Vai al contenuto

FrankD

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    603
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di FrankD

  1. Ciao a tutti, sono un nuovo utente che ha scoperto il mondo delle protesi NewGen da una ventina di giorni appena... Se siete interessati alle "pippe" mentali che ho vissuto prima di approdare qui o semplicemente a sapere qualcosa di più su di me c'è un interminabile post di presentazione da qualche parte in queste pagine ;), quello che vorrei chiedervi qui è una semplice consulenza tecnica. Ecco la mia situazione: http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=d9vdxs9w5qqicj3&thumb=4 http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=hjsdska5vo6fdxp&thumb=4 In blu ho tratteggiato quella che più o meno era la mia hairline originale, con il frontone e le tempie arretrate ci sono nato direi... ^_^
  2. Grazie ragazzi, sono veramente commosso dell'accoglienza che mi avete riservato... :) Purtroppo no, non mi è andata benissimo... Ho messo in allegato una foto di quando avevo sui 4 anni (è una foto di una foto, scusate se si vede male ma ho lo scanner andato) per rendere l'idea... Crescendo si sono un po' infoltiti ma purtroppo non sono durati a lungo... :sudato: Ecco za', il fatto è che io il "trekking" lo intendo più come un "uomo vs natura"! ^_^ Una prova personale più che un semplice godersi il panorama passeggiando immerso nel verde. Cosa che ovviamente apprezzo, però l'idea della sfida è ciò che mi attrae sicuramente di più... Tendo a strafare con dislivelli di 1000-2000 metri al giorno e nello zaino il cibo per una settimana (rigorosamente liofilizzato :P), e in posti come la Sardegna o la Corsica il sole picchia per davvero... Su Alpi, Appennini o Dolomiti capita più facilmente di trovare un bel cielo nuvoloso anche ad agosto! :) Comunque nessun problema, capirai! La mia urgenza è dettata dall'avvicinarsi della ripresa delle lezioni, vorrei riuscire a indossare la protesi per i primi di ottobre per creare meno imbarazzi possibile... Il trekking è una cosa che desidero tornare a fare in futuro! :) E' da più di un anno che per le mie stupide "pippe" mentali non lo pratico e decisamente è una cosa che mi manca... Pensavo però alla prossima primavera... Anche perchè come forse avrai letto nei miei post il mio stato di forma adesso è veramente pietoso e non so quanto reggerei! :P Con kri mi scuso ma purtroppo sono naturalmente prolisso... :sudato: Farò il possibile per limitarmi! Intanto tanta stima per l'avatar... Miglior serie TV di sempre per me. ;)
  3. Ahahah... Si è proprio così! Poi fissandoli con la lacca se non sto attento si alzano direttamente con effetto "ponte levatoio" scoperchiando le tempie... :P Nei giorni tempestosi giro con il kit del piccolo parrucchiere in borsa per effettuare eventuali ritocchi nei bagni dell'università... :fischietto: A mio modo di vedere è davvero un discorso che andrebbe approfondito... O almeno meriterebbe una maggiore apertura da parte del forum... Sulla carta come soluzione da adottare in determinate situazioni mi sembra perfetta, spero di non sbagliarmi! :)
  4. Wow, brazzo è ESATTAMENTE quello che avevo bisogno di leggere! Forse l'avevo rimosso perchè in quella discussione sei stato un po' messo in croce... :P Ricordo che quando la lessi in effetti non capii il motivo di questo ostracismo nei confronti delle cianoacriliche... Certo non saranno un prodotto di cui abusare, ma soprattutto in vacanza o comunque in periodo estivo, quando la tenuta delle altre colle rischia di limitarsi e limitarci parecchio, mi sembrano la soluzione ideale! Grazie anche per il consiglio sulle stock, mi sto attrezzando con Medusa per un ordine a tempo di record e per un mesetto e mezzo-due sento di poter convivere con questi capelli... :) La vendetta è un piatto che va servito freddo, passerò queste settimane pregustando il momento in cui li investirò col rasoio elettrico producendomi nella più malefica delle risate... Qualcosa tipo "MUAHAHAHAHAHAHAHA!!", spero renda l'idea... ^_^ Comunque se qualcosa dovesse andare storto me ne ricorderò sicuramente! Grazie ancora, sei stato davvero preziosissimo! :)
  5. Ahahahahah... Ho visto ora John J. :P Ero impegnato in uno dei miei prolissi sproloqui :fiorellino: Il mio dubbio era proprio che non tenessero... Ho letto che in media ogni 3 giorni dei ritocchi alle colle è bene farli, e anche se in alta quota l'aria è secca e c'è un bel venticello fresco il sole picchia parecchio... Senza contare che dipendere da uno specchio nello zaino non è una buona idea in quanto è molto facile che si rompa... In montagna poi è difficile anche solo avere 20 minuti per sè... Insomma posso dribblare i miei compagni di avventura con qualche scusa ma rischio sempre di incrociare un turista tedesco nel bagno di un rifugio e dover farfugliare qualcosa tipo "Ich bin ein Patch verändert" ("sto cambiando un cerotto", rigorosamente tradotta con google... :P dovrò prepararmi un piccolo prontuario multilingue del protesizzato). Insomma sono sempre alla ricerca di una "cavia" per queste benedette colle cianoacriliche, posso contare su di te Arn? :fiorellino:
  6. Ciao brazzo, ti ringrazio per la tua solidarietà e franchezza! :fiorellino: E ti tranquillizzo dicendoti che nelle ultime 2 settimane ho gia perso 3 chili e mi sto preparando per la sessione autunnale... L'abbronzatura dovrò un po' trascurarla proprio a causa di quest'ultima... :sudato: Guarda pensavo di fare un post più dettagliato con foto sulla mia situazione anche per chiedervi un consiglio... Probabilmente il fatto che la viva così male fa si che a parole la trasmetta peggiore di quella che è... Ho infatti un'alopecia un po' particolare: le tempie sono arretratissime (modello piste di atterraggio) e la striscia centrale si dirada sempre più, ma nel back e sul vertex ho ancora i capelli folti e lucenti :sudato:, e quindi pettinandoli in avanti con l'utilizzo di lacca che "volumizza" riesco a coprire bene. Il taglio è orrendo e ridicolo a mio modo di vedere (effetto zazzera spettinata) ma almeno mi risparmierà toppik e poltiglie varie... ^_^ Comunque stavo valutando l'utilizzo di una parziale proprio per questo motivo... Il diradamento sul vertex è appena iniziato, ci sono giusto alcuni capelli più sottili di altri ma per quello che ho visto finora per 1-2 anni dovrebbe resistere in buone condizioni salvo peggioramenti improvvisi. In ogni caso ho in programma un ordine a tempo di record per avere da subito una protesi adatta alla mia testa :P L'idea di sperimentare con le stock mi entusiasma poco proprio perchè finora sono sempre riuscito a coprire e vorrei attraversare un unico graduale cambiamento di immagine destando meno sospetti possibili... Crepi il lupo, e ancora grazie! :)
  7. Arn, ammetto di essermi decisamente spaventato leggendo le prime righe del tuo post.... :sudato: ahah... Lo confesso, non sono andato COSI' indietro mentre mi documentavo e non avevo veramente idea di dove andassi a parare... pensavo solo: "ma... ma no... non sono lui!" :P Chiarito il mistero non posso che dichiararmi onorato del parallelismo! ^_^ Guarda, è esattamente come dici tu: non vedo l'ora di riappropriarmi della mia vita! Soprattutto perchè nell'ultimo anno e mezzo mi sono infilato in una spirale autodistruttiva, in maniera decisamente stupida e veniale, che nel mio interminabile racconto ho solo accennato perchè non è proprio piacevole per me pensarci... Sai, inizia tutto il giorno in cui ti rendi conto di essere più spelacchiato di come pensavi di essere in testa... E allora non ti fa proprio impazzire l'idea di farti vedere sudato&pelato... Quindi inizi a rinunciare ai calcetti, alle scarpinate, alla palestra... E con un metabolismo lento di natura ma abituato a sostanziose quantità di cibo, che prima venivano però regolarmente smaltite, inizi a prendere peso (un po' l'effetto Bud Spencer, via :D)... In più la cosa non ti rende esattamente felice per mille motivi, in primis perchè ti senti uno stupido a rinunciare a cose che ti piacevano per un motivo così superficiale... Eppure è più forte di te... Perdi entusiasmo per tutto... Incluso lo studio, pesante a prescindere (la mia facoltà non è proprio la più semplice che ci sia) e ancor di più quando si ha il morale un po' tendente al livello del suolo... E questa cosa scatena ulteriori sensi di colpa che... eccettera, eccetera, eccetera... Insomma, un casino! :P E scoprire questo forum mi ha veramente restituito un ottimismo che avevo perso da ormai troppo tempo. Come ogni rosa avrà pure le sue spine, ma non vedo veramente l'ora di indossare una protesi! ^_^ Grazie mille per l'edit, rende il nocciolo della questione decisamente più chiaro. :sudato: P.S. L'accento grave fisso sulla "e" è un "lusso" che mi concedo scrivendo a computer... Non guardando praticamente mai la tastiera mi riesce molto più comodo così... :fischietto: Chiedo venia anche per i "cmq" che appaiono e le maiuscole che scompaiono quando scrivo di fretta, purtroppo sono pur sempre figlio della generazione dei messaggini... :P
  8. capito, grazie per la disponibilità! :)
  9. si scusa avevo saltato una riga! :P fai manutenzione subito o pensi di aspettare qualche giorno? non voglio usarti come cavia eh, mi servirebbe sapere se rimane nella stessa condizione dopo 10 giorni circa... :sudato: cmq il front tu lo porti coperto? perchè mi sembrava di aver capito che quello in pellicola fosse più sgamabile...
  10. ciao pisolo, la tua protesi è per caso tutta pellicola? sto cercando soluzioni che garantiscano appunto una tenuta prolungata in caso di necessità... dopo una settimana di tuffi davvero non si muove niente?? :) p.s. scusa non so come non avevo letto la riga dove descrivevi come è fatta la protesi... la domanda sulla tenuta rimane! :P quando prevedi di fare la prossima manutenzione?
  11. FrankD

    Poggia Protesi

    in qualche vecchia discussione durante lo "studio" del forum ho letto che un utente usava una palla da calcio di spugna tagliata a metà, meno ingombrante e quindi più facilmente occultabile... se non hai di questi problemi direi che anche un busto in gesso è un'ottima idea... in foto: Aristotele
  12. Grazie ragazzi per il benvenuto e la solidarietà :fiorellino: anna gia questo si avvicina molto a quello che mi serve sapere, grazie mille! il discorso nel mio caso sarebbe un po' più complicato perchè si tratterebbe di 2 settimane in montagna a camminare... lavandosi o a pezzi o con docce fredde quando i rifugi lo consentono... e con il sole che picchia e cmq una buona sudorazione visto che anche senza correre fare sali e scendi per i monti per 6-8 ore al giorno un po' di fatica la comporta... lo so, è una cosa da malati... ma a me piace! :P mi sarebbe di grande aiuto trovare qualcuno con hobby masochistici del genere che possa raccontarmi la sua esperienza diretta con le protesi... forse mi conviene aprire un topic più specifico visto che qui la domanda si perde tra le righe... E' un problema se da nuovo arrivato inizio ad aprire discussioni a destra e a sinistra? ^_^ indio la cosa degli alcolisti anonimi mi ha fatto morire XD spero di non finire tra qualche anno con un armadio pieno di protesi di tutte le forme e colori e a iniziare una frase col classico "il mio nome è xxx... e ho un problema..." cmq leggendo parecchi topic ho visto che è anche pieno di nuovi che arrivano avanzando subito richieste/pretese... penso che il modo da noi scelto sia decisamente più garbato... :)
  13. FrankD

    Materiale Lace

    forse il problema sta proprio nella maggiore durezza di questi materiali... nel momento di legare i capelli li "graffierebbero" compromettendone la tenuta... o forse potrebbero ma non vogliono per continuare a vendere protesi a ricambio continuo... :P
  14. La scrivo un po' per sfogarmi... Un po' perchè entrando a far parte di una comunità in cui non ho niente da condividere se non le mie esperienze passate mi sembra giusto metterla in comune prima di tediare utenti più esperti con le mie richieste... E un po' pensando a altri che, come me, leggono questo forum per la prima volta in questi giorni e magari leggendola ci si rivedranno almeno in parte, trovandovi conforto... Per chi ha voglia di leggerla, eccola qua! Grazie per la vostra attenzione... :) Altrimenti non fatevi scrupoli a saltarla a pie' pari e a leggere direttamente le mie domande in fondo, non mi offenderò! :ok2: Il mio calvario pilifero è iniziato, di fatto, il giorno in cui sono nato... In questo la genetica non mi ha sorriso, in quanto sia da parte di madre che da parte di padre la calvizie precoce e una fronte particolarmente alta sono quasi una costante nei maschi della mia famiglia. E così fin da piccolo mi son trovato a convivere con una frontline decisamente arretrata... per intenderci un 1 nella scala Norwood, non certo la fronte bassa e "dritta" che di solito si ha da bambini/ragazzini... Ma questo non mi è mai pesato particolarmente, non tenevo particolarmente a ingellarmi la chioma scoprendo lo scalpo e mi piacevo decisamente con un bel ciuffo sulla fronte (la densità, per fortuna, era ottima)... In più nonna mi ripeteva sempre che avevo la stessa fronte di mio nonno, scomparso quando avevo 4 anni, e quindi ero in qualche modo affezionato a quella attaccatura un po' particolare. Purtroppo però non era destinata a preservarsi a lungo... Già all'età di 15 anni con il primo stacco di crescita iniziai a notare un notevole arretramento dell'attaccatura... 15 cm di altezza guadagnati e 1-2 di capelli persi... A quell'età è un buon affare soltanto per metà... Ho un flash di quando a 16 anni, vedendo la classica foto che ti viene scattata quando sali sulle montagne russe, pensai "cxxxx ma sto diventando pelato!" (scusate il francesismo)... Sempre per rendere l'idea un 2 sulla scala Norwood, che combinato con una fronte naturalmente ampia mi lasciava parecchi centimetri quadrati scoperti sulla testa... Da li è iniziato il calvario, il malessere psicologico, i primi complessi... Pettinandomi in avanti riuscivo ancora a coprire come avevo sempre fatto, ma adesso una folata di vento non si limitava più a scoprire una fronte particolarmente alta... Rivelava un principio di pelata, cosa non esattamente in cima alla lista dei desideri maschili a qualsiasi età, ma che a 16-17 anni vi assicuro si vive particolarmente male... E così sono andato avanti con questo costante disagio fino ai diciotto circa... Quando, realizzato che i capelli non sarebbero tornati indietro ma anzi avevano la simpatica tendenza ad assecondare sempre di più la forza di gravità, è iniziato il consueto (penso) giro di rito tra dermatologi, sedicenti esperti tricologici, sciamani e chiunque promettesse soluzioni al problema... Anche li esperienze poco piacevoli tra cui un dermatologo ultra-sessantenne che dopo aver spulciato la testa del ragazzino che aveva di fronte in religioso e austero silenzio per un quarto d'ora abbondante come prima cosa lo avverte che tutti i suoi capelli sarebbero presto caduti e che ci si poteva fare ben poco... Medici si diventa ma cretini si nasce e ci si rimane suppongo... Quindi dopo aver sperimentato lozioni, shampii, creme, minoxidil e le meraviglie degli inibitori della 5-alfa-reduttasi sono anche io approdato al porto dei miracoli, ovvero da colui-che-da quello che ho capito leggendo il forum-non deve essere nominato... Insomma sarà stata la paraculissima faccia del gestore del centro della mia città che non prometteva niente di buono... sarà stato che come esempio di vip a cui loro hanno risolto il problema mi ha tirato fuori Donadel che pare abbia un mocio vileda tinto e appiccicato in testa... sarà stato che anche se i miei mi han sempre detto che i soldi non erano un problema e che se c'era una soluzione per farmi stare meglio con me stesso il costo non importava, io di fargli spendere in parrucchini il costo di un'automobile (avevo intuito dove i 9000 iniziale per le protesi, più 500 i reinfoltimenti, manutenzioni varie, prodotti, ecc ecc andavano a parare...) proprio non me la sentivo... Insomma, a 19 anni mi ritrovavo con un'alopecia già ben avviata, un boccetto di finasteride e la consapevolezza che, alla meglio, la situazione sarebbe rimasta quella che era... Purtroppo così non è stato, dopo i primi mesi di stabilità la situazione ha ripreso a peggiorare... E col diradarsi dei capelli crescevano sia il tempo e lo stress richiesti per renderli presentabili, sia il mio malessere interiore che questa condizione mi provocava e tutt'ora mi provoca... Long story short, nell'ultimo anno e mezzo crollo a picco dell'autostima... nella Norwood sono tra il 3 e il 4... ormai quando esco mi ci vogliono 20 minuti minimo con phon, spazzola e lacca per creare un unico (ridicolo) taglio con tutti i capelli pettinati in avanti che mascheri il più possibile, per poi una volta fuori vivere comunque nella paura che qualcuno noti qualcosa (sempre per non parlare dei temutissimi vento e acqua, credo i peggiori nemici dei pelati)... Ho preso quasi trenta chili e perduto un sacco di entusiasmo verso qualsiasi cosa, facendo molta fatica anche ad applicarmi nello studio... E' stupido, lo so... E' solo un problema estetico, di sicuro ci sono persone molto più "pelate" di me che vivono la cosa con serenità assoluta e di certo i problemi veri che la vita può regalarti sono ben altri... Ma il puntoè che io così non riesco proprio a essere soddisfatto e sicuro della mia immagine... Invidio da morire chi ci riesce, ma questo, purtroppo, a me danneggia più di quanto sarebbe razionalmente giusto aspettarsi... E così nella mia storia ci ritroviamo a qualche manciata di giorni da oggi... Dopo una mezz'ora passata davanti allo specchio a scrutare con angoscia il crescente diradamento della linea centrale mi attacco disperato al pc in cerca di non so nemmeno bene cosa... E il mio peregrinare per la rete mi ha per casualmente condotto sul forum di salusmaster..... Ragazzi, son dieci giorni che non faccio che sorridere come uno scemo... :lol: Trovare utenti che in ogni caso con il mondo delle protesi ci lucrano (come medusa e luc@) metterci un impegno e una passione che si vede benissimo andare oltre al semplice fine monetario, soprattutto essendo abituato a vedere i classici occhi a "$" alla zio paperone in chiunque ti proponesse una soluzione al problema, è stato davvero inaspettato e sorprendente... Per non parlare di tutti gli utenti (arn, maurizio, zazza, krikri, quintoj, scarface, randalf e quelli che adesso non mi vengono in mente e con cui mi scuso) che investono una buona fetta del loro tempo per dare risposte esaustive e competenti a chiunque dimostri di averne bisogno... Insomma, non so come metterla giu senza che suoni come una leccata di cxxx (scusate il secondo francesismo)... Ma davvero navigare per le pagine di questo forum ti scalda il cuore... :D Soprattutto per chi come me era abituato a vivere questa cosa come un'angoscia solitaria, trovare una community così aperta e disponibile (non credo ce ne siano altre nel web) è stato davvero rincuorante... Ok certo, è un problema comune e sarebbe logico aspettarsi aiuti reciproci... Ma è nella natura umana (perlomeno nella stragrande maggioranza) pensare principalmente ai propri interessi, e occuparsi di quelli altrui solo quando se ne ricava un proprio tornaconto... Mentre qui succede l'esatto opposto! Per farla breve, grazie a tutti ragazzi... Leggere il vostro forum mi ha dato finalmente la speranza di poter risolvere una volta per tutte il problema! :wub: Passando alle cose serie... In queste due settimane ho "studiato" per bene... Ho letto una trentina di pagine di discussioni, le varie guide postate da medusa, guardato i video sulla manutenzione... So di volere una protesi. Non mi preoccupano le manutenzioni o l'idea di vedermi completamente rapato un paio d'ore a settimana... Anzi! Non vedo l'ora di vedermi completamente rapato un paio d'ore a settimana per poter ridere di quei capelli che tanto mi han fatto star male e che finalmente non ci saranno più (a patto di ricoprire tutto entro breve, si intende :P)... Ho valutato vantaggi e svantaggi di lace e pellicola e ho dedotto che il compromesso migliore per uno alle prime armi è il classico ferro di cavallo con petalorosso su pellicola e pegaso o pegaso+argo/supertape sul front... Mi rimangono ancora alcuni dubbi sui parametri di ondulazione e densità che spero mi aiuterà a chiarire l'incaricato regionale vedendo la mia testa dal vivo quando mi farà il calco ma questi sono problemi facilmente risolvibili... Quello che volevo chiervi è una consulenza più specifica... Essendo l'obiettivo primario dell'indossare una protesi il riappropriarmi della mia vita come era quando la vivevo senza complessi, vorrei sapere se davvero niente potrebbe essermi precluso... Mi spiego meglio, al di la della vita di tutti i giorni in cui con una manutenzione accurata e costante mi sembra che problemi non ce ne dovrebbero essere (non ho, a differenza di quanto ho letto in alcuni casi, una cute particolarmente seborroica... sull'acidità della sudorazione non saprei dire ma ovviamente incrocio le dita) mi servirebbe sapere se esiste la possibilità di effettuare degli incollaggi a tenuta extra-strong che durino senza alcun problema almeno un paio di settimane... Non tanto per il discorso vacanziero... Col metodo della doppia parrucca con gli amici ce la si cava simulando un mal di pancia che ti tiene chiuso in bagno per una trentina di minuti penso :lol:, mentre alla morosa pensavo di dirlo senza troppi problemi... Il mio problema si pone però nel caso di, ad esempio, un giro per rifugi di 10-15 giorni dove al 99% non si ha accesso a un luogo dove sia possibile fare la manutenzione indisturbati... Ho letto delle colle cianoacriliche... Al di la delle controindicazioni (in quei dosaggi sono cmq minime, soprattutto se le usi un paio di volte l'anno) c'è qualcuno che abbia fatto esperienze simili e possa garantire sulla loro tenuta? In alternativa che soluzioni avete adottato? Grazie di cuore a chiunque abbia letto questo interminabile post per l'attenzione, è un piacere scrivere finalmente su questo forum! :fiorellino:
×
×
  • Crea Nuovo...