Vai al contenuto

Dago

Utenti Esperti
  • Numero contenuti

    2497
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    174

Tutti i contenuti di Dago

  1. Dago

    Priade

    il mondo è bello perchè è vario, anche con le colle ognuno ha il suo metodo, Toto segue le indicazioni del sommo Arn e fà 3 applicazioni e la applica su 2 millimetri di lace, io ho il mio,mi trovo bene con il seguente: stendo la colla su 5 millimetri(mezzo centimetro)il primo strato lo faccio asciugare bene,rendendolo il più asciutto possibile,quando ho più tempo senza l'utilizzo del phon ci vogliono 15/20 minuti, altrimenti uso il phon e la faccio asciugare alternando aria calda/tiepida e poi fredda,quando sento con il dito che non si attacca più,procedo con la seconda passata, passo il phon per 2/3 minuti,sento con il dito che la colla non sia secca e che quindi appiccichi e poi abbasso il lace,partendo sempre dal centro,spingo con le dita nella parte del lace in eccesso e il resto che rimane sotto i capelli lo comprimo con la punta del pettine,io dò solo due passate di colla, a volte capita (di rado e per la fretta)anche a mè che in alcuni punti non abbia attaccato bene,nessun problema alzo il lembo staccato,pulisco con miracolo e riparto con la procedura stendendo la colla solo nel pezzo staccato(come se facessi un ritocco) una volta attaccato mi dò una phonata sentendo con il dito che il tutto sia asciutto e poi sono a posto e procedo con l'acconciatura bisogna perderci un pò di tempo e trovare il proprio metodo di applicazione,dovesti mai sbagliare è un attimo pulire con miracolo e rifare il tutto a volte mi è capitato anche di metterne troppa di colla debordando,ma con l'unghia si toglie e se in alcuni punti ne metti troppa e una volta applicata rimangono dei pezzi di lace dove si vede la colla che è rimasta bianchiccia tra le maglie (a mè succede qualche volta quando rifaccio solo il front dato che tengo l'impianto per 3 settimane)la lascio stare o tampono con il dito umido e non bagnato e poi asciugo,il giorno dopo non si vede più, ma questo và bene solo se non devi uscire,altrimenti front coperto e via
  2. Dago

    Priade

    anche la permatec è bianca tipo vinavil(quella colla per il legno) per intenderci,una volta che l'hai stesa,diventa trasparente e il lace scompare a contatto :sorriso-06:
  3. Dago

    Priade

    io uso la permatec bond(è una colla a base d'acqua come priade),costa un pò di più,ma è eccezzionale,per priade non posso recensirtela,ma comunque la risposta è sì ciao
  4. ciao Alice,infatti il mio pensiero oggi era per voi e per le vostre totali,pensavo infatti che il problema maggiore probabilmente,a parte la densità,che andrò a correggere appena trovata la quadra(la forma e la grandezza che mi si addice di più) ho rilevato anche facendo i miei test che comunque la senzazione di densità,varia in base a come giri il pezzetto/triangolo come nei primi due esperimenti, verso il sopraciglio,nelle prime foto postate il triangolo a punta aveva il verso in avanti,mentre nella seconda prova lo stesso triangolo puntava invece verso l'orecchio e creava un effetto di densità maggiore quindi penso che anche se il mini impianto è stato ricavato da una free style,a secondo di dove i capelli puntano/hanno il verso,variano il tipo o la senzazione di densità(spero di essermi spiegato) diciamo che anch'io fino a che non trovo il giusto feeling,porto i capelli sciolti o con la coda in maniera da nascondere le prove dei mini impianti(non li stacco e riattacco tutte le volte),nelle foto li ho messi più in evidenza,diciamo come mi piacerebbe portarli qualche volta,facendo vedere le stempiature quindi penso che il problema per le totali,ma è una mia supposizione è che i cinesini quando preparano gli impianti,seguono il verso a secondo dello stile,se free style tutto free style,se flat back tutto flat back e via di seguito,non pensando che i capelli dei parietali hanno un uscita differente(di solito vanno verso il basso ) da quelli che si trovano nella parte alta della testa e che quindi devono dargli un verso differente oppure hanno una difficoltà ogettiva a variare gli stili in una unica protesi ciao Aquilotto, no non voglio inglobare o rendere un corpo unico,ma voglio mantenerli separati, le prime prove che ho fatto sono state più difficoltose,probabilmente perchè i pezzi erano piccoli ed ho avuto difficoltà a prendere la posizione giusta, ma con le ultime prove essendo i pezzi più grandi,partono dalla fine dell'impianto madre e arrivano fino alle orecchie,ecco con questi pezzi è molto più semplice,l'unica difficoltà è mettere il tape e staccare le cartine poi quando fai manutenzione decidi se vuoi staccare tutto,oppure solo i parietali o l'impianto base senza crearsi troppi sress
  5. guarda un pò quà.. per ottimizzare bisogna riprodurre quella gradualità come nelle foto 3 e 4 del Sic. e come avevo fatto nella prima prova che si vede nella prima foto di inizio post
  6. bhè sai al momento sono prove,appena trovo la posizione e la grandezza giusta,la seguente mossa è sfoltire il parietale,comunque l'effetto muro probabilmente lo dà il tape,se mettessi solo colla si intravederebbe la pelle come la si vedeva sulla testa, comunque in natura quelli fortunati,come quello nella foto,i parietali così folti li hanno a proposito anche quello del mio avatar ha un parietale modello muro
  7. quì trovi una foto di M.D.M, non sò però se nella foto indossa un'impianto in pellicola http://forum.salusmaster.com/topic/25692-le-nostre-foto/page__st__40
  8. ciao, c'è chi lo ha fatto prima di te, butta un occhio a questo artista del camouflage.... forse ti può essere utile nell'attesa dell'arrivo dell'impianto http://forum.salusmaster.com/topic/45106-effetto-rasato/page__p__408340__hl__camouflage__fromsearch__1#entry408340
  9. la visione di un'altra persona è sempre costruttiva, anche a mè mi lascia sempre un dubbio,ora ho modificato allungandomi verso la basetta e ricostruendola un pò,cosa che prima pensavo andasse bene,però oggi girando per la fiera di rimini,mi sono messo a guardare i paritali di tutti quelli che incrociavo e la natura è veramente bizzarra,chi ha triangoli bassi,chi più alti.chi a punta,chi tondeggianti,più affilato,più spesso,ma comunque tutti avevano in comune la densità della basetta ,ora ho modificato e gli stessi triangoli con un pò di basetta in più,creano già una differenza armonica più fluida. Zazza che ne pensi così?
  10. eccomi di nuovo quà con il quarto step,il terzo l'ho accantonato (visivamente non valeva), mi sembra (grazie ai vostri consigli)che iniziamo ad avvicinarci ad un buon insieme. come vi sembra?
  11. Dago

    Copertone+lace

    mah,io sono convinto che la maggiore parte di rivenditori conosca il sito N.H.S,perchè in passato sono stati loro stessi fruitori di protesi in quanto una parte di nuovi rivenditori sono portatori di impianti e poi visto che si poteva guadagnare hanno avuto un'idea meravigliosa a loro volta(quella di spennare la povera gente) quelli che non conoscono il sito è perchè non si tengono aggiornati o perchè pensano con convinzione che il prodotto che vendono sia il meglio del mercato io qualche tempo fà ho dato un'occhiata al sito dell'ex bafometto e ho visto che ancora dicono che un loro impianto dura 3 anni se vai ed esegui le manutenzioni presso il loro centro allora non mi spiego il motivo per cui a mè hanno venduto il non plus ultra,facendomelo pagare con il sangue,e la durata media era di 6 mesi (questa era la durata standard,poi mi dicevano che bisognava rigenerarle o comprarne di nuove)frequentando il centro ad ogni manutenzione ma effettivamente quando ne sono uscito nel 2007 ho portato le protesi fino al 2010(ed avevano già concluso il ciclo dei 6 mesi) e non hanno mai perso un capello,ma si sono consumate all'interno quindi mi viene da pensare che i vari guasti tecnici(diradamento degli impianti)venissero provocati quindi per finire,non ci andare più,nemmeno a farti vedere,lasciali stare nel loro brodo e nella loro convinzione,tanto non c'è peggiore sordo di chi non vuole sentire(o capire) Dago
  12. Dago

    Proposta Indecente

    mà,mà,mà.... e i denti storti,il naso con la gobba e i baffi? dove sono finiti? confermo tutto quello che ho sempre detto,bellissimo risultato e bellissima ragazza :clap: :wub: :svenuto-01gif:
  13. Dago

