Vai al contenuto

Arn

Moderatore Salusmaster
  • Numero contenuti

    5536
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di Arn

  1. Arn

    Quiz

    DX: 2 SX: 4 Pero', visto il dubbio, ognuno dovrebbe anche specificare se sono entrambi belli o...se fanno entrambi cag... :fischietto: :diavoletto:
  2. "Zio Brad, zio Bradd, mettiti il cappello se no rifletti il flash!" :supersorriso: Eccolo pelato (con calotta) per esigenze sceniche. Mammamiacheorrore!!!
  3. Arn

    capelli europei

    Ciao, Artu', ricambio l'abbraccio! Posso dirti che si e' appena concluso un ordine di prova che ha riguardato protesi con capelli europei. http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=31534 Se avrai la bonta' di attendere un paio di mesi potrai conoscere i risultati di questa prova. Se tutto andra' come sperato, si potrebbe aprire la possibilita' di avere capelli europei ad un prezzo piu' che accessibile, rispetto a quelli di mercato. Il discorso dei capelli sul front e' molto controverso. Dipende...da quanti sono! Molti credono che conservare i propri 4 capelli frontali possa costituire un valore aggiunto, rendendo naturale ed insgamabile la protesi. Troppi pero' poi si rendono conto che proprio mantenendo quella spelacchiatura, naturale ma deprimente, hanno completamente rovinato l'effetto di una bella protesi e la soddisfazione di portarla. In altri termini: vale la pena mettersi la protesi per poi restare comunque spennacchiati o diradati come se avessi fatto un trapianto? Pensaci! :ok2:
  4. Arn

    Quiz

    E' vero... Io dico quello a sinistra nella foto ma solo perche' noto una linea "strana" nella discesa della capigliatura temporale ed anche per il polso villoso che e' indice di elevata sintesi di DHT... :supersorriso: Complimenti comunque ad entrambi!
  5. Arn

    fina 2mg

    Hai capito benissimo... Quando ho iniziato io, nel giugno 1995, non si sapeva praticamente nulla sui risultati ottenibili a lungo termine con la finasteride. Basta dire che le prime "patents" USA per l'uso della finasteride per l'aga risalgono al 20 luglio 1993 e che tale uso e' stato approvato da FDA nel 1997. Portavo gia' la protesi da 7 anni, mi fidavo del profilo di sicurezza definito da FDA per l'uso del farmaco contro l'ipertrofia prostatica benigna, non avevo alcuna necessita' di risultati, avevo le conoscenze per poter valutare scientificamente gli effetti: la condizione ideale per essere cavia di me stesso, cosi' come lo ero stato, nel 1985, per il minoxidil. Semplicemente iniziai assumendo una compressa al di' di Prostide (5mg di finasteride), per poi ridurre il dosaggio dopo poco piu' di un anno ad un quarto di compressa (1,25 mg), non appena furono disponibili i risultati dei trials sulla dose minima efficace per il cuoio capelluto, 1mg appunto, senza significative variazioni con l'aumentare del dosaggio fino a 30 mg/die. Ho proseguito per 7 anni, ripeto senza effetti collaterali di rilievo, finche' non ho avuto la prova che i miglioramenti che pur c'erano stati (regressione dell'alopecia in alcune zone e ricrescita di peluria in altre) erano arrivati al massimo possibile e non avrebbero comunque modificato la necessita' di portare una protesi. Una prova che valeva la pena fare. Mi spiace non aver avuto la finasteride nel 1977, quando iniziai a perdere i capelli, soprattutto perche' la mia alopecia esordi' con tratti fortemente seborroici ed una evoluzione rapidissima nei primi mesi, evoluzione che forse, con la fina, sarei riuscito a rallentare per godermi un po' piu' a lungo i miei capelli!
  6. Arn

    Smentiamo un luogo comune

    Confesso di aver letto solo le prime tre righe... Io parlo di morale, tu parli di contratti; io ti parlo di migliaia e migliaia di euro buttati via PER NIENTE e tu mi parli di demagogia; io parlo di famiglie, di giovani che si indebitano PER NIENTE, tu mi dici che, per giudicare, bisogna prima conoscere chi lavora nei centri dove si vende il fumo facendolo pagare per arrosto. Le persone si conoscono dalle loro azioni e dalle loro frequentazioni. A me non importa un fico secco delle motivazioni che spingono CR a chiedere quelle cifre e non m'importa un analogo fico secco se c'e' gente babbea che si fa fregare: e' immorale e basta. Conosci il significato della parola MORALITA'? Ti e' mai venuto il dubbio che vendere un oggetto a 50 volte il suo valore, pur legittimato da una legislazione degna di un Paese in cui non funziona nulla (come ti do ragione!) ed in cui una Wanna Marchi cade solo dopo 15 anni (per un piccolo errore), sia un tantino immorale? Allora io, da uno che ha lavorato, non m'importa se come webmaster, come usciere, come tecnico del suono, come dermatologo o come filologo, in un posto dove si chiedono 16mila euro per un paio di parrucchini (il termine non e' mio ma di un giudice civile), non solo non accetto consigli o patenti di demagogia ma non acquisterei nemmeno il giornale. Cosi' come non assumerei come giardiniere uno che abbia lavorato ad Auschwitz, anche se solo alla manutenzione dei treni...
  7. Arn

    Smentiamo un luogo comune

    Per la maggior parte delle persone che soffrono di alopecia androgenetica seria, la protesi e' attualmente l'unica soluzione che garantisca il recupero della propria estetica in tempi rapidi, in modo completo ed a lungo termine. Puo' piacere o non piacere come idea e come risultato, puo' addirittura suscitare ilarita' o ribrezzo ma questa e' la realta'. Ho specificato, non a caso, alopecia androgenetica seria, visto che molti fanno confusione tra un gelone ed una gangrena e spacciano per "vittorie sulla calvizie" delle piccole correzioni a banali stempiature o diradamenti, quando chi arriva a mettersi una protesi il piu' delle volte, come chi scrive, a 25 anni non ha piu' un capello in testa... Non facciamo confusione, quindi, tra chi e' a dieta e chi muore di fame. Detto questo, l'esempio di Auschwitz vuol solo significare che non si puo' vivere e lavorare in un centro dove tutti sanno che si chiedono 16mila euro per 2 o 3 parrucchini e pretendere che tale infamia non screditi pure TUTTE le altre attivita' che si svolgono in quel centro. Ho letto spesso su questo forum accuse infamanti riguardo ai centri calvizie e questo mi ha spinto a registrarmi e a scrivere per riportarvi la mia esperienza in merito.Io sono un ragazzo di 35 che da 10 anni opera nel settore tricologico.Ho lavorato per 7 anni per la xxxxx xxxxx di Verona. Nessuno infama chi lavora nel campo tricologico. Infama un certo tipo di centri tricologici. Tu ne hai citato uno, quello in cui hai lavorato, ma te ne potrei citare tanti altri dal modus operandi non molto diverso. Parli di migliaia di clienti solo a Verona. Tu li chiami clienti, io li chiamo in altro modo. Ti rendi conto di quanti siano 16mila euro o no ? Il denaro ha ancora un valore o no? Capisci che c'e' gente che per quei due parrucchini, magari gia' buttati via da anni, paga ancora le rate alla finanziaria o no? Hai idea di cosa significhi sottrarre 16mila euro ad una famiglia modesta in cui purtroppo c'e' un figlio che non vive piu' per l'alopecia e cerca disperatamente di risolvere il suo problema o credi che i portatori di alopecia nascano solo in famiglie ricche? Ci dormi tranquillo la notte, essendo stato alle dipendenze di un centro del genere "anche se non ti sei mai occupato del reparto protesi"? Beato te! Per carita', non voglio mettere in dubbio che quei parrucchini costino 6mila euro l'uno magari perche' fabbricati da un samurai di Sasso Marconi che taglia i capelli uno per uno a colpi di katana. Dico solo che, visto che il mercato offre decisamente di meglio ad un cinquantesimo di quel costo, i centri CR dovrebbero adeguarsi o scomparire, certo non giocare sull'incompetenza dei clienti e sostenere che, visto che nessuno li obbliga a farsi spennare, spennarli e' lecito. Cio' e' immorale in assoluto. Ma poi spiegami perche' uno, nel 2007, dovrebbe passare attraverso un centro tricologico quando puo' contattare direttamente un professionista, dermatologo, endocrinologo, chirurgo estetico o quello che vuoi, evitandosi l'ovvio ricarico che il centro tricologico applica. Per avere "i prodotti di bellezza"? L'hai detto tu stesso: "Ci sono i computer, c'e' Internet", si possono conoscere pregi, difetti, costi in anticipo e senza condizionamenti. Appunto. Io aggiungo pure, quando giro su questo Forum, che funzionano bene...
  8. Arn

    Smentiamo un luogo comune

    Non voglio entrare nello specifico della questione perche' non ce n'e' assolutamente bisogno... Basta stare molto in superficie e domandarsi come sia possibile chiedere 16mila euro ad una persona per 2-3 protesi nemmeno tanto belle e nemmeno tanto durature, quando in giro se ne trovano di migliori a 200 euro cadauna. Detto questo e qualunque sia il risultato, anche di fronte al cliente piu' soddisfatto del mondo e pure col massimo disprezzo per il valore del denaro, tutto il resto crolla come un castello di carte per un colpo di vento... Quello che la gente racconta e' solo la minima (molto minima) parte di cio' che accade, visto che il parrucchinato, notoriamente, evita di parlare di parrucchini, che sia con gli amici oppure a Mi Manda RAITre. Tu potrai ripetermi che ti interessavi solo di trapianti e non di protesi. Io ti rispondo che non e' comunque motivo di vanto ricordare che si e' lavorato ad Auschwitz "ma solo alla manutenzione dei treni"... Ben arrivato tra noi...
  9. Arn

    vi prego aiutatemi

    Se continuo ancora un po' a leggere questi post e soprattutto a leggere quelle cifre, mi do alla lotta armata... :diavoletto: La colpa, come detto piu' volte, e' anche nostra, nostra nel senso di noi protesizzati che ce ne stiamo zitti nella nostra vergogna di pelati e spremuti, praticamente una passata di pomodoro! :supersorriso: Del resto cosa potremmo fare? Entrare nel bar sotto casa e dire: "xxxxx, sono stato fregato da CR che mi ha rifilato dei parrucchini spacciandoli per protesi?". Uno passa tutto il tempo a mascherare la "calvizie sotto" e poi lo va a raccontare a quelli che vorrebbe "ingannare"? Troppo facile per il baffone, troppo facile sfruttare il silenzio della vittima! Fortunatamente c'è questo Forum ad aprire un po' di occhi, purtroppo a volte tardi... Comunque, se avete letto almeno un po' di discussioni di questa sezione, saprete già molto; se non l'avete fatto, vi consiglio di cominciare a leggere il maggior numero di discussioni possibili. Vi farete una conoscenza di base e da lì potrete buttarvi ad ordinare protesi secondo le vostre necessità... sempre sapendo che qui nessuno vi tira il collo e per chi viene da certe tragiche esperienze e' già tanto! Buona permanenza ed in bocca al lupo! ;)
  10. Arn

    ma Baf si rade o è calvo?

    Il sig. Riefoli ha delle belle stempiature ma... ha 50 anni! Credo lo faccia per look. Non come il "duro a morire" in basso... Lui sembra piu' che altro "duro a ricrescere"! :supersorriso:
  11. Come potrei non quotarti, Solaris? :) E' proprio grazie a gente come Lucio Dalla ed agli assicuratori di 55 anni che tutte le mattine si incollano in testa il xxxxx che non lavano da 6 mesi, che, di fronte ad una protesi ben fatta e ben tenuta, la gente (e le gnocche) ci cascano... ;) Tutti credono che i massimi livelli raggiungibili con una protesi siano quelli di Lucio Dalla ed Elton John, proprio nella fallace idea che loro debbano avere il meglio che il mercato offre, visto che hanno miliardi da buttare... Grazie, Lucio! Grazie Elton Se non ci foste, andreste inventati! Comunque bisogna dirlo a Lucio... Anche Elton ha scoperto le NewGen!!! Guarda com'e' contento...
  12. Ma tu vorresti convincermi a mettermi una protesi? :34: Non potrei mai farlo... anche perche' ne porto una dal 1988 (non sempre la stessa) e non credo che con due protesi sovrapposte sarei carino! :supersorriso: No, non volevo dire che e' orribile chi porta una protesi, ci mancherebbe altro, proprio ora che mi sono convinto a passare alle NewGen... Volevo dire, a chi dubita del fatto che molti attori portino, per vari motivi anche non necessariamente legati all'alopecia, una protesi, che: - se Christophe Lambert si presenta con i capelli tipo Big Jim e con le tempie "a due stadi", non e' detto che sia una protesi - se lo faccio io, tu o comunque una persona comune, tutti dietro a deriderci perche' portiamo "un parrucchino" ed anche vistoso! Allora mettiamoci d'accordo: stiamo a farci le sexxe mentali per le densita' giuste, la forma fisiologica dell'hairline, i baby hair, la scoloritura dei nodi, i colpi di sole e poi, vedendo un attore che si presenta con una poltiglia in testa che sa di parrucchino lontano un chilometro diciamo che secondo noi non e' detto che lo sia e che comunque quelle forme, quei colori, quelle densita' non sono tipiche di un parrucchino? Allora, evitiamoci tante fatiche: andiamo anche noi con una pelliccia di cane in testa o con le tempie di colore, lunghezza, densita' diverse e vediamo le reazioni di chi ci vede... :supersorriso: Fare l'attore o avere i soldi non vuol dire necessariamente avere la voglia o l'interesse per mettersi la migliore protesi del mondo. I soldi ci sono, il tempo e la tenacia per curare laboriose manutenzioni magari no. C'e' chi lo fa ed e' insgamabile ma ci sono pure Lucio Dalla o Elton John. Allora non bisogna necessariamente, di fronte ad un parrucchino stratosfericamente evidente, pensare: "Ma questo e' miliardario, non puo' andare in giro con un affare tanto ridicolo, quindi sono capelli veri pettinati o tinti male".
  13. Arn

    problema con la ragazza

    C'è un romanzo di Bontempelli in cui una ragazza che ce l'ha stretta come una fessura trova la felicita' con uno che ce l'ha lungo come un dito mignolo. Questo e' il tuo rischio: che ti molli per un minidotato... :ok2: Dalle tempo, vedrai che rapporto dopo rapporto la situazione migliorerà. Hai provato ad usare creme lubrificanti? Falle usare un lubrificante vaginale, in crema o meglio in gel a base acquosa (da' meno imbarazzo perche' non unge ed e' pure compatibile con i profilattici, nel senso che non li deteriora). Se si vergogna vallo a comprare tu in farmacia. Non ti vergognerai mica anche tu, no? :supersorriso: P.S.: la vagina si allarga e si allunga, quindi puoi arrivare in fondo senza pericolo. E poi, se c'entra tutto un dito, tanto corta non e'. Dovrebbe essere 7 cm in media a riposo, estensibile fino ad 11...
  14. Arn

    problema con la ragazza

    Ecco, la cosa sporgente e' il "muso di tinca" (cervice uterina o, volgarmente, collo dell'utero), lo spartitraffico e' il cosiddetto fornice vaginale, cioè un kul di sacco che gira tutto attorno alla cervice. Siccome non trovo una foto di Britney che scende dalla macchina, sono costretto a farti vedere un disegno anatomico... http://cache.eb.com/eb/image?id=1404&rendTypeId=4 Comunque se al consultorio non le hanno detto nulla di che e lei e' alle prime esperienze, immagino che piu' che altro sia un problema psicologico. Essendo non rilassata tende ad amplificare piccole sensazioni dolorose, magari accentuate da una scarsa lubrificazione e da uno scarso rilasciamento della muscolatura vaginale. Vedrai che col tempo (e con la tua comprensione) la cosa si risolverà. Non dovesse accadere, accompagnala nuovamente al consultorio e magari falla parlare con una psicologa. Se una donna "non si lascia andare", sono cose che capitano; se poi si lascia andare troppo, come capita con certe 30-35-40enni, sei tu che non riesci mai ad essere quel martello pneumatico che vorrebbero tu fossi... :wacko: L'ultima cosa che avrei fatto nella mia vita... Per fare il ginecologo si deve essere o donne o gay oppure degli asceti dotati di autocontrollo sovrumano. Io, non appartenendo a nessuna delle tre categorie, sarei finito in galera dopo pochi mesi... :supersorriso:
  15. E' talmente brutto che si fa fatica a concentrarsi sui capelli! :supersorriso: Io comunque lo ricordo stempiato gia' nel 1990 e comunque guarda qui... Sempre il solito discorso: se si presenta così un attore va bene, se lo faccio io mi ridete dietro finché campo! :diavoletto:
  16. Arn

    PROTESI AL LACE

    Hai buttato 16mila eurozzi per tre protesi del xxxxx e capisco come ti possa sentire e quanta fiducia tu possa avere nelle "soluzioni non chirurgiche", pero' vorrei che ti tranquillizzassi. Guardandoti attorno potrai ottenere di piu' e spendere infinitamente di meno pero' dovrai saperti gestire autonomamente. Hai citato Toplace ed HR: ottime senz'altro ma credo siano punti di arrivo, non punti di partenza. All'inizio dovrai gestire problematiche nuove e capisco che la cosa ti possa preoccupare ma, credimi, ne vale la pena visto che la prospettiva e' quella di non essere mai piu' un burattino nelle mani di qualcuno, condizione che credo tu abbia vissuto con poco piacere... Non e' facile, la prima volta, azzeccare la forma giusta della protesi, la densita', il colore, il tipo di base piu' confacente alle nostre esigenze. Non e' facile anche se c'e' qualcuno che ti guida perche' poi la protesi dovrai indossarla tu e dovra' piacere a te non agli altri. Ancora la manutenzione: dovrai stabilire, provando e riprovando, quale tipo di fissaggio ti torna piu' comodo, quale si vede di meno, quale dura di piu', quale ti da' meno fastidio e quale piu' sicurezza, quale e' piu' facile da applicare e togliere. Tutto e' gia' scritto e ci sono persino sondaggi in merito ma finche' non lo avrai provato sulla tua pelle rimarranno solo parole. Ci vuole esperienza, logicamente. Una esperienza da vivere sugli errori, piccoli ma numerosi, utilissimi per diventare sempre piu' esperti e sempre piu' indipendenti, fino a fare scelte, ordini, manutenzioni ad occhi chiusi. Il mio consiglio, visto che, pur essendo una piccolissima frazione di quanto ti ha estorto il baffone, le protesi USA costicchiano (parlo di centinaia di euro per capelli lunghi per acconciature femminili) e che c'e' un considerevole rischio, per l'inesperienza del principiante, di non azzeccare i parametri o di fare durare le protesi, per manutenzione scorretta, molto meno del dovuto, e' quello di sentire, come ti ha consigliato Capello83, se puoi partecipare ad un ordine congiunto qui sul Forum http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=31841 Come vedi da sola, potrai pure, alla fine, non essere soddisfatta del risultato finale e decidere di non ripetere questa esperienza, cosa che comunque puo' succederti anche con le protesi USA, ma di certo, come vedi da sola, qui nessuno ti prende per il collo e, dopo quanto hai passato, mi sembra l'ambiente migliore per ricominciare... Comunque sia, in bocca al lupo! :okboy:
  17. Si, infatti, e' proprio cosi'! Sui giornali sbandierano tutte queste sparate e poi non viene messo in pratica nulla ed uno beccato a 257 subisce le stesse conseguenze di uno beccato a 91 in un rettilineo di 3 km dove c'e', chissa' perche', il limite di 50 kmh... Io sto ancora ad aspettare il pacchetto Bianchi (ex-Bersani) che liberalizza il tuning. Campa cavallo o... campa cavillo! :supersorriso:
  18. Arn

    PROTESI AL LACE

    Leggi, leggi, leggi! Quando avrai letto una ventina di discussioni di questa sezione (almeno di quelle serie!), avrai tutto chiaro: pregi, limiti, manutenzione e costi. Una cosa pero' posso anticipartela: spenderai un centesimo (realmente e non iperbolicamente) di quanto spendi o avresti speso da CR (e questo e' un dato di fatto documentabile) ed avrai un risultato estetico che, secondo l'opinione di tutti coloro che frequentano questo Forum, e' largamente superiore.
  19. Arn

    problema con la ragazza

    Che sia corta e' pure possibile ma le diramazioni? In fondo dovresti trovare il "muso di tinca" cioe' la cervice uterina. E' un po' sporgente per cui tutto attorno c'e' un recesso ma non dei pertugi dove infilare dita...ammesso che tu non gliel'abbia bucata! :blink: La tua ragazza dovrebbe comunque fare una visita ginecologica per capire le cause di questa, come si chiama, dispareunia. Puo' essere che la vagina sia effettivamente corta (pur essendo un organo molto estensibile, grazie alla plicatura che lo fa sembrare un soffietto, lo e' in diametro piu' che in lunghezza), ma puo' darsi pure che il dolore sia dovuto ad altre cause, come ad esempio uno spasmo (di origine psicogena o infiammatoria) della muscolatura vaginale (vaginismo), scarsezza di secrezioni vaginali con dolore "da strappo", infiammazioni vaginali e molto altro... Convincila a farsi visitare. Magari sara' difficile, soprattutto se si tratta di vaginismo (e se magari lei lo sa gia'). Chiedile che lo faccia per te... ;)
  20. Arn

    ops....

    Allora se avviene durante il rapporto orale e' senz'altro un banale riflesso cremasterico. Di solito le donne non lo fanno free-style ma... a qualcosa si appoggiano con le mani! :fischietto:
  21. Si, ma non c'era il ritiro della patente da 1 a 3 mesi per chi superava il limite in modo esagerato? http://www.patente.it/info/sanzioni.htm Non e' possibile che questo se la cavi con 10 punti a 257!!!
  22. Guarda le foto ed... abbi dubbi ma soprattutto leggi i commenti della gente! http://x17online.com/celebrities/tom_cruis...me-10242007.php A 70 anni, Redford ha quella densita' e quel taglio... a parrucchino? E quello stacco cosi' netto tra i capelli tinti e quelli bianchi? Ora perche' lui e' Robert Redford ma se mi presentassi io con questo aspetto cosa penseresti? :D E Cruise? Taglio assurdo, come tutti fanno notare. Mah, sara' anche natural... Non voglio dire che siano calvi ma magari hanno mooolti meno capelli di quanto fanno apparire e ritengono giusto, come attori e per la loro immagine, mettersi una parrucca nelle occasioni importanti.
  23. Gli esempi sono calzanti. :) Devi considerare che i brevetti hanno un termine. Quello sui farmaci dura 20 anni, quello sulle opere letterarie inedite 10, dopodiche' sono di pubblico utilizzo e chiunque puo' farsi la finasteride "generica" o stampare le poesie che tu non hai mai pubblicato, nell'uno e nell'altro caso senza darti un euro di royalty. E' la legge del commercio! Nel periodo di validita' dei diritti, pero', nessuno puo' utilizzare il frutto del tuo lavoro senza il tuo consenso e senza riconoscerti il pagamento di una licenza d'uso. Cosi' e' stato per chi ha prodotto e distribuito la finasteride su licenza MSD fino alla scadenza del brevetto. Il problema e', come avviene ora in altro campo con Intercytex per l'uso delle staminali, che il brevetto si chiede appena si intravede la possibilita' di utilizzo del farmaco, quindi in fase 1 o addirittura in fase 0, questo per evitare di essere fottuti dal ricercatore infedele che si vende alla concorrenza, portandosi dietro provette e formule. Quindi la finasteride ha un brevetto ottenuto il 21 novembre 1985, scaduto il 20 novembre 2005, anche se i primi studi sulla terapia dell'alopecia risalgono "solo" al 20 luglio 1993. Logico che adesso si possa trovare anche il generico visto che chiunque puo' produrre e vendere finasteride ma, attenzione, la finasteride originale, prodotta con il metodo originale, quello capitolato nel 1985 con il metodo di produzione specificato passo per passo! Altri brevetti, alcuni addirittura di due o tre anni fa, riguardano i procedimenti di tecnologia farmaceutica utilizzati per produrla e modificarla. Capisci che basterebbe sintetizzare un particolare sale finasteridico, adatto all'inclusione in liposomi, o so che cavolo io, per far ripartire un nuovo brevetto su quel sale... E per il Propecia? Ha un brevetto diverso? Perche' nessuno lo commercializza? No, non ha un brevetto diverso, pero', stante la diversa formulazione, MSD ha ottenuto una piccola proroga consentita dalla legge (le leggi USA consentono fino a 5 anni di extra-time su dosumentazione specifica di attivita' di ricerca onerosissima e prolungata). Molto piccola, visto che e' scaduta da oltre un anno, il 19 giugno 2006. http://answers.google.com/answers/threadview?id=594304 Il fatto e' che, nella realta', Propecia per MSD e' stato un fiasco colossale! Non solo perche' la gente non e' scema e si spezza in quattro le compresse da 5 mg di fina generica o di fina prodotta dalla BingoBongoDrugs in Kenya, spendendo un decimo rispetto all'acquisto del Propecia (che gia' il nome sta sul ca..o!). Non guardare quello che succede qui dove molti di noi sarebbero disposti anche a castrarsi per avere due capelli in piu'. Non tutti sono cosi', soprattutto negli USA, quindi alla fine, una nuova casa che deve mettersi a produrre Propecia in un mercato stanco e pure saturo ed in regime di concorrenza, beh, ci pensa non una ma 50 volte prima di imbarcarsi in questa operazione. In parole povere la prostata si, i capelli mah, beh, boh... :) Ci risentiamo per la sperimentazione della fina contro la seborrea: dovrei avere qualcosa da qualche parte! Ciao!
  24. Il brevetto copre la sostanza chimica ed il suo uso a prescindere dagli scopi per i quali viene usata. Certo che in sede di brevetto bisogna specificare come funziona ed a cosa serve questo farmaco, ne' piu' ne meno di quello che fa chi registri una qualsiasi opera alla SIAE, dovendo indicare se si tratti di un romanzo, di un'antologia di poesie o di un saggio. Non e' pero' che chi dovesse copiare la tua opera se la puo' cavare trasformando il tuo saggio in un romanzo e copiandone pari pari intere parti! Per i peli il riscontro e' stato facile per due motivi: l'elevato periodo di prova (7 anni) ed il fatto che non dormo quasi mai col pigiama, anche d'inverno. Se prima e dopo l'uso della finasteride era ed e' normale trovare sul lenzuolo 10 peli a notte, non ti dico quello che trovavo in quei 7 anni: praticamente una cuccia di cane! :supersorriso: I peli caduti (e questo mi porta a postulare l'accorciarsi delle fasi anagen) all'inizio erano a tutta lunghezza, in seguito sempre piu' corti e fini, osservazione associata all'impressione di un effettivo diradamento ed accorciamento dei peli corporei. Purtroppo, come detto, questo accorciamento non aveva grande impatto estetico: le zone meno villose erano comunque villose, non glabre, e quindi pare inutile, almeno per l'uomo, assumere finasteride per questo scopo quando sul corpo si sono gia' strutturati dei peli terminali.
  25. CRONACA Anziano imprenditore sorpreso da un autovelox sulla A4 ad una velocità da Formula 1 Via 10 punti dalla patente e multa da 357 euro: "Mi manca la sensibilità al piede destro" Vicenza, 83 anni in Porsche: corre in autostrada a 257 all'ora VICENZA - In autostrada a 257 all'ora. Al volante della Porsche che nei giorni scorsi è sfrecciata lungo i rettilinei della A4 che corrono ai confini di Vicenza, c'era un pensionato padovano di 83 anni. "Sono un po' zoppo", ha tentato di giustificarsi con gli agenti della Stradale. "Cammino anche con un bastone e ho il piede destro un po' pesante: mi manca la sensibilità". Alla faccia di "un po' pesante": ha percorso l'autostrada al doppio della velocità massima consentita. I chilometri all'ora stampati sull'immagnie scattata dall'autovelox lo paragonano più ad un pilota di Formula 1 che ad un attempato pensionato seppur "noto imprenditore" come ama definirsi lui. Via 10 punti dalla patente, multa di 357 euro e una raccomandazione dagli agenti della Polizia Stradale: "La prossima volta, vada più piano". Ma come 357 euro e 10 punti? Ma non c'era il ritiro della patente per un anno e 3mila euro di multa??? "La prossima volta vada piu' piano"? 83 anni, 257 kmh: ci deve essere anche una prossima volta? :supersorriso:
×
×
  • Crea Nuovo...