Vai al contenuto

Dr.Careca

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    250
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dr.Careca

  1. Siamo completamente OT ma mi fa piacere che nel Forum esistano persone che oltre a contarsi spasmodicamente quanti capelli gli rimangono in testa...........abbiano anche a cuore tematiche di questo genere. Il problema dellà sanità e delle cure sanitarie è prioritario in tutti paesi industrializzati. L'invecchiamento della popolazione e l'allungamento della vita faranno sì che ogni paese "civile" debba destinare alla sanità il posto che gli compete in termini sia di risorse da investire che di protezione della popolazione. Mi irrito non poco quando sento parlare, senza cognizione di causa ma usando slogans e frasi fatte, in merito al problema della sanità. Sono stato negli USA a fare uno stage di 3 mesi in in ospedale e quindi credo di avere maturato una "discreta" esperienza per poter confrontare i 2 sistemi il "nostro" e il loro. Se da una parte in America, è vero, c'è indubbiamente una maggiore efficienza e una maggiore attenzione alla ricerca di sempre nuove metodologie che possano apportare miglioramenti alle cure mediche, è anche vero che l'accesso a queste prestazioni non è garantito a tutti ma solo a coloro che se lo possono permettere. Gli altri si devono accontentare di quello che passa il convento! Questo è fondamentalmente INGIUSTO! La scienza e la medicina non sono un appannaggio di pochi ma un bene di cui TUTTI devono poter usufruire! Ed è ancora più scandaloso che ciò avvenga non in un paese arretrato del terzo mondo ma nella "civilissima" America! Personalmente non saprei dire se è meglio affidare la gestione della sanità al pubblico o al privato. In Italia la sanità è troppo burocratizzata. Le ASL sembrano dei "ministeri"! E' pieno di persone che non c'entrano niente con la sanità ma che occupano solo posizioni di potere e che si ingrassano con stipendi da favola! Viceversa c'è una grossa carenza di personale sanitario nei servizi.......... che quindi funzionano male! La sanità non si gestisce con gli "impiegati" e con i "dirigenti amministrativi" ma con personale "tecnico" qualificato (medici, infermieri, tecnici specialisti)! Nel Nord Europa si ha un sistema misto. In ogni caso non devono esistere, per nessun motivo, sperequazioni di sorta nell'accesso alle cure. Se infatti "privato" significa "solo per pochi" allora è meglio lasciar perdere! La salute pubblica è un bene talmente prezioso che non può essere lasciato nelle mani di speculatori alla stregua di un qualsiasi altro business! E non credete che nel "privato Americano" non esistà la malasanità (come ben documentato dal post precedente) solo che vi è una maggiore attenzione da parte delle legge a tutelare il cittadino (in termini di risarcimento) che subisce danni per negligenza o dolo del sanitario. Cosa che ahimè in Italia purtroppo non avviene così spesso! Chi sbaglia per colpa propria deve pagare! E questo vale per tutti i cittadini e non solo per i medici! In Italia ora sta prevalendo il "furore della privatizzazione"! Non ci si rende conto però che ci sono delle "cose" che non possono essere trattate alla stregua di un qualsiasi bene da alienare e vendere per fare "cassa"! Già.........per fare "cassa" ma poi tutti sti soldi dove finiranno?! Beijinhos.............Careca. P.S.: In USA ci sono circa 281 milioni di abitanti.
  2. Ringrazio tutti coloro che mi hanno inviato delle mails private riguardo alla "querelle" che è comparsa su questo post. Lo faccio pubblicamente perchè purtroppo non ho il tempo di rispondervi singolarmente. Non sono ferito tanto dagli insulti personali (si commentano da soli) quanto dal qualunquismo e dall'ignoranza (intesa come non conoscenza dei fatti) che si trasformano in presunzione e arroganza. Mi da fastidio che venga criminilizzata un'intera classe (quella medica) che ha sicuramente tanti difetti ma che è formata anche da migliaia di professionisti che dedicano la loro vita agli altri. Mi irrita che venga infangato e distrutto un sistema sanitario come il nostro (e di molti altri paesi europei) che avrà tanti difetti e che può essere migliorato, ma che garantisce un'assistenza a TUTTI anche a chi non ha i mezzi economici per permettersi di pagare costosissime assicurazioni private. Questo solo in nome di un furore distruttorio (che va avanti solo per slogan e frasi fatte), e che viceversa i nostri padri e i nostri nonni hanno faticosamente conquistato a prezzo di duri sacrifici. Ricordatevi che solo 50 anni fa o poco più in Italia ce lo potevamo sognare un "sistema sanitario" e si poteva curare in modo adeguato solo chi ne aveva le possibilità. Se il progresso scientifico ha consentito di migliorare enormemente la qualità delle prestazioni mediche e la qualità della vita di chi ne ha bisogno.........cerchiamo di non tornare indietro! Careca.
  3. Non ce la faccio a non replicare a questo personaggio, chiudete pure il post ma non posso non rispondere! Queste sono le parole tratte da un tuo post (te le ricordi?): Poi volevo dire una cosa sui medici. Dite di fidarsi dei medici?? Bhe io non mi fido di persone che uccidono bambini per togliere loro le tonsille, o che operano l'occhio sano invece di quello malato.......... La sanità e i loro componeti nel nostro paese sono ancora all'età della pietra. per fortuna esiste una nazione chiamata U.S.A. dove esistono medici con le PALLE!!! Valle a ripetere al Dr. Gigli , al Dr. Marliani, al Dr. Sarchi e agli altri medici che scrivono sul Forum! Sei un xxxxxno presuntuoso e ignorante e qualunquista! Non ti permetto di insultare dei professionisti che lavorano per tutelare la tua salute e quella di tutti quelli che ti circondano! Chi sei tu per poterti permettere di infangare e screditare una categoria! Ma falla finita! Non sai proprio più cosa dire! Prima di scrivere sul Forum accendi il cervellino! Io non sono un dermatologo né mi sono mai spacciato per tale, ho un’altra specializzazione (Farmacologia Clinica) e mi interesso allo studio e alla progettazione di nuovi farmaci seguendone il percorso in ambito clinico. Penso quindi di poter esprimere un parere su una nuova specialità medicinale. E tu chi sei? Con quali titoli ti ergi a fare il medico, a consigliare terapie e a sputare veleno e sentenze sui “veri” medici! Chi ti da questo diritto?! Se quando parlo di farmacologia dico delle scemenze come affermi, poni le stesse domande agli altri medici del Forum, senti cosa ti dicono e poi confronta le risposte! Parli del sistema sanitario USA e non hai mai lavorato in un ospedale! Ma te le sogni di notte le stupidate che scrivi?! Invece di dare 5 milioni all’anno in beneficenza (io do il mio tempo non i soldi), rimboccati le maniche e vai 5 minuti al giorno ad aiutare chi ne ha bisogno……..che è meglio! Vergognati e smettila di dire scemenze! Careca.
  4. Oltre ad esser ignorante comincio a dubitare che tu sia anche un grandissimo presuntuoso! Pensi anche di saper fare il medico (perchè non ti sostituisci ai dermatologi del sito?) e non sei nemmeno capace a leggere l’italiano! Visto che hai i parenti negli USA vacci e fatti ricoverare in un ospedale (consiglio psichiatria ne hai bisogno!) così ti rendi conto di come funziona il loro sistema! Io ci ho lavorato tre mesi e penso forse di averci capito qualcosa! Non so come tu possa essere così sicuro di quello che dici visto che in un ospedale americano forse (per tua fortuna) non ci hai mai messo piede. In America se ti senti male per la strada e vieni portato al P.S. subito ti chiedono se hai l’assicurazione o che carta di credito hai! Se non hai nulla di tutto ciò ma stai comunque tirando le cuoia si limitano a una visita sommaria e ti spediscono nei cosiddetti “poor’s hospitals” strutture che dire di serie zeta è poco dove operano gratis associazioni di volontariato e caritatevoli e li o crepi o guarisci da solo! Nessuno ti farà manco un profilo biochimico per sapere a quanto hai la “ves”! Se non stai tirando le cuoia ti liquidano sommariamente dandoti (ma non sempre) qualche prescriptions che dovrai comperarti a caro prezzo nella farmacia più vicina. E questa l’assistenza sanitaria che sogni? E questo che ti aspetti quando stai male? Se non hai i soldi per pagarti le cure o l’assicurazione che fai? Chiedi pure informazioni ai tuoi parenti…………e se vuoi (mi ripeto ancora) ti do pure qualche indirizzo. Tu parli per slogan e per sentito dire! Non conosci la realtà e pontifichi sentenze! Sei un xxxxxno presuntuoso e ignorante te lo ripeto! Invece di fare dell’ironia stupida sulla Caritas e di farneticare su questo Forum muovi il sedere e vai a passare mezz’ora del tuo "preziosissimo" tempo in una qualche associazione di volontariato che è meglio! Vergognati!!! Careca. P.S.: Chiedo scusa ai lettori del Forum per essere andato fuori tema. Non risponderò ulteriormente. Ma quando sento certe affermazioni ignoranti e qualunquiste non ce la faccio a non rispondere.
  5. Caro Valy o come ti chiami, mi viene il dubbio che tu non capisca l’italiano perché da quello che scrivi evidentemente non sai leggere la nostra lingua! Ho forse mai scritto di andare a curarsi in Polonia? Ho forse mai scritto di andare a curasi in Bulgaria? Invece di "scompisciarti" vai a verificare come stanno messi ora in Russia con il capitalismo che quelli come te osannano! Vai a fare un giretto per vedere la gente che crepa di fame e di stenti! Io non sono mai stato filo-comunista (anzi!) ma è sicuro che se prima tutti avevano poco (parlo di sistema sanitario) ora pochi ( i ricchi) hanno tutto e il resto schiatta! Invece di parlare per slogan e frasi fatte vai a renderti conto di persona come è la realtà.........se no stattene zitto! Fatti anche un altro giretto per andare a verificare di persona negli USA (il paese più bello del mondo) “come e “a chi” erogano l’assistenza sanitaria prima di fare i paragoni con l’Italia. Qui bene o male (anche se la sanità ha molti problemi) se ti presenti a un pronto soccorso perché stai male e non hai una lira in tasca ti accettano! Nel “paese più bello del mondo” NO! O paghi o CREPI! Che ne pensi di tutto ciò? Lo trovi normale e sinonimo di progresso e di civiltà? E se vuoi degli indirizzi (mi ripeto) di Ospedali e Cliniche degli States te li posso inviare così te ne renderai conto di persona! Visto che sei stato negli States (al di là della Fifth Avenue a N.Y), hai fatto caso alle migliaia di homeless e disperati che vivono sul marciapiede e agli angoli delle strade! Cosa ne facciamo di questi signori quando stanno male e non possono curarsi ? Magari li portiamo in un campo di concentramento e li “gassiamo” così abbiamo risolto il problema?! E non venire a tirare fuori la storia dei bambini uccisi dal chirurgo "orco"! Se un medico sbaglia per negligenza è giusto che sia condannato come tutti! Come chi costruisce le scuole e poi crollano! Come si arricchisce sfruttando i minori! Come i pedofili, gli assasini, i truffatori e quant'altro! A nome poi di tutti i colleghi che si “grattano i cosiddetti”, come dici tu, ti invito ad andare a passare una notte in un pronto soccorso di un qualsiasi grande ospedale (io di notti ne ho fatte tante!), saranno ben contenti se glieli gratti tu i cosiddetti perché vedrai che di tempo per farlo a loro gliene resta ben poco! Io non sono nessuno (hai perfettamente ragione!) ma non ho mai avuto la pretesa di esserlo! Se l’avessi avuta forse adesso non sarei qui a postare gratis su questo Forum ma sicuramente avrei in studio dei clienti “come te” a cui estorcere 250 Euro a visita! Perchè le persone “ignoranti” come te sanno solo sputare veleno su tutto e tutti e trincerarsi dietro il qualunquismo più becero e sfrenato! Vergognati tu! Careca. P.S.: Ti rinnovo comunque l’invito a partire con noi nella prossima missione Caritas.
  6. Caro Valy o......come ti chiami..........queste sono le parole tratte da un tuo post: Poi volevo dire una cosa sui medici. Dite di fidarsi dei medici?? Bhe io non mi fido di persone che uccidono bambini per togliere loro le tonsille, o che operano l'occhio sano invece di quello malato.......... La sanità e i loro componeti nel nostro paese sono ancora all'età della pietra. per fortuna esiste una nazione chiamata U.S.A. dove esistono medici con le PALLE!!! E poi sarei io che non posso dare dell'ignorante a una persona che fa questo tipo di discorso! Ma come ti permetti di insultare tutta la classe medica che opera nel nostro paese?! Ma chi sei per tranciare giudizi di questo tipo! Come ti permetti di infangare il nome di migliaia di professionisti che lavorano giorno e notte (senza orario) nei nostri ospedali e che salvano la vita a migliaia di persone?! Se ci sono medici che "sbagliano" ricordati che sono degli esseri umani come gli altri e non sono certo "infallibili"! E se sbagliano per loro negligenza è giusto che paghino davanti alla legge ..........come tutti gli altri cittadini! Ma non ti permettere mai più di insultare e gettare fango e discredito su tutto e tutti! E meno male che ti stai pure laureando! Vuol dire che gli anni passati sui libri ti stanno servendo a poco! Quanto poi al SSN USA che tu decanti tanto.........dimmi.........hai mai lavorato in un ospedale in America per essere così sicuro che il loro sistema sia migliore del nostro? Io ci ho lavorato per 3 mesi (se vuoi ti do pure l'indirizzo) così quando tornerai nel "paese più bello del mondo" invece di passeggiare solo nella Fifth Avenue o per il Sunset B.vd vai a fare una capatina anche lì (in ospedale) e prendetene una vista di come funziona e soprattutto "a chi" e "come" ti erogano l'assistenza.! Ovvero se non hai l'assicurazione o una carta di credito..........puoi CREPARE! E poi quando torni in Italia ne parliamo! Forse hai visto troppi telefilm "E.R."...........ma la realtà è un'altra cosa! Quanto alla Russia ...........io ho visitato alcuni ospedali russi prima e dopo il "cambio" di potere e ti assicuro che se prima l'assistenza era mediocre ma era garantita a tutti ora..........non è garantita più a nessuno! A Mosca e a San Pietroburgo in queste notti di gelo siberiano tutte le mattine i camion della "spazzatura" invece di tirar su la rumenta caricano decine di cadaveri!!! Mentre, alla stessa ora, fuori dai locali notturni e dai casinò i "nuovi ricchi" vanno a dormire con la limousine (visto con i miei occhi!).......è questo il nuovo corso che "scontano", dopo 14 anni, i paesi ex-comunisti?! Ma dove vivi? Ma credi che il mondo sia solo fatto di internet, "grande fratello" e "saranno famosi"?! Prenditi un aereo e vattene a fare una vacanzina in Angola (per citare un paese a caso dove sono stato) e stacci almeno 15 giorni............poi mi saprai dire cosa ne pensi ancora del "paese più bello del mondo" (per chi ha i soldi! NDR.) Careca. P.S.: Anzi ti dirò di più..........,se ti va, alla prossima missione "Caritas" ti portiamo con noi!
  7. Anche se siamo fuori argomento, voglio esprimere il mio parere sul SSN italiano e sulla malasanità. Mi da molto fastidio quando sento sempre i soliti discorsi ignoranti che criticano la classe medica senza cognizione di causa. E' vero che il SSN italiano potrebbe funzionare molto meglio ma è anche vero che ci sono migliaia di medici in Italia che "danno la bava" in Ospedale per uno stipendio che non arriva a 2500 Euro al mese! In Italia (e anche in Francia) chiunque si senta male può farsi curare e ricevere tutte le cure che sono necessarie. Prima di beatificare il Sistema Sanitario USA ..........ma ci siete stati? Lo conoscete? O parlate solo per sentito dire? Negli States se non fai vedere la carta di credito nessuno ti guarda nemmeno! Puoi crepare per la strada che fa lo stesso! Non entri in un pronto soccorso senza copertura assicurativa, ti arrangi! E questo sarebbe il progresso? La civiltà? Ma fatemi il piacere! Piantatela di dire stupidate e andate a viverci negli USA invece di vivere di internet e di telefilm! Poi mi saprete dire come vanno le cose! A voi stanno bene solo quei medici che vi spillano 250 Euro a visita e vi riempono di cavolate! Quelli si che sono bravi! Careca. P.S.: A Valy poi vorrei dire che il "comunismo" in Russia è da quel dì che non c'è piu! Forse non te ne sei accorto ma sono 13 anni che il sistema è cambiato! E vatti a fare un giretto a Mosca per vedere come stanno bene con il "nuovo" sistema.
  8. Come ho già detto molte volte su questo stesso Forum io non sarei mai capace (e nemmeno ci proverei) nè di improvvisarmi Ingegnere e cercare di costruire un ponte o un palazzo, nè di presentarmi in un aula di tribunale come avvocato difensore in un processo! Ognuno ha le sue competenze ma..........stranamente in medicina tutti si sentono e/o si credono medici! Infatti non è più necessario passare anni e anni sui libri per prendere una laurea e una specializzazione per diventare un medico........sembra che basti "navigare in internet" per poter decidere quale sarà la terapia migliore da applicare a se stessi per questa o quella patologia, dopodichè si può addirittura pubblicizzarla (sempre via internet) ad eventuali compagni di sventura! Nessuno qui vuole contestare (purchè scientificamente fondate) le opinioni e le competenze degli altri colleghi medici. Quello che a me personalmente più preoccupa è il FAI DA TE che non ci "azzecca" proprio un accidente con la medicina! E quando il "fai da te" significa propagandare l'automedicazione con farmaci addirittura non commercializzati e non sperimentati per la patologia che si pretende di curare..........bè stiamo proprio toccando il fondo! Ognuno (come dice Claudia) è libero di ingoiare tutte le pillole che vuole ma da lì a dire che quello che sta facendo è LA TERAPIA GIUSTA ce ne passa! E poichè questo è un Forum di pubblico accesso è opportuno che questo aspetto sia il più chiaro e trasparente possibile! La Scienza (lo ripeterò allo sfinimento) non è un DOGMA ma nemmeno una OPINIONE PERSONALE!!!!!!!!!!! Careca. P.S.: Um abrazinho para o meu amigo Docale!
  9. E' sicuro che ci sono pazienti che ne sanno molto di più del medico che li cura. Non ho il dono dell'onniscienza che credo sia una prerogativa divina. Quel poco che conosco di Farmacologia e di argomenti medici l'ho appreso con molti anni dedicati allo studio, 6 anni di Laurea, 4 di Specializzazione e 20 circa di professione. Forse "navigando in internet" si può imparare più velocemente e meglio di quanto non sia stato capace di fare io. I prodigi delle nuove tecnologie non hanno limiti! Beijinhos............Careca.
  10. Un saluto speciale a Docale, Calvizio e Axel!!! E un ringraziamento per i loro apprezzamenti. Effettivamente a volte pure io mi domando come mai continuo a postare su questo forum dopo 2 anni! Mi sembra di essere un Don Chisciotte che combatte contro i mulini a vento! Quello che più mi rattrista è la superficialità e il pressappochismo con cui molti xxxxx giovani si confrontano con il loro corpo e la loro salute (che in termini assoluti è il bene più prezioso che possediamo!). Cosa vi devo dire?! Io sto qui a perdere il mio tempo e a combattere una battaglia persa! Al giorno d'oggi la gente sembra soddisfatta solo se un medico gli scuce 250 Euro per una visita, la riempie di prodotti inutili (se non dannosi) e gli racconta un sacco di cavolate! Oggi non bisogna "pensare"........basta una pillola per tutto! Hai mal di testa? Prendi una pillola! Ti cadono i capelli? Prendi una pillola! Sei depresso? Prendi una pillola! Vuoi aumentare la muscolatura? Prendi una pillola!Fai cilecca con la tua ragazza? Prendi una pillola! Sei sovrappeso? Prendi una pillola!..........e chi più ne ha più ne metta!!! Questo "vuole" la gente!!! Pillole per tutti i mali e tutti i problemi del mondo! E questo.........l'industria farmaceutica "offre"!!! Mah?!..........contenti "voi"..........contenti tutti!!! Beijinhos............Careca.
  11. Caro MathiasRex, visto che non mi sembri molto convinto del contenuto delle mie risposte alle tue domande, perchè non provi a sottoporre al parere degli altri medici che postano nel Forum le tue argomentazioni riguardo allo Pseudoermafroditismo Maschile, alla terapia dell'a.androgenetica con Dutasteride, alla reperibilità di dati in letteratura medica sulla stessa..etc. etc.? Senti anche il loro parere, sapranno sicuramente essere piu esaurienti e chiari di quanto non lo abbia potuto fare io! Boa Noite.......Careca.
  12. Caro Mathias rex, non essere inutilmente polemico, alle domande che mi poni mi sembra di avere già risposto. In termini molto semplici....... lo Pseudoermafroditismo Maschile (per quello che mi hanno insegnato all'Università) è una sindrome ad origine genetica che comporta un'alterato sviluppo dei caratteri sessuali secondari nel maschio imputabile alla mancata sensibilizzazione genitale del testosterone nella vita fetale per cui alla nascita il soggetto presenta caratteritiche ambigue. Naturalmente esistono vari gradi per cui si possono anche avere caratteri secondari maschili ma essendo il testosterone ridotto prevalgono sempre le caratteristiche eunucoidi. In questi soggetti è però sempre presente un AUMENTO di LH e di FSH (discriminante diagnostica), cosa che non mi sembra possa avvenire con l'uso di Dutasteride. Gli effetti collaterali di Dutasteride, da mancata conversione di Testosterone, non sono dovuti ad un aumento circolante degli estrogeni(?!) ma piuttosto a una mancata azione degli androgeni (antagonismo competitivo)!!! Non mi risulta che attualmente siano reperibili in letteratura medica studi clinici relativi alla terapia dell'a. androgentica con Dutasteride (Glaxo se li tiene ben nascosti!). Se ti riferisci alle vaghe notizie che circolano in rete, queste non hanno nessun valore medico-scientifico perchè non rappresentano certo un termine di giudizio per valutare l'efficacia o meno di quel farmaco in terapia! Infine per soddisfare la tua curiosità se userò o meno la Dutasteride........ti ripeto che ho atteso ben 5 anni (dopo la sua uscita sul mercato) prima di usare la Finasteride, quindi vedi tu! Tengo molto ai miei capelli...........ma tengo ancor di più alla mia "pelle"!!! Beijinhos.............Careca.
  13. Caro Mathias, non so se tu sia un medico o meno, però fai un pò di confusione sui concetti di pseudoermafroditismo e castrazione chimica. Nel mio post io ho detto che la Dutasteride produce una "quasi" castrazione chimica intendendo che questo farmaco antagonizza gli effetti del Testosterone con un meccanismo da "antagonista competitivo" impedendo la sua conversione nella bio-forma. Il Testosterone c'è ma i suoi effetti sono molto ridotti in quanto biologicamente è in parte antagonizzato da Dutasteride. Difatti tutti gli effetti collaterali che provoca il farmaco sono proprio quelli che si riscontrano in deficit di utilizzazione del testo ovvero: Perdita della libido, riduzione del volume dell'eiaculato, riduzione delle masse muscolari, ginecomastia etc. etc. Lo "pseudoermafroditismo" mi risulta essere altra cosa. Quanto al fatto che io utilizzi o meno Dutasteride ti dirò che (come ho gìà ampiamente spiegato in altri post) io ho aspettato ben 5 anni dall'uscita commerciale prima di utilizzare Finasteride. Questo per essere sicuro (almeno in parte)anche in fase post-vendita della assenza di effetti dannosi. Non so poi sulla base di quali notizie e di quali studi clinici tu possa affermare che basterebbe un anno di trattamento con le stesse dosi utilizzate per la IPB per poi passare "a 2 o 3 cpr. a settimana"???!!! Mah! Vorrei farti notare che in farmacologia la soministrazione di medicinali nei diversi quadri patologici non funziona "un tanto al chilo"!!! Ogni quadro patologico è diverso da un altro (chiedilo a qualsiasi medico) e anche per la stessa malattia i dosaggi possono variare enormente da individuo a individuo in relazione a innumerevoli fattori concomitanti. Io come medico penso di avere il dovere morale di mettere in guardia contro l'uso e l'abuso di farmaci assunti senza un qualsiasi controllo medico-specialistico. Poi........ ognuno è libero di ingoiare tutte le pillole che crede. Infatti come dice un saggio proverbio: "non c'è peggior sordo di chi non voglia intendere"! Beijinhos..........Careca.
  14. Considerato che molti di voi mi inviano mails chiedondomi un parere su Dutasteride........ho deciso di aprire questo post. La Dutasteride, come qualsiasi altro farmaco di cui non si conoscono ancora perfettamente gli effetti collaterali, presenta un certo grado di rischio nell'assunzione. Come tutti i farmaci il medico che lo prescrive deve valutare il rischio potenziale in relazione al beneficio terapeutico che può ottenere. Nello specifico essendo la Dutasteride stata testata e registrata commercialmente solo per la cura della IPB, quindi destinata a soggetti come minimo dai 40 in su e con un preciso quadro patologico, è difficile pronunciarsi in merito ad un suo uso nel trattamento dell'alopecia androgenetica in soggetti maschi (potenzialmente) sani. Tanto più che gli studi che sono stati fatti in merito dalla Ditta produttrice, non sono stati rivelati e inoltre anche in relazione alla dose terapeutica da utilizzare (sempre per il trattamento della a. androgenetica) non se ne sa ancora nulla. Con questo non escludo che si possa trattare un soggetto affetto da alopecia con questo farmaco ma prima di procedere il medico dovrebbe tenere conto di diversi fattori tra cui lo stato di salute generale del paziente, la durata del ciclo terapeutico e l'eventuale insorgenza di effetti collaterali. Monitorando attentamente questi fattori si può sicuramente tentare un trattamento terapeutico. Quello che mi preoccupa è invece il ........fai da te! E' assurdo ingozzarsi di pillole senza essere seguiti da un medico e senza nemmeno poi avere la certezza se arriverà o meno l'effetto sperato (la ricrescita dei capelli!). Non vorrei che succedesse quello che è succeso per la Finasteride ovvero che si è creata una grossa aspettativa ma poi i risultati (in termini di ricrescita) sono stati assai scarsi! In ultimo è da tenere in conto l'età del soggetto. Bloccare in modo quasi totale la conversione in DHT in soggetti di 20 anni circa significa indurre negli stessi quasi una castrazione chimica. La prospettiva di proseguire per tutta la vita in questo schema terapeutico non mi sembra molto positiva. Lo stesso trattamento con Dutasteride della IPB non prevede una assunzione a vita ma bensì dei cicli terapeutici. Concludendo credo quindi che non si possa escludere a priori l'utilizzazione della Dutasteride nella a.a. a condizione che questa sia assunta sotto strettissimo controllo medico! Beijinhos..............Careca.
  15. Veramente la responsabilità legale di qualsiasi effetto collaterale se la assume il medico che ti farà la prescrizione. A meno che tu non la ottenga senza ricetta e allora saranno problemi tuoi......o al massimo del farmacista che te l'ha venduta illegalmente! Careca.
  16. Dr.Careca

    Casi di Meningiti -Dottori?-

    Caro Marco.........occhio perchè secondo me il primo che la becca (la meningite) sarai proprio tu! Anzi vedo gia un siluro di microbi puntato che ti sta arrivando addosso!!! Careca.
  17. Dr.Careca

    Topico alla duta

    L'attività bio-farmacologica di Finasteride e di Dutasteride non sono spiegabili in modo così semplicistico con una presunta azione anti-5alfareduttasica di tipo 1 e di tipo 2. Per quello che ne sappiamo potrebbero esistere anche altri soggetti enzimatici e altre vie di conversione del testosterone. Il fatto che l'efficacia di Finasteride decresca a lungo termine significa che il turn-over farmaco metabolico non è ancora così chiaro. Io quindi andrei cauto nell'affermare che le reduttasi di tipo 2 sono solo sul cuoio capelluto e qulle di tipo 1 solo sulla prostata ne sappiamo ancora troppo poco per esserne così certi! La differenza fondamentale a livello di biotossicità è data dal fatto che Dutasteride ha una emivita molto alta e si lega quindi in modo assai forte al sito di attività potenziando al massimo la permanenza di eventuali effetti collaterali. Non crediate che l'attività farmacologica di una sostanza sia sempre così chiara e lineare. Nelle terapie a lungo termine a volte (purtroppo) compaiono effetti assolutamente non prevedibili! Un esempio classico è l'acido acetilsalicilico le cui proprièta anticoagulanti sono state scoperte e utilizzate molto tempo dopo la sua sintesi e il suo utilizzo. L'utilizzo topico di un farmaco è legato principalmente alla sua capacità di agire in loco e di non dare effetti sistemici dannosi. La penetrazione attraverso la cute integra è collegata alla struttura molecolare della sostanza, alla sua capacità di essere veicolato con gli eccipienti, al valore del coefficiente di partizione lipidi/acqua e ad altre variabili che sarebbe lungo elencare. Beijinhos............Careca.
  18. Dr.Careca

    Topico alla duta

    Non ho letto i lavori del SITRI e quindi non mi pronuncio sui vari tipi di reduttasi presenti e sulla loro localizzazione (da quali fonti e studi hanno attinto?!). Secondo me (come ho detto nel post precedente) non è possibile ancora fare una mappatura così certa e sicura della localizzazione enzimatica in relazione al blocco effettuato da Finasteride e/o Dutasteride. Anche perchè considerato che le reduttasi sono diffuse in molti tessuti sicuramente ne esistono molte di più che quelle nominate alfa 1 e 2. Non mi risulta che sia Dutasteride a diminuire di efficacia con il prosieguo della terapia (anche perchè credo che non vi siano studi noti in merito). Invece è proprio la Finasteride che in trials "long-term" ha dimostrato una perdita di azione rispetto alla a.androgenetica. Questo significa che per qualche meccanismo metabolico non ben chiarito il farmaco perde le sue potenzialità. Per quanto riguarda la preparazione di un ipotetico topico a base di Dutasteride mi sembra di averti già risposto. Non è che tutte le sostanze possano essere veicolate attraverso la cute. Bisogna studiare attentamente molti parametri ovvero, la forma della molecola, il fatto che sia capace solo di fermarsi e agire "in loco" senza dare effetti sistemici, la bio-disponibilità della stessa, la sua stabilità (singola e in legame con l'eccipiente), il coefficiente di partizione, il meccanismo di penetrazione (carriers o meno) etc. etc. Come vedi è tutto molto complicato! Careca.
  19. Dr.Careca

    Topico alla duta

    Mi sembra ci sia un pò di confusione sulle reali possibilità di impiego della dutasteride come presunto farmaco contro la a.androgenetica. La Dutasteride è un farmaco concepito e nato per l'insufficienza prostatica benigna. Agisce impedendo la conversione del Testosterone nella bio-forma. Agendo su i 2 tipi di reduttasi (ad oggi scoperti) blocca quasi totalmente la conversione. Le reduttasi sono ubiquitarie nell'organismo umano, quelle deputate alla conversione del Testo sono presenti pricipalmente nel tessuto prostatico. Ne esistono anche a livello della cute, delle vie seminali, del tessuto nervoso, polmonare e renale. La Finasteride non è mai stata utilizzata topicamente perchè non stabile in soluzione e quindi facile a decomporsi. La Dutasteride potrebbe avere o meno le stesse scarse caratteristiche di stabilità e quindi decomporsi. Qualora fosse più stabile non è detto che penetri la barriera cutanea (praticamente impermeabile). Il fatto di avere una EMIVITA molto lunga vuol dire che affinchè si dimezzi la dose terapeutica a livello ematico deve passare molto tempo. Questo fatto è indice sia di un suo legame forte con i carriers plasmatici sia di un legame con le strutture che provocano il blocco enzimatico e quindi che ne impedisce il rilascio ,il metabolismo e il conseguente smaltimento. Aumentano di conseguenza i rischi di tossicità acuta in quanto la sostanza non viene eliminata facilmente dagli organi emuntori. Beijinhos...........Careca.
  20. Dr.Careca

    per un pollo in piu'

    Un bentornato al Dr. Sarchi! Penso che abbia messo "il dito nella piaga"! E cioè che non si possono fare e/o mettere in discussione diagnosi via internet! Non è corretto deontologicamente e scientificamente! Il paziente deve sempre essere VISITATO prima che il terapeuta possa emettere una qualsiasi diagnosi! Figuriamoci poi incoraggiare l'uso di farmaci alcuni dei quali dispensabili solo dietro ricetta medica (sorvolo sulle discussioni su Dutasteride!). Il Dr. Sarchi ha perfettamente ragione e lo dico con grande rammarico: Il Forum è decisamente scaduto di livello! La purezza delle informazioni e la loro correttezza hanno lasciato spazio ad un taglio decisamente più "commerciale". Pecunia non olet! Beijinhos..........Careca.
  21. Dr.Careca

    multa assurda!!!!!!!!

    Mi dispiace molto per ciò che ti è accaduto. Però non bisogna generalizzare. Non tutte le persone che lavorano nelle forze dell'ordine sono come i due xxxxx (presumo assai giovani) che ti hanno fermato. Anche se la mia opinione è decisamente peggiorata dopo i gravi fatti di Genova che ho vissuto in prima persona, ti posso assicurare che nutro comunque ancora un certo grado di fiducia. Per la multa ti consiglio di rivolgerti a una associazione di consumatori. In genere sono molto gentili e preparati e ti consiglieranno per il meglio aiutandoti nelle procedure per il ricorso. Non ho capito se la perquisizione che hanno effettuato gli agenti è stata solo sul mezzo o anche corporale! Nel secondo caso rischiano grosso perchè una donna può essere perquisita solo ed esclusivamente da un agente di sesso femminile. Anni fa mi venne notificata una multa con autovelox senza foto presa in una zona e ad un orario che non mi risultavano. Alle mie rimostranze mi venne detto che il negativo non era disponibile e che comunque non era obbligatorio mostrare la foto! Feci ricorso ed ottenni la cancellazione della multa. Beijinhos...........Careca.
  22. Mi sembra doveroso rispondere visto che sono chiamato in causa. Concordo con quanto affermato da Geronimo e da Salusmaster. La Finasteride è un farmaco abbastanza sicuro. Nel senso che fino ad ora gli effetti collaterali che provoca sono sempre IMMEDIATAMENTE reversibili con la sospensione del trattamento. Sulla sua efficacia a lungo termine pongo dei dubbi. Io stesso la ho usata per 2 anni e considerata la mia età (46) ho notato un blocco immediato della caduta e un miglioramento della qualità del capello. Ma.........ricrescita pressocchè ZERO! Poi i risultati sono andati sfumando. Ora ho interrotto e proseguo con minoxidil che rimane il topico più efficace in assoluto. Non sono quindi contrario all'uso di Finasteride ma metto qualche dubbio su un suo utilizzo (a vita) su soggetti molto giovani (dai 18/20 in poi) per le conseguenze sulla fertilità che possono essere presenti. Mi sembra che questa preoccupazione sia condivisa anche dai colleghi del SITRI. La finasteride è stata sopravvalutata nel mondo della calvizie, ma rimane uno dei pochi agenti (assieme al minoxidil) di cui si è sicuri dell'efficacia, anche se parziale. Quando un medico si trova a dover prescrivere un farmaco, specie se il trattamento è a lungo termine, dovrebbe sempre pesare sui piatti della bilancia il rischio ed il beneficio. Questo molte volte non avviene sia perchè il paziente VUOLE una prescrizione sia perchè molti colleghi (ahimè!) pensano più al business che alla salute delle persone che curano. Quanto a Dutasteride vi invito a leggere l'ultimo mio post nell'apposita sezione. Careca. P.S.: Un saluto particolare a xxx ed un augurio di ritornare in "forma perfetta"!
  23. Mi sembra che state facendo un pò di confusione! Cercherò di essere semplice nella spiegazione. L'enzima 5 alfa reduttasi, come tutti gli enzimi presenti nel nostro organismo, è geneticamente determinato per ogni individuo e eventuali deficit sono da rincondurre ad alterazioni genetiche. Le reduttasi sono enzimi ubiquitari nell'organismo umano, ne esistono di molti tipi e sono implicate in molti processi biochimici. Il tipo 5 alfa vuol dire che apporta idrogeno in posizione 5 alfa della molecola su cui è attivo. Questo tipo di enzima infatti agisce idrogenando (riducendo) il testosterone e la Dutasteride si comporta da Agonista Competitivo ovvero si lega all'enzima al posto del Testosterone e ne impedisce la conversione in DHT. Poichè, come detto poc'anzi le reduttasi sono ubiquitarie nell'organismo umano, c'è il pericolo che la Dutasteride possa legarsi più o meno stabilmente anche ad altre reduttasi implicate in altri processi biochimici e li possa alterare. Da quello che si sa sugli studi clinici in corso non si sono rilevati, a breve termine, danni neurologici o di altro tipo nei soggetti trattati, ma esiste il rischio di una tossicità a lungo termine che è sempre presente in OGNI FARMACO! Nel maschio over 40 è frequente l'ingrossamento della prostata ovvero i tessuti di cui quest'organo è composto aumentano di volume e possono compromettere lo svuotamento della vescica. Le cause sono ignote ma si è visto che esiste una maggiore sensibilità all'azione del DHT. Tutti i farmaci studiati per questa patologia tentano di contrastare questa azione e casualmente nei soggetti trattati con farmaci anti DHT si è notata una ricrescita dei capelli per cui si è supposto il teorema -DHT = + CAPELLI. Forse non è proprio così! E' vero che il DHT spinge la miniaturizzazione del bulbo fino alla sua morte definitiva ma, secondo il mio modesto parere, esistono altri processi biochimici ad oggi non focalizzati che portano alla caduta androgenetica. Il fatto che la Finasteride tutto sommato abbia dato scarsi o nulli risultati sulla ricrescita ma si dimostri efficace solo sul ritardo della miniaturizzazione dovrebbe far riflettere in questo senso. La mancata conversione in DHT provoca una serie di effetti collaterali conseguenti al suo calo ovvero impotenza, diminuzione dell'emissione di sperma, diminuzione della libido, ginecomastia etc. Questi effetti variano da individuo a individuo perchè l'organismo umano attua forme di compensazione ovvero quando un processo viene interrotto cerca di attivarne altri alternativi. Paradossalmente si potrebbe dire che più il farmaco dà effetti collaterali più è efficace perche blocca in modo totale, in quell'individuo il processo biochimico desiderato!!! Poichè la Dutasteride sembra agire su tutti e due i tipi di reduttasi ad oggi noti, aumenta le potenzialità di tossicità e di blocco di altri processi biochimici, estranei alla conversione del DHT, in cui le reduttasi sono coinvolete nel nostro organismo. Molto dipende poi dal legame che il farmaco ha con il substrato su cui agisce ovvero più é forte e più l'effetto si prolunga e dalla capacità di essere o meno velocemente metabolizzato ed espulso. Io personalmente non ho mai potuto verificare riguardo alla Dutasteride nulla di quanto sopra quindi ho qualche dubbio sulla sua sicurezza a lungo termine. E' per questo motivo che l'assunzione di un farmaco come la Dutasteride deve essere riservata solo a determinati soggetti ed effettuata sempre sotto costante CONTROLLO MEDICO. Infine i concetti di inefficacia, assuefazione e irritazione ???!!! in farmacologia sono assai diversi e non riconducibili in modo così semplicistico a quanto detto nel post precedente. Spero di essere stato abbastanza chiaro. Beijinhos..........Careca.
  24. Innazitutto auguri di Buone Feste a tutti (anche se un pò in ritardo!). Ho letto l'articolo sull'uso di dutasteride pubblicato nel sito e l'ho trovato equilibrato ed adatto al tema del post. Per cui vorrei aggiungere il mio commento. Al sottoscritto (malgrado faccia come lavoro il "lettore di studi clinici") non sono note molte notizie sull'uso in clinica di dutasteride e quello che io conosco (forse qualcosa di più) è ciò che è noto al grande pubblico ed è essenzialmente dedotto da parti di studio autorizzate alla divulgazione da GSKB. A mio modesto parere da tali ridottissime conoscenze è praticamente impossibile tracciare un profilo di sicurezza della dutasteride per l'uso in a. androgenetica. Non capisco quindi come si possa affermare che praticamente non vi siano problemi sul suo utilizzo. Vorrei ricordare che il farmaco è stato concepito ed utilizzato in clinica per la terapia di soggetti over-50 e la cui prostata e le cui vie spermatiche risultavano a rischio ostruzione e/o cancerogenesi. Un quadro clinico che, considerata l'età e la patologia, ammetteva l'utilizzo di dutasteride malgrado potessero insorgere inconvenienti come (fra quelli più frequentemente segnalati) forte diminuzione della libido, dell'emissione di liquido spermatico, ginecomastia etc.. Una sintomatologia chiaramente ascrivibile al netto calo della bio-forma androgenica. Il trattamento della PBI comporta poi dei cicli di cura con relativo monitoraggio dell'evoluzione della patologia. Cicli che prevedono anche la sospensione temporanea del trattamento. Viceversa ridurre a zero il DHT in un soggetto maschio di 20 anni e proseguire il trattamento a vita (o nella migliore delle ipotesi per 4/5 anni) significa esporre lo stesso a un rischio che è simile a quello della castrazione chimica. Io quindi userei molta cautela e aspetterei una maggior chiarezza nella clinica (soprattutto da parte di GSKB). Quello che mi spaventa di più è però la superficialità e la faciloneria con cui si parla dell'uso di farmaci molto potenti come la dutasteride in questo Forum. Come se ingoiare una pillola dagli effetti ancora sconosciuti fosse invece la cosa più scontata del mondo! Purtroppo l'assenza di leggi internazionali che tutelino il consumatore e la salute pubblica, dalla commercializzazione di questi prodotti venduti al di fuori dei canali tradizionali, ha permesso che nascesse questa specie di "jungla" in cui chiunque, sotto mentite spoglie, si spacci per Medico o Farmacista abbia la possibilità di vendere qualsiasi cosa!!! In conclusione............. io userei molta prudenza, aspetterei che il farmaco abbia saggi più chiari in clinica e relativamente all'utilizzo come terapia anti-calvizie e comunque ne proporrei (per ora) eventualmente un uso più "urologico" destinato a soggetti over 40 e in cui siano anche presenti problematiche prostatiche incipienti (molto comuni). Beijinhos................Careca.
  25. Grazie Docale! Vedo che (come al solito) hai colto nel segno! I miei presunti "sermoni" non hanno certo lo spirito di esercitare un'autorità che non mi compete ma quello di INFORMARE con la coscienza di un MEDICO sui rischi anche molto gravi che chiunque può incontrare qualora inizi una terapia senza un controllo adeguato. Io nel Forum (come ho detto più volte) non ho nessun interesse personale e non aspiro certo ad aumentare il numero dei potenziali clienti. Ognuno poi è libero di agire come meglio crede e di ingozzarsi con tutte le pillole che gli capitano a tiro! Ma il sottoscritto (in quanto medico) ha il DOVERE professionale e morale di metterlo in guardia, a maggior ragion quando si esprimono le proprie opinioni in un Forum di pubblico dominio e si coinvolgono terze persone. Penso che la maggior parte dei xxxxx che frequentano il Forum siano persone dotate di un livello di istruzione medio-alto e che quindi (in teoria) dovrebbero essere assai più consce dei potenziali rischi e pericoli che si possono incontrare quando si assumono farmaci senza un controllo medico. Noto invece che esistono una leggerezza e una faciloneria incredibili. Sembra che assumere pillole su pillole sia la cosa più naturale del mondo! Senza rendersi nemmeno conto che il nostro organismo è una macchina perfetta ma delicatissima e che il trattarla con sostanze che le sono estranee e che provocano dei rivolgimenti bio-chimici non di poco conto........sia la cosa più naturale di questo mondo! Trattare (a vita) un soggetto maschio e in giovane età con farmaci che provocano un azzeramento della bio-forma molecolare androgenica senza nemmeno averlo visitato, senza aver verificato il suo stato di salute generale, l'assenza di altre patologie concomitanti, i parametri bio-chimici, la situazione ormonale, lo stato in cui versano prostata e vie spermatiche, i markers tipo PSA e quant'altro.......è PURA FOLLIA!!! Significa esporre il soggetto a dei rischi enormi! E' chiaro che a chi vende a peso d'oro, tramite la rete, la fatidica dutasteride (ammesso e non concesso che sia veramente il farmaco e non semplice lattosio!).........non gliene frega niente di tutto questo! L'importante è che il "pollo" scucia dei soldi (e tanti!) e poi.......chi s'è visto s'è visto! Se hai dei problemi, se sopravvengono dei gravi effetti collaterali con danni anche permanenti.......sono fatti tuoi! Con chi te la prendi? Da chi vai a protestare? Come ti tuteli? Se (secondo voi) per risolvere i propri problemi di salute non è più necessario rivolgersi a dei professionisti competenti, e autorizzati per legge quali i laureati in Medicina o in Farmacia, ma basta auto diagnosticarsi, auto prescriversi e auto ricettarsi tramite internet...........beh allora siamo veramente messi male! La medicina non è certo un dogma............ ma non è nemmeno un'opinione personale! Beijinhos.........Careca.
×
×
  • Crea Nuovo...