    Primi Prodotti

    penso a priade(che non ho mai provato)ti faccio un copia e incolla di discussioni dove ne abbiamo già parlato ciao, la perma tec bond è una colla a base d'acqua adatta all'incollaggio delle protesi in lace,la utilizziamo noi che abbiamo avuto qualche problemino di arrossamenti provocati da colle a base acrilica come la pegaso o altre colle simili o da tape,la colla ha una buona tenuta(minore rispetto a quelle a base acrilica) si toglie/pulisce facilmente dal lace in fase di manutenzione e cosa importante non cola(la colatura è quell'effetto che si presenta a quelle persone che hanno/producono molto sebo e già dopo qualche giorno la colla ha un effetto appicicaticcio e trasuda) rispetto a quelle a base acrilica teme la molta acqua,ma niente di grave,facendo la doccia devi prestare attenzione a lavare i capelli non tirandoli all'indietro,ma lasciandoli sul viso,una volta finito la doccia si tamponano i capelli con un'asciugamano e non si centrifugano,la colla riprenderà adesione durante l'asciugatura con il phon,naturalmente i capelli inizialmente li asciughi pettinandoli verso il basso e non all'indietro, by Dago La Permatec tiene al mare....? Io l'ho usata. Non sono andato con la testa sott'acqua, perche' non mi piace la sensazione di acqua salata sui capelli e poi subito al sole, pero' ha tenuto per tutto il resto. Per le immersioni meglio la Pegaso. by Toto :dottore-01:
  14. Dago

    Primi Prodotti

    ciao, http://www.iprodottidiluca.com/shop/imlist-prodotti-farmaceutici.html :sorriso-06: :sorriso-06: :sorriso-06:
  15. toto, io li ho presi con percentuale 30%
  16. ciao, io avevo quella in boccetta,difetto è che con il tempo tende a cristallizzare/indurire per colpa dell'aria,più indicato a sentire gli utenti è quella in tubetto che non cristallizza per colpa dell'aria e quindi dura di più senza indurirsi e la peschi con il pennello uguale.
  17. anch'io ai tempi del copperton,usavo oil no oil di bilba,poi sono passto a questo che ho trovato nelle ipercoop e per farlo diventare statico tipo gel usavo in aggiunta la lacca ingredienti aqua,alchol denat,polyacrylamidometyl,propane sulfonic acid.ethanolamine,peg-40 hydrogenated castor oil,lactc acid,hydrolyzed wheat protein,parfum,methylchloroisothiazolinone, C.I 1865 arricchito con filtro solare,pantenolo e idrolizzato proteico offre protezione dai raggi solari,agenti esterni ed atmosferici,riveste i capelli di una guaina protettiva senza appesantirli,non unge,ristruttura il capello e previene la formazione delle doppie punte. Toto a te il verdetto
  18. ciao, può essere un problema di nodi che in fabbrica non li abbiano serrati bene,anchio nelle prime due protesi ne ho persi tantissimi sino dall'inizio,come densità avevo preso un 110,nelle nuove pensando che una perdita di capelli elevata fosse nella norma,le ho ordinate con densità 115 e sai una cosa,queste(almeno la prima)ne perdono pochissimi...
  19. ciao, se può aiutarti, questo era il mio 90/110 con 20% di bianchi e ondulazione 3,2 con lunghezza 15 centimetri mentre questo è il mio attuale 85/115 con 30% di bianchi e ondulazione 3,2 con lunghezza 20/23 centimetri
  20. no,il rush và bene anchio lo utilizzo è il super mega fanta rush ed il suo costo,quello a cui sono contrari,ma se a te và bene....
  21. Ciao, mi sembra di ricordare che Za,non usa i pre tagliati sagomati già curvi,in quanto lui ha/utilizza una curvatura maggiore oppure gli serve una curvatura che i pre tagliati sagomati curvi a lui non si adattano ecco il motivo per il quale sagoma i tape,probabilmente usa un pre tagliato dritto oppure argo in rotolo,quindi stai tranquillo. :sorriso-06:
  22. questo è il ciappo o pinza per capelli :sorriso-06: :sorriso-06:
  23. e allora, usa il remover no!!! vedrai che si scolla :happy-05:
  24. usa delle forcine oppure un pettine di quelli con la molla(si chiama forse ciappo?) e li raccogli tutti verso il centro della protesi,così eviti che i capelli vadano sotto al tape in fase di installazione,naturalmente fai questo prima di togliere le cartine dal tape. finalmente,ero in astinenza da gianburrasca....Ballerina
  25. ciao,non è tassativo, ma nel modulo viene richiesto di farlo e chi lo fà per la prima volta.si trova in difficoltà o gli viene il dubbio che quanto gli è stato consigliato,non sia giusto,poi è naturale che con il tempo ti rendi conto che essendo un prodotto fatto a mano,le percentuali non vengono riprodotte tassativamente come indicato,invece se fossero fatte meccanicamente probabilmente non si riuscirebbe ad ottenere la gradualità in quanto la macchina non ha l'occhio e la visione di una persona
×
×
  • Crea Nuovo...