nel XXI secolo uomini e donne con pari diritti e doveri sono però secondo certa visione che accomunn tante italiane in questo tristissimo gioco dei ruoli, intrappolati: per cui se un uomo è interessato si deve fare avanti se non lo è ma lo è la donna, si deve fare avanti comunque lui. :fischietto: Questo è uno dei motivi per cui le donne italiane hanno fama 0 nel mondo, mentre gli uomini italiani, nel bene o nel male sono sempre molto ben quotati. Fidati. esperienza personale :fiorellino: , poi come dice Vecchioni nella sua canzone "Donna con la gonna" "auguri di miglior fortuna a tutte". ciao B.
  17. azz Don Raffae' che rispostone. Comunque hai detto cose sensate. ciaz :fiorellino:
  18. Dopo questa sbrodolata romantica, dicci come mai sei un esempio vivente di poligamia.... :lol: :60:
  19. Brasileiro

    Ryanair a Malpensa....

    Quarzo innanzitutto, per casualità avendo due generazioni della mia famiglia in Alitalia, (non io che fortunatamente sono andato per altri lidi) posso dire qualche cosetta anche sapendo le cose dall'interno. Innanzitutto dire che l'Alitalia è la compagnia di un paese piccolo e quindi è una compagnia piccola non è esatto. O meglio, attualmente l'Alitalia lo è, ma per colpa sua...poi dire che Amsterdam e Francoforte siano degli hub quasi irragiungibili...pensa solo che KLM è una compagnia che si è sviluppata senza avere traffico nazionale (che è sempre stato il cash cow di Alitalia) ed è riuscita a mettere su un business proprio facendo l'hub. Ora capisci che l'Alitalia con il mercaro domestico può portare all'interno del suo paese (molto più grande dell'Olanda!) la gente dove vuole,. potenzialmente in Europa e giocarsela alla pari (vinca il migliore) con Air France e Lufthansa anche all'interno di un alleanza. Poi se i vantaggi competivi in un mercato cosi dinamico come quello dei voli, fossero irraggiungibili non ti spiegheresti i casi di Ryan Air, Easyjet, Sky Europe, che si sono incuneati in un vuoto lasciato dalle compagnie aeree di bandiera. A dirlo adesso, è facile, 10 anni fa chi ci avrebbe scommesso? Le opportunità ci sono per chi le sa vedere e cogliere e Alitalia può diventare una miniera d'oro se ben gestita. Il discorso di Malpensa è servito non dalle discussioni dei politici ladri, ma dai fatti: e i fatti spiegano che l'unica compagnia aerea che vede Malpensa come un hub strategico è Ryan Air, altro mercato, altro modello di business . Lufthansa non vede certo Malpensa strategicamente, ma solo all'interno di Alitalia come compagnia regionale, quindi un ramo nemmeno cosi importante del suo business: e si spiega anche con lo scarso interesse che hanno nel comprarla, in pratica o gliela regalano oppure se ne fregano, stessa cosa per Air France. Malpensa non serve proprio nulla, perchè è un aeroporto scadente con strutture fatiscenti (e io che giro per aeroporti ho argomenti per dirlo). Non riescono nemmeno a dare un carrellino dopo il controllo passaporti a chi si porta uno o piu bagagli a mano. Queste cose per chi viaggia abitualmente contano. Ma in generale è proprio di gran lunga lontano da standard accettabili. La SEA se operasse in vere condizioni di mercato, sarebbe fatta fuori in un baleno. Ma figurati se altre compagnie non gestite da logiche nepotiste come L'Alitalia permetterebbero alla sea si prendersi 30 euro 30 di Commissione su un cambio di prenotazione (che costa normalmente 50 euro)? Per andare su una videata e cambiare il giorno? perchè a fiumicino mi costa 50 euro e a Malpensa 80?. Il mondo produttivo del Nord Italia è già servito molto bene dal sistema di compagnie low cost (ma non solo!) che volano da Bergamo, Treviso, Venezia, Torino etc etc. I piccoli imprenditori se possono scegliere non si fanno il viaggio fino al confine per andare a prendere un aereo di linea che costa 3 o 4 volte come un volo normale. E per chi vive a Milano se deve viaggiare in Italia Linate e 1000 volte meglio. Malpensa è stato uno sperpero enorme, e la prova è che non c'è nessuna compagnia estera praticamente ( a parte qualche eccezione) che porta i suoi voli intercontinentali a Milano. Solo l'Alitalia, la TAM e qualche altra eccezione. Occorrerebbe vergognarsi all'idea di far transitare dei passaggeri da voli internazionali in un aeroporto del genere. ciao B.
  20. Brasileiro

    La verità ripristinata

    Condivisibile intervista del premier rumeno
  21. Brasileiro

    La verità ripristinata

    Io non amo particolarmente la Romania, mi baso sui fatti. Se non riesci a distinguere tra popoli e nazioni non ci posso fare nulla.
  22. Brasileiro

    La verità ripristinata

    Piuttosto che questo piagnisteo continuo...forse sarebbe la soluzione migliore. Il PIL è impermeabile alle lacrime :quadrifoglio:
  23. Brasileiro

    La verità ripristinata

    Criticare una mentalità non significa offendere nessuno. Poi guarda...io per inclinazione simpatizzo con chi si da da fare, dovunque...con chi fa per migliorare. Non riporto qui la mia esperienza personale di come ho visto sia in Brasile che in Romania persone partite da baracche arrivare dove i nostri studenti fannulloni e imboccati dai genitori nemmeno si sognano. E non sono "storie" ma vita vissuta. Io credo che l'Italia sia uno splendido paese, e gli italiani un popolo con tanti lati positivi. Ma gli italiani hanno perso la voglia di lottare insieme per costruire qualcosa di duraturo, non fanno altro che lamentarsi, sono sempre più isolati nel loro piccolo mondo. Questo traspare da tanti piccoli dettagli che dall'esterno, credo, si osservano meglio.
  24. Brasileiro

    La verità ripristinata

    Sì abito attualmente in Romania. Come però ho detto ci sono casi di popoli che vivono all'interno di uno stato e pur avendo lo stesso documento possono essere e sentirsi diversissimi. Prova a dire ad un basco se si sent spagnolo, o un curdo se si sente turco, o un rumeno di una parte della transilvania se non si sente ungherese. i ROM sono un popolo che vive su vari territori europei ed è distinto, per storia, cultura e tradizioni. E' quindi sbagliato dire che un ROM è rumeno, non lo è!. Ha un documento di identità rumeno, ma come ho detto prima se un palestinese ha un passaporto israeliano e butta una bomba diresti che è un israeliano l'autore dell'atto terroristico? I ROM hanno anche una loro lingua totalmente diversa dal rumeno che parlano tra di loro. E' bene spiegare queste cose, sennò la gente si confonde e si alimenta dell'inutile razzismo. E comunque Bucarest è una città molto sicura, se i rumeni autoctoni fossero cosi tendenti alla delinquenza dovrebbero avere gli stessi problemi anche nel loro paese. E poi è possibile che il problema rumeno sia solo in Italia e in Francia, Germania, UK non ci sia stato questa escalation? Perchè nessuno se lo chiede? E' veramente colpa di un passaporto? ciao
  25. Brasileiro

    La verità ripristinata

    Raffaele, come la Romania sta crescendo lo si vede (per chi ci vive e non come te che parli senza sapere) dai prezzi della case che a Bucarest costano piu che a Roma e dai livelli degli stipendi che galoppano al 10% di aumento all'anno. Lo vedo facendo la comparazione di quanto guadagnano professionisti del settore in cui lavoro in Italia e in Romania...la forbice si è incredibilmente accorciata negli ultime 2 anni e io ci sono stato in questi 2 anni!. Qui un buon laureato non inizia con meno di 800 euro al mese, 3 anni fa si sarebbe accontentato di 400. Ci sono aree piu arretrate, ovvio, ma è un paese che sta crescendo velocemente e io queste cose le vedo con i miei occhi non perchè ho studiato ma perchè sono qui non da turista. C' è molto da fare ma lo stanno facendo senza piangersi addosso. I contratti sono più flessibili ma in tutte e due le direzioni...in Romania puoi dire ciao e andartene in 3 settimane se trovi un lavoro migliore, e lo trovi...perchè c'è molta offerta di lavoro. Nessuno vede la cosa qui come una forma di oppressione, perchè quanto vuoi costruirti un futuro migliore sei focalizzato solo su questo e non ti fermi a lamentare o ad aspettare che qualcuno "ti dia lavoro" Te lo prendi e te lo crei il lavoro. Ripeto in 10 anni max la Romania come reddito pro capite supererà quello dell'Italia del Sud e la % di emigranti si ridurrà notevolmente, a parte i ROM che continuerano a migrare (migrano per defiinizione essendo nomadi). Non avranno più bisogno di voi e e voi rimarrete gli ultimi della fila. Come è giusto che sia, perchè siete piagnoni. Poi mi dici se avevo ragione o no. Ciao Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...