Vai al contenuto

FrankD

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    603
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di FrankD

  1. FrankD

    Analisi Adatte Da Fare

    Ciao Mark, è come dici tu... La dermoscopia è un'analisi approfondita del cuoio capelluto, ingrandito di una decina di volte. Quello che chiedi sull'analisi del capello è probabilmente possibile, ma non è una tecnica utilizzata. Basta una comune analisi del sangue per rilevare valori anomali potenzialmente dannosi per i nostri capelli come l'ipoferritinemia e livelli troppo bassi di calcio, magnesio e tanti altri ancora... Carenze che poi inevitabilmente si rifletteranno sulla salute della nostra chioma. Un saluto, Frank
  2. Oddio... Per quanto io sia un estimatore della HD, direi che questo metodo mi convince davvero poco... Va giusto bene per chi cerca qualcosa più di un toupet, ma per godersi una protesi al meglio direi che un incollaggio ad hoc, di quelli che ti fanno dimenticare di avere capelli non tuoi in testa, è imprescindibile. :)
  3. Project non è nemmeno giusto generalizzare... Generalmente è più difficile, è vero, soprattutto se uno ha i capelli biondi o comunque sul chiaro... Ma io ad esempio con capelli castano scuro e lisci non ho avuto troppe difficoltà, Randalf ha raggiunto un risultato invidiabile con questo metodo... Insomma, si può fare eccome e se uno ha davvero il vertex in buone condizioni è anche un peccato investirlo col rasoio. :) E' per questo che gli ho consigliato di postare le foto, così che sia possibile valutare meglio quanto una parziale convenga... Per 'Za... Confesso di non averne mai visto una puntata! :P Comunque direi che Zingaretti sta decisamente meglio così com'è...
  4. Ciao Montalbano, è perfettamente possibile, ma sei stato bravo a centrare subito il problema: l'integrazione. Azzeccando colore, ondulazione e con un incollaggio ad hoc lo stacco non si noterà, sul forum ad esempio c'è l'utente Randalf che utilizza questo metodo con ottimi risultati. Io stesso utilizzo delle parziali per le sole tempie e mi trovo decisamente soddisfatto, ma essendo alle prime armi non me la sento di pormi come modello. :P Comunque se postassi qualche foto della tua situazione potremmo darti consigli migliori in merito! :) Un saluto, Frank
  5. FrankD

    Protesi Tempie

    Ciao Hypersonic, provo a risponderti io nel frattempo... :) La protesi deve avere la base tutta in lace, che ti garantisce maggiore flessibilità rispetto ad una pellicola e permette di adattare la protesi alla tua situazione anche qualora il calco non sia stato fatto ad hoc per te (aka: hai ordinato una stock). Poi la cosa importante è azzeccare i parametri, colore su tutti ma anche l'ondulazione è importante... Per intenderci, se i tuoi capelli equivalessero a quella che nella nostra tabella di riferimento è un 4,5, se ordini una 4 nessuno noterà la differenza, ma con una 3,2 rischierà di vedersi eccome. Per il resto il consiglio che posso darti è di aprire un topic tutto per te e postare qualche foto della tua situazione, così da ricevere le indicazioni migliori a riguardo. Un saluto, Frank
  6. FrankD

    Report 2 Mesi Di Duta

    Ciao Luca, scusa la domanda, ma la dutasteride ti è stata prescritta da qualche dermatologo? Un saluto, Frank
  7. Mah, la forfora non è detto sia associata ad un'iperseborrea... Volgarmente si distingue infatti in forfora "secca" e "grassa", a seconda che questa sia presente o meno (spesso la seconda si associa anche ad una vera e propria dermatite seborroica), anche se la causa a monte è sempre la desquamazione del cuoio capelluto. In ogni caso Petalorosso è un tape a media tenuta, la cui durata varia logicamente da persona a persona... Generalmente, anche senza problemi specifici, è opportuno ordinare inizialmente più di una tipologia di tape se è possibile per evitare il rischio che quello da noi ordinato si riveli inefficace sulla nostra cute.
  8. Miracoli non ne fa... In alcuni casi arresta, in altri semplicemente rallenta, il processo di miniaturizzazione del capello. Una volta che questo è stato arrestato, i capelli in via di miniaturizzazione ritornano gradualmente al loro aspetto originario irrobustendo la chioma, ma come dici tu è un terno al lotto... Dipende da tantissime cose la risposta al farmaco: quantità di testosterone e di 5-alfa-reduttasi naturalmente prodotta, sensibilità dei follicoli periferici... Solitamente si prescrive appunto un ciclo di 6 mesi del farmaco per valutare se i benefici ricevuti dalla terapia valgono il rischio di incorrere negli effetti collaterali che questa può comportate (che comunque, come ti ho già scritto, sono temporanei e reversibili una volta smesso il farmaco).
  9. Ciao Lilla, vanno più che bene anche per i capelli indigeni... :) Ad esempio "Sogno" si utilizza tranquillamente per la doccia di tutti i giorni, non solo in fase di manutenzione... Ovvio che poi ce ne siano altri, come gli anti riflessanti, specifici per i capelli protesici (o comunque tinti). Un saluti, Frank
  10. Ancora una volta, è un piacere... :) Ti auguro di cuore di riuscire a trovare una soluzione che ti soddisfi e ritrovare così la serenità che meriti. Un abbraccio.
  11. Ciao Desa, provo a risponderti io... :) 1) Cosa uso per attaccare il front in pellicola iniettata? La pellicola la attacchi o coi tape appositi (Petalobianco, Petalorosso e Duotac) oppure con la colla. In un post recente che purtroppo non ricordo di chi fosse ho letto che Priade ha offerto su questa un'ottima tenuta, e se la tua cute da alle colle una buona risposta una acrilica come Pegaso terrà tranquillamente per due settimane. Le colle logicamente hanno il vantaggio di non creare spessore, quindi per il front proverei una di queste due, se non entrambe. 2) Cosa uso per attaccare il perimetro in pellicola iniettata? I tape che ti ho citato prima... Oppure se vuoi una tenuta duratura la combinazione Petalobianco+Argo/Supertape che, nonostante sia un po' laboriosa rispetto al tape singolo, presenta uno spessore inferiore al Duotac. Se non hai esigenze particolari e sai di non avere una cute particolarmente seborroica, va benissimo iniziare con Petalorosso. 3) Cosa uso per attaccate il resto, centro, fatto in lace? Nulla, si incolla solo il perimetro. Se ti rende più sicuro puoi usare qualche striscia di Argo come rinforzo, ma non è assolutamente necessaria con un incollaggio fatto a modo. 4) Devo usare colle o bastano i biadesivi, visto che non ho lace nel front? Bastano i biadesivi... Soprattutto se progetti di tenere il front coperto. In caso contrario le colle nel front sono raccomandate per il discorso dello spessore a cui accennavo prima. 5) Quali sono i principali prodotti per la manutenzione? Fondamentale il Remover, in alternativa puoi usare acquaragia sintetica inodore. Nonostante il nome puzza decisamente più del Remover, ma è più economica e di facile reperibilità in caso di emergenza. Miracolo o alcool isopropilico (lo trovi in farmacia, penso venga 7-8 Euro al litro) come deasivizzante temporaneo per aiutarti in fase di installazione. Per esperienza personale ti dico che meno ne usi meglio è, basta una spruzzatina leggera altrimenti compromettono la tenuta dei tapes (da 10-12 giorni senza problemi a 6-7 la volta che ho volutamente provato ad abbondare un po'). I fondamentali sono questi. Poi ci sono argille per sgrassare la cute, scrub esfolianti, scalp protectors antiperspiranti(quest'ultimo l'ho trovato decisamente utile, migliora di qualche giorno la tenuta e soprattutto previene lo "squagliamento dei tapes)... Ma per ora, soprattutto se come è sempre il caso di fare vuoi risparmiare qualche danaro, puoi tranquillamente lasciarli perdere. 6) Quali sono i principali prodotti per la cura? Shampoo e Balsamo, ovviamente... Nello shop di Luc@ puoi trovare Sogno e Incanto che sono perfetti allo scopo e appositamente studiati per le protesi. Io, che però utilizzo due parziali ed è bene ricordarlo, mi sto trovando molto bene anche con la linea L'Oreal Elvive... Lavo i capelli con quello per capelli colorati ed utilizzo il balsamo nutriente. Dopo oltre due mesi non ho riflessi rossi di sorta... E' molto importante anche COME li lavi, piuttosto che con che cosa... Io seguo il metodo di Maurizio: shampii frequenti ma con tempi di posa dei prodotti bassi, acqua fredda (tiepido-fredda, non gelida... altrimenti con queste temperature si rischia una bronchite... :P) ed asciuga con aria al massimo tiepida. I capelli decuticolati delle protesi van trattati con cura. :) Poi ho sempre sentito parlare un gran bene di Narciso come balsamo istantaneo. Non avendo fatto ancora un ordine massiccio da Luc@ non posso purtroppo confermartelo di persona, ma nel forum non mancano le recensioni entusiaste. :) E sempre a proposito di balsami, nei mesi estivi è opportuno procurarsi un balsamo giornaliero spray con fattore di protezione UV. Quindi, ricapitolando... Per iniziare direi: -Una o entrambe le colle presenti nello shop di Luca (Pegaso e Priade) -Tape: minimo sindacale Petalorosso, volendo puoi provare anche Argo e Duotac (Petalobianco è molto simile a Petalorosso, cambia lo spessore... Da solo tiene meno ma è meglio se usi la tecnica "Petalargo") -Remover o equivalente -Miracolo o Alcool Isopropilico -Shampoo e Balsamo Questo è proprio lo STRETTISSIMO indispensabile, ho lasciato fuori i prodotti per lo styling (io ad esempio uso Settimocielo spray e mi trovo benissimo) o trattamenti particolari per i capelli (un tentativo con Narciso lo si potrebbe fare, così poi mi sai dire ;) ) A presto! Frank
