Vai al contenuto

Dago

Utenti Esperti
  • Numero contenuti

    2489
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    171

Tutti i contenuti di Dago

  1. la visione di un'altra persona è sempre costruttiva, anche a mè mi lascia sempre un dubbio,ora ho modificato allungandomi verso la basetta e ricostruendola un pò,cosa che prima pensavo andasse bene,però oggi girando per la fiera di rimini,mi sono messo a guardare i paritali di tutti quelli che incrociavo e la natura è veramente bizzarra,chi ha triangoli bassi,chi più alti.chi a punta,chi tondeggianti,più affilato,più spesso,ma comunque tutti avevano in comune la densità della basetta ,ora ho modificato e gli stessi triangoli con un pò di basetta in più,creano già una differenza armonica più fluida. Zazza che ne pensi così?
  2. eccomi di nuovo quà con il quarto step,il terzo l'ho accantonato (visivamente non valeva), mi sembra (grazie ai vostri consigli)che iniziamo ad avvicinarci ad un buon insieme. come vi sembra?
  3. Dago

    Copertone+lace

    mah,io sono convinto che la maggiore parte di rivenditori conosca il sito N.H.S,perchè in passato sono stati loro stessi fruitori di protesi in quanto una parte di nuovi rivenditori sono portatori di impianti e poi visto che si poteva guadagnare hanno avuto un'idea meravigliosa a loro volta(quella di spennare la povera gente) quelli che non conoscono il sito è perchè non si tengono aggiornati o perchè pensano con convinzione che il prodotto che vendono sia il meglio del mercato io qualche tempo fà ho dato un'occhiata al sito dell'ex bafometto e ho visto che ancora dicono che un loro impianto dura 3 anni se vai ed esegui le manutenzioni presso il loro centro allora non mi spiego il motivo per cui a mè hanno venduto il non plus ultra,facendomelo pagare con il sangue,e la durata media era di 6 mesi (questa era la durata standard,poi mi dicevano che bisognava rigenerarle o comprarne di nuove)frequentando il centro ad ogni manutenzione ma effettivamente quando ne sono uscito nel 2007 ho portato le protesi fino al 2010(ed avevano già concluso il ciclo dei 6 mesi) e non hanno mai perso un capello,ma si sono consumate all'interno quindi mi viene da pensare che i vari guasti tecnici(diradamento degli impianti)venissero provocati quindi per finire,non ci andare più,nemmeno a farti vedere,lasciali stare nel loro brodo e nella loro convinzione,tanto non c'è peggiore sordo di chi non vuole sentire(o capire) Dago
  4. Dago

    Proposta Indecente

    mà,mà,mà.... e i denti storti,il naso con la gobba e i baffi? dove sono finiti? confermo tutto quello che ho sempre detto,bellissimo risultato e bellissima ragazza :clap: :wub: :svenuto-01gif:
  5. Dago

    Primi Prodotti

    penso a priade(che non ho mai provato)ti faccio un copia e incolla di discussioni dove ne abbiamo già parlato ciao, la perma tec bond è una colla a base d'acqua adatta all'incollaggio delle protesi in lace,la utilizziamo noi che abbiamo avuto qualche problemino di arrossamenti provocati da colle a base acrilica come la pegaso o altre colle simili o da tape,la colla ha una buona tenuta(minore rispetto a quelle a base acrilica) si toglie/pulisce facilmente dal lace in fase di manutenzione e cosa importante non cola(la colatura è quell'effetto che si presenta a quelle persone che hanno/producono molto sebo e già dopo qualche giorno la colla ha un effetto appicicaticcio e trasuda) rispetto a quelle a base acrilica teme la molta acqua,ma niente di grave,facendo la doccia devi prestare attenzione a lavare i capelli non tirandoli all'indietro,ma lasciandoli sul viso,una volta finito la doccia si tamponano i capelli con un'asciugamano e non si centrifugano,la colla riprenderà adesione durante l'asciugatura con il phon,naturalmente i capelli inizialmente li asciughi pettinandoli verso il basso e non all'indietro, by Dago La Permatec tiene al mare....? Io l'ho usata. Non sono andato con la testa sott'acqua, perche' non mi piace la sensazione di acqua salata sui capelli e poi subito al sole, pero' ha tenuto per tutto il resto. Per le immersioni meglio la Pegaso. by Toto :dottore-01:
  6. Dago

    Primi Prodotti

    ciao, http://www.iprodottidiluca.com/shop/imlist-prodotti-farmaceutici.html :sorriso-06: :sorriso-06: :sorriso-06:
  7. toto, io li ho presi con percentuale 30%
  8. ciao, io avevo quella in boccetta,difetto è che con il tempo tende a cristallizzare/indurire per colpa dell'aria,più indicato a sentire gli utenti è quella in tubetto che non cristallizza per colpa dell'aria e quindi dura di più senza indurirsi e la peschi con il pennello uguale.
  9. anch'io ai tempi del copperton,usavo oil no oil di bilba,poi sono passto a questo che ho trovato nelle ipercoop e per farlo diventare statico tipo gel usavo in aggiunta la lacca ingredienti aqua,alchol denat,polyacrylamidometyl,propane sulfonic acid.ethanolamine,peg-40 hydrogenated castor oil,lactc acid,hydrolyzed wheat protein,parfum,methylchloroisothiazolinone, C.I 1865 arricchito con filtro solare,pantenolo e idrolizzato proteico offre protezione dai raggi solari,agenti esterni ed atmosferici,riveste i capelli di una guaina protettiva senza appesantirli,non unge,ristruttura il capello e previene la formazione delle doppie punte. Toto a te il verdetto
  10. ciao, può essere un problema di nodi che in fabbrica non li abbiano serrati bene,anchio nelle prime due protesi ne ho persi tantissimi sino dall'inizio,come densità avevo preso un 110,nelle nuove pensando che una perdita di capelli elevata fosse nella norma,le ho ordinate con densità 115 e sai una cosa,queste(almeno la prima)ne perdono pochissimi...
  11. ciao, se può aiutarti, questo era il mio 90/110 con 20% di bianchi e ondulazione 3,2 con lunghezza 15 centimetri mentre questo è il mio attuale 85/115 con 30% di bianchi e ondulazione 3,2 con lunghezza 20/23 centimetri
  12. no,il rush và bene anchio lo utilizzo è il super mega fanta rush ed il suo costo,quello a cui sono contrari,ma se a te và bene....
  13. Ciao, mi sembra di ricordare che Za,non usa i pre tagliati sagomati già curvi,in quanto lui ha/utilizza una curvatura maggiore oppure gli serve una curvatura che i pre tagliati sagomati curvi a lui non si adattano ecco il motivo per il quale sagoma i tape,probabilmente usa un pre tagliato dritto oppure argo in rotolo,quindi stai tranquillo. :sorriso-06:
  14. questo è il ciappo o pinza per capelli :sorriso-06: :sorriso-06:
  15. e allora, usa il remover no!!! vedrai che si scolla :happy-05:
  16. usa delle forcine oppure un pettine di quelli con la molla(si chiama forse ciappo?) e li raccogli tutti verso il centro della protesi,così eviti che i capelli vadano sotto al tape in fase di installazione,naturalmente fai questo prima di togliere le cartine dal tape. finalmente,ero in astinenza da gianburrasca....Ballerina
  17. ciao,non è tassativo, ma nel modulo viene richiesto di farlo e chi lo fà per la prima volta.si trova in difficoltà o gli viene il dubbio che quanto gli è stato consigliato,non sia giusto,poi è naturale che con il tempo ti rendi conto che essendo un prodotto fatto a mano,le percentuali non vengono riprodotte tassativamente come indicato,invece se fossero fatte meccanicamente probabilmente non si riuscirebbe ad ottenere la gradualità in quanto la macchina non ha l'occhio e la visione di una persona
  18. i parametri che hai scelto e che ti hanno consigliato,per me vanno bene,ma bisogna ricordare che nella domanda viene richiesto di indicare la percentuale che si vuole sul front e che la stessa deve finire con la percentuale con cui partirà quella sucessiva, cioè desiderando la gradualità nella zona 1(quella del front)bisogna inserire la più bassa prima andando a crescere appunto indicando 90/100 poi però viene richiesto che la percentuale di capelli del valore pià alto,corrisponda a quello della zona sucessiva,la zona 3 quindi se si fà la scelta dei parametri in base a quello che viene richiesto,dovrai indicare 90/100 in zona 1 100 in zona 3 e tutto il resto 110 invece se si vuole una più corretta omogenuità bisognerà indicare 90/110 in zona 1 e poi zona 2,3,4,5,6,7 tutto 110 io ad esempio quando feci il 1° ordine scelsi 90/110 zona 1 110 zona 3,5,6 115 zona 2,4,7 con lunghezza capelli 15 centimetri ed ondulazione 3,2 invece nel secondo ordine 85/115 zona 1 e 115 tutto il resto con lunghezza capelli 20 (ma sono arrivati lunghi 23 e và benissimo)e ondulazione sempre 3,2 ciao (devo ricordarmi che Beth porta una parziale)
  19. Dago

    Help Me!

    ciao, secondo mè,potrebbe esserti utile per effettuare delle manutenzioni così ravvicinate,un impianto con anello in pellicola,parte frontale e centrale in lace(vedi foto) sulla pellicola andresti ad applicare il tape specifico pel pellicola,cè nè uno leggermente più blando in tenuta,mentre sul lace nella parte frontale potresti usare la colla permatec,è una colla a base d'acqua,in fatto di manutenzione non la batte nessuno, a volte io quando faccio il ritocco del front,utilizzo miracolo(un prodotto che trovi nel sito di Luca) e non il remover ed alcune volte non ho dovuto nemmeno lavare il lace,mentre se avessi usato il remover per togliere i residui di quel leggero unto che lascia,avrei dovuto lavarlo con lo shampo, la perma tec bond come ho detto è una colla a base d'acqua adatta all'incollaggio delle protesi in lace,la utilizziamo noi che abbiamo avuto qualche problemino di arrossamenti provocati da colle a base acrilica come la pegaso o altre colle simili o da tape,la colla ha una buona tenuta(minore rispetto a quelle a base acrilica) si toglie/pulisce facilmente dal lace in fase di manutenzione e cosa importante non cola(la colatura è quell'effetto che si presenta a quelle persone che hanno/producono molto sebo e già dopo qualche giorno la colla ha un effetto appicicaticcio e trasuda) rispetto a quelle a base acrilica teme la molta acqua,ma niente di grave,facendo la doccia devi prestare attenzione a lavare i capelli non tirandoli all'indietro,ma lasciandoli sul viso,una volta finito la doccia si tamponano i capelli con un'asciugamano e non si centrifugano,la colla riprenderà adesione durante l'asciugatura con il phon,naturalmente i capelli inizialmente li asciughi pettinandoli verso il basso e non all'indietro,
  20. Ciao, una buona parte di noi,prende gli impianti con capelli indiani, a secondo del gusto personale ognuno sceglie o uno o l'altro,per i pregi e difetti non ti sò consigliare,ho sempre preso quelli indiani come costo sono più economici gli indiani,come primi impianti di solito vengono consigliati quelli indiani,poi in seguito se vorrai potrai ordinare quelli europei giusto per provarli. per quello che riguarda la morbidezza,i miei sono molto morbidi e poi basta metterci del balsamo come per i capelli normali(consigliati i balsami per capelli ricci o colorati),oppure prendi i prodotti di Luca che sono molto validi ciao Dago
  21. Donna baffuta.... sempre piaciuta... :bacio:
  22. Ciao Beth, piacere mio, ho già capito che se il livello (di bellezza)delle ragazze nuove entrate,aumenta in modo esponenziale,bisognerà che chieda a Toto del bromuro....
  23. Acc... stò perdendo colpi, da quando ho visto le foto di Ape, il cervello non connette più, ora me lo segno per il futuro, Beth porta una parziale sorry...
  24. io ieri sera o dovrei dire notte, volevo risponderti, ma la mia eparienza di protesi totali è praticamente nulla e quindi evito di dare consigli su cose di cui non ho conoscenza per quello che riguarda il colore del lace,io mi trovo bene con il leggermente rosa e a contatto con la pelle scompare e la mia carnagione è normale,non sono bianco(per intenderci) come lo sono di solito quelli che hanno i capelli rossi o i biondi per il colore della pellicola,non sò....mi spiace ciao Dago
  25. Dago

    Help Me!

    vedo che in qualche maniera te ne intendi, comunque bisogna distinguere sempre la cultura fisica dal culturismo e penso che loro appartengano alla prima, la cultura fisica per l'appunto come dice la parola è seguire ed avere una armonia muscolare,mentre il culturismo è la ricerca della massima epressione/esagerazione di crescita delle masse muscolari con prodotti più o meno leciti,ma di solito meno leciti come anabolizzanti e non me ne vogliano quelli che si sentiranno colpiti,ma per raggiungere certe misure è impossibile arrivarci con proteine,carnetina & company, poi probabilmente se nelle foto fossero stati un pò più abbronzati,non sarebbero risultati definiti ma si sarebbe notata un pò meno massa corporea(il grasso a cui ti riferisci),ma nell'insieme niente male e non fatevi strane idee,sono etero al 150% per quello che riguarda la disidratazione di solito lo si fà prima di una gara,io quando la feci, un mese di dieta e l'ultima settimana senza bere acqua, la sera prima della gara mi è stato consentito di mangiare la pizza(dopo un mese,sai che goduria)poi prima della gara mi sembra di ricordare,un ora prima mi fecero assumere coca e wisky,il wisky serviva per darti un pò di coraggio,io ero astemio,ti puoi immaginare come ero"coraggioso" :sorriso-06:
×
×
  • Crea Nuovo...