Woofer Inviato: 24 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2011 Argomento fritto, rifritto e ri-rifritto.. Lo so.. Però apparte l'evitare che si sfilacci il lace, a che serve? Non ci sono capelli su quello in eccesso.. Quindi a che prò? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albelore Inviato: 24 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2011 Ti risponderà chi è più esperto di me ma io credo che lo scopo principale sia avere un tratto di lace dove poter far entrare in contatto la colla. Senza lace in eccesso la colla verrebbe ad entrare in contatto con i primi millimetri sul front ed essendoci lì dei capelli verrebbero strappati via facendo le manutenzioni. Però qualcun altro ti confermerà... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Woofer Inviato: 24 Settembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2011 Ti risponderà chi è più esperto di me ma io credo che lo scopo principale sia avere un tratto di lace dove poter far entrare in contatto la colla. Senza lace in eccesso la colla verrebbe ad entrare in contatto con i primi millimetri sul front ed essendoci lì dei capelli verrebbero strappati via facendo le manutenzioni. Però qualcun altro ti confermerà... Ma ci sono utenti con front completamente a filo che non si lamentano di nulla.. Poi scusa una cosa: ma come fanno a strapparsi i capelli se si usa il remover? Dai video che ho visto su NHS la colla si ammoscia del tutto.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 24 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2011 Non lasciare nessun mm di lace in eccesso presenta alcuni svantaggi: - per poter far aderire la rete nella colla appena messa bisogna pigiare. Se ciò viene fatto nella zona di lace senza capelli nessun problema, il capello retrostante sembrerà uscire dalla cute. Ma se non c'è lace in eccesso bisognerà far pressione su zone della retina che hanno capelli. Questo comporta che anche la base del capello resterà un pochino incollata, con un effetto visivo sgradevole ed innaturale (capello prima appiccicato sulla testa per poi inarcarsi). - la mancanza di lace in eccesso inoltre determina, come Arn ci insegna, una maggiore trazione nell'attaccatura quando pettiniamo i capelli. La presenza del lace in eccesso dà maggiore stabilità e il front della retina si stacca meno facilmente. - il lace dura meno. Con il tempo e con manutenzioni in cui si stacca il lace in modo poco ortodosso, la retina nell'estremità tende a sfilacciarsi. Se abbiamo lasciato lace in eccesso basterà tagliare via la parte logorata, altrimenti essendoci i capelli non sarà possibile. L'unico inconveniente del lace in eccesso è che se il colore scelto non corrisponde a quello della propria carnagione si potrebbe notare, specialmente in alcune condizioni particolari di luce. Comunque non è necessario lasciarne diversi mm, basta un minimo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Woofer Inviato: 24 Settembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2011 Ok grazie per le delucidazioni! Mi chiedevo.. Per evitare l'effetto "capello appiccicato" non sarebbe buona cosa dotarsi di una specie di "forchetta con molti denti sottili" (in altre parole una specie di pettine robusto) con la quale andare a pigiare la rete sulla colla appena stesa? Con una mano si terrebbero i capelli in tensione verso l'alto e con la "forchetta" si pigerebbe il lace sulla testa. Sicuramente è gia stato usato come metodo ma.. Funge? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 24 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2011 Si può usare anche la punta di un beccuccio o una forcina, ma anche se in maniera minore si attaccano lo stesso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Woofer Inviato: 24 Settembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2011 Mh quindi si risolve solo in parte.. Credo che ne lascierò giusto 2 mm allora.. Grazie 1000 per l'aiuto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 24 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2011 Altro svantaggio della presenza del lace in eccesso è se decidi di chiudere solo con i tape. In quel caso il tape (perlomeno su di me) forma una striscia scura molto visibile e regolare in corrispondenza del lace senza capelli. Chiudere con la forchetta è possibile, ma un po' schiaccia e allunga ulteriormente i tempi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 24 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2011 Tutto esatto. Ma nonostante io abbia provato piu' e piu' volte il lace in eccesso non sono mai riuscito a farci la pace. Il lace in eccesso risolve si il problema del poter imprigionare i capelli alla colla appena stesa, ma di contro il lace non essendo coperto in alcun modo dai primissimi capelli del front, alla prima luce sparata o al primissimo cedimento si vede. Tenerlo a filo ti permette qualche chance in piu'. Per il problema capelli che potrebbero appiccicarsi, io al momento di abbassare il front pigio molto poco. Ed una volta completata tutta l'operazione con un pettine dai denti molto fini ( non stretti, ma fini) procedo a pigiare un po' di piu' il tutto, mentre con il phon sparo aria sui capelli per tenerli all'insu'. E se proprio qualche capello ci incappa uso uno spazzolino da denti appena bagnato e districo quei capelli attaccati. In piu se lascio il lace in eccesso dovro' avanzare anche i tapes del front verso avanti e se la densita' e' bassina cominciano a vedersi. Ma se cosi' non volessi fare dovrei tenere i tape piu' arretrati. Ma se arretro troppo i tape la striscia di colla che andro' poi a stendere diventerebbe ben piu' larga e non a tutti piace spalmarne una striscia troppo larga. Ecco perche' per me, lace a filo, ma con molta molta attenzione all'istallazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 24 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2011 Nella prossima newsletter che riceveranno gli abbonati verrà spiegata la teoria di Arn relativa alla trazione del front senza lace in eccesso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bramo76 Inviato: 24 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2011 Io taglio il Lace a Filo. Mi trovo benissimo. Effetto naturalissimo, ottima fuoriuscita del capello dalla cute, nessun capello impiatricciato e Lace totalmente invisibile. Il trucco sta nello stendere bene la colla e farla asciugare molto bene. Adesso poi che abbiamo Togliluccichio, con una passata di rifinitura a colla asciutta, il risultato è davvero da notevole Ciaooo ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 24 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2011 Woofer, vedi il bello di questo forum - assistenza che diamo? Pareri diversi, modi di operare diversi, per far sì che l'utente, possa comparare tutte le tecniche possibili. Personalmente, senza lace in ecceso, il risultato non mi piace e non mi ci so vedere. Chiaro che sto parlando di chi, come me, porta quotidianamente front scoperto o parte di esso. Oltre alle chiare spiegazioni di Medusa, l'assenza di eccesso, appiccica i capelli e gli stessi, non sembrano uscire dalla pelle. Un colore lace azzeccato, ben incollato, mostra solamente cute. I front con lace in eccesso, devono essere applicati pezzetto per pezzetto, facendo molta attenzione a tenere i capelli spostati indietro ed avvalendosi di una pinzetta per tirare il lace e schiacciarlo sulla colla. I capelli, non devono essere fermati con mollette o pettini, non serve a nulla, i capelli, devono essere tenuti indietro dal dito nel momento in cui, con la pinzetta si tira il lace. Una volta appoggiato il lace (che deve perfettamente combaciare con lo spessore della colla e non essere superiore, nel qual caso si noterebbe) bisogna schiacciarlo con il polpastrello del dito. Attenzione pero', capita che la colla possa passare attraverso il lace ed attaccarsi al polpastrello, logico quindi, che quando premeremo il successivo pezzetto, lo stesso deve essere stato pulito altrimenti, si depositera' colla residua sul bordo superiore del lace ed appiccichera' i capelli. A lavoro terminato, per verificare se e'stato fatto un ottimo lavoro, bisognera' alzare i capelli del front, tirarli verso l'alto, gli stessi, devono essere liberi (non appiccicati) e devono sembrare uscire dalla pelle e sotto, si deve vedere solo pelle. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albelore Inviato: 24 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2011 Adoro questo forum. Ogni giorno fra le varie teorie contrastanti fra loro ne esce una nozione in più utile a me stesso. Perchè ognuno di noi, quando ha tutti i pezzì davanti, decide cosa è meglio per la propria immagine. Non mi stuferò mai di dirlo: grazie a tutti! Un plauso in particolare oggi mi sovviene verso Maurizio che come sempre, prende il problema in modo estremamente professionale (se così possiamo dire) a Zazza, a Medusa e Toto1. Dalle vostre risposte ne esce sempre un insegnamento! Postilla per Zazza: ti devo ancora una pizza e birra!!! E tu sai perchè! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 25 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 25 Settembre 2011 grazie a tutti! Un plauso in particolare oggi mi sovviene verso Maurizio ..... a Zazza, a Medusa e Toto1. Dalle vostre risposte ne esce sempre un insegnamento! Postilla per Zazza: ti devo ancora una pizza e birra!!! E tu sai perchè! Pizza????????? :P E perche' solo a Zazza.??? :angry: Gli altri che hai menzionato??? Vabbe andiamo per esclusione: Medusa e' troppo impegnato con le nostre protesi, Maurizio ultimamente e' un po ingrassato :sorriso-06:(no???) ....rimango IO ! :happy-05: Allora io prendo base 4 formaggi, con melanzane, olive nere,porcini,e.......doppia salsiccia. :P Grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 25 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 25 Settembre 2011 Allora io prendo base 4 formaggi, con melanzane, olive nere,porcini,e.......doppia salsiccia. :P Io ho pranzato e cenato con toto1... e ti assicuro che non sta scherzando :042: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albelore Inviato: 25 Settembre 2011 Segnala Share Inviato: 25 Settembre 2011 Io ho pranzato e cenato con toto1... e ti assicuro che non sta scherzando :042: Diobòn che razza de omo deve essere sto toto1....più che un essere umano mi da l'idea di un composter per i rifiuti organici se davvero è così. Comunque: Toto1...pizza ai 4 formaggi e birra (media ovviamente) anche per te al primo incontro! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso