Vai al contenuto

Esperimento Per La Pulizia Dei Residui Più Ostici Sul Lace


Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi,dopo ripetuti e disperati tentativi di togliere dei vecchi residui di collanti vari dal lace(pian piano accumulatosi in un anno e ormai cristallizzati e ostici da togliere perchè cementati all'interno delle cellette,ho sperimentato questo Spruzzatore di acqua ad alta pressione che mi sono autoprodotto in pochi minuti a casa http://imgur.com/a/eDgZn

-E qui il risultato del test su lace dove vi garantisco che il bagnetto di remover e fenomeno ormai erano inutili

http://imgur.com/tZHq3UI

http://imgur.com/z0iSrBk

Come potete vedere le cellette del lace ora sono completamente libere e pulite,Mi dispiace di non aver pensato a far una foto prima del lavaggio!peccato.

Modificato da Zaaazooo
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 03/01/2017 alle 03:39, Mik20 ha scritto:

Grandissimo !!!!

 

Dettagli circa lo strumento o è sotto brevetto ??? :)))))

 

Grazie mille

Mik

Nessun brevetto mik,francamente è più facile da costruire che da spiegare!appena ho un'attimo posteró delle foto più dettagliate!!
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 03/01/2017 alle 09:36, MAXMAGNUM ha scritto:

sembra una grande idea ma... sicuro che il getto ad alta pressione non allenti anche i nodi?

Lo ho costruito e provato ieri sera quindi di preciso ancora non so se possa compromettere i nodi!a prima vista sembrerebbe proprio di no comunque!tieni presente che io lo ho usato alla massima pressione(ed era molto forte) perchè i residui erano veramente cementati sul lace e impossibili da togliere in altri modi dopo 12 mesi di utilizzo!se questo "trattamento"viene fatto ogni 2 o 3 manutenzioni,quindi con residui "freschi",puoi usare una pressione molto minore e non credo proprio possa allentare i nodi!ad ogni modo ci staró attento e vi tengo aggiornati visto l'ottimo risultato che per ora mi ha dato! Modificato da Zaaazooo
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 08/01/2017 alle 10:08, biancaluna ha scritto:

Ciao,

geniale.... bravo!!!

 

attendiamo sviluppi..... sempre detto il bisogno aguzza l'ingegno!!! complimenti !!! :adulazione-01:

Grazie biancaluna!!lo devo testare ancora qualche altra volta (provato per ora solo su una protesi)per scongiurare il fatto che possa compromettere i nodi come mi ha consigliato MDM,comunque sta che il lace è tornato impeccabile e non c'è più alcun residuo!ho osservato i nodi con una lente e non ho notano nulla di strano per ora! Modificato da Zaaazooo
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 08/01/2017 alle 12:16, ladyfox1 ha scritto:

Leggendo dell'ingegnosa invenzione... Mi è venuto in mente un altro metodo: forse dirò una sciocchezza, ma usare un getto di vapore mirato tipo vaporella? Troppo aggressivo?

Potrebbe essere anche questa una soluzione ma sicuramente in questo caso essendo molto aggressivo è da provare su di una protesi dismessa perchè lo trovo un po rischioso!potrebbe rovinare il lace o i nodi,se non addirittura lo stelo del capello!! Modificato da Zaaazooo
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 09/01/2017 alle 11:18, MAXMAGNUM ha scritto:

visto che -ovviamente- non sarò in grado di autocostruirmi un bel nulla, me ne farò spedire uno da zazo ;)

 

Potresti provare con un idropulsore,quello che normalmente si usa per togliere i residui di cibo dai denti.

 

Sempre che tu lo abbia naturalmente,se usi il filo interdentale probabilmente......non funziona.... :P

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 09/01/2017 alle 10:15, Valgaran ha scritto:

Ottima trovata davvero!

Domanda: da che lato indirizzi il getto? Lato capelli o lato attacco tape?

Nel caso lo indirizzi dal lato attacco tape non c'è il rischio che questi residui comunque finiscano tra i capelli?

Ciao valgaran,no no,assolutamente dal lato tape perchè se lo indirizzi dal lato capelli rischi di spingerli all'interno!si,i residui vanno tra i capelli come del normale sporco che poi lavi via con lo schampoo e balsamo,niente di più!
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 09/01/2017 alle 11:31, Dago ha scritto:

 

Potresti provare con un idropulsore,quello che normalmente si usa per togliere i residui di cibo dai denti.

 

Sempre che tu lo abbia naturalmente,se usi il filo interdentale probabilmente......non funziona.... :P

Ciao dago No non lo ho,ma il principio è proprio quello,da vedere se il getto è abbastanza forte! Tieni presente che quello fatto da me è mooolto forte e per togliere i residui ci ho impiegato un pó e insistendo!!comunque come diceva il baffo"è un'idea meravigliosa"!!
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 09/01/2017 alle 11:45, Zaaazooo ha scritto:

Ciao max,Per me nessun problema,peró mi ci vorrà un po a recuperare di nuovo il materiale giusto!

 

ma figurati, stavo scherzando, ci mancherebbe

più che altro, per capire, una cosa del genere potrebbe andare bene?

https://www.amazon.it/Glorden-Giardino-Irrigazione-Pressione-regolabile/dp/B01F580ZOC/ref=sr_1_28?ie=UTF8&qid=1483975945&sr=8-28&keywords=pistola+spruzzo+acqua

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 09/01/2017 alle 15:33, MAXMAGNUM ha scritto:

 

ma figurati, stavo scherzando, ci mancherebbe

più che altro, per capire, una cosa del genere potrebbe andare bene?

https://www.amazon.it/Glorden-Giardino-Irrigazione-Pressione-regolabile/dp/B01F580ZOC/ref=sr_1_28?ie=UTF8&qid=1483975945&sr=8-28&keywords=pistola+spruzzo+acqua

Non ci avevo pensato,Probabilmente anche si,ora che ci penso ne ho uno preso dai cinesi che ha uno dei getti di cui è dotato molto fine e con una buona pressione,quindi dovrebbe funzionare!mal che vada lo usi per il giardino!??
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...