Vai al contenuto

annarella

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    638
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di annarella

  1. Mi unisco al saluto di Dede e ti ringrazio pubblicamente per la disponibilità e l'affetto che dimostri ogni volta che ci si rivolge a te. Stai tranquilla, non ti voglio beatificare :innocente: , sei troppo terrena..ma lasciati dire che sei una della colonne del forum. un abbraccio
  2. Scusate, Darius è mio marito ed io, sbagliando ho scritto con il suo nik.
  3. Ciao Poly, la tua catena associativa, a mio parere, l'interromperei alla vecchiaia, e già questo non è poco! So che stai parlando del nostro immaginario, ma anche a questo livello mi sembra eccessivo arrivare al senso di sporcizia e contagio.
  4. Spero di non averne bisogno, ma è chiarissimo!
  5. Sfortuna? Eccessive aspettative o pretese? Pelonelluovismo?
  6. Ciao Actarus, ho sempre provato molta stima nei tuoi confronti. I tuoi interventi li ritengo, oltre che interessanti, soprattutto onesti, non faziosi...e questo senza togliere nulla ad altri partecipanti del forum. Ti ringrazio per quello che hai scritto...mi ha tranquillizzata. Non dubitare, amo la vita e difficilmente getto la spugna, diversamente dopo CR, Innominato e G., non sarei arrivata agli OC. Capisco benissimo che fare una protesi non sia semplice, è come per un sarto limitarsi a prenderci le misure e confezionare l'abito, senza prima avercelo fatto provare. Se poi ci capita un sarto non molto esperto... Non per questo penso che si possa fare anche di più. Ribadisco che se il problema è lo scarso margine di guadagno per Medusa, che gli rende impossibile garantire il prodotto, basterebbe creare un "fondo assicurativo" per gli eventuali prodotti difettosi. Ho detto una bestialità?
  7. Premetto che non ho ancora ricevuto le due protesi ordinate ( una dalla B e l'altra dalla D), quindi è ovvio che il mio intervento è solo per comunicare ciò che io vorrei dagli OC. Come tanti sono scappata da CR non solo per i costi proibitivi (eufemismo), ma anche per la fattura improponibile delle protesi. Proprio per questa esperienza, io cerco un prodotto qualitativamente buono ( e non mediocre) ad un costo onesto, e per onesto non intendo al prezzo di produzione, ma con un rincaro giusto. Vale a dire che preferirei spendere qualcosa in più, ma con la garanzia che ciò che mi sarà consegnato rispetta le mie richieste. Tutto questo è utopistico? Sinceramente pensare che gli impianti che ho ordinato forse potrebbero essere scadenti, mi demoralizza, non solo per i soldi persi, ma per la trafila che ne seguirà: altro ordine, attesa di altri tre mesi, ecc... Non se con questo post mi inviterete ad accomodarmi in altri siti, ma è ciò che penso e credo che altri condividano la mia opinione.
  8. Ciao Dede, non so da quanto tempo tu stia vivendo in questo circolo vizioso: angoscia del diradamento, cure di vario tipo, miglioramento purtroppo transitorio e tornare così al punto di partenza. Io, che questa esperienza l'ho vissuta per molti anni, ti posso garantire che la protesi per me è stata la fine di un calvario. Anch'io, quando nel 2000 ho fatto il fatidico ordine da CR, nell'attesa di ricevere l'impianto, ho riscontrato un decisivo miglioramento della situazione. Ormai avevo deciso ed ho proseguito per quella strada. Certamente la scelta del venditore non è stata delle migliori, ma questa è un'altra storia. Il bilancio che a distanza di tempo posso fare? Sicuramente SI alla protesi: è tutta un'altra vita, ma con l' accortezza di scegliere venditori onesti e professionali. Un abbraccio
  9. Molto, molto carino. Grazie all'abilità del parrucchiere hai veramante un bel taglio. Complimenti!
  10. Concordo pienamente con Imotep, da un punto di vista psicologico non c'è niente di peggio che vedere la propria protesi sfoltirsi. E' stato molto penoso sopportare il diradamento dei propri capelli, ma dover rivivere dopo pochi mesi anche l'alopecia della protesi...!!! Oltretutto, non mi sembra affatto sensato, anche economicamente, che con la giustificazione "tanto costa poco...." si debbano ordinare 5-6 protesi, prima di arrivare a quella decente. Dalle testimanianze che leggo non vorrei proprio che si trattasse di una roulette russa: "speriamo che la mia sia quella buona" Annarella
  11. annarella

    Mi presento....

    Ciao Kalos, io non sono lombarda, comunque se fossi al tuo posto, procederei in questo modo: -vai alla sezione "protesi e rifoltimenti...", clicca, all'inzio della nuova videata leggi molto attentamente "sei nuovo e vuoi aiuto?" Già questo ti farà un pò chiarezza. -premetto che io sono abbastanza nuova del forum ed ancora mi deve arrivare la mia prima protesi degli ordini congiunti (OC), ma penso che questo sia il sistema più economico per poter rendersi conto di che cosa sia una protesi. -associandoti (fai richiesta con un Messaggio privato a Medusa), potrai avere la consulenza diretta di uno dei xxxxx/ragazze del forum, che ti potrà consigliare sul tipo di protesi e del materiale, fare il calco ecc... - con un costo veramente esiguo, rispetto a tutti gli altri venditori, potresti ordinare una protesi e sempre con l'aiuto dell'assistente fare la prima manutenzione. In base sempre alla mia opinione, ti renderesti conto se ciò è la soluzione adatta a te, e ribadisco, ad un costo accessibile. Considera che questo passo non è irreversibile.... Un affettuoso saluto Annarella
  12. annarella

    Mi presento....

    Ciao Nemicodelvento, è per puro caso che ho letto il tuo post, infatti, appenna mi connetto con il forum vado direttamente alla sezione "protesi e....." Questa volta mi sono sbagliata ed ho letto il tuo intervento. Mi hai fatto tornare indietro di otto anni, è stato proprio nel 2000 che ho dato addio ai problemi che tu hai così bene descritto e che ormai ho dimenticato, forse meglio dire autocensurato, ma che ora mi appaiono lontanissimi. ....il ricordo della paura del vento, delle luci troppo forti, di chi ti parla e non ti guarda negli occhi, ma un pò più su...un incubo! Considerando che il mio problema è nato quando avevo 13 anni, puoi immaginare i ricordi che si sono accumulati. Ero talmente esausta da tutti i tentativi farmacologici, dai risultati scadenti o transitori, che ho detto basta! Sono passata alle protesi, con esperienze anche in questo campo non sempre positive ( tipo C.xxxxx), ma ho capito che quella, per me, sarebbe stata l'unica strada. Ora, posso dirti che amo il vento, non mi interessa più il voltaggio delle lampadine e soprattuttto non temo più lo specchio, anzi... Nemicodelvento, scusa se il mio intervento sembra una pubblicità alle protesi, non è questo il mio intento, è che mi sono rivista in te e fortunatamente ho fatto una scelta (certamente non senza paura) che mi ha ridato la vita. un abbraccio
  13. Juris, GRAZIE!!!!, scusa, ma ultimamente faccio dei giri veloci sul forum e la tua risposta mi è scappata. Certo che mi fido di te, il consiglio che mi hai dato l'ho applicato subito :bacio:
  14. Bravo Quintoj, hai toccato un problema che pensavo solo mio. Avevo ormai acquistato una buona manualità con il xxxxx, legando i capelli della protesi con un elastico, riuscivo ad avvicinare la calotta rigida al cuoio capelluto, verificare il giusto posizionamento e farla aderire....perfetto! Ora, invece, pur legando i capelli, mi trovo tra le mani un materiale talmente flessibile, che non è per niente facile da far combaciare alla sua sede. Ora è sempre storta. Oltretutto, come dicevi tu, il tape apparentemente sembra perfetto nell'adesione, ma ora capisco perchè facendo in palestra gli esercizi a terra, quando appoggio la testa in alcuni punti mi fa male... e poi nella fase igienica mi accorgo di avere negli stessi punti la pelle molto arrossata. Temevo di essere diventata allergica! Poly, hai accennato all' acqua, cosa vuol dire che potrei, prima di far aderire il tutto, inumidire il tape? Grazie xxxxx, di tutto...
  15. Grazie a Xela, Massimo e Quintoj, i vostri suggerimenti li ho apprezzati molto e mi hanno fatto chiarezza. Grazie ancora
  16. Si, i disegni ci sono, ma a mio parere, non mi sembrano molto indicativi. In effetti il nome pompadour fa ricordare un parruccone, ma non penso che non lo si usi solo per questo
  17. Vorrei fare una proposta: ci sarebbe la possibilità di inserire nei link "didattici" in italiano, foto che ritraggano i vari tipi di ondulazione? Infatti, " poco o molto ondulato" sono espressioni un pò generiche e molto soggettive. La mia richiesta nasce dal fatto che di due protesi ( non OC ) acquistate da due rivenditori diversi, una è troppo riccia e l'altra ha capelli che sembrano stirati. Spero di non aver fatto una proposta superflua, magari le foto ci sono già ed io non le ho viste... Inoltre, per quanto riguarda lo stile, nei post ho sempre visto consigliare il flat back o il free style mentre il pompadour (che nelle guide viene definito più scomposto e naturale), non è mai menzionato... perchè? Spero tanto di ricevere risposte... grazie mille
  18. Juris, grazie per il post, ma sono rimasta perplessa perchè avendo usato duotac, ritenevo che fosse meno sottile di petalo rosso. Fortunatamente leggendo l'allegato di QuintoJ ho constatato che avevo ragione. Juris, visto che ho pochissime idee chiare, se mi confondi anche quelle.... :wacko: Bacione
  19. Adesso sì che ho avuto la risposta!!! Luca, la mia è proprio una pellicola (non OC) con capelli iniettati in avanti. ...ma quante cose devo ancora imparare?
  20. "Il fatto che si alzi i capelli con naturalezza significa poco, se porta un lace. Riesco a farlo tranquillamente pure io con la pellicola e senza neppure un chilo di cerone sulla fronte! I problemi cui ti riferisci sono prettamente femminili, purtroppo." Poly, il punto non è tanto che si alzi i capelli con naturalezza, questo lo faccio anch'io, ma che passi le dita a pettine dalla fronte ai capelli ( mentre scrivo mi viene pure da ridere per questa disquisizione, ma ormai ho iniziato...). Prova ad appoggiare i polpastrelli sulla fronte e falli scivolare in mezzo ai capelli, ti riesce bene? non è questione di densità, la mia non è certamente eccessiva. Giuro che verrei alla convention solo per mettervi alla prova! Grazie Dani per i consigli. "petalo rosso" lo sto già usando, ma non l'ho mai utilizzato con la colla ad acqua...lo proverò. Ciao
  21. ciao Danibellicapelli , i casi sono due: o non mi sono spiegata oppure lo spessore e l'adesione della mia pellicola non sono tali da permettermi di far scivolare le dita dalla fronte fra i capelli senza avere un minimo inciampo. Se per te e per gli altri non è così, mi farebbe piacere saperlo. Vorrebbe dire che nell'impianto che sto portando c'è qualcosa che non va o sono io che sbaglio nel farlo aderire. Sono nel forum proprio per imparare. Aspetto commenti... ciao
×
×
  • Crea Nuovo...