  12. Guarda, tra i componenti delle lozioni comunemente contenenti Minoxidil non c'è niente di potenzialmente dannoso per il lace... Al massimo sarà opportuno fare attenzione a non applicarlo prima di 4-5 ore da una manutenzione per non rischiare che venga assorbito dagli adesivi diminuendo la durata della tenuta, che comunque applicando una lozione in testa una o due volte al giorno potrebbe risultare in ogni caso compromessa. In definitiva problemi non dovrebbe proprio crearne, al massimo l'inconveniente di manutenzioni più ravvicinate.
  13. Figurati, per così poco. L'unica cosa è che, mentre la protesi e i prodotti per l'incollaggio te li procuri senza problemi dalla NHS e da Luc@, quella retina non ho proprio idea di dove potresti trovarla. Magari prova a mandare una mail al grande capo... Altrimenti bisognerà cercarla oltreoceano. Comunque è un sistema parecchio utilizzato, ad esempio Beyoncé é risaputo ne faccia abbondantemente uso... E come lei parecchie altre attrici e cantanti made in USA (più per la comodità di passare velocemente da un look ad un altro che per problemi di alopecia, ma l'effetto è lo stesso). Altra possibile soluzione è quella a cui ti ho accennato prima... Ossia incollare la protesi con una striscia di colla che rimanga appena esterna alla tua hairline naturale, c'è la possibilità che così non ti faccia irritazione. Ho fatto pulizia nei segnalibri di recente e ho cancellato il link, ma se frughi un po' su youtube dovresti trovarne uno che mostri la tecnica di cui parlo! :)
  14. Figurati, è un piacere. :) Rispondendo alla tua domanda... Assolutamente si! Questa discussione è stata aperta da xxxx proprio in questi giorni, guarda il primo post e poi il numero 16 per farti un'idea di quanto sia possibile variare con una freestyle. Sono molto simili ai capelli che naturalmente abbiamo in testa: hanno una generale "direzione di crescita" (non so bene come esprimerlo meglio :P), ma sono estremamente malleabili a qualunque tipo di acconciatura. Ovviamente (che lo dico a fare ormai?) sottoscrivo quello che ti ha detto Zazza: per arrivare a certe acconciature serve una notevole maestria nell'incollaggio che ci consenta di sentirci completamente sicuri.
  15. Confesso che non ho perfettamente chiare quali siano le tue intenzioni per quanto riguarda le dimensioni della protesi... :P Il fatto è che per utilizzare una protesi tradizionale è necessaria la rasatura, i tape sopra i tuoi capelli non si possono applicare purtroppo... Altrimenti un sistema come questo? Eviterebbe il contatto con la cute... Ho visto anche di applicazioni fatte senza la retina contenitiva sotto, con solo una striscia di colla lungo il perimetro... Ma anche se posta esternamente forse questa potrebbe crearti qualche problema. Per il calco.. Se hai in mente di fare un calco tradizionale, è assolutamente alla vostra portata anche se ovviamente l'incaricato è consigliato. Se invece hai intenzione di ricorrere ad una protesi totale direi che l'incaricato è d'obbligo: il calco dovrà essere più che perfetto in quel caso. Tienici aggiornati mi raccomando! :)
  16. Ciao Stella, sottoscrivo anche io il consiglio di 'Za... L'unica è ordinare qualche rotolo di differenti tape ed effettuare il cosiddetto patch test... Tagli un quadratino di nastro e lo applichi preferibilmente dietro un orecchio (zona con cute simile al cuoio capelluto), le alternative migliori sono dietro alle spalle o sul torace. Comunque in commercio ci sono anche tape appositi per chi ha una cute sensibile come la tua... Logicamente hanno tempi di tenuta inferiori ad altri prodotti come Argo e Supertape, ma è molto raro trovare un caso in cui nessun prodotto in commercio risulti adatto. Se non sono troppo indiscreto, posso chiederti quale problema ha il tuo cuoio capelluto? Un saluto, Frank
  17. Ciao Darkcosmo! :) Mi spiace davvero apprendere del tuo malessere... La tua dottoressa sul continuare ad assumere il virafer avrà senz'altro ragione... Un integratore fa senz'altro bene vista l'ipoferritinemia, ma come ti ho detto nella maggior parte dei casi questi si rivelano essere tutt'al più dei complementi ad altre terapie... Non hai un medico generico che ti segua a Roma? Perchè purtroppo per la propecia (per il minox sinceramente non ricordo, ma dei due è il meno efficace senza ombra di dubbio) occorre la ricetta, probabilmente quelle visite in farmacia per quanto veritiere possano essere verranno fatte con lo scopo di rifilare al cliente la solita fornitura di fialette contro la caduta dei capelli... In effetti 200 banane per sentirsi dire "si, stai perdendo i capelli" suonano quasi come una beffa... Ma ci sono anche dermatologi meno rinomati ma in ogni caso estremamente competenti, a Roma uno ne troverai penso... Facci sapere come si evolve la faccenda! :)
  18. Ahahah.. Bella Ice... :lol: Che dire, complimenti! ^_^
  19. FrankD

    Qualcuno Mi Aiuta?

    Ciao Marya, scusa il leggero ritardo nel rispondere... Ti confesso la mia ignoranza, non sono un dermatologo e ignoro se esista o meno un test apposito, magari di recente messa a punto, ma sinceramente non credo. E' una cosa che si può comunque evincere dalle analisi del sangue: qualora il tuo medico riconosca i segni di alopecia, se i valori ematici fossero nella norma e tu non fossi sottoposta ad un forte stress, la ragione della caduta dovrebbe molto probabilmente essere quella. Purtroppo alcuni di noi sono semplicemente "programmati" a perdere i capelli... Presto o tardi nella vita, succede persino a quasi il 50% delle donne in una certa misura, l'avresti mai detto? Purtroppo quando si tratta di capelli è sempre difficile fare diagnosi corrette e prescrivere le terapie più adatte al paziente, l'unica è affidarsi alle (onerose) mani di uno stimato specialista e fidarsi dei suoi consigli in questi casi... Comunque dai, stai tranquilla e serena... Se ti è stato diagnosticato un effluvium vedrai che tra tre mesi avrai più capelli di prima con le cure adeguate! :) Al massimo, come ti ho consigliato, è opportuno sentire una seconda campana giusto per stare tranquilli... L'importante è non viverla con angoscia, di certo non aiuterebbe la situazione.
  20. Su questo avrei purtroppo da ridire... :sudato:
  21. FrankD

    Nuovo Gruppo Di Utenti

    Maurizio ha dimostrato come sempre un'eleganza signorile andando ad isolare alcuni concetti chiave ed evitando di rimarcare la forma e il tono con questi sono stati esposti... Io con la sfacciataggine dei 22 anni che mi porto sul groppone ti faccio notare che magari, prima di criticare aspramente un utente la cui unica colpa è quella di voler lanciare un'iniziativa con l'intento di arricchire e caratterizzare ulteriormente il forum, forse sarebbe il caso di sforzarsi prima di comprendere effettivamente quale sia il senso dell'iniziativa. Cosa peraltro ampiamente illustrata in ampi i post, e non certo in 4 punti che costituiscono delle semplici e oltremodo sintetiche linee guida. Tornando al senso di questa discussione... Premettendo che ovviamente scrivo influenzato dal fatto che l'80% dei miei post va nella sezione protesi, per come "vivo" questo forum mi piace pensare che, a differenza di tanti altri, questo assomigli incredibilmente ad una famiglia, o ancora meglio ad un gruppo di amici... Sarà il male comune che ci unisce e ci fortifica, non lo so... Ma in questo forum si trovano un affiatamento, una unione di intenti ed una coesione veramente più uniche che rare nel web, notoriamente la patria dei litigi scaturiti e fondati sul nulla. Ma tornando alla mia similitudine da poeta mancato (ironico, non presuntuoso se non si capisse :P)... Come in ogni gruppo di amici anche qui c'è sempre quello che magari vedi una volta ogni due-tre mesi. Magari viene pure sempre fuori una serata da ricordare quando questo succede: arriva con una delle sue storie pazzesche, diventa il fulcro dell'attenzione, fa divertire tutti e il giorno dopo tutti ricorderanno quello che ha detto/fatto la sera prima, ma poi puff... Per altri due mesi non lo si vede più. Magari ha altri giri, magari ha semplicemente altro a cui pensare, sta di fatto che è così... Ma in ogni caso sai che quando lo vedrai con lui ti troverai comunque bene. Poi c'è l'amico storico, che magari conosci da quando andavi a scuola o all'università... Quello che c'è sempre, che fa parte di quel gruppetto ristrettissimo di persone che non sono mamma, papà, fratello, sorella, nonna, nonno, zia, zio, morosa o moroso e su cui sai di poter contare: devi andare a comprare delle scarpe e ti annoia andare per negozi da solo? Loro ci sono; devi prendere una decisione importante e vuoi qualcuno con cui confidarti? Loro saranno li per te... Insomma, in poche parole sono quelli che sono sempre presenti. Se ipotizziamo, come più o meno penso scrivesse Chris in un suo post, che gli utenti siano tutti amici, in modo differente, del forum, questo gruppo di utenti dovrebbe costituirne idealmente i "migliori amici". Ovvio, la competenza tecnica è cosa graditissima da un utente che posta con costanza, ma se il fattore discriminante per entrare in questo gruppo fossero l'esperienza e le conoscenze specifiche dovremmo prendere di ufficio tutti i chimici, medici, farmacisti, portatori decennali di protesi e veterani della propecia presenti sul forum ed escludere a priori gli altri... E' troppo, troppo difficile strabilire chi è competente e chi no con un giudizio arbitrario... Subentrano inevitabilmente meccanismi di favoritismi e simpatie personali, oltre che, come sottolineato da Brasileiro, di invidia da parte di quelli che sono stati, per scelta, esclusi. Sempre per rimanere sull'ovvio e senza l'intento di essere ruffiano, è lapalissiano che il prototipo dell'utente perfetto è proprio uno come Maurizio: -sempre presente... c'è; -accoglie e indirizza i nuovi utenti... c'è; -propone idee e iniziative con l'intento di migliorare il forum... c'è; -competente... c'è (e dire che è riduttivo è un eufemismo) E così via... Ma è altrettanto vero, e se mi stai leggendo Maurizio devo dire che ho constatato che quando non si discute sul toluene le opinioni sono generalmente più che concordi, che se non ci fossero anche utenti come Zazza o Nemicodelvento non so dove sarebbe ora questo forum... Il primo, nonostante abbia recentemente conquistato l'onorificenza di Moderatore e sia diventato un esperto del front scoperto, per me rimarrà sempre quel mito che all'alba mille post ammetteva candidamente di avere ancora delle difficoltà nell'incollaggio... Ma che con la sua gentilezza, la sua simpatia e soprattutto con la singolare frequenza di 6 post all'ora escluse ore pasti e festivi faceva da collante per un'intera sezione, dai nuovi da accogliere e indirizzare con pazienza e precisione ai veterani, e in quei mille e passa post mai una parola fuori posto o irrispettosa nei confronti di un altro utente. Poi c'è Nemicodelvento, che non ho mai avuto il piacere di conoscere in maniera troppo diretta ma a cui va tutta la mia ammirazione. Nel mio saltuario peregrinare per le sezioni dedicate ai farmaci, alle foto degli utenti, ai problemi psicologici e chi più ne ha più ne metta, ho visto intere pagine del forum tenute in piedi con costanza solo grazie ai suoi preziosi interventi. Perchè come lui spesso ricorda nei suoi post non è un chimico, né un farmacista... Eppure conosce perfettamente dosaggi, meccanismi di azione ed effetti collaterali della propecia quando si tratta di consigliare un utente sull'assunzione del farmaco. Non è un dermatologo, ma non fa mai mancare un opinione assennata ed obiettiva quando qualcuno posta le sue foto spaventato dalla possibilità di un'insorgente alopecia. Non è uno psicologo, ma se qualcuno ha bisogno di una parola gentile e di conforto, spesso unite ad ottimi consigli, molto probabilmente è da lui che la troverà, anche senza postare nell'apposita sezione. Insomma, senza utenti così anche l'utente più competente del mondo non avrebbe un forum su cui postare... E secondo me è una bella iniziativa renderne atto a loro come molti altri. Non è una medaglietta delle giovani marmotte da conquistare e neppure un premio da vincere... Penso piuttosto un riconoscimento dovuto da parte del forum e dei suoi utenti, poichè senza di loro questa comunità non sarebbe l'isola felice che è. Se fosse una semplice raccolta di nozioni specifiche tanto varrebbe rivolgersi ad un dermatologo o comprare il DVD di Michigan Baldy per imparare come si maneggia una protesi, ma, almeno per me, questo forum è molto ma molto di più e penso che questo infinito sproloquio lo lasci immaginare... :P Ne approfitto per scusarmi con chiunque sia stato abbastanza coraggioro da arrivare fin qua. In conclusione, mentre scrivevo mi è venuto in mente un altro possibile "titolo" da attribuire a questo gruppo di utenti... Pensando all'entusiasmo, alla presenza e alla disponibilità, unite ad un discreto numero di competenze sufficiente perlomeno per poter consigliare gli utenti novizi e ovviamente ad una condotta incline a favorire pace ed armonia: Anima del Forum. Se siete giunti fin qua, fatemi sapere che ne pensate. ^_^ Un saluto, Frank
  22. Ciao Desa, non è mia intenzione scoraggiarti, ma aggiungerei anche che prima di esibire in totale sicurezza e tranquillità una pettinatura così bisogna raggiungere livelli di maestri quasi mauriziani nell'incollaggio... Visivamente c'è una differenza enorme tra una pettinatura così con l'hairline completamente scorperta e magari una simile con però qualche ciuffo a coprire la fronte. Nella seconda, qualora lo sguardo si posasse sui capelli, l'attenzione viene automaticamente focalizzata proprio su quei ciuffi, elementi che "spezzano" la monotonia dell'attaccatura, permettendo così ad eventuali imperferzioni come un grumo di colla o una piccola pieghetta di passare inosservate. Lo stesso discorso vale purtroppo anche per la prima dove però, per quanto siano elementi notevolmente più piccoli, sarebbero proprio queste imperfezioni a "spezzare" l'hairline. Si parla ovviamente di particolari quasi impercettibili, ma per esibire una pettinatura così audace in qualunque situazione e sempre nella piena sicurezza di se penso sia necessario essere impeccabili. Tutta questa tiritera solo per dirti questo: è possibile, ma è fortemente sconsigliato pensare ad uno stile così per i primi ordini. E' positivo avere obbiettivi ambiziosi ma a partire con una pettinatura è forte il rischio di ottenere un risultato lontanissimo da quello che ti eri preposto, con tutto il disagio e lo sconforto che ne consegue. E ovviamente condicio sine qua non è sempre e comunque una protesi con tutti i parametri azzeccati e con cui tu ti senta a tuo agio. Per quanti consigli preziosissimi tu possa ricevere dal forum, è una cosa che è possibile capire solo una volta che la si è provata con mano. Ok, è venuto fuori un post un attimo disfattista... Ahah... Forza e coraggio che qualunque risultato è possibile! :) Volevo solo convincerti a non fare il passo più lungo della gamba per evitare che magari tu rimanga scottato dall'esperienza e desista... :P Un saluto, Frank
  23. Bellissimo post Massimo... :) Spontaneo e genuino. Quando per un nuovo utente che si affaccia al forum si tratta di scegliere se prendere o meno la strada della protesi, la maggior parte del merito qualora venga presa questa strada va senza dubbio a Maurizio, Quintoj, Medusa e tutti gli altri "guru" del forum sempre pronti a mostrare quali incredibili risultati sia possibile raggiungere e soprattutto quanto questi possano essere accessibili per tutti con la giusta dose di applicazione... Ma per me, come penso molti altri, è stato fondamentale anche leggere testimoniaze fresche e cariche di entusiasmo esattamente come la tua. Per godersi appieno una protesi bisogna diventare dei piccoli ingegneri dell'incollaggio, ma alla fine la cosa più importante è sempre e solo come portare un impianto e ritrovare il piacere di avere i capelli in testa ci fa sentire e tu questo lo esprimi alla perfezione. :)
  24. Ahahah... Tanta stima per il modello scelto. :lol: Per rispondere alla tue domande... Fattibile è fattibile perchè i capelli non sono assolutamente troppo corti (forse il tuo dubbio dipendeva da questo, non so...), con una freestyle questo taglio lo ricrei senza problemi. Gestibile è gestibilissimo, il finto front scoperto rimedierebbe a qualunque eventuale errore di incollaggio o successivo leggero scollamento di una porzione del front. Ovviamente non è una cosa su cui fare affidamento, è sempre meglio essere il più impeccabili possibile, ma di sicuro è un taglio che ti permetterebbe di mascherare piccoli errori in caso di emergenza. Il grosso "ma" in questo caso, è rappresentato dalla condizione dei parietali... Se ben ricordo però, tu hai solo una stempiatura e un diradamento sul vertex, situazione che riesci ancora, bene o male, a mascherare con toppik, giusto? Non dovrebbero esserci in questo caso problemi, è un taglio che ti potrai sicuramente permettere disegnando un calco con le alette che riempia un po' la stempiatura. :) Ah altra cosa molto importante è la densità (oltre che il colore ma questo è più che ovvio), se è troppo alta rispetto a quella dei tuoi parietali la protesi rischierebbe di creare un "effetto parrucchino", magari non è una cosa che altri identificherebbero come una protesi data la naturalezza del taglio che agli occhi di un non portatore non penso potrebbe mai far pensare ad un toupet, ma creerebbe comunque allo sguardo una sgradevole sensazione di innaturalezza, non definibile con precisione ma comunque presente. Quindi occhio ai parametri! ^_^
  25. Ti dico la mia personalissima opinione ovviamente, ma non credo che dalla ricerca farmacologica sia possibile aspettarsi più di tanto... Purtroppo l'alopecia, nella stragrande maggioranza dei casi, è un qualcosa che abbiamo "programmato" nel nostro DNA, più che una vera e propria malattia... L'unica via per intervenire farmacologicamente è appunto bloccare l'azione del DHT... Ma non essendo possibile fare ciò solo a livello del cuoio capelluto questo ovviamente costringe a mantenere dosaggi del farmaco bassi per evitare un alto rischio di effetti collaterali. Sul Prp sinceramente non saprei pronunciarmi... Penso che l'applicazione in ambito tricologico sia una cosa recente, ma da anni si utilizza in chirurgia e, ad esempio, nel mondo dello sport (è uno dei motivi per cui i tempi di recupero di molti infortuni si sono recentemente ridotti)... Come azione primaria stimola la rigenerazione tessutale, ma è anche in grado di stimolare l'attività delle cellule staminali mesenchimali presenti nella cute di ogni adulto, quindi teoricamente dovrebbe anche essere possibile che queste si differenzino producendo nuove unità follicolari, ma non saprei dire in quali quantità... La branca medica a cui dobbiamo guardare con fiducia è, secondo me, la cara vecchia chirurgia, unita alla fantomatica clonazione delle unità follicolari. Quando saremo in grado di riprodurre i preziosi follicoli piliferi immuni al DHT presenti nel back, che oggi vengono espiantate nei reinfoltimenti chirurgici ma che sono ovviamente disponibili in numero limitato, avremo risolto definitivamente il problema calvizie e senza nessuna controindicazione o rischio di effetti collaterali. Questa tecnica, unita ad un ulteriore miglioramento delle tecniche chirurgiche che consentirebbe una densità sempre maggiore nelle aree trapiantate, consentirebbe di dire finalmente addio alla paura di perdere i capelli... E senza il bisogno di nessuna terapia farmacologica successiva. Ho letto che i ricercatori stimano sarà disponibile tra 5-10 anni... Facciamo 10-15 perchè diventi un attimo più accessibile alle tasche di tutti. Insomma, hai 23 anni... Mal che vada coi farmaci sopporti qualche anno una protesi e poi avrai il resto della vita davanti per goderti i tuoi invincibili capelli trapiantati, senza che nessuno ti veda mai senza peli in testa. :)
×
×
  • Crea Nuovo...