venone Inviato: 11 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 11 Novembre 2011 Ciao ragazzi due problematiche che sto affrontando. 1) Io leggo di gente che parla di argo plus tenuto su molte settimane. Io dopo 5-6 giorni che ce l'ho su comincio a scoppiare, mi sveglio la notte che mi gratto la testa come un forsennato. Prurito. Ok ho una dermatite cronica e ovviamente peggiora le cose ma voi davvero ce la fate per 2 settimane? Io mai piu' di 7 giorni. Anche se lavo i capelli il prurito dove è attaccato argo dopo 3-4 giorni si manifesta, e verso il 5-6° è insopportabile. 2) Con cosa vi rasate i capelli rimasti?Io ce ne ho ancora molti di miei, mi sa che ho una densità del tipo tra i 40 e 50, così ad occhio. Densità che esteticamente era uno schifo e per questo son passato alla protesi. Come li rasate se li avete? macchinetta? rasoio a mano senza schiuma da barba? o con schiuma da barba? Io rasoio a mano senza schiuma da barba, oggi ho provato la schiuma per la prima volta ma nn so se ho fatto una cavolata. (minor tenuta...maggior prurito..o altro?) ciao e grazie v. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dago Inviato: 11 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 11 Novembre 2011 ciao,io li raso a lametta, quando tolgo l'impianto mi metto del sapone per la pulizia delle mani(quello antibatterico)sulla testa per sgrassare/pulire/togliere i residui di colla/remover,poi prima di lavarmi la testa,con ancora il sapone in testa,vado di lametta,io tengo il tape per 3 settimane. 1 Utente ha reagito qui! bontempi 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 12 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2011 1) Io leggo di gente che parla di argo plus tenuto su molte settimane. Io dopo 5-6 giorni che ce l'ho su comincio a scoppiare, mi sveglio la notte che mi gratto la testa come un forsennato. Prurito. Ok ho una dermatite cronica e ovviamente peggiora le cose ma voi davvero ce la fate per 2 settimane? Io mai piu' di 7 giorni. Anche se lavo i capelli il prurito dove è attaccato argo dopo 3-4 giorni si manifesta, e verso il 5-6° è insopportabile. molte settimane mi pare eccessivo. Per me andare oltre la settimana significa avere pappetta da togliere. Sul front (solo tape) poi dopo qualche giorno si formano rigone nere. Duo-tac invece regge alcune settimane. A me niente prurito, tranne una sensazione probabimente psicologica nel primo mese. Secondo me è la tua dermatite :-( 2) Con cosa vi rasate i capelli rimasti?Io ce ne ho ancora molti di miei, mi sa che ho una densità del tipo tra i 40 e 50, così ad occhio. Densità che esteticamente era uno schifo e per questo son passato alla protesi. Come li rasate se li avete? macchinetta? rasoio a mano senza schiuma da barba? o con schiuma da barba? Io rasoio a mano senza schiuma da barba, oggi ho provato la schiuma per la prima volta ma nn so se ho fatto una cavolata. (minor tenuta...maggior prurito..o altro?) Rasoio a testine rotanti Io proprio non capisco per quale motivo ci sia chi se li rade a lametta. E' solo un rischio, basta un taglietto dove vanno i tape e succede un casino. Tra la lametta e il rasoio elettrico, su un pelo già abbastanza cresciuto, la differenza di taglio sarà di due decimi di millimetro. Su una barba "fresca di mattino" la differenza forse si vede, ma se in una settimana i capelli vi crescono di 2 mm in o di 2,2 mm non penso che faccia alcuna differenza. Forse l'unico motivo per farlo a mano è una precisione nel seguire il taglio già fatto (che comunque si può fare solo quando non si ha la calvizie arretrata), mentre con il rasoio a lame rotanti bisogna passare e ripassare. Ma dopo qualche mese di protesi già la zona tagliata non è più perfettamente identica a com'era, qualche capello sarà stato tagliato per sbaglio. Quindi la precisione non la vedo necessaria. E per finire, io dopo che mi sono tagliato a lametta non riuscirei a mettere subito sopra gli adesivi. Mi brucia per un'oretta. Nel tuo caso specifico, soprattutto per la dermatite, consiglierei a maggior ragione rasoio a testine rotanti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Danibellicapelli Inviato: 12 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2011 Ciao Venone, come dice Zazza qui non si tratta di questo o quel tape, colla ecc... Il problema è la dermatite che ti si è cronicizzata sulla testa, io ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto al 100%... Come? Pomata GENTALIN BETA... è miracolosa, fidati, applicala dopo esserti lavato e lasciala assorbire/agire fintanto che prepari l'impianto all'installazione dopodichè una passata di un prodottino detergente (ad esempio anteprima di Luca) e via con l'installazione, io l'ho fatto per 4/5 volte e la dermatite se n'è andata del tutto... Se dovesse essere particolarmente dura a morire applica la pomata dopodichè dormi senza topa per una notte per dargli la mazzata finale... Fai così e vedrai che se ne andrà tutto. Inoltre, pur essendo guarito ogni tanto applico comunque una piccolissima quantità di un prodotto similare più blando, ma questa è una cosa in più... Ora per guarire del tutto acquista la GENTALYN BETA! Dammi retta! CIAO! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 12 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2011 Se il tuo lace è perfetto, festeggia con GENTALYN BETA. Se fa schifo, consolati con GENTALYN BETA. E se è così così? Sempre GENTALYN BETA! GENTALYN BETA, la crema del protesizzato moderno. Daniiiiiii, e dai... sembra uno spot! :sorriso-06: Tornando a bomba, i tape per lace non dovrebbero essere usati per più dieci giorni. Possono reggere ben oltre ma a prezzo di un imbrattamento che vi raddoppia il tempo di manutenzione, a meno che non abbiate la pelle come quella di un serpente... Per la rasatura, a mano o elettrica fa poca differenza, purché si faccia bene e non si irriti la cute. A mano: usare il sapone, dare un'unica passata, senza insistere sulle stesse zone, dare sempre il dopobarba. Attendere almeno mezz'ora prima di incollare. A macchina: usare se possibile la lozione prerasatura, passate veloci senza scaldare la cute con ripetuti passaggi (possibile fonte di follicoliti), usare il dopobarba. Attendere almeno un quarto d'ora prima di incollare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Raym Inviato: 13 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 13 Novembre 2011 Io uso un taglia capelli elettrico unico sia per le zone folte che per la zona protesi. Così evito irritazioni e tempi lunghi. Il risultato è ottimo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Danibellicapelli Inviato: 14 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2011 Se il tuo lace è perfetto, festeggia con GENTALYN BETA. Se fa schifo, consolati con GENTALYN BETA. E se è così così? Sempre GENTALYN BETA! GENTALYN BETA, la crema del protesizzato moderno. Daniiiiiii, e dai... sembra uno spot! :sorriso-06: :dottore-01: He he he... No... Non sono il proprietario della casa farmaceutica che la produce... La consiglio perchè su di me ha fatto la differenza, ed anche se tutto quello che dite è giusto a livello di cura della cute, almeno nel mio caso, con una dermatite in atto è sempre servito a poco... E' stato fondamentale guarire totalmente la dermatite, una dermatite che non sarei mai riuscito a debellare con la semplice cura nella rasatura ecc.. perchè per quanto mi curassi gli adesivi un minimo stress andavano comunque a procurarlo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 14 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2011 Il rossore, segno di una infiammazione in atto e' un problema che il protesizzato incontra. Vuoi perche' ha tenuto su i tapes troppo a lungo, vuoi perche' al momento della manutenzione ha tirato goffamente infiammando il tessuto sottostante, vuoi perche' semplicemente il tapes ad un certo momento della tua vita da portatore decide che ti vuole irritare. A quel punto, nonostante io sia contrario per piu' ragioni, si passa ai CORTICOSTEROIDI Quelli che Dani, per intenderci, stava pubblicizzando.......Perche' pagato dalla ditta :soldi-01: :soldi-01: :sorriso-06: Il farmaco in questione e' una associazione di un cortisone( betametasone valerato ) bello potente, ed un antibiotico( gentamicina ). Al di la delle battute sulla pubblicita di Dani questo prodotto( ma non solo questo) e' molto efficace, se usato poco e per periodi mooooolto brevi. L'utilizzo del cortisone senza antibiotico in caso di irritazioni e in special modo se la pelle e' escoriata non sarebbe buona cosa. Interromperebbe immediatamente i processi rigenerativi della pelle inducendo una guarigione molto piu' lunga. L'instaurare invece una concomitante terapia antibiotica( grazie appunto alla gentamicina contenuta) impedisce che l'escoriazione sulla testa si infetti bloccando la proliferazione batterica, proliferazione che e' essa stessa colpevole di irritazione. Riepilogando: Solo cortisone no. Cortisone piu' antibiotico si. -Il primo toglie il rossore ed il prurito, - Il secondo evita il proliferare batterico che aumenterebbe l'infiammazione,infettandola. Poi se volete pure risparmiare andate in farmacia e chiedete una crema generica col nome che leggete esattamente sotto al nome commerciale..... Gentamicina........ecc.eccc Pero' non ditelo a Dani :sorriso-06: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Danibellicapelli Inviato: 15 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2011 NOOO... Diffidate dalle imitazioni!!! :arrabbiato-04: Scherzo... Si lo so, esistono prodotti alternativi con la medesima composizione ma avendo provato quella ed essendomi finalmente liberato dalla dermatite mi ci sono pure affezionato... Senti Toto1, nonostante sia totalmente guarito, durante la manutenzione (settimanalmente) per togliere anche il minimo rossore applico ancora una MINIMISSIMA quantità di gentalyn, ma proprio poca, quasi nulla, per intenderci neppure la punta dell'unghia del dito mignolo... Che dici? Faccio male? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 15 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2011 Dani ti assicuro che ognuno di noi giornalmente fa operazioni BEN piu' dannose che applicare una volta a settimana una quantita cosi' minima di G.B. Piuttosto prima di applicare la crema inumidisci un po la testa in modo che la crema spalmandosi tendera' ad emulsionarsi e stendersi meglio. Poi asciuga tutto col phon tiepido proprio mentre spalmi. L'acqua penetrando nella cute portera' con se la crema. In questo modo la cute si presentera' piu' asciutta e pronta ai tapes e alla colla. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 15 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2011 Elogio anche io, come Dani, le proprieta' terapeutiche di questa crema o suo generico. Sono ormai piu' di cinque anni che, quotidianamente, la utilizzo anche come crema dopobarba, su indicazione del dermatologo. Elimina ogni tipo di arrossamento, ogni tipo di irritazione e migliora notevolmente la pelle. Pur contenendo cortisone, a mia domanda se la stessa, quotidianamente, potesse fare male o avere effetti indesiderati, a risposta: "Il cortisone puo' essere dannoso, alla lunga, solo se ingerito o iniettato". Non per questo dovrete cospargervi di tale crema ma, sappiate che, l'utilizzo settimanale nel nostro caso, e' solo di ottima riuscita. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 15 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2011 Be' se utilizzato una volta a settimana in misura minima va bene....ma utilizzarlo proprio tutti i giorni non ne vedo la necessita'. Tralasciando l'efficacia che sarebbe indubbia, ma sarebbe come pulire un pavimento con un lanciafiamme piuttosto che semplice acqua e sapone. Lo vedo semplicemente superfluo e alla lunga anche dannoso. L'utilizzo del cortisone e' legato all'inibizione del processo infiammatorio qualsiasi sia l'agente stimolante , chimico, infettivo, immunologico Ecco perche' il suo utilizzo in dermatologia e' cosi' ampio.Non voglio contraddire il tuo dermatologo ma io insisterei affinche' lui sappia che sono 5 anni che ti radi tutti i girni e 5 anni che lo applichi senza interruzione. L'efficacia del cortisone e' legata all'assorbimento del principo attivo che puo' essere diverso a seconda del distretto cutaneo. L'effetto "barriera" di una cute sana e' un conto, una cute appena rasata da un Gilette Quadrilama e' altra cosa. E' sbagliato mettere del cortisone su una cute che presenta taglietti o piccoli brufoli "decapitati" dal passaggio della lama. L'assorbimento del cortisone su cute varia dall'1%( su cute sana) fino ad oltre il 40% ( in caso di cute lesa). Moltiplica questo per tutti i giorni .........mmmmmhhhhh Un po' di semplice dopobarba no? :bandierabianca-01: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Danibellicapelli Inviato: 16 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 16 Novembre 2011 Dani ti assicuro che ognuno di noi giornalmente fa operazioni BEN piu' dannose che applicare una volta a settimana una quantita cosi' minima di G.B. Ad esempio le 7-8 sigarette che ancora mi faccio :boss-01: GRAZIE 1000 per il parere e consigli da esperto che mi hai dato, li seguirò di sicuro... Ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso