Vai al contenuto

Arn

Moderatore Salusmaster
  • Numero contenuti

    5536
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di Arn

  1. Non si capisce se deve risponderti una ragazza o uno chiunque. Mi sembrava che volessi una risposta al femminile...
  2. Caro Hellas... Mi hai mai visto nella Sezione Trapianti o in quella Rasati propagandare le protesi in cui pure credo? No, perche' e' ovvio che provocherei una rissa, visto che chi sta li' ha gia' una sua idea e non la cambiera' certo perche' parlo io. Qui e' il contrario. Quindi, se approvo il tuo primo post, in cui inviti Hero ad andare sul Forum che credo di ben conoscere, nonostante la futilita' del nome lo renda poco invitante, non approvo i tuoi post successivi con l'ingarellamento con Vippo. Sono storie vecchie, Hellas, e non portano da nessuna parte, tantomeno nella Sezione Protesi in cui, volenti o nolenti, Hero ha liberamente postato, pur esistendone una espressamente dedicata ai trapianti. Vedo dei risultati splendidi nelle foto ma io ho una mentalita' scientifica piu' che estetica. Io ragiono ad un anno, a tre anni a cinque anni. Mi piacerebbe vedere foto di trapiantati a cinque anni o almeno a tre anni ma non e' facile accedere a tali documenti... Il fatto stesso poi che tu stesso debba ammettere che occorre un bravo chirurgo, come ce ne sono pochi nel mondo, dovrebbe farti capire che la tecnica stessa e' fondamentalmente una sublime fetecchia, perche' non e' possibile che nel mondo vi siano centinaia di centri capaci di trapiantare con pieno successo organi e solo una decina di chirurghi capaci di ottenere un buon risultato con un banale trapianto di capelli e non parlo di bellezza o bruttezza del risultato, parlo di percentuale di successo nell'attecchimento! E' ovvio come gran parte degli insuccessi non sia dovuta all'incapacita' dell'operatore ma semplicementre alla debolezza della tecnica, non adatta a tutte le teste ed a tutte le eta'. C'e' pero' chi ha interesse a macinare lo stesso: ti basti sapere che il chirurgo che nel 1985 mi impianto' disastrosamente capelli sintetici, continua tranquillamente a farlo con gli stessi capelli, fuorilegge da quasi 25 anni negli USA in quanto privi della benche' minima garanzia di sicurezza per chi se li fa impiantare. Pero', se io mi presento da lui domani con i baffi per non farmi riconoscere dopo 23 anni, lui mi impianta di nuovo del polietilene in testa... Nel 1984, quando invece mi feci visitare da un chirurgo milanese per un trapianto a zolle (come si chiamavano allora i microinnesti), mi senti' onestamente consigliare di lasciar perdere perche', pur essendo possibile ottenere un risultato immediato piu' che soddisfacente, sarebbe stato un fuoco di paglia lungo un paio di anni per poi ritrovarmi comunque calvo. Quanti chirurghi oggi, soprattutto nelle catene di montaggio all'estero, hanno questa onesta'? Certo non chi opera un 21enne. Nessuno, essendo corretto, dovrebbe operare un minore di 27-30 anni, a seconda dei casi, cosi' come un tinteggiatore dovrebbe rifiutarsi di imbiancare una stanza il cui intonaco dia segno di staccarsi. A questo punto pero', se gia' non l'hai fatto, bisogna che per correttezza l'indirizzo del Forum lo mandi per PM ad Hero. Considera che quel nome viene censurato automaticamente, quindi metti dei puntini... ;)
  3. Arn

    Domanda

    E' semplice: la seborrea e' una condizione di stato, come si dice, cioe' e' sempre presente per tutto il periodo di maturita' sessuale, quindi dalla puberta' alla meno/andropausa, pur con maggiore o minore intensita', ciclicamente ricorrente, di giorno o di notte, d'inverno o d'estate , seguendo gli andamenti ciclici dei livelli degli ormoni sessuali. Il risultato sono i capelli sempre untuosi e brillanti, il classico naso lucido, appena mezz'ora dopo che ti sei lavata la faccia, gli occhiali sempre sporchi di grasso dove le lenti toccano l'arcata sopraciliare, la fronte sempre sporca di sebo, il condotto uditivo esterno molto ceruminoso, la parte superiore della schiena anch'essa molto untuosa al tatto SENZA pero' eritemi, desquamazioni untuose giallastre, prurito, bruciore, microlesioni cutanee molto spesso da grattamento ma a volte anche conseguenza di sovrainfezioni batteriche su un terreno reso predisponente dall'impossibilita' di mantenere una igiene accurata o al contrario da una eccessiva igiene che elimina la flora microbica buona. Quando questi sintomi si sommano ad una seborrea c'e dermatite seborroica, la cui origine e' ancora largamente misteriosa, anche se viene chiamato in causa un lievito chiamato Malassezia (molto comune sulla cute dei cani*), un tempo chiamato Pityrosporum Ovale, indiziato anche per la genesi dell'acne e sicuro responsabile della Pitiriasi Versicolor, il simpatico fungo di mare che si localizza di solito sul tronco lasciando chiazze ipocromiche proprio quando ci si abbronza... Logicamente ci vuole una predisposizione di base (genetica, ormonale ed immunitaria) e magari l'aiuto di qualche trattamento non idoneo (shampoo troppo aggressivi, tinture, fialette miracolose, prodotti irritanti, polveri, allergeni e chi piu' ne ha, piu' ne metta). Non preoccuparti, pero'; la medicina ha un ampio ventaglio di farmaci capaci di controllare sia la dermatite seborroica che la seborrea. * Comunque, se hai un cane, evita di indirizzarlo alla camera a gas del canile: basta semplicemente non farlo dormire sul tuo letto! :ok2:
  4. Si penso sia cosi'... Sta imboccando la strada giusta. E' pure possibile che i macchinari del CMP non ci abbiano capito una mazza ed abbiano sputato fuori la tua busta, assegnandola alla lettura "umana". Oppure il macchinario ha letto ed ha marchiato la tua busta come destinata al tuo indirizzo, poi qualcuno se ne e' accorto, ha apportato le correzioni e l'ha riindirizzata verso xxxxx. Speriamo bene...
  5. 'Cozzìo, Luca! Sembri 'merikano 100%! :D Sembri uscito da CSI o da NYPD Blue!
  6. Ahahaha, Artu'! Ne parli come se fossero vivi, come se fossero i Gremlins... :diavoletto: Stai tranquillo: se anche avessi sbagliato tutto, dalle misure al colore, alla densita', dopo il taglio ti sembrera' ugualmente di essere passato da una Trabant ad una Bugatti Veyron e tutto questo alla modica cifra di 140 euro... Quando ti passerai la mano a pettine sulla fronte e sentirai che le tue dita si insinuano tra i capelli senza trovare alcun ostacolo, ti metterai forse a ridere, forse a piangere e ti chiederai come sia possibile che tutto questo resti ignoto ai piu' ma soprattutto come sia possibile che in Italia esistano tanti c*glioni che fanno scelte contro il loro interesse, come diceva un tizio di cui non ricordo il nome giusto due anni fa... :fischietto: Adesso pero' calmati...hai ancora il xxxxx in testa. Magari stanotte brucia l'ufficio postale... :diavoletto: :ok2:
  7. Si fa disinformazione? Ed intervenendo su giovani di 22-23 anni con alopecia in fase di evoluzione cosa si fa? Nella sezione trapianti troverai un mare di persone con queste caratteristiche, perché non provi a fermarli o a farli ragionare? Ah, già, perché nelle altre sezioni si litiga di continuo e ci si insulta per un nonnulla (la soddisfazione di avere bei risultati rende sereni), motivo per il quale, da un paio di settimane, ho abbandonato tutte le altre sezioni alla loro gioia: io non ci entro nemmeno più. Qui invece accade solo quando venite a trovarci tu o Raffaele. :diavoletto: Noi però vorremmo continuare, almeno nella nostra sezione, a stare in tranquillità ed armonia. Grazie per la collaborazione!
  8. Come figlia di Ceto, Medusa dovrebbe essere un Cetide... ;)
  9. Ciao, Hero! 1)E' possibile applicare una protesi la dove ancora ci sono capelli?magari rasandoli? Certo che si, basta rasarli ogni tanto... 2)bisogna rimanere completamente calvi prima di applicare una protesi? Non è necessario, si può optare anche per farsi sodomizzare da un ornitorinco (comodamente a casa)... :supersorriso: CERTO che sì! Anzi, il contrario è un po' da fessi, con tutto il rispetto per chi ha atteso di diventare come Boldi... Se metti la protesi quando hai un aspetto ancora integro saranno di meno i rompimarroni a chiederti cosa mai tu abbia fatto alla testa per avere un tale risultato... :supersorriso: 3)Bisogna dire ai parenti amici o ragazza della protesi? L'importante è avvertire l'Autorità di PS della tua zona che tu detieni una protesi per uso personale... :diavoletto: Hero, ma che domande ci fai? E' a TUA completa discrezione. I tuoi familiari lo capiranno, se no che familiari sono? La tua ragazza idem. Se è una ragazza futura sarà un problema, nel senso che probabilmente non se ne accorgerà proprio. E' consigliabile comunque informarla quanto prima, perché sembra giusto così, ma non è che sia poi proprio obbligatorio. Poi in fondo... sono fatti tuoi! Non credo che lei ti resoconti sul possibile stato delle sue gambe nel caso che non si dovesse fare la ceretta per 3 mesi. Non credi? :diavoletto: Di solito non si dice in caso di avventure mordi e fuggi; in una storia seria e duratura lo si dovrebbe fare, magari poi si ha anche una mano per applicare la protesi perfettamente... :brucelee: 4)Come avete vissuto le vostre giornate dopo l'applicazione della protesi? Il ritorno dall'Inferno... Basta come allegoria? 5)perchè non il trapianto? L'effetto bambola è una realta per i trapiantati? Il trapianto va bene solo per chi in alternativa: - ha piccoli problemi di stempiatura o diradamento localizzato e mira ad un risultato esteticamente inappuntabile - ha problemi medio-grandi e si accontenta di avere un aspetto diradato o addirittura solo un po' di appoggio per il Toppik (come Silvio B. e Pippo B.) Se tu non appartieni a queste due categorie...lascia perdere, sono solo soldi buttati! Benvenuto tra noi e... stai calmo! Nelle tue domande, a volte un po' surreali, intravedo la frenesia pre-protesi, un misto di timore e speranza. Ci siamo passati tutti: ora documentati e fai domande. Vedrai che tutto in brevissimo tempo ti sarà chiaro! :ok2: Guarda che se poi non ti è chiaro... chiamo l'ornitorinco, eh? :ok2:
  10. COMMENTO AUTOCENSURATO Tempo perso...
  11. Mmmmmmhhhh!!! Leggo cose inquietanti! Il destinatario va scritto sempre in basso a destra. Il mittente in alto a sinistra, più in piccolo e, per essere ancora più chiari, sbarrandolo con un tratto di penna. In ogni caso il mittente dovrebbe stare sopra al destinatario. Oppure anche sul retro, in alto e dal centro, sempre ad evitare equivoci. Tu hai scritto DESTINATARIO ma ti scontri con i lettori ottici dei centri meccanizzati postali che cercano l'indirizzo ed il CAP in una determinata posizione e quando l'hanno trovato...vai a farglielo capire che quello è il mittente! Guarda anche sulla ricevuta della raccomandata. Verifica che tutto sia OK. Se Caivano sta nella tua zona, è evidente che ti hanno preso per il destinatario. Ti consiglio di contattare già domani mattina dopo le 08.00 questo numero e di segnalare il problema. 803.160 A questo punto dovranno riconsegnarti la raccomandata (pericoloso tentare l'inoltro: il problema potrebbe presentarsi di nuovo più avanti. Perdi altri tre giorni, facendo un nuovo invio appena ti torna indietro il plico, ma sii sicuro della riuscita!).
  12. E ce lo chiedi proprio tu che sei l'unica che... l'ha scritto giusto??? :ok2: E' la mimetizzazione, cioè un insieme di artifizi per non far intravedere il bianco del cuoio capelluto al di sotto dei capelli. Si va dal più antico riporto, al mascara (che ai miei tempi ho usato pure io!), ai coloranti spray fino ad arrivare a prodotti volumizzanti con microfibre dello stesso colore dei capelli che, oltre a mascherare cromaticamente l'area diradata, aggiungono sostanza che dura per qualche giorno... In mezzo ci stanno cotonature, cambi di colore (quello che si nota sotto capelli scuri magari si nota meno sotto capelli chiari), lacche per fissare ogni singolo capello al suo posto di combattimento (fatto anche questo!) e via dicendo... Tutto va bene finché è accettabile, efficace e non diventa un'estenuante lotta contro la fisica. So che ci sono persone capaci di stare 3 ore al giorno a fare queste cose ma... ne vale la pena? E per quali risultati concreti? Chiunque si trovi in quest'ultima situazione (gran dispendio di tempo ed energie psichiche senza risolvere poi molto) dovrebbe già cominciare a porsi la domanda se non sia venuto il momento di passare ad una protesi, che richiede molto meno impegno e dà risultati infinitamente superiori.
  13. E lascialo stare questo povero Medusa, guarda come si sta sciupando a forza di sbattersi per noi... :wacko: Hai dato un'occhiata qui? Basta inserire il codice della raccomandata. La data è fittizia, puoi mettere quella che vuoi purché nel formato gg/mm/aaaa... http://www.poste.it/online/dovequando/cont...on=raccomandata Comunque non la perderai. Non è che per caso è passata da Milano (Rozzano) o Bologna (Sala Bolognese)? Lì ci sono due buchi neri dove i dipendenti fanno i falò con le buste... :diavoletto: No, non fanno i falò: si limitano a stipare la corrispondenza in alcuni magazzini dove poi fa la muffa per settimane...
  14. Vendere protesi a 70 euro significa farlo al nero, al di fuori di qualsiasi normativa tributaria... Ci rompete i marroni gia' cosi'. Se io dico che un rivenditore e' cornuto, dopo 15 minuti arriva il post sdegnato del beccaccione, segno evidente che ci sono spie che continuamente scansionano i 3D riportandone i contenuti ai loro padroni. Se qui si operasse in condizioni di illegalita', sarebbe gia' tutto finito perche' ci avreste certamente gia' denunciati alla Guardia di Finanza. Beh, purtroppo per voi, qui tutto e' in regola col Fisco e proprio per questo si paga di piu', avendo pero' la soddisfazione di potercene fregare di spie e delatori e di tirare avanti per la nostra strada, consigliando ai rivenditori di abbassare i loro prezzi!
  15. Arn

    Domanda

    Rovescia il problema: la dermatite seborroica e' un problema per la cute non per la protesi! Potrebbero essere i collanti ad aggravare il tuo stato e la stessa condizione occlusiva strutturata da una protesi in pellicola ad esacerbare una dermatite subclinica. La protesi non subisce alcun danno dal sebo, sfatiamo questa leggenda che origina dalla Fabbrica delle Balle e serve solo a giustificare la scarsa durata di parrucconi che costano 4000 euro e si distruggono per la loro stessa monoliticita'... :D Cara Legolas. Ti parla uno che soffre di seborrea (molto piu' fastidiosa, in quanto continua, di una dermatite seborroica che, per quanto possa essere intermittente, concede ampi periodi di remissione) da quando ha 16 anni. Da 20 anni porto tranquillamente protesi e non ho MAI avuto alcun problema di scarsa durata delle stesse. I collanti reggono, anche se reggono per un numero minore di giorni ma e' un fastidio trascurabile. Il consiglio che ti do quindi e' quello di andare da un dermatologo, se gia' non lo hai fatto, e farti prescrivere una cura per la dermatite seborroica. Quando la situazione sara' sotto controllo, potrai decidere di applicare una protesi e continuare eventualmente a fare applicazioni preventive (se per te la dermatite seborroica e' un problema ricorrente) in occasione delle manutenzioni.
  16. Dovessi decidere di non portarla piu' ti basterebbe entrare in fase d'uscita in inverno. Le donne possono portare il cappello e, a differenza degli uomini, non sono tenute a toglierselo neppure in chiesa o in un ufficio, solo in una casa privata e solo quando si siedono a tavola. Considera anche che i 1200 euro che indichi sono tanti... Qui potresti spenderne appena un terzo, se vuoi i capelli lunghi, poco piu' di un sesto se ti accontenti di 15 cm di lunghezza. Non capisco perche' voi ragazze, soprattutto vedendo quanto siate numerose, non vi organizziate in modo da darvi reciproca assistenza, visto che una ragazza ha maggior bisogno di assistenza rispetto ad un maschietto, non solo assistenza tecnica, e che molto spesso un uomo non sa dare le risposte adatte perche' non riesce a calarsi nelle necessita' femminili. Mi piacerebbe che ci fossero molti Incaricati Regionali in gonnella e che non fossero le solite Lady, Babe e Fiume a doversi sempre sobbarcare l'onere di dare risposte... ;)
  17. In questi giorni in cui tutti ci fanno due balle con le idee condivise e con i toni pacati, vorrei provare a capire tutti. Davide, 600 euro per una protesi con l'assistenza di un rivenditore e' un buon prezzo, considerato che molti, solo per un po' di pubblicita' che si fanno in TV o sui giornali, sparano prezzi pari al doppio per lo stesso identico prodotto, per non parlare di chi ti chiede 4000 euro per un prodotto che al confronto e' una badilata di polta fecale sul cranio... Medusa pero' ti chiede giustamente: "Perche' ti presenti subito con quella doppia segnalazione a mo' di spam? Dov'eri finora?". Non certo tra noi, perche' se avessi letto anche solo un paio di discussioni avresti visto e sapresti che qui le stesse protesi costano 140 euro cadauna. Si, aggiungendo 100 euro ai tuoi 600 ne compri 5. Della stessa qualita', visto che tutte le protesi NewGen, per motivi di fattibilita' commerciale, vengono dalla Cina e che non c'e' grande differenza tra fabbrica e fabbrica, certo non piu' di quanta ve ne sia tra un ordine ed un altro della stessa fabbrica. Tutto questo per dire che la fabbrica perfetta o migliore in assoluto non esiste... Cosa ti avrebbe spinto quindi ad entrare in un Forum che non conosci? Spirito caritatevole nei confronti di estranei? Mmmmhhh... :diavoletto: Comunque hai ragione quando dici che un Forum deve essere libero e recettivo ai contributi degli utenti. Hai postato la tua indicazione: una protesi 600 euro. Ti ringraziamo per la segnalazione ma qui una protesi costa 140 euro. Ecco il semplice motivo per il quale hai trovato freddezza se non addirittura ostilita'. Non e' censura, e' semplice valutazione comparativa... Un ultimo punto. Per alcuni avere un centro cui fare riferimento e' un vantaggio. Ti garantisco che per molti altri, in un numero sempre maggiore, non avere nessuno cui fare riferimento e' il maggiore vantaggio degli Ordini Congiunti, ben oltre quello economico... :fischietto: Noi, artefici al 100% dei nostri risultati! ;)
  18. Arn

    problemi della pelle

    Se porti il xxxxx sei gia' abbastanza allenato, anzi... occhio ai malanni! Quando ho messo la NewGen io, dopo 20 anni di copertoni, ho avuto la testa gelata per due settimane con conseguente raffreddore, tanto che mi dicevo: "Porca miseria, ora che ho una protesi impalpabile mi tocca mettermi il cappello!" :supersorriso:
  19. Arn

    red hair

    Quoto Flash! Anzi, aggiungo che per chi e' castano tinto e vecchio sono quasi obbligatori. Io ho scelto i red tones e mi sono trovato benissimo! :ok2: Mi spiego: se siete vecchi come me ma non avete nemmeno un capello bianco :fischietto: perche' vi tingete i superstiti :diavoletto: , i red tones daranno alla protesi un magnifico e realistico "effetto tintura", con i capelli rossicci che riprodurranno i capelli bianchi che, con la tintura, hanno preso meno il colore. Una testa di capelli castani naturali su uno che ha quasi 50 anni e' innaturale e sospetta: un effetto tintura e' invece naturale e capace di essere antisgamo oltre i 360 gradi fisici, fin dentro la Quarta Dimensione. Dato che siete vecchi e tinti, nel momento in cui la gente lo capisce, qualunque stranezza riferita ai vostri capelli verra' archiviata come effetto della tintura. Capelli secchi, sfibrati, ossidati, rossicci, stopposi, rigidi...qualunque cosa! I giovani vogliono i capelli lucidi, tutti impiastricciati di gel altrimenti si sentono perduti ed hanno ragione. A me, vecchio, bastano anche dei capelli ossidati e rossicci... OOOOH, MI TINGO, CHE VOLETE? RINGRAZIATE DIO CHE ALLA MIA ETA' HO TUTTI I MIEI CAPELLI! :fischietto: :supersorriso: Ecco perche' chi e' vecchio e porta la protesi e' TROPPO avvantaggiato! :ok2:
  20. Arn

    Spedizioni

    Si ma sapessi quanto sono costato! Medusa ha dovuto ipotecare la casa per avermi in comproprieta' per un anno e senza nemmeno diritto di riscatto! :supersorriso: Vi rin grazio xxxxx ma mi fate arrossire: sto solo cercando di dare fattivamente una mano! :wub: Se usi Posta Assicurata ti rimborsa senza necessita' di prova. Visto che per legge non puoi spedire preziosi, banconote, oggetti preziosi (filatelici, numismatici etc...) e' ben difficile che nel contenuto di una busta finiscano oggetti che costano 1000 euro. Se usi posta raccomandata non ti rimborsano MAI, solo 25,82 euro... L'obbligo di dimostrare il valore scatta solo per l'invio di pacchi assicurati. Certo ti ci voglio vedere andare dalla sportellista sotto casa a dire: "Ciao, sai avevo due impianti capilliferi dentro la busta che si e' persa..."! :diavoletto: "Oddio, ma... erano vivi?" :supersorriso:
  21. Ebbeh, Medusa, questi sono quasi filantropi: vendono una protesi a "soli" 600 euro, ricaricandoci "solo" 500 euro a pezzo. Quell'altro che le vende a 1200 euro cadauna, allora? :supersorriso: Purtroppo ci manca un C-Net, un Kelkoo per la maggior parte dei prodotti. Se la gente potesse fare un raffronto rapido dei prezzi, tanti furbacchioni cercherebbero altri lavori. Invece c'è chi gira col Porsche col sudore degli sprovveduti...
  22. Arn

    Spedizioni

    Non cambia nulla! I formati sono gli stessi della Posta Raccomandata http://www.poste.it/postali/assicurata/formati.shtml e quindi vale anche qui la magia del cilindro! Occhio comunque sull'assicurata: non sempre basta scrivere il valore della merce sul modulo (questo vale solo per Posta Assicurata), la maggior parte delle volte il valore va dimostrato in modo inequivocabile, ad esempio con una fattura o uno scontrino che si riferisca al valore ed al bene dichiarato, altrimenti si prende solo la quota fissa per smarrimento o furto! Quindi, se non avete modo di provare il valore del contenuto, fate a meno di buttare via soldi in invii assicurati: non servirebbe a nulla! IN PRATICA: POSTA ASSICURATA NAZIONALE O INTERNAZIONALE: non occorre dimostrare nulla per avere il rimborso dello scaglione dichiarato. POSTA RACCOMANDATA NAZIONALE NON ASSICURATA: 25,82 euro di rimborso qualunque sia il danno POSTA RACCOMANDATA NAZIONALE NON ASSICURATA: 42,00 euro di rimborso qualunque sia il danno PACCO ORDINARIO NON ASSICURATO: 88,00 euro di rimborso qualunque sia il danno PACCO ORDINARIO ASSICURATO: si deve dimostrare il valore del contenuto con scontrino o fattura, altrimenti si cuccano solo 88,00 euro. Massimo 1032,91 euro. PACCOCELERE 3 ORDINARIO: 28,66 euro di rimborso qualunque sia il danno PACCOCELERE3 ASSICURATO: si deve dimostrare il valore del contenuto con scontrino o fattura (e si perde comunque il 10% del valore), altrimenti si cuccano solo 28,66 euro. Massimo 1032,91 euro. POSTACELERE1 ORDINARIO: 34,32 euro di rimborso qualunque sia il danno POSTACELERE1 ASSICURATO: si deve dimostrare il valore del contenuto con scontrino o fattura (e si perde comunque il 10% del valore), altrimenti si cuccano solo 34,32 euro. Massimo 1032,91 euro. PACCOCELERE1 (PLUS) ORDINARIO: 38,82 euro di rimborso qualunque sia il danno PACCOCELERE1 (PLUS) ASSICURATO: si deve dimostrare il valore del contenuto con scontrino o fattura (e si perde comunque il 10% del valore), altrimenti si cuccano solo 38,82 euro. Massimo 1032,91 euro. PACCHI INTERNAZIONALI: si comportano come i nazionali ma l'importo massimo rimborsabile arriva a 1550 euro.
  23. Se la protesi è installata bene, non sentirai assolutamente nulla. Certo, la sensibilità tattile sarà molto (pellicola) o poco (lace) diminuita, quella termica conservata al 90%. Nell'arco di pochi giorni non penserai più di avere in testa qualcosa di estraneo e tu sarai la prima a meravigliartene...
  24. Arn

    Spedizioni

    Ma tu chiedi informazioni sui prodotti postali agli impiegati delle Poste? :supersorriso: CERTO che si possono spedire pacchetti con Posta Raccomandata e quindi con Avviso di Ricevimento. Basta rispettare le dimensioni massime: in particolare lo spessore non dvee superare i 5 centimetri. Ecco comunque qui le dimensioni massime: http://www.poste.it/postali/raccomandata/formati.shtml P.S.: impara la magia del cilindro... Se usi involucri cilindrici puoi mandare pacchi mostruosi, esempio un cilindro alto 40cm con diametro di 30 cm! :ok2: Lo so che e' una cag@ta ma e' cosi'... Serve per chi invia plichi che non possono essere piegati ma solo avvolti (documenti, dipinti, pergamene etc...). P.P.S.: quando vai in Posta, vacci con la stampa delle dimensioni consentite, pena lunghe discussioni con sportellisti che cadono dalle nuvole!
  25. Ultimissime... :fischietto: http://www.corriere.it/cronache/08_febbrai...3ba99c667.shtml Ma ci sono buone notizie anche per i rasati, Hellas.. ;) http://tv.jubii.it/video/iLyROoaftIlu.html
×
×
  • Crea Nuovo...