Dago Inviato: 18 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 18 Febbraio 2012 innanzi tutto visto che si usano degli ancoraggi forti vorrei sapere visto che io devo rasare spesso i miei capelli sotto se si puo' toglierla anche ogni due tre giorni...cioe' se esistono colle non molto forti in modo da non fare fatica a staccarla e cosi' evitare di usurarla o danneggiarla..per esempio io la volessi indossare solo di giorno e di notte no e' possibile toglierla e riutillizzare l'adesione gia' applicata il giorno dopo senza troppi salti mortali, o devo ogni volta pulire colla e nastro adesivo e ripetere la manutenzione? ciao, secondo mè,potrebbe esserti utile per effettuare delle manutenzioni così ravvicinate,un impianto con anello in pellicola,parte frontale e centrale in lace(vedi foto) sulla pellicola andresti ad applicare il tape specifico pel pellicola,cè nè uno leggermente più blando in tenuta,mentre sul lace nella parte frontale potresti usare la colla permatec,è una colla a base d'acqua,in fatto di manutenzione non la batte nessuno, a volte io quando faccio il ritocco del front,utilizzo miracolo(un prodotto che trovi nel sito di Luca) e non il remover ed alcune volte non ho dovuto nemmeno lavare il lace,mentre se avessi usato il remover per togliere i residui di quel leggero unto che lascia,avrei dovuto lavarlo con lo shampo, la perma tec bond come ho detto è una colla a base d'acqua adatta all'incollaggio delle protesi in lace,la utilizziamo noi che abbiamo avuto qualche problemino di arrossamenti provocati da colle a base acrilica come la pegaso o altre colle simili o da tape,la colla ha una buona tenuta(minore rispetto a quelle a base acrilica) si toglie/pulisce facilmente dal lace in fase di manutenzione e cosa importante non cola(la colatura è quell'effetto che si presenta a quelle persone che hanno/producono molto sebo e già dopo qualche giorno la colla ha un effetto appicicaticcio e trasuda) rispetto a quelle a base acrilica teme la molta acqua,ma niente di grave,facendo la doccia devi prestare attenzione a lavare i capelli non tirandoli all'indietro,ma lasciandoli sul viso,una volta finito la doccia si tamponano i capelli con un'asciugamano e non si centrifugano,la colla riprenderà adesione durante l'asciugatura con il phon,naturalmente i capelli inizialmente li asciughi pettinandoli verso il basso e non all'indietro, Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ginexsi Inviato: 19 Febbraio 2012 Autore Segnala Share Inviato: 19 Febbraio 2012 ciao dago eeee a questo punto mi metti in crisi sai?io ero gia' intenzionato al lace col ferro di cavallo....con l'anello non sapevo ci fosse....ora ci studio su un po' per capire cos'e' meglio...cmq grazie a presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giulietta Inviato: 19 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 19 Febbraio 2012 Sono arrivata tardi, sgrunt! :arrabbiato-02: Eheh cmq ciao Ginexi, benvenuto. Mi raccomando studiati per bene FAQ, post precedenti, consigli, esperienze degli altri utenti, sono la cosa più utile e più rincuorante, almeno io che sono agli inizi la vedo così. Buon inizio d'avventura! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 19 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 19 Febbraio 2012 Perche' avete oscurato la foto di xxxx, faceva la sua bella figura, un corpo giovane, atletico, curato ed armonioso, nulla di volgare. Dopo aver ricevuto in privato la decima richiesta di numero telefonico di xxxx, Zazza s'è infuriato... Concordo sul fatto che Ginexsi non stia assolutamente male. Certo, ingessato. Ma decorosissimo... 1 Utente ha reagito qui! Giulietta 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 20 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2012 Certo, se vuoi fare stacca&attacca molto frequentemente allora la pellicola su tutto il bordo è la soluzione più comoda. Ma io ripenserei al motivo per cui vuoi fare stacca&attacca, esiste veramente o è una tua idea ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 20 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2012 cultura fisica per l'appunto come dice la parola è seguire ed avere una armonia muscolare,mentre il culturismo è la ricerca della massima epressione/esagerazione di crescita delle masse muscolari con prodotti più o meno leciti,ma di solito meno leciti come anabolizzanti e non me ne vogliano quelli che si sentiranno colpiti,ma per raggiungere certe misure è impossibile arrivarci con proteine,carnetina & company, Mi sa tanto che mi sono perso gli ipertrofici utenti del forum.... Del resto se tieni ai capelli, perche' non tenere massimamente anche al fisico? Vado in OT per dire che il bodybuilding in effetti con gli anni e' cambiato. Oggi la definizione e' diventata un obbligo imprescindibile a certi livelli. Causando aime' anche assurdi decessi. Inutile dire che tutte le novita' in merito a integrazione ( lecita e non ) proviene dagli Stati Uniti. Pensiamo solo che quando in Italia arrivava il testosterone per mandare i muscoli in ipertrofia , l'America gia' usava lo Stanozololo. Arriva lo Stanozololo in Italia, e negli States ( sulle spiagge di Venice) comincia a circolare il Nandrolone. E quando finalmente arriva il nandrolone in Italia, nella mitica "californianissima" Palestra Gold's Gym ( i patiti la conosceranno senz'altro ) gia' si sceglieva l' uso dell'insulina come il piu' potente ipertrofico fattore di crescita e definizione muscolare. L'ipocrisia che ancor oggi non comprendo e' su quale criterio si possa basare il temuto anti-doping. Sicuramente abboffarsi di isoleucina ,leucina e valina( gli ormai famosi aminoacidi ramificati) fara' miracoli. Carnitina e creatina metterenno le ali ai piedi, Ma davvero crediamo che un essere umano possa percorre i 100 mt in 9',58'' ?? Fare con una bici 200 mt in 9'' ?? Ma davvero crediamo che questo signore( tra l'altro nella vita fa il polizziotto) e' diventato cosi' mangiando riso bianco, carne di manzo e pollo, farinata d'avena, e bianchi d'uovo ? :mago: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 20 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2012 Poi che c'entra, ci sono stati anche illustri mostri sacri dell' ipertrofia muscolare ( in realta' a tutt'oggi non si e' ancora capito se il muscolo cresca per processi ipertrofici o iperplastici ) che si sono votati al Classic Copperton - America's styles Ricordate il mitico Gary Strydom ? :rm_polar_bear: :rm_polar_bear: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ginexsi Inviato: 20 Febbraio 2012 Autore Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2012 Certo, se vuoi fare stacca&attacca molto frequentemente allora la pellicola su tutto il bordo è la soluzione più comoda. Ma io ripenserei al motivo per cui vuoi fare stacca&attacca, esiste veramente o è una tua idea ? ciao zazza mah sinceramente credo sia una mia idea...forse arrivo da troppi anni di copertonaggio e sinceramente non ho propio lontanamente la minima idea di come si possa vivere con un lace sempre attaccato capisci?dalla documentazione che mi sono fatto di certo non si vive male ma ho solo bisogno di provare forse!!!!boh l'idea di sudare molto anche in palestra mi spaventa un po' tutto li' ma magari e' solo colpa della old generation.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ginexsi Inviato: 20 Febbraio 2012 Autore Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2012 Dopo aver ricevuto in privato la decima richiesta di numero telefonico di xxxx, Zazza s'è infuriato... Concordo sul fatto che Ginexsi non stia assolutamente male. Certo, ingessato. Ma decorosissimo... grazie arn ma e' propio come hai detto tu sono,,,,,, ibalsamato eheheheehehe Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ginexsi Inviato: 20 Febbraio 2012 Autore Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2012 Sono arrivata tardi, sgrunt! :arrabbiato-02: Eheh cmq ciao Ginexi, benvenuto. Mi raccomando studiati per bene FAQ, post precedenti, consigli, esperienze degli altri utenti, sono la cosa più utile e più rincuorante, almeno io che sono agli inizi la vedo così. Buon inizio d'avventura! ciao giulietta grazie si mi sto' applicando molto in questi giorni....sembra debba fare la tesi ahahahahaha a presto ciaoooo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 20 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2012 ciao zazza mah sinceramente credo sia una mia idea...forse arrivo da troppi anni di copertonaggio e sinceramente non ho propio lontanamente la minima idea di come si possa vivere con un lace sempre attaccato capisci?dalla documentazione che mi sono fatto di certo non si vive male ma ho solo bisogno di provare forse!!!!boh l'idea di sudare molto anche in palestra mi spaventa un po' tutto li' ma magari e' solo colpa della old generation.... Con la prima protesi inizia con la soluzione più diffusa: una settimana tra una manutenzione e l'altra e quindi protesi con ferro di cavallo in pellicola e resto lace. Al massimo se la prima volta vedi che sta staccandosi, invece di attaccare con Petalorosso attacchi con DuoTac. Poi vedrai tu stesso quanto tiene sulla tua testa e con le successive aggiusti il tiro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ginexsi Inviato: 20 Febbraio 2012 Autore Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2012 Con la prima protesi inizia con la soluzione più diffusa: una settimana tra una manutenzione e l'altra e quindi protesi con ferro di cavallo in pellicola e resto lace. Al massimo se la prima volta vedi che sta staccandosi, invece di attaccare con Petalorosso attacchi con DuoTac. Poi vedrai tu stesso quanto tiene sulla tua testa e con le successive aggiusti il tiro. ok zazza seguiro' di sicuro il tuo consiglio....allora ferro di cavallo...al massimo si attaco con duo tec...poi magari basta aggiungere una goccia sul petalo rosso( sul back )di qualcosa di forte e non si muove piu'!!!be' cmq e' tutto da sperimentare....grazie non vedo l'ora mannaggia!